PDA

Visualizza Versione Completa : [CALCIO] Serie A 2011/2012



Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Joey-sama
24-08-2011, 22:43
al contrario... ho precisato che sono certo che fosse una pratica utilizzata (e comune)

quale parte del mio post di prima era difficile da capire? :esd:

che vialli alla samp era un'acciuga? :p

fantaluca
24-08-2011, 22:44
che vialli alla samp era un'acciuga? :p
ah ok... la solita discussione da bar

scusa ma ne ho già fatte troppe :esd:

Joey-sama
24-08-2011, 22:52
ah ok... la solita discussione da bar

scusa ma ne ho già fatte troppe :esd:

lo è anche sfottere zeman, ma mica ti tiri indietro :esd:

fantaluca
24-08-2011, 22:54
lo è anche sfottere zeman, ma mica ti tiri indietro :esd:

assolutamente no :esd: (fermo restando che rotflare non è esattamente una discussione ma magari a milanello si usa così... chi sono io per giudicare? :esd:)
e quest'anno finalmente lo vedo dal vivo a Varese... speriamo metta in piedi uno dei suoi spettacolini visto che ho pure l'accredito stampa :rotfl:

aed1248
24-08-2011, 22:59
l'abuso di farmaci, caduto in prescrizione (per l'utilizzo di EPO ci fu assoluzione piena), c'era senza ombra di dubbio e altrettanto senza ombra di dubbio era una pratica comune... vedere le flebo del parma in europa o i morti e i malati delle altre squadre (mi viene da pensare quindi che c'era anche chi facesse di molto peggio)... purtroppo

disse che il calcio doveva uscire da farmacie e uffici finanziari... verità sacrosanta... ma è altrettanto vero che al momento c'è invischiato più di prima...

fantaluca
24-08-2011, 23:07
disse che il calcio doveva uscire da farmacie e uffici finanziari... verità sacrosanta... ma è altrettanto vero che al momento c'è invischiato più di prima...

si si verità strasacrosanta... non nego ci siano delle verità in quanto ha detto (sarei ipocrita a dire il contrario)... la stessa accusa dell'abuso di farmaci nel mondo del calcio era verissima (e le prove sono ovunque perchè il tempo non ha fatto altro che palesarne gli effetti su troppi ex giocatori)

doping (reato che ai tempi peraltro non esisteva, ma fa scena nominarlo) non credo che sia utilizzato anche oggi perchè sarebbe folle... purtroppo gli interessi economici nel calcio sono cresciuti a dismisura e quindi proliferano squali e furbetti (o cmq persone che si reputano furbe magari senza esserlo)

macedone
25-08-2011, 04:09
Ehperò... 5 sgnacchere... Accuminciamm' pè cazz' ( trad. abbiamo cominciato davvero ottimamente [ironico:rotfl:]... :asd:

Ulivieri ha ragione... Zeman pure...

Skanio
25-08-2011, 08:28
I tifosi dall'inizio mi hanno detto sempre 'falli correre, falli correre': queste parole mi hanno sorpreso.
me l'immagino skanio mentre digerisce quello che ha mangiato a ferragosto urlare "e falli correre" :esd:

Seguito da un rutto atomico...:sisi:
E' esattamente ciò che ho detto (e fatto) durante la brillante prestazione a bratislava...:asd:


:asd:

ce lo vedo :sisi:

vedo anche come sbratta :sisi::sbrat:



ma a sky hanno fatto vedere Ulivieri che si incatenava :rotfl:

Sono un professionista, non sbratto mai il cibo che mangio...:sisi:
Comunque se tutta questa tiritera di scioperi, catene, patentini allontanasse un pò la gente dal calcio "professionistico" sarebbe una gran bella cosa...Io dico che è già troppo tardi per salvare il calcio...ormai aspettano che implode su sè stesso per ricominciare...

Dampyr
25-08-2011, 09:21
sarai mica parente di moratti che pensa che prescritto sia uguale ad assolto eh? :p

No, sei tu che come al solito non capisci un cazzo, dato che non è stato prescritto proprio nulla ma c'è stata assoluzione piena :)

azteca
25-08-2011, 09:24
che poi Piatti è del Lecce :calimar:

aed1248
25-08-2011, 10:34
si si verità strasacrosanta... non nego ci siano delle verità in quanto ha detto (sarei ipocrita a dire il contrario)... la stessa accusa dell'abuso di farmaci nel mondo del calcio era verissima (e le prove sono ovunque perchè il tempo non ha fatto altro che palesarne gli effetti su troppi ex giocatori)

doping (reato che ai tempi peraltro non esisteva, ma fa scena nominarlo) non credo che sia utilizzato anche oggi perchè sarebbe folle... purtroppo gli interessi economici nel calcio sono cresciuti a dismisura e quindi proliferano squali e furbetti (o cmq persone che si reputano furbe magari senza esserlo)

eh già... sarebbe un peccato rovinare il giocattolo calcio dicendo che esistono il doping, i bilanci truccati, l'abuso di farmaci, i ricatti finanziari e di potere, il calcio scommesse...

Joey-sama
25-08-2011, 11:04
l'abuso di farmaci, caduto in prescrizione (per l'utilizzo di EPO ci fu assoluzione piena), c'era senza ombra di dubbio e altrettanto senza ombra di dubbio era una pratica comune... vedere le flebo del parma in europa o i morti e i malati delle altre squadre (mi viene da pensare quindi che c'era anche chi facesse di molto peggio)... purtroppo


No, sei tu che come al solito non capisci un cazzo, dato che non è stato prescritto proprio nulla ma c'è stata assoluzione piena :)

pur sapendo un beneamato cazzo della vicenda, a leggere quanto scrive un'altro utente son capace... poi se eviti di scrivere "come al solito non capisci un cazzo" accompagnato da uno smile, che di smile c'è ben poco

fantaluca
25-08-2011, 12:29
pur sapendo un beneamato cazzo della vicenda, a leggere quanto scrive un'altro utente son capace... poi se eviti di scrivere "come al solito non capisci un cazzo" accompagnato da uno smile, che di smile c'è ben poco

magari sono io che sono documentato male, può anche essere, ma se per la somministrazione di EPO sono sicuro che ci sia stata assoluzione piena, per l'abuso di farmaci mi sembra di ricordare che l'iter era ancora aperto ed è stato stoppato dalla prescrizione (e personalmente non ho dubbi che ci sia stato abuso... parlo proprio del mondo del calcio non solo della Juve sia chiaro)

lo stesso agricola dichiarò
"La sentenza della Cassazione in modo definitivo rende giustizia sull'aspetto più infamante che ha colpito la mia persona (la somministrazione di EPO)... Per quanto concerne l'altra parte della sentenza è finalmente terminato il doloroso iter che vedeva imputato solo me per l'utilizzo di farmaci che tutti i medici dello sport, senza eccezioni, hanno usato negli anni".

Nails74
25-08-2011, 13:08
magari sono io che sono documentato male, può anche essere, ma se per la somministrazione di EPO sono sicuro che ci sia stata assoluzione piena, per l'abuso di farmaci mi sembra di ricordare che l'iter era ancora aperto ed è stato stoppato dalla prescrizione (e personalmente non ho dubbi che ci sia stato abuso... parlo proprio del mondo del calcio non solo della Juve sia chiaro)

lo stesso agricola dichiarò
"La sentenza della Cassazione in modo definitivo rende giustizia sull'aspetto più infamante che ha colpito la mia persona (la somministrazione di EPO)... Per quanto concerne l'altra parte della sentenza è finalmente terminato il doloroso iter che vedeva imputato solo me per l'utilizzo di farmaci che tutti i medici dello sport, senza eccezioni, hanno usato negli anni".

Vabbè ma non vogliamo mica ricominciare un altra volta a parlarne???

Siete dopati e BASTA!!! ;))

Crash and Burn
25-08-2011, 13:14
magari sono io che sono documentato male, può anche essere, ma se per la somministrazione di EPO sono sicuro che ci sia stata assoluzione piena, per l'abuso di farmaci mi sembra di ricordare che l'iter era ancora aperto ed è stato stoppato dalla prescrizione (e personalmente non ho dubbi che ci sia stato abuso... parlo proprio del mondo del calcio non solo della Juve sia chiaro)

lo stesso agricola dichiarò
"La sentenza della Cassazione in modo definitivo rende giustizia sull'aspetto più infamante che ha colpito la mia persona (la somministrazione di EPO)... Per quanto concerne l'altra parte della sentenza è finalmente terminato il doloroso iter che vedeva imputato solo me per l'utilizzo di farmaci che tutti i medici dello sport, senza eccezioni, hanno usato negli anni".

postata già nell'altro thread....in cassazione intervenne la prescrizione...ma dopo che c'era stata già l'assoluzione in secondo grado (l'errore sta nel fatto che si fa credere comunemente che la prescrizione abbia annullato la condanna...ma così evidentemente non è)

macedone
25-08-2011, 14:26
A tal fine, con il sostegno unanime di tutti i portatori di interesse e con l'obiettivo di aiutare i club, abbiamo definito criteri di fair play finanziario che inizieremo ad applicare rigorosamente da questa stagione. Oltre che per gli incontri, che promettono di attirare un grosso seguito, la stagione 2011/12 sarà importante per un motivo più particolare: un obiettivo con implicazioni di ampia portata come il benessere generale del calcio, purché tutti i club giochino secondo le regole, soddisfino i criteri di fair play finanziario e raggiungano un bilancio sostenibile, in modo che passione faccia rima con ragione.
Intervista a Platini...

fantaluca
25-08-2011, 15:06
Siete dopati e BASTA!!! ;))

io ho bisogno di un po di doping perchè oggi in ufficio mi addormento al 100%

Joey-sama
25-08-2011, 15:59
magari sono io che sono documentato male, può anche essere, ma se per la somministrazione di EPO sono sicuro che ci sia stata assoluzione piena, per l'abuso di farmaci mi sembra di ricordare che l'iter era ancora aperto ed è stato stoppato dalla prescrizione (e personalmente non ho dubbi che ci sia stato abuso... parlo proprio del mondo del calcio non solo della Juve sia chiaro)

lo stesso agricola dichiarò
"La sentenza della Cassazione in modo definitivo rende giustizia sull'aspetto più infamante che ha colpito la mia persona (la somministrazione di EPO)... Per quanto concerne l'altra parte della sentenza è finalmente terminato il doloroso iter che vedeva imputato solo me per l'utilizzo di farmaci che tutti i medici dello sport, senza eccezioni, hanno usato negli anni".

mica ti ho detto che non capisci un cazzo :p

aed1248
25-08-2011, 16:25
un articolo che mi trova parecchio d'accordo...


(La Stampa - M.Gramellini) E se invece dei calciatori scioperassimo noi? Se decidessimo di colpo e tutti insieme di diventare adulti, smettendo di delegare il nostro umore a bande di mercenari con procuratori al seguito? Per me è più facile, ho la squadra del cuore in serie B. Ma è come smettere di fumare: con un po’ di sforzo possono farcela tutti. Il baraccone del calcio si regge su un incantesimo collettivo. Per rivivere le emozioni pure dell’infanzia, il tifoso finge di credere che quei ragazzotti con l’amata divisa indosso siano i suoi avatar. Trasferisce le sue rabbie e le sue speranze a giocatori che non le condividono: perché ignorano la storia del club e perché comunque non gliene importa niente. Sono lì per guadagnare. E per vincere. Ma vincere per se stessi e i propri compagni. Mica per noi. Credetemi, li ho conosciuti da vicino quando facevo il giornalista sportivo: nelle interviste ci incensano, ma in cuor loro ci considerano dei pirla. E hanno ragione. I calciatori sono una casta che ci sfrutta, esattamente come quell’altra.
Il parallelo è impressionante: anche in politica deleghiamo a professionisti prezzolati la realizzazione dei nostri desideri, imprestando loro ansie di cambiamento che essi fingono di sottoscrivere nei comizi, per poi irriderle e svilirle nel chiuso degli spogliatoi (pardon, delle aule parlamentari). Mentre noi con la bava alla bocca ci dividiamo fra destra e sinistra, Inter e Milan, i nostri avatar vanno a cena insieme, badando ai loro interessi comuni.
Il rimedio? Una cura choc: stadi vuoti, urne vuote. E’ ora di ritirare le deleghe e di diventare tifosi di noi stessi.

Ketamina
25-08-2011, 16:29
Una volta era figo andare allo stadio, ora è figo chi non ci va. :esd:

fantaluca
25-08-2011, 16:43
mica ti ho detto che non capisci un cazzo :p

che peraltro sarebbe stata una delle poche cose sensate che ti ho visto scrivere da almeno un paio di anni a questa parte :esd:

danybig82
25-08-2011, 17:34
:rotfl:

Nails74
26-08-2011, 12:24
Sciopero confermato. Per fortuna...

azteca
26-08-2011, 12:25
Sciopero confermato. Per fortuna...

che li facciano giocare il 28/12 :Pippa:

aed1248
26-08-2011, 12:29
A noi, inteso come as roma, ci salva solo lo sciopero dei calciatori... :sisi:

ipse dixit... :doh:

macedone
26-08-2011, 13:55
http://www.calciomercato.com/altre-notizie/tutto-della-valle-a-360-moratti-fiorentina-sciopero-barcellona-765617


Il patron della Fiorentina Diego Della Valle, dai suoi uffici milanesi: "Sono abbastanza amareggiato, sto cercando di capire quale futuro si possa avere in questo mestiere - dice - quando dissi che bisognava sedersi attorno ad un tavolo, volevo dire che bisognava occuparsene seriamente, al di là delle polemiche e dei fatti del passato; bastava parlarsi civilmente e cercare di capire il perché sono accadute certe cose"

MORATTI - "Non voglio entrare in polemiche banali, Moratti non ha accettato il mio confronto civile per cercare di capire cos'era accaduto in modo amichevole; e questo non ha migliorato la mia considerazione in lui. Lo giudico solo per il comportamento che ha avuto".

CALCIO - "Ho visto che nell'ambiente calcio alcuni grandi presidenti vanno per la loro strada; nessuno ha voglia di costruire nulla che possa servire a riportare il calcio italiano ai vertici; quindi questa cosa mi ha fatto ragionare. Oggi mi sentirei di dare qualche consiglio, stiamo parlando di una delle cose che gli italiani amano di più. Il calcio non è un porto franco, un posto dove che chi vuole fa quello che vuole, ma uno strumento che deve occuparsi di trasmettere; dobbiamo riconsiderare questi valori, in parte persi.

NUOVA GOVERNANCE - "E' il momento di fare il punto della situazione, con un'analisi critica del calcio. Se continuiamo a pensare che si possa tutti i giorni fare bagarre su tutto e considerare tutto e il contrario di tutto, non è questo il modo di affrontare il calcio, bisogna che ci fermiamo tutti. Qui si tratta di costruire tecnicamente un gruppo, una governance esterna come la Consob, che dovrà governare il calcio senza avere condizionamenti dalle persone che operano nel calcio stesso. se le regole dobbiamo farle scrivere ai protagonisti del calcio sarà dura, nel mondo del calcio ci sono presidenti di grande qualità, qualche altro che lavora bene senza grande esperienza e poi ce ne sono altri che con il calcio c'entrano ma perché è il loro mezzo di sostentamento quotidiano"

SCIOPERO - "Se si gioca o meno, è un fatto secondario, non ha nessuna importanza se si pensa ai veri problemi economici che dovrà affrontare il paese con la riapertura delle aziende a settembre;

FIORENTINA - "Io e mio fratello lo abbiamo visto a Firenze; siamo stati accolti bene, trattati bene. Ad un certo punto, con l'aiuto anche di qualche giornalista, sono state enfatizzate delle cose che non esistono. Bisogna che si centri l'attenzione su chi ha cose buone da portare al calcio del futuro".

SDEGNO - "In una situazione del genere è impensabile vedere che si concentra l'attenzione su procuratori che portano via i giocatori o altro. Sono cose non rispettose del calcio; da noi c'è sempre folklore, non ci rimane piu l'attaccamento alla maglia. Nelle aziende non funziona così: un operaio al 99% farà bene il suo mestiere e il dirigente vorrà che si trovi bene lì; è la chiave del successo. La reputazione è alla base della nostra vita quotidiana. Oggi parlare se è giusto o no fare lo sciopero è un cosa banale".

ALLO STADIO - "E' vergognoso che i calciatori non giochino; sarebbe bello, in un periodo così delicato del paese, che la gente possa andare allo stadio. Considero una banalità questo tipo di divergenza. Chi ha più o meno ragione non conta nulla".

BARCELLONA - "Il Barcellona non è una società del futuro, è piena di debiti. Le società del futuro sono quelle con un altro regime, con un controllo dei costi preciso. Quelle società lì non avranno un grande futuro quando arriverà il fair play finanziario; le considero solo sotto l'aspetto del calcio giocato".

PRESIDENTI - "Ci sono presidenti che possono costruirsi la società, altri che l'unica cosa che possono fare è prendere i soldi dei diritti e farci dei bei guadagni. Il primo tassello del domino per creare la governance esterna? Quello che potrei fare è farmi dire cosa intendono gli altri presidenti per calcio e calcio del futuro. Se il problema è sempre farsi prestare un centrocampista o avere un giocatore svinccolato, il problema sta a zero. La cultura di fare impresa ce l'hanno solo pochi presidenti. Attorno alle società bisogna costruire qualcosa che permetta di autosostenersi, se si vuole che si possa giocare delle chance a livelli più alti. Bisogna costruire a livello di business: ma in Lega quattro presidenti sanno farlo, altri no o non hanno voglia. Il resto sono solo chiacchere".
Della Valle, direi che ha ragione da vendere...

Ale 9
26-08-2011, 14:15
Della Valle si pulisce la bocca con belle parole e basta; i suoi progetti sono utopici. Soprattutto quando parla di governance esterna :asd:

Joey-sama
26-08-2011, 14:25
sul barcellona ha ragione, il modello di gestione economica è chiaramente l'arsenal

macedone
26-08-2011, 15:31
Vabbè è ovvio che il fatto che non parta il campionato non riguardi i giocatori... Secondo voi chi vogliono sfanculare? Abete? Beretta? tutti? :asd:

azteca
26-08-2011, 15:36
Vabbè è ovvio che il fatto che non parta il campionato non riguardi i giocatori... Secondo voi chi vogliono sfanculare? Abete? Beretta? tutti? :asd:
in che senso non riguarda i giocatori ?

ingegnerlillo
26-08-2011, 16:26
Riporto la conferenza per intero, nel caso qualcuno la voglia leggere tutta. A mio avviso è abbastanza interessante

Importante conferenza stampa, dagli uffici milanesi della Tod's in Corso Venezia, di Diego Della Valle. L'azionista di riferimento (ed ex patron) della Fiorentina torna a parlare di calcio e soprattutto di questioni extra campo. Grazie a Radio Blu siamo in grado di farvi seguire in tempo reale le dichiarazioni di DDV.


Eccolo Diego Della Valle che comincia così: "Sono entrato nel calcio pensando di poter fare grandi cose e poi ho dovuto fare qualche passo indietro vedendo che in questo settore non era possibile. Mio fratello è ancora alla guida della Fiorentina ma è amareggiato da questo mondo. Quando ho chiesto di sederci attorno ad un tavolo, mi auspicavo si potesse andare oltre le polemiche per chiarire la questione Calciopoli e fare un gradino in avanti, ma tutto ha preso la piega da polemica strumentale. La reazione di Moratti si commenta da solo e non ne voglio parlare più. Ma non mi fermerò qui e continuerò chiedendo conto a chi ha istruito un processo senza senso alla Fiorentina.

Sono entrato nel calcio con lo scopo di arrivare ad alti livelli attraverso certi valori, ma ho visto che questo non era gradito da questo mondo, tranne una minoranza di presidenti. Ho fatto un passo indietro ma oggi mi sentirei di dare qualche consiglio, in un momento in cui il nostro Paese non vive un momento facile e vedere che il calcio non aiuta e non dà l'esempio non mi sembra positivo.

Qualunque aspetto riguarda il calcio viene buttato in polemica, secondo me bisognerebbe fermarsi un attimo e andare oltre l'opinione dei singoli presidenti che spesso poi trovano un'intesa accordandosi su un giocatore da acquistare. Se non iniziamo ad andare oltre, valutando il sistema del calcio italiano a livello di organizzazione, di strutture per poter competere con le altre realtà.

Ci sono varie categorie di presidente: quelli per bene, che magari non hanno grande esperienza e poi ci sono quelli per cui il calcio è il loro pane quotidiano con i quali si fa fatica a parlare. E siccome questi soggetti votano, va a finire che le cose non accadono. Prendiamo la questione del contratto collettivo: in questo momento di crisi del Paese, si va verso lo sciopero dei calciatori perchè le cose sono state gestite con un empasse che ha fatto arrivare a questo punto. Conosco i protagonisti con i quali mi sono relazionato quando si discuteva di diritti televisivi: con alcuni si ragiona in modo serio, con altri non è possibile eppure sono sempre a parlare di calcio. Quando li vedo mi viene la pelle d'oca.

Bisogna chiedersi perchè nel calcio ci sono certi soggetti, mentre imprenditori amici miei di livello mondiale, a cui piace il calcio, non ci pensano neanche ad avvicinarsi a questo mondo perchè vedono un'inaffidabilità di base di questo mondo. Bisogna riscrivere le regole del calcio, altrimenti ci ritroveremo ogni anno a seguire il Barcellona come fosse il Circo Orfei, cioè uno spettacolo vero come eravamo noi qualche decennio fa. E si può ritornare a farlo, ma servono progetti veri.

A Firenze ci siamo trovati bene, siamo stati trattati bene anche se poi l'enfatizzazione di alcuni giornalisti ha fatto sembrare le cose diverse da quelle che erano. Siamo in un mondo in cui un calciatore non fa in tempo a dichiarare amore alla nuova squadra, poi magari dopo 4 mesi è spinto dal procuratore ad andarsene. E' un mondo franco in cui si può dire e fare tutto, non c'è una reputazione ma nella vita la reputazione importante.

Io viaggio molto per lavoro e ovunque viene trasmesso il calcio inglese, spesso il calcio spagnolo mentre quello italiano devi cercarlo col lanternino. Eppure c'eravamo noi prima in vetrina. Ho tanti amici che sarebbero pronti a buttarsi in questo mondo che fa parte della vita degli italiani ma bisogna mettere le cose a posto. E non credo che questo compito possano farlo gli attuali attori, bisogna delegare qualcuno che sa cosa deve fare e stabilisce delle regole guardando il calcio mondiale. E tra le regole dev'esserci un ragionamento, non è possibile che qualcuno compri una società e poi non ha i soldi per far benzina, il calcio ha dei costi. E' vero che le società sono di chi le compra, ma la proprietà morale è di chi le tifa e troppo spesso va a finire che la squadra finisca maciullata e sparisca, come è successo alla Fiorentina qualche anno fa. Non tutti possono fare i presidenti.

Questi presidenti tutti i giorni si siedono al tavolo e non si arriva mai a nulla, quei pochi che vorrebbero far qualcosa si rassegnano oppure come la Fiorentina sta ai margini di quell'ambiente perchè non condivide quasi nulla. Vi sembra normale che domani non si giochi? Ognuno deve fare a casa sua un piccolo mea culpa e chiedersi cosa è stato fatto negli ultimi 10 anni. La pratica ci dice che il nostro calcio non è più ai vertici e con gli investimenti che stanno arrivando in giro per il mondo ci allontaneremo ancora di più. E poi vedo che qualcuno è disposto a pagare cifre vergognose per un calciatore quando si potrebbero usare per aiutare chi ha bisogno. Ognuno spende i suoi soldi come vuole, ma chi governa il calcio dovrebbe mettere dei paletti per abbassare i prezzi di tutti, per rispettare una moralità.

Il calcio è un'azienda, ma non come le altre. Serve pragmatismo ma serve anche sognare. E per come stanno andando le cose il calcio italiano non può più permettersi di sognare. I tifosi, quelli seri, ci mettono il cuore e hanno bisogno di vedere per la loro squadra un futuro radioso.

Beretta è stato scelto dalla Lega e deve accontentare le persone che lo hanno scelto. Ci vuole invece un organo esterno, come la Consob, che non si preoccupa di accontentare questo o quel presidente ma pensa al bene del calcio. Io ho la frustrazione di uno che pensava che anche in questo ambiente, con determinazione ed energie, si potessero fare cose come ero riuscito ad ottenere in altri settori. Invece nel calcio queste cose non accadono e stamattina ho voluto dire il mio pensiero: il problema parte dal di dentro. E' una vergogna che in un momento come questo non si trovi neanche l'accordo sul contratto collettivo e si tengano in bilico gli italiani che hanno ben altri problemi. Considero tutto questo contendere una piccola banalità, senza entrare nel merito della ragione.

Oggi il calcio permette a chiunque di comprare una squadra e poter dire quello che vuole con una visibilità incredibile. C'è un 30% dei presidenti che sono d'accordo con me, perchè li conosco, e un buon 50% che la pensa in modo opposto. Ci sono presidenti che non hanno altre capacità imprenditoriali di prendere i soldi dei diritti tv e tirare a campare. C'è chi ha bisogno del calcio per avere visibilità, ma per chi non è abituato la visibilità ubriaca.

Il modello di società non sono quelle inglesi, perchè sono indebitate e quando arriverà il fair play finanziario saranno in difficoltà. Sono esempi come squadra di calcio, ma il resto va rivisto. Gli stadi di proprietà sono importanti, ma solo lo stadio non basta e noi a Firenze abbiamo portato avanti una battaglia su questo.

Esporre questo progetto in Lega calcio? Se me lo chiedono. Prima però dobbiamo farci dire cosa intendono i presidenti per il calcio, se l'unica cosa che conta è prendere un giocatore svincolato in più o meno. La cultura imprenditoriale seria ce l'hanno pochi presidenti.
Un organismo che deve agire senza aver timore di un gruppo di sciamannati o di delinquenti che non sono tifosi. In un mese, con la volontà, si potrebbe formare una governance del calcio. Dovremmo chiedere ai presidenti se vogliamo tutti un calcio italiano che torni competitivo in Italia, che torni ad essere uno spettacolo, che non si faccia condizionare da tre tifosi e che abbia dei tifosi.
Io oramai faccio il tifoso, spero che gli appassionati come mio fratello non perdano questa occasione.

macedone
26-08-2011, 16:31
in che senso non riguarda i giocatori ?
Se l'intenzione era far partire il campionato la proposta fatta da De Laurentiis poi formulata da Tommasi di un accordo ponte poteva essere accettato... Poi tutto sarebbe stato messo in discussione... Invece no... Le società non hanno accettato... Non volevano iniziare... Poi si è cominciato a parlare di commissariamento e Abete non ha voluto commentare... Mi sembra tutta una caciara... Di solito in Italia quando succedono queste cose deve saltare qualche testa...

Per quanto riguarda la tassa... In teoria la pagano i calciatori che sono dipendenti tramite le squadre che sono sostituti d'imposta... Se poi i contratti li hanno fatti al netto e non al lordo... Cazzi delle squadre che hanno fatto i contratti così... Quindi non capisco tutti sti problemi... Ergo... C'è sicuramente un altro motivo che conoscono solo gli addetti ai lavori... Che secondo me non riguarda i calciatori...

Può darsi che mi sbagli... Ma questa è la mia impressione...

pulvis
26-08-2011, 16:49
Sciopero confermato. Per fortuna...

Bene. Ho tempo per comprare Forlan al Fantacalcio... :sisi:

macedone
26-08-2011, 17:08
Della Valle si pulisce la bocca con belle parole e basta; i suoi progetti sono utopici. Soprattutto quando parla di governance esterna :asd:
Vabbuò ma checcazz' e discorso è?! :asd: :asd: :asd:


Riporto la conferenza per intero, nel caso qualcuno la voglia leggere tutta. A mio avviso è abbastanza interessante

cut.
Più la leggo e più, secondo me, ha ragione... :sisi:

azteca
26-08-2011, 17:15
Se l'intenzione era far partire il campionato la proposta fatta da De Laurentiis poi formulata da Tommasi di un accordo ponte poteva essere accettato... Poi tutto sarebbe stato messo in discussione... Invece no... Le società non hanno accettato... Non volevano iniziare... Poi si è cominciato a parlare di commissariamento e Abete non ha voluto commentare... Mi sembra tutta una caciara... Di solito in Italia quando succedono queste cose deve saltare qualche testa...

Per quanto riguarda la tassa... In teoria la pagano i calciatori che sono dipendenti tramite le squadre che sono sostituti d'imposta... Se poi i contratti li hanno fatti al netto e non al lordo... Cazzi delle squadre che hanno fatto i contratti così... Quindi non capisco tutti sti problemi... Ergo... C'è sicuramente un altro motivo che conoscono solo gli addetti ai lavori... Che secondo me non riguarda i calciatori...

Può darsi che mi sbagli... Ma questa è la mia impressione...

non so, certo che i viziatelli non hanno mollato niente sui punti in discussione...

macedone
26-08-2011, 17:24
non so, certo che i viziatelli non hanno mollato niente sui punti in discussione...
Può darsi ma si trattava comunque solo di questa stagione...

fantaluca
26-08-2011, 17:25
non so, certo che i viziatelli non hanno mollato niente sui punti in discussione...

tra 15 giorni ci dovrebbe esere la seconda di campionato... forse

azteca
26-08-2011, 18:24
(ANSA) - ZINGONIA (BERGAMO) - Lo sciopero dei calciatori non e' piaciuto ai tifosi dell'Atalanta. Sul muro di cinta del centro sportivo di Zingonia sono comparse le scritte: 'Sciopero vergognoso' e 'Voi in villa a scioperare, noi in cantiere a lavorare'. Gianpaolo Bellini in conferenza stampa ha spiegato che lo sciopero e' una 'sconfitta per tutti'. 'La questione non e' economica', ha aggiunto.

aed1248
26-08-2011, 18:28
non è economica, è una questione di principio... :asd:

MaD
26-08-2011, 19:00
sul barcellona ha ragione, il modello di gestione economica è chiaramente l'arsenal

No, perche' l'Arsenal non vince... il modello di gestione economica e' il Man Utd (e mi viene da vomitare solo a pensarlo) perche' sta ripagando i debiti di Glazer rimanendo sempre ultra competitivo. :D
E questo dimostra che Della Valle prima di parlare non si e' documentato. :)

Ale 9
26-08-2011, 19:03
No, perche' l'Arsenal non vince... il modello di gestione economica e' il Man Utd (e mi viene da vomitare solo a pensarlo) perche' sta ripagando i debiti di Glazer rimanendo sempre ultra competitivo. :D

Il modello di gestione economica IMHO sarebbe il barca, però senza comprare dal mercato gente come sanchez e fabregas ad ogni sessione di calciomercato, ma anzi vendendo un prodotto della cantera ogni tanto quando arriva in età avanzata (28-29 anni) per tenere il bilancio in attivo, tanto i giocatori forti li produce già il vivaio..

Crash and Burn
27-08-2011, 08:44
Il modello di gestione economica IMHO sarebbe il barca, però senza comprare dal mercato gente come sanchez e fabregas ad ogni sessione di calciomercato, ma anzi vendendo un prodotto della cantera ogni tanto quando arriva in età avanzata (28-29 anni) per tenere il bilancio in attivo, tanto i giocatori forti li produce già il vivaio..

quindi non è il modello giusto :p
Arsenal e Udinese sono gli esempi di come si possa fare calcio a buoni livelli autofinanziandosi adeguatamente
Man. utd è la dimostrazione di come si possa essere competitivi ad alti livelli (e spesso vincere) con una adeguata gestione delle risorse economiche
il Barcellona è l'esempio da seguire SOLO per la gestione delle giovanili (ma è possibile solo in spagna dove le squadre B giocano in campionati professionistici)

bellin1
27-08-2011, 09:53
Bene. Ho tempo per comprare Forlan al Fantacalcio... :sisi:

uno sciopero che fa bene a tutti allora..:)

ingegnerlillo
27-08-2011, 10:25
No, perche' l'Arsenal non vince... il modello di gestione economica e' il Man Utd (e mi viene da vomitare solo a pensarlo) perche' sta ripagando i debiti di Glazer rimanendo sempre ultra competitivo. :D
E questo dimostra che Della Valle prima di parlare non si e' documentato. :)

Nono, dimostra che non si è documentato Joey, visto che Della Valle di Arsenal non ha mai parlato :D

teopv90
27-08-2011, 10:43
Nono, dimostra che non si è documentato Joey, visto che Della Valle di Arsenal non ha mai parlato :D

Joey non capisci un cazzo :sisi: :esd:

Skanio
27-08-2011, 10:44
Joey non capisci un cazzo :sisi: :esd:

:esd:

Ale 9
27-08-2011, 10:47
quindi non è il modello giusto :p
Arsenal e Udinese sono gli esempi di come si possa fare calcio a buoni livelli autofinanziandosi adeguatamente


A buoni livelli... Se vuoi farlo a stratosferici livelli devi fare come ho scritto io :asd:

Comunque il barca B non può salire in prima divisione.. potrebbero fare una cosa del genere anche in italia secondo me.. solo che era da fare anni e anni addietro. Adesso uscirebbe un casino :asd:

teopv90
27-08-2011, 11:03
A buoni livelli... Se vuoi farlo a stratosferici livelli devi fare come ho scritto io :asd:

Comunque il barca B non può salire in prima divisione.. potrebbero fare una cosa del genere anche in italia secondo me.. solo che era da fare anni e anni addietro. Adesso uscirebbe un casino :asd:

Bah, hanno giusto questa stagione ridotto la lega prot.. In seconda divisione (la ex C2) da tre a due gironi causa troppi fallimenti.. Se si volevano inserire le seconde squadre era l'anno giusto.

Joey-sama
27-08-2011, 13:21
Nono, dimostra che non si è documentato Joey, visto che Della Valle di Arsenal non ha mai parlato :D

mi ero limitato a dire che aveva ragione sul barcellona, lillognuccco :p

fantaluca
27-08-2011, 14:48
Il modello di gestione economica IMHO sarebbe il barca, però senza comprare dal mercato gente come sanchez e fabregas ad ogni sessione di calciomercato, ma anzi vendendo un prodotto della cantera ogni tanto quando arriva in età avanzata (28-29 anni) per tenere il bilancio in attivo, tanto i giocatori forti li produce già il vivaio..

quindi il modello non è il Barca :esd:

danybig82
27-08-2011, 15:25
esatto :esd:

Ale 9
27-08-2011, 15:38
Ma gli altri mica sfornano buoni giocatori, se sforni solo pippe non so quanto rimani in serie A senza comprare nessuno :asd:

MaD
27-08-2011, 15:48
Nono, dimostra che non si è documentato Joey, visto che Della Valle di Arsenal non ha mai parlato :D

Intendevo nel pezzo dove dice che le inglesi sono indebitate...

danybig82
27-08-2011, 20:49
oddio il DeLa ha iniziato il suo sciò :doh:

:sbrat:

macedone
29-08-2011, 15:35
Il presidente del Coni Gianni Petrucci è intervenuto ai microfoni di Radio Anch’io Sport sulle frequenze di Radio 1 per rilasciare alcune dichiarazioni. Ecco quanto evidenziato da Tuttonapoli.net

“Le persone di buon senso volevano l’accordo, poi ci sono stati i soliti fenomeni. Abbiamo tanti presidenti sereni ed illuminati. De Laurentiis per esempio ha dimostrato di avere molte idee illuminate. Devo dare atto al presidente del Napoli di aver tentato fino all’ultimo un accordo ponte. Le persone così vanno premiate. Il patron del Napoli inoltre è riuscito in pochissime ore ad organizzare una partita da tutto esaurito. In ogni caso credo che un accordo collettivo si possa trovare, non credo dietro ci sia una lotta ad Abete, che è stato eletto con moltissimi voti. Il fatto stesso di dare la colpa a Beretta è discutibile. Il presidente di Lega non è un juke box nel quale mettere monete per ascoltare la canzone preferita, anche a lui spetta il potere di concertazione. Incontriamoci, facciamo delle proposte di legge sempre tenendo presente il momento delicato che il paese sta attraversando. Anche perché una seconda giornata di astensione provocherebbe danni corposi anche alle televisioni. Il prodotto calcio non va rovinato da coloro che remano sempre contro. Ci sono molti sport che stanno avanzando e potrebbero scalzare il primato del pallone”.

Quindi vorrebbero sbattere fuori sia Abete che Beretta... :asd:

Petrucci cerca di salvarsi dal repulisti generale... :esd:

aed1248
29-08-2011, 15:36
ma Beretta non è dimissionario?

Crash and Burn
29-08-2011, 15:42
ma Beretta non è dimissionario?

facciamo i cattivi....Beretta a marzo 2011 ha accettato il contratto offerto da unicredit...proprietaria della roma....lo slittamento della prima giornata è tutta colpa sua perchè unicredit non vuole che inizi il campionato della roma :asd:

aed1248
29-08-2011, 15:45
facciamo i cattivi....Beretta a marzo 2011 ha accettato il contratto offerto da unicredit...proprietaria della roma....lo slittamento della prima giornata è tutta colpa sua perchè unicredit non vuole che inizi il campionato della roma :asd:

sicuramente c'è un conflitto di interessi... quindi direi che siamo pefettamente in linea con il resto del business del paese... :asd:

Joey-sama
29-08-2011, 16:53
Il presidente del Coni Gianni Petrucci è intervenuto ai microfoni di Radio Anch’io Sport sulle frequenze di Radio 1 per rilasciare alcune dichiarazioni. Ecco quanto evidenziato da Tuttonapoli.net


Quindi vorrebbero sbattere fuori sia Abete che Beretta... :asd:

Petrucci cerca di salvarsi dal repulisti generale... :esd:

Petrucci già si è salvato dopo una disastrosa spedizione alle olimpiadi invernali di vancouver e ora cerca di distrarre dal fatto che è in onda la federazione italiana che più vive sul magna magna senza combinare nulla (atletica leggera)

parlando di calcio giuocato, faccio notare che slittando la prima giornata, l'inizio di campionato del milan prevede lazio in casa e napoli in trasferta, con in mezzo gita (io schiererei le terze linee) al nou camp.... siete delle merde!!!

Ale 9
29-08-2011, 16:55
30 agosto 2009, bei tempi :(


http://www.youtube.com/watch?v=PHYxHiaCZas

macedone
29-08-2011, 17:00
Petrucci già si è salvato dopo una disastrosa spedizione alle olimpiadi invernali di vancouver e ora cerca di distrarre dal fatto che è in onda la federazione italiana che più vive sul magna magna senza combinare nulla (atletica leggera)

parlando di calcio giuocato, faccio notare che slittando la prima giornata, l'inizio di campionato del milan prevede lazio in casa e napoli in trasferta, con in mezzo gita (io schiererei le terze linee) al nou camp.... siete delle merde!!!
Siete delle merde è una citazione... quindi devi mettere cit. :sisi: :asd: :esd: :rotfl:

ilbarbadatre
29-08-2011, 20:48
merdeeeeeeeeeeeeeee
questa non è una cit :asd:

teopv90
31-08-2011, 09:50
Serie A, anticipi e posticipi

2)Venerdì 9 settembre 2011 ore 20.45 Milan - Lazio
3)Domenica 18 settembre 2011 ore 20.45 Napoli - Milan
4)Mercoledì sera
5)Sabato 24 settembre 2011 ore 20.45 Milan - Cesena
6)Domenica 2 ottobre 2011 ore 20.45 Juventus - Milan
7)Sabato 15 ottobre 2011 ore 20.45 Milan - Palermo
8)Domenica 23 ottobre ore 12.30 Lecce-Milan
9)Mercoledì sera
10)Sabato 29 ottobre ore 18 Roma-Milan
12)Sabato 19 novembre ore 20.45 Fiorentina-Milan
13)Domenica 27 novembre ore 20.45 Milan-Chievo
14)Venerdì 2 dicembre ore 20.45 Genoa-Milan

Io alla domenica pomeriggio non so cosa cazzo fare :esd:

aed1248
31-08-2011, 10:03
che palle, quest'anno pure il venerdì...

Joey-sama
31-08-2011, 11:20
Serie A, anticipi e posticipi



2)Venerdì 9 settembre 2011 ore 20.45 Milan - Lazio
3)Domenica 18 settembre 2011 ore 20.45 Napoli - Milan
4)Mercoledì sera
5)Sabato 24 settembre 2011 ore 20.45 Milan - Cesena
6)Domenica 2 ottobre 2011 ore 20.45 Juventus - Milan
7)Sabato 15 ottobre 2011 ore 20.45 Milan - Palermo
8)Domenica 23 ottobre ore 12.30 Lecce-Milan
9)Mercoledì sera
10)Sabato 29 ottobre ore 18 Roma-Milan
12)Sabato 19 novembre ore 20.45 Fiorentina-Milan
13)Domenica 27 novembre ore 20.45 Milan-Chievo
14)Venerdì 2 dicembre ore 20.45 Genoa-Milan

Io alla domenica pomeriggio non so cosa cazzo fare :esd:

chi è la mandria di pipponi contro cui si gioca all'undecima che ci costringe a stare davanti la tivvì la domenica pomeriggio? :esd:

teopv90
31-08-2011, 13:31
chi è la mandria di pipponi contro cui si gioca all'undecima che ci costringe a stare davanti la tivvì la domenica pomeriggio? :esd:

Milan - Catania contro l'ex Legrottaglie :sbonk:

Crash and Burn
31-08-2011, 14:05
segnalo una interessante inchiesta di repubblica rilasciata il 22 agosto e a cui è stata data troppa poca rilevanza, è lunga...decisamente lunga...ma vale la pena leggerla a mio parere


Partiamo dalla cima, dal vertice della piramide del calcio italiano: il punto dove ogni calciatore, quando comincia da bambino, sogna di arrivare. Il Milan campione d'Italia è la squadra più anziana della serie A, ha una rosa la cui età media è 28,8 anni, e se dalla rosa si passa al gruppo dei titolari si sale tranquillamente ai 30. Il segnale che solo questo dato manda al calcio italiano è chiarissimo. E anche preoccupante, forse. Per vincere ci vogliono gli esperti e dunque gli anziani. In questo concetto, semplicissimo ma anche mortificante, si chiude tutta la mentalità del nostro calcio.

Quando il 7 maggio il Milan ha vinto lo scudetto a Roma, aveva in campo una squadra da 30,5 anni di media. Il Barcellona che pochi giorni dopo a Valencia ha vinto la Liga e poi ancora la Champions League a Londra, 26,5 anni. Il Borussia Dortmund di Jurgen Klopp per la festa del suo incredibile titolo in Bundesliga ha schierato una squadra con l'età media di 24 anni, un record. Un tipo di squadra, quella tedesca, addirittura inconcepibile in Italia, non c'è un solo giocatore di gran nome: è proprio il talento dei giovani ad aver vinto. Il Lille campione di Francia ha una squadra di 25enni, e non è nemmeno tra le più giovani della Ligue 1, il principale compito di Leonardo al Psg è stato proprio quello di fare una squadra giovane, l'Auxerre e il Rennes sono squadre di 23enni. Da noi si pensa che non sia assolutamente possibile, eppure le scuole del Barcellona e del Borussia Dortmund dimostrano il contrario. Anzi, per far capire meglio il problema: il Borussia Dortmund è l'esatto contrario del Milan.

Demetrio Albertini, uno che esordì nel Milan a 17 anni e mezzo, adesso, a 40 anni, da sveglio vicepresidente della Federcalcio ha cominciato a interessarsi al problema. E ha ricavato una radiografia preoccupante del calcio italiano: "Dobbiamo muoverci, ormai tutti se ne rendono conto. Io ne sto parlando molto: le nazionali giovanili spagnole - under 17, under 19 e under 20 - hanno talmente tanti giovani che è la Spagna è a posto per i prossimi venti anni". Noi invece no, non ce li abbiamo più i giovani.

La fotografia del calcio italiano possiamo scattarla qui. La serie A sta perdendo i giovani e sta progressivamente invecchiando: come l'Italia fuori dello stadio del resto. La serie A è un campionato per vecchi (addirittura il più vecchio d'Europa), secondo l'analisi dell'ultima stagione. Vedremo cosa succederà nella prossima: solitamente i giovani in rosa ci sono, ma poi vengono scarsamente utilizzati. Servono più che altro per fare mercato. Gli under 21 nelle rose dell'ultimo campionato erano 167 (22,7%) su 733 giocatori complessivi, ma alla fine le presenze effettive in campionato diventano appena 439 su 10.365 (4,2%). Ma se queste presenze vogliamo qualificarle, di titolari effettivi ne troviamo pochissimi. Se poi consideriamo che gli stranieri non sono ovviamente convocabili in nazionale, ci troviamo con un movimento giovanile fermo al palo rispetto agli altri paesi. Il Brasile in crisi ha comunque prodotto un Mondiale Under 20, per loro il futuro è sicuro. Per noi è un'incognita.

Milan, Napoli, Lazio sono squadre oltre i 28 anni di media. Molte in questo mercato hanno cercato di ringiovanirsi, ma per ora siamo ai progetti. Vedremo quando si farà sul serio. La Roma (età media 27,1) punta dichiaratamente sui giovani, ma un progetto del genere espone a molti rischi: si punta sui giovani perché si crede nei giovani, oppure perché bisogna tagliare il monte stipendi che per i grandissimi club può arrivare comodamente oltre i 100 milioni l'anno? Un grandissimo lavoro sui giovani lo fanno Palermo e Udinese, squadre che non arrivano ai 25 anni di età media, e con loro Cagliari, Fiorentina, Bologna, Parma. Ma i giovani con le big fanno spesso da comparsa. E il mercato in assoluto è comunque rivolto molto, troppo, all'estero: quindi per chi producono giovani calciatori le medio piccole della serie A, l'intera serie B e così via? Il Barcellona - punto di riferimento del calcio internazionale - crede ciecamente nel suo vivaio (se Bojan dovesse confermarsi in Italia se lo riprenderà comodamente con un milione): l'ultima scoperta è Thiago Alcantara, figlio di Mazinho e nato in provincia di Brindisi...

Le nostre "under" da anni ormai non vincono campionati europei e mondiali: l'ultimo europeo del 2004 della Under 21. Che, ultima delusione, ha fallito la qualificazione anche alle prossime Olimpiadi. Ciro Ferrara, il nuovo ct, è costretto a convocare la maggioranza dei giocatori dalla B e dalla C. E allora? E allora, purtroppo, la stragrande maggioranza per vincere o anche solo tentare di vincere si affida ai più vecchi e i giovani li tiene a mollo nella Primavera, in prestito o comproprietà in squadre più piccole dove non fanno grande esperienza, al massimo fermi nella rosa della prima squadra. Ma senza mettere mai veramente il naso in serie A.

Numeri impietosi. Nelle rose di serie A i giovani ci sono ma dà lì non si muovono se non per essere convocati il sabato o la domenica per il campionato Primavera. Si allenano, vedono da vicino Ibrahimovic o Eto'o, Del Piero o Cavani ma non riescono quasi mai a giocare insieme a loro. Il parco giocatori della serie A è fatto di circa 700 calciatori. Ma nell'ultimo anno in serie A hanno giocato almeno una partita appena 65 giocatori dalla classe '89 in su (su 733), vale a dire al di sotto dei 22 anni. Se ci fermiamo alla classe '90 (21 anni) si scende a 49; se ci fermiamo al '91 (20 anni) si arriva a 39: se ci fermiamo al '92 si arriva a 21, per trovare infine 4 classe '93, i più giovani in assoluto. Se abbiamo a cuore la nazionale però vediamo che gli under 21 italiani sono stati meno di 20. Fanno appena una squadra dalla rosa molto ristretta, sono così pochi che possiamo anche citarli tutti: Grandolfo (Bari), Leali (Brescia), Ragatzu (Cagliari), Santon (Cesena), Camporese e Piccini (Fiorentina), Paloschi (Genoa), Natalino (Inter), Giandonato, Giannetti e Libertazzi (Juventus), Donati, Bertolacci e Sini (Lecce), Beretta (Milan), Maiello (Napoli), Macheda e Zaza (Samp). E tra questi titolare c'è stato il solo Santon a Cesena, parzialmente lo è stato Macheda con la Samp, un po' Destro e Paloschi col Genoa. Basta, tutti gli altri lì ad aspettare. Ci sono state squadre il cui contributo è stato veramente vicino allo zero, vedi Lazio, Chievo, Catania, la stessa Roma pre-americana. La grande fabbrica di talenti del calcio italiano - quella che gettò subito in campo Rivera a 16 non ancora compiuti nel '59, Maldini anche lui a 16 nel 1985, Totti e Balotelli a 17 anni - si è ormai inceppata.

Il calcio italiano non solo invecchia ogni anno un po' di più, ma diventa sempre più straniero. Il calcio, come la società civile, si sta sempre più globalizzando, si mescola, ma non sempre con i migliori intenti. In particolare sembra si sia rinunciato a cercare il calciatore vicino casa, nella propria città o nella propria regione. Emblematico ad esempio il caso di Eden Hazard di cui tanto si è anche parlato in estate: è un giovanissimo numero 10 belga in forza al Lille in Francia. Ha appena 20 anni, ma in Francia ha esordito che aveva 16 anni, ha già 4 campionati sulle spalle e ha già giocato oltre 100 partite di Ligue 1 e una ventina di partite europee. Oggi la Francia è seconda dietro solo il Brasile nella fornitura di calciatori a tutte le squadre europee (circa 250 contro poco più del doppio del Brasile), superiore addirittura all'Argentina. I suoi vivai sono efficienti, moderni e molto produttivi.

I settori giovanili sono pieni di ragazzi che vengono dal Sud America o dal Ghana. Con i giovani stranieri si aggirano le regole e soprattutto si specula. Se gli stranieri sono ormai il 45% della serie A - praticamente siamo di fronte a un calcio italiano dimezzato - perfino nei tre gironi del campionato Primavera troviamo 130 ragazzi stranieri parcheggiati e pronti al grande salto. Se ci sarà mai...


Raffaele Poli è direttore dell'Osservatorio del Football Professionistico a Neuchatel in Svizzera, istituto che collabora anche con l'Uefa e che studia gli aspetti demografici del calcio in tutto il mondo. "Tutti i nostri studi e tutte le nostre classifiche lo confermano - mi ha detto qualche tempo fa - Si preferisce la quantità alla qualità, è una questione di mentalità e di coraggio: il calcio italiano ha una visione stereotipata, ormai fissa. In Italia gli under 21 sono circa il 2% di quelli che giocano. In Inghilterra si sfiora il 10, in Spagna e Francia il 9%, in Germania addirittura il 18%. In serie A i giovani sono prevalentemente stranieri; anche gli altri campionati hanno altissime percentuali di stranieri, ma valorizzano molto di più i propri giovani. Un dato secondo me interessante è che gli under 21 italiani hanno un "tasso di mobilità" (fanno mercato ndr) molto più alto rispetto a Francia, Spagna, Germania. C'è molta più speculazione su comproprietà e prestiti. Il giovane viene più che altro sballottato e utilizzato come merce di scambio". Vediamo: D'Alessandro della Roma a 20 anni è già passato per Lazio, Roma, Grosseto, Bari, Livorno e Verona; Destro a 20 anni ha già fatto Ascoli, Inter, Genoa e Siena; Soriano a 20 anni ha fatto le giovanili del Bayern e poi Samp ed Empoli. E così via.

Le squadre europee hanno una media del 23,7% di giocatori cresciuti nel proprio stesso vivaio, questo dato in Italia negli ultimi 3 anni è sceso pericolosamente sotto il 10%: segno di uno scollamento tra la base e il vertice. "In Germania - prosegue Poli - hanno aperto centri regionali appositi, hanno aiutato i club. In Francia addirittura è intervenuto lo stato con i Centres de Formation e i club sono stati obbligati ad aprire Academies. In Spagna alcuni club come Barcellona e Bilbao hanno un fortissimo legame col territorio. In Italia, bene o male, i club medio piccoli hanno ancora a cuore la ricerca di giovani sul territorio, ma poi non sempre il progetto è strettamente sportivo, vediamo il caso del Catania e della sua colonia di argentini molti dei quali gestiti da Jorge Cysterpiller (il famoso manager di Maradona a Napoli ndr)". Il Catania, nell'ultimo campionato, non ha schierato nessuno sotto i 22 anni (appena 2), e lo scheletro della squadra sono una decina di 27-28enni argentini. Un caso estremo. Adesso pare che la tendenza si stia almeno invertendo: più italiani (nessuno straniero almeno nella Primavera) e un giovane allenatore come Montella, che dai campionati giovanili viene, per ripartire.

L'Italia dunque va assolutamente in controtendenza: sono stati due i fattori che hanno chiuso la porta in faccia ai giovani. Il fattore speculativo - si preferisce investire all'estero e soprattutto i giovani vengono messi in batteria a fare plusvalenze prima di abbandonare il loro ruolo di precari del pallone - e la pressione di un ambiente che non concede nulla, che imputa subito le colpe di una sconfitta ai più giovani.

Parla il manager. Certo non tutto è così negativo, c'è anche chi tra le difficoltà, cerca comunque di allevare nuove generazioni di calciatori, da lanciare in serie A e da mettere sul mercato, perché no: del resto questo è il loro lavoro. Pantaleo Corvino, 61 anni, uomo che a Lecce lanciò Miccoli, Vucinic, Chevanton, Ledesma e Bojinov, uno dei migliori scout del calcio italiano insieme a Walter Sabatini - l'uomo che ha costruito il Palermo dei giovani e che ora è stato chiamato dalla Roma degli americani - è non solo direttore dell'area tecnica della Fiorentina ma anche responsabile del settore giovanile che controlla e guida in prima persona. La Fiorentina infatti è una delle squadre più giovani della serie A e non solo a parole o in maniera assolutamente formale. Babacar (esattamente Khouma El Hadji Babacar) è un ragazzo senegalese classe '93 - 18 anni dunque - che ha esordito già in serie A a 16 anni ai tempi di Prandelli e che con Mihajlovic ha trovato un impiego sostanzialmente stabile.

In Italia pochissimi club hanno strutture super attrezzate per i giovani. Si parla spesso di stadi, quasi mai di complessi sportivi - campi da gioco, palestre, foresterie, aule di studio, uffici, mense - che consentano ai club di gestire l'attività giornaliera di due o trecento ragazzi. In Inghilterra ad esempio è abbastanza normale. Ho avuto occasione di parlarne abbastanza diffusamente con Corvino proprio qualche tempo fa. "Siamo riusciti a ottenere buoni risultati con le nostre squadre Primavera e Allievi nonostante una notevole carenza di strutture. La Fiorentina non ha un centro specializzato, andiamo rimediando campi a destra e sinistra per tutta la città. Del resto, non siamo un club come Atalanta o Empoli votate al settore giovanile o anche Roma o Lazio che storicamente sono più votate di noi a questa attività".

La Fiorentina ultimamente ha vinto la Coppa Italia di categoria e due titoli italiani. "Il responsabile del settore giovanile lo faccio direttamente io, e ho diviso le varie aree di competenza al vertice di ognuno dei quali ho messo un responsabile: abbiamo area fisica, tecnica, sanitaria, reclutamento. L'area scouting, è divisa in due settori: primavera-giovanissimi ed esordienti-pulcini". Gli osservatori della Fiorentina sono incaricati di trovare in giro i giovani talenti. Babacar ad esempio fu individuato a 14 anni in un torneo estivo per ragazzi a Pescara. "Abbiamo una decina di tecnici a disposizione - dice Corvino - tra cui un tecnico dedicato alle "abilità individuali" e anche un esperto di psicomotricità". La tecnica individuale del ragazzo interessa moltissimo ed è coltivata con allenatori specializzati.

"Abbiamo 220 ragazzi dai pulcini alla primavera, è un po' come una piramide rovesciata con la punta rivolta in basso verso la prima squadra (un imbuto, insomma ndr). Investiamo dai 2 ai 2,4 l'anno, ma sono comprese anche spese anche per affitti e trasporti che sono notevoli. Non avendo un centro unico a disposizione, ci occupiamo spesso anche del trasporto del ragazzo stesso. Ma è un lavoro che dà i suoi frutti. Abbiamo tirato fuori gli Agyei, Babacar, Carraro, Camporese, Piccini, Masi. Dal '91 in poi siamo messi bene. Qualche primavera ogni anno lo ingaggiamo, è una buona maniera per reperire giocatori già di un certo livello a cifre accettabili".

Nella Fiorentina i giovani trovano qualche sbocco, ma la gran parte del calcio italiano fa resistenza. "Purtroppo - conclude Corvino - la cultura dei dirigenti italiani è sbagliata, troppo soggetta al risultato. Adesso mi sembra ci sia un po' più di sensibilità, il segnale che la Federcalcio ha dato con Sacchi mi sembra sia stato importante. Un bravo dirigente deve cercare di resistere alle pressioni e andare avanti, il tifoso si può abituare e sarà lui stesso poi a volere giocatori giovani e del vivaio del suo club. E' un fattore che accresce molto l'appartenza e stabilizza anche il club. In Italia non succede perché mancano le strutture a tutti i livelli. Spesso basterebbe tesserare un giocatore in meno in prima squadra e prendere tanti giovani in più".


Le 20 squadre di serie A investono, complessivamente, nei loro settori giovanili circa 45 milioni (calcolati abbondando): è circa un quinto della porzione di diritti tv per cui si litiga ogni anno in Lega Calcio. Se una parte di quei soldi venisse investita per delle strutture comuni riservate ai giovani calciatori - come accade in Francia o in Germania - probabilmente ne guadagnerebbero. In Italia si investe nei settori giovanili il 2-3% del fatturato, in Spagna cifre molto più grandi: fino al 10%. Ma un tipo di coscienza del genere in Italia non esiste. Ognuno prosegue per la sua strada, ognuno ha una filosofia diversa, la pianificazione finora non è esistita. E' tutto compreso fra due estremi. L'Inter investe circa cinque milioni l'anno, compresi 1,5 per il mercato (nel 2006 Balotelli fu preso dal Lumezzane per 360.000 euro), ha 250 giocatori, 60 persone tra tecnici e dirigenti (100 compresi i collaboratori) che lavorano al settore giovanile, e ha tirato fuori una almeno una trentina di esordienti nel grande calcio negli ultimi anni. Il Napoli grande club approdato alla Champions League non arriva a investire nel settore giovanile un decimo dei 5 milioni dell'Inter. Il Barcellona punto di riferimento arriva a investire anche 15-20 milioni l'anno sul proprio settore giovanile.

Ma non è solo questione di soldi, è questione anche di mentalità , di programmi, di iniziative. L'Uefa già in maniera definitiva dal 2008-2009 ha introdotto una regola - l'articolo 18 "Player Eligibility" del regolamento della Champions League - che prevede che nella lista europea di 25 giocatori ci siano almeno 8 "club trained players" che tra i 15 e 21 anni di età sia stato tesserato per almeno 3 stagioni nella società stessa. In due parole: giocatori provenienti dal proprio vivaio, possono essere anche gli ultratrentenni Totti o Giggs. Ovviamente la regola non fa differenza tra stranieri e giocatori con la stessa nazionalità del club, ma è comunque un'attenzione, una protezione sia del calcio "originario" di quel paese, sia una spinta a tenere in attività il proprio vivaio.

L'Inghilterra, dopo il fallimento di Sudafrica 2010, ha sostanzialmente trasportato questa regola in Premier League. I club sono stati obbligati a presentare una lista di 25 nomi con almeno 8 giocatori "homegrown" , letteralmente cresciuti in casa, che abbiano fatto almeno tre campionati in Inghilterra o in Galles tra i 16 e i 21 anni. Nessun limite invece per la sostituzione di giocatori infortunati con altri under 21. Una barriera, sia pure non assoluta, a protezione della nazionale che ha bisogno per il futuro di giovani calciatori inglesi.

I provvedimenti in Italia. Nel campionato italiano non si è ancora recepita una norma simile a quella Uefa sulle liste convocati dei singoli club. Non c'è nulla che attivamente stimoli la produzione dei vivai. In ogni caso qualcosa si sta muovendo da una parte con Arrigo Sacchi, nuovo coordinatore delle nazionali giovanili, e dall'altra con Demetrio Albertini, giovane vicepresidente della Federcalcio e responsabile del Club Italia. Albertini sta lavorando su più fronti: 1) riforma dei campionati giovanili; 2) progetto di una nazionale under 21 in serie B, sia pure ancora solo al livello di idea; 3) sistema di incentivi. Ma sono solo i primi passi di una lunghissima strada, molto difficile. Questi temi e questi progetti sono all'ordine del giorno proprio in un Consiglio Federale di questi giorni. E' sempre difficile convogliare sforzi e soprattutto soldi su questo fronte.

Per prima cosa Albertini si è inventato uno slogan :"Se un ragazzo ha la maturità scolastica ha anche la maturità sportiva: ho detto a tutti. Abbiamo il dovere di credere e investire su di loro". Ovviamente Albertini guarda molto il problema dal punto di vista della nazionale, se non spuntano quanto prima giovani talenti italiani, ovviamente la nazionale azzurra rischia in futuro di inaridirsi. "Il problema ormai mi sembra davanti agli occhi di tutti ed è necessario intervenire. Ho monitorato il campionato negli ultimi mesi, se tieni conto di chi ha giocato almeno mezza partita con una certa continuità ti accorgi che i giovani italiani - parlo soprattutto di under 21 - sono praticamente assenti. Ne puoi trovare una quindicina al massimo, ma in totale, titolare nell'ultimo campionato c'è stato il solo Santon. In Spagna ne hanno almeno 45 e in Germania ancora di più. Non è possibile che trascorrano giornate intere di campionato e i convocabili per noi siano zero. Abbiamo così cercato di sviluppare un progetto condividendolo il più possibile".

Nel progetto non c'è qualcosa di simile a quello che ha fatto l'Uefa o l'Inghilterra. Su questo Albertini non è molto d'accordo, o meglio preferisce essere prudente. "Se per caso tu imponessi di far giocare un certo numero di U21 italiani, a parte i problemi regolamentari, sicuramente non otterresti un risultato di qualità. I club butterebbero dentro giovani solo perché lo devono fare. Ma se i giovani non li hanno, se non hanno saputo individuarli chi farebbero giocare?" Il progetto di abbassare intanto di due anni il limite della Primavera che si invocava come misura immediata è stato approvato per il 2012.

Il campionato Primavera - che coinvolge tutti i club di A e B - è infatti uno degli equivoci del calcio italiano. Dovrebbe essere l'anticamera della prima squadra, spesso purtroppo diventa una specie di parcheggio: con giocatori in attesa di lancio, mischiati ad altri che non riescono a sfondare e che stanno comunque lì a prendere un piccolo stipendio . Il limite del campionato Primavera adesso è 1° gennaio 1992, ma i fuori quota al 1° gennaio 1991 possono arrivare fino a 3 (lo scorso anno era 4). Praticamente si arriva a fare un campionato con dei giocatori che possono quasi sfiorare i 22 anni. Il lavoro di Albertini ha portato anche come frutto la recente riforma del campionato nazionale allievi, sdoppiandolo e dandogli così un maggior equilibrio tecnico: un campionato rivolto ai club di A e B, e l'altro per i club di Lega Pro. Il campionato Allievi Nazionale è quello balzato agli onori delle cronache lo scorso anno in quanto l'Inter ha vinto molte partite a suon di decine di gol. Un evidente squilibrio, che non produceva assolutamente nulla.

Ci vorrà tempo e non solo buone idee. Albertini ha ipotizzato anche " un sistema di incentivi non limitato ai club di C per chi valorizza i giovani". "Mentre il Settore Tecnico ha riaperto un corso specifico per allenatori del settore giovanile". Ma molti di questi progetti sono ancora in attesa di discussione e di approvazione del Consiglio Federale. Bisogna aspettare ancora.
In questo quadro appare complicato ma decisamente affascinante l'idea di collocare in serie B una nazionale under 21 "fuori classifica" costruita col contributo di tutti i club. Se i giovani non giocano e non hanno spazio che li si diano almeno alla nazionale che li valorizza a tutto vantaggio dei club stessi. "Volley, basket, rugby lo fanno, all'estero spesso le nazionali giovanili giocano contro i club, perché non possiamo farlo anche noi?". Mentre adesso con l'arrivo di Luis Enrique tutti si sono accorti della Spagna che consente ai club della Liga di schierare anche un secondo club di giovani in Segunda B. Ma da noi le strutture dei campionati sembrano essere cementate e immodificabili. Senza capire che solo riforme profonde possono rivitalizzare il nostro calcio.

Le squadre italiane intanto sono come le mamme, i figli se li tengono sempre intorno alla gonnella. Ma i giovani italiani possono camminare benissimo da soli.

macedone
31-08-2011, 14:38
segnalo una interessante inchiesta di repubblica rilasciata il 22 agosto e a cui è stata data troppa poca rilevanza, è lunga...decisamente lunga...ma vale la pena leggerla a mio parere
Su alcune cose concordo... Però non dimentichiamo che Pastore e Sanchez due dei colpi di mercato che sono andati all'estero, sono stati scoperti e fatti "esplodere" in Italia... Lo stesso dicasi per Kakà, Ibrahimovic, Pato... Il livello medio del nostro campionato è nettamente superiore rispetto a qualsiasi altro campionato al mondo, in Inghilterra Francia e Spagna ci sono delle squadre ridicole, tolte le grandi, che probabilmente in Italia sarebbero in lega Pro...

Per quanto riguarda l'età media è quello il vero problema... Ma quest'anno la logica è cambiata... La Roma ha fatto una campagna acquisti fondamentalmente di giovani... L'Inter lo stesso a parte Forlan e se prenderà Palacio...

L'età media và abbassata sia con l'abbassamento dell'età massima nelle giovanili o almeno con l'eliminazione dei fuori quota... I 22enni nelle giovanili non si possono vedere... E poi fare in modo da obbligare le squadre a sviluppare i vivai e per fare questo ci vogliono le strutture, non solo gli stadi di proprietà... Il Napoli una cosa del genere l'ha avviata, vedremo se si concretizzerà...

Ma le logiche e le strutture del campionato Italiano vanno completamente modificate, De Laurentiis e lo stesso Della Valle hanno ragione e fa bene Cellino a chiedere le dimissioni di quel pirla... Spero che finalemente, dopo quest'anno di transizione, cambi l'ossatura di tutto il calcio italiano... Ma è una speranza...

Crash and Burn
31-08-2011, 14:48
Su alcune cose concordo... Però non dimentichiamo che Pastore e Sanchez due dei colpi di mercato che sono andati all'estero, sono stati scoperti e fatti "esplodere" in Italia... Lo stesso dicasi per Kakà, Ibrahimovic, Pato... Il livello medio del nostro campionato è nettamente superiore rispetto a qualsiasi altro campionato al mondo, in Inghilterra Francia e Spagna ci sono delle squadre ridicole, tolte le grandi, che probabilmente in Italia sarebbero in lega Pro...
Certo...però Pastore e Sanchez li hanno presi palermo (sabatini) e udinese (che infatti vengono indicati insieme alla fiorentina) dopo che erano stati offerti a tutte le grandi che hanno preferito indirizzarsi su altri giocatori e soprattutto...cresciuti e ceduti all'estero perchè in italia non ci sono soldi...però milan inter roma e juve potevano anche investire a suo tempo quei soldini e non trovarsi oggi costretti a cederli.

Pato e Kaka e lo stesso ibra non erano esattamente degli sconosciuti anzi....


Per quanto riguarda l'età media è quello il vero problema... Ma quest'anno la logica è cambiata... La Roma ha fatto una campagna acquisti fondamentalmente di giovani... L'Inter lo stesso a parte Forlan e se prenderà Palacio...
sono curioso di vedere quanto giocheranno poli e tassi, quanto tempo si aspetterà per l'esplosione di lamela ecc. ecc. ;)
la stessa juve che fa...ha sorensen che l'anno scorso ha giocato 20 partite da titolare in serie a e che fa...invece di tenerlo in rosa lo da in prestito...non è così che si "investe" sui giovani, l'inter ha ceduto sia balotelli che santon...quanti giocatori della primavera delle big sono attualmente in pianta stabile non dico negli 11 titolari ma almeno nei primi 16 giocatori?

azteca
31-08-2011, 15:35
l'atalanta quest'anno punta molto su bonaventura (89) che senza doni parte praticamente titolare, e gabbiadini (91) che troverà sempre più spazio :champ:

una volta era: titolare e riserva spesso giovane che aspettava buono in panca il suo turno. ora è 4 titolari e il giovane in B o C e cambia squadra ogni anno.

mauro07
31-08-2011, 15:45
Serie A, anticipi e posticipi



2)Venerdì 9 settembre 2011 ore 20.45 Milan - Lazio
3)Domenica 18 settembre 2011 ore 20.45 Napoli - Milan
4)Mercoledì sera
5)Sabato 24 settembre 2011 ore 20.45 Milan - Cesena
6)Domenica 2 ottobre 2011 ore 20.45 Juventus - Milan
7)Sabato 15 ottobre 2011 ore 20.45 Milan - Palermo
8)Domenica 23 ottobre ore 12.30 Lecce-Milan
9)Mercoledì sera
10)Sabato 29 ottobre ore 18 Roma-Milan
12)Sabato 19 novembre ore 20.45 Fiorentina-Milan
13)Domenica 27 novembre ore 20.45 Milan-Chievo
14)Venerdì 2 dicembre ore 20.45 Genoa-Milan

Io alla domenica pomeriggio non so cosa cazzo fare :esd:

mi rovina tutti gli aperitivi dei sabati e domeniche sere.... :(

Kira
31-08-2011, 15:53
una volta era: titolare e riserva spesso giovane che aspettava buono in panca il suo turno. ora è 4 titolari e il giovane in B o C e cambia squadra ogni anno.
Ma soprattutto una volta si mandava un giovane in prestito in B o C, e se faceva una buona stagione l'anno successivo lo si riprendeva e diventava titolare o comunque prima riserva... oggi una volta mandato in prestito un giocatore, non lo si rivede più :rolleyes:

Il caso di Sorensen (ma anche Merkel e Strasser al Milan, per esempio) è ancora peggiore: sei costretto da assenze per infortuni/squalifiche a far giocare dei giovani, questi giocano pure bene e cosa fai? Li mandi in prestito... boh, per me è assurdo :suspi:

macedone
31-08-2011, 15:58
Certo...però Pastore e Sanchez li hanno presi palermo (sabatini) e udinese (che infatti vengono indicati insieme alla fiorentina) dopo che erano stati offerti a tutte le grandi che hanno preferito indirizzarsi su altri giocatori e soprattutto...cresciuti e ceduti all'estero perchè in italia non ci sono soldi...però milan inter roma e juve potevano anche investire a suo tempo quei soldini e non trovarsi oggi costretti a cederli.

Pato e Kaka e lo stesso ibra non erano esattamente degli sconosciuti anzi....
Vabbè allora ci aggiungo 2 che avrebbero voluto in parecchi... Hamsik e Lavezzi... Balotelli... In passato il Bari ha cacciato parecchi talenti...

E Pato e Kakà non li conosceva quasi nessuno... E Pastore non li vale quei soldi...

Questo non vuol dire che non siamo pieni di problemi... sia chiaro... solo che c'è qualcosa da cui partire...


sono curioso di vedere quanto giocheranno poli e tassi, quanto tempo si aspetterà per l'esplosione di lamela ecc. ecc. ;)
la stessa juve che fa...ha sorensen che l'anno scorso ha giocato 20 partite da titolare in serie a e che fa...invece di tenerlo in rosa lo da in prestito...non è così che si "investe" sui giovani, l'inter ha ceduto sia balotelli che santon...quanti giocatori della primavera delle big sono attualmente in pianta stabile non dico negli 11 titolari ma almeno nei primi 16 giocatori?
Infatti... quello che intendo dire è che i talenti li produciamo e li individuiamo anche se pochi rispetto ad altri, poi il fatto che non li tratteniamo è un altro problema... E quello che non li si fanno giocare un altro ancora... anche se sono di fatto tutti collegati...

altro esempio è Pirlo... che però entrò in campo e giocò con Ventola solo per una serie di fortunati eventi...

In definitva secondo me in Italia mancano le strutture e "l'idea" di far esordire i giovani per farli crescere...

Prendi ad esempio una squadra come L'Udinese... Non tratterrà mai nessuno... Di Natale è rimasto perché alla Juve non è voluto andare ma tra i club già c'era l'accordo... il problema sono le squadre di fascia alta...


l'atalanta quest'anno punta molto su bonaventura (89) che senza doni parte praticamente titolare, e gabbiadini (91) che troverà sempre più spazio :champ:

una volta era: titolare e riserva spesso giovane che aspettava buono in panca il suo turno. ora è 4 titolari e il giovane in B o C e cambia squadra ogni anno.
:sisi:

Perché hanno delle rose inutilmente ampie...

Crash and Burn
31-08-2011, 16:13
Vabbè allora ci aggiungo 2 che avrebbero voluto in parecchi... Hamsik e Lavezzi... Balotelli... In passato il Bari ha cacciato parecchi talenti...

E Pato e Kakà non li conosceva quasi nessuno... E Pastore non li vale quei soldi...

Questo non vuol dire che non siamo pieni di problemi... sia chiaro... solo che c'è qualcosa da cui partire...

Gli unici che non conoscevano pato (che tra una cosa e l'altra aveva appena vinto l'intercontinentale da titolare) e kaka sono i tifosi....gli addetti ai lavori sapevano benissimo il potenziale dei giocatori

e infatti hamsik e lavezzi chi li prende? il napoli neopromosso in B...ora posso capire lavezzi...ma possibile che le grandi squadre non avessero degli osservatori a seguire la B che segnalano la possibilità di prendere Hamsik a 5 milioni? non ci credo...più propenso a credere che non si siano voluti investire 5 milioni su un ragazzino di 18 anni che ha fatto un buon campionato di B...e questo è l'errore...il man. utd questa stagione ha comprato Jones (difensore centrale di 19 anni) per 20 milioni e lo ha messo subito titolare (complici anche gli infortuni)

Li produrremo anche i giovani di talento....ma poi ce li perdiamo lungo la strada perchè ancora andiamo avanti convinti che a 19 anni i giocatori non sono pronti per giocare in una grande squadra...e quando a 23 finalmente sono pronti...non li possiamo comprare perchè costano 40 milioni...c'è un problema e anche molto grosso mi pare :p

Io impazzisco quando vedo giocare gente come Corradi (35 anni) Lucarelli (millemila anni) Materazzi (37 anni) Bogdani ecc. ecc. perchè non credo che uno spazio ad un ragazzino di 18 anni non si possa trovare al posto di questi giocatori che non hanno quasi più niente da dire

ingegnerlillo
31-08-2011, 17:23
E Pato e Kakà non li conosceva quasi nessuno...

Pato e kaka non li conoscevi giusto te eh, l'acquisto di Pato fu paragonabile ad un eventuale acquisto di Neymar adesso, per intenderci...

macedone
31-08-2011, 17:31
Pato e kaka non li conoscevi giusto te eh, l'acquisto di Pato fu paragonabile ad un eventuale acquisto di Neymar adesso, per intenderci...
Pato si ma Kakà non mi risulta... Può darsi che ricordi male...

Pato mi ricordo che fu pagato giusto la metà di quanto oggi chiedono per Neymar ma aveva 2 anni in meno... Kakà non lo pagarono neanche la metà... Quanto hanno pagato Ruiz al Napoli... Se non ricordo male...

Quello che intendo dire è che è una questione di volontà non mancano le risorse cioè le persone che capiscono di calcio e le risorse economiche...

Però nell'Inter sembra ci sia un'inversione di tendenza... Nel milan per ora mi sembra di no...

Ad esempio lo stesso Napoli... Da indiscrezioni risulta che il bilancio post cessione di Ruiz sia in attivo per quasi 20 milioni... Ora voglio vedere di questi 20 milioni quanto investiranno nella scugnizzeria...

E' evidente che il calcio italiano và svecchiato e cambiato... Ma c'è bisogno della volontà dei club... E di ristrutturare gli organi sportivi... Non possiamo avere uno scandalo ogni 15 giorni... siamo una barzelletta...

Detto questo non sono sostenibili quegli stipendi che pagano arabi e russi... Nè ora nè mai...

azteca
31-08-2011, 17:39
http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53930&L=it&CAT=3
fate giocare i giovani italiani :rotfl:

Tottenham-Inter 7-1
Marcatori: 8' 66' Pritchard, 13', 30 Coulibaly, 15', 23', 37' Gomelt, 38' Bessa.

Tottenham (4-2-3-1): 1Miles; 2 Barthram, 8 Stewart (70' Olaya 15), 5 Vejkovic, 3 Day; 4 Luongo (72' Hawkins 14), 6 Nicholson © (45' Ceballos 12); 7 Pritchard, 10 Dombaxe, 11 Gomelt; 9 Coulibaly.
A disposizione: 12, 13 Granger, 16Munns.
Allenatore: T. Sherwood.

Inter (4-3-1-2): 1 Cincilla; 2 Giannetti, 5 Bianchetti, 4 Spendlhofer (61' Mella 16), 3 Falasca; 8 Romanò ©, 6 Pecorini, 11 Duncan; 7 Candido (29' Kysela 13); 9 Terrani (45' Vojtus 18), 10 Bessa.
A disposizione: 12 Melgrati, 14 Benassi, 15 Alborno, 17 Galimberti.
Allenatore: A. Stramaccioni.

macedone
31-08-2011, 17:42
Cigarini all'Atalanta... Prestito...

Gargano rinnova con il Napoli...

La Roma ha acquistato Borini ( 20) dal Parma prestito a 1,5 con diritto di riscatto a 7

ingegnerlillo
31-08-2011, 17:44
Pato si ma Kakà non mi risulta... Può darsi che ricordi male...

Pato mi ricordo che fu pagato giusto la metà di quanto oggi chiedono per Neymar ma aveva 2 anni in meno... Kakà non lo pagarono neanche la metà... Quanto hanno pagato Ruiz al Napoli... Se non ricordo male...

Beh, aveva giocato 131 partite e segnato 48 gol nel San Paolo, proprio uno sconosciuto non era :asd:

Ketamina
31-08-2011, 17:46
Beh, aveva giocato 131 partite e segnato 48 gol nel San Paolo, proprio uno sconosciuto non era :asd:

Ma si parlava di talento o di essere conosciuto all'estero? ;)

macedone
31-08-2011, 17:47
Beh, aveva giocato 131 partite e segnato 48 gol nel San Paolo, proprio uno sconosciuto non era :asd:
Ma tu per sconosciuto che intendi?

Uno che non ha mai giocato a pallone?! Tra giocare e potenziale campione ce ne passa parecchio...

:asd:

ingegnerlillo
31-08-2011, 18:14
Boh, io mi ricordo che lo conoscevo bene, poi sarò io che sono malato di calcio e seguo troppo, probabilmente :asd:

aed1248
31-08-2011, 18:19
Pato in Brasile era straconosciuto, l'equivalente di Neymar di 2 mesi fa. Se poi la gente in Italia (soprattutto i giornalisti) non sa che esiste è un altro discorso... Il milan lo pago anche caro... altro che sconosciuto

azteca
31-08-2011, 18:27
Pato in Brasile era straconosciuto, l'equivalente di Neymar di 2 mesi fa. Se poi la gente in Italia (soprattutto i giornalisti) non sa che esiste è un altro discorso... Il milan lo pago anche caro... altro che sconosciuto

22 milioni dice wiki, un pò più di osvaldo ma per l'età anche no :bd:

Ale 9
31-08-2011, 18:28
Sconosciuti per me sono tutti quelli che non si sono affermati a livello europeo, visto il livello degli altri campionati :asd:

danybig82
31-08-2011, 19:37
dai che Pioli zompa isi :sisi:

MaD
31-08-2011, 21:32
Su alcune cose concordo... Però non dimentichiamo che Pastore e Sanchez due dei colpi di mercato che sono andati all'estero, sono stati scoperti e fatti "esplodere" in Italia... Lo stesso dicasi per Kakà, Ibrahimovic, Pato... Il livello medio del nostro campionato è nettamente superiore rispetto a qualsiasi altro campionato al mondo, in Inghilterra Francia e Spagna ci sono delle squadre ridicole, tolte le grandi, che probabilmente in Italia sarebbero in lega Pro...

Ibrahimovic e Pato sono stati pagati intorno ai 20 mln di euro... non mi pare che siano stati "scoperti" in Italia. E pure Kaka e' andato ben oltre i 10.
Per quanto riguarda il livello medio sono d'accordo sulla Francia e parzialmente sulla Spagna (se il Real e il Barca vincono 5/6-0 non e' solo perche' le altre sono scarse... probabilmente pure in Italia farebbero quei risultati); ma il livello medio in Inghilterra e' nettamente superiore che da noi: l'anno scorso il Tottenham (5°) ha eliminato il Milan (1°); 2 anni fa il Fulham e' arrivato in finale di Europa League, cosa che un'italiana non fa da anni e anni...

macedone
31-08-2011, 21:45
Ibrahimovic e Pato sono stati pagati intorno ai 20 mln di euro... non mi pare che siano stati "scoperti" in Italia. E pure Kaka e' andato ben oltre i 10.
Per quanto riguarda il livello medio sono d'accordo sulla Francia e parzialmente sulla Spagna (se il Real e il Barca vincono 5/6-0 non e' solo perche' le altre sono scarse... probabilmente pure in Italia farebbero quei risultati); ma il livello medio in Inghilterra e' nettamente superiore che da noi: l'anno scorso il Tottenham (5°) ha eliminato il Milan (1°); 2 anni fa il Fulham e' arrivato in finale di Europa League, cosa che un'italiana non fa da anni e anni...
Kakà che io ricordi fu pagato sugli 8 milioni... Pato è stato pagato molto per l'età che aveva... comunque quello che intendevo è che si sono affermati in Italia, non sempre è così... Prendi Quaresma... Per dire... Comunque ci sono tantissimi esempi... Più azzeccati di quello che ho fatto io... Fatto sta che Kakà ha fatto registrare una buona plusvalenza no? Come Zidane per dire... Ce ne sono un casino di esempi non ho voglia di pensarci ma ci sono :asd:

Bisogna riordinare il sistema... :sisi:

Ma Della Valle lo spernacchiano De Laurentiis lo prendono per pazzo Zamparini pure, Cellino non lo considerano.. Sò cazzi insomma... :asd:

Kira
31-08-2011, 21:57
Ma Della Valle lo spernacchiano De Laurentiis lo prendono per pazzo Zamparini pure, Cellino non lo considerano.. Sò cazzi insomma... :asd:
Negli ultimi due casi direi anche giustamente :D

mauro07
31-08-2011, 22:00
Kakà 8 milioni.. e nessuno lo kakava.. :D

ilbarbadatre
31-08-2011, 22:10
Ibrahimovic e Pato sono stati pagati intorno ai 20 mln di euro... non mi pare che siano stati "scoperti" in Italia. E pure Kaka e' andato ben oltre i 10.


kakà fu pagato 8,5

danybig82
31-08-2011, 22:58
8.375 :sisi::asd:

Dr_Velvet
31-08-2011, 23:45
io ricordo che giornali e siti ci hanno sbucciato fastidiosamente lo scroto con le imprese sudamericane di kaka e robigno e di pato poi

Joey-sama
01-09-2011, 00:06
22 milioni dice wiki, un pò più di osvaldo ma per l'età anche no :bd:

:rotfl:

macedone
01-09-2011, 02:32
Zamparini "spero Delio Rossi ritorni" :rotfl:

Ma come prima cazzea i tifosi perché la squadra ha giocato bene e la settimana dopo esonera l'allenatore?!

Ma chi?! Ma come?! Ma chi cazzo?!

:asd:

Skanio
01-09-2011, 07:46
kakà fu pagato 8,5

Incassandone quasi 70 dai blancos...:eek:

Mio fratello è una vedova di zarate e non ha detto una cosa sbagliata, ossia "Reja non capisce un cazzo!" "Sò tutti bravi a far giocare Brocchi che corre 90 minuti ma la palla a chi la dai? A Mauri?"
:D

Se tutto va bene, dopo l'ultima giornata di mercato la Roma può arrivare tranquillamente in EL. Luigi Einaudi non arriva a mangiare le tapas con l'uvetta secondo me...:sisi:

ingegnerlillo
01-09-2011, 10:07
A noi invece zitti zitti non è andata poi così male, da come s'era messa direi che son quasi contento :sisi:

Alla fine si son tenuti tutti i campioni, tipo Cerci :sisi:

danybig82
01-09-2011, 10:09
:asd:

Cerci fara 15 gol isi :sisi:

tutti nelle ultime 2 giornate :esd:

aed1248
01-09-2011, 10:12
secondo me a gennaio ci saranno diversi spostamenti...

goldrake11
01-09-2011, 10:44
Incassandone quasi 70 dai blancos...:eek:

Mio fratello è una vedova di zarate e non ha detto una cosa sbagliata, ossia "Reja non capisce un cazzo!" "Sò tutti bravi a far giocare Brocchi che corre 90 minuti ma la palla a chi la dai? A Mauri?":D

Il problema è che poi se la dai a Zarate stai a guardare che tenta di scartare tutta la squadra avversaria per poi perdere la palla:sisi:

goldrake11
01-09-2011, 16:54
Intanto l'AIC ha firmato ADESSO l'accordo ponte proposto da De Laurentis la settimana scorsa...
Poi dicono che non abbia ragione a dire siete delle merde!!!(cit.)

macedone
01-09-2011, 17:01
Intanto l'AIC ha firmato ADESSO l'accordo ponte proposto da De Laurentis la settimana scorsa...
Poi dicono che non abbia ragione a dire siete delle merde!!!(cit.)
Sono i presidenti che non l'avevano accettato... :asd:

Secondo me Amauri già ha un contratto con qualcuno che partirà da gennaio... :sisi:

ingegnerlillo
01-09-2011, 17:08
Intanto l'AIC ha firmato ADESSO l'accordo ponte proposto da De Laurentis la settimana scorsa...
Poi dicono che non abbia ragione a dire siete delle merde!!!(cit.)

Veramente l'accordo ponte per un anno l'aveva proposto Tommasi ed era stato bocciato dai presidenti :suspi:

azteca
01-09-2011, 17:16
il problema rimane comunque, soprattutto quello della gestione dei fuori rosa.

macedone
01-09-2011, 17:21
Veramente l'accordo ponte per un anno l'aveva proposto Tommasi ed era stato bocciato dai presidenti :suspi:
No lo aveva proposto De Laurentiis la settimana prima... Ma solo lui e altri 2 o tre presidenti avevano votato a favore la maggioranza no...

aed1248
01-09-2011, 17:22
in ogni caso De Laurentiis su qeusto non ha tutti i torti...

http://www.metropolisweb.it/Notizie/Sport/diritti_tv_nuovo_show_de_laurentiis_vogliono_favor ire_berlusconi.aspx

macedone
01-09-2011, 17:33
in ogni caso De Laurentiis su qeusto non ha tutti i torti...

http://www.metropolisweb.it/Notizie/Sport/diritti_tv_nuovo_show_de_laurentiis_vogliono_favor ire_berlusconi.aspx
Certo che ha ragione... Ma l'anno prossimo credo che non andremo oltre il settimo posto... :sisi: :asd:

Io pensavo volessero sbattere fuori qualcuno... In realtà è probabile che non si sia giocato per una questione puramente economica... L'articolo 7 non aveva senso... I calciatori dovevano pagare il contributo...

A meno che qualche manager poco capelluto di squadra con colori rossi e neri non abbia il vizio di fare i contratti al netto... Il che vuol dire che tu devi dare quel corrispettivo al giocatore... E poco se ne fotte il giocatore se le tasse aumentano perché essendo il club sostituto d'imposta e il calciatore un dipendente con un contratto al netto è il club a dover pagare le tasse... chissà... Chissà...

goldrake11
01-09-2011, 17:41
in ogni caso De Laurentiis su qeusto non ha tutti i torti...

http://www.metropolisweb.it/Notizie/Sport/diritti_tv_nuovo_show_de_laurentiis_vogliono_favor ire_berlusconi.aspx

Guarda, lui sbaglia quasi sempre i modi, ma difficilmente dice cose insensate:sisi:

Sul contratto è stato prima lui a proporlo, ma si vede che a squadre come il Milan o l'Inter che erano ancora incomplete faceva più comodo giocare dopo la sosta :rolleyes:

mjasky
01-09-2011, 17:51
Guarda, lui sbaglia quasi sempre i modi, ma difficilmente dice cose insensate:sisi:

Sul contratto è stato prima lui a proporlo, ma si vede che a squadre come il Milan o l'Inter che erano ancora incomplete faceva più comodo giocare dopo la sosta :rolleyes:

Il Milan incompleto perchè gli mancava Nocerino?

goldrake11
01-09-2011, 17:54
Beh, Aquilani appena acquistato e ancora non in forma, Ibrahimovic infortunato, Flamini infortunato....

mjasky
01-09-2011, 17:58
Beh, Aquilani appena acquistato e ancora non in forma, Ibrahimovic infortunato, Flamini infortunato....

Ibra aveva recuperato e sarebbe stato regolarmente in campo ...
Mi sembra tirato sto ragionamento ...

Ketamina
01-09-2011, 17:59
Perché Marchetti è squalificato?

goldrake11
01-09-2011, 18:02
Ibra aveva recuperato e sarebbe stato regolarmente in campo ...
Mi sembra tirato sto ragionamento ...


Se firmano il contratto ponte adesso non vedo perchè debba essere tirato come ragionamento, l'unico motivo è che la maggioranza dei presidenti non abbia voluto giocare, e credo che un motivo ci sia...

mauro07
01-09-2011, 18:06
Se firmano il contratto ponte adesso non vedo perchè debba essere tirato come ragionamento, l'unico motivo è che la maggioranza dei presidenti non abbia voluto giocare, e credo che un motivo ci sia...

ecco maggioranza dei presidenti.. non pensavo che i voti di milan e inter valessero per il 51% della lega di A :D

danybig82
01-09-2011, 18:06
@keta: squalifica con la primavera del cagliari mi pare :sisi:

speravo non se ne accorgessero :esd:

Ketamina
01-09-2011, 18:09
Mi tocca schierare Gillet. :sisi:

goldrake11
01-09-2011, 18:24
ecco maggioranza dei presidenti.. non pensavo che i voti di milan e inter valessero per il 51% della lega di A :D

milan e inter sono 2 a caso :rolleyes: e sicuramente hanno molta più voce in capito rispetto a Chievo e Cesena:sisi:

azteca
01-09-2011, 18:27
milan e inter sono 2 a caso :rolleyes: e sicuramente hanno molta più voce in capito rispetto a Chievo e Cesena:sisi:

il cesena ci ha guadagnato, visto che doveva venire a bergamo con in ballo diversi spostamenti di mercato. o meglio ci ha smenato l'atalanta :sisi:


seghe mentali di goddreic anò :esd:

Joey-sama
01-09-2011, 19:31
Se firmano il contratto ponte adesso non vedo perchè debba essere tirato come ragionamento, l'unico motivo è che la maggioranza dei presidenti non abbia voluto giocare, e credo che un motivo ci sia...

la roma doveva fare mercato :sisi:

Ale 9
01-09-2011, 19:34
DE LAURENTIIS FURIOSO: ” SI VUOLE FARE UN REGALO A MEDIASET E A BERLUSCONI, IL CALCIO ITALIANO STA PER FALLIRE”

”Si vuole fare un regalo a Mediaset e a Berlusconi, il calcio italiano sta per fallire“. Parola di Aurelio de Laurentiis. Trovata una linea condivisa sulla proposta all’Aic per far ripartire il campionato, l’assemblea dei presidenti di A si è spaccata subito dopo sul tema dei diritti televisivi delle stagioni prossime venture a partire dal 2012. Il presidente del Napoli De Laurentiis abbandona i lavori e tuona: “Il calcio italiano sta per fallire - esordisce - perché Infront ci sta consigliando di vendere i diritti dal 2012 per tre anni a prezzi che non ci permetteranno più di competere in Champions, di aumentare le nostre entrate e quindi di fare dei grossi passi indietro per fare un favore a Berlusconi perchè si cerca di vendere ad un prezzo bassissimo a Mediaset perchè l’emittente non riuscirebbe a fare proseliti con il digitale terrestre“. “E poi perché - ha proseguito - io dovrei svendere oggi quello che dovrebbe andare in onda tra un anno e mezzo?“.

I MOTIVI - “Oggi come oggi - ha spiegato De Laurentiis -, in parte grazie alla Legge Melandri in parte per favorire Mediaset di Berlusconi, abbiamo un nostro advisor che ci gioca contro e ci vuol far fare un contratto che ci blocca per tre anni“. Si tratta di una offerta al ribasso rispetto a quello dell’attuale digitale terrestre? “È una cifra di poco superiore e poi, con quali garanzie? Abbiamo visto che le garanzie di Dahlia, che non ci sono state date, ci sono costate almeno 60 milioni di euro. Chi ce li ridà adesso?“. “Dico io - ha continuato De Laurentiis -, aspettiamo, vediamo la situazione economica e la recessione, vediamo se ci saranno altri competitor in Europa. Devono esserci solo Mediaset e Sky? Galliani difende i colori del suo club, però qui c’è di mezzo il calcio italiano e la sopravvivenza anche delle altre società. I club minori non hanno il coraggio di parlare perchè temono il potere. Io mi appello al Garante, ma se salvaguarda solo i poteri forti ce ne andiamo tutti a casa“.

IL FUTURO - Il presidente del Napoli ha poi chiarito che “si sta parlando di tutti i diritti, digitale terrestre e satellite: per Sky, per esempio, finisce quella impossibilità di comprare che gli aveva imposto Bruxelles. Qui però bisogna sedersi al tavolo con Petrucci, Abete, Berlusconi e pensiamo al futuro del’Italia, con il gioco delle tre carte abbiamo svilito il Paese“. Però per affrontare questi argomenti c’è tempo. “Loro la vorranno concludere fra un minuto… Spesso i miei colleghi sono costretti, per questioni di bilancio, a subire ciò che gli viene imposto, mi auguro - ha concluso - che questa volta non vadano con la testa china. Io me ne vado, il mio tempo è sacro e quando c’è prevaricazione totale è inutile perdere tempo“.

fonte, Corriere dello Sport

goldrake11
01-09-2011, 19:37
DE LAURENTIIS FURIOSO: ” SI VUOLE FARE UN REGALO A MEDIASET E A BERLUSCONI, IL CALCIO ITALIANO STA PER FALLIRE”

”Si vuole fare un regalo a Mediaset e a Berlusconi, il calcio italiano sta per fallire“. Parola di Aurelio de Laurentiis. Trovata una linea condivisa sulla proposta all’Aic per far ripartire il campionato, l’assemblea dei presidenti di A si è spaccata subito dopo sul tema dei diritti televisivi delle stagioni prossime venture a partire dal 2012. Il presidente del Napoli De Laurentiis abbandona i lavori e tuona: “Il calcio italiano sta per fallire - esordisce - perché Infront ci sta consigliando di vendere i diritti dal 2012 per tre anni a prezzi che non ci permetteranno più di competere in Champions, di aumentare le nostre entrate e quindi di fare dei grossi passi indietro per fare un favore a Berlusconi perchè si cerca di vendere ad un prezzo bassissimo a Mediaset perchè l’emittente non riuscirebbe a fare proseliti con il digitale terrestre“. “E poi perché - ha proseguito - io dovrei svendere oggi quello che dovrebbe andare in onda tra un anno e mezzo?“.

I MOTIVI - “Oggi come oggi - ha spiegato De Laurentiis -, in parte grazie alla Legge Melandri in parte per favorire Mediaset di Berlusconi, abbiamo un nostro advisor che ci gioca contro e ci vuol far fare un contratto che ci blocca per tre anni“. Si tratta di una offerta al ribasso rispetto a quello dell’attuale digitale terrestre? “È una cifra di poco superiore e poi, con quali garanzie? Abbiamo visto che le garanzie di Dahlia, che non ci sono state date, ci sono costate almeno 60 milioni di euro. Chi ce li ridà adesso?“. “Dico io - ha continuato De Laurentiis -, aspettiamo, vediamo la situazione economica e la recessione, vediamo se ci saranno altri competitor in Europa. Devono esserci solo Mediaset e Sky? Galliani difende i colori del suo club, però qui c’è di mezzo il calcio italiano e la sopravvivenza anche delle altre società. I club minori non hanno il coraggio di parlare perchè temono il potere. Io mi appello al Garante, ma se salvaguarda solo i poteri forti ce ne andiamo tutti a casa“.

IL FUTURO - Il presidente del Napoli ha poi chiarito che “si sta parlando di tutti i diritti, digitale terrestre e satellite: per Sky, per esempio, finisce quella impossibilità di comprare che gli aveva imposto Bruxelles. Qui però bisogna sedersi al tavolo con Petrucci, Abete, Berlusconi e pensiamo al futuro del’Italia, con il gioco delle tre carte abbiamo svilito il Paese“. Però per affrontare questi argomenti c’è tempo. “Loro la vorranno concludere fra un minuto… Spesso i miei colleghi sono costretti, per questioni di bilancio, a subire ciò che gli viene imposto, mi auguro - ha concluso - che questa volta non vadano con la testa china. Io me ne vado, il mio tempo è sacro e quando c’è prevaricazione totale è inutile perdere tempo“.

fonte, Corriere dello Sport

:bravo:

Ketamina
01-09-2011, 19:44
la roma doveva fare mercato :sisi:

Confermo. :sisi:

Ora possiamo giocare. :sisi:

danybig82
01-09-2011, 20:22
Confermo. :sisi:

Ora possiamo giocare. :sisi:

Dovevo arrivare io :esd:

Ketamina
01-09-2011, 20:34
:sbonk:

Joey-sama
01-09-2011, 20:56
DE LAURENTIIS FURIOSO: ” SI VUOLE FARE UN REGALO A MEDIASET E A BERLUSCONI, IL CALCIO ITALIANO STA PER FALLIRE”

”Si vuole fare un regalo a Mediaset e a Berlusconi, il calcio italiano sta per fallire“. Parola di Aurelio de Laurentiis. Trovata una linea condivisa sulla proposta all’Aic per far ripartire il campionato, l’assemblea dei presidenti di A si è spaccata subito dopo sul tema dei diritti televisivi delle stagioni prossime venture a partire dal 2012. Il presidente del Napoli De Laurentiis abbandona i lavori e tuona: “Il calcio italiano sta per fallire - esordisce - perché Infront ci sta consigliando di vendere i diritti dal 2012 per tre anni a prezzi che non ci permetteranno più di competere in Champions, di aumentare le nostre entrate e quindi di fare dei grossi passi indietro per fare un favore a Berlusconi perchè si cerca di vendere ad un prezzo bassissimo a Mediaset perchè l’emittente non riuscirebbe a fare proseliti con il digitale terrestre“. “E poi perché - ha proseguito - io dovrei svendere oggi quello che dovrebbe andare in onda tra un anno e mezzo?“.

I MOTIVI - “Oggi come oggi - ha spiegato De Laurentiis -, in parte grazie alla Legge Melandri in parte per favorire Mediaset di Berlusconi, abbiamo un nostro advisor che ci gioca contro e ci vuol far fare un contratto che ci blocca per tre anni“. Si tratta di una offerta al ribasso rispetto a quello dell’attuale digitale terrestre? “È una cifra di poco superiore e poi, con quali garanzie? Abbiamo visto che le garanzie di Dahlia, che non ci sono state date, ci sono costate almeno 60 milioni di euro. Chi ce li ridà adesso?“. “Dico io - ha continuato De Laurentiis -, aspettiamo, vediamo la situazione economica e la recessione, vediamo se ci saranno altri competitor in Europa. Devono esserci solo Mediaset e Sky? Galliani difende i colori del suo club, però qui c’è di mezzo il calcio italiano e la sopravvivenza anche delle altre società. I club minori non hanno il coraggio di parlare perchè temono il potere. Io mi appello al Garante, ma se salvaguarda solo i poteri forti ce ne andiamo tutti a casa“.

IL FUTURO - Il presidente del Napoli ha poi chiarito che “si sta parlando di tutti i diritti, digitale terrestre e satellite: per Sky, per esempio, finisce quella impossibilità di comprare che gli aveva imposto Bruxelles. Qui però bisogna sedersi al tavolo con Petrucci, Abete, Berlusconi e pensiamo al futuro del’Italia, con il gioco delle tre carte abbiamo svilito il Paese“. Però per affrontare questi argomenti c’è tempo. “Loro la vorranno concludere fra un minuto… Spesso i miei colleghi sono costretti, per questioni di bilancio, a subire ciò che gli viene imposto, mi auguro - ha concluso - che questa volta non vadano con la testa china. Io me ne vado, il mio tempo è sacro e quando c’è prevaricazione totale è inutile perdere tempo“.

fonte, Corriere dello Sport

sinteticamente riassunto con "siete delle merde!!!"

Ale 9
01-09-2011, 22:03
sinteticamente riassunto con "siete delle merde!!!"
:rotfl:

aed1248
02-09-2011, 08:45
la roma doveva fare mercato :sisi:

Beh, Beretta è in pieno conflitto di interessi...
non dico che siamo stati noi, ma se avessimo giocato a Bologna 3 giorni dopo lo slovan era molto probabile che avremmo perso... cosa non da escludere col cagliari a questo punto... :asd:


sinteticamente riassunto con "siete delle merde!!!"

ma mediaset premium in quanto è aumentata a 249? Mi pare il primo anno fosse 129, o sbaglio?

danybig82
02-09-2011, 09:27
crepa mediaset :sisi:

Skanio
02-09-2011, 10:35
crepa mediaset :sisi:

Quoto danjc82 :sisi:

aed1248
02-09-2011, 10:37
alla fine a 249€ l'anno 10 volte meglio sky... e non viene tanto di più...

Crash and Burn
02-09-2011, 11:00
alla fine a 249€ l'anno 10 volte meglio sky... e non viene tanto di più...

considera che calcio+sport (se vuoi vedere la champions) costa 39€ sino al 30/06/12 e poi 49€ (in abbinamento ci sono 3 pack tematici a scelta)
solo calcio costa 29 e al mese (in abbinamento 2 pack tematici)

secondo me la differenza di prezzo è più che giustificata dalla qualità delle immagini e non solo

danybig82
02-09-2011, 13:39
Galeazzi spara a zero sul calcio italiano e sulla Lazio: "Un campionato di poveracci... L'attacco biancoceleste? Sono tutti delle seghe immense"

Tra scioperi, intercettazioni e risultati sportivi in generale non è certo un bel momento per il calcio italiano e tutto questo sistema di incertezze e lotte intestine si ripercuote inevitabilmente nello stato d’animo dei tifosi. Non c’è dubbio infatti che la passione che ruota intorno al calcio stia lentamente scemando e la testimonianza, seppure in toni abbastanza “singolari”, è stata data da un grande tifoso della Lazio come Giampiero Galeazzi che, ai microfoni di Radio Sportiva, ha così risposto quando gli è stato chiesto un giudizio sulla situazione del calcio italiano: «Non lo so questo è un campionato vuoto a perdere, un campionato di poveracci. È come il Festival di Sanremo, alla fine vince sempre Nilla Pizzi con “Grazie dei Fior”. Io vedo solo il Milan che ha una parvenza di squadra, le altre sono in pullman per l’Abetone o per il Terminillo». Questo l’esordio molto sarcastico e amaro da parte del “Bisteccone” nazionale che poi ha continuato a specificare il concetto: «Un campionato disgraziato, due squadre che escono al primo turno d’Europa, le altre che usciranno… “de che stamo a parla” si dice a Roma. Voi dovete fare la trasmissione ma a me non me ne frega niente. Questo è un campionato disgraziato, truccato, litigioso, povero, con una Federazione debole, il Coni che la blocca. Non riesco a fare valutazioni». Visto l’atteggiamento molto critico di colui che abbandonò la telecronaca della finale della Mastes series di tennis al Foro Italico, pur di non perdersi la festa scudetto della sua squadra del cuore, gli speaker della radio hanno cercato di tirarlo su di morale ricordandogli che la Lazio con Mauri, Hernanes, Klose e Cisse ha fatto un grande passo in avanti. Ma anche in questo caso la risposta dell’opinionista tv ha lasciato tutti senza parole: «Ma sono tutte delle seghe immense, lascia perdere…». Queste sono state le sue ultime parole visto che subito dopo il collegamento è “saltato” per non essere più ripristinato. Pochi concetti ma decisamente pesanti e inaspettati quelli di Galeazzi, che ha preferito non continuare nell’intervista forse anche per evitare di sbilanciarsi ancora più negativamente di quanto fatto fino a quel momento. Anche se oggettivamente, sarebbe stato difficile.

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Ketamina
02-09-2011, 13:43
Daje Galeazziii... :sbonk:

aed1248
02-09-2011, 13:43
Oddio... a parte la chiosa sulla lazio, sul resto ha ragione in pieno...
e forse a voler essere pignoli ha ragione su tutto... :asd:

danybig82
02-09-2011, 13:44
secondo me gli avevano pisciato nel piatto :asd:

Ale 9
02-09-2011, 16:02
secondo me gli avevano pisciato nel piatto :asd:
:rotfl:

fantaluca
02-09-2011, 16:36
Galeazzi probabilmente non aveva pranzato :esd:

goldrake11
03-09-2011, 10:20
Qualche parere sparso dai romanisti sulle parole di Sabatini??

Skanio
03-09-2011, 11:09
Qualche parere sparso dai romanisti sulle parole di Sabatini??

Ieri ho sentito per intero sia la conferenza di alberto de rossi insieme a sabatini e poi quella con solo sabatini...:sisi:
Dalle sue parole si evince (almeno per me) la volontà di far capire con le buone a totti che oggi non è più il centro del progetto, che deve saper accettare le decisioni del mister perchè sono fatte per la squadra (che a detta di sabatini oggi ancora non c'è, non c'è chimica tra i giocatori, e sembra essere colpa di totti) e che deve cambiare atteggiamento. Il problema reale è che tutta questa tempesta mediatica (mi preme ricordarvi che il capitano non ha fatto una e dico una conferenza stampa quest'anno, nonostante questo sia il 20° anno con la roma) non l'ha scatenata totti ma la stampa, in primis la gazzetta con catapano (che stranamente è stato il primo a fare una domanda a WS sul futuro della roma se totti non avesse accettato le decisioni del mister). Poi WS ha indorato la pillola con i soliti commenti entusiastici su quanto è forte, sano e bello il capitano, sul fatto che i nuovi arrivati lo prendono come idolo ed esempio, ma l'idea generale che ho avuto è che totti (a questi prezzi) è meglio che se ne vada, inoltre DDR se se ne dovesse andare via non sarebbe un traditore ma lo farebbe per il bene della società, perchè è la società che magari glielo ha chiesto...Insomma io a WS lo farei stare il più possibile lontano dalle sala stampa e sempre in giro per il mondo a fare quello che sa fare meglio...il maitre...:sisi:

Dr_Velvet
03-09-2011, 11:23
bisogna anche considerare che se Sabatini e Baldini ne parlano e Luis Voce Bianca fa riferimento alla questione in certi termini,qualcosa deve esserci sotto.
E se è vero che Totti ha detto "non parlo per il bene di tutti",di certo a mio avviso non migliora la situazione,perchè una dichiarazione del genere è un finto voler stare in silenzio.
Totti non ha fatto una conferenza stampa?E perchè mai?
Si presenti in conferenza stampa e faccia vedere che non c'è nessun problema.Dica che a 35 anni ci sta partire dalla panchina e che la Roma deve pensare al suo futuro.Dica che è a TOTALE disposizione del mister.
Così,se è vero che la dirigenza vuole farlo fuori,la stessa dirigenza sarà messa con le spalle al muro.
Se non è vero,avrà fatto il capitano e il bene della sua squadra.

danybig82
03-09-2011, 18:08
bisogna anche considerare che se Sabatini e Baldini ne parlano e Luis Voce Bianca fa riferimento alla questione in certi termini,qualcosa deve esserci sotto.
E se è vero che Totti ha detto "non parlo per il bene di tutti",di certo a mio avviso non migliora la situazione,perchè una dichiarazione del genere è un finto voler stare in silenzio.
Totti non ha fatto una conferenza stampa?E perchè mai?
Si presenti in conferenza stampa e faccia vedere che non c'è nessun problema.Dica che a 35 anni ci sta partire dalla panchina e che la Roma deve pensare al suo futuro.Dica che è a TOTALE disposizione del mister.
Così,se è vero che la dirigenza vuole farlo fuori,la stessa dirigenza sarà messa con le spalle al muro.
Se non è vero,avrà fatto il capitano e il bene della sua squadra.

quoto in toto :sisi:

toto cutugno :sisi:

ingegnerlillo
04-09-2011, 09:17
Ehm...


http://www.youtube.com/watch?v=i9CLmAN3Az8

:champ: :champ:

ZiDad
04-09-2011, 09:45
A dire il vero con € 249,00 vedi in parte il calcio:
"Family è il pacchetto perfetto che soddisfa tutta la famiglia!

Attivando Family hai il meglio del Calcio con gli anticipi e i posticipi delle h. 20.45, 12.30 e 18.00, Diretta Premium, tutta la Moto GP, Premium Cinema, Premium Cinema Emotion, il meglio delle serie TV per lui&lei con i canali Joi e Mya, il Grande Fratello in diretta 24h/24, il meglio dei documentari con BBC Knowledge e tutto il divertimento di Disney Channel e Disney Channel +1."

Il che significa che se la Roma ad esempio gioca alle 15, te la puoi vedere solo quando segna oppure quando al commentatore prende un colpo di sole e chiede la linea... :sisi:

Per vedere tutto il calcio, ma nient'altro (ma proprio niente niente...) devi sborsare € 269,00...
Se non ricordo male, il mio primo anno con Premium l'ho pagato € 129,00 in promozione insieme al cinema, per poi passare a € 15,00/mese con Easy Pay, poi a € 19,00/mese, ora sono a € 24,00 al mese da 2 anni a sta parte (che per tutto il pacchetto completo non è male): appena però si inventano qualcosa per rialzarmi il prezzo, stacco tutto e metto il prepagato, così se mi interessa una partita la compro (tanto ultimamente ne vedo davvero poche...).
E poi la qualità, ne vogliamo parlare? Sembra siano trasmesse in 640x480 di risoluzione... :rolleyes:

teopv90
04-09-2011, 09:57
Zid io ho lo stesso pacchetto, 24 euri al mese.

Un giorno avevo la tessera inserita male nel decoder, e li ho chiamati dicendo che avevo la scritta ''segnale criptato''
Loro hanno detto che può succedere che si perdano i diritti di visione, e che si scusavano facendomi uno sconto di 4 euro per i prossimi 4 (o sei) mesi.
Poi mi sono accorto che la colpa era mia :esd:

Io sinceramente ho apprezzato il gesto (così come il fatto che un nuovo abbonato, per vedere quello che vedo io, di euro ne deve pagare 34, mentre la mia tariffa non è variata) quindi devo dire che vado controcorrente e non sbratto su premium.

E se qualcuno vuole risparmiare 12 euri faccia la telefonata :esd:

ZiDad
04-09-2011, 11:39
Interessante...
*alza il telefono* :esd:

Cmq, ogni qualvolta che li ho chiamati per sapere di questa o l'altra promozione mi hanno detto che è meglio che mi tenga stretta la tariffa che ho... è un pò come la famigerata tariffa rossa e quella arancione della Tim: c'era gente che avrebbe pagato per ottenerla... :sisi:

Ale 9
04-09-2011, 22:54
Goodbye grande Varese

derblauereiter
04-09-2011, 23:29
Good bye grande Varese

:D

PS: da sottolineare il grande inizio del Gubbio... ma che gioca pure il Pap ?

Ale 9
05-09-2011, 00:44
:D

PS: da sottolineare il grande inizio del Gubbio... ma che gioca pure il Pap ?

:asd:

aed1248
05-09-2011, 09:03
In tutta questa storia su Totti c'è un aspetto che non mi torna... sono per caso passate 10 partite, lui non ha strusciato palla e ha piantato grane per stare in campo 90', avendo messi, c.ronaldo e rooney in panca per colpa sua? No, perchè me la sono persa questa parte...
Io mi ricordo un'eliminazione per colpa dell'allenatore e dell'immobilismo sul mercato della società... o vogliamo accollare le cazzate degli altri a Totti?



A dire il vero con € 249,00 vedi in parte il calcio:
"Family è il pacchetto perfetto che soddisfa tutta la famiglia!

Attivando Family hai il meglio del Calcio con gli anticipi e i posticipi delle h. 20.45, 12.30 e 18.00, Diretta Premium, tutta la Moto GP, Premium Cinema, Premium Cinema Emotion, il meglio delle serie TV per lui&lei con i canali Joi e Mya, il Grande Fratello in diretta 24h/24, il meglio dei documentari con BBC Knowledge e tutto il divertimento di Disney Channel e Disney Channel +1."

Il che significa che se la Roma ad esempio gioca alle 15, te la puoi vedere solo quando segna oppure quando al commentatore prende un colpo di sole e chiede la linea... :sisi:

Per vedere tutto il calcio, ma nient'altro (ma proprio niente niente...) devi sborsare € 269,00...
Se non ricordo male, il mio primo anno con Premium l'ho pagato € 129,00 in promozione insieme al cinema, per poi passare a € 15,00/mese con Easy Pay, poi a € 19,00/mese, ora sono a € 24,00 al mese da 2 anni a sta parte (che per tutto il pacchetto completo non è male): appena però si inventano qualcosa per rialzarmi il prezzo, stacco tutto e metto il prepagato, così se mi interessa una partita la compro (tanto ultimamente ne vedo davvero poche...).
E poi la qualità, ne vogliamo parlare? Sembra siano trasmesse in 640x480 di risoluzione... :rolleyes:

ottimo... stanno bene così...


Interessante...
*alza il telefono* :esd:

Cmq, ogni qualvolta che li ho chiamati per sapere di questa o l'altra promozione mi hanno detto che è meglio che mi tenga stretta la tariffa che ho... è un pò come la famigerata tariffa rossa e quella arancione della Tim: c'era gente che avrebbe pagato per ottenerla... :sisi:

La tariffa rossa era da cravattaro... si pagava poco solo la sera... arancio era fantastica...


:D

PS: da sottolineare il grande inizio del Gubbio... ma che gioca pure il Pap ?

Intanto prime "sviste" contro il pescara di Zeman... un'esplulsione inventata, un rigore sacrosanto non dato... e gol preso il 9 contro 11 allo scadere... (giusta la seconda esplulsione).
Se riesco una partita me la vado a vedere allo stadio...

danybig82
05-09-2011, 11:57
In tutta questa storia su Totti c'è un aspetto che non mi torna... sono per caso passate 10 partite, lui non ha strusciato palla e ha piantato grane per stare in campo 90', avendo messi, c.ronaldo e rooney in panca per colpa sua? No, perchè me la sono persa questa parte...
Io mi ricordo un'eliminazione per colpa dell'allenatore e dell'immobilismo sul mercato della società... o vogliamo accollare le cazzate degli altri a Totti?

dai gianlù..non è questione di gioca male o bene..è questione che non riesce a capire cosa deve essere fatto e cosa no..nessuno gli impedisce di parlare e chiarirsi e invece non lo fa..mette la maglietta patetica con scritto"basta" e dice:"meglio che non parlo per il bene della Roma"..praticamente non ha parlato ma è come se lo avesse fatto e fa capire che i problemi ci sono e questo fa solo aumentare la tensione attorno alla squadra e la stampa ci va a nozze.
Tanto vale parlare esplicitamente..

Lui si sente in diritto di dover giocare sempre e cmq e se non cambia questa mentalità si creeranno solo problemi..Posso capire l'incazzatura per essere uscito per Okaka ma ti devi mettere a disposizione della squadra..comportarti da Capitano :sisi:
Verrà sostituito, partirà dalla panchina,certe partite non le giocherà..è cosi che va :sisi:




cazzo ha 35 anni e su certe cose non riesce proprio ad arrivarci..


poi ovvio sono d'accordo che l'uscita dall'uefa è dipeso molto da LE e WS :sisi:




p.s. ho scritto in un itagliano splenderrimo :esd:

aed1248
05-09-2011, 12:14
ma sul piano della comunicazione ti do ragione, solo che io penso ancora (sarò antico per carità) che per un calciatore parli prima il campo, per l'allenatore è già diverso visto che il colloquio con la stampa è continuo...
quello che non riesco proprio a capire è come si possa spostare l'attenzione sul "caso Totti" quando per il momento l'unica cosa certa è l'eliminazione dalla coppa. Quando la banca e gli americani hanno preso la Roma, sapevano benissimo cosa stavano rilevando/comprando, quindi dire che Totti è al centro del progetto e poi iniziare a bombardarlo prima ancora che faccia effettivamente male in campo è una cosa quantomeno sospetta. Ripeto, Totti non è eterno e non potrà giocare sempre, ma prima di stabilirlo io farei parlare il campo...

Per quale motivo si deve creare una polemica del genere che non aiuta nessuno, tantomeno LE? E' un caso che Sabatini sia arrivato a Roma presentandosi con delle intenzioni, che poi si è rimangiato subito dopo? Che Di Benedetto prima incensi Totti e poi dopo la disfatta in EL parli del grande lavoro di luis enrique? E' un caso che dopo aver mandato via tutti i calciatori "scomodi" economicamente adesso il nuovo problema sia il rinnovo di De Rossi?
Non so... però se vogliono far fuori anche Totti e De Rossi perchè non dirlo apertamente? Perchè accollare il non rinnovo a De Rossi quando loro offrono un contratto più basso dell'attuale?

Dr_Velvet
05-09-2011, 12:14
in tutto ciò non ho capito ancora quanto costa mediaset premium per vedere tutto il calcio che hanno(incluso totti in panchina) e nient'altro.
Io voglio vedere solo i 90 min e poi spegnere la tv.Della spycam,hotcam,delle sbroccate di caressa,del replay per vedere se la favozza di ibra era in fuorigioco non mi interessa.E Ilaria D'Amico e Vanessa Leonardi posso sostituirle con un discreto archivio pornografico che costudisco con amore nel mio HD esterno.

azteca
05-09-2011, 12:17
in tutto ciò non ho capito ancora quanto costa mediaset premium per vedere tutto il calcio che hanno(incluso totti in panchina) e nient'altro.
Io voglio vedere solo i 90 min e poi spegnere la tv.Della spycam,hotcam,delle sbroccate di caressa,del replay per vedere se la favozza di ibra era in fuorigioco non mi interessa.E Ilaria D'Amico e Vanessa Leonardi posso sostituirle con un discreto archivio pornografico che costudisco con amore nel mio HD esterno.

comprati la b di sky a 99 euro, compreso caputo in campo :rotfl:

Dr_Velvet
05-09-2011, 13:06
:sbonk:

Joey-sama
05-09-2011, 14:49
ma sul piano della comunicazione ti do ragione, solo che io penso ancora (sarò antico per carità) che per un calciatore parli prima il campo, per l'allenatore è già diverso visto che il colloquio con la stampa è continuo...
quello che non riesco proprio a capire è come si possa spostare l'attenzione sul "caso Totti" quando per il momento l'unica cosa certa è l'eliminazione dalla coppa. Quando la banca e gli americani hanno preso la Roma, sapevano benissimo cosa stavano rilevando/comprando, quindi dire che Totti è al centro del progetto e poi iniziare a bombardarlo prima ancora che faccia effettivamente male in campo è una cosa quantomeno sospetta. Ripeto, Totti non è eterno e non potrà giocare sempre, ma prima di stabilirlo io farei parlare il campo...

Per quale motivo si deve creare una polemica del genere che non aiuta nessuno, tantomeno LE? E' un caso che Sabatini sia arrivato a Roma presentandosi con delle intenzioni, che poi si è rimangiato subito dopo? Che Di Benedetto prima incensi Totti e poi dopo la disfatta in EL parli del grande lavoro di luis enrique? E' un caso che dopo aver mandato via tutti i calciatori "scomodi" economicamente adesso il nuovo problema sia il rinnovo di De Rossi?
Non so... però se vogliono far fuori anche Totti e De Rossi perchè non dirlo apertamente? Perchè accollare il non rinnovo a De Rossi quando loro offrono un contratto più basso dell'attuale?

che totti sia al centro del progetto sono stati obbligati a dirlo, altrimenti avrebbero subito scritto che totti viene fatto fuori.... basta vedere la conferenza stampa di sabatini e cosa hanno scritto il giorno dopo i "giornalisti".... prossima volta che va in sala stampa si presenta con una confezione di cotton fiock, li fa distribuire ed esordisce con "dato che quando parlo non capite un cazzo, vi vengo incontro"

Crash and Burn
05-09-2011, 14:55
quello che non riesco proprio a capire è come si possa spostare l'attenzione sul "caso Totti" quando per il momento l'unica cosa certa è l'eliminazione dalla coppa. Quando la banca e gli americani hanno preso la Roma, sapevano benissimo cosa stavano rilevando/comprando, quindi dire che Totti è al centro del progetto e poi iniziare a bombardarlo prima ancora che faccia effettivamente male in campo è una cosa quantomeno sospetta. Ripeto, Totti non è eterno e non potrà giocare sempre, ma prima di stabilirlo io farei parlare il campo...

quindi stai dicendo che LE è di fatto una "marionetta" messa lì e che non abbia messo in panchina (nella prima) e sostituito (nella seconda) Totti perchè aveva fatto da giudice il campo ma per un preciso volere societario...se queste sono le premesse...non ne nasce niente di buono

teppic
05-09-2011, 15:03
quindi stai dicendo che LE è di fatto una "marionetta" messa lì e che non abbia messo in panchina (nella prima) e sostituito (nella seconda) Totti perchè aveva fatto da giudice il campo ma per un preciso volere societario...se queste sono le premesse...non ne nasce niente di buono

E questo è proprio quello che ha detto chiaramente (per chi ha sentito la conferenza :D) Sabatini, se si parte così non si va da nessuna parte.


che totti sia al centro del progetto sono stati obbligati a dirlo, altrimenti avrebbero subito scritto che totti viene fatto fuori.... basta vedere la conferenza stampa di sabatini e cosa hanno scritto il giorno dopo i "giornalisti".... prossima volta che va in sala stampa si presenta con una confezione di cotton fiock, li fa distribuire ed esordisce con "dato che quando parlo non capite un cazzo, vi vengo incontro"

Ma lo stesso è successo con DiBenedetto, al contrario di quanto scritto sui giornali "Anche dibenedetto scarica totti", nell'intervista ha detto "totti è un grande giocatore ed un simbolo della roma, ma la scelta spetta a Luis enrique che è l'allenatore".

aed1248
05-09-2011, 15:24
che totti sia al centro del progetto sono stati obbligati a dirlo, altrimenti avrebbero subito scritto che totti viene fatto fuori.... basta vedere la conferenza stampa di sabatini e cosa hanno scritto il giorno dopo i "giornalisti".... prossima volta che va in sala stampa si presenta con una confezione di cotton fiock, li fa distribuire ed esordisce con "dato che quando parlo non capite un cazzo, vi vengo incontro"

però se dicessero che Totti non se lo possonoo permettere e che, dovendo rifondare una squadra, il capitano costerebbe troppo, sarebbe intellettualmente più onesto, ma quale sarebbe lo scenario?
tifosi in rivolta che gridano al complotto contro la nuova proprità... Invece dato che Cappelli, Fenucci, Ammerigani & co. non sono cogl***i come i tifosi, hanno ben pensato di attaccare Totti ricamando sui giornali sportivi uno scenario che vede Totti come il male e in parecchi hanno abboccato soprattutto parecchi "tifosi" romanisti che sembrano più laziali mancati, per quello che potrebbe non fare, ma nessuno si ricorda quello che ha fatto. Tutti sono pronti a sbraitare contro Totti, e lo faranno ancor di più da questo momento in poi, visto che adesso tutti hanno la pulce nell'orecchio, sapientemente messa dal nuovo corso. Secondo molti sarebbe colpevole di:

non essersi seduto in panca per la sostituzione (il verdetto ha poi dato torto al mister), ok doveva sedersi...
avere 35 anni (del piero ne aveva quasi 37 quando gli hanno allungato il contratto)
non parlare.

ma nessuno si ricorda (o menziona pur ricordandolo benissimo) che l'anno scorso è entrato all'89° minuto in sampdoria-roma, che è stato in panca tutto il girone d'andata e non ha mai fiatato, che è stato l'unico a segnare nel finale di campionato permettendo alla roma di mantenersi a galla nella corsa al quarto posto, che non ha mai fatto polemiche contro la roma... ma che ha sempre cercato di fare del suo meglio per aiutarla.
E' normale mettere in chiaro che nella nuova squadra Totti assumerà un ruolo diverso: è il passato e il presente ma non può essere il futuro per altri 20 anni, e se qualche volta (se lo meriterà) andrà in panchina. Sempre se l'ottica che vogliono "gli americani" sia quella di una squadra in cui tutti sportivamente sono sullo stesso piano. Sono il primo a sostenere una cosa simile... ma fino a quando non dimostrerà palesemente di aver finito di dare un apporto alla squadra, allora non accetto critiche preventive.


quindi stai dicendo che LE è di fatto una "marionetta" messa lì e che non abbia messo in panchina (nella prima) e sostituito (nella seconda) Totti perchè aveva fatto da giudice il campo ma per un preciso volere societario...se queste sono le premesse...non ne nasce niente di buono


E questo è proprio quello che ha detto chiaramente (per chi ha sentito la conferenza :D) Sabatini, se si parte così non si va da nessuna parte.

Esattamente... e la cosa preoccupante è che grazie alla stampa e alla pochezza di molti tifosi (oddio, potrei tranquillamente essere io dalla parte del torto) hanno trovato terreno fertilissimo per coltivare la prossima stagione contando sulla possibilità di potersi lavare le mani in qualsiasi momento, facendo il nome di Francesco Totti e Daniele De Rossi, qualora si dovesse additare qualcuno. Tutto IMHO.

macedone
05-09-2011, 16:48
De Rossi potrebbe seriamente andare via... E' a scadenza e gli vogliono dare meno di quanto prende ora... Il Man. City sembra gli abbia offerto 9 milioni netti... Contro i 5 e più che prende ora e i 4 e qualcosa che gli hanno offerto...

Ma De Rossi è un conto... Totti a 35 anni non credo abbia mercato... Quindi non è che c'è molto da fare... O se lo tengono in panchina o comunque non hanno cosa farne... Quindi se facessero tutto sto casino di proposito non capirei lo scopo...

Secondo me è più un problema di società nuova... Nuove persone... difetti di comunicazione... tutta una serie di cose che complicano di fatto la situzione, senza che nessuno abbia intenti distruttivi di per sè...

cekkino
05-09-2011, 16:50
De Rossi potrebbe seriamente andare via... E' a scadenza e gli vogliono dare meno di quanto prende ora... Il Man. City sembra gli abbia offerto 9 milioni netti... Contro i 5 e più che prende ora e i 4 e qualcosa che gli hanno offerto...

Ma De Rossi è un conto... Totti a 35 anni non credo abbia mercato... Quindi non è che c'è molto da fare... O se lo tengono in panchina o comunque non hanno cosa farne... Quindi se facessero tutto sto casino di proposito non capirei lo scopo...

Secondo me è più un problema di società nuova... Nuove persone... difetti di comunicazione... tutta una serie di cose che complicano di fatto la situzione, senza che nessuno abbia intenti distruttivi di per sè...
Potrebbe andare a guadagnare bene in qualche paese tipo Russia o Qatar

goldrake11
05-09-2011, 16:58
però se dicessero che Totti non se lo possonoo permettere e che, dovendo rifondare una squadra, il capitano costerebbe troppo, sarebbe intellettualmente più onesto, ma quale sarebbe lo scenario?
tifosi in rivolta che gridano al complotto contro la nuova proprità... Invece dato che Cappelli, Fenucci, Ammerigani & co. non sono cogl***i come i tifosi, hanno ben pensato di attaccare Totti ricamando sui giornali sportivi uno scenario che vede Totti come il male e in parecchi hanno abboccato soprattutto parecchi "tifosi" romanisti che sembrano più laziali mancati, per quello che potrebbe non fare, ma nessuno si ricorda quello che ha fatto. Tutti sono pronti a sbraitare contro Totti, e lo faranno ancor di più da questo momento in poi, visto che adesso tutti hanno la pulce nell'orecchio, sapientemente messa dal nuovo corso. Secondo molti sarebbe colpevole di:

non essersi seduto in panca per la sostituzione (il verdetto ha poi dato torto al mister), ok doveva sedersi...
avere 35 anni (del piero ne aveva quasi 37 quando gli hanno allungato il contratto)
non parlare.

ma nessuno si ricorda (o menziona pur ricordandolo benissimo) che l'anno scorso è entrato all'89° minuto in sampdoria-roma, che è stato in panca tutto il girone d'andata e non ha mai fiatato, che è stato l'unico a segnare nel finale di campionato permettendo alla roma di mantenersi a galla nella corsa al quarto posto, che non ha mai fatto polemiche contro la roma... ma che ha sempre cercato di fare del suo meglio per aiutarla.
E' normale mettere in chiaro che nella nuova squadra Totti assumerà un ruolo diverso: è il passato e il presente ma non può essere il futuro per altri 20 anni, e se qualche volta (se lo meriterà) andrà in panchina. Sempre se l'ottica che vogliono "gli americani" sia quella di una squadra in cui tutti sportivamente sono sullo stesso piano. Sono il primo a sostenere una cosa simile... ma fino a quando non dimostrerà palesemente di aver finito di dare un apporto alla squadra, allora non accetto critiche preventive.

Il tuo discorso non fa una piega, ma da osservatore esterno ti posso dire che negli ultimi anni, cioè da quando atleticamente non è più al 100%, molte volte che è stato sostituito ha fatto storie, e per storie intendo fare facce strane, andare direttamente a farsi la doccia senza passare per la panchina, e questo è sicuramente un atteggiamento sbagliato, a prescindere da chi ti sostituisce o dal tuo rendimento in campo prima del cambio, quando assumi determinati atteggiamenti non fai assolutamente bene alla squadra, e se non fosse stato Totti sarebbe stato linciato dai propri tifosi già tantissimo tempo fa...

aed1248
05-09-2011, 17:00
De Rossi potrebbe seriamente andare via... E' a scadenza e gli vogliono dare meno di quanto prende ora... Il Man. City sembra gli abbia offerto 9 milioni netti... Contro i 5 e più che prende ora e i 4 e qualcosa che gli hanno offerto...

Ma De Rossi è un conto... Totti a 35 anni non credo abbia mercato... Quindi non è che c'è molto da fare... O se lo tengono in panchina o comunque non hanno cosa farne... Quindi se facessero tutto sto casino di proposito non capirei lo scopo...

Secondo me è più un problema di società nuova... Nuove persone... difetti di comunicazione... tutta una serie di cose che complicano di fatto la situzione, senza che nessuno abbia intenti distruttivi di per sè...

De Rossi, dal 31 Agosto ha acquistato una notevole forza contrattuale... a giugno si potrebbe accasare ovunque, gratis. Ora, trovatemi la squadra di prima fascia che non offra 6-7 milioni all'anno per assicurarsi il calciatore, non dovenso sborsare una lira di cartellino. E' ovvio che se i grandi magnati che ci hanno preso non si adegueranno alle richieste, arrivando per lo meno a 6... il giocatore partirà. E vorrei vedere fino a che punto gli si potrebbe dar torto... 5 anni, 4 milioni minimo di differenza... sono 20 milioni di € a cui dovrebbe rinunciare... non proprio bruscolini. Se andrà via la colpa sarà solo ed esclusivamente degli americani, o di chi per loro decide le strategie, sia esso sabatini o baldini.

Totti non ha ovviamente mercato, tranne che le proposte dei galaxy e di qualche club arabo, ma spero tanto che non vada a fare quel tipo di scelta... Ha un contratto con la Roma e chi ha rilevato la società lo sapeva... IMHO da quello che vedo stanno cercando di rendergli la vita molto difficile, giocando molto con i suoi sentimenti. Escluderlo dalle sorti della Roma gli fa più male come uomo che come calciatore, anche perchè s'è visto cos'hanno combinato tra allenatore e dirigenti nelle uniche 2 uscite ufficiali. Il problema è che al momento, in questo braccio di ferro tra baldini/luis enrique e totti c'è solo baldini a tentare di calmare le acque, dirigente peraltro in scadenza visto che ha solo quest'anno di contratto. Quando lui alzerà le mani per un motivo o per l'altro sarà solo la tifoseria a fare da ago della bilancia... e per il momento c'è chi si è già mosso per accaparrarsi una fetta di preferenze...

Dr_Velvet
05-09-2011, 17:07
ma nessuno si ricorda (o menziona pur ricordandolo benissimo) che l'anno scorso è entrato all'89° minuto in sampdoria-roma, che è stato in panca tutto il girone d'andata e non ha mai fiatato, che è stato l'unico a segnare nel finale di campionato permettendo alla roma di mantenersi a galla nella corsa al quarto posto, che non ha mai fatto polemiche contro la roma... ma che ha sempre cercato di fare del suo meglio per aiutarla.

non lo ricorda nessuno perchè dovrebbe essere la norma.Totti è anche capitano,figuriamoci se non ci si può aspettare da un capitano quello che scrivi.
Tra l'altro che doveva fiatare in panca,se era in sovrappeso?sicuro non abbia fatto problemi l'anno scorso?io ricordo di sì,soprattutto ad inizio stagione,ma perderò tempo a cercare su google solo se non mi dai la conferma di quello che ho scritto :D

aed1248
05-09-2011, 17:17
Il tuo discorso non fa una piega, ma da osservatore esterno ti posso dire che negli ultimi anni, cioè da quando atleticamente non è più al 100%, molte volte che è stato sostituito ha fatto storie, e per storie intendo fare facce strane, andare direttamente a farsi la doccia senza passare per la panchina, e questo è sicuramente un atteggiamento sbagliato, a prescindere da chi ti sostituisce o dal tuo rendimento in campo prima del cambio, quando assumi determinati atteggiamenti non fai assolutamente bene alla squadra, e se non fosse stato Totti sarebbe stato linciato dai propri tifosi già tantissimo tempo fa...

mi faresti qualche esempio? Poi magari mi spieghi anche come possa aver danneggiato la squadra andando negli spogliatoi, anche se lo ritengo sbagliato come gesto.


non lo ricorda nessuno perchè dovrebbe essere la norma.Totti è anche capitano,figuriamoci se non ci si può aspettare da un capitano quello che scrivi.
Tra l'altro che doveva fiatare in panca,se era in sovrappeso?sicuro non abbia fatto problemi l'anno scorso?io ricordo di sì,soprattutto ad inizio stagione,ma perderò tempo a cercare su google solo se non mi dai la conferma di quello che ho scritto :D

ma chi le dice queste stron***e? Sovrappeso? mi sa che ti sbagli con Adriano o cicinho...
io tutti questi problemi non me li ricordo... però magari difetto io di memoria... eppure di un giocatore che disse di non voler stare in panchina perchè aveva già fatto 26.000 gol (parole testuali) nessuno, giustamente, dice niente... quando un calciatore non vuole stare in panchina è un bene perchè scalpita e vuol dire che è voglioso, se invece il soggetto è Totti la questione cambia e diventa un calciatore che crea problemi alla squadra.

Dr_Velvet
05-09-2011, 17:56
veramente di Borriello tutta Italia ha detto che è un pirla :esd:
vediamo un po',mi tolgo la curiosità e cerco.Magari si tratta della stagione precedente.Anche se...sai che cambia...

Ale 9
05-09-2011, 18:26
La verità secondo me è che Rosella Sensi a fatto la sua ultima vaccata rinnovando a 5 milioni il contratto a Totti fino al 2014. Una vaccata per l'età che ha totti e le finanze della Roma.
Un esagerazione per un giocatore di 35 anni che seppur un ottimo giocatore ormai più che tirare bene qualche calcio piazzato non fa. Totti non è Zanetti e non corre più come un giovincello, LE ha in mente un calcio totale per la Roma dove anche gli attaccanti dovrebbero tornare a difendere. Totti lo accetterebbe? E se lo accettasse sarebbe capace di farlo per 90 minuti? No, Totti è un ottimo rincalzo se entra al 70° quando gli altri sono stanchi e si fa valere con la sua esperienza.
Ergo pagare 5 milioni uno che serve per 20 minuti di partita è abbastanza uno spreco.

Adesso non capisco cosa abbiano in mente Sabatini and company. Chi ti compra Un 35 enne con 5 milioni di stipendio annui?

goldrake11
05-09-2011, 18:30
A memoria ricordo un Roma Inter dell'anno scorso, dove Totti se ne va direttamente negli spogliatoi senza passare per la panchina per lasciare spazio a Vucinic, poi sinceramente non mi va di andare a cercare altri episodi, ma è successo spesso, e fidati, ti posso assicurare che se non fosse stato lui sarebbe stato già appeso al patibolo da molto tempo da voi stessi tifosi :sisi:

azteca
05-09-2011, 18:32
mai andato in panchina quando uscivo :cool:

Dr_Velvet
05-09-2011, 20:16
io ho trovato le critiche pubbliche di totti a ranieri dopo la partita contro il Bayern.Ed era l'inizio della stagione :esd:

aed1248
05-09-2011, 20:27
A memoria ricordo un Roma Inter dell'anno scorso, dove Totti se ne va direttamente negli spogliatoi senza passare per la panchina per lasciare spazio a Vucinic, poi sinceramente non mi va di andare a cercare altri episodi, ma è successo spesso, e fidati, ti posso assicurare che se non fosse stato lui sarebbe stato già appeso al patibolo da molto tempo da voi stessi tifosi :sisi:

a memoria non fa testo...


io ho trovato le critiche pubbliche di totti a ranieri dopo la partita contro il Bayern.Ed era l'inizio della stagione :esd:

verissimo... in parte... :asd:

era la prima di champion's, sembrerebbe che totti avesse detto a ranieri che avevamo fatto il catenaccio, cosa verissima peraltro, ma non in conferenza stampa. Sono state parole carpite da un giornalista che le ha poi diffuse. Giusto o sbagliato che sia mi ricordo una partita orribile, dove noi abbiamo pure rischiato di pareggiare con l'unica azione all'85', con borriello che si è mangiato un gol... detto questo, anche l'anno scorso è stato il migliore, con meno presenze da titolare, con 34 primavere sul groppone, con tutte le critiche del caso, è finito, è inutile ecc... pensa gli altri, che ancora non riescono ad eguagliarlo, mentre lui infrange tutti i record del calcio moderno italiano...

goldrake11
05-09-2011, 20:35
a memoria non fa testo...



A memoria vuol dire la prima cosa che mi è venuta in mente dell'anno scorso...

Dalle pagelle di Sky:

Totti 6.5: Partita buona quella del capitano, tanti belle giocate. Peccato per la punizione a due che calcia alta. Oggi in veste di trequartista regala assist per i compagni. Sostituito a sorpresa da Ranieri esce furibondo per la sostituzione.

Joey-sama
05-09-2011, 21:15
Tutti sono pronti a sbraitare contro Totti, e lo faranno ancor di più da questo momento in poi, visto che adesso tutti hanno la pulce nell'orecchio, sapientemente messa dal nuovo corso. Secondo molti sarebbe colpevole di:

non essersi seduto in panca per la sostituzione (il verdetto ha poi dato torto al mister), ok doveva sedersi...
avere 35 anni (del piero ne aveva quasi 37 quando gli hanno allungato il contratto)
non parlare.

non ha mai fatto polemiche contro la roma... ma che ha sempre cercato di fare del suo meglio per aiutarla


l'età non è ovviamente una colpa... se esce può non condividere (logico, siamo in una situazione di parità nel doppio confronto, sono pure rigorista e fai entrare quella sega di okaka) ma ti siedi in panchina sennò sei uguale a balotelli (quindi si da i calci da solo? :esd:)
sul non parlare, il problema è che è un non parlare che di fatto esprime già il concetto, e non è che sia il suo meglio per aiutare la squadra
poi son d'accordo sul rendimento, può non essere un maratoneta e se hai abbondanza in panchina ci sta di toglierlo, ma io seguivo la partita sul live uefa e quando ho letto totti out - okaka in ho riso sino al gol dello slovan :asd:

danybig82
05-09-2011, 21:36
l'età non è ovviamente una colpa... se esce può non condividere (logico, siamo in una situazione di parità nel doppio confronto, sono pure rigorista e fai entrare quella sega di okaka) ma ti siedi in panchina sennò sei uguale a balotelli (quindi si da i calci da solo? :esd:)
sul non parlare, il problema è che è un non parlare che di fatto esprime già il concetto, e non è che sia il suo meglio per aiutare la squadra
poi son d'accordo sul rendimento, può non essere un maratoneta e se hai abbondanza in panchina ci sta di toglierlo, ma io seguivo la partita sul live uefa e quando ho letto totti out - okaka in ho riso sino al gol dello slovan :asd:

e dopo no? :esd:

:cry:

ZiDad
05-09-2011, 21:40
e dopo no? :esd:

:cry:

Certo 'sto poraccio... prima sostituisce Caprari, poi viene sostiuito da Okaka... almeno un pò spaesato lo dovrà essere per forza...
E secondo me se al primo giorno di mercato invece di dire "Totti è al centro del progetto" avvessero detto quello che stanno dicendo in questi giorni, beh, lui avrebbe avuto il tempo giusto per fare le considerazioni del caso (detto questo, confermo quello che dicevo al Doc in quel di Ostuni, se vuoi rinnovare la squadra con un progetto fatto da zero, De Rossi, e soprattutto Totti, per motivi diversi, non ne devono far parte)...

(Dopo questa dichiarazione, attendo le ire di tutti i giallorossi, ma vista da fuori la situazione che evinco è proprio questa...)

Joey-sama
05-09-2011, 23:05
e dopo no? :esd:

:cry:

dopo ridevo, ma non per il cambio :p

Skanio
05-09-2011, 23:32
Io sono senza parole...Ma è bello leggere le opinioni di tutti...:sisi:
La "sfiga" di questo ex-ragazzo (ora decrepito) è quella di voler essere a tutti i costi romano e romanista. Da quando ha 17 anni ha subito più insulti ed illazioni lui che tutta la juventus nella sua storia. Un'altra sfortuna è che questo romano e romanista si sia anche dimostrato il più forte giocatore nella storia della roma, sicuramente tra i primi 5 in italia e tra i primi 50 nel mondo. Roba forte. E' , come si direbbe a roma, una pulce ripulita ossia un poveraccio che si è trovato miliardario all'improvviso, ma di testa è rimasto un "popolano", lo insultavano e lui ci ha fatto un libro di barzellette (ibrahimovic avrebbe ucciso per molto meno), lo picchiavano in campo e lui reagiva (reagisce) solo che quando lo faceva zidane...beh, per fortuna che già esistevano i replay, ha avuto la sfiga di non esser mai entrato in uno scandalo calcistico, anche piccolo piccolo, niente...forse qualche "si dice, sembra, forse" nemmeno...su sto ragazzo non si trova niente...magari è gay...nemmeno quello!!!! Cavolo ma come si può indebolire un uomo così??? Fin troppo facile per un "fregnone" e sempliciotto come lui, dite in giro per mezzo stampa che a 35 anni è ormai un peso, è vecchio, logoro, mangiallenatori, spaccaspogliatoi, E' UN PROBLEMA PER LA ROMA...la sua roma, la roma che non ha mai vinto niente, la roma provinciale ed ignorante, la roma coatta come lui...ma che ha SEMPRE difeso prima da UOMO e poi da capitano della squadra della sua città. Totti va un pochino oltre al campo da gioco...è questa la sua vera sfortuna. Fosse stato qualcun'altro sarebbe andato a guadagnare il doppio magari al real o al manchester o al milan molti anni fa, invece è rimasto il capitano della roma. La cosa ancora più grave di tutto è che la difesa di totti non è (almeno per me) una reazione automatica come difesa alla regina, si sta parlando ancora del migliore in campo, di quello che ancora oggi con un passaggio risolve la partita, che ha i piedi (la corsa non è MAI stato il suo forte) per vincere da solo, come ha fatto nel finale della scorsa stagione e che quest'anno non glielo vogliono far fare...comunque per quello che mi riguarda io non ci capisco niente di calcio ed è per questo che io totti lo farei giocare anche senza una gamba (l'ho scritto che è praticamente ambidestro?) fino a che ha voglia di giocare. E' un bersaglio fin troppo comodo per tutti quelli che si vogliono riempire la bocca di stronzate (oggi ne ho sentita un'altra vergognosa, un giornalista ha scritto che nell'anno delle 11 vittorie consecutive totti ne avrebbe giocate pochissime...ma porca miseria, ne ha giocate 10 su 11 e l'unica che non ha giocato è l'undicesima, il derby), io ho quasi 29 anni e tifo roma da quando sono piccolo...sono contento di aver avuto l'onore di vederlo giocare con la mia squadra del cuore e mi rattristo al pensiero che molto probabilmente uno come lui non lo vedrò più con la maglia della roma. Sentire oggi che francesco totti è un problema e sentirlo dai tifosi della roma mi fa pensare che io sono uno stupido.

Kira
06-09-2011, 00:00
Io sono senza parole...Ma è bello leggere le opinioni di tutti...:sisi:
La "sfiga" di questo ex-ragazzo (ora decrepito) è quella di voler essere a tutti i costi romano e romanista. Da quando ha 17 anni ha subito più insulti ed illazioni lui che tutta la juventus nella sua storia. Un'altra sfortuna è che questo romano e romanista si sia anche dimostrato il più forte giocatore nella storia della roma, sicuramente tra i primi 5 in italia e tra i primi 50 nel mondo. Roba forte. E' , come si direbbe a roma, una pulce ripulita ossia un poveraccio che si è trovato miliardario all'improvviso, ma di testa è rimasto un "popolano", lo insultavano e lui ci ha fatto un libro di barzellette (ibrahimovic avrebbe ucciso per molto meno), lo picchiavano in campo e lui reagiva (reagisce) solo che quando lo faceva zidane...beh, per fortuna che già esistevano i replay, ha avuto la sfiga di non esser mai entrato in uno scandalo calcistico, anche piccolo piccolo, niente...forse qualche "si dice, sembra, forse" nemmeno...su sto ragazzo non si trova niente...magari è gay...nemmeno quello!!!! Cavolo ma come si può indebolire un uomo così??? Fin troppo facile per un "fregnone" e sempliciotto come lui, dite in giro per mezzo stampa che a 35 anni è ormai un peso, è vecchio, logoro, mangiallenatori, spaccaspogliatoi, E' UN PROBLEMA PER LA ROMA...la sua roma, la roma che non ha mai vinto niente, la roma provinciale ed ignorante, la roma coatta come lui...ma che ha SEMPRE difeso prima da UOMO e poi da capitano della squadra della sua città. Totti va un pochino oltre al campo da gioco...è questa la sua vera sfortuna. Fosse stato qualcun'altro sarebbe andato a guadagnare il doppio magari al real o al manchester o al milan molti anni fa, invece è rimasto il capitano della roma. La cosa ancora più grave di tutto è che la difesa di totti non è (almeno per me) una reazione automatica come difesa alla regina, si sta parlando ancora del migliore in campo, di quello che ancora oggi con un passaggio risolve la partita, che ha i piedi (la corsa non è MAI stato il suo forte) per vincere da solo, come ha fatto nel finale della scorsa stagione e che quest'anno non glielo vogliono far fare...comunque per quello che mi riguarda io non ci capisco niente di calcio ed è per questo che io totti lo farei giocare anche senza una gamba (l'ho scritto che è praticamente ambidestro?) fino a che ha voglia di giocare. E' un bersaglio fin troppo comodo per tutti quelli che si vogliono riempire la bocca di stronzate (oggi ne ho sentita un'altra vergognosa, un giornalista ha scritto che nell'anno delle 11 vittorie consecutive totti ne avrebbe giocate pochissime...ma porca miseria, ne ha giocate 10 su 11 e l'unica che non ha giocato è l'undicesima, il derby), io ho quasi 29 anni e tifo roma da quando sono piccolo...sono contento di aver avuto l'onore di vederlo giocare con la mia squadra del cuore e mi rattristo al pensiero che molto probabilmente uno come lui non lo vedrò più con la maglia della roma. Sentire oggi che francesco totti è un problema e sentirlo dai tifosi della roma mi fa pensare che io sono uno stupido.
Pensa un po', io non sono ne di Roma ne tifoso della Roma e ti quoto tutto il discorso dalla prima all'ultima parola ;)

Skanio
06-09-2011, 00:05
Pensa un po', io non sono ne di Roma ne tifoso della Roma e ti quoto tutto il discorso dalla prima all'ultima parola ;)

:inchino:

Kira
06-09-2011, 00:15
:inchino:
Guarda che mica lo dico per farti contento :p ... è che, pur non conoscendo minimamente i "dietroscena" dell'ambiente romano, sono arrivato a fare gli stessi identici ragionamenti :sisi:
Proprio non capisco (e non concepisco) parlare male a priori di un giocatore e di una persona simile, ha sicuramente i suoi difetti come tutti e in carriera di errori ne ha fatti, in campo e fuori... ma sento troppa gente che non perde mai occasione per dargli addosso ad ogni minima cazzata, e da italiano questo è molto, molto triste.
Cioè, dai, c'è gente che difende per partito preso Balotelli... :rolleyes:

Dr_Velvet
06-09-2011, 08:51
verissimo... in parte... :asd:

era la prima di champion's, sembrerebbe che totti avesse detto a ranieri che avevamo fatto il catenaccio, cosa verissima peraltro, ma non in conferenza stampa. Sono state parole carpite da un giornalista che le ha poi diffuse. Giusto o sbagliato che sia mi ricordo una partita orribile, dove noi abbiamo pure rischiato di pareggiare con l'unica azione all'85', con borriello che si è mangiato un gol... detto questo, anche l'anno scorso è stato il migliore, con meno presenze da titolare, con 34 primavere sul groppone, con tutte le critiche del caso, è finito, è inutile ecc... pensa gli altri, che ancora non riescono ad eguagliarlo, mentre lui infrange tutti i record del calcio moderno italiano...
e dai aed,"parole carpite da un giornalista"...
e dove le ha carpite?come?nel salotto di casa totti con una microspia? :D
poi nello specifico della partita non entro.Totti in quel caso può aver avuto ragione o torto,ma il problema non sta lì.
Non si sta nemmeno dicendo che ha fatto schifo l'anno scorso o che è stato il migliore.Non c'entra niente con il discorso precedente.Ma proprio niente.
Totti e qualsiasi allenatore non devono essere messi sullo stesso piano.
Totti dovrebbe venire sempre dopo il mister.Altrimenti il mister lo faccia lui.Altrimenti Cassano con Delneri non ha fatto lo stronzo.

azteca
06-09-2011, 09:53
come tutti gli anni chiuderà le polemiche con i suoi 15 gol, con bojan in panca a guardare :esd:

danybig82
06-09-2011, 09:54
come tutti gli anni chiuderà le polemiche con i suoi 15 gol, con bojan che si fermerà a 14 :sisi: :esd:

:sisi::asd:

aed1248
06-09-2011, 09:55
Io sono senza parole...Ma è bello leggere le opinioni di tutti...:sisi:
La "sfiga" di questo ex-ragazzo (ora decrepito) è quella di voler essere a tutti i costi romano e romanista. Da quando ha 17 anni ha subito più insulti ed illazioni lui che tutta la juventus nella sua storia. Un'altra sfortuna è che questo romano e romanista si sia anche dimostrato il più forte giocatore nella storia della roma, sicuramente tra i primi 5 in italia e tra i primi 50 nel mondo. Roba forte. E' , come si direbbe a roma, una pulce ripulita ossia un poveraccio che si è trovato miliardario all'improvviso, ma di testa è rimasto un "popolano", lo insultavano e lui ci ha fatto un libro di barzellette (ibrahimovic avrebbe ucciso per molto meno), lo picchiavano in campo e lui reagiva (reagisce) solo che quando lo faceva zidane...beh, per fortuna che già esistevano i replay, ha avuto la sfiga di non esser mai entrato in uno scandalo calcistico, anche piccolo piccolo, niente...forse qualche "si dice, sembra, forse" nemmeno...su sto ragazzo non si trova niente...magari è gay...nemmeno quello!!!! Cavolo ma come si può indebolire un uomo così??? Fin troppo facile per un "fregnone" e sempliciotto come lui, dite in giro per mezzo stampa che a 35 anni è ormai un peso, è vecchio, logoro, mangiallenatori, spaccaspogliatoi, E' UN PROBLEMA PER LA ROMA...la sua roma, la roma che non ha mai vinto niente, la roma provinciale ed ignorante, la roma coatta come lui...ma che ha SEMPRE difeso prima da UOMO e poi da capitano della squadra della sua città. Totti va un pochino oltre al campo da gioco...è questa la sua vera sfortuna. Fosse stato qualcun'altro sarebbe andato a guadagnare il doppio magari al real o al manchester o al milan molti anni fa, invece è rimasto il capitano della roma. La cosa ancora più grave di tutto è che la difesa di totti non è (almeno per me) una reazione automatica come difesa alla regina, si sta parlando ancora del migliore in campo, di quello che ancora oggi con un passaggio risolve la partita, che ha i piedi (la corsa non è MAI stato il suo forte) per vincere da solo, come ha fatto nel finale della scorsa stagione e che quest'anno non glielo vogliono far fare...comunque per quello che mi riguarda io non ci capisco niente di calcio ed è per questo che io totti lo farei giocare anche senza una gamba (l'ho scritto che è praticamente ambidestro?) fino a che ha voglia di giocare. E' un bersaglio fin troppo comodo per tutti quelli che si vogliono riempire la bocca di stronzate (oggi ne ho sentita un'altra vergognosa, un giornalista ha scritto che nell'anno delle 11 vittorie consecutive totti ne avrebbe giocate pochissime...ma porca miseria, ne ha giocate 10 su 11 e l'unica che non ha giocato è l'undicesima, il derby), io ho quasi 29 anni e tifo roma da quando sono piccolo...sono contento di aver avuto l'onore di vederlo giocare con la mia squadra del cuore e mi rattristo al pensiero che molto probabilmente uno come lui non lo vedrò più con la maglia della roma. Sentire oggi che francesco totti è un problema e sentirlo dai tifosi della roma mi fa pensare che io sono uno stupido.

d'accordo su tutto tranne che per l'ultima frase... che cambierei così.
Sentire oggi che francesco totti è un problema e sentirlo dai tifosi della roma mi fa pensare che tanti solo della lazio ma non lo sanno...


Guarda che mica lo dico per farti contento :p ... è che, pur non conoscendo minimamente i "dietroscena" dell'ambiente romano, sono arrivato a fare gli stessi identici ragionamenti :sisi:
Proprio non capisco (e non concepisco) parlare male a priori di un giocatore e di una persona simile, ha sicuramente i suoi difetti come tutti e in carriera di errori ne ha fatti, in campo e fuori... ma sento troppa gente che non perde mai occasione per dargli addosso ad ogni minima cazzata, e da italiano questo è molto, molto triste.
Cioè, dai, c'è gente che difende per partito preso Balotelli... :rolleyes:

Totti è sempre stato un personaggio scomodo, uno dei calciatori che c'ha sempre messo la faccia (nel bene e nel male), uno di quelli che non ha MAI lasciato la Roma per andare in una squadra del nord come molto spesso è accaduto per altri giocatori in passato. Si è detto di tutto su di lui, che non fosse un campione, che non sia mai stato decisivo, che giocava troppo di prima e mille altre fandonie... si continua a dirlo ancora oggi, quando ha superato con i numeri (non con le intenzioni) un certo Roberto baggio... non uno qualunque. Eppure adesso stanno facendo credere che sia un peso, che sia di troppo, che non serva più... ma perchè il più grande calciatore della Roma di tutti i tempi deve pagare per chi non ha i soldi e vuole farsi bello con la Roma? Che senso ha parlare di progetto ed escludere Totti? Forse, proprio perchè si è deciso di smantellare una squadra (inizialmente Sabatini disse che la roma andava SOLO integrata, non rivoluzionata... poi gli hanno detto il budget e s'è ricreduto) e farcirla di tanti giovani e privarla di tanta esperienza, è proprio adesso che mi serve Totti, che mi deve aiutare a far crescere gente come lamela, caprari, borini, viviani... ragazzi che le partite di calcio che contano le hanno giocate solo sulla Playstation...
Invece no... prima la roma aveva il quarto monte ingaggi della serie A, e i sensi erano il male... questi che hanno venduto tutto il vendibile e hanno preso gente che FORSE diventerà importante hanno il diritto di cacciare Totti... come se Totti fosse mai stato un problema per la roma.
Mi fa piacere che ogni tanto qualcuno si rende conto che a volte con Totti si esagera... addirittura Napolitano si è espresso... cioè il presidente della repubblica? ma perchè non ti occupi di politica che dovrebbe essere il tuo unico pensiero... vorrei che Totti tornasse in nazionale solo per mettersi a giocare con l'ipad in panchina durante una partita di qualificazione, vorrei tanto vedere cosa riuscirebbero a scrivere i giornali e a dire "quelli che benpensano"....

teppic
06-09-2011, 10:11
Sentire oggi che francesco totti è un problema e sentirlo dai tifosi della roma mi fa pensare che tanti solo della lazio ma non lo sanno...

Totti è un problema. Certo preferisco averlo questo problema, perchè totti è sempre meglio averlo in squadra che contro, ma la sua gestione è decisamente un problema, come lo sono tutte le gestioni di grandi campioni che stanno terminando la carriera...è inevitabile.



e di progetto ed escludere Totti? Forse, proprio perchè si è deciso di smantellare una squadra (inizialmente Sabatini disse che la roma andava SOLO integrata, non rivoluzionata... poi gli hanno detto il budget e s'è ricreduto) e farcirla di tanti giovani e privarla di tanta esperienza, è proprio adesso che mi serve Totti, che mi deve aiutare a far crescere gente come lamela, caprari, borini, viviani... ragazzi che le partite di calcio che contano le hanno giocate solo sulla Playstation...

Però deciditi, perchè se totti deve fare da chioccia ai giovani di certo non può farlo uscendo dal campo incazzato e senza andare in panchina perchè lo sostituiscono.
Nessuno vuole escludere totti se non i giornalisti (o forse sarebbe meglio parlare di giornalai), perchè in allenamento LE e totti parlano e scherzano senza problemi e Di Benedetto ha detto che totti è il simbolo della roma e il suo miglior giocatore.
Totti è ancora uno dei migliori giocatori della Roma, e se accetterà il turnover senza grossi problemi sarà sicuramente uno dei protagonisti anche questa stagione.





Invece no... prima la roma aveva il quarto monte ingaggi della serie A, e i sensi erano il male... questi che hanno venduto tutto il vendibile e hanno preso gente che FORSE diventerà importante hanno il diritto di cacciare Totti... come se Totti fosse mai stato un problema per la roma.

Dimme che scherzi ti prego. Ma da quando avere il quarto monte ingaggi è un vanto? Ti devo ricordare chi contribuiva a questo favoloso monte ingaggi? Adriano, Baptista, Doni, Cicinho, Loria, Castellini, G.Burdisso, Virga!

danybig82
06-09-2011, 10:14
Totti è un problema. Certo preferisco averlo questo problema, perchè totti è sempre meglio averlo in squadra che contro, ma la sua gestione è decisamente un problema, come lo sono tutte le gestioni di grandi campioni che stanno terminando la carriera...è inevitabile.



Però deciditi, perchè se totti deve fare da chioccia ai giovani di certo non può farlo uscendo dal campo incazzato e senza andare in panchina perchè lo sostituiscono.
Nessuno vuole escludere totti se non i giornalisti (o forse sarebbe meglio parlare di giornalai), perchè in allenamento LE e totti parlano e scherzano senza problemi e Di Benedetto ha detto che totti è il simbolo della roma e il suo miglior giocatore.
Totti è ancora uno dei migliori giocatori della Roma, e se accetterà il turnover senza grossi problemi sarà sicuramente uno dei protagonisti anche questa stagione.





Dimme che scherzi ti prego. Ma da quando avere il quarto monte ingaggi è un vanto? Ti devo ricordare chi contribuiva a questo favoloso monte ingaggi? Adriano, Baptista, Doni, Cicinho, Loria, Castellini, G.Burdisso, Virga!

secondo me tutto dipende da questo :sisi:


e poi spazio a Pjanic :sisi::esd:

aed1248
06-09-2011, 10:29
Dimme che scherzi ti prego. Ma da quando avere il quarto monte ingaggi è un vanto? Ti devo ricordare chi contribuiva a questo favoloso monte ingaggi? Adriano, Baptista, Doni, Cicinho, Loria, Castellini, G.Burdisso, Virga!

Anche vucinic, mexes, menez, borriello, pizarro, totti, de rossi... e infatti unicredit e gli americani oggi hanno iniziato la campagna... La roma spende troppo... dimmi te se hanno mai fatto una cosa del genere prima. Non si può sentire, neanche fossero loro a pagare gli ingaggi... a prescindere dal fatto che SOLO noi stiamo seguendo le regole (non ancora valide e che forse non lo saranno mai) del fair-play finanziario... ma anche se fosse, perchè mai dovremmo risparmiare?!? Cioè, dobbiamo rifondare, quest'anno abbiamo iniziato a sfoltire... da gennaio pensiamo a sistemare i cancri... Taddei, Simplicio, Cicinho, Pizarro ecc... invece, stranamente si stanno facendo le pulci a Totti e De Rossi... casualmente i due che guadagnano di più... del resto uno è il male della roma, dal '92 ad oggi... l'altro se non rinnova sarà stato colpa dei sensi...

Mi chiedo cosa succederà se dovessero esplodere i giovani che abbiamo comprato... perchè se andranno male non ci saranno problemi... ma se faranno una grande stagione come tratterremo questi calciatori dovendo ancora abbassare il monte ingaggi? Quando potremo pensare di vincere qualcosa?

Dr_Velvet
06-09-2011, 10:40
andatecic pjanic :sisi:
:calimar:

teppic
06-09-2011, 10:47
Anche vucinic, mexes, menez, borriello, pizarro, totti, de rossi... e infatti unicredit e gli americani oggi hanno iniziato la campagna... La roma spende troppo...

Ed è vero, spendeva troppo elargendo ingaggi faraonici a cani e porci. Ti ripeto che è avere il monte ingaggio alto non è un vanto, non si vincerà niente a breve e questo lo si sapeva, ma ti ricordo che l'alternativa era il fallimento.



ma anche se fosse, perchè mai dovremmo risparmiare?!? Cioè, dobbiamo rifondare, quest'anno abbiamo iniziato a sfoltire... da gennaio pensiamo a sistemare i cancri... Taddei, Simplicio, Cicinho, Pizarro ecc... invece, stranamente si stanno facendo le pulci a Totti e De Rossi... casualmente i due che guadagnano di più... del resto uno è il male della roma, dal '92 ad oggi... l'altro se non rinnova sarà stato colpa dei sensi...

Forse perchè il primo ha 35 anni ed il secondo ha il contratto in scadenza. Ma ti ripeto per la centesima volta che le pulci le stanno facendo solo ed esclusivamente i giornalisti.

aed1248
06-09-2011, 11:05
Ed è vero, spendeva troppo elargendo ingaggi faraonici a cani e porci. Ti ripeto che è avere il monte ingaggio alto non è un vanto, non si vincerà niente a breve e questo lo si sapeva, ma ti ricordo che l'alternativa era il fallimento.

Su parecchi calciatori siamo d'accordo... ma io mi chiedo, perchè non sfanculano taddei, cicinho, simplicio, juan che non ci servono... a differenza di Totti, che sicuramente è molto più utile di tutti e 4. Cioè, loro possono far parte del progetto pur essendo delle seghe ultratrentenni e Totti no?



Forse perchè il primo ha 35 anni ed il secondo ha il contratto in scadenza. Ma ti ripeto per la centesima volta che le pulci le stanno facendo solo ed esclusivamente i giornalisti.

Ma perchè del piero può essere l'ambasciatore della juve, pur giocando sempre meno, e Totti non può farlo nella Roma? De Rossi è in scadenza, perchè gli devono offrire 1000 lire per rinnovare e prederlo a zero? Non sarà perchè levando i 2 abbattono il monte ingaggi? Visione esclusivamente contabile del "progetto"... E purtroppo non sono solamente i giornalisti... anche volendo escludere l'opionione pubblica extra-romanista, la missione della stampa è quella di diffondere il dubbio quanto più possibile, in modo che quando Totti (o De Rossi) farà un errore grossolano si potrà dire che è un peso, che guadagna troppo ecc... per questo il Capitano deve stare zitto e lavorare il più possibile, cercando di far parlare il campo per lui... magari non 40 partite ma 20... sarà sempre il terreno di gioco a dire se può fare il titolare o meno.

macedone
06-09-2011, 13:30
Potrebbe andare a guadagnare bene in qualche paese tipo Russia o Qatar
Non è ancora un giocatore stracotto... Può ancora giocare... Magari non 90 minuti ma può ancora giocare... Deve accettare di poter essere sostituito...


Il tuo discorso non fa una piega, ma da osservatore esterno ti posso dire che negli ultimi anni, cioè da quando atleticamente non è più al 100%, molte volte che è stato sostituito ha fatto storie, e per storie intendo fare facce strane, andare direttamente a farsi la doccia senza passare per la panchina, e questo è sicuramente un atteggiamento sbagliato, a prescindere da chi ti sostituisce o dal tuo rendimento in campo prima del cambio, quando assumi determinati atteggiamenti non fai assolutamente bene alla squadra, e se non fosse stato Totti sarebbe stato linciato dai propri tifosi già tantissimo tempo fa...
I tifosi possono anche sopportare ed è giusto perché uno che rinuncia a milioni di euro per giocare nella squadra di casa un minimo di riguardo lo merita... Ma da parte dei tifosi non del mister... Il Mister deve fare le sue scelte e se non gli sta bene che Totti faccia delle scenate deve farglielo pesare...

Qualcuno paragona Totti a Balotelli con la differenza che quest'ultimo ha 15 anni in meno... fate voi...

Se Totti avesse lo stesso comportamento di Del Piero non ci sarebbe alcun problema secondo me...

cekkino
06-09-2011, 13:41
Non è ancora un giocatore stracotto... Può ancora giocare... Magari non 90 minuti ma può ancora giocare... Deve accettare di poter essere sostituito...
Io non ho mai detto che è un giocatore finito, anzi gioca ancora un buon calcio!
Il problema è però che guadagna troppo per l'età che ha e per i minuti che è in grado di esprimere un calcio di livello!
Quindi se vuole ancora guadagnare quei soldi deve andare in campionati inferiori

macedone
06-09-2011, 14:40
Io non ho mai detto che è un giocatore finito, anzi gioca ancora un buon calcio!
Il problema è però che guadagna troppo per l'età che ha e per i minuti che è in grado di esprimere un calcio di livello!
Quindi se vuole ancora guadagnare quei soldi deve andare in campionati inferiori
No perché ha un contratto... Quindi...

aed1248
06-09-2011, 14:42
Non è ancora un giocatore stracotto... Può ancora giocare... Magari non 90 minuti ma può ancora giocare... Deve accettare di poter essere sostituito...


I tifosi possono anche sopportare ed è giusto perché uno che rinuncia a milioni di euro per giocare nella squadra di casa un minimo di riguardo lo merita... Ma da parte dei tifosi non del mister... Il Mister deve fare le sue scelte e se non gli sta bene che Totti faccia delle scenate deve farglielo pesare...

Qualcuno paragona Totti a Balotelli con la differenza che quest'ultimo ha 15 anni in meno... fate voi...

Se Totti avesse lo stesso comportamento di Del Piero non ci sarebbe alcun problema secondo me...


Io non ho mai detto che è un giocatore finito, anzi gioca ancora un buon calcio!
Il problema è però che guadagna troppo per l'età che ha e per i minuti che è in grado di esprimere un calcio di livello!
Quindi se vuole ancora guadagnare quei soldi deve andare in campionati inferiori

Ah... quindi me lo sono sognato Del Piero che usciva incavolato come una bestia quando alla juve c'era Ranieri (non sono sicuro ma anche con Del Neri ha fatto una cosa simile) e da più parti si chiedeva più rispetto per il giocatore...

ingegnerlillo
06-09-2011, 15:35
a prescindere dal fatto che SOLO noi stiamo seguendo le regole (non ancora valide e che forse non lo saranno mai) del fair-play finanziario...

La Fiorentina è già 2 anni che ha il bilancio in regola per il FPF, tant'è che quest'anno, scendendo i ricavi da abbonamenti e biglietti, ha abbassato il monte ingaggi di circa 13 milioni lordi...

aed1248
06-09-2011, 15:46
La Fiorentina è già 2 anni che ha il bilancio in regola per il FPF, tant'è che quest'anno, scendendo i ricavi da abbonamenti e biglietti, ha abbassato il monte ingaggi di circa 13 milioni lordi...

Scusa lillo, parlavo di squadre che sono costantemente tra le prime a livello europeo... :p

Crash and Burn
06-09-2011, 15:50
Ah... quindi me lo sono sognato Del Piero che usciva incavolato come una bestia quando alla juve c'era Ranieri (non sono sicuro ma anche con Del Neri ha fatto una cosa simile) e da più parti si chiedeva più rispetto per il giocatore...

assolutamente no (anche se con Del Neri è stato decisamente signore...non ha praticamente mai fiatato) :p

cmq con il solo riferimento al campionato (quindi su 38 partite)
Del Piero
2010/11 33 partite 19 da titolare (36 anni)
2009/10 23 partite 18 da titolare (35 anni)
2008/09 31 partite 28 da titolare (34 anni)
2007/08 37 partite 32 da titolare (33 anni)

Totti
2010/11 32 partite 29 da titolare (34 anni)
2009/10 23 partite 21 da titolare (33 anni)
2008/09 23 partite 20 da titolare (32 anni)
2007/08 25 partite 25 da titolare (31 anni)

le situazioni sono comparabili mi pare...si va verso un impiego di circa il 50% delle partite da titolare

Ale 9
06-09-2011, 15:54
le situazioni sono comparabili mi pare...si va verso un impiego di circa il 50% delle partite da titolare

Non mi sembra proprio... 29 /32 da titolare non si avvicina molto al 50% :p

Ketamina
06-09-2011, 15:56
Forse parlava di Bel Pierrot. :esd:

ingegnerlillo
06-09-2011, 15:57
Scusa lillo, parlavo di squadre che sono costantemente tra le prime a livello europeo... :p

Ah, e come ci rientra la Roma degli ultimi 2-3 anni in questa categoria scusa? :suspi:

Crash and Burn
06-09-2011, 15:57
Non mi sembra proprio... 29 /32 da titolare non si avvicina molto al 50% :p

se li confronti in riferimento all'età....

Ale 9
06-09-2011, 15:58
se li confronti in riferimento all'età....

Ah allora può darsi, ma non sappiamo ancora quanto sarà impiegato Totti :)

teppic
06-09-2011, 16:54
Intanto oggi la roma ha deciso di proseguire la sua strada dell'abbonamento senza tessera del tifoso creando un carnet di 16 biglietti elettronici...vedremo se ci saranno ripicche da parte del CASMS
http://www.emediaway.com/asromacontents/comunicato69.pdf

aed1248
06-09-2011, 17:03
era ora che una società si ribellasse all'idiota leghista! :bravo:

Anche perchè il rialscio dei biglietti avviene comunque secondo il rispetto delle regole stabilite da osservatorio e ministero dell'interno, in ogni caso non con una legge. Il parere espresso nella riunione era stato infatti negativo, l'unica differenza tra questa formula e la TDT è che nel secondo caso l'emissione della tesseera è legata a quella della carta di credito, l'aspetto "di sicurezza" non è minimamente trascurato. Inoltre, si parla tanto di modello inglese, ma da noi non è possibile acquistare comodamente i biglietti da casa, settore ospiti o meno... e siamo nel 2011. Spero tanto che anche le altre società di A, B e lega Pro (senza dimenticare che hanno vietato ai tifosi viola di vedere la supercoppa primavera all'olimpico) facciano altrettanto, per cercare di fare del calcio uno spettacolo con stadi pieni e non un reality TV con 22 persone sul campo.

aed1248
06-09-2011, 17:06
assolutamente no (anche se con Del Neri è stato decisamente signore...non ha praticamente mai fiatato) :p

cmq con il solo riferimento al campionato (quindi su 38 partite)
Del Piero
2010/11 33 partite 19 da titolare (36 anni)
2009/10 23 partite 18 da titolare (35 anni)
2008/09 31 partite 28 da titolare (34 anni)
2007/08 37 partite 32 da titolare (33 anni)

Totti
2010/11 32 partite 29 da titolare (34 anni)
2009/10 23 partite 21 da titolare (33 anni)
2008/09 23 partite 20 da titolare (32 anni)
2007/08 25 partite 25 da titolare (31 anni)

le situazioni sono comparabili mi pare...si va verso un impiego di circa il 50% delle partite da titolare

C'è anche la statistica di quante polemiche hanno fatto i vari secco, marotta, agnelli ecc... dei tifosi bianconeri che 2 anni fa (per allineare giustamente le età) volevano che se ne andasse invece di RINNOVARE?
Sarà fisiologico un impegno sempre meno assiduo di Totti da titolare... però invece di stabilirlo a tavolino, una società che vuole evitare inutili polemiche e massimizzzare i risultati dovrebbe aspettare il verdetto del campo... qui invece gli stanno facendo la guerra preventiva.


Ah, e come ci rientra la Roma degli ultimi 2-3 anni in questa categoria scusa? :suspi:

beh... purtroppo grazie al nuovo corso precipiteremo nel ranking uefa, ma negli ultimi siamo stati costantemente tra le prime 16 d'europa per coefficiente... :p

Joey-sama
06-09-2011, 18:19
beh con 1 partita a settimana totti se non si va buttare fuori le può pure giocare tutte... spesso saltava partite perchè con le coppe non ce la faceva a giocarne 2 di fila

luca89
06-09-2011, 18:32
a proposito di FPF
Il sacrificio paga. L'Inter rientra appieno nei parametri del FPF

Analizziamo i fattori che hanno portato l'Inter dai meno 206 milioni del 2006 ai 30 del 2012

Michel Platini dovrà ricredersi e fare un passo indietro. Due anni fa, quando il Fair Play Finanziario era nella sua fase embrionale, il presidente della Uefa aveva definito l’Inter come un club pieno di debiti, al pari di Manchester United e Chelsea. Due anni e sei trofei in bacheca dopo, l’Inter ha cambiato decisamente filosofia: si è passati da un passivo di 154,4 milioni di euro, quelli del bilancio 2008/2009, ai 20-30 milioni di passivo che verranno ascritti nel bilancio del prossimo anno. Nell’ottobre del 2012, infatti, il deficit sarà molto basso, in linea con i parametri stabiliti dalla Uefa, che impongono un passivo massimo di 45 milioni di euro nel triennio 2011-2014. La politica di gestione delle entrate e delle uscite, attuata da Massimo Moratti, contornata da sacrifici illustri, ha avuto il suo effetto.

Nell’autunno del 2009, il passivo nerazzurro era di -154 milioni. Cifra comunque alta ma meno preoccupante rispetto ai 206 milioni di passivo del 2006/2007. Il presidente perciò, stanco di ripianare il bilancio con ingenti iniezioni di capitale, decide di seguire alla lettera i dettami di Platini. L’Inter comincia a sistemare i conti attraverso diritti tv, sponsor e biglietti venduti, arrivati grazie anche al successo in Champions. Oltre a queste spinte, il bilancio nerazzurro ha giovato delle plusvalenze generate dalle cessioni di Zlatan Ibrahimovic (53,5) e Maxwell (3,7), entrambi migrati a Barcellona.

Il trend non cambia l’anno successivo. Il bilancio è arricchito dalle plusvalenze delle cessioni di Balotelli (22 milioni) e Burdisso (7,6). Il passivo perciò, grazie anche ai grandi ricavi, risulta essere di meno 60 milioni di euro. La società, nel futuro prossimo, cercherà di rispettare i paletti imposti dalla Uefa nel primo triennio (2011-2014), quando il massimo di passivo sarà di 45 milioni di euro. L’Inter, nel prossimo bilancio, che coincide col primo anno dell’entrata in vigore del FPF, godrà della cessione di Samuel Eto’o (10 milioni di plusvalenza) e Santon (4,5) senza dimenticare l’ammortizzazione del monte ingaggi, dovuta dalle cessioni del camerunese (20 milioni lordi all’anno), Muntari (5), Materazzi (4) e Suazo (7). Inoltre si punterà ad abbassare sensibilmente gli ingaggi: Chivu (9 milioni lordi), Samuel (7) e Cordoba (6), sono gli esempi del nuovo corso in casa Inter.

azteca
06-09-2011, 18:34
beh con 1 partita a settimana totti se non si va buttare fuori le può pure giocare tutte... spesso saltava partite perchè con le coppe non ce la faceva a giocarne 2 di fila

E infatti...non ha 50 anni.

mi spiegheranno cosa serve a fare osvaldo, con borriello a far la muffa. b'ho...misteri della magggica :asd:

danybig82
06-09-2011, 19:08
a cosa serve Osvaldo ce lo dovrà spiegare luigi enrico iglesias :sisi:

se fallisce spero la Roma gli chieda i danni :esd:

Ketamina
06-09-2011, 19:22
E fu così che Osvaldo segnò 37 reti. :sisi:

danybig82
06-09-2011, 19:40
magara :esd:

MaD
06-09-2011, 19:47
C'è anche la statistica di quante polemiche hanno fatto i vari secco, marotta, agnelli ecc... dei tifosi bianconeri che 2 anni fa (per allineare giustamente le età) volevano che se ne andasse invece di RINNOVARE?
Sarà fisiologico un impegno sempre meno assiduo di Totti da titolare... però invece di stabilirlo a tavolino, una società che vuole evitare inutili polemiche e massimizzzare i risultati dovrebbe aspettare il verdetto del campo... qui invece gli stanno facendo la guerra preventiva.

Il problema e' che se Totti non gioca da titolare scoppia il caso Totti... e se Totti viene sostituito si incazza come una iena. :p
Non e' il modo migliore di iniziare a gestire il proprio miglior giocatore.

Secondo me se Totti gioca max 30 partite (su 38, cioe' rimanendo sempre sano... se poi si rompe ovviamente bisogna scendere) e' fra i primi 3 giocatori attualmente in Italia: se si sale il rendimento scende drasticamente perche' ovviamente deve gestirsi... siamo sicuri che la Roma non possa rinunciare a Totti nel 20-30% delle partite?

fantaluca
06-09-2011, 20:36
E fu così che Osvaldo segnò 37 reti. :sisi:

poi ti svegli tutto sudato

Ale 9
06-09-2011, 21:15
a proposito di FPF
Il sacrificio paga. L'Inter rientra appieno nei parametri del FPF

Analizziamo i fattori che hanno portato l'Inter dai meno 206 milioni del 2006 ai 30 del 2012

Michel Platini dovrà ricredersi e fare un passo indietro. Due anni fa, quando il Fair Play Finanziario era nella sua fase embrionale, il presidente della Uefa aveva definito l’Inter come un club pieno di debiti, al pari di Manchester United e Chelsea. Due anni e sei trofei in bacheca dopo, l’Inter ha cambiato decisamente filosofia: si è passati da un passivo di 154,4 milioni di euro, quelli del bilancio 2008/2009, ai 20-30 milioni di passivo che verranno ascritti nel bilancio del prossimo anno. Nell’ottobre del 2012, infatti, il deficit sarà molto basso, in linea con i parametri stabiliti dalla Uefa, che impongono un passivo massimo di 45 milioni di euro nel triennio 2011-2014. La politica di gestione delle entrate e delle uscite, attuata da Massimo Moratti, contornata da sacrifici illustri, ha avuto il suo effetto.

Nell’autunno del 2009, il passivo nerazzurro era di -154 milioni. Cifra comunque alta ma meno preoccupante rispetto ai 206 milioni di passivo del 2006/2007. Il presidente perciò, stanco di ripianare il bilancio con ingenti iniezioni di capitale, decide di seguire alla lettera i dettami di Platini. L’Inter comincia a sistemare i conti attraverso diritti tv, sponsor e biglietti venduti, arrivati grazie anche al successo in Champions. Oltre a queste spinte, il bilancio nerazzurro ha giovato delle plusvalenze generate dalle cessioni di Zlatan Ibrahimovic (53,5) e Maxwell (3,7), entrambi migrati a Barcellona.

Il trend non cambia l’anno successivo. Il bilancio è arricchito dalle plusvalenze delle cessioni di Balotelli (22 milioni) e Burdisso (7,6). Il passivo perciò, grazie anche ai grandi ricavi, risulta essere di meno 60 milioni di euro. La società, nel futuro prossimo, cercherà di rispettare i paletti imposti dalla Uefa nel primo triennio (2011-2014), quando il massimo di passivo sarà di 45 milioni di euro. L’Inter, nel prossimo bilancio, che coincide col primo anno dell’entrata in vigore del FPF, godrà della cessione di Samuel Eto’o (10 milioni di plusvalenza) e Santon (4,5) senza dimenticare l’ammortizzazione del monte ingaggi, dovuta dalle cessioni del camerunese (20 milioni lordi all’anno), Muntari (5), Materazzi (4) e Suazo (7). Inoltre si punterà ad abbassare sensibilmente gli ingaggi: Chivu (9 milioni lordi), Samuel (7) e Cordoba (6), sono gli esempi del nuovo corso in casa Inter.

Sì ma secondo me sto FPF non lo rispetterà nessuno. Diglelo tu al Manchester City :) Poi prova tu a penalizzare squadre come City E PSG con tutti i soldi che mettono nel calcio, il progetto secondo me fallirà ;)

Joey-sama
06-09-2011, 21:16
E fu così che Osvaldo segnò 37 reti. :sisi:

in quante stagioni? :esd:

Joey-sama
06-09-2011, 21:18
a proposito di FPF
Il sacrificio paga. L'Inter rientra appieno nei parametri del FPF

Analizziamo i fattori che hanno portato l'Inter dai meno 206 milioni del 2006 ai 30 del 2012

Michel Platini dovrà ricredersi e fare un passo indietro. Due anni fa, quando il Fair Play Finanziario era nella sua fase embrionale, il presidente della Uefa aveva definito l’Inter come un club pieno di debiti, al pari di Manchester United e Chelsea. Due anni e sei trofei in bacheca dopo, l’Inter ha cambiato decisamente filosofia: si è passati da un passivo di 154,4 milioni di euro, quelli del bilancio 2008/2009, ai 20-30 milioni di passivo che verranno ascritti nel bilancio del prossimo anno. Nell’ottobre del 2012, infatti, il deficit sarà molto basso, in linea con i parametri stabiliti dalla Uefa, che impongono un passivo massimo di 45 milioni di euro nel triennio 2011-2014. La politica di gestione delle entrate e delle uscite, attuata da Massimo Moratti, contornata da sacrifici illustri, ha avuto il suo effetto.

Nell’autunno del 2009, il passivo nerazzurro era di -154 milioni. Cifra comunque alta ma meno preoccupante rispetto ai 206 milioni di passivo del 2006/2007. Il presidente perciò, stanco di ripianare il bilancio con ingenti iniezioni di capitale, decide di seguire alla lettera i dettami di Platini. L’Inter comincia a sistemare i conti attraverso diritti tv, sponsor e biglietti venduti, arrivati grazie anche al successo in Champions. Oltre a queste spinte, il bilancio nerazzurro ha giovato delle plusvalenze generate dalle cessioni di Zlatan Ibrahimovic (53,5) e Maxwell (3,7), entrambi migrati a Barcellona.

Il trend non cambia l’anno successivo. Il bilancio è arricchito dalle plusvalenze delle cessioni di Balotelli (22 milioni) e Burdisso (7,6). Il passivo perciò, grazie anche ai grandi ricavi, risulta essere di meno 60 milioni di euro. La società, nel futuro prossimo, cercherà di rispettare i paletti imposti dalla Uefa nel primo triennio (2011-2014), quando il massimo di passivo sarà di 45 milioni di euro. L’Inter, nel prossimo bilancio, che coincide col primo anno dell’entrata in vigore del FPF, godrà della cessione di Samuel Eto’o (10 milioni di plusvalenza) e Santon (4,5) senza dimenticare l’ammortizzazione del monte ingaggi, dovuta dalle cessioni del camerunese (20 milioni lordi all’anno), Muntari (5), Materazzi (4) e Suazo (7). Inoltre si punterà ad abbassare sensibilmente gli ingaggi: Chivu (9 milioni lordi), Samuel (7) e Cordoba (6), sono gli esempi del nuovo corso in casa Inter.

9 milioni lordi a chivu sarebbe il nuovo corso? :esd:
comunque più che pianificazione all'inter mi sa che ha detto gran culo, prima con ibra e poi con eto'o :sisi:

aed1248
07-09-2011, 10:11
E fu così che Osvaldo segnò 37 reti. :sisi:

nemmeno a trigoria segnerà così tanto...


Il problema e' che se Totti non gioca da titolare scoppia il caso Totti... e se Totti viene sostituito si incazza come una iena. :p
Non e' il modo migliore di iniziare a gestire il proprio miglior giocatore.

Secondo me se Totti gioca max 30 partite (su 38, cioe' rimanendo sempre sano... se poi si rompe ovviamente bisogna scendere) e' fra i primi 3 giocatori attualmente in Italia: se si sale il rendimento scende drasticamente perche' ovviamente deve gestirsi... siamo sicuri che la Roma non possa rinunciare a Totti nel 20-30% delle partite?

Non sono d'accordo... perchè non è Totti a scrivere sui giornali, nè tantomeno a criticare gli altri rilasciando interviste. Alla fine la croce la buttano sempre addosso a lui, il problema è che negli ultimi anni è l'unico ad essersela accollata dentro fuori dal campo... sul fatto che dovrà iniziare a gestirsi siamo d'accordissimo... ma credo che un giocatore come Totti sia il primo ad essere consapevole delle sue possibilità.


9 milioni lordi a chivu sarebbe il nuovo corso? :esd:
comunque più che pianificazione all'inter mi sa che ha detto gran culo, prima con ibra e poi con eto'o :sisi:

ha incassato parecchio... solo che sembrerebbe essere arrivato il momento in cui i rubinetti (leciti o illeciti che siano) stanno sgocciolando...

Joey-sama
07-09-2011, 10:47
ha incassato parecchio... solo che sembrerebbe essere arrivato il momento in cui i rubinetti (leciti o illeciti che siano) stanno sgocciolando...

soltanto in italia però

Dr_Velvet
07-09-2011, 10:58
nella beatificazione di totti,c'è da considerare che un capitano che va contro il mister(che sia Ranieri o Voce Bianca) avrebbe tutto l'interesse a lamentarsi e a mostrare malumori all'interno dello spogliatoio e non in conferenza stampa.
Così il mister se ne va,lui dice "ma io non ho detto niente,so stato zitto,aed me ne è testimone" :esd: e totti beatificato punta a diventare santo subito.
So' teorie eh...

aed1248
07-09-2011, 11:37
soltanto in italia però

io parlavo della squadra degli onesti... :p
il FPF già è stato ampiamente aggirato... e lo sarà anche in futuro... quando e se mai entrerà in vigore.


nella beatificazione di totti,c'è da considerare che un capitano che va contro il mister(che sia Ranieri o Voce Bianca) avrebbe tutto l'interesse a lamentarsi e a mostrare malumori all'interno dello spogliatoio e non in conferenza stampa.
Così il mister se ne va,lui dice "ma io non ho detto niente,so stato zitto,aed me ne è testimone" :esd: e totti beatificato punta a diventare santo subito.
So' teorie eh...

però almeno sei d'accordo che l'attacco a freddo di baldini, pubblico, ha qualcosa che va sicuramente al di là dell'aspetto tecnico...

teppic
07-09-2011, 11:47
però almeno sei d'accordo che l'attacco a freddo di baldini, pubblico, ha qualcosa che va sicuramente al di là dell'aspetto tecnico...

Ma in queste parole, ma dove sta l'attacco?

D: Totti a 35 anni è un totem?
R: “Totti ha davanti ancora 4-5 anni di carriera. Se saprà guardare solo al calcio e non farsi carico di altro. Ma deve liberarsi della sua pigrizia e di chi usa il suo nome, anche a sua insaputa. Deve smettere di lasciare fare, più leggero sarà, più lontano andrà con il pallone“.

Tra l'altro il suo amicissimo vito scala lo ha spesso definito pigro (http://www.blitzquotidiano.it/video/vito-scala-totti-pigro-baldini-951782/) senza che si sia parlato di attacco o insulto

MaD
07-09-2011, 11:49
ma credo che un giocatore come Totti sia il primo ad essere consapevole delle sue possibilità.

Io credo di no...

Dr_Velvet
07-09-2011, 12:32
aed,io penso che si stia cercando di ricondurra al giusto contesto un giocatore fortissimo che però è vecchio e va oltre quello che è il semplicissimo ruolo di un giocatore e che con molta probabilità esprime a suo modo malumori consapevole del peso che hanno.
Totti sa benissimo che, se esprime a suo modo disagio, mezza roma(non quello del Siena) gli va dietro per fede e su questo gioca e a mio parere sta giocando.Sa che non c'è bisogno di andare a piangere in conferenza stampa,ma è sufficiente dire mezza frase ad un giornalista o mettersi una maglia o fare una smorfia ironica o di disappunto davanti alle telecamere.
Totti ha evidentemente troppo potere a Roma e a mio parere lo dimostra il fatto che tanti come te lo mettono sullo stesso piano di tecnici e dirigenti quando si discute di qualche questione e cercano di dimostrare nei casi specifici che ha ragione,quando in realtà il compito del 10 giallorosso dovrebbe essere quello di allenarsi,impegnarsi e basta.
E'una situazione che precede l'arrivo di Voce Bianca,sia ben chiaro.
Da dirigente io vorrei Totti in squadra,ma se deve scazzarsi per le panchine,rischiare di alterare la stabilità dello spogliatoio e beccarsi pure qualche milionata,cercherei di sistemare la situazione subito.

Ale 9
07-09-2011, 16:58
Non mi ricordo chi diceva che Totti avesse superato Baggio, ma vorrei postare una statistica.


Francesco Totti

612 Presenze con il club (coppe comprese) e 262 Reti
58 Presenze in nazionale e 9 reti

Per un totale di 670 presenze e 271 reti.





Roberto Baggio

593 presenze con club nella serie massima (coppe comprese) e 275 reti.
56 presenze in nazionale e 27 reti.

Per un totale di 649 presenze e 302 reti.





Al massimo l'ha superato in presenze :asd:

Ketamina
07-09-2011, 17:08
Ma infatti si parlava sempre di Serie A e basta. :)

danybig82
07-09-2011, 17:14
ma perchè parli ale9 :asd:

si parlava di gol in A

totti 207 gol in serie A (media 0,44 gol a partita)
baggio 205 gol in seria A (media 0.45 gol a partita)

Ketamina
07-09-2011, 17:15
Ma che poi se n'è parlato mesi fa... :esd:

azteca
07-09-2011, 18:49
ma poi che se ne parla a fare :esd:

Gunnar Nordahl 291 presenze 225 reti :Pippa:

Ale 9
07-09-2011, 18:51
Il divin codino è pur sempre il divin codino :sisi:

Ketamina
07-09-2011, 18:54
ma poi che se ne parla a fare :esd:

Gunnar Nordahl 291 presenze 225 reti :Pippa:

Ma infatti... :esd:

Joey-sama
07-09-2011, 21:11
ma perchè parli ale9 :asd:

si parlava di gol in A

totti 207 gol in serie A (media 0,44 gol a partita)
baggio 205 gol in seria A (media 0.45 gol a partita)

quindi baggio ancora avanti nonostante a brescia e bologna si abbiamo meno rigori a favore :p
francè incisivo in naziunale :sisi:

aed1248
07-09-2011, 21:29
dai, non ha mai fatto la punta in nazionale... tranne forse in quanche frangente di Euro2000

Joey-sama
07-09-2011, 21:38
dai, non ha mai fatto la punta in nazionale... tranne forse in quanche frangente di Euro2000

euro2000, che competizione amisci, sembrò fortissimo anche fiore :esd:

fantaluca
07-09-2011, 21:38
Totti è un'ossessione... lo lasciate decomporre in pace? :esd:

ingegnerlillo
08-09-2011, 11:47
Sulle colonne del Corriere dello Sport Roberto Mancini parla della sua passione per Alessio Cerci :

«Lo seguo fin dai tempi del Pisa, stagione 2007/08. Cerci aveva appena vent'anni ma subito mi colpì per i colpi straordinari che già rivelò di ave*re. E' uno dei pochi giocatori che posso*no riuscire a vincere una partita da so*lo. Fosse stato per me, lo avrei portato in Premier già un anno fa. Seppi subito che su di lui c'era la Fiorentina del mio amico Sinisa Mihajlovic ed allora ho preferito fare un passo indietro. Era giusto che si trasfe*risse alla Fiorentina, una società presti*giosa che avrebbe potuto contribuire al*la sua crescita in maniera decisiva. Ci abbiamo riprovato, ancora più convinti, anche quest’estate. Semplice*mente perché ritenevo che potesse dare un contributo importante anche in un gruppo assortito e ben amalgamato co*me quello del City. Sembrava che l'ope*razione potesse chiudersi, ma con gran*de onestà devo dire che capisco la Fio*rentina . Quando i viola hanno tolto Alessio dal mercato, pur consapevole che avrei do*vuto fare a meno di un talento, sono sta*to felice. Sono convinto che Cerci possa dare molto alla Fiorentina, almeno tan*to quanto la Fiorentina può dare a lui. Per quanto mi riguarda, io continuerò a seguirlo. Stiamo parlando di un atleta determinante ed è normale che qualsia*si allenatore faccia di tutto per portare giocatori con caratteristiche simili nella propria squadra ».


:suspi: :suspi:

Ketamina
08-09-2011, 12:13
Troppo caldo a Manchester st'estate...

Ale 9
08-09-2011, 12:17
Cade aereo in Russia muore squadra hockey
Sopravvissuti in due. Bilancio delle vittime a 43
TUNOSHNA (RUSSIA) - Tre giorni di lutto sono stati proclamati da domani a domenica, nella regione di Yaroslavl, per la caduta, ieri, poco dopo il decollo, di uno Yak-42 che ha causato la morte di 43 tra passeggeri e membri dell'equipaggio, compresa l'intera squadra locale di hockey su ghiaccio Lokomotiv, militante nella massima divisione. Solo due i sopravvissuti. I corpi delle vittime sono già stati recuperati. Due per ora le ipotesi della tragedia: un errore umano o un guasto ai motori. Le scatole nere non sono ancora state ritrovate. Oggi il leader del Cremlino Dmitri Medvedev si recherà sul luogo del disastro prima del forum politico internazionale di Yaroslavl. La Lega continentale di hockey su ghiaccio ha intanto sospeso sine die l'avvio del campionato, che avrebbe dovuto cominciare oggi.



Muore talento del basket a Roma
Investito da furgone Cc mentre su scooter era fermo a semaforo

Muore talento del basket a Roma (ANSA) - ROMA, 7 SET - Il giocatore di basket Mario Delle Cave, atleta diciottenne della squadra di pallacanestro 'Stella Azzurra' di Roma e delle Nazionali Giovanili, e' morto dopo essere stato investito da un furgone dei Carabinieri della caserma Salvo D'Acquisto a Roma. Secondo la ricostruzione della polizia municipale, il conducente del furgone ha perso il controllo del veicolo e ha invaso la carreggiata opposta travolgendo lo scooter, fermo a un semaforo, guidato dal giovane.

*

aed1248
08-09-2011, 12:31
ho sentito entrambre alla radio... la seconda davvero strana comunque...

*

Dr_Velvet
08-09-2011, 14:45
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/08-09-2011/mihajlovic-attacca-prandelli-802795246933.shtml
:suspi:

macedone
08-09-2011, 15:41
E' un allenatore troppo scarso perché Prandelli possa rispondere... :sisi:

Ale 9
08-09-2011, 15:45
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/08-09-2011/mihajlovic-attacca-prandelli-802795246933.shtml
:suspi:

Ma scusa dovrebbe essere contento che è rimasto in tribuna e si è riposato :suspi:

Palo FC
08-09-2011, 15:48
Sulle colonne del Corriere dello Sport Roberto Mancini parla della sua passione per Alessio Cerci :

«Lo seguo fin dai tempi del Pisa, stagione 2007/08. Cerci aveva appena vent'anni ma subito mi colpì per i colpi straordinari che già rivelò di ave*re. E' uno dei pochi giocatori che posso*no riuscire a vincere una partita da so*lo. Fosse stato per me, lo avrei portato in Premier già un anno fa. Seppi subito che su di lui c'era la Fiorentina del mio amico Sinisa Mihajlovic ed allora ho preferito fare un passo indietro. Era giusto che si trasfe*risse alla Fiorentina, una società presti*giosa che avrebbe potuto contribuire al*la sua crescita in maniera decisiva. Ci abbiamo riprovato, ancora più convinti, anche quest’estate. Semplice*mente perché ritenevo che potesse dare un contributo importante anche in un gruppo assortito e ben amalgamato co*me quello del City. Sembrava che l'ope*razione potesse chiudersi, ma con gran*de onestà devo dire che capisco la Fio*rentina . Quando i viola hanno tolto Alessio dal mercato, pur consapevole che avrei do*vuto fare a meno di un talento, sono sta*to felice. Sono convinto che Cerci possa dare molto alla Fiorentina, almeno tan*to quanto la Fiorentina può dare a lui. Per quanto mi riguarda, io continuerò a seguirlo. Stiamo parlando di un atleta determinante ed è normale che qualsia*si allenatore faccia di tutto per portare giocatori con caratteristiche simili nella propria squadra ».


:suspi: :suspi:


traduzione: "avevamo pensato di comprarlo, lui voleva venire ma ci siamo accorti che era scarso, per cui con la scusa che conosco Mihajlovic sono riuscito a sgamarla. ora mi diverto un casino a incensarlo, tanto ormai sono sicuro che non possiamo comprarlo" :sisi:

ingegnerlillo
08-09-2011, 17:03
E' un allenatore troppo scarso perché Prandelli possa rispondere... :sisi:

Sul fatto che sia scarso siamo daccordo, ma in questo caso secondo me ha ragione: sai che ci sono state delle polemiche, fatti i cazzi tuoi, non vedo proprio il motivo i un'uscita come quella di Prandelli...

Calimar
09-09-2011, 00:32
che figata :sisi:

.. e che brividi :sisi:

Joey-sama
09-09-2011, 01:47
essendo di sua proprietà e non del comune, se come nelle ultime 2 stagioni la gente brucia i seggiolini arriva direttamente andrea agnelli con le bodyguard? :esd:

danybig82
09-09-2011, 07:32
Ma c'erano posti vuoti in tribuna :esd:

ZiDad
09-09-2011, 08:20
Sì, bello davvero... peccato che su Cielo sul più bello l'abbiamo segato... :mad:

Crash and Burn
09-09-2011, 09:13
Sì, bello davvero... peccato che su Cielo sul più bello l'abbiamo segato... :mad:

visto TUTTO tranne la partità...bello davvero :p

Calimar
09-09-2011, 09:19
visto TUTTO tranne la partità...bello davvero :p

Mi son perso i primi 10 minuti, poi visto tutto anch'io...

Lo stadio è davvero figo :sisi: ..

Molto belli i ricordi di Gianni ed Umberto..

Mi chiedo però dove fosse nedved :confused:

ingegnerlillo
09-09-2011, 09:31
Per chi si fosse perso la cerimonia, posto una foto area del nuovo stadio della Juve

http://external.ak.fbcdn.net/safe_image.php?d=AQCaQ0wemW9pPdaK&url=http%3A%2F%2Fi52.tinypic.com%2F2jg9pu0.jpg

:asd:

Crash and Burn
09-09-2011, 09:37
Mi chiedo però dove fosse nedved :confused:

pare che avesse un impegno personale...assente anche Vialli (operazione alla spalla) e Zidane...non invitato Amauri :asd:

è stato invitato anche Moratti ma ha gentilmente declinato :p