Visualizza Versione Completa : [CALCIO] Serie A 2013/2014
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
danybig82
13-02-2014, 12:24
Voleva una bomba da sparare pure lui :sisi:
una bomba d'acqua :sisi:
è che per riempire una busta di urina e poi lanciarla ci metteva troppo tempo :sisi:
Antonello976
13-02-2014, 12:35
Secondo me tempo effettivo e abolizione dei gol doppi segnati in trasferta in caso di parità sarebbero 2 buone cose per rendere il calcio uno sport migliore.
nn sono daccordo proprio per niente...
tempo effettivo , time out mignottoni che gliè passano l'asciugami tra le cosce dei giocatori ...
NUN è PIU' PALLONE !
il gol "doppio"in trasferta è da incentivo a giocassela a viso aperto (aspetta 2 settimane scarse che riprende l'EL e guarda nonno Eddy che te combina :esd:)
Io mi accontenterei della lazio in lega pro
io me accontenterei di
LOTITO
AR
VERANO
:fieno:
LOTITO
AR
VERANO
Che il signore ce lo conservi integro per i prossimi 1000mila anni
Antonello976
13-02-2014, 12:52
infatti più gliela tiramo e piu' questo gode di magnifica salute ....
che palo in culo
:skanio:
nn sono daccordo proprio per niente...
tempo effettivo , time out mignottoni che gliè passano l'asciugami tra le cosce dei giocatori ...
NUN è PIU' PALLONE !
il gol "doppio"in trasferta è da incentivo a giocassela a viso aperto (aspetta 2 settimane scarse che riprende l'EL e guarda nonno Eddy che te combina :esd:)
Ma le perdite di tempo e le sceneggiate che fanno i calciatori sono allucinanti. Per dirne una, al derby l'arbitro ha dato 2 minuti di recupero, ma solo per le 6 sostituzioni, i cartellini e le pantomime laziali sarebbero dovuti essere 4. Col tempo effettivo il problema non ci sarebbe, vuoi far finta che ti sei fatto male, non c'è problema, il tempo di gioco non cambia, stai pure a terra 5 minuti, non porti nessun vantaggio alla tua squadra.
Peccato per ieri, formazione un po' azzardata, secondo me tridente assolutamente incompatibile con Gervinho che deve essere lanciato (nè Ljajic nè destro sono in grado di farlo), Destro che ho visto poco mobile e piuttosto spaesato (clamoroso l'errore sul bel passaggio del serbo) e Ljajic davvero evanescente (ancora che me lo paragonano a Lamela) che si è divorato un gol fatto, porta vuota, bastava poggiare la palla in rete e non tirare a 700. Schieramento e atteggiamento in campo molto deludente, alla fine l'esito della doppia sfida rispecchia ciò che si è visto nei 2 incontri, Roma imprecisa e sciupona, Napoli più voglioso e determinato
Antonello976
13-02-2014, 13:11
Ma le perdite di tempo e le sceneggiate che fanno i calciatori sono allucinanti. Per dirne una, al derby l'arbitro ha dato 2 minuti di recupero, ma solo per le 6 sostituzioni, i cartellini e le pantomime laziali sarebbero dovuti essere 4. Col tempo effettivo il problema non ci sarebbe, vuoi far finta che ti sei fatto male, non c'è problema, il tempo di gioco non cambia, stai pure a terra 5 minuti, non porti nessun vantaggio alla tua squadra.
io stavo talmente a culo stretto nel finale ...che stè pantomime nn l'ho proprio notate...
e comunque ce stanno 4 arbitri in campo...spetta a loro decidere se prolungare il recupero se notano perdite di tempo
certo se poi capita il golletto nell'extra-extra time ..cazzi loro!
Nn puoi mette un tabellone col tempo che scorre...e ogni minima cazzata stopparlo...
il gioco del pallone è n'altra cosa essuuu!!
scusate se vado fuori topic ma so che voi potete aiutarmi e tra voi ci sono molti tifosi della magica.....mi hanno proposto al fantacalcio honda e totti per supernando llorente......visto che le squadre minori le seguo poco ( scherzavo )...totti non dovrebbe avere problemi a giocare sempre titolare??
se inizia a segnare osvaldo nando non gioca poi più.....
tornando in tema, io a pallone ho giocato e rimango dell'idea che il tempo effettivo non potrà mai essere una buona soluzione così come la moviola in campo......si romperebbe troppe volte il ritmo del gioco....
mi è sembrato che la roma ieri sera giocasse per lo 0-0 e palla lunga a bolt....scusate gervinho...per provare a fare un golletto....poi un inizio di secondo tempo così avrebbe messo al tappeto chiunque.....
Antonello976
13-02-2014, 13:56
tiette Llorente ...
fantaluca
13-02-2014, 14:28
tieni LLorente
mamma mia mi avete smontato.....
Partita impostata molto bene dal Napoli, sono riusciti a non far ragionare la Roma in fase di possesso impedendo di impostare l'azione. Poi c'è stata sicuramente più determinazione e un Higuain che gioca così ti fa girare tutta la squadra. Ha ragione Garcia, la Roma ha perso principalemente per l'andata dove meritavamo di più per il gioco fatto.
PS Bastos terzino nooooooo!!!!!!! (sarà che non è in forma ma non và)
Pps Viola ALE'!!!
fantaluca
13-02-2014, 14:55
Pps Viola ALE'!!!
finalmente un romanista che smette di frignare a scrive qualcosa di serio :sisi:
Partita impostata molto bene dal Napoli, sono riusciti a non far ragionare la Roma in fase di possesso impedendo di impostare l'azione. Poi c'è stata sicuramente più determinazione e un Higuain che gioca così ti fa girare tutta la squadra. Ha ragione Garcia, la Roma ha perso principalemente per l'andata dove meritavamo di più per il gioco fatto.
PS Bastos terzino nooooooo!!!!!!! (sarà che non è in forma ma non và)
Pps Viola ALE'!!!
Partita molto simile a quella di torino, buoni venti minuti con due tre occasioni per segnare (una clamorosa) poi prendi un goal su un errore difensivo, e come d'incanto smetti di giocare. Nel secondo pronti e via e prendi goal (come torino), subito dopo ne prendi un'altro (come torino) e chiudi con un espulsione da cretini (come torino). La differenza ieri l'ha fatta anche e molto la condizione atletica, il napoli ha una rosa molto più lunga (aveva la CL), e molte più alternative, noi 3 partite in una settimana non le reggiamo. Dispiace non essere capitati dall'altra parte del tabellone, ma a napoli quest'anno hanno perso arsenal e borussia, siamo in buona compagnia. E cmq higuain e mertens sono due mostri, e l'innesto di jorginho è stato fondamentale.
Partita molto simile a quella di torino, buoni venti minuti con due tre occasioni per segnare (una clamorosa) poi prendi un goal su un errore difensivo, e come d'incanto smetti di giocare. Nel secondo pronti e via e prendi goal (come torino), subito dopo ne prendi un'altro (come torino) e chiudi con un espulsione da cretini (come torino). La differenza ieri l'ha fatta anche e molto la condizione atletica, il napoli ha una rosa molto più lunga (aveva la CL), e molte più alternative, noi 3 partite in una settimana non le reggiamo. Dispiace non essere capitati dall'altra parte del tabellone, ma a napoli quest'anno hanno perso arsenal e borussia, siamo in buona compagnia. E cmq higuain e mertens sono due mostri, e l'innesto di jorginho è stato fondamentale.
Però è pure vero che se devi gestire i giocatori Naingolan e Destro giocano il derby e Pjianic e Totti giocano in Coppa Italia.
Ma Callejon con quei capelli che è un oriundo anni '30?
Però è pure vero che se devi gestire i giocatori Naingolan e Destro giocano il derby e Pjianic e Totti giocano in Coppa Italia.
Quella di naigolan è stata inspiegabile effettivamente, ma non è che due giocatori ti fanno la differenza. Strootman, benatia, castan, gervihno e maicon le stanno giocando tutte...alla fine un cedimento ce l'hai. Totti stesso è un fantasma, bella l'imbeccata per gervinho all'andata, ma contro napoli e lazio ha passeggiato per il campo.
Fermo restando che se ad agosto mi avessero preannunciato una semifinale di coppa italia, e un secondo posto a febbraio, avrei firmato con il sangue
goldrake11
13-02-2014, 17:03
. E cmq higuain e mertens sono due mostri, e l'innesto di jorginho è stato fondamentale.
D'accordissimo con te, soprattutto sull'innesto di Jorginho. Ma hai dimenticato l'acquisto migliore dell'era De Laurentis come rapporto qualità prezzo. Callejon. Difende, attacca, fa assist e segna (anche goal spettacolari). E' stato pagato appena 9 mln ed è già a 14 goal stagionali...
D'accordissimo con te, soprattutto sull'innesto di Jorginho. Ma hai dimenticato l'acquisto migliore dell'era De Laurentis come rapporto qualità prezzo. Callejon. Difende, attacca, fa assist e segna (anche goal spettacolari). E' stato pagato appena 9 mln ed è già a 14 goal stagionali...
Nelle partite contro di noi non mi ha minimamente entusiasmato, però i numeri parlano chiaro.
macedone
14-02-2014, 00:25
Però è pure vero che se devi gestire i giocatori Naingolan e Destro giocano il derby e Pjianic e Totti giocano in Coppa Italia.
Ma Callejon con quei capelli che è un oriundo anni '30?
È identico a Ace Ventura...
E Albiol è la copia sputata di Gino Fastidio...
:asd:
goldrake11
14-02-2014, 00:41
Nelle partite contro di noi non mi ha minimamente entusiasmato, però i numeri parlano chiaro.
Io che lo vedo ovviamente tutte le partite ti posso assicurare che fa un lavoro oscuro assurdo. Corre praticamente per 90' ma questo non gli toglie lucidità sotto porta. Secondo me il suo punto di forza, oltre alla coordinazione per il tiro, sono i tagli. Dallo stadio si vede benissimo come taglia quasi sempre alle spalle del difensore. Se avessimo Pirlo in squadra farebbe quasi il doppio dei goal che fa adesso.
macedone
16-02-2014, 11:16
Fuorigioco di qualche metro di Icardi... :asd:
Antonello976
16-02-2014, 16:06
Amico Pulvirenti ora puoi tornar a correre per la salvezza ..
MORTACCIVOSTRAAA
stavano tutti e 3 in fila a Catania sotto il sor leone ....
mai un Cecchino incazzato ohooooo
:suicide:
Autogoal di culo di Caceres... :esd:
Se ci fosse stato Jugovic chissà che la palla nn fosse rimpallata ma attutita... :suspi:
Fuorigioco di qualche metro di Icardi... :asd:
Diteglielo a Mazzarri... :sisi:
Siamo in dissesto idrologico, abbasta con le lacrime a buffo... :sisi:
Gli arbitri ne sono consapevoli e sensibili e per il bene italiano ogni tanto gli danno qualcosa a favore... :sisi:
fantaluca
16-02-2014, 17:02
Se ci fosse stato Jugovic chissà che la palla nn fosse rimpallata ma attutita... :suspi:
o inglobata
macedone
16-02-2014, 18:26
Più 6 dalla Fiorentina... ottimo :sisi:
:slash:
Conte è da esonero :sisi:
Crash and Burn
17-02-2014, 09:10
Conte è da esonero :sisi:
HAHAHAHAHAAHHA
te piacerebbe :asd:
Fuorigioco di qualche metro di Icardi... :asd:
Gol decisivo, ma siccome non l'ha fatto la Juve passa quasi sotto silenzio. Altrimenti campionato falsato, ecc ecc ecc
HAHAHAHAHAAHHA
te piacerebbe :asd:
No a me fregherebbe zero
Mi pare che questa dirigenza ci tenga abbastanza a quegli scudetti revocati no?
Mi sembrano parole inappropriate e pesanti...
Che poi Capello ha solo detto la verità mentre Conte una marea di cazzate
Crash and Burn
17-02-2014, 10:24
No a me fregherebbe zero
Mi pare che questa dirigenza ci tenga abbastanza a quegli scudetti revocati no?
Mi sembrano parole inappropriate e pesanti...
Che poi Capello ha solo detto la verità mentre Conte una marea di cazzate
Esatto, la società ci tiene parecchio agli scudetti revocati e infatti Conte ha ribadito (per le persone che non capiscono l'italiano) a mediaset premium:
Conte: “Quello che ho fatto per Giovinco lo farei per Peluso, lo farei per Tevez, lo faccio per tutti i miei calciatori: guai a chi tocca i miei calciatori. Guai”
Callegari: “Questo vale anche per Capello, insomma che… eh…”
Conte: “Per tutti vale”
Callegari: “Ma le cose che ha detto lui… mi sembrava un assist quasi, alla Juventus. Quando ha detto che è il livello del campionato che non le permette di essere poi totalmente competitiva in Europa”
Conte: “Eh ma quando parlano i guri noi dobbiamo stare zitti e ascoltare… e ossequiare, ecco.”
Callegari: “Non le sono piaciute insomma queste parole?”
Conte: “Ma no, ma ognuno è libero di esprimersi come vuole. Stranamente, spesso e volentieri Capello viene tra virgolette a mettere il becco in casa di altri. Io gli direi: guarda a casa tua, ecco.”
Callegari: “Vabbè, è stato anche alla Juventus, lui. Quindi magari è affezionato pure, no?”
Conte: “Si, ha vinto due Scudetti, ma nessuno si ricorda di cose così… emblematiche… Mi ricordo la Juventus di Lippi, mi ricordo la Juventus di Trapattoni, non mi ricordo la Juventus di Capello… non mi ha impressionato in quei due anni, ecco. Aveva la Juventus più forte però a livello di gioco non mi ha impressionato. E pure in quei due anni Capello è riuscito ad uscire con quell’armata nei quarti di finale, ecco. Quindi… Io mi guarderei bene prima di dire delle fesserie, ecco”.
Callegari: “Uh. Sisi poi i suoi due Scudetti sono stati anche cancellati dalla storia, quindi…”
Conte: “No quella è una grande stronz... Quella è una grande fesseria, scusate. Perché era una squadra che ha stravinto sul campo e ha meritato di vincere sul campo e ha stravinto, quindi…”
Sulle verità di Capello....ha parlato uno che dopo l'errore di Appiah in cagliari-juventus (19esima giornata) per PUNIZIONE lo ha messo in tribuna sino alla 30esima giornata, uno che ha costruito la sua carriera sull'essere un sergente di ferro che non permetteva a nessuno (calciatori e altri allenatori compresi) di mettere bocca su quel che faceva.
Detto questo...Capello GRANDISSIMO allenatore....ma diciamo che è l'ultima persona da cui prendere lezioni sulla gestione del gruppo....ma l'ultima proprio ;)
Gol decisivo, ma siccome non l'ha fatto la Juve passa quasi sotto silenzio. Altrimenti campionato falsato, ecc ecc ecc
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH passa sotto silenzio???
ma se per la prima volta quest'anno vedo titoli di giornali con "fiorentina-inter 1-2(in fuorigioco)" dai, non scherziamo!!!
non mi sembra di aver visto titoli "juve-torino 1-0(in fuorigioco)"
Gol decisivo, ma siccome non l'ha fatto la Juve passa quasi sotto silenzio. Altrimenti campionato falsato, ecc ecc ecc
E' che voi ne fate un furto ogni 2-3 partite, non fa notizia da 40 anni
Esatto, la società ci tiene parecchio agli scudetti revocati e infatti Conte ha ribadito (per le persone che non capiscono l'italiano) a mediaset premium:
Sulle verità di Capello....ha parlato uno che dopo l'errore di Appiah in cagliari-juventus (19esima giornata) per PUNIZIONE lo ha messo in tribuna sino alla 30esima giornata, uno che ha costruito la sua carriera sull'essere un sergente di ferro che non permetteva a nessuno (calciatori e altri allenatori compresi) di mettere bocca su quel che faceva.
Detto questo...Capello GRANDISSIMO allenatore....ma diciamo che è l'ultima persona da cui prendere lezioni sulla gestione del gruppo....ma l'ultima proprio ;)
ribadito = corretto il tiro
Chissà che avrà pensato Nedved di queste cose dette ...
Crash and Burn
17-02-2014, 10:51
ribadito = corretto il tiro
Chissà che avrà pensato Nedved di queste cose dette ...
Porrà: “Quando Capello dice che questo campionato non è sufficientemente competitivo per voi, che non è allenante perché siete troppo superiori, che riflessioni fare? Ci si iscrive in Premier? In Bundesliga? Che si fa?”
Conte: “Ma sì, secondo me l’anno prossimo chiedo al presidente mio di iscriverci al campionato inglese! (sarcastico!). Io penso che a qualcuno che fa queste affermazioni dia fastidio che questa Juventus forse stia superando nei punti e nei numeri quello che ha fatto in quei due anni. Anche perché, ripeto, io mi ricordo di quelle due squadre perché hanno vinto lo Scudetto ed è stato revocato, ecco. Poi non mi sembra ci sia grande gioco o siano Juventus memorabili che… Io mi ricordo la Juventus di Lippi, la Juventus di Trapattoni… La Juventus di Capello mi ricordo perché ha vinto e sono stati revocati i due Scudetti ecco, per quello mi ricordo.
io mi ricordo di quelle due squadre perchè hanno vinto lo Scudetto ed è stato revocato. Poi non mi sembra ci sia grande gioco o siano Juventus memorabili
Io mi ricordo la Juventus di Lippi e la Juventus di Trapattoni...La Juventus di Capello mi ricordo perchè ha vinto e sono stati revocati i due Scudetti ecco
a ME sembra evidente di cosa stia parlando....ma vabbè....meno male che non ci sei tu nella dirigenza della juve, per il resto stigrancazzi di quello che scrivono i giornali ;)
fantaluca
17-02-2014, 10:53
non mi sembra di aver visto titoli "juve-torino 1-0(in fuorigioco)"
dipende da cosa leggi
dipende da cosa leggi
Leggo anche di un rigore per la samp (sull'1 a 0), fallo sul 2 a 0 del Napoli, rigore non dato alla Juve. CAMPIONATO FALSATO :asd:
Leggo anche di un rigore per la samp (sull'1 a 0), fallo sul 2 a 0 del Napoli, rigore non dato alla Juve. CAMPIONATO FALSATO :asd:
Infatti leggi, è quello il problema di tutti gli juventini. Come uno che si informa sulle vicende italiane leggendo un giornale di partito. Ieri c'era un rigore per la Roma sullo 0-0, stranamente non dato, poi c'è stato l'episodio di benatia. Secondo me non è rigore, ma non perchè era della roma quanto perchè non si poteva tagliare il braccio. Lui è entrato in scivolata, ha preso la palla con la coscia e poi il pallone è andato sul suo gomito, rimasto immobile e attaccato al corpo. Poi vabbè, mi pare che la settimana scorsa i giornali dicevano pure che il mani di Vidal non fosse volontario, quindi continuate pure così.
Infatti leggi, è quello il problema di tutti gli juventini. Come uno che si informa sulle vicende italiane leggendo un giornale di partito. Ieri c'era un rigore per la Roma sullo 0-0, stranamente non dato, poi c'è stato l'episodio di benatia. Secondo me non è rigore, ma non perchè era della roma quanto perchè non si poteva tagliare il braccio. Lui è entrato in scivolata, ha preso la palla con la coscia e poi il pallone è andato sul suo gomito, rimasto immobile e attaccato al corpo. Poi vabbè, mi pare che la settimana scorsa i giornali dicevano pure che il mani di Vidal non fosse volontario, quindi continuate pure così.
Io ho sempre detto (ci sono non so quanti mie post a giustificarlo) che gli errori arbitrali fanno parte del gioco, nè più nè meno come gli errori (che son molti di più, ma proprio tanti) dei giocatori.
Sono fiducioso che gli arbitri sbaglino "involontariamente", del resto arbitrare (chi lo ha fatto qualche volta lo sa) non è assolutamente facile e lo sbaglio ci può stare. Da qui a dire che lo fanno per pilotare un campionato ce ne passa, anche perchè non si spiegherebbero gli errori una volta da una parte una volta dall'altra.
Se la Gazzetta serve per ridere e scherzarci un pò su il lunedì mattina sta bene, altrimenti non c'è gusto
P.s.: come già detto per risolvere a monte il 90 %problema, ogni tocco di mano in area è rigore, eliminiamo il fuorigioco e ogni entrata da dietro (pallone o no) è rosso.
fantaluca
17-02-2014, 12:06
la palla non va contro il braccio di benatia, è il braccio di benatia che (probabilmente volontariamente) colpisce la palla (braccio immobile attaccato al corpo un paio di ciufoli) :esd:
chi ha visto il replay non può dire diversamente a meno che non sia accecato dal tifo
era rigore, ma non era facile da vedere e da valutare
era rigore anche a beggamo :sisi:
ladri, benacoso :suspi:
partita giocata a livello di quella del napoli ma stavolta i gol son stati 4 :esd:
Crash and Burn
17-02-2014, 12:15
chissà se Tosel chiuderà l'olimpico dopo i cori di ieri sera...secondo me faranno finta di niente a questo giro ;)
Io ho sempre detto (ci sono non so quanti mie post a giustificarlo) che gli errori arbitrali fanno parte del gioco, nè più nè meno come gli errori (che son molti di più, ma proprio tanti) dei giocatori.
Sono fiducioso che gli arbitri sbaglino "involontariamente", del resto arbitrare (chi lo ha fatto qualche volta lo sa) non è assolutamente facile e lo sbaglio ci può stare. Da qui a dire che lo fanno per pilotare un campionato ce ne passa, anche perchè non si spiegherebbero gli errori una volta da una parte una volta dall'altra.
Se la Gazzetta serve per ridere e scherzarci un pò su il lunedì mattina sta bene, altrimenti non c'è gusto
P.s.: come già detto per risolvere a monte il 90 %problema, ogni tocco di mano in area è rigore, eliminiamo il fuorigioco e ogni entrata da dietro (pallone o no) è rosso.
Se il significato di involontariamente è a favore della juve allora siamo d'accordissimo, specie sull'ultima parte.
la palla non va contro il braccio di benatia, è il braccio di benatia che (probabilmente volontariamente) colpisce la palla (braccio immobile attaccato al corpo un paio di ciufoli) :esd:
chi ha visto il replay non può dire diversamente a meno che non sia accecato dal tifo
era rigore, ma non era facile da vedere e da valutare
io ne ho visto uno solo di replay e il gomito non si è mosso dal fianco, ma se lui l'ha allargato allora si, sarebbe rigore.
era rigore anche a beggamo :sisi:
ladri, benacoso :suspi:
partita giocata a livello di quella del napoli ma stavolta i gol son stati 4 :esd:
Zitto te che il vostro ha parato stile lichtcoso :p
macedone
17-02-2014, 13:01
era rigore anche a beggamo :sisi:
ladri, benacoso :suspi:
partita giocata a livello di quella del napoli ma stavolta i gol son stati 4 :esd:
Avere culo smodato in tutte le partite non sarebbe corretto :asd:
io ne ho visto uno solo di replay e il gomito non si è mosso dal fianco, ma se lui l'ha allargato allora si, sarebbe rigore.
Rigore netto, benatia, anche se impercettibilmente, allarga il gomito per prendere volontariamente la palla. Episodio simile non primo tempo con mustafi che schiaffeggia, più o meno volontariamente la palla. Mi sembrava più rigore quello di benatia, anche se vista la posizione dell'"inutile" assistente di linea, doveva essere più facile vedere quello di mustafi. Diciamo che l'"inutile assistente" ha adottato lo stesso, errato, metodo di giudizio.
Rigore netto, benatia, anche se impercettibilmente, allarga il gomito per prendere volontariamente la palla. Episodio simile non primo tempo con mustafi che schiaffeggia, più o meno volontariamente la palla. Mi sembrava più rigore quello di benatia, anche se vista la posizione dell'"inutile" assistente di linea, doveva essere più facile vedere quello di mustafi. Diciamo che l'"inutile assistente" ha adottato lo stesso, errato, metodo di giudizio.
Ah ok, se ha mosso il braccio è rigore. Da come avevo visto io sembrava una carambola, ma se così non è c'è poco da discutere. A meno che non scrivano un pezzo sul giornale per giustificare il morbo da pallavolista juventino scoppiato in Verona-Juve.
fantaluca
17-02-2014, 14:37
Ah ok, se ha mosso il braccio è rigore.
è netto, ma solo visto al replay
non trovo scandalosa infatti la svista che però c'è stata
chissà se Tosel chiuderà l'olimpico dopo i cori di ieri sera...secondo me faranno finta di niente a questo giro ;)
non possono
peraltro Roma e Milan hanno anche una sanzione in sospeso
non possono
peraltro Roma e Milan hanno anche una sanzione in sospeso
Dipende da quanti hanno cantato...se sono il 9% va bene :goyang:
io mi ricordo di quelle due squadre perchè hanno vinto lo Scudetto ed è stato revocato. Poi non mi sembra ci sia grande gioco o siano Juventus memorabili
Io mi ricordo la Juventus di Lippi e la Juventus di Trapattoni...La Juventus di Capello mi ricordo perchè ha vinto e sono stati revocati i due Scudetti ecco
a ME sembra evidente di cosa stia parlando....ma vabbè....meno male che non ci sei tu nella dirigenza della juve, per il resto stigrancazzi di quello che scrivono i giornali ;)
dai su ha detto una marea di cavolate
Antonello976
17-02-2014, 16:13
diciamo che Conte ha bisogno del "rumore degli avversari" ...
quando nn lo sente ecco che se lo crea da solo ergo poi nn parlare ai giornalisti perchè ovviamente le MMerde ci ricamano sopra....
per quanto squallido è il loro mestiere uncinettare li stronzi!!!
Polemica insensata ai piu'
ma Beato Conte che se pò permette certe sparate
dove nn ce sono i problemi....è giusto incentivare l'ambiente no!
fantaluca
17-02-2014, 17:13
dai su ha detto una marea di cavolate
che siano cavolate ci sta e rimane ad ogni modo una cosa soggettiva... che gli si voglia far dire cose che non ha detto è malafede
che siano cavolate ci sta e rimane ad ogni modo una cosa soggettiva... che gli si voglia far dire cose che non ha detto è malafede
Non ci fosse stata calciopoli chissà dove sarebbe potuta arrivare quella Juve di Capello ...
fantaluca
17-02-2014, 17:35
Non ci fosse stata calciopoli chissà dove sarebbe potuta arrivare quella Juve di Capello ...
era una squadra mostruosamente forte... mi domando anche dove sarebbe potuta arrivare con un allenatore meno pragmatico (come direbbe Mofrigno)
Se avesse rispettato le regole l'avremmo ricordata semplicemete come una squadra forte. Invece la sentenza ci autorizza a definirla di ladri :asd:
Antonello976
17-02-2014, 18:01
e Moggi che ovviamente appoggia Capello e sculaccia Conte ...:asd:
cioè a questo ancora mettono il microfono sotto il naso eppoi la gente se stupisce se all'estero fanno i titoloni
"Un pregiudicato ar Quirinale"
Viva l'ITALIA
fantaluca
17-02-2014, 18:25
Se avesse rispettato le regole l'avremmo ricordata semplicemete come una squadra forte. Invece la sentenza ci autorizza a definirla di ladri :asd:
ah beh per te e per la redazione de "il romanista" sicuramente :esd:
ah beh per te e per la redazione de "il romanista" sicuramente :esd:
no, anche per la giustizia :p
comunque il romanista non l'ho mai comprato, sinceramente avevo provato a prendere il primo numero, ma finì all'istante. Negli anni è diventato qualcosa di patetico, se la gioca con tuttosport per quanto è illegibile.
vinto il Viareggio... siamo la squadra più titolata al Viareggio e al mondo!! :asd:
Crash and Burn
18-02-2014, 08:29
Se avesse rispettato le regole l'avremmo ricordata semplicemete come una squadra forte. Invece la sentenza ci autorizza a definirla di ladri :asd:
la sentenza dice altro veramente:
2004/05 non sono state riscontrate alterazioni sul campionato e il sorteggio era impossibile da truccare
2005/06 non è oggetto di alcuna inchiesta
QUESTO dicono le sentenze....non so quali sentenze hai letto tu ;)
Crash and Burn
18-02-2014, 08:31
dai su ha detto una marea di cavolate
può aver detto una marea di cavolate, può aver sbroccato, può anche aver sbagliato....resta il fatto che non ha detto quello che i giornali hanno scritto...o se preferisci i giornali hanno fatto un servizio di taglio e cucito notevole ;)
può aver detto una marea di cavolate, può aver sbroccato, può anche aver sbagliato....resta il fatto che non ha detto quello che i giornali hanno scritto...o se preferisci i giornali hanno fatto un servizio di taglio e cucito notevole ;)
veramente io ho ascoltato l'intervista su sky
Crash and Burn
18-02-2014, 08:52
veramente io ho ascoltato l'intervista su sky
ti ho riportato il fedele virgolettato della intervista di sky....ripeto a me è sembrato chiaro il riferimento al (non) gioco, evidentemente se per te non è stato lo stesso, significa che non è stato sufficientemente chiaro il concetto espresso da conte...amen
me lo sono andato anche a rileggere il virgolettato...
Porrà: “Quando Capello dice che questo campionato non è sufficientemente competitivo per voi, che non è allenante perché siete troppo superiori, che riflessioni fare? Ci si iscrive in Premier? In Bundesliga? Che si fa?”
Conte: “Ma sì, secondo me l’anno prossimo chiedo al presidente mio di iscriverci al campionato inglese! (ndr sarcastico!). Io penso che a qualcuno che fa queste affermazioni dia fastidio che questa Juventus forse stia superando nei punti e nei numeri quello che ha fatto in quei due anni. Anche perché, ripeto, io mi ricordo di quelle due squadre perché hanno vinto lo Scudetto ed è stato revocato, ecco. Poi non mi sembra ci sia grande gioco o siano Juventus memorabili che… Io mi ricordo la Juventus di Lippi, la Juventus di Trapattoni… La Juventus di Capello mi ricordo perché ha vinto e sono stati revocati i due Scudetti ecco, per quello mi ricordo.
che poi a volerla dire tutta...la juve di capello era DECISAMENTE più forte di questa juve, affrontava anche un campionato forse più "allenante" (per dirla alla capello) ma uscì dalla champions league contro liverpool e arsenal ai quarti di finale (per carità sarebbero andate tutte e due in finale) ma uscì malissimo facendo un tiro in porta in 4 partite (al netto del goal regolare annullato a del piero contro il liverpool se non ricordo male) e salvandosi di culo con il werder brema (negli ottavi del 05-06)
Antonello976
18-02-2014, 09:44
da Catania a Catania
"2 anni buttati"
"Il 18 marzo 2012 si gioca Catania-Lazio al Massimino e finisce 1-0 con gol di Legrottaglie. L'allenatore è Reja. Questa la formazione biancoceleste: Marchetti, Scaloni, Biava, Dias, Radu, Brocchi, Ledesma, Hernanes (80' Rocchi), Mauri, Candreva (84' Kozak), Klose. A disposizione: Bizzarri, Konko, Diakitè, Zampa, Alfaro.
Il 16 febbraio 2014, quasi due anni dopo, la Lazio gioca ancora a Catania e perde 3-1. Marchetti è in panchina. Brocchi ha smesso. Scaloni ed Hernanes sono stati ceduti. Gli altri sette sono gli stessi (otto con Konko, quel giorno tra le riserve). Gonzalez non c'era perché la settimana prima era stato espulso, Lulic non era disponibile.
In due anni, da Catania a Catania, gli unici nomi nuovi sono Berisha e Biglia. In due anni solari, meglio ripeterlo.
Vi interesserebbe sapere quanto ha cambiato la Juventus, che nel frattempo ha vinto due scudetti? Rispetto all'11 aprile 2012, 2-1 per i bianconeri: Pepe, Quagliarella e Vucinic, più Del Piero, Giaccherini e Matri che entrarono dalla panchina. I primi tre sono ancora in rosa, le tre riserve sono andate altrove.
Quanti il Napoli, rispetto a Lazio-Napoli 3-1 del 7 aprile 2012? De Sanctis, Cannavaro, Campagnaro, Britos, Aronica, Dossena, Lavezzi e Cavani: fanno 8 più Vargas entrato dalla panchina.
Quanti la Roma rispetto a Roma-Lazio 1-2 del 4 marzo 2012? Tutti tranne De Rossi, Pjanic e Totti. Compresi i subentrati.
Proviamo con l'Inter, che un po' di reduci li ha ancora? 22 gennaio 2012, Inter-Lazio 2-1: Zanetti, Cambiasso, Nagatomo, Milito e basta. Della difesa nerazzurra di allora non è rimasto nessuno.
La media età è rimasta invariata: 30 anni. Perché Marchetti aveva cinque anni in più di Berisha, Brocchi otto più di Biglia, Scaloni quattro più di Konko. Tutti gli altri, naturalmente, hanno semplicemente due anni in più di allora.
Il più giovane (Berisha a parte) è sempre Candreva.
Nessuno in Italia ha una squadra tanto vecchia. Nessuno in Italia ha cambiato così poco.
Ci si chiede perché questi giocatori, di due anni più anziani, avrebbero dovuto resistere agli assalti di un Catania agile, giovane e ben preparato.
Ci si chiede cosa ci stia a fare un direttore sportivo se il padrone non vuole cambiare. Che proporrà ai 36 enni di rinnovare. E poi dirà, prendendo tutti in giro: che compro a fare, ho trenta giocatori, tengo i migliori, voi non capite di calcio."
eppoi la gente si chiede perche' il Laziale augura tutti i santissimi giorni la morte al "Salvatore" ....
vinto il Viareggio... siamo la squadra più titolata al Viareggio e al mondo!! :asd:
Bellissima la formula di quest'anno, un manifesto di sportività ed uguaglianza :sbrat:
da Catania a Catania
"2 anni buttati"
"Il 18 marzo 2012 si gioca Catania-Lazio al Massimino e finisce 1-0 con gol di Legrottaglie. L'allenatore è Reja. Questa la formazione biancoceleste: Marchetti, Scaloni, Biava, Dias, Radu, Brocchi, Ledesma, Hernanes (80' Rocchi), Mauri, Candreva (84' Kozak), Klose. A disposizione: Bizzarri, Konko, Diakitè, Zampa, Alfaro.
Il 16 febbraio 2014, quasi due anni dopo, la Lazio gioca ancora a Catania e perde 3-1. Marchetti è in panchina. Brocchi ha smesso. Scaloni ed Hernanes sono stati ceduti. Gli altri sette sono gli stessi (otto con Konko, quel giorno tra le riserve). Gonzalez non c'era perché la settimana prima era stato espulso, Lulic non era disponibile.
In due anni, da Catania a Catania, gli unici nomi nuovi sono Berisha e Biglia. In due anni solari, meglio ripeterlo.
Vi interesserebbe sapere quanto ha cambiato la Juventus, che nel frattempo ha vinto due scudetti? Rispetto all'11 aprile 2012, 2-1 per i bianconeri: Pepe, Quagliarella e Vucinic, più Del Piero, Giaccherini e Matri che entrarono dalla panchina. I primi tre sono ancora in rosa, le tre riserve sono andate altrove.
Quanti il Napoli, rispetto a Lazio-Napoli 3-1 del 7 aprile 2012? De Sanctis, Cannavaro, Campagnaro, Britos, Aronica, Dossena, Lavezzi e Cavani: fanno 8 più Vargas entrato dalla panchina.
Quanti la Roma rispetto a Roma-Lazio 1-2 del 4 marzo 2012? Tutti tranne De Rossi, Pjanic e Totti. Compresi i subentrati.
Proviamo con l'Inter, che un po' di reduci li ha ancora? 22 gennaio 2012, Inter-Lazio 2-1: Zanetti, Cambiasso, Nagatomo, Milito e basta. Della difesa nerazzurra di allora non è rimasto nessuno.
La media età è rimasta invariata: 30 anni. Perché Marchetti aveva cinque anni in più di Berisha, Brocchi otto più di Biglia, Scaloni quattro più di Konko. Tutti gli altri, naturalmente, hanno semplicemente due anni in più di allora.
Il più giovane (Berisha a parte) è sempre Candreva.
Nessuno in Italia ha una squadra tanto vecchia. Nessuno in Italia ha cambiato così poco.
Ci si chiede perché questi giocatori, di due anni più anziani, avrebbero dovuto resistere agli assalti di un Catania agile, giovane e ben preparato.
Ci si chiede cosa ci stia a fare un direttore sportivo se il padrone non vuole cambiare. Che proporrà ai 36 enni di rinnovare. E poi dirà, prendendo tutti in giro: che compro a fare, ho trenta giocatori, tengo i migliori, voi non capite di calcio."
eppoi la gente si chiede perche' il Laziale augura tutti i santissimi giorni la morte al "Salvatore" ....
aonè, saranno 80 anni che noi riassumiamo il tutto con "lazio merda", bisogna essere pragmatici :p
Crash and Burn
18-02-2014, 10:31
da Catania a Catania
"2 anni buttati"
eppoi la gente si chiede perche' il Laziale augura tutti i santissimi giorni la morte al "Salvatore" ....
Antonè....tranquillo che forse forse esiste una possibilità che Lotito decada
Ci sono voluti circa 8 anni e mezzo per venire definitivamente a capo, anche sul piano penale, della natura e degli scopi delle operazioni in oggetto. Ora, grazie alla tenacia di alcuni piccoli azionisti della Lazio e di Federsupporter, che hanno sempre creduto che esistesse un "Giudice a Berlino" e che non si sono mai arresi di fronte alla generalizzata e diffusa indifferenza dell'opinione pubblica e dei mass media che tale opinione avrebbero dovuto e dovrebbero informare, peraltro in ordine a fatti indubbiamente di notevole gravità, oltre che sul piano sportivo, anche, anzi, soprattutto, su quello civile e sociale, si è giunti definitivamente al capolinea.
Quel, così come lo ha definito la Cassazione con sentenza del 4 luglio 2013, depositata in Cancelleria il 30 dicembre 2013, "complesso disegno criminoso" ha fatto sì che una consistente partecipazione azionaria (14,6%) della Lazio non circolasse liberamente sul mercato finanziario e non finisse in mani ostili al dr. Lotito.
In particolare, è stato così arrecato ai piccoli azionisti un complessivo danno, prudenzialmente stimato, in circa 10 milioni di euro, al netto di interessi legali e maggior danno da svalutazione monetaria. Un danno a quegli azionisti, cioè, che, spesso, sacrificando i modesti risparmi di una vita, avevano voluto evitare la scomparsa della Lazio, partecipando all'aumento di capitale del 2004.
Nelle articolate note, qui allegate, di commento alla sentenza della Cassazione svolte dall'Avv. Rossetti, cui si rinvia, sono specificate anche le conseguenze della sentenza sul piano sportivo.
“Un complesso disegno criminoso”: così la Corte di Cassazione definisce l’operazione Lotito-Mezzaroma del giugno 2005 relativa all’acquisizione del 14,6% delle azioni della S S Lazio spa.
( Avv. Massimo Rossetti, Responsabile dell’Area Giuridico-Legale).
I Fatti
La Corte di Cassazione, V Sezione Penale, con sentenza n. 51897 del 4 luglio 2013, depositata in Cancelleria il 30.12.2013, ricostruisce, come di seguito, i fatti sui quali si è pronunciata.
“Lotito Claudio, presidente del Consiglio di gestione della SS Lazio spa, già in possesso, attraverso la Società Lazio Events srl, di un numero di azioni della Lazio pari al 26,96 % del capitale sociale, acquisito nell’anno 2004, nel successivo anno 2005 dava vita ad una operazione che lo avrebbe condotto ad impadronirsi anche del 14,6% delle azioni della Lazio, detenute da Capitalia, attraverso un meccanismo che i giudici di merito hanno ritenuto un vero e proprio artificio.
Le azioni che Capitalia aveva deliberato di vendere entro il 30 giugno 2005, allo scopo di non inserirle nella relazione semestrale di bilancio, erano state acquistate dallo zio di Cristina Mezzaroma, moglie del Lotito, Roberto Mezzaroma, il quale aveva ricevuto la provvista dell’acquisto, pari a circa 4 milioni di euro dallo stesso Lotito … Le azioni venivano in tal modo acquistate il 30. 06. 2005 dal Mezzaroma, che, il 31.10. 2006, le rivendeva al Lotito, il quale, in virtù della posizione dominante acquisita, lanciava l’OPA (offerta pubblica di acquisto) obbligatoria il 31.11.2006 al prezzo di 0,40 euro ad azione stabilito dalla Consob…. L’organo di vigilanza, attinto dalle denunce di alcuni azionisti di minoranza della Lazio ( ndr lettera-diffida alla Consob, ai sensi dell’art. 328 C.P., omissione di atti di ufficio, dell’8 marzo 2006 da parte di 18 piccoli azionisti, tra i quali il sottoscritto e l’amico, Alfredo Parisi, peraltro preceduta da numerose denunce, sempre del sottoscritto e dell’amico Parisi, reiterate sin dal novembre 2005, con riferimento alla diffusione, sin dal settembre 2005, di notizie di stampa in merito ad un intervento del sig. Giorgio Chinaglia, per conto di un gruppo chimico-farmaceutico europeo, per l’acquisto di partecipazioni di maggioranza della Lazio), scopriva che la somma di 4 milioni di euro rappresentava, al tempo stesso, caparra ed acconto in relazione ad un contratto preliminare di compravendita stipulato il 25. 6. 2005 tra la Lazio Events e la Amadei (ndr. Evelina Amadei, moglie del Mezzaroma), avente ad oggetto le quote di due società immobiliari, la CEIM e la ROIM, che la Amadei si impegnava a cedere alla Lazio Events, quindi al Lotito, e che venivano effettivamente cedute a quest’ultima società il 31.10.2006, ad un prezzo (5.050.000 euro), dimezzato rispetto a quello originariamente pattuito, dopodiché, avendo gli altri soci della Amadei esercitato il diritto di opzione per 4.549.925 euro, il contratto si era risolto.
Per la Consob (cfr. Deliberazione n.16326 del 30 gennaio 2008- ndr) si era in presenza di un patto parasociale tra il Lotito ed il Mezzaroma non comunicato, in violazione di legge, all’organo di vigilanza, in violazione di quello che il Tribunale definisce un sincronismo eclatante tra distinti negozi stipulati tra la Lazio Events, l’Amadei ed il Mezzaroma, anche se il TAR ( cfr. sentenza n. 8835/2008 del Tar del Lazio - ndr) annullava i relativi provvedimenti adottati dalla stessa Consob, sul rilievo che il modello dualistico dell’organizzazione societaria adottato dalla Lazio, che limita i poteri dell’assemblea dei soci, detenendo il Lotito il doppio delle azioni del Mezzaroma, egli non avrebbe avuto alcun interesse a stipulare un patto parasociale, avendo già il controllo della governance della SS Lazio”.
Successivamente, il Consiglio di Stato, Sezione VI, con sentenza dell’uno dicembre, depositata in Segreteria il 17 dicembre 2009, su appello della Consob, ancora una volta dietro sollecitazioni dei piccoli azionisti, riformava la predetta sentenza del TAR del Lazio, definitivamente accertando, in sede giurisdizionale amministrativa, l’avvenuta stipulazione, quantomeno il 30.06.2005 con prosecuzione fino al 31.ottobre 2006, di un patto parasociale occulto per l’acquisto di concerto di azioni della Lazio tra il Lotito ed il Mezzaroma, con conseguente violazione dell’obbligo di OPA totalitaria che avrebbe dovuto essere lanciata nel mese di luglio 2005.
In particolare, il Consiglio di Stato affermava che il patto aveva avuto la funzione di “cristallizzare gli assetti proprietari della Lazio e di rafforzare l’influenza del socio di riferimento nella gestione della società. Il patto ha, infatti, precluso che la partecipazione di Capitalia circolasse liberamente sul mercato ed ha fatto sì che la stessa venisse acquistata da un soggetto non ostile al dott. Lotito”
Il Consiglio di Stato affermava, inoltre, che il patto parasociale, che avrebbe fatto scattare l’obbligo di OPA dal 30 giugno 2005, OPA poi effettuata nel novembre/dicembre 2006, aveva consentito al Lotito di “ programmare” l’OPA stessa “ in un tempo diverso e soprattutto ad un prezzo diverso ( 0,40 euro nel dicembre 2006 a fronte di 0,75,29 euro per azione se l’offerta fosse stata correttamente promossa nel giugno 2005).”
Cosa che, secondo una stima prudenziale, ha cagionato agli altri azionisti della Lazio un danno ammontante complessivamente a 10 milioni di euro, senza contare interessi legali e maggior danno da svalutazione monetaria.
Il Tribunale di Milano, Sezione II Penale, nel marzo 2009, aveva, altresì, condannato per i medesimi fatti il Lotito ed il Mezzaroma, rispettivamente, a 2 anni di reclusione ed a 65.000 euro di multa ed a 1 anno di reclusione e a 45.000 euro di multa, con interdizione per entrambi dai pubblici uffici e da uffici direttivi di persone giuridiche e con incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione per la durata di un anno, per i reati di aggiotaggio manipolativo ed informativo del mercato finanziario e di ostacolo all’attività di vigilanza della Consob.
La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 12 maggio 2012, confermava l’impianto della sentenza di primo grado.
Si legge, infatti, nella sentenza della Cassazione, che “ Sotto il profilo più strettamente relativo al mercato, si può affermare, sinteticamente, che la Corte territoriale ha condiviso l’impostazione della Consob in ordine alla riconducibilità al Lotito delle azioni acquistate dal Mezzaroma, avente natura manipolatoria perché elusiva dell’obbligo di lanciare l’OPA totalitaria, affermando esplicitamente che questo fatto rappresenta il punto nodale della decisione, per cui non assume rilievo definire tale fatto in termini di interposizione fittizia di persone (come fa il Tribunale) o in termini di patto parasociale, come fa la Consob o, altra ipotesi astrattamente configurabile, come acquisto di concerto ex art. 109 TUF, in quanto non è discutibile che l’acquisto delle azioni Capitalia sia riconducibile al Lotito e,qualunque sia stata la natura dell’accordo intervenuto tra i due imputati, in ogni caso esso era idoneo a turbare la libertà del mercato, in quanto celava una situazione di fatto che avrebbe imposto al Lotito di lanciare l’OPA totalitaria….. l’incoercibilità dell’obbligo dell’OPA, che appare come un fatto indifferente rispetto alla configurazione del reato e nemmeno la condotta del Lotito può essere ricondotta, come preteso dalla difesa, alla luce del principio di specialità, al paradigma normativo di cui all’art. 192 TUF, che configura un illecito amministrativo in quanto il reato di cui si discute non consiste nel mancato lancio dell’OPA, bensì nella descritta condotta manipolativa, rispetto alla quale l’esenzione dell’OPA rappresenta il fine ed uno degli elementi che configurano la condotta del reato …. Il prezzo che il Lotito avrebbe dovuto pagare avrebbe dovuto essere pari a 0,71 euro per azione in quanto, come rilevato dalla Consob, la normativa vigente all’epoca (art.106, co. 2, TUF) imponeva che l’offerta venisse promossa ad un prezzo non inferiore alla media aritmetica tra il prezzo medio ponderato degli ultimi dodici mesi e quello più elevato pattuito nello stesso periodo dall’offerente per acquisti di azioni della stessa categoria, per cui, nel relativo calcolo, andava considerato il prezzo di un euro per azione pagato dal Lotito in occasione dell’aumento di capitale sociale, avvenuto nel 2004, derivante dalla somma di euro 0,60 di valore nominale del titolo e di euro 0,40 di sovrapprezzo, comprensivo del premio di maggioranza, per cui sarebbe stato iniquo che egli si fosse avvantaggiato dell’aumento di capitale eseguito dagli altri azionisti per il prezzo di un euro ad azione, per poi, in sede di OPA, offrire ai medesimi un prezzo che non tenesse conto di quanto da costoro pagato per l’aumento di capitale; inoltre il periodo di 12 mesi, entro cui, procedendo a ritroso, bisogna calcolare i prezzi per azione nella media, decorre dal giorno in cui scatta l’obbligo dell’OPA (in questo caso il 30 giugno 2005), mentre i trenta giorni successivi a tale giorno rappresentano il termine entro il quale va lanciata l’OPA, ma non devono essere considerati ai fini del calcolo del prezzo……In relazione al reato di cui all’art. 2638 C.C., poi, la Corte territoriale da un lato rileva che le informazioni non riferite alla Consob, attengono alla situazione economica, finanziaria e societaria della SS Lazio, per cui non vi sono dubbi sull’applicabilità della disposizione in questione, apparendo evidente che entrambi gli imputati hanno mentito all’organo di vigilanza….Con riferimento, infine, al delitto di cui all’art.173 TUF [ndr. obbligo per gli amministratori di società quotate o di società che partecipano al capitale di società quotate di alienazione, in caso di violazione dell’obbligo di OPA, dei titoli eccedenti la percentuale del 30% del suddetto capitale entro dodici mesi], la Corte evidenzia da un lato che il reato è stato giustamente addebitato al Lotito quale amministratore di fatto della Lazio Events, senza che con ciò risulti violato il principio della correlazione tra il fatto contestato al Lotito nell’imputazione (in cui egli appare come presidente del Consiglio di gestione ed amministratore di fatto della SS Lazio) e quello ritenuto in sentenza, non trattandosi, anche ai fini della contestazione suppletiva, di un fatto nuovo rispetto al quale le parti possano lamentare la lesione del diritto di difesa, in quanto la diversa qualifica del Lotito e la mancata alienazione delle azioni riguardano circostanze e fatti emergenti dagli atti per tabulas, di cui gli imputati erano al corrente perché acquisiti al processo, dall’altro che il Mezzaroma concorre in tale reato, pur non essendo il soggetto su cui gravava l’obbligo di cessione, ma avendo egli consentito al Lotito con la sua condotta di detenere le azioni in misura eccedente il 30% del capitale sociale”.
La sentenza impugnata della Corte d’Appello di Milano si concludeva con la condanna del Lotito ad un anno e sei mesi di reclusione ed a 40.000 euro di multa, nonché con la condanna del Mezzaroma ad un anno e due mesi di reclusione ed a 30.000 euro di multa per i reati di aggiotaggio manipolativo ed informativo, di ostacolo all’attività dei vigilanza della Consob e di omessa alienazione di partecipazioni azionarie.
2) Le decisioni della Cassazione
La Corte ha annullato, senza rinvio, la sentenza impugnata per estinzione dei reati di aggiotaggio manipolativo ed informativo del mercato e di ostacolo all’attività di vigilanza della Consob “Dovuta al maturarsi del relativo termine prescrizionale, nonché con rinvio, limitatamente al solo profilo della rideterminazione del trattamento sanzionatorio” in relazione al reato di omessa alienazione di partecipazioni azionarie.
“Come è noto, infatti”, afferma la Corte, “il principio della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità sancito dall’art. 129 CPP opera anche in sede di legittimità … Ritiene il Collegio di aderire all’orientamento affermatosi in sede di legittimità, secondo cui in presenza della causa estintiva della prescrizione, l’obbligo di declaratoria di una più favorevole causa di proscioglimento ex art. 129, comma 2, cod. proc. pen., da parte della Corte di Cassazione richiede il controllo unicamente della sentenza impugnata, nel senso che gli atti dai quali può essere desunta la sussistenza della causa più favorevole sono contenuti unicamente nella predetta sentenza … Occorre, pertanto, che gli elementi idonei ad escludere l’esistenza del fatto, la rilevanza penale di esso e la non commissione del medesimo da parte dell’imputato emergano dagli atti in modo assolutamente non contestabile, sicchè la valutazione che deve essere compiuta al riguardo appartiene più al concetto di constatazione che a quello di apprezzamento. Ne consegue che nel giudizio di Cassazione, qualora la motivazione del giudizio di merito dia contezza delle ragioni poste a fondamento dell’effettuato giudizio di responsabilità dell’imputato, come nel caso in esame, non può nel contempo emergere dagli atti, con la necessaria evidenza, una causa assolutoria nel merito. Nel caso in esame il termine di prescrizione dei reati di cui ai capi a 1) e a 2) dell’imputazione, relative a due distinte ipotesi di c.d. aggiotaggio manipolativo (capo a1) e c.d. aggiotaggio informativo (capo a 2)…contestate come commesse, rispettivamente, il 30 giugno 2005 e il 2/4 luglio 2005, è pari, nella sua estensione massima, tenuto conto, cioè, degli atti interruttivi intervenuti dal momento della commissione di entrambi i reati, a sette anni e sei mesi, per cui tale termine, in mancanza di cause di sospensione del relativo decorso, era perento alla data di pronuncia della sentenza di secondo grado (12 marzo 2012 ndr), senza che il giudice, come era suo preciso obbligo, ai sensi dell’art. 129, co. 1, CPP, lo abbia rilevato. Anche il delitto di cui al capo b) dell’imputazione (artt. 110, 81, cpv., 61, n.2, 2638 CC) risulta estinto per prescrizione [si tratta del delitto di ostacolo all’attività di vigilanza della Consob ndr].
Al riguardo va, tuttavia, precisato che la data di commissione del reato, rispetto a quanto indicato nel capo di imputazione, che fa riferimento al marzo 2006 come momento in cui venne accertato il reato stesso, va anticipata quanto meno al 24 novembre 2005.
E’ in tale data, infatti, come si evince dal testo della sentenza impugnata, che perveniva alla Consob comunicazione scritta con cui il Mezzaroma, d’intesa con il Lotito, il quale aveva anche provveduto a diffondere un comunicato stampa dello stesso tenore il giorno prima, aveva negato all’organo di vigilanza, da cui era stato invitato a fornire delucidazioni sul punto, l’esistenza di un accordo intervenuto con il compimento dell’atto di acquisizione delle azioni detenute da Capitalia. In quel momento, dunque, si è perfezionata la commissione del reato, commesso in concorso dal Lotito e dal Mezzaroma, secondo l’impostazione accusatoria fatta propria dai giudici di primo grado e di secondo grado…Ne consegue che, dovendosi individuare nel 23/24/11/2005 la data di commissione del delitto di cui al capo b), il relativo termine di prescrizione, pari, nella sua estensione massima, tenuto conto, cioè, degli atti interruttivi intervenuti dal momento della sua commissione, a sette anni e sei mesi, risulta, in mancanza di cause di sospensione del relativo decorso, perento dopo la pronuncia della sentenza di secondo grado”.
Circa, invece, il reato di cui all’art. 173 del TUF (omessa alienazione di partecipazioni), non essendo intervenuta l’estinzione di tale reato per prescrizione, la Cassazione respinge il ricorso avverso l’impugnata decisione di secondo grado.
“Nessuna violazione”, afferma la Corte di legittimità, “è ravvisabile nel caso in esame, in quanto il fatto nuovo contestato dal pubblico ministero nel corso del giudizio di primo grado (udienza del 28/5/2008) risulta connesso, ai sensi dell’art. 12, co. 1, lett. b), CPP, agli altri reati, trattandosi in tutta evidenza, come ritenuto dai giudici di merito, di delitti tutti unificati sotto il vincolo della continuazione, essendo stati posti in essere in occasione di un medesimo disegno criminoso, ordito dal Lotito e dal Mezzaroma…Ne consegue che il fatto nuovo costituente il reato di cui all’art. 173 TUF non doveva essere contestato agli imputati nelle forme ordinarie previste per il decreto di citazione in giudizio dall’art. 552 CPP … , in quanto l’art. 518, co. 1 CPP, esclude che si proceda nelle forme ordinarie nei casi previsti dall’art. 517, co. 1, CPP, quando, cioè, nel corso dell’istruttoria dibattimentale emerga un reato connesso a quello o a quelli per cui si procede ai sensi dell’art. 12, co. 1, lett. b), CPP … Si ha, pertanto, violazione del principio di correlazione tra accusa e sentenza se il fatto contestato sia mutato nei suoi elementi essenziali in modo tanto determinante da comportare un effettivo pregiudizio ai diritti della difesa. Deve cioè trattarsi di una trasformazione materiale dei contenuti dell’addebito, tale da impedire di approntare la difesa in ordine al fatto ritenuto in sentenza…Ne consegue, come è stato affermato dal Supremo Collegio nella sua espressione più autorevole, che l’indagine volta ad accertare la violazione del principio suddetto non va esaurita nel pedissequo e mero confronto puramente letterale fra contestazione e sentenza perché, vertendosi in materia di garanzie e di difesa, la violazione è del tutto insussistente quando l’imputato, attraverso l’iter del processo, sia venuto a trovarsi nella condizione concreta di difendersi in ordine all’oggetto dell’imputazione…Ciò è quanto si è verificato nel caso in esame. Nel corso del giudizio di primo e secondo grado, infatti, il Lotito è stato messo in condizione di comprendere (e di fronteggiare) l’intero significato dell’accusa formulata nei suoi confronti, che si fonda su di una serie di elementi da cui sin dal momento della contestazione suppletiva è emerso che il reato di cui all’art. 173 TUF rappresentava, in definitiva, uno degli obbiettivi perseguiti dai ricorrenti.
Il punto di arrivo, in altri termini, di un complesso disegno criminoso, sorretto, a differenza di quanto contestato nel ricorso a firma dell’Avv. Dinoia, dal dolo in ciascuno dei segmenti costituenti le singole ipotesi di reato riscontrate dai giudici di merito, reso possibile dal concorso del Mezzaroma e del già conseguito possesso di una parte delle azioni della S.S. Lazio, assicurato al Lotito dal controllo di fatto della Lazio Events … L’obbligo di alienazione della partecipazione superiore al 30% del capitale sociale previsto dal combinato disposto degli artt. 110 e 106, co. 1, TUF, ai sensi dell’art. 173 TUF, grava sugli amministratori di società con azioni quotate, i quali, in caso di inadempimento, sono sottoposti alla sanzione penale prevista dal menzionato art. 173, TUF. Correttamente, dunque, la corte territoriale ha affermato la responsabilità del Lotito per il reato di cui si discute.
Dovendosi, infatti, avere riguardo alla situazione di fatto nella gestione della compagine sociale, essendo la finalità della disciplina in materia quella di evitare la concentrazione occulta del capitale sociale nelle mani di un singolo, per rispondere ad esigenze di trasparenza del mercato azionario, appare evidente che, nel caso in esame, l’imputato ha concentrato nelle sue mani una partecipazione superiore al 30% del capitale sociale della S.S. Lazio, sia come amministratore di quest’ultima società, sia come amministratore di fatto della Lazio Events, che partecipa al capitale sociale della S.S. Lazio, per cui su di lui incombeva l’obbligo di alienazione della partecipazione in eccedenza.
In tale reato concorre senza dubbio il Mezzaroma, secondo le regole tipiche del concorso nel reato omissivo proprio…Ne consegue che, pur non essendo configurabile a carico del Mezzaroma un obbligo formale di alienazione della suddetta partecipazione azionaria, in virtù della funzione incriminatrice dell’art. 110 CP., egli può essere chiamato a rispondere del reato omissivo proprio commesso dal Lotito.
Sulla base delle svolte considerazioni, pertanto, la sentenza impugnata va annullata senza rinvio, con riferimento ai reati, estinti per prescrizione, di cui ai capi a 1), a 2) e b) (aggiotaggio manipolativo ed informativo, ostacolo all’attività di vigilanza della Consob ndr), con conseguente eliminazione delle pene ad essi correlate, avendo il giudice di merito applicata la disciplina della continuazione nella determinazione del trattamento sanzionatorio, mentre va annullata con rinvio alla Corte d’Appello di Milano, solo ed esclusivamente per la mera determinazione della pena da infliggere agli imputati, in relazione ai reati di cui agli artt. 81, cpv., 110, cp., 110, 173, d.lgv. 24/2/1998 n. 58, oggetto di contestazione suppletiva, trattandosi di valutazione di merito non consentita al giudice di legittimità”.
Pertanto, estinti per prescrizione i reati di aggiotaggio manipolativo ed informativo, di ostacolo all’attività di vigilanza della Consob, con eliminazione delle correlative pene, resta definitivamente accertata in capo al Lotito la commissione del reato di mancata alienazione della partecipazione azionaria della S.S. Lazio eccedente il 30% del capitale sociale, entro il termine di 12 mesi decorrente dal momento (30 giugno 2005) in cui lo stesso Lotito ha violato l’obbligo di Opa totalitaria, nonché, in capo al Mezzaroma, la commissione del reato di concorso omissivo proprio nel reato commesso dal Lotito.
Così accertati definitivamente i suddetti reati, alla Corte d’Appello di Milano non resta che determinare l’entità delle sanzioni da infliggere, considerato che l’art. 173 TUF prevede la sanzione della reclusione fino ad un anno e della multa da euro 25 mila a euro 2 milioni e 500 mila.
3) Le conseguenze della sentenza sul piano civile
L’art. 198 CP. (effetti dell’estinzione del reato o della pena sulle obbligazioni civili) stabilisce che l’estinzione del reato non comporta l’estinzione delle obbligazioni civili derivanti dal reato, ad eccezione delle multe e delle ammende inflitte a personale dipendente e delle obbligazioni civili di persone giuridiche per multe ed ammende inflitte a chi ne abbia la rappresentanza o l’amministrazione o a chi abbia con esse rapporti di dipendenza.
Ne discende, nel caso in esame, che, a seguito della sentenza in commento, sia il Lotito sia il Mezzaroma rimangono obbligati civilmente nei confronti dei soggetti danneggiati dai reati dagli stessi commessi, anche relativamente a quelli dichiarati estinti per prescrizione.
Più precisamente, i sunnominati rimangono civilmente obbligati per il risarcimento dei danni che “il complesso disegno criminoso” da loro attuato ha arrecato a tutti gli altri azionisti della S.S. Lazio spa al 30 giugno 2005: data in cui scattava l’obbligo di Opa totalitaria.
Danni (art. 185, secondo comma, CP) sia in termini di diminuzione patrimoniale (danno emergente) sia in termini di perdita di occasione di guadagno (lucro cessante), quale quello determinatosi per la mancata promozione dell’Opa totalitaria dalla suddetta data del 30 giugno 2005, al prezzo di 0,71 euro per azione, anziché al prezzo di 0,40 per azione, determinatosi per la presentazione della suddetta Opa solo il 3 novembre 2006.
Danno, quest’ultimo, ragionevolmente quantificabile, come detto sub. 1, in complessivi 10 milioni di euro, al netto di interessi legali e di ulteriore danno da svalutazione monetaria.
Peraltro, con lettera aperta del 29 settembre 2012 ai piccoli azionisti della Lazio, Federsupporter, tenuto conto che tra i propri soci figuravano, come figurano, piccoli azionisti della predetta Società, chiedeva a costoro se fossero stati interessati a un’iniziativa per la costituzione di un litisconsorzio (accordo tra soggetti aventi medesimi diritti ed interessi per la tutela di questi in sede giudiziaria), onde chiedere ed ottenere, nelle competenti sedi giudiziarie, il risarcimento dei danni derivanti, in allora, dalla sentenza del Consiglio di Stato dell’1/17 dicembre 2009, che aveva definitivamente accertato, a carico del Lotito e del Mezzaroma, l’illecito amministrativo costituito dalla violazione dell’obbligo di promozione di Opa totalitaria dal 30 giugno 2005.
Anche l’illecito amministrativo, infatti, oltre a quello penale, è fonte di obbligo civile di risarcimento dei relativi danni.
Purtroppo, non era e non è possibile attivare la cosiddetta “class action”, da qui l’esigenza di costituire un litisconsorzio, in quanto la legge che prevede e disciplina tale azione esclude che essa possa essere esercitata con riferimento, come nel caso in esame, a fatti anteriori alla data di entrata in vigore della stessa legge.
La proposta di Federsupporter rimase ed è finora rimasta disattesa, non è dato sapere se per scarsa conoscenza, scarsa comprensione o se per disinteresse.
Ora, dopo la sentenza della Cassazione da cui deriva che il risarcimento dei danni in parola è dovuto per i plurimi illeciti penali, sebbene alcuni di essi dichiarati estinti per prescrizione, accertati, in via definitiva, dal Supremo Collegio, Federsupporter si riserva di valutare il rilancio, nei prossimi giorni, a beneficio dei piccoli azionisti della Lazio al 30 giugno 2005, della iniziativa proposta nell’ottobre 2012, tenuto conto che, per evidenti ragioni di economicità, non sono concretamente attuabili azioni a livello individuale.
Si tenga presente che, oltre al risarcimento dei danni patrimoniali, si può chiedere ed ottenere anche il risarcimento (art. 185, secondo comma, CP.) dei danni non patrimoniali: vale a dire dei danni morali.
Danni che consistono essenzialmente in ingiusti turbamenti degli animi: turbamenti che, come già evidenziato nella suddetta lettera aperta, sono quelli causati dal disinganno e dalla delusione dei piccoli azionisti della Lazio, obbiettivi di quel “complesso disegno criminoso”, così come definito dalla Cassazione, ordito ai loro danni dal Lotito e dal Mezzaroma nel giugno 2005; cioè da coloro, in specie dal Lotito, che avrebbero dovuto, invece, tutelarli, in virtù del detenuto controllo della Società.
Piccoli azionisti i quali, come pure già rilevato nella citata lettera aperta, con l’acquisto di azioni della Lazio, non avevano certamente inteso operare nelle vesti di speculatori finanziari, bensì esclusivamente a motivo della propria passione e del proprio amore per la società del cuore, con sacrifici, a volte, commoventi (chi scrive può testimoniare di aver assistito a persone non agiate che, per il salvataggio e la sopravvivenza della Lazio, parteciparono all’aumento di capitale del 2004, sacrificando vacanze, l’acquisto di un motociclo, tutti o gran parte i modesti risparmi di una vita).
Federsupporter si riserva, altresì, l’invio, nei prossimi giorni, di lettere raccomandate ar di messa in mora del Lotito e del Mezzaroma, in nome e per conto dei propri soci, piccoli azionisti della Lazio, anche ai fini interruttivi di termini prescrizionali decorrenti dalla data (4 luglio 2013) della sentenza della Cassazione.
A proposito di prescrizione, in questo caso, dei reati commessi dal Lotito e dal Mezzaroma, mi sia consentita qualche osservazione.
Tale prescrizione si è verificata, a mio parere, oltre che per le note lungaggini della giustizia italiana, per cui il nostro Paese ha subito plurime condanne da parte degli Organi giurisdizionali europei (il primo Presidente della Corte di Cassazione, in occasione nei giorni scorsi dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha sottolineato che ben il 7% del totale dei processi penali si conclude con l’estinzione dei reati per prescrizione), a causa dell’inerzia e della pigrizia della Consob nel procedere tempestivamente all’accertamento, in sede amministrativa, dell’esistenza di quel “complesso disegno criminoso”, poi, definitivamente disvelato ed accertato in sede penale, di merito e di legittimità.
E’, infatti, dal predetto accertamento in sede amministrativa che le iniziative giudiziarie hanno preso le mosse e lascia francamente ancora perplessi che la Consob, per attivarsi, abbia avuto la necessità di essere reiteratamente sollecitata dai piccoli azionisti, fino al punto della lettera-diffida dell’8 marzo 2006, inviata ai sensi dell’art. 328 CP. (omissione di atti di ufficio).
Suscita anche perplessità il fatto che la Consob non si sia costituita parte civile nei processi penali, così come previsto dall’art. 187, undecies, secondo comma, del TUF e così come solitamente fa la Commissione in casi del genere, nonché il fatto che, pur formalmente e reiteratamente sollecitata in tal senso da Federsupporter, neppure abbia ritenuto di esercitare nei predetti processi, ai sensi dell’art. 187 undecies, primo comma, dello stesso TUF, i diritti e le facoltà attribuiti dal CPP. agli enti e alle associazioni rappresentativi degli interessi lesi dal reato: nella specie, gli interessi dei piccoli azionisti della Lazio.
Laddove si è avuta e si ha l’impressione che, così come rilevato nelle mie note del 21 novembre 2008, i piccoli azionisti di una società calcistica quotata, per una sorta di snobismo socio-culturale nei confronti del mondo del calcio e dei tifosi, siano stati e siano da considerare meritevoli di una tutela affievolita in ordine alle manifestazioni della loro vita.
Insomma, quasi che il risparmiatore/investitore “tifoso” sia un po’ “ meno serio” e “ rispettabile” dell’investitore/risparmiatore “normale” e che una società di calcio quotata “sia meno seria” e meno rispettabile” di una qualsiasi altra società quotata.
Aggiungasi, sempre sotto il profilo delle conseguenze della sentenza sul piano civile, che il Consiglio di Sorveglianza della SS Lazio spa e la Consob sono tenuti a verificare, ai sensi e per gli effetti dell’art.18 dello Statuto della Società cui rinvia l’art. 2387 C.C., se il dr. Lotito, alla luce della condanna definitiva per il reato di cui all’art. 173 del TUF, sia ancora in possesso dei requisiti di onorabilità indicati dallo stesso Consiglio di Sorveglianza, dalla Consob e dalle Autorità di vigilanza sportive: requisiti ai quali è subordinata l’assunzione ed il mantenimento della carica di amministratore della SS Lazio spa.
Non solo, ma, per il combinato disposto degli artt. 173,110 e 14, comma 5, del TUF, occorrerà anche verificare, da parte del Consiglio e della Commissione predetti, se e, in caso affermativo, quali deliberazioni o diversi atti siano stati eventualmente adottati con il voto o, comunque, con il contributo determinante delle intere partecipazioni detenute dal dr. Lotito e dall’arch. Mezzaroma nel periodo dal 30 giugno 2005 ( data in cui si è determinata la violazione dell’obbligo di OPA totalitaria) al 3 novembre 2006 ( data in cui l’OPA è stata lanciata); periodo in cui, ai sensi e per gli effetti dell’art. 110, 1°comma, del TUF, non poteva essere esercitato il diritto di voto inerente alle intere partecipazioni come sopra detenute.
4) Le conseguenze della sentenza sul piano sportivo.
L’art. 22 bis ( Disposizioni per l’onorabilità) delle NOIF ( Norme Organizzative Interne Federali) della FIGC, nel testo modificato di cui alla Delibera del Consiglio Federale pubblicata con Comunicato Ufficiale n. 123/A del 7 marzo 2012, stabilisce, per quello che qui interessa, che “non possono assumere la carica di dirigente di società o di associazione” e, “se già in carica decadono” , coloro i quali vengano condannati con sentenza passata in giudicato per i delitti, tra gli altri di cui al “ Testo Unico delle disposizioni in materia di Intermediazione finanziaria (D.L.vo 24 febbraio 1998, n.58)”.
Ciò premesso, poiché il dr. Lotito è stato condannato con sentenza ormai passata in giudicato per uno dei delitti ( violazione dell’obbligo di cessione di partecipazioni azionarie eccedenti il 30% del capitale sociale di una società quotata entro 12 mesi decorrenti dalla violazione dell’obbligo di promuovere una OPA totalitaria, art. 173 TUF), senza che , come si è visto, tale delitto sia stato dichiarato estinto per prescrizione ed a nulla rilevando, sotto il profilo dell’avvenuta condanna, il rinvio operato dalla Cassazione alla Corte d’Appello di Milano esclusivamente ai fini della determinazione dell’entità della pena conseguente alla condanna, dovrebbe essere dichiarata la decadenza del sunnominato dr. Lotito dalla carica di dirigente, nel caso specifico di Presidente del Consiglio di gestione, della Lazio, nonché dalla carica di Consigliere della Lega Calcio di Serie A.
A questo proposito, il comma 6 bis dell’art. 22 bis citato prevede che “ i dirigenti di società” ove intervenga “ una situazione di incompatibilità di cui al 1° comma”, vale a dire, nel caso in esame, una condanna passata in giudicato per uno dei reati di cui al TUF, i suddetti dirigenti “ sono tenuti a darne immediata comunicazione alla Lega”.
Il successivo comma 7 prevede, “ In caso di omessa immediata comunicazione di cui al precedente comma “ che i soggetti interessati “ incorrono nella decadenza dalla carica, ferma restando l’applicazione delle disposizioni del codice di giustizia sportiva”.
Chi, dunque, incorra in una delle cause di decadenza dalla carica di cui al comma 1 e non la comunichi immediatamente alla Lega competente, nella fattispecie, alla Lega Calcio di Serie A, non solo incorre, come ovvio, nella decadenza stessa, ma subisce anche l’applicazione di sanzioni disciplinari.
Non solo, ma l’art.10, comma 5, delle NOIF stabilisce il divieto di ricoprire cariche federali elettive o di nomina per coloro i quali abbiano riportato una condanna definitiva per reati non colposi, quale è quello, nel caso in esame, non estinto per prescrizione, di cui alla sentenza della Cassazione.
Ne discende, per tutte le ragioni sopra esposte, che il dr. Lotito dovrebbe essere dichiarato decaduto, non solo dalla carica di dirigente della Lazio e dalla carica di Consigliere della Lega Calcio di Serie A, ma anche dalla carica di Consigliere federale nominato dalla predetta Lega e, qualora non avesse già immediatamente comunicato a quest’ultima la sentenza della Cassazione che lo riguarda, depositata in Cancelleria il 30 dicembre scorso, sarebbe, altresì, passibile di sanzioni disciplinari.
Nei prossimi giorni Federsupporter, in caso di inerzia della FIGC, valuterà l’opportunità di diffidare formalmente la Federazione affinchè adotti, senza indugio, i provvedimenti di cui alle richiamate disposizioni delle NOIF in materia di decadenza, nonché valuterà l’opportunità di rivolgere al CONI un formale invito ad esercitare il dovuto controllo sulla predetta Federazione perché quest’ultima rispetti, correttamente e puntualmente, le norme che prevedono l’esercizio dei suoi poteri-doveri.
Circa il fatto che l’art. 22 bis delle NOIF, nel testo approvato dalla FIGC il 7 marzo 2012, sia successivo all’epoca ( giugno 2005) della commissione del delitto, non estinto, per cui il dr. Lotito è stato definitivamente condannato, reato che, alla stessa epoca, non era ancora contemplato dall’art. 22 bis, è opportuno rilevare quanto segue.
L’Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI, su ricorso dello stesso dr. Lotito avverso il provvedimento della FIGC del 13 febbraio 2012 che lo sospendeva in via cautelare dalla carica di Consigliere federale e di componente del Comitato di Presidenza della Federazione, in applicazione dell’art. 11 del nuovo Codice di Comportamento Sportivo del CONI, nel dichiarare il 5/26 marzo 2012 il ricorso inammissibile ed in parte infondato, ha sancito la portata non retroattiva del nuovo Codice, poichè “ esso non ha riqualificato il comportamento tenuto dall’odierno ricorrente (ndr. Il Lotito) ma ha assunto la sua condanna ( ancorchè non definitiva) in sede penale come un mero fatto, nella sua pura oggettività, ricollegando a tale fatto conseguenze nuove, certo, ma pur sempre rivolte al presente ed al futuro, non al passato.”
Il TAR del Lazio, Sezione Terza quater, a propria volta, adito dal dr. Lotito per l’impugnazione della suddetta decisione dell’Alta Corte del CONI, con sentenza depositata in Segreteria il primo giugno 2012, ha sancito, tra l’altro, confermando sul punto la decisione impugnata, che “ la retroattività della disposizione contestata deve essere esclusa atteso che il sig. Lotito è stato sospeso a decorrere dalla data di entrata in vigore della novella ( 13 febbraio 2012) in considerazione del suo status di soggetto condannato ( dall’8 novembre 2011) per reati contemplati nell’allegato A dello stesso Codice. Di retroattività si sarebbe potuto parlare nel caso in cui la sospensione fosse stata fatta decorrere dall’8 novembre 2011, data della pubblicazione della sentenza della IX Sezione Penale del Tribunale di Napoli ( ndr condanna per frode sportiva). Aggiungasi, ed il rilievo è assorbente di ogni altra considerazione, che un problema di retroattività potrebbe, al più porsi con riferimento ad un provvedimento di carattere sanzionatorio, ma non certo ad un atto, quale è quello oggetto di impugnazione, di natura cautelare, la cui ratio è preservare l’ordinamento sportivo dal nocumento che potrebbe recare la presenza di soggetti, con poteri decisionali importanti, in relazione ai quali sussiste un dubbio ( giustificato anche da una già intervenuta pronuncia di condanna penale, ancorchè non definitiva) di discutibile moralità ed onorabilità”.
Principio, quello sopra enunciato dal TAR del Lazio, che, a maggior ragione, deve applicarsi ove, come nel caso in esame, sia intervenuta una condanna penale definitiva e posto che la decadenza dalle cariche sociali, in Lega e federali, non ha natura sanzionatoria, come le sanzioni disciplinari contemplate dal Codice di Giustizia Sportiva della FIGC, bensì, per l’appunto, cautelare, con il fine di evitare, come opportunamente rilevato dal TAR, la presenza, nell’ambito dell’ordinamento sportivo, di soggetti di “ discutibile moralità ed onorabilità”: discutibilità asseverata da una condanna penale definitiva per uno dei reati previsti dalle norme sportive, quale parametro e indice di quella “ discutibile moralità ed onorabilità” di cui parla la sentenza del TAR del Lazio.
Non v’è dubbio, quindi, a mio avviso, che, alla luce dei chiari principi di cui sopra, le decadenze previste dall’art. 22 bis e dall’art.10, comma 5, delle NOIF siano applicabili, ancorchè i fatti per cui è stata riportata la condanna penale definitiva risalgano ad epoca anteriore a quella nella quale la tipologia di reati da cui scaturisce la decadenza non era ancora contemplata dalle norme sportive quale parametro e indice di “ discutibile moralità ed onorabilità”.
E, per concludere, sembra quasi una nemesi storica che la mancanza del requisito di cui sopra riguardi una persona che, un giorno sì e l’altro pure, si è dilettata e si diletta ad impartire ex cathedra, urbi et orbi, lezioni di moralità ed onorabilità.
5)La questione della competenza territoriale.
La sentenza della Cassazione si pronuncia anche sulla controversa questione circa la competenza territoriale.
La Corte ribadisce “ la correttezza del percorso argomentativo seguito dalla Corte d’Appello nel rigettare l’eccezione di incompetenza territoriale dell’Autorità Giudiziaria milanese, in quanto l’intervenuta estinzione dei reati in tema di aggiotaggio non incide sulla competenza originaria dei giudici milanesi per tutti i reati in contestazione…. Trattandosi, pertanto, di un reato ( ndr. aggiotaggio) di mera condotta, cioè di un reato la cui commissione si verifica nel momento e nel luogo in cui viene compiuta dall’agente- o, per esso, da un suo mandatario- la fase conclusiva della sequenza di atti in cui si concreta l’azione vietata, l’aggiotaggio manipolativo si consuma quando viene posto in essere l’atto concretamente idoneo a provocare una sostanziale alterazione del prezzo di strumenti finanziari….. Correttamente, dunque, la Corte di merito ha individuato il momento consumativo dell’illecito nell’immissione della proposta di acquisto ( già effettuato ai blocchi, cioè fuori mercato) nella rete telematica del mercato borsistico gestito dalla Borsa di Milano…. In questo momento, infatti, incrociandosi la proposta di acquisto formulata dal Mezzaroma, per il tramite della CREDEM e quella di vendita di Capitalia, è stata posta in essere la condotta idonea a turbare il mercato, perché finalizzata al trasferimento, attraverso il Mezzaroma, in capo al Lotito delle azioni che gli avrebbero imposto di lanciare l’OPA al prezzo determinato dalla Consob, dovendosi mantenere sempre distinto l’effetto manipolativo di tale condotta, conseguente il mancato lancio dell’OPA, che ha tenuto artificiosamente basso il prezzo delle azioni, con l’anticipazione della punibilità della condotta idonea a determinare siffatta conseguenza, il cui concreto verificarsi non è richiesto per la commissione del reato. Tale orientamento risulta confermato e, quindi, ormai dominante in sede di legittimità, da un altro recente arresto, secondo cui il reato di aggiotaggio manipolativo rientra tra i reati di pericolo concreto eventualmente permanenti e si consuma nel tempo e nel luogo in cui si concretizza, quale conseguenza della condotta, la rilevante possibilità del verificarsi della sensibile alterazione del prezzo dello strumento finanziario, a nulla rilevando che l’evento naturalistico non si verifichi. Ne consegue che, nel caso in cui il reato sia realizzato attraverso operazioni di borsa, la competenza per territorio appartiene al Tribunale del luogo in cui le operazioni di compravendita degli strumenti finanziari si sono perfezionate e sono state rese note che coincide con quello ( Milano) in cui ha sede la Borsa italiana spa, gestore del relativo mercato”.
Avv. Massimo Rossetti.
a pensarci bene....ovviamente non succederà :asd:
Lotito resistiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
macedone
18-02-2014, 16:06
chissà se Tosel chiuderà l'olimpico dopo i cori di ieri sera...secondo me faranno finta di niente a questo giro ;)
Chiusi anche i distinti.
Comunque è ridicolo che il Vesuvio non possa lavare con il fuoco i Napoletani... fossi il Vesuvio protesterei... anche perché dopo l'ultima volta ci hanno fatto anche un film :sisi:
E comunque la Juventus è innocente e punire quei cori è vergognoso.
Mi han detto...
Proteggere i colpevoli per punire gl'innocenti!
Insensatezza italiana anó!
:asd: :asd: :asd:
fantaluca
18-02-2014, 18:23
aonè, saranno 80 anni che noi riassumiamo il tutto con "lazio merda", bisogna essere pragmatici :p
e si risparmia tempo e tastiera :esd:
danybig82
18-02-2014, 18:31
Chiusi anche i distinti.
Comunque è ridicolo che il Vesuvio non possa lavare con il fuoco i Napoletani... fossi il Vesuvio protesterei... anche perché dopo l'ultima volta ci hanno fatto anche un film :sisi:
E comunque la Juventus è innocente e punire quei cori è vergognoso.
Mi han detto...
Proteggere i colpevoli per punire gl'innocenti!
Insensatezza italiana anó!
:asd: :asd: :asd:
mi aspettavo la chiusura della tribuna tevere anche :sisi:
poi la monte mario, poi le panchine e gli spogliatoi. Ci si cambia nel pullman e ci si fa la doccia col tubo in giardino. :sisi:
macedone
18-02-2014, 18:33
mi aspettavo la chiusura della tribuna tevere anche :sisi:
poi la monte mario, poi le panchine e gli spogliatoi. Ci si cambia nel pullman e ci si fa la doccia col tubo in giardino. :sisi:
:asd:
Non esagerare siamo sempre in Italia...
:asd:
danybig82
18-02-2014, 18:37
si può sempre peggiorare..
macedone
18-02-2014, 19:03
si può sempre peggiorare..
Naaaa questo già vorrebbe dire che si muove qualcosa.
:asd:
fantaluca
18-02-2014, 22:23
alla prossima la Roma rischia punti di penalizzazione
derblauereiter
18-02-2014, 22:24
Siete meravigliosi. Due anni che non entravo nel forum e state ancora a discutere di calciopoli !
Ah vecchi...... :p
macedone
18-02-2014, 22:31
alla prossima la Roma rischia punti di penalizzazione
Quindi in definitiva è un complotto pro Juventus...
Ladri che approfittate dei Vesuvi altrui!!!
:asd: :asd: :asd:
fantaluca
18-02-2014, 22:43
Quindi in definitiva è un complotto pro Juventus...
Ladri che approfittate dei Vesuvi altrui!!!
:asd: :asd: :asd:
beh... potrei quasi ipotizzare infiltrazioni napoletane che lancino i cori :asd:
mai come nell'anno del mondiale è FONDMENTALE evitare i turni preliminari in Europa
macedone
18-02-2014, 22:50
beh... potrei quasi ipotizzare infiltrazioni napoletane che lancino i cori :asd:
mai come nell'anno del mondiale è FONDMENTALE evitare i turni preliminari in Europa
Si concordo è un complotto pro Napoli orchestrato dai Napoletani che come si sa sono sparsi in tutta Italia e si mimetizzano con le altre tifoserie autoinsultandosi!
Ora è tutto più chiaro!
:asd: :asd: :asd:
Siete meravigliosi. Due anni che non entravo nel forum e state ancora a discutere di calciopoli !
Ah vecchi... :p
Non tutti :p
Bentornato da queste parti :)
fantaluca
18-02-2014, 22:51
come si sa sono sparsi in tutta Italia
:sisi:
complotto che parte dalla notte dei tempi... ma notte fonda :esd:
macedone
18-02-2014, 22:52
:sisi:
complotto che parte dalla notte dei tempi... ma notte fonda :esd:
È stato preparato nei decenni
:asd:
Siete meravigliosi. Due anni che non entravo nel forum e state ancora a discutere di calciopoli !
Ah vecchi...... :p
ecco cos'era quel fremito nella forza che ho sentito
Ah vecchi...... :p
Senti chi parla :p
Sei tornato per il derby? :suspi:
Siete meravigliosi. Due anni che non entravo nel forum e state ancora a discutere di calciopoli !
Ah vecchi...... :p
Derblabla :inchino::inchino:
Senti chi parla :p
Sei tornato per il derby? :suspi:
si son tutti risvegliati in sti giorni :esd:
alla prossima la Roma rischia punti di penalizzazione
la prossima è la chiusura dello stadio, poi la penalizzazione.
Speriamo di prendere un avvocato buono nel frattempo, che se stiamo ad aspettare il vesuvio finisce male (per noi) :asd:
Crash and Burn
19-02-2014, 10:21
la prossima è la chiusura dello stadio, poi la penalizzazione.
Speriamo di prendere un avvocato buono nel frattempo, che se stiamo ad aspettare il vesuvio finisce male (per noi) :asd:
in linea puramente teorica ci può essere la penalizzazione anche senza passare dalla chiusura dello stadio
direttamente dal codice di giustizia sportiva
Responsabilità per comportamenti discriminatori
1. Costituisce comportamento discriminatorio, sanzionabile quale illecito disciplinare, ogni condotta che, direttamente o indirettamente, comporti offesa, denigrazione o insulto per motivi di razza, colore, religione, lingua, sesso, nazionalità, origine territoriale o etnica, ovvero configuri propaganda ideologica vietata dalla legge o comunque inneggiante a comportamenti discriminatori.
3. Le società sono responsabili per l’introduzione o l’esibizione negli impianti sportivi da parte dei propri sostenitori di disegni, scritte, simboli, emblemi o simili, recanti espressioni di discriminazione. Esse sono altresì responsabili per cori, grida e ogni altra manifestazione che siano, per dimensione e percezione reale del fenomeno, espressione di discriminazione. In caso di prima violazione, si applica la sanzione minima di cui all’art. 18, comma 1 lett. e). Qualora alla prima violazione, si verifichino fatti particolarmente gravi e rilevanti, possono essere inflitte anche congiuntamente e disgiuntamente tra loro la sanzione della perdita della gara e le sanzioni di cui
all’art.18, comma 1, lettere d), f), g), i), m).
In caso di violazione successiva alla prima, oltre all’ammenda di almeno euro 50.000,00 per le società professionistiche e di almeno euro 1.000,00 per le società dilettantistiche, si applicano congiuntamente o disgiuntamente tra loro, tenuto conto delle concrete circostanze dei fatti e della gravità e rilevanza degli stessi, le sanzioni di cui all’art. 18, comma 1 lettere d), e), f), g), i), m) e della perdita della gara.
Sanzioni a carico delle società
1. Le società che si rendono responsabili della violazione dello Statuto, delle norme federali e di ogni altra disposizione loro applicabile sono punibili con una o più delle seguenti sanzioni, commisurate alla natura e alla gravità dei fatti commessi:
a) ammonizione;
b) ammenda;
c) ammenda con diffida;
d) obbligo di disputare una o più gare a porte chiuse;
e) obbligo di disputare una o più gare con uno o più settori privi di spettatori;
f) squalifica del campo per una o più giornate di gara o a tempo determinato, fino a due anni;
g) penalizzazione di uno o più punti in classifica; la penalizzazione sul punteggio, che si appalesi inefficace nella stagione sportiva in corso, può essere fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente;
h) retrocessione all'ultimo posto in classifica del campionato di competenza o di qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria; in base al principio della afflittività della sanzione, la retrocessione all’ultimo posto comporta sempre il passaggio alla categoria inferiore;
i) esclusione dal campionato di competenza o da qualsiasi altra competizione agonistica obbligatoria, con assegnazione da parte del Consiglio federale ad uno dei campionati di categoria inferiore;
l) non assegnazione o revoca dell'assegnazione del titolo di campione d'Italia o di vincente del campionato, del girone di competenza o di competizione ufficiale;
m) non ammissione o esclusione dalla partecipazione a determinate manifestazioni;
n) divieto di tesseramento di calciatori fino a un massimo di due periodi di trasferimento.
2. Alle società può inoltre essere inflitta la punizione sportiva della perdita della gara nelle ipotesi previste dall'art. 17 del presente Codice.
fantaluca
19-02-2014, 10:34
i granata stanno risorgendo a macchia di leopardo dopo anni di letargo :esd:
fantaluca
19-02-2014, 10:35
in linea puramente teorica ci può essere la penalizzazione anche senza passare dalla chiusura dello stadio
è esattamente quello che ho letto da più fonti
Crash and Burn
19-02-2014, 10:47
è esattamente quello che ho letto da più fonti
gira voce che in caso di altri cori chiuderanno direttamente la sede degli ultras.....raisport :p
danybig82
19-02-2014, 11:30
Quand'è che mi chiudono youporn?
Non ci vedo più tanto bene.
Inviato da mio aifono utilizzando LaTalpaParlante
era rigore anche a beggamo :sisi:
ladri, benacoso :suspi:
partita giocata a livello di quella del napoli ma stavolta i gol son stati 4 :esd:
Zitto te che il vostro ha parato stile lichtcoso :p
questa me l'ero persa... zo dici !!! :suspi:
il rigore su cross/tiro concesso per tocco di mano può essere tolto, dopo non aver concesso questo.
tiro in porta, il difensore è lontano, ha il braccio largo e nessuno davanti. più di cosi cosa devi avere ?!?!?! eh !?!?!!? le maglie bianconere ?!!?? :esd:
ladri truffatori !!!
sul tiro di maicon
c'è un maicon nel parma ? :asd:
minghia, guarda che esiste anche altro oltre al giallorosso :esd:
c'è un maicon nel parma ? :asd:
minghia, guarda che esiste anche altro oltre al giallorosso :esd:
Ho visto gran parte del resto del mondo… è brutale, crudele, oscuro… ROMA È LA LUCE! :sisi:
fantaluca
20-02-2014, 14:36
Ho visto gran parte del resto del mondo… è brutale, crudele, oscuro… ROMA È LA LUCE! :sisi:
ecco perchè allora ogni volta commenti gli episodi a modo tuo... sei accecato dalla luce e li vedi male :esd:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=C3-O3IHXj5c
Dal min 0:42....come si fa a non amarlo
ilbarbadatre
20-02-2014, 17:26
frocchio :sisi:
fantaluca
20-02-2014, 18:17
Dal min 0:42....come si fa a non amarlo
Andreazzoli che nella sua testa gli augura le peggio cose :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
danybig82
20-02-2014, 22:31
Andreazzoli me fa pena..porello
fantaluca
20-02-2014, 23:22
Andreazzoli me fa pena..porello
la cosa assurda è che, come Stramouccioni (cit.), si crede un fenomeno
o per lo meno si credeva... magari ora ha finalmente capito
Crash and Burn
21-02-2014, 10:10
dalla biografia di Mazzarri (scritta...oddio scritta è una parola molto forte a 4 mani con Alciato)
http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn2/t1/1921957_250020238509700_262100328_n.jpg
Ora a parte lo strafalcione su Lebron James (che posso capire da Mazzarri che evidentemente di basket sa nulla....ma non da Alciato che in teoria sarebbe un giornalista, professionista) ricordo solo un incontro tra Mazzarri e Guardiola, questo:
http://youtu.be/lz-dq5w_Mos
la cosa assurda è che, come Stramouccioni (cit.), si crede un fenomeno
o per lo meno si credeva... magari ora ha finalmente capito
DUe situazioni diverse però.
Andreazzoli ha sepre fatto il tattico in vita sua, senza mai allenare, quindi si è trovato con in mano una squadra sgangherata e non è riuscito a migliorarla...ma dubito che qualcun altro ci sarebbe riuscito, finita quell'esperienza di 4 mesi è tornato al suo lavoro, e non si può giudicarlo per quei 4 mesi. Stramaccioni di lavoro fa l'allenatore, e a roma nei settori giovanili ha sempre fatto benissimo, è ovvio che se poi lo metti su una panchina scomoda come quella dell'inter (in fase involutiva) è ovvio che possa avere difficoltà.
Ad andreazzoli non darei mai più una panchina, e non penso che neanche la voglia, perchè non è il suo lavoro, stramaccioni invece una seconda occasione se la merita, probabilmente facendo un po di gavetta.
DIciamo che hanno preso due squadre nella fase discendente dopo anni di primi (inter) e secondi (roma) posti.
Scusate eh, ma Mazzarri sta facendo più punti di Stramaccioni? A me non sembra
Crash and Burn
21-02-2014, 10:41
Scusate eh, ma Mazzarri sta facendo più punti di Stramaccioni? A me non sembra
al momento è 4 punti sotto ma l'anno scorso dalla 25esima in poi l'inter dette il meglio di se :p
SPVSSVSSVSSSPS
9 sconfitte 3 vittorie e 2 pareggi
se si impegna forse riesce a fare peggio :p
goldrake11
21-02-2014, 18:42
Mazzarri nel periodo di Marzo fa sempre molti punti perchè le sue squadre iniziano a correre, e già si è visto qualcosa contro la Fiorentina.
Intanto Rafael si è rotto il crociato. Fuori per 4/6 mesi.
Adesso bisogna pregare tutte le notti che a Reina non venga nemmeno un raffreddore...
fantaluca
21-02-2014, 20:06
dalla biografia di Mazzarri (scritta...oddio scritta è una parola molto forte a 4 mani con Alciato)
http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn2/t1/1921957_250020238509700_262100328_n.jpg
Ora a parte lo strafalcione su Lebron James (che posso capire da Mazzarri che evidentemente di basket sa nulla....ma non da Alciato che in teoria sarebbe un giornalista, professionista) ricordo solo un incontro tra Mazzarri e Guardiola, questo:
http://youtu.be/lz-dq5w_Mos
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Più atalanta per tutti :sisi:
macedone
22-02-2014, 00:50
Mazzarri nel periodo di Marzo fa sempre molti punti perchè le sue squadre iniziano a correre, e già si è visto qualcosa contro la Fiorentina.
Intanto Rafael si è rotto il crociato. Fuori per 4/6 mesi.
Adesso bisogna pregare tutte le notti che a Reina non venga nemmeno un raffreddore...
Che sfiga di merda...
Che sfiga di merda...
Noi andiamo a bologna senza 4 terzini...non male
un onesto milan in vantaggio... certo che l'arbitro ha fischiato un fallo a Honda :eek: scandalosissimo.... vabbè speriamo che gli abbagli nel secondo tempo siano a favore del milan!! :asd:
un onesto milan in vantaggio... certo che l'arbitro ha fischiato un fallo a Honda :eek: scandalosissimo.... vabbè speriamo che gli abbagli nel secondo tempo siano a favore del milan!! :asd:
Mmmm... diciamo che hai la palla di vetro... :esd:
Mmmm... diciamo che hai la palla di vetro... :esd:
nulla di scandaloso comunque :asd:
Primo tempo con un solo vero toro... e non ha la maglia granata ma quella bianconera... :sisi:
Primo tempo con un solo vero toro... e non ha la maglia granata ma quella bianconera... :sisi:
È già andata di lusso a vidal...
ValerioBertotto
23-02-2014, 20:13
È già andata di lusso a vidal...
poi vanno in Europa e si lamentano...
È già andata di lusso a vidal...
poi vanno in Europa e si lamentano...
Doppi gialli e rigori sacrosanti contro la juve in italia sono vietati
Che ve posso fa... Il secondo giallo di Vidal è alla stregua di quello di Juan Jesus di oggi sull'episodio del rigore: il discorso è come i fuorigioco passivi o attivi, fate una regola... mano=giallo. Punto. Non mettendo regole danno solo che parola alle moviole e ai giornalisti....
Sul rigore a velocità normale non si vedeva che quel coglione (perchè sull'episodio questo è stato) di Pirlo fa la cianchetta come si faceva da ragazzini con la palla lontana...
Obiettivamente poi concludere la partita giocando 5-4-1 con il Torino che ha dominato fa' capire che il pareggio sarebbe stato il risultato giusto...
ValerioBertotto
23-02-2014, 20:35
Che ve posso fa... Il secondo giallo di Vidal è alla stregua di quello di Juan Jesus di oggi sull'episodio del rigore: il discorso è come i fuorigioco passivi o attivi, fate una regola... mano=giallo. Punto. Non mettendo regole danno solo che parola alle moviole e ai giornalisti....
Sul rigore a velocità normale non si vedeva che quel coglione (perchè sull'episodio questo è stato) di Pirlo fa la cianchetta come si faceva da ragazzini con la palla lontana...
Obiettivamente poi concludere la partita giocando 5-4-1 con il Torino che ha dominato fa' capire che il pareggio sarebbe stato il risultato giusto...
non è questione di fare una regola, è che è sempre mooolto difficile lasciare la squadra più blasonata in 10, a maggior ragione nel primo tempo.
Chi si lamenta degli arbitri è un perdente
Chi si lamenta degli arbitri è un perdente
:suspi:
Fantasuka stai scrivendo con il profilo di Teppic... Occhio che se se ne accorge fai una finaccia...
:esd:
la prima ammonizione di vidal mi è sembrata eccessiva ma ci poteva anche stare....il giallo sul tocco di mani francamente no, poi capita alla juve e date torto a prescindere, vidal va a fare in contrasto con cerci e la palla schizza tra mano e gamba e la colpisce con tutti e due....giusto la punizone ma non il giallo.
Sul rigore il tocco c'è, ma se el kaddouri non avesse iniziato a cadere prima sicuramente avrebbbe preso il rigore....c'è un'inquadratura dove si vede bene che lui sta già andando per terra e mentre sta, stramazzando colpito da un chissaquale oggetto volante non identifcato, viene in contatto con il piede di pirlo.....
ma perchè il toro con 36 punti ha fatto lo stesso derby dell'andata senza mai provare ad imbastire un'azione??
bonucci barzagli e caceres si saranno passati la palla 500 volte senza che mai nessuno facesse almeno finta di fare pressing....in due derby non hanno fatto un tiro in porta....
Ma poi che si lamentano a fare tutti quanti...a fine stagione i torti arbitrali si equilibrano
difatti domenica alla Juve gli daranno un rigore contro e un paio di fuorigioco inesistenti per riequilibrare i torti di una stagione :asd:
E cmq... 2 arbitri di porta x 10 partite a giornata x 38 giornate fanno 760 stipendi buttati al vento... ma che cazzo ce stanno a fa se non vedono l'unica cosa che dovrebbero vedere (oltre a quel goal/non goal ogni 20 giornate che può capitare...).
Mettemoce un palo piuttosto... o 'na pignatta... :sisi:
Ma poi che si lamentano a fare tutti quanti...a fine stagione i torti arbitrali si equilibrano
Se il campionato durasse altre 75 giornate potrebbe esserci anche la possibilità statistica che accada.
Ladri.
:esd:
Antonello976
24-02-2014, 08:46
la sparuta minoranza silenziosa ...
t'ha riempito mezzo stadio e seppellito pee 1 ora e mezza sotto cori di tutti i tipi ....
LOTITO PEZZO DE MMMERDA
Il campionato è regolare, ora che la juve ha ripreso la media di 2 favori arbitrali a partita è tornato tutto alla normalità ;)
Ci siamo già dimenticati quello che è successo una settimana fa, inevitabile..
Comunque l'unico post serio è: chi si lamenta degli arbitri è un perdente
Comunque l'unico post serio è: chi si lamenta degli arbitri è un perdente
Guarda, se uno vuole continuare a seguire il calcio deve ripetere questa frase come un mantra, altrimenti è meglio che cambi hobby.
Ci siamo già dimenticati quello che è successo una settimana fa, inevitabile..
Comunque l'unico post serio è: chi si lamenta degli arbitri è un perdente
Si ma voi siete incredibili, rubate punti a 4 mani con episodio clamorosi, e SEMPRE a favore. Vedi gol di paloschi, gol di Tevez, rigori a Verona, rigore fuori area col genoa, rigore negato agli avversari anche ieri. Secondi gialli mai dati, e poi per un rigore non concesso domenica contro la roma mettete tutto in paro. Almeno abbiate la decenza di stare zitti, soprattuto in Europa dove prendete regolarmente cartellini e rigori perchè almeno lì non siete sistematicamente e schifosamente aiutati. E infatti vi lamentate sempre e comunque, pur avendo vinto 1 partita su 6
Guarda, se uno vuole continuare a seguire il calcio deve ripetere questa frase come un mantra, altrimenti è meglio che cambi hobby.
Anche in Africa lo sanno :sisi:
http://www.youtube.com/watch?v=ZHNmPZQpmd4
Ci siamo già dimenticati quello che è successo una settimana fa, inevitabile..
Comunque l'unico post serio è: chi si lamenta degli arbitri è un perdente
E comunque non mi sono dimenticato nulla. La scorsa settimana c'era un rigore per la samp non dato (ce ne era uno simile per la roma nel primo tempo) e due falli di mano nell'area della juve non dati, la settimana prima a verona due goal in fuorigioco e un rigore non dato al verona...tutte situazioni nelle quali l'inerzia della partita non sarebbe mai stata cambiata dalla corretta decisione dell'arbitro, difatti nessuno ha gridato allo scandalo. Il problema sono le situazioni nelle quali una squadra è in difficoltà e viene graziata dalla decisione dell'arbitro. Ieri l'espulsione di vidal (per fallo di mano e/o per il fallo che fa prima che conte decida di farlo uscire di corsa) e il rigore per il toro avrebbero cambiato di molto il corso della partita, perchè il toro aveva preso campo e la juve era chiaramente stanca per la partita di coppa.
Situazione simile a torino-roma noi che cercavamo di vincere, il toro tutto dietro, fallo netto su pianjc in area, niente rigore. E' qui che sta la differenza, nei momenti in cui ti serve aiuto da una parte arriva dalle altre no. Ma è normale, non sto parlando di complotti o altro, le squadre più forti hanno questi vantaggi...e la frase di buffon la riassume perfettamente.
A me di quello successo ieri da fastidio solo l'atteggiamento di ventura, solitamente uno che in panchina si agita parecchio quando qualche decisione dell'arbitro non lo soddisfa, ieri intervistato a fine partita la prima cosa che dice è che la juve è forte e gli dispiace per la roma, sul rigore? cose che succedono. Quest è la sudditanza che mi da veramente fastidio, non quella degli arbitri che comunque devono decidere in una frazione di secondo.
fantaluca
24-02-2014, 11:10
Comunque l'unico post serio è: chi si lamenta degli arbitri è un perdente
frase che trova riscontro nei fatti... :esd:
A me di quello successo ieri da fastidio solo l'atteggiamento di ventura, solitamente uno che in panchina si agita parecchio quando qualche decisione dell'arbitro non lo soddisfa, ieri intervistato a fine partita la prima cosa che dice è che la juve è forte e gli dispiace per la roma, sul rigore? cose che succedono. Quest è la sudditanza che mi da veramente fastidio, non quella degli arbitri che comunque devono decidere in una frazione di secondo.
Dice Braschi che Ventura pensava nn fosse rigore fino a che nn gli hanno fatto vedere le immagini della telecamera puntata sul fallo...
Resta il fatto che Pirlo se l'è rischiata troppo e inutilmente (e non stiamo parlando in un pivello...) e che El Kaddouri ha accentuato il contatto, morendo... :sisi:
OrsettiOrsetti
24-02-2014, 14:18
Ladri! :sisi:
Ladri il giusto direi... :sisi:
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1/1901542_10152222999529158_958688371_n.jpg
Fantagazzetta ce s'è messa di impegno con i doppi sensi 'sto giro... :esd:
Messa così sembra più vallettopoli che calciopoli... :esd:
ilbarbadatre
24-02-2014, 16:06
certo che come si possa continuare a farsi prendere per il culo così dagli arbitri ....
Braschi: "In campo non si poteva vedere", "Rizzoli era messo bene in campo, così come l'arbitro di porta Calvarese"
Conclusione? Rizzoli e Calvarese sono ciechi? :suspi:
L'episodio più clamoroso del derby torinese è all'80' quando manca un rigore al torino per uno sgambetto di Pirlo ai danni di El Kaddouri in piena area di rigore. Il direttore di gara sbaglia anche su una possibile espulsione di Vidal che non subisce la seconda ammonizione né al 40' per un fallo di mano evidente, né al 71' per un fallo su Darmian. C'è, però, anche un fallo da rigore per la Juve con una trattenuta in area ai danni di Llorente da parte di Glik.
allora per lamentarci lo facciamo bene...datemi il rigore, andiamo 2-0 e partita finita...visto che ora mai i rigori ancora da tirare valgono già come gol fatti!!
in effetti alla juve la stanno penalizzando un po' troppo ultimamente, addirittura le altre squadre giocano in 11 per tutti e 90 i minuti
ilbarbadatre
24-02-2014, 18:35
L'episodio più clamoroso del derby torinese è all'80' quando manca un rigore al torino per uno sgambetto di Pirlo ai danni di El Kaddouri in piena area di rigore. Il direttore di gara sbaglia anche su una possibile espulsione di Vidal che non subisce la seconda ammonizione né al 40' per un fallo di mano evidente, né al 71' per un fallo su Darmian. C'è, però, anche un fallo da rigore per la Juve con una trattenuta in area ai danni di Llorente da parte di Glik.
allora per lamentarci lo facciamo bene...datemi il rigore, andiamo 2-0 e partita finita...visto che ora mai i rigori ancora da tirare valgono già come gol fatti!!
2-0 partita finita???? eppure mi ricordo che un paio d'anni fa diceste: 1 torto per uno non fa male a nessuno :rolleyes:
quelli che dicevano che anche se il Milan fosse andato sul 2-0 col goal di Muntari non avrebbero perso.... :eek:
con gli juventini è inutile parlare di pallone, non sono per niente obiettivi.... comunque.... LADRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII e domenica vi daranno un paio di rigori contro!! :asd:
basta dar contro alla juve che va sempre bene tutto.....poi senti da che pulpito....leggi la moviola di samp milan.....li tutto regolare vedo...ma nessuno fa i titoloni per uno squadra che quest'anno lotta per andare in europa league....il prossimo anno magari le parti si invertono ma si continuerà a dar contro alla juve...non si è mai vista la moviola di serie B...un anno si è vero....basta riempire i giornali con la parola JUVE!!! poi siamo noi quelli per niente obiettivi......
basta dar contro alla juve che va sempre bene tutto.....poi senti da che pulpito....leggi la moviola di samp milan.....li tutto regolare vedo...ma nessuno fa i titoloni per uno squadra che quest'anno lotta per andare in europa league....il prossimo anno magari le parti si invertono ma si continuerà a dar contro alla juve...non si è mai vista la moviola di serie B...un anno si è vero....basta riempire i giornali con la parola JUVE!!! poi siamo noi quelli per niente obiettivi......
poverini mi fate quasi tenerezza... fare un po' di autocritica no?
poi siamo noi quelli per niente obiettivi......
oh ci sei arrivato alla fine... :asd:
macedone
24-02-2014, 23:04
Calaiò su punizione... ancora sto ridendo... si confermano le cose più assurde contro il Napoli... :asd:
Per lo meno non ha vinto la Fiorentina...
:slash:
ilbarbadatre
25-02-2014, 00:06
quelli che dicevano che anche se il Milan fosse andato sul 2-0 col goal di Muntari non avrebbero perso.... :eek:
con gli juventini è inutile parlare di pallone, non sono per niente obiettivi.... comunque.... LADRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII e domenica vi daranno un paio di rigori contro!! :asd:
non hai colto il post prima del tuo? :p
non hai colto il post prima del tuo? :p
era per ribadire il concetto :asd:
JUVE LADRAAAAAAAAAAAA!!!!! :asd:
Ottimi pareggi ieri sera...se non andiamo in CL è da suicidio
Ma la notizia più bella è un'altra. Lotito: "La mia era è ancora lunga" :goyang:
OrsettiOrsetti
25-02-2014, 10:12
Si ma voi siete incredibili, rubate punti a 4 mani con episodio clamorosi, e SEMPRE a favore. Vedi gol di paloschi, gol di Tevez, rigori a Verona, rigore fuori area col genoa, rigore negato agli avversari anche ieri. Secondi gialli mai dati, e poi per un rigore non concesso domenica contro la roma mettete tutto in paro. Almeno abbiate la decenza di stare zitti, soprattuto in Europa dove prendete regolarmente cartellini e rigori perchè almeno lì non siete sistematicamente e schifosamente aiutati. E infatti vi lamentate sempre e comunque, pur avendo vinto 1 partita su 6
Quoto questo post, ma potevo quotarne altri paragonabili.
Parlo della Juve perché ho visto quasi tutte le partite e, cercando di essere obiettivo, direi che in questa stagione non abbiamo perso punti per torti arbitrali, mentre ne abbiamo 4/5 (presumibilmente) in più per via degli episodi contro il Chievo (davvero eclatante questo) e contro il Torino all'andata.
Questo non vuol dire che non ci siano stati episodi contro la Juve (non decisivi perché si è vinto) o altri episodi a favore, sempre presumibilmente non decisivi, in partite che avremmo probabilmente vinto/pareggiato comunque (Genoa per esempio).
Giusto per fare un esempio, anche per spiegare perché non considero i tre punti di ieri dovuti a vantaggi arbitrali: il rigore su Llorente di ieri ( http://serieanews.com/38908/juve-toro-e-caos-moviola/ )
A me pare un rigore che si può dare, ma immagino lo sia ancor di più per coloro che "poi andate in Europa, vi fischiano contro i rigori e danno i cartellini rossi e vi lamentate". :)
Sui mancati rossi sono d'accordo che certe maglie sono più tutelate di altre, e se la Juve non è prima in questa classifica direi che ci manca davvero poco.
Sicuramente domenica Vidal andava espulso, probabilmente più per il fallo nel secondo tempo che per il tocco di mano.
Quindi sicuramente questa è una stagione favorevole per la Juve dal punto di vista arbitrale, l'ennesima diranno in molti, ma trovarci un qualcosa di scientifico o premeditato mi sembra del tutto ridicolo.
E mi sembra innegabile che un favore per la Juve abbia una risonanza enormemente maggiore sui media, anche quando si tratta di episodi difficili da giudicare e/o non decisivi, senza con questo voler fare del vittimismo.
E poi chissene, vincere rubando è pure più divertente. :sisi: :suka: :D
PS: non mi pronuncio sul bilancio favori/torti di altre squadre perché non vedo le loro partite.
d'accondo con orsetti2, c'è anche il verbo rubare :bravo:
non pensavo esistessero juventini obiettivi.
OrsettiOrsetti
25-02-2014, 12:02
d'accondo con orsetti2, c'è anche il verbo rubare :bravo:
non pensavo esistessero juventini obiettivi.
Quindi, facendola in breve, sei d'accordo sul fatto che la partita di domenica non sia stata condizionata nel risultato dagli errori arbitrali e che sia ridicolo considerare che la Juventus sia scientificamente e premeditatamente aiutata dagli arbitri. :sisi:
Non pensavo esistessero romanisti autocritici. :D
Quindi, facendola in breve, sei d'accordo sul fatto che la partita di domenica non sia stata condizionata nel risultato dagli errori arbitrali e che sia ridicolo considerare che la Juventus sia scientificamente e premeditatamente aiutata dagli arbitri. :sisi:
Non pensavo esistessero romanisti autocritici. :D
ok i 3d sui sogni, ma non è che puoi riversarli sulle altre persone. :asd:
Domenica avete rubato come da tradizione, come solo voi sapete fare, magari il rigore Cerci lo avrebbe tirato in curva (visto che ha giocato a nascondino), ma intanto diamoglielo. Magari la juve in 10 avrebbe vinto in contropiede, ma intanto espelliamo Vidal (e ci sono state ben 2 occasioni per farlo, si sfiora nemmeno tanto leggermente la malafede). Stessa cosa per gli altri episodi di quest'anno. Il problema è sempre lo stesso, quando il chievo, il catania, il sassuolo, vinceranno a Torino con un gol in fuorigioco, un espulsione non data ecc allora il discorso dei torti che si compensano avrà un senso. Per il momento abbiamo visto solo la juve sottrarre punti grazie a "sviste" arbitrali, mai il contrario.
Per il momento abbiamo visto solo la juve sottrarre punti grazie a "sviste" arbitrali, mai il contrario.
Beh permettimi di dire però che questa è una cazzata. Nel senso che è ovvio che sia così, perchè se al chievo a torino danno un rigore che non c'è poi difficilmente esce dallo stadio con i tre punti, la juve al di la delle decisioni arbitrali è molto più forte di buona parte della serie A, e più forte di roma e napoli. Decisioni contro la juve, ma anche contro la roma, passano in sordina quando poi il risultato è comunque positivo, e quest'anno è quasi sempre così. A chievo la juve vinceva comunque, idem all'andata con il torino, nell'ultimo derby invece visto come stava andando la partita dubito che avrebbe recuperato un eventuale pareggio su rigore. Ma io tutta questa malafede non ce la vedo, semplicemente l'arbitro è portato a dare ragione alla squadra più forte in campo, è ovviamente sbagliato, ma ci si può far poco, se non mettere la moviola. Insomma non mi sembrano più i tempi di gautieri, errori sì, ma non premeditati.
ok i 3d sui sogni, ma non è che puoi riversarli sulle altre persone. :asd:
Domenica avete rubato come da tradizione, come solo voi sapete fare, magari il rigore Cerci lo avrebbe tirato in curva (visto che ha giocato a nascondino), ma intanto diamoglielo. Magari la juve in 10 avrebbe vinto in contropiede, ma intanto espelliamo Vidal (e ci sono state ben 2 occasioni per farlo, si sfiora nemmeno tanto leggermente la malafede). Stessa cosa per gli altri episodi di quest'anno. Il problema è sempre lo stesso, quando il chievo, il catania, il sassuolo, vinceranno a Torino con un gol in fuorigioco, un espulsione non data ecc allora il discorso dei torti che si compensano avrà un senso. Per il momento abbiamo visto solo la juve sottrarre punti grazie a "sviste" arbitrali, mai il contrario.
questo è un pò il succo del discorso
io non credo alla malafede, ma è inutile negare che certe maglie siano più tutelate di altre sopratutto perchè è incredibile come ogni qualvolta vi sia un episodio dubbio la bilancia penda sempra da una parte
poi arrivano avone e gli altri del club a spiegarci che sul 2 a 0 la partita era chiusa (chiaramente vale solo per la juve perchè a parti invertite è stato detto il contrario), che i torti si compensano (ma quando mai?), che la juve è la più forte (vero), che l'episodio x o y non ha influenzato in maniera decisiva l'andamento della partita (chiaramente dimostrabile, no?)
eppure dovrebbe ormai essere chiaro a tutti che pretendere questo sport sia gestito in maniera scientifica o neutrale non solo è ridicolo, ma francamente stupido
quello che manca in questo paese è il senso della misura, dove aed vede solo i complotti contro la roma, gli juventini portano verbali su verbali di calciopoli per provare la loro onestà, gli interisti credono di essere onesti, e i milanisti tacciono perchè sanno di essere gestiti da un mafioso quando però a guardare in faccia la realtà, quello che resta sono i fatti: i rolex di sensi, le sims di moggi, le telefonate di facchetti, gli incontri al ristorante di meani
ok i 3d sui sogni, ma non è che puoi riversarli sulle altre persone. :asd:
Stessa cosa per gli altri episodi di quest'anno. Il problema è sempre lo stesso, quando il chievo, il catania, il sassuolo, vinceranno a Torino con un gol in fuorigioco, un espulsione non data ecc allora il discorso dei torti che si compensano avrà un senso. Per il momento abbiamo visto solo la juve sottrarre punti grazie a "sviste" arbitrali, mai il contrario.
Questo non è vero, basta leggersi le pagione sulla moviola dove ogni settimana (non in tutte le partite per fortuna) ci sono episodi a favore o contro chiaramente non sempre con la Juve protagonista. Ma tant'è è facile prendersela con chi vince per giustificare perchè si è indietro o perchè si son persi pun ti importanti giocando male, anche se la Roma sta facendo un super campionato (almeno per ora)
Beh permettimi di dire però che questa è una cazzata. Nel senso che è ovvio che sia così, perchè se al chievo a torino danno un rigore che non c'è poi difficilmente esce dallo stadio con i tre punti, la juve al di la delle decisioni arbitrali è molto più forte di buona parte della serie A, e più forte di roma e napoli. Decisioni contro la juve, ma anche contro la roma, passano in sordina quando poi il risultato è comunque positivo, e quest'anno è quasi sempre così. A chievo la juve vinceva comunque, idem all'andata con il torino, nell'ultimo derby invece visto come stava andando la partita dubito che avrebbe recuperato un eventuale pareggio su rigore. Ma io tutta questa malafede non ce la vedo, semplicemente l'arbitro è portato a dare ragione alla squadra più forte in campo, è ovviamente sbagliato, ma ci si può far poco, se non mettere la moviola. Insomma non mi sembrano più i tempi di gautieri, errori sì, ma non premeditati.
Io ci posso anche stare su questo discorso, ma quando parliamo di decisioni dubbie ha un senso. Se prendiamo Poloschi in gioco di 2 metri, Vidal che pare Lucchetta, gol in fuorigioco come se piovessero. Alla lunga il dubbio mi viene, specie dopo 20 anni di scandali legati a doping, calcioscommesse e sistemi arbitrali e non. Lì almeno la juve è meritatamente prima
questo è un pò il succo del discorso
io non credo alla malafede, ma è inutile negare che certe maglie siano più tutelate di altre sopratutto perchè è incredibile come ogni qualvolta vi sia un episodio dubbio la bilancia penda sempra da una parte
poi arrivano avone e gli altri del club a spiegarci che sul 2 a 0 la partita era chiusa (chiaramente vale solo per la juve perchè a parti invertite è stato detto il contrario), che i torti si compensano (ma quando mai?), che la juve è la più forte (vero), che l'episodio x o y non ha influenzato in maniera decisiva l'andamento della partita (chiaramente dimostrabile, no?)
eppure dovrebbe ormai essere chiaro a tutti che pretendere questo sport sia gestito in maniera scientifica o neutrale non solo è ridicolo, ma francamente stupido
quello che manca in questo paese è il senso della misura, dove aed vede solo i complotti contro la roma, gli juventini portano verbali su verbali di calciopoli per provare la loro onestà, gli interisti credono di essere onesti, e i milanisti tacciono perchè sanno di essere gestiti da un mafioso quando però a guardare in faccia la realtà, quello che resta sono i fatti: i rolex di sensi, le sims di moggi, le telefonate di facchetti, gli incontri al ristorante di meani
Ognuno difende la propria campana, solo che almeno i rolex erano a bilancio e regalati alla luce del sole. La maserati, le intecettazioni e gli incontri segreti al ristorante e ai parcheggi di notte un po' meno. Io dico che storicamente la juve è stata avvantaggiata sempre, soprattutto quando le serviva una mano. I furti restano nella storia, un po' meno nella memoria delle persone. Io non vedo complotti contro la roma, ma è innegabile che la juve abbia almeno 5-6 punti immeritati se fosse stata un'altra squadra (tranne il Milan si Silvio che l'hanno scorso ha scippato il terzo posto alla fiorentina), rubati visto che parliamo di Juve.
Questo non è vero, basta leggersi le pagione sulla moviola dove ogni settimana (non in tutte le partite per fortuna) ci sono episodi a favore o contro chiaramente non sempre con la Juve protagonista. Ma tant'è è facile prendersela con chi vince per giustificare perchè si è indietro o perchè si son persi pun ti importanti giocando male, anche se la Roma sta facendo un super campionato (almeno per ora)
Ti prego, a verona hanno scritto che non si poteva determinare la volontarietà sul mani di Vidal, lasciamo perdere. I giornalisti sono ancora più servi se possibile.
Ma tant'è è facile prendersela con chi vince per giustificare perchè si è indietro o perchè si son persi pun ti importanti giocando male
La juve nel derby ha giocato bene? Forse la prima parte della partita, nel secondo tempo, causa la partita di coppa si è messa tutta dietro, nella tanto contestata partita di chievo la juve non fece una buona partita. Noi abbiamo giocato male alcune partite, torino (non metto quella con la juve) e bergamo in particolare, ma anche giocando male a torino con un chiaro rigore su pianjc e a bergamo con un recupero ridicolo (con 5 sostituzioni nel secondo tempo e 3 interventi dei medici furono dati 3 minuti di recupero con un atalanta che era tutta nella propria area) avremmo potuto avere 4 punti in più. Ripeto sono cose che nell'arco di una stagione possono capitare, permetti che mi rode il culo che a voi capiti in un verso e a noi in un altro?
macedone
25-02-2014, 14:39
Perché se la stanno prendendo con la Fiorentina?
Perché se la stanno prendendo con la Fiorentina?
E' tutta colpa di renzi
Cmq da referto arbitrale le sanzioni sono corrette.
Vidal che pare Lucchetta
:mad:
Al prossimo paragone blasfemo scatta il cartellino...
E già che mi nomini un ex pallavolista, faccio presente a tutti che nel volley questa stagione hanno introdotto il video check, col quale i giocatori possono contestare chiamate dubbie su palle in/out, invasioni e falli a rete... voi continuate a farvi le pippe con le moviole del dopo-partita :p
ValerioBertotto
25-02-2014, 20:25
belli gli striscioni di Torino...non come la sanzione ma non male.
belli gli striscioni di Torino...non come la sanzione ma non male.
sanzione in linea con le precedenti
ValerioBertotto
25-02-2014, 21:00
sicuramente. Quello che mi fa ridere è la riduzione della sanzione
"per aver concretamente operato con le forze dell'ordine a fini preventivi"
dove starebbe la prevenzione, nell' aver fatto entrare ed esporre gli striscioni incriminati?
danybig82
26-02-2014, 00:11
È cmq l'anno del Napoli :sisi:
Gobbi ladri :sisi:
Ingiustizia sportiva :sisi:
Azzè SUCA :suka:
Inviato da mio aifono utilizzando LaTalpaParlante
È cmq l'anno del Napoli :sisi:
l'importante è rimanere nel gruppo delle anti-Napoli :sisi: (cit.)
Beh permettimi di dire però che questa è una cazzata. Nel senso che è ovvio che sia così, perchè se al chievo a torino danno un rigore che non c'è poi difficilmente esce dallo stadio con i tre punti, la juve al di la delle decisioni arbitrali è molto più forte di buona parte della serie A, e più forte di roma e napoli. Decisioni contro la juve, ma anche contro la roma, passano in sordina quando poi il risultato è comunque positivo, e quest'anno è quasi sempre così. A chievo la juve vinceva comunque, idem all'andata con il torino, nell'ultimo derby invece visto come stava andando la partita dubito che avrebbe recuperato un eventuale pareggio su rigore. Ma io tutta questa malafede non ce la vedo, semplicemente l'arbitro è portato a dare ragione alla squadra più forte in campo, è ovviamente sbagliato, ma ci si può far poco, se non mettere la moviola. Insomma non mi sembrano più i tempi di gautieri, errori sì, ma non premeditati.
Ottimo, straquoto
io meno. A chievo la juve sarebbe andata sotto 2-1 e ha segnato una rete su autogol mi pare. A roma sull'1-0 c'era il secondo rigore per la lazio, con la juve in già 10, e così via. Noi abbiamo avuto partite con arbitraggi alquanto discutibili, sopratutto col torino e con l'atalanta soprattutto, partite dove ci hanno penalizzato nel risultato. Alla juve questa cosa non è mai successa, al contrario si sono ritrovati gol irregolari, espulsioni mancate e rigori clamorosi non dati all'avversario, la differenza c'è eccome. Voglio dire, fosse 1 solo episodio pro-juve e 1 contro-roma allora amen, il ragionamento di teppic sarebbe da quotare. Visto che abbiamo avuto diversi episodi pro-juve e contro-roma, la forbice è abbastanza evidente.
fantaluca
26-02-2014, 14:20
l'importante è rimanere nel gruppo delle anti-Napoli :sisi: (cit.)
o in quello delle anti Juve (Stabia) :asd:
Antonello976
26-02-2014, 16:05
Chi l’ha visto? Helder Postiga, attaccante portoghese prelevato dal Valencia in prestito nell’ultima sessione di mercato, deve ancora fare il suo debutto con la maglia della Lazio
"Il giocatore non riesce ancora a superare la contrattura al polpaccio destro con cui era arrivato dal Valencia”- dichiarava lo scorso 14 febbraio il dott. Salvatori ai microfoni della radio ufficiale.
Oggi arrivano delle indiscrezioni direttamente dalla Spagna, che parlano invece di un problema diverso: un’ernia del disco che starebbe letteralmente mettendo k.o. il giocatore lusitano
Lazio avrebbe suggerito all'ex Tottenham di sottoporsi a un intervento chirurgico: prospettiva che non avrebbe trovato il gradimento da parte dello stesso Postiga, che in questo caso perderebbe del tutto la possibilità di giocare il Mondiale con il Portogallo.
Al momento si tratta di indiscrezioni diffuse dai media iberici, che in Italia ancora non trovano riscontro e che soprattutto potrebbero richiedere l'intervento dello stesso staff medico biancoceleste - che in ogni caso riconduce il problema al polpaccio destro - per fare ulteriore chiarezza sulla situazione.
LIMORTACCIVOSTRAA
goldrake11
26-02-2014, 21:05
Quoto questo post, ma potevo quotarne altri paragonabili.
E mi sembra innegabile che un favore per la Juve abbia una risonanza enormemente maggiore sui media, anche quando si tratta di episodi difficili da giudicare e/o non decisivi, senza con questo voler fare del vittimismo.
D'accordo con te praticamente su tutto. Ho quotato solo questa frase perché volevo aggiungere che è sicuramente come dici tu, ma credo che sia cmq anche normale. Dopo i tanti anni di favori dubbi e di calciopoli è chiaro che un errore arbitrale pro Juve abbia più risonanza mediatica di un errore arbitrale verso qualsiasi altra squadra.
Beh permettimi di dire però che questa è una cazzata. Nel senso che è ovvio che sia così, perchè se al chievo a torino danno un rigore che non c'è poi difficilmente esce dallo stadio con i tre punti, la juve al di la delle decisioni arbitrali è molto più forte di buona parte della serie A, e più forte di roma e napoli. Decisioni contro la juve, ma anche contro la roma, passano in sordina quando poi il risultato è comunque positivo, e quest'anno è quasi sempre così. A chievo la juve vinceva comunque, idem all'andata con il torino, nell'ultimo derby invece visto come stava andando la partita dubito che avrebbe recuperato un eventuale pareggio su rigore. Ma io tutta questa malafede non ce la vedo, semplicemente l'arbitro è portato a dare ragione alla squadra più forte in campo, è ovviamente sbagliato, ma ci si può far poco, se non mettere la moviola. Insomma non mi sembrano più i tempi di gautieri, errori sì, ma non premeditati.
In parte il tuo discorso è giusto. Però in parte, perché ci sono alcune partite che anche se la Juve è più forte, non avrebbe vinto cmq. A Verona contro il Chievo era in netta difficoltà, e se avessero assegnato il goal a Paloschi trovo difficile pensare che ad un eventuale pareggio, figuriamoci ad una vittoria. Ci sono alcune partite dove noti che quando è in difficoltà viene "aiutata" o dagli arbitri o dal culo (che non manca mai).
Antonello976
01-03-2014, 14:43
" dell'Italia siete i più forti a rubà partite e insultà i morti"
questa si che è Coerenza.....
Grazie ancora General VACCARO
fantaluca
02-03-2014, 13:07
Roma ladrona :sisi:
piangere a dirotto paga sempre :sisi:
piangere a dirotto paga sempre :sisi:
ma muori
Ladri! (cit.) (la Samp dico... :esd:)
Antonello976
02-03-2014, 16:06
la cosa "sfiziosa" è come giornali o programmucoli televisioni ci vanno soffici soffici cn quanto avvenuto ieri sera....
Dal mandare le immagini salienti , saltando la pacchina sul muso di Icardi da ... Raptus cappitan future , cn la "scusa" di evidenziare il fatto dopo....
Al mischiare le immaggini tra 1^ e 2^ tempo in modo da "Bilanciare" i torti arbitrali ...
Mettiamo in fila le cose ..
Entrata cn piede a martello di Castan su Icardi ... piu' rosso che giallo NON SANZIONATO
Fallo in area di rigore di Benatia su Icardi ... rosso più rigore NON SANZIONATO
Raptus che in area di rigore si "rilassa" su Icardi ... rosso più rigore NON SANZIONATO
Poi verra' il "fallo" su Destro in area di rigore
e ancor dopo il Pugno Infame de Jesus su Romagnoli (o chi per esso)
resta 1 partita palesemente falsata
e ciliegina sulla torta RAPTUS FUTURO che esce dal campo urlando al 4^ uomo "VERGOGNA" ... :esd:
Protetti e Senza Vergogna
proprio nel giorno DER MIONEEE in via Allegri ....
:suicide:
De Rossi:
http://www.roars.it/online/wp-content/uploads/2012/09/Jekyll-Hyde.jpg
:esd:
fantaluca
02-03-2014, 17:13
Al mischiare le immaggini tra 1^ e 2^ tempo in modo da "Bilanciare" i torti arbitrali ...
l'hanno fatto davvero? :esd:
io meno. A chievo la juve sarebbe andata sotto 2-1 e ha segnato una rete su autogol mi pare. A roma sull'1-0 c'era il secondo rigore per la lazio, con la juve in già 10, e così via. Noi abbiamo avuto partite con arbitraggi alquanto discutibili, sopratutto col torino e con l'atalanta soprattutto, partite dove ci hanno penalizzato nel risultato. Alla juve questa cosa non è mai successa, al contrario si sono ritrovati gol irregolari, espulsioni mancate e rigori clamorosi non dati all'avversario, la differenza c'è eccome. Voglio dire, fosse 1 solo episodio pro-juve e 1 contro-roma allora amen, il ragionamento di teppic sarebbe da quotare. Visto che abbiamo avuto diversi episodi pro-juve e contro-roma, la forbice è abbastanza evidente.
dopo roma-inter puoi aggiungere qualche episodio pro-roma alla tua statistica....
Antonello976
02-03-2014, 17:40
l'hanno fatto davvero? :esd:
XXL sport mediaset
la cosa "sfiziosa" è come giornali o programmucoli televisioni ci vanno soffici soffici cn quanto avvenuto ieri sera....
Dal mandare le immagini salienti , saltando la pacchina sul muso di Icardi da ... Raptus cappitan future , cn la "scusa" di evidenziare il fatto dopo....
Al mischiare le immaggini tra 1^ e 2^ tempo in modo da "Bilanciare" i torti arbitrali ...
Mettiamo in fila le cose ..
Entrata cn piede a martello di Castan su Icardi ... piu' rosso che giallo NON SANZIONATO
Fallo in area di rigore di Benatia su Icardi ... rosso più rigore NON SANZIONATO
Raptus che in area di rigore si "rilassa" su Icardi ... rosso più rigore NON SANZIONATO
Poi verra' il "fallo" su Destro in area di rigore
e ancor dopo il Pugno Infame de Jesus su Romagnoli (o chi per esso)
resta 1 partita palesemente falsata
e ciliegina sulla torta RAPTUS FUTURO che esce dal campo urlando al 4^ uomo "VERGOGNA" ... :esd:
Protetti e Senza Vergogna
proprio nel giorno DER MIONEEE in via Allegri ....
:suicide:
Mah Sky subito dopo la fine della partita ha fatto un servizio con tutte le vaccate fatte da De Rossi, non mi pare ci siano andati leggeri. Direi più semplicemente che certa gente non dovrebbe arbitrare e che benvenga la moviola in campo. Se ci volevano aiutare ci davano il gol o al secondo tempo uno dei due rigori NON SANZIONATI.
macedone
02-03-2014, 20:41
Il Livorno ha segnato senza mai tirare in porta... :asd:
Unico caso nella storia...
rambetto
02-03-2014, 23:19
Super Carlitos Tevez
Antonello976
02-03-2014, 23:53
Una Lazio al limite dell'ignobile per un campioanto intero ancora in corsa per l'Europa
e il signor Paletta convocato in Nazionale
2 Indizi che fanno la "prova" di quanto scarso sia diventato il calcio Nostrano ...
Super Carlitos Tevez
Troppo più forte per questo campionato
dopo roma-inter puoi aggiungere qualche episodio pro-roma alla tua statistica....
Arbitraggio scandaloso, c'è poco da dire. Su Icardi non so quanto sia rigore, su De Rossi e Juan Jesus poco da discutere entrambi dovevano essere rigori con annesse espulsioni. Brutto anche il fallo di Castan su Icardi, leggermente meno di quello fatto ieri da Pirlo a milano.
Troppo più forte per questo campionato
sicuro uno dei migliori della stagione.
Prandelli: "Applico il codice etico solo se il giocatore non è di Juve o Milan".
Troppo più forte per questo campionato
Quasi come Pobbà che ormai ha raggiunto la quotazione del PIL annuale dell'Arabia Saudita come quotazione. :esd:
in questo momento credo che per età, forza fisica e classe, valga almeno 50 milioni
in questo momento credo che per età, forza fisica e classe, valga almeno 50 milioni
Sarà, ma in Italia non ti cambia nulla secondo me, un Tevez e ci metto anche LLorente e vidal, sono invece giocatori che ti trasformano una squadra. Ovvio che tra qualche anno anche pogba potrà muovere gli equilibri, per ora, per me, ancora non lo fa
Sarà, ma in Italia non ti cambia nulla secondo me, un Tevez e ci metto anche LLorente e vidal, sono invece giocatori che ti trasformano una squadra. Ovvio che tra qualche anno anche pogba potrà muovere gli equilibri, per ora, per me, ancora non lo fa
appoggio e spingo :sisi:
Sarà, ma in Italia non ti cambia nulla secondo me, un Tevez e ci metto anche LLorente e vidal, sono invece giocatori che ti trasformano una squadra. Ovvio che tra qualche anno anche pogba potrà muovere gli equilibri, per ora, per me, ancora non lo fa
Una punta che segna e fa assist incide moltissimo, ma Tevez ha tutta una carriera alle spalle, nazionale argentino, campionato inglese. Pogba è uno che ha cominciato l'altro ieri e già sta tra i primi centrocampisti d'Europa. Oggi il tuo discorso è vero, ma per una squadra già strutturata che ambisce al vertice europeo a Giugno è molto più adatto Pogba che Tevez.
Una punta che segna e fa assist incide moltissimo, ma Tevez ha tutta una carriera alle spalle, nazionale argentino, campionato inglese. Pogba è uno che ha cominciato l'altro ieri e già sta tra i primi centrocampisti d'Europa. Oggi il tuo discorso è vero, ma per una squadra già strutturata che ambisce al vertice europeo a Giugno è molto più adatto Pogba che Tevez.
Guarda, se alla roma quest'anno mettevi tevez probabilmente avevi 10 punti in, perchè quei pareggi di merda a dicembre non li avresti sicuramente fatti, con pogba non avresti avuto nulla più. Ripeto, il futuro è di pogba, ma io ora mi prendo un tevez tutta la vita
come mai non leggo commenti indignati sul gol del toro subito in fuorigioco??
la settimana scorsa il torto subito dal toro era il fulcro del mondo mentre questa settimana neanche una piccola polemica??
commento di padelli:
'Oggi è stato un buon Toro, abbiamo a caricato a testa bassa. Peccato per il risultato. Mi sembrava impossibile che ci fossero due giocatori liberi da solo sul gol, ed infatti era fuorigioco. Comunque non fa niente, a Bergamo era stato peggio.
più o meno le stesse cose dette dopo il derby di andata......
come mai non leggo commenti indignati sul gol del toro subito in fuorigioco??
Perchè la Samp non rubbbbba come la Juve?
come mai non leggo commenti indignati sul gol del toro subito in fuorigioco??
la settimana scorsa il torto subito dal toro era il fulcro del mondo mentre questa settimana neanche una piccola polemica??
Fai su un forum con molti tifosi del toro e li troverai.
macedone
03-03-2014, 15:28
Fai su un forum con molti tifosi del toro e li troverai.
:asd:
Che domande del cazzo comunque... :rotfl:
:slash:
fantaluca
03-03-2014, 17:48
come mai non leggo commenti indignati sul gol del toro subito in fuorigioco??
perchè il toro, giustamente direi, non se lo incula nessuno :esd:
Antonello976
03-03-2014, 20:03
il giudice sportivo "piazza" la prova tivvù ....
3 turni pe RAPTUS Jesus e Berardi (caso diverso però ...rosso diretto)
ma sn pronti ricorsi (dicono) quindi potrebbero avere 1 sconticino
Sarà contento lo SCEMO DER VILLAGGIO che sabato nel dopo gara , con la sua solita superbia , era convintissimo di avere DDR per la prossima partita ....
Per recidività , per essersi rivolto in quel modo al 4^ uomo a fine partita da capitano...
RAPTUS può tirare 1 sospiro di sollivo
3 turni sò proprio il minimo
Noto dell'astio
S.P.Q.R.
...
Sono Perspicaci Questi Romani :asd:
(passami la battuta, non sono riuscito a trattenerla :p)
il giudice sportivo "piazza" la prova tivvù ....
3 turni pe RAPTUS Jesus e Berardi (caso diverso però ...rosso diretto)
ma sn pronti ricorsi (dicono) quindi potrebbero avere 1 sconticino
Sarà contento lo SCEMO DER VILLAGGIO che sabato nel dopo gara , con la sua solita superbia , era convintissimo di avere DDR per la prossima partita ....
Per recidività , per essersi rivolto in quel modo al 4^ uomo a fine partita da capitano...
RAPTUS può tirare 1 sospiro di sollivo
3 turni sò proprio il minimo
Peccato non aver visto la stessa solerzia al derby...
Antonello976
04-03-2014, 01:13
Noto dell'astio
nn mi sono Elevato io a "Educatore"
salvo poi alla prima occasione rimagnamme tutto per difendere l'indifendibile...
nn ho fatto io tutte quelle "manfrine" togliendo il saluto a un vecchio rincoglionito che ha fatto 1 battuta infelice (di cui si è scusato a più riprese anche in privato.....)
Noto che c'ha messo poco a "calasse nella parte" il signor Garcià
COERENZA :whistl:
nn mi sono Elevato io a "Educatore"
salvo poi alla prima occasione rimagnamme tutto per difendere l'indifendibile...
nn ho fatto io tutte quelle "manfrine" togliendo il saluto a un vecchio rincoglionito che ha fatto 1 battuta infelice (di cui si è scusato a più riprese anche in privato.....)
Noto che c'ha messo poco a "calasse nella parte" il signor Garcià
COERENZA :whistl:
Non mi sembra abbia difeso il gesto di De Rossi. Ha detto che in altre occasioni sono state usate altre misure. Detto ciò poteva evitarsi anche questa postilla vista la minchiata fatta dal buon capitan futuro. Però la differenza è sostanziale.
Poi, coerenza a parte, Garcia è un gran paravento e ha capito come imbonirsi le radio romane e il tifoso romanista medio con queste dichiarazioni, con le non strette di mano e tutto il resto.......tutto qua. ;)
Antonello976
04-03-2014, 08:30
Non mi sembra abbia difeso il gesto di De Rossi. Ha detto che in altre occasioni sono state usate altre misure. Detto ciò poteva evitarsi anche questa postilla vista la minchiata fatta dal buon capitan futuro. Però la differenza è sostanziale.
questo ieri ...
se ti vai a sentire l'intervista post partita le parole cambiano...
Poi, coerenza a parte, Garcia è un gran paravento e ha capito come imbonirsi le radio romane e il tifoso romanista medio con queste dichiarazioni, con le non strette di mano e tutto il resto.......tutto qua. ;)
Assolutamente daccordo ...
Atteggiamento da PARACULO
ma la domanda è... ne aveva bisogno visto il campionato che stà facendo?
e intanto come per magia ...
Alla fine, quasi un mese dopo il litigio, Edy Reja e Rudi Garcia hanno fatto pace.
La stretta di mano negata dal tecnico della Roma al collega biancoceleste al termine della stracittadina dello scorso 9 febbraio è arrivata a Coverciano, dove i due si sono incontrati in occasione della Panchina d’Oro.
I motivi del contendere sono noti. Nella settimana pre-derby Reja fece una battuta poco felice sull’impegno infrasettimanale dei giallorossi contro il Napoli: «Se qualcuno si infortunasse non mi dispiacerebbe», ammise il goriziano provocando la reazione di Garcia. «Un allenatore dovrebbe essere anche un educatore. Ma lui cosa fa? Chiede ai giocatori di rompere una gamba agli avversari?».
Da qui lo scontro, sanato ieri. «Garcia mi guardava, mi sono avvicinato, abbiamo parlato e chiarito», ha spiegato Reja.
«Sì, è vero – ha confermato Garcia – nelle partite c’è adrenalina, mentre in queste circostanze è tutto più semplice, ci si può confrontare. Tutto apposto».
Pace sancita.
ha dovuto fa pure il "primo passo" il vecchio saggio ...
CORCAZZO al posto suo!
se i laziali vivessero di vita propria sarebbe tutto più semplice ;)
macedone
04-03-2014, 10:42
Comunque sta gente non la porterei mai al mondiale... manco Balotelli fa ste cacate in campo più...
A 30 anni ancora che piglia a cazzotti la gente... :asd:
perchè il toro, giustamente direi, non se lo incula nessuno :esd:
Il problema è se succede l'inverso.
fantaluca
04-03-2014, 11:58
solo 3 giornate a De Rossi... ignorata la recidiva
e col ricorso potrebbero scendere a 2
piangere di continuo ed organizzare sit-in davanti alla FIGC paga di brutto :esd:
piangere di continuo ed organizzare sit-in davanti alla FIGC paga di brutto :esd:
Con tutti i trionfi esposti nella nostra bacheca direi che il pianto non paga nulla, almeno il nostro
Antonello976
04-03-2014, 13:59
se i laziali vivessero di vita propria sarebbe tutto più semplice ;)
Per recidività , per essersi rivolto in quel modo al 4^ uomo a fine partita da capitano...
RAPTUS può tirare 1 sospiro di sollivo
3 turni sò proprio il minimo
solo 3 giornate a De Rossi... ignorata la recidiva
e col ricorso potrebbero scendere a 2
piangere di continuo ed organizzare sit-in davanti alla FIGC paga di brutto :esd:
:read::read:
a quanto pare il Laziale fazioso nn vede solo le "streghe" ...
o almeno nn da solo ..:Prrr:
Io dico che, dopo l'ennesimo gesto del genere (è la quinta gomitata che rifila in carriera se nn erro.... vado a memoria), la società debba quanto meno levargli la fascia di capitan Futuro... ma immaginate cosa scatenerebbe questo gesto nelle radio romane e tra i tifosi... :sisi:
Antonello976
04-03-2014, 14:09
taluni personaggi c'hanno avuto il "barbaro" coraggio de spolverare tale striscione ..
"er goool de Turone era bono"
(fine febbraio 2014 è...)
c'avete na squadra coi controcoglioni...
avete giovani in giro che se ne coltivate solo la metà potete campare di rendida pè 10anni .....
se solo il "tifoso" se regolasse n'attimino
aha già......nn staremmo a parlà de riommanisti
:esd::esd:
:goyang:
Il gesto non è difendibile, ci mancherebbe. Non è la prima volta che in area ne combina una del genere, però a livello mediatico qualcosa non torna. Il replay di De Rossi l'hanno mandato in tutte le salse e pure nelle televendite di Mastrota, quello di Juan Jesus non ha avuto lo stesso risalto. Giusto punire il giocatore, ha sbagliato e la squalifica c'è, la demonizzazione un po' meno. Condivido inoltre anche il pensiero di Garcia, se la moviola viene usata per punire gli scorretti non dovrebbe essere solo quando l'arbitro non vede, ma anche quando sbaglia valutazione.
Antonello976
04-03-2014, 14:27
Il gesto non è difendibile, ci mancherebbe. Non è la prima volta che in area ne combina una del genere, però a livello mediatico qualcosa non torna. Il replay di De Rossi l'hanno mandato in tutte le salse e pure nelle televendite di Mastrota, quello di Juan Jesus non ha avuto lo stesso risalto. Giusto punire il giocatore, ha sbagliato e la squalifica c'è, la demonizzazione un po' meno.
concordo cn te che entrambi sò gesti vigliacchi
ma quello di De Rossi è molto più vistoso e lampante ... eppoi stiamo parlando di un campione del Mondo recidivo ...
è normale che venga accentuato dai media
Oneri ed Onori
Condivido inoltre anche il pensiero di Garcia, se la moviola viene usata per punire gli scorretti non dovrebbe essere solo quando l'arbitro non vede, ma anche quando sbaglia valutazione.
qui nn sono d'accordo..
sennò si dovrebbero riscrive tutte le regole..
l'arbitro a fine partita redige il suo referto
quello che vede in campo è "legge" , la prova TV nn può esser utilizzata nel bene o nel male
Leggasi le 4 giornate a Boria Valero!
si può essere d'accordo o meno
le regole al momento sò queste!
ma intanto guardatevi stò video dei "paciosi" tifosi del Legia Varsavia
quelli che hanno devastato Roma .. (per chi nn lo ricordasse in autunno prima di Lazio-Legia)
https://www.youtube.com/watch?v=s1ITD5khyKg
se i Laziali se sò fatti mesi di galera per nn aver fatto nulla in quel di Varsavia .... per questi butteranno la chiave
:susu:
fantaluca
04-03-2014, 14:33
Io dico che, dopo l'ennesimo gesto del genere (è la quinta gomitata che rifila in carriera se nn erro.... vado a memoria), la società debba quanto meno levargli la fascia di capitan Futuro... ma immaginate cosa scatenerebbe questo gesto nelle radio romane e tra i tifosi... :sisi:
scherzi? diventa ancora più idolo delle folle :esd:
e fino a che gli idoli sono di quel calibro direi che gli avversari possono dormire sonni molto tranquilli
se solo il "tifoso" se regolasse n'attimino
aha già......nn staremmo a parlà de riommanisti
so che tu lo stai dicendo solo per sfottere, ma questo è uno dei problemi reali della Roma
Personalmente non sono troppo convinto sull'utilità della moviola in campo, ma il solo fatto che le squadre che vincono più spesso delle altre non la vogliano mi fa pensare che forse non sarebbe una cosa tanto negativa per il calcio. A me piacerebbe anche che le conversazioni tra arbitro e guardalinee e tra arbitro e giocatori venissero rese pubbliche a fine gara. In modo da capire un po' di più il perchè di certe decisioni, non dico di arrivare a farlo in diretta come con il football americano, ma anche dopo sarebbe utile.
- 1 arbitro e 2 guardalinee, senza 4, 5 e 6 uomo
- Arbitri professionisti
La responsabilità è di uno, e se sbaglia lo fai scendere di livello con meno bonus e premi partita.
- 1 arbitro e 2 guardalinee, senza 4, 5 e 6 uomo
- Arbitri professionisti
La responsabilità è di uno, e se sbaglia lo fai scendere di livello con meno bonus e premi partita.
Ricordo a tutti che nei 2 anni in cui la FIGC era stata commissariata hanno vinto la la(no, non ce la faccio a scriverlo) e la roma, mentre nell'unico anno in cui c'è stato il sorteggio INTEGRALE degli arbitri il verona. Mi stai dicendo forse di creare un sistema in cui gli arbitri che fanno errori grossolani di vedono comprmettere la carriera? Non ci sarà mai purtroppo
fantaluca
04-03-2014, 15:29
nei 2 anni in cui la FIGC era stata commissariata hanno vinto la la(no, non ce la faccio a scriverlo) e la roma
scudetti pulitissimi e sopra ogni dubbio presumo :esd:
scudetti pulitissimi e sopra ogni dubbio presumo :esd:
Alla lazio lo stavate rubando a 4 mani, poi per una volta che non sarebbe stato drammatico avete mollato l'osso, vi odio ancora di più per questo :asd:
OrsettiOrsetti
04-03-2014, 15:37
Ricordo a tutti che nei 2 anni in cui la FIGC era stata commissariata hanno vinto la la(no, non ce la faccio a scriverlo) e la roma, mentre nell'unico anno in cui c'è stato il sorteggio INTEGRALE degli arbitri il verona. Mi stai dicendo forse di creare un sistema in cui gli arbitri che fanno errori grossolani di vedono comprmettere la carriera? Non ci sarà mai purtroppo
Anch'io ho sempre sospettato che quella gestione commissariale sia stata smaccatamente romano/laziocentrica, ma non vorrei passare come complottista... :sisi:
:esd:
fantaluca
04-03-2014, 15:58
Alla lazio lo stavate rubando a 4 mani, poi per una volta che non sarebbe stato drammatico avete mollato l'osso, vi odio ancora di più per questo :asd:
serviva una quinta mano e ci siamo fidati di Collina "ce la metto io!!! FIDATEVI!!!!" :esd:
Anch'io ho sempre sospettato che quella gestione commissariale sia stata smaccatamente romano/laziocentrica, ma non vorrei passare come complottista... :sisi:
:esd:
il solito gobbo complottista :esd: :esd:
Antonello976
05-03-2014, 11:14
a chi fa ancora certe "illazioni" vorrei rimembrare come l'accoppiata Moggi-De Sanctis nn sia riuscita a nguattacce quello Scudetto...
e visto che c'avete na certa età e la memoria si sà ... vacilla
vorrei ricordare quel Fiorentina - Lazio targata 15 maggio 1999
arbitro 3ossi di Forlì che a distanza di oltre 10 anni ammise l'errore nel nn fischiare un rigore sacrosanto a Marcelo Salas el MMatador ...
(tralasciando che sul capovolgimento di fronte diede rigore a loro per fallo su Batistuta ...poi sbagliato)
morale daaa favola ... 1-1 e scudetto a Zaccheroni
"E' lampante che nessuno ci aiuta e nessuno ci aiutera' a vincere lo scudetto. Il rigore su Batistuta era assolutamente inventato, mentre un minuto prima ce n' era uno nettissimo su Salas. Ho visto bene di mio, non ci sono moviole che tengano o che possano convincermi diversamente: era evidente a tutti. Questo significa che la Lazio dovra' meritarsi tutto sul campo, mentre altre squadre non lo meritano"
Colui a cui la MMMerda spiccia casa ....
http://www.htita.it/images/misc/quote_icon.png Originariamente Scritto da Avone http://www.htita.it/images/buttons/viewpost-right.png (http://www.htita.it/showthread.php?p=991884#post991884)
come mai non leggo commenti indignati sul gol del toro subito in fuorigioco??
Perchè la Samp non rubbbbba come la Juve?
Più semplicemente Toro e Samp stanno dietro e non fanno audience o non valgono come scusante per le sconfitte
fantaluca
05-03-2014, 17:17
non valgono come scusante per le sconfitte
i perdenti hanno sempre bisogno di scusanti e di alibi :sisi:
http://www.htita.it/images/misc/quote_icon.png Originariamente Scritto da Avone http://www.htita.it/images/buttons/viewpost-right.png (http://www.htita.it/showthread.php?p=991884#post991884)
come mai non leggo commenti indignati sul gol del toro subito in fuorigioco??
Più semplicemente Toro e Samp stanno dietro e non fanno audience o non valgono come scusante per le sconfitte
Semplicemente lo dici tu. Il problema è sempre quello, prima di vedere un gobbo ammettere di avere rubato una partita ci vogliono un paio di vite. Poi se vogliamo discutere dei valori espressi è un altra cosa. Non metto in discussione la superiorità della rosa e una migliore organizzazione societaria, specie guardando alla disciplina e la realizzazione dello stadio (anche se pure li...).
Il fuorigioco di Okaka già al replay non capisci se la tocca il compagno o il difensore e non è così scandaloso non vederlo.
E non capisco come una società seria possa fare ricorso per gli atti di decoso e juancoso :whistl:
ilbarbadatre
05-03-2014, 23:56
perché gli sembrano poche 3 ... ne chiedono di più
Semplicemente lo dici tu. Il problema è sempre quello, prima di vedere un gobbo ammettere di avere rubato una partita ci vogliono un paio di vite. Poi se vogliamo discutere dei valori espressi è un altra cosa. Non metto in discussione la superiorità della rosa e una migliore organizzazione societaria, specie guardando alla disciplina e la realizzazione dello stadio (anche se pure li...).
Personalmente mai avuto problemi ad ammetterlo così come (basta che vai a cercarti qualche post) dire che i piagnistei per l'arbitraggio di Marotta e Conte (qualche tempo fa) non erano da vincenti, ma solo scusanti (come lo erano) per giustifificare agli occhi dei tifosi momenti difficili della squadra.
fantaluca
06-03-2014, 16:21
prima di vedere un gobbo ammettere di avere rubato una partita ci vogliono un paio di vite
convinzione tua... io ne conosco molti
conosco anche qualche romanista che non ammette nemmeno di aver derubato l'inter :asd:
conosco anche qualche romanista che non ammette nemmeno di aver derubato l'inter :asd:
Muori
Crash and Burn
07-03-2014, 10:41
io meno. A chievo la juve sarebbe andata sotto 2-1 e ha segnato una rete su autogol mi pare. A roma sull'1-0 c'era il secondo rigore per la lazio, con la juve in già 10, e così via. Noi abbiamo avuto partite con arbitraggi alquanto discutibili, sopratutto col torino e con l'atalanta soprattutto, partite dove ci hanno penalizzato nel risultato. Alla juve questa cosa non è mai successa, al contrario si sono ritrovati gol irregolari, espulsioni mancate e rigori clamorosi non dati all'avversario, la differenza c'è eccome. Voglio dire, fosse 1 solo episodio pro-juve e 1 contro-roma allora amen, il ragionamento di teppic sarebbe da quotare. Visto che abbiamo avuto diversi episodi pro-juve e contro-roma, la forbice è abbastanza evidente.
manco una decina di giorni e cosa mi ritrovo???? :asd:
vuoi gli episodi contro la juve?
prima giornata contro la sampdoria non viene assegnato un rigore per fallo di Costa su Pogba (si era sullo 0-1 per noi)
seconda giornata contro la lazio sullo 0-0 non viene assegnato un rigore per fallo di Cana su Tevez (la partita poi finisce 4-1)
quinta e sesta giornata (chievo e torino) se ne è già discusso a chievo errore decisivo, con il torino manca espulsione di Immobile sullo 0-0 e sul fuorigioco di tevez ci starebbe in partenza il rigore per la trattenuta
settima giornata juve-milan sull'1-1 il fallo di Mexes su Chiellini (non visto...poi sanzionato con prova tv) manca rigore (la partita finisce 3-2)
ottava giornata fiorentina-juve sullo 0-0 manca l'espulsione ad Aquilani
decima giornata juve-catania nel primo tempo manca un rigore su Tevez (poi la juve vince 4-0)
undicesima giornata parma-juve sullo 0-0 alla fine del primo tempo manca un rigore su Giovinco (fallo di Lucarelli) (la partita poi finisce 0-1)
tredicesima giornata livorno-juve nel secondo tempo fallo di mani di Ceccherini (braccio largo e movimento verso la palla) rigore non fischiato (poi vinciamo 2-0)
posso andare avanti...ma non è questo quello che mi interessa, era giusto per dire che si ricordano gli errori contro quando perdi, ma se alla fine vinci passano nel dimenticatoio con buona facilità
posso andare avanti...ma non è questo quello che mi interessa, era giusto per dire che si ricordano gli errori contro quando perdi, ma se alla fine vinci passano nel dimenticatoio con buona facilità
Ma quando vinci ti dimentichi anche le cose a favore. Insomma come dice bene conte, quando vinci hai sempre ragione.
Crash è sempre in ferie, anche piu di teppic :sisi:
Ma quando vinci ti dimentichi anche le cose a favore. Insomma come dice bene conte, quando vinci hai sempre ragione.
Il problema soprattutto in Italia (a parte Moufrigno ma lui fa classifica a se) è che quando non si vince si cercano le scusanti (normalmente gli arbitri) per giustificarsi di fronte ai tifosi.
é un problema di cultura sportiva.
Del resto mi sembra che anche chi non vinca (forse ancor di più) si dimentichi gli errori a favore
fantaluca
07-03-2014, 14:37
Muori
eccone uno :esd:
Crash è sempre in ferie, anche piu di teppic :sisi:
e la cosa ha dell'incredibile :esd:
Metti baselli, gagliardini e un corridore qualsiasi a cc e andiamo in Champions diretti.
Ma come sl solito si venderà tutti.
Ma anche no...
Crash and Burn
08-03-2014, 09:03
Crash è sempre in ferie, anche piu di teppic :sisi:
non ero in ferie....10 gg di merda :asd:
fantaluca
08-03-2014, 15:32
Metti baselli, gagliardini e un corridore qualsiasi a cc e andiamo in Champions diretti.
c'è Saïd Aouita libero... gioca scalzo
Antonello976
09-03-2014, 15:37
"la Lazio è nostra e la lasceremo ai nostri figli"
la Nord fa la differenza pure quando è deserta ....
LOTITO PEZZO DE MMMERDA
fantaluca
09-03-2014, 18:42
"la Lazio è nostra e la lasceremo ai nostri figli"
la Nord fa la differenza pure quando è deserta ....
LOTITO PEZZO DE MMMERDA
senza Lotito la Lazio non so nemmeno dove sarebbe di preciso però
Senza Lotito la Lazio starebbe giocando contro l'Eretum... :sisi:
Senza la Lazio Lotito starebbe al gabbio... :sisi:
O in Albania con Tare a fare altro tipo di traffici... :esd:
goldrake11
09-03-2014, 23:16
mi dicono che è stata la stessa partita dell'andata di campionato...
macedone
09-03-2014, 23:31
Mamma e che partitaccia... finalmente abbiamo trovato un terzino che sappia crossare...
:slash:
Spero solo che non ci sia la beffa di Strootman. ..
macedone
10-03-2014, 00:11
Ah... tra le altre cose partitone di Fernandez...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.