Visualizza Versione Completa : Parliamo di viaggi...
Dr_Velvet
09-02-2012, 12:26
gordreiche,a parte le questioni relative al thread sul calcio e a cosa hai preso per cosa :asd:
che mi dici di budapest?
c'è il volo ryan diretto da Bari che copre giusto giusto i weekend...
vacci subito a budapest... :sisi:
io ci tornerei molto volentieri...
Due informazioni sui viaggi aerei con bambini sotto i 2 anni (pensavo avessi pensato a tutto, ma mi sorgono i dubbi...):
- la cintura per tenere in braccio il bambino è fornita dalla Easy Jet?
- il documento per viaggiare, argomento dove nun c'ho capito una ceppa, è la carta di identità come quella degli adulti e basta o serve anche un certificato di stato di famiglia vidimato dalla questura? O basta il certificato suddetto, senza carta di identità? O ci sono altre alternative? Prima il piccoletto malato e poi la neve mi ha rallentato di molto, quindi ora ho due settimane per fare tutto... bastano?
La cintura ovviamente te la danno loro. Per il documento leggi qui http://www.babyinviaggio.it/in-aereo.htm cmq è sufficente il certificato di nascita vidimato in questura
Un consiglio, imbarca più cose possibile e porta le cose indispensabili nel bagaglio a mano
Le nuove carte d'identità per i bambini che fai semplicemente in comune, ti basta, e sostituiranno tutto il resto.
inviato con latalpaètravoik
Per il documento leggi qui http://www.babyinviaggio.it/in-aereo.htm cmq è sufficente il certificato di nascita vidimato in questura
Le nuove carte d'identità per i bambini che fai semplicemente in comune, ti basta, e sostituiranno tutto il resto.
inviato con latalpaètravoik
Quindi uno esclude l'altro, avevo il dubbio servissero tutti e due...
Sono scomode entrambe per un motivo: il primo è di facile reperimento, ma per farlo vidimare in questura a Roma, (o bastano i carabinieri di Monterotondo?), e poi tocca aspettare...
Il secondo, per farla c'è necessità di entrambi i genitori... e con gli orari degli uffici pubblici devo prendere un permesso (che ultimamente ne sto pure abusando...)
Quindi uno esclude l'altro, avevo il dubbio servissero tutti e due...
Sono scomode entrambe per un motivo: il primo è di facile reperimento, ma per farlo vidimare in questura a Roma, (o bastano i carabinieri di Monterotondo?), e poi tocca aspettare...
Il secondo, per farla c'è necessità di entrambi i genitori... e con gli orari degli uffici pubblici devo prendere un permesso (che ultimamente ne sto pure abusando...)
oh... allora vai senza se ti è di disturbo farli :esd:
non abbandonare il zidaddino in aeroporto :(
danybig82
13-02-2012, 10:21
portalo alla chiesetta :sisi:
portalo alla chiesetta :sisi:sarebbe in buone mani :sisi:
bugsrunner
13-02-2012, 14:41
qualcuno ha esperienza e suggerimenti su Mauritius??? In partenza Sabato!
qualcuno ha esperienza e suggerimenti su Mauritius??? In partenza Sabato!
è il periodo peggiore :esd:
danybig82
13-02-2012, 15:13
è il periodo peggiore :esd:
Oh ammazza sei un amico :sisi:
Quando avrò un problema verrò a piangere da te :sisi:
:asd:
Per la rubrica "I dubbi di :look:"
Ma se a fare il documenti al piccoletto ci andiamo io e la mogliettina con le foto, lasciando appunto il piccoletto all'asilo?
bugsrunner
13-02-2012, 22:50
è il periodo peggiore :esd:
mi chiuderò in camera allora......troverò cosa fare :)))
mi chiuderò in camera allora......troverò cosa fare :)))
teoricamente è il mese peggiore (tra quelli estivi) con rischio cicloni :asd:
adesso non so in che albergo vai, ma comunque giro isola da fare, puoi acquistare camicie/tshirt o nei negozi di grand baie o negli outlet a belle mare (zona est) visto che la produzione originale ralph lauren viene fatta qua e spedita in tutto il mondo, usa il cotone prodotto a Mauritius e i prezzi son bassi. occhiali da sole indispensabili, non stai in spiaggia senza.
se hai altro da chiedere son qua :D
Per la rubrica "I dubbi di :look:"
Ma se a fare il documenti al piccoletto ci andiamo io e la mogliettina con le foto, lasciando appunto il piccoletto all'asilo?
mmm... no, mi sa che serve più lui di te :esd:
comunque quando vai fatti stampare pure il certificato di nascita o stato famiglia da tenere cosi sei a posto anche per il futuro. :D
bugsrunner
14-02-2012, 12:09
teoricamente è il mese peggiore (tra quelli estivi) con rischio cicloni :asd:
adesso non so in che albergo vai, ma comunque giro isola da fare, puoi acquistare camicie/tshirt o nei negozi di grand baie o negli outlet a belle mare (zona est) visto che la produzione originale ralph lauren viene fatta qua e spedita in tutto il mondo, usa il cotone prodotto a Mauritius e i prezzi son bassi. occhiali da sole indispensabili, non stai in spiaggia senza.
se hai altro da chiedere son qua :D
Vado a Bel Ombre, al sud. Interessante questa storia del corone e della produzione RL.....farò qualche giro.
Bellissima Ile Maurice :)
Se puoi gira, gira, gira!!!
Io e MaD - ebbene sì ha fatto un viaggio in un isola che non è la Sardegna :asd: - eravamo andati a Belle Mare!
Ti posso consigliare di sicuro di andare a farti un giretto a Port Luis, poi puoi visitare la fabbrica del te e quella del rhum, per non parlare di quella dei diamanti :asd:
Sulla questione cotone & co. trovi davvero di tutto, da RL a Burberry, per non parlare della quantità pazzesca di maglioni in cachemire che costano molto poco rispetto a noi ;)
Noi siamo anche andati al Vanilla Park a vedere le tartole giganti :sisi: e poi durante una gita di un giorno in catamarano siamo andati all'isola dei cervi, che però non mi è sembrata tutto sto granchè, troppo affollata :sisi:
Preparati a farti scorpacciate di marlin e curry :D
bugsrunner
14-02-2012, 20:22
grazie dei consigli.......
e a proposito di sardegna....vivo a cagliari! :)
Pure tu....oh siete dappertutto voi sardi :sisi:
nemiopinerti
19-02-2012, 22:33
A proposito di sardi... Sono a Milano perchè mio padre ha subito un'operazione...al S.Raffaele.
Nei tempi morti sono stato inviato (da fonti certe) al Birrificio Lambrate dove ho potuto gustare delle birre di produzione artigianale davvero notevoli.
PERCHE' NESSUNO MI AVEVA AVVISATO PRIMA DELL'ESISTENZA DI QUESTO BIRRIFICIO?
E io pago... (cit.)
raga consigli..
questa che viene ho una settimana di ferie ma purtroppo potremo dedicarci un po di tempo solo dal venerdi pomeriggio fino alla domenica sera..
consigli sulle mete? un viaggio rapido da fare? voli low cost bo che ne so ci va bene un po tutto..
dove si puo andare di bello in sto periodo per cosi poco tempo?
mi affido a voi :D
ah dimenticato una nota importante... costi contenuti!!!
going to brazil
24-02-2012, 23:46
visto il poco tempo e il voler spender poco, se sei proprio disperato, a genova, oltre al classico acquario, c'è una bella mostra di gaugin e van gogh e una mostra abbastanza carina sulla gara per raggiungere l'antartide fra scott e admunsen, in più domani innaugurano il nuovo negozio/museo dedicato a de andrè e il sabato che hai a disposizione c'è la possibilità di scroccare vino/birra e focaccia di tutti i tipi al sampdoria village :D
ti consiglieri e saprei anche darti dritte sulle 5terre se non fossero ancora devastate dall'alluvione :(
grazie del consiglio :)
stasera navigando qua e là mi è venuta una tremenda voglia di andare a Verona.. qualcuno ci è mai stato? per un weekend penso sia l ideale!!
going to brazil
25-02-2012, 00:29
di nulla, più che un consiglio era un elegante +1 considerato il fascino che esercita genova su chi non la conosce :)
a verona c'è una copia del colosseo :esd: (semicit.) (se guardi un pò più in su in questa pagina ti accorgerai che non sei originale e nessuno sa un cazzo:))
volendo ti fai venerdì a verona e sabato vieni con quelli dell'hellas a genova :asd:
grazie del consiglio :)
stasera navigando qua e là mi è venuta una tremenda voglia di andare a Verona.. qualcuno ci è mai stato? per un weekend penso sia l ideale!!
Ci son stato due settimane fa per un weekend :esd:
molto carina.. Ma anche piccola: in un giorno te la giri per bene.. Il giorno dopo la nostra idea, non avesse iniziato a nevicare pesantemente, era di andare a visitare Mantova, che mi han detto essere molto carina..
Ma se non l'hai mai vista, vieni a Torino e ti stupirai di quanto è bella ;)
e poi ti dico tutto ciò che bisogna vedere e dove cenare bene :D
ilbarbadatre
25-02-2012, 15:21
a firenze non ci venire che ce n'è troppi :esd:
e poi 2 giorni son pochi :p
ot: @zidad com'è andata ad amsterdam?
Visto che me lo è stato chiesto... (anticipo Ketamina che mi dirà appunto ma chi te lo ha chiesto)... :esd:
Amsterdam è una città unica nel suo genere, puoi drogarti, andare a donnine, ma in giro tutto è in ordine... tutto preciso... pure pulito al contrario di quanto avevo letto...
Ho visto Van Gogh (senza far fila...), quartiere Jordan (fantastico), casa di Anna Frank (da fuori, c'era un km di fila... chittese), poi il giorno dopo lo Zoo Artis (fantastico, son tornato bambino e il piccoletto è impazzito), il Tropenmuseum (delusione, mi ha messo pure un pò d'ansia) e il Nemo (altro posto dove un bambino di 10 anni diventa pazzo e uno di 32 altrettanto)...
Poi ho visto il mercato Albert Kuyt, dove ho preso del formaggio e il mercato dei fiori, dove non ho preso del formaggio...
E soprattutto ho girato, a piedi e con il battello...
La Amsterdam Card mi ha fatto fare tutto quanto sopra a gratis... compresi i mezzi... svoltone! :)
going to brazil
04-03-2012, 22:03
ti sei drogato per bene? :esd:
anche io non sono mai riuscito a vedere la casa di anna frank.
che apertura alare hai? c'è ancora il coso all'artis?:D
il tropen a me invece era piaciuto tantissimo, vabbè :)
Manco tanto... giusto una sera... per il resto litri e litri di Heineken e cibarie varie di tutte le tipologie, ho mangiato anche tipico olandese... :suspi:
Cos'è il coso all'Artis? :suspi:
Pubblico qualche foto sparsa:
https://lh3.googleusercontent.com/-dCx8LHkDoJM/T0wHtBtS4FI/AAAAAAAAA2g/f9LXd2I9H_Q/s640/P1020663.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-GWM3RZu4NAo/T0wJGRUrFgI/AAAAAAAAA24/SgDO6VOkhMw/s640/P1020680.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-_jIQkQWXfsw/T0wJxm8eHgI/AAAAAAAAA3I/uh8f0B0YcnI/s640/P1020682.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-8JbhMv4VcNI/T0wKPK5A-TI/AAAAAAAAA3Q/VBsW2P0ooek/s640/P1020685.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-MmUp7GqGzHU/T0wK3NStaPI/AAAAAAAAA3g/UGfpt0PC60s/s512/P1020690.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-Ufry-Fj-paA/T0wMa6GjfrI/AAAAAAAAA4A/ntopVAiiY-A/s640/P1020705.JPG
Tutte dallo Zoo Artis...
Per finire l'aspetto magnereccio...
https://lh6.googleusercontent.com/-Qo-b2EPgUWc/T0wRcXF4yZI/AAAAAAAAA6A/EytyyTL6loU/s640/P1020763.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-g_eOzOE-6iY/T0wUgi4gaxI/AAAAAAAAA7I/P6mQY7vITiA/s512/P1020786.JPG
Ho anche altre foto... ma evito... :asd:
going to brazil
04-03-2012, 22:45
il coso all'artis era un cartellone dove potevi misurare la tua apertura alare e vedere che uccello eri :D
bello il posto con le racchette :sisi:
il coso all'artis era un cartellone dove potevi misurare la tua apertura alare e vedere che uccello eri :D
No, non visto... però chissà mai che sia stato meglio così... :asd:
bello il posto con le racchette :sisi:
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g188590-d1423473-Reviews-Restaurant_het_Zwaantje-Amsterdam_Noord_Holland.html
I tappeti usati come tovaglie erano più che particolari... :asd:
going to brazil
04-03-2012, 22:57
se torno per l'ennesima volta ad amsterdam ci faccio un salto, anche dalle recensioni sembra ne parlino tutti bene :sisi:
Sul mangiare ho mangiato qualsiasi cosa, nell'ordine: pranzo panino a Delifrance... cena in emergenza (era tardi e il piccoletto era affamato) al ristorante "italiano" Il Boccalino (gestito da egiziani, con cameriera italiana e sottofondo di musica di Toto Cutugno) dove ho mangiato mooolto bene, quasi come in Italia, e soprattutto sono riuscito a far mangiare bene il piccoletto...
Poi pranzo volante alla stazione centrale prima di andare al Nemo e cena a quel posto di cui sopra...
Il giorno dopo Mega Hamburger all'Hamburger Bar con fantastico panino mega galattico... :asd:
ma è buona l heineken là in Olanda?? non è la porcheria che ci mandano qui spero..
going to brazil
05-03-2012, 00:10
ad amsterdam era strabuona la heineken zero, quella ghiacciatissima.
edit: ma io di birre non ci capisco nulla e schifo tutte o quasi quelle che non siano chiare.
Ketamina
05-03-2012, 15:36
(anticipo Ketamina che mi dirà appunto ma chi te lo ha chiesto)... :esd:
Antipatico... :suspi:
Questa è roba seria. :sisi:
Mica le tue solite fregnacce... :sisi:
La Amsterdam Card mi ha fatto fare tutto quanto sopra a gratis... compresi i mezzi... svoltone! :)
Come funge sta tessera?
cibarie varie di tutte le tipologie, ho mangiato anche tipico olandese... :suspi:
Del tipo? Cosa c'è di tipico e buono da dover provare?
cena in emergenza (era tardi e il piccoletto era affamato) al ristorante "italiano" Il Boccalino (gestito da egiziani, con cameriera italiana e sottofondo di musica di Toto Cutugno) dove ho mangiato mooolto bene, quasi come in Italia, e soprattutto sono riuscito a far mangiare bene il piccoletto...
:suspi:
Andare all'estero per mangiare in un ristorante italiano... :sisi:
:doh:
ma è buona l heineken là in Olanda?? non è la porcheria che ci mandano qui spero..
Finalmente ne azzecchi una. :sisi:
Antipatico... :suspi:
Questa è roba seria. :sisi:
Mica le tue solite fregnacce... :sisi:
Prevenire è meglio che curare... :asd:
Come funge sta tessera?
http://www.iamsterdam.com/it/visiting/iamsterdamcard
Praticamente dura 24, 48 o 72 ore con costi di 40, 50 e 60 euro (ovviamente io l'ho fatta a 72 ore) e entri in praticamente tutti i principali musei a gratis o cmq scontato (tranne il Riiskmuseum) e viaggi gratis sui mezzi illimitatamente (occhio, che sui mezzi la devi strisciare sia salendo che scendendo sennò si incazzano come iene... :esd:)
Oltretutto, tipo all'Heineken Store se la presenti ti regalano un gadget della birra verde (e non solo lì).
Compresa c'è pure una guida utilissima che ti dice tutte le caratteristiche dei luoghi convenzionati e i mezzi che devi prendere per arrivarci.
E hai in regalo pure una gita in barca sui canali... direi che io c'ho risparmiato una cinquantina di euro a persona, oltre allo scazzo di prendere un biglietto ogni volta che salivo sul tram...
Del tipo? Cosa c'è di tipico e buono da dover provare?
Zuppe... come nella più tipica cucina centro europea... oltre a tanta roba che non so cosa fosse... :esd:
Andare all'estero per mangiare in un ristorante italiano... :sisi:
Sono entrato con la speranza di trovare qualcuno che parlasse italiano per fargli fare qualcosa di semplice per mio figlio...
Difatti, la cameriera era italiana e al piccoletto ho fatto fare un petto di pollo senza le salse brutte che usano di norma (anche se gli dici di farti qualcosa senza niente, una modificatina cmq gliela danno) e anche noi abbiamo mangiato davvero bene (venivamo da quasi 24 ore svegli, voglia di sbattersi zero... e c'ha detto culo)
ilbarbadatre
06-03-2012, 09:06
(tranne il Riiskmuseum)
cos'è? il museo del rischio? pirlùn, come direbbe AZ
Frocchio non sono di qui (cit.):D
bugsrunner
06-03-2012, 14:13
rientrato da Mauritius.......splendida vacanza condita da 9 gg di sole pieno!!
Ketamina
06-03-2012, 14:58
E dimmi Zid, a livello di mangiare, i prezzi quali sono?
E dimmi Zid, a livello di mangiare, i prezzi quali sono?
Letto con tempi di reazione Amsterdamiani... :suspi:
Si spende parecchio...
Diciamo che fanno sti piatti unici ricchi di carni e contorni vari che vanno sui 20 euri cadauno... per dirti una semplice zuppa va dai 5 euri ai 12 euri a secondo del posto...
Un Hamburger serio con patatine va sui 12/13 euri...
Una bistecca di manzo sui 400gr dai 20 ai 30 euri (sempre con contorni, loro non mangiano niente senza qualcosa sopra e accanto)...
Il MCD e Burger King e circuiti di quel tipo li schifo abbastanza, quindi non so' darti termini di paragone... :sisi:
Ketamina
11-03-2012, 14:44
Bene o male come in Irlanda allora. :sisi:
Lì pure usano sti piatti enormi con un bel secondo più il contorno/salsa. :sisi:
In ogni caso credo che per 1 settimana di soggiorno mi convenga l'appartamento. :sisi:
Mi faccio una valigia piena di mangiare e via... :esd:
Una settimana direi proprio di sì... nel complesso oltretutto puoi prepararti la roba loro, ma alla maniera nostra... e direi che come mix ci potremmo pure essere (oltretutto esistono una marea di market ecologisti, con prodotti dell'orto (tipo le patate zozze di terra e simili...))
Ketamina
11-03-2012, 15:48
Le patate, se permetti, me le cerco in altri posti. :esd:
Le patate, se permetti, me le cerco in altri posti. :esd:
Fidati... le migliori patate non le trovi nel market... :esd:
Ketamina
11-03-2012, 16:01
Ah già... (cit.) :sisi:
violarossa
12-04-2012, 19:37
... e il periodo è quello. Definizione vacanze prossime future, quest'anno in ottica risparmio.
Meta Fiandre: Brugges, Bruxelles e Anversa. Qualcuno c'è stato? Consigliate altre città oltre a quelle citate? Curiosità? Luoghi imperdibili, dove bere, dove mangiare?
Aspetto i vostri racconti/consigli!
Grazie!
nemiopinerti
12-04-2012, 21:12
Dove bere... Birre nelle abbazie!
Dove bere... Birre nelle abbazie!figataaaaaaaaa :sbav:
nemiopinerti
13-04-2012, 05:48
figataaaaaaaaa :sbav:
:asd:
Ketamina
13-04-2012, 16:59
Bruges è stupenda... molto bella da visitare (è tutta a canali stile Venezia), quando ci sono stato io ho beccato anche il mercatino delle pulci ma credo ci sia ogni giorno/settimana. :sisi:
La birra è ottima e la cioccolata lo è ancora di più (:sbav:)... :sisi:
Bruxelles idem. :sisi:
Ovviamente è più grande nonché "urbanizzata" di Bruges, però il centro storico è davvero grazioso. :sisi:
E poi ci sono le vetrine tipo Amsterdam. :esd:
Se t'interessa particolarmente potresti andare a vedere dove s'è svolta la famosa battaglia di Waterloo. :sisi:
Niente di che, è una collina... :esd:
Però la birra locale non è male. :rolleyes:
:bottles:
... e il periodo è quello. Definizione vacanze prossime future, quest'anno in ottica risparmio.
Meta Fiandre: Brugges, Bruxelles e Anversa. Qualcuno c'è stato? Consigliate altre città oltre a quelle citate? Curiosità? Luoghi imperdibili, dove bere, dove mangiare?
Aspetto i vostri racconti/consigli!
Grazie!
Tutti bei posti, ma sono passati ormai 15 anni da quando ci sono stato per cui non riesco a consigliarti un gran che.
Attenti ad Anversa. Ai tempi il parco era ritrovo ghei :esd: Alla sera sembrava di stare ad un cosplay party di Freddie Mercury :suspi:
violarossa
14-04-2012, 12:16
Dove bere... Birre nelle abbazie!
Si questo è sicuramente una cosa che presumo faremo. Quando riavrò accesso regolarmente a internet cercherò cose a riguardo.
Tu ci sei stato? Sono raggiungibili con i mezzi o serve per forza l'auto?
Bruges è stupenda... molto bella da visitare (è tutta a canali stile Venezia), quando ci sono stato io ho beccato anche il mercatino delle pulci ma credo ci sia ogni giorno/settimana. :sisi:
La birra è ottima e la cioccolata lo è ancora di più (:sbav:)... :sisi:
Bruxelles idem. :sisi:
Ovviamente è più grande nonché "urbanizzata" di Bruges, però il centro storico è davvero grazioso. :sisi:
E poi ci sono le vetrine tipo Amsterdam. :esd:
Se t'interessa particolarmente potresti andare a vedere dove s'è svolta la famosa battaglia di Waterloo. :sisi:
Niente di che, è una collina... :esd:
Però la birra locale non è male. :rolleyes:
:bottles:
Cioccolato e birra... Connubbio spettacolare... eh si eh si
La bianca belga non è certo la mia preferita però mi piace...
Le vetrine le eviterò con molto piacere!!!!!!!!!!!!!!! Per par condicio dovrebbero esserci quelle dedicate al pubblico femminile eh!
Bruges in quanto tempo si visita? Basta una giornata o ne servono almeno due?
Tutti bei posti, ma sono passati ormai 15 anni da quando ci sono stato per cui non riesco a consigliarti un gran che.
Attenti ad Anversa. Ai tempi il parco era ritrovo ghei :esd: Alla sera sembrava di stare ad un cosplay party di Freddie Mercury :suspi:
Ma grazie lo stesso per l'informazione.
E grazie a tutti naturalmente, come sempre!
Ketamina
14-04-2012, 13:06
Se ci stai 2 giorni penso sia comunque meglio. :)
Altrimenti dovresti arrivare lì nella mattinata, visitarti tutto e poi ripartire... :sisi:
Ketamina
15-04-2012, 15:26
Devo cercare/prenotare un appartamento per Amsterdam. :sisi:
C'è qualche sito fatto apposta?
Io di solito uso booking.com... :sisi:
Devo cercare/prenotare un appartamento per Amsterdam. :sisi:
C'è qualche sito fatto apposta?
Io di solito uso booking.com... :sisi:
pure io :sisi:
e incrocio i commenti di tripadivisor :sisi:
Ketamina
15-04-2012, 15:43
Anche tu devi prenotare un appartamento per Amsterdam? :confused:
Anche tu devi prenotare un appartamento per Amsterdam? :confused:no magari!!
dicevo quando devo cercare un hotel in generale!
io ti posso dare la mail di quello che prenotammo noi...
esattamente qui (http://maps.google.it/maps/place?ftid=0x47c5e21cccb47f4b:0x5ae189cb69f193ad&q=Sloterkade+157,+Hoofddorppleinbuurt,+Amsterdam,+ Nederland&hl=it&authuser=0&t=h&cd=1&cad=src:ppiwlink&ei=kcSLT8rqNoiZO52JmJ0M&dtab=0), con la fermata del 2 a 50 metri....
Devo cercare/prenotare un appartamento per Amsterdam. :sisi:
C'è qualche sito fatto apposta?
Io di solito uso booking.com... :sisi:
Con Trivago mi trovo bene :sisi:
ovviamente sempre accompagnato da tripadvisor :)
going to brazil
16-04-2012, 22:10
qualcuno sa consigliarmi dove guardare per dei voli supereconomici da milano o pisa per maastricht o eindhoven o dusseldorf o colonia/bonn?
ho guardato un pò di compagnie e per ora la ryan pare la più economica ma magari c'è di meglio.
Ketamina
16-04-2012, 22:12
Mi sa che sono l'unico a non usarlo sto tripadvisor. :suspi:
going to brazil
16-04-2012, 22:17
Skyscanner
grazie, ora guardo un pò che salta fuori :up:
Mi sa che sono l'unico a non usarlo sto tripadvisor. :suspi:
tripadvisor a me piace un casino, con la mia ragazza ci scriviamo pure le recensioni :asd:
Ketamina
16-04-2012, 22:20
io ti posso dare la mail di quello che prenotammo noi...
esattamente qui (http://maps.google.it/maps/place?ftid=0x47c5e21cccb47f4b:0x5ae189cb69f193ad&q=Sloterkade+157,+Hoofddorppleinbuurt,+Amsterdam,+ Nederland&hl=it&authuser=0&t=h&cd=1&cad=src:ppiwlink&ei=kcSLT8rqNoiZO52JmJ0M&dtab=0), con la fermata del 2 a 50 metri....
Quanto avete pagato?
Con Trivago mi trovo bene :sisi:
ovviamente sempre accompagnato da tripadvisor :)
Su Trivago non ci sono gli appartamenti od ho cercato male io? :confused:
tripadvisor a me piace un casino, con la mia ragazza ci scriviamo pure le recensioni :asd:
:sisi:
ormai sono al terzo distintivo di recensore :champ:
Su Trivago non ci sono gli appartamenti od ho cercato male io? :confused:
ah vero, non avevo visto che cercassi appartamenti..
allora prova a guardare su homelidays.com :)
Skyscanner
poi però prenota sul sito della compagnia (a meno di voli combinati conviene sempre)
Mi sa che sono l'unico a non usarlo sto tripadvisor. :suspi:
Molto comodo ed attendibile, specie per quanto riguarda le foto che non sono quelle dei siti istituzionali che nascondono qualsiasi tipo di magagna...
Quanto avete pagato?
Mi sembra un 35 a notte... eravamo in 4... se vuoi mi informo meglio... ho anche un video dell'appartamento.
Ketamina
17-04-2012, 13:09
Bene o male i prezzi son quelli... sui 1'200/1'300 ad appartamento. :sisi:
Il video tienitelo per te, forse ti conviene... :esd:
tripadvisor a me piace un casino, con la mia ragazza ci scriviamo pure le recensioni :asd:anche noi lo usiamo spessissimo sia prima di partire (pranzi/cene e consigli hotel) che durante il viaggio stesso per cercare dove mangiare!!
per praga poi è stato fondamentale :up:
Crash and Burn
18-04-2012, 09:14
vi ricordo soltanto che tripadvisor ha in piedi una causa con federalberghi italia per colpa di una serie di recensioni false
cmq resta una ottima base di partenza :)
vi ricordo soltanto che tripadvisor ha in piedi una causa con federalberghi italia per colpa di una serie di recensioni false
cmq resta una ottima base di partenza :)
e dopo essere stato censurato in inghilterra e multato in francia :Pippa:
vi ricordo soltanto che tripadvisor ha in piedi una causa con federalberghi italia per colpa di una serie di recensioni false
cmq resta una ottima base di partenza :)
e dopo essere stato censurato in inghilterra e multato in francia :Pippa:
cioè ? :confused:
questo è di febbraio.
L'autorità britannica di controllo sulla pubblicità (Advertising Standard Authority) ha censurato ufficialmente Tripadvisor dopo che i reclami sulle recensioni false e fuorvianti hanno raggiunto livelli epidemici, come riportato ieri dal Times. E' quanto fa presente Federalberghi in una nota. L'Asa ha rilevato che le recensioni possono essere pubblicate su Tripadvisor senza nessuna forma di verifica e che false recensioni vengono pubblicate senza essere riconosciute. Secondo l'Autorità, Tripadvisor non può pertanto affermare di offrire consigli affidabili formulati da viaggiatori reali. La nota di Federalberghi ricorda che alcuni mesi or sono il Tribunale di Parigi aveva condannato sempre Tripadvisor per aver messo in atto pratiche commerciali sleali e ingannevoli. Inoltre, in Germania la principale organizzazione indipendente per il controllo su prodotti e servizi (Stiftung Warentest) ha svolto un test sui principali portali (7 siti di recensione alberghiera e 6 siti di prenotazione), evidenziando come in quasi tutti i siti sia possibile pubblicare recensioni ingannevoli. La legislazione italiana non è adeguata ai tempi in quanto una recensione diffamatoria pochi minuti dopo essere stata pubblicata è visibile in rete da milioni di persone, senza che la parte lesa disponga di effettivi strumenti di tutela e Paese turistico come l'Italia non può permettersi il lusso di consentire che - grazie allo schermo dell'anonimato - i professionisti della denigrazione elettronica continuino ad operare indisturbati. Federalberghi ha pertanto presentato alle forze politiche ed al Governo italiano un pacchetto di proposte volte ad assicurare che il diritto di esercitare la libertà di manifestazione del pensiero garantito dalla nostra Costituzione non si trasformi nella licenza di offendere e vilipendere senza doverne rispondere. Col medesimo obiettivo, a livello europeo, Federalberghi e le altre associazioni aderenti all’Hotrec (Hotel-Restaurant-Cafè in Europe) hanno elaborato un codice di condotta per invitare i grandi portali turistici ad assicurare la trasparenza delle informazioni.
mah.. io lo utilizzo davvero tanto sia per alberghi che per ristoranti, e onestamente ho visto (non poche, ma neanche in una quantità così straordinaria) recensioni evidentemente false ma solo per "pubblicizzare" un determinato locale... non diffamatorie .
Io stesso ho criticato un paio di ristoranti, ma se scrivere "ho mangiato male" o "ho pagato troppo" è diffamazione, allora cessa lo scopo di un portale del genere :)
Crash and Burn
18-04-2012, 10:15
Io stesso ho criticato un paio di ristoranti, ma se scrivere "ho mangiato male" o "ho pagato troppo" è diffamazione, allora cessa lo scopo di un portale del genere :)
sicuramente non è diffamazione ma non c'è un vero e proprio diritto di replica da parte del gestore per via delle recensioni "anonime" (e ovviamente inserisco anche quelle con nick)
La federalberghi chiede che venga previsto l'obbligo di inserire nome e cognome e date esatte del soggiorno per poter replicare adeguatamente e sul caso specifico
Soprattutto nel mercato alberghiero (ma ti metto i villaggi turistici in primo piano) bastano veramente poche recensioni negative false per provocare un calo delle vendite notevole
Senza contare che tripadvisor è di proprietà di expedia e a voler pensar male...ci può essere un certo conflitto di interessi ;)
Crash and Burn
18-04-2012, 10:21
aggiungo due articoli che spiegano le diverse posizioni
http://www.bookingblog.com/tripadvisor-condannato-autorita-inglesi/
http://www.bookingblog.com/tripadvisor-commenti-danni-hotel/
Non sono un dipendente tripadvisor :esd: , però da quegli articoli traggo soprattutto questa frase:
"
“Abbiamo fiducia sul fatto che i 50 milioni di utenti che visitano il sito ogni mese si fidino delle recensioni, perché è questo il motivo che li spinge a tornare sempre più numerosi per pianificare il viaggio perfetto
.”"
Sarò un liberista ( :esd: ), ma credo che anche per questo il mercato si auto-regolamenti da solo.. Nel momento in cui si troverà tripadvisor non più affidabile lo si abbandona...
E aggiungo che se dovessero obbligare a mettere nome e cognome, beh, credo che le recensioni negative si ridurrebbero drasticamente, ma soprattutto per "paura" .. io stesso credo che non criticherei più nulla e tripadvisor diventerebbe, imho, solo una vetrina di bei commenti ... quindi, inutile :)
Crash and Burn
18-04-2012, 10:50
Non sono un dipendente tripadvisor :esd: , però da quegli articoli traggo soprattutto questa frase:
"
“Abbiamo fiducia sul fatto che i 50 milioni di utenti che visitano il sito ogni mese si fidino delle recensioni, perché è questo il motivo che li spinge a tornare sempre più numerosi per pianificare il viaggio perfetto
.”"
Sarò un liberista ( :esd: ), ma credo che anche per questo il mercato si auto-regolamenti da solo.. Nel momento in cui si troverà tripadvisor non più affidabile lo si abbandona...
E aggiungo che se dovessero obbligare a mettere nome e cognome, beh, credo che le recensioni negative si ridurrebbero drasticamente, ma soprattutto per "paura" .. io stesso credo che non criticherei più nulla e tripadvisor diventerebbe, imho, solo una vetrina di bei commenti ... quindi, inutile :)
Ma io sono pienamente d'accordo...se tripadvisor fa 50 milioni di accessi al mese è evidente che non si possano sbagliare tutti come è altrettanto vero che l'utente medio è abbastanza intelligente da non fermarsi a 10-15 recensioni negative per un albergo su oltre 500 recensioni non è questo il caso di cui stiamo parlando, però il problema delle recensioni false esiste ed è anche sottostimato in alcuni casi.
Sulla tua "paura" posso dire solo paura di cosa? Se hai detto il vero hai fatto una critica costruttiva ed utile agli altri utenti e (nel caso di persone intelligenti) soprattutto ai gestori...se hai detto il falso hai creato un danno (economico) a cui il gestore non può porre rimedio
Se andiamo sui casi personali (e questa volta non parlo di recensioni false)...da direttore di albergo ti posso dire che ho avuto a che fare con clienti "ignoranti" perchè se al momento della prenotazione ti viene specificato che il checkin è alle 12:00 e tu arrivi alle 8 di mattina non puoi lamentarti di non avere la camera subito a disposizione, se queste persone avessero fatto una recensione negativa su tripadvisor magari nascondendosi dietro un nick io come avrei potuto rispondere?
ma allora per ovviare a tutti questi problemi non si potrebbe fare come fanno già ad esempio su booking, e altri, dove l hotel per mail ti rilascia una pass per poi poter andare a lasciare sul sito il tuo commento in merito?
sarebbe molto più easy e più veritiera la cosa.. allora si che diventerebbe affidabilissimo :sisi:
cmq come avete già detto voi una persona intelligente mica si ferma ai primi 5 commenti, ne leggi la maggior parte e poi tiri le tue conclusioni..
il problema delle recensioni false esiste ed è anche sottostimato in alcuni casi.
assolutamente esiste, ma imho la cura è peggiore del male :sisi:
Sulla tua "paura" posso dire solo paura di cosa? Se hai detto il vero hai fatto una critica costruttiva ed utile agli altri utenti e (nel caso di persone intelligenti) soprattutto ai gestori...se hai detto il falso hai creato un danno (economico) a cui il gestore non può porre rimedio
Se andiamo sui casi personali (e questa volta non parlo di recensioni false)...da direttore di albergo ti posso dire che ho avuto a che fare con clienti "ignoranti" perchè se al momento della prenotazione ti viene specificato che il checkin è alle 12:00 e tu arrivi alle 8 di mattina non puoi lamentarti di non avere la camera subito a disposizione, se queste persone avessero fatto una recensione negativa su tripadvisor magari nascondendosi dietro un nick io come avrei potuto rispondere?
non è paura che mi vengano a rigare la macchina :esd: , però ci sono persone "ignoranti" ed estremamente maleducate anche in ristoranti ed alberghi (per non parlare poi di un albergo a Gubbio... un tizio tremendo, scortese, volgare... :oink: ) che alle critiche possono reagire in malo modo: io mi sentirei comunque frenato nello scrivere, l'anonimato (nel bene e nel male) ti concede più libertà d'espressione.
Comunque, nel tuo caso, c'è la possibilità di rispondere su tripadvisor alle recensioni lasciate :)
E secondo me una risposta da parte del titolare ad una recensione negativa vale più di una recensione positiva agli occhi degli utenti :sisi:
Devo lasciare la macchina 4 giorni a Malpensa (devo poi recarmi al T2)... siccome vedo che i prezzi dei parcheggi sono più o meno tutti simili (sui 30€), qualcuno me ne sa consigliare uno in particolare? più sicuro/affidabile/scontato ? :)
Devo lasciare la macchina 4 giorni a Malpensa (devo poi recarmi al T2)... siccome vedo che i prezzi dei parcheggi sono più o meno tutti simili (sui 30€), qualcuno me ne sa consigliare uno in particolare? più sicuro/affidabile/scontato ? :)
http://www.parcheggilowcost.it/
io uso questo, mai avuto un problema.
going to brazil
19-04-2012, 20:46
poi però prenota sul sito della compagnia (a meno di voli combinati conviene sempre)
alla fine abbiamo prenotato con la ryan air, orio al serio-maastricht e ritorno 50 euro totali per 2 persone :goyang::goyang:
alla fine abbiamo prenotato con la ryan air, orio al serio-maastricht e ritorno 50 euro totali per 2 persone :goyang::goyang:cavoliiiiiiii :eek: ma da che sito?
going to brazil
19-04-2012, 22:19
cavoliiiiiiii :eek: ma da che sito?
da quello della ryanair.
calcola però che voliamo durante la settimana, andata giovedì e ritorno martedì, abbiamo solo bagaglio a mano e non abbiamo fatto l'assicurazione.
calcola però che voliamo durante la settimana, andata giovedì e ritorno martedì, abbiamo solo bagaglio a mano e non abbiamo fatto l'assicurazione.
Difatti pure io non la faccio mai... tanto se schiatto sticazzi dei soldi... :esd:
going to brazil
19-04-2012, 23:57
l'assicurazione alla fine veniva più dei biglietti, 68 euro andata e ritorno per 2... furto! :sisi:
OrsettiOrsetti
01-05-2012, 18:37
Fra un paio di settimane me ne andrò per un week-end a festeggiare un addio al celibato, non mio, con degli amici ad Amsterdam.
Per chi c'è già stato, avete qualche consiglio su:
Ristoranti/locali dove mangiar bene un paio di sere
Cose comode e in zona centro, dove alloggeremo, da vedere durante il giorno. Che poi sarebbe praticamente solo il pomeriggio di sabato.
Qualche locale, oltre a coffee e birrerie, in cui trovare un po' gente fino a notte
Grazie. :)
going to brazil
02-05-2012, 13:39
un pò di info su amsterdam le trovi indietro in questo thread.
io domani parto :goyang:
Fra un paio di settimane me ne andrò per un week-end a festeggiare un addio al celibato, non mio, con degli amici ad Amsterdam.
Per chi c'è già stato, avete qualche consiglio su:
Ristoranti/locali dove mangiar bene un paio di sere
Cose comode e in zona centro, dove alloggeremo, da vedere durante il giorno. Che poi sarebbe praticamente solo il pomeriggio di sabato.
Qualche locale, oltre a coffee e birrerie, in cui trovare un po' gente fino a notte
Grazie. :)
C'è scritto diciamo alla fine di febbraio, quando ci sono andato io, ma giusto perchè sei te, appena ho un attimo se vuoi ti riaggiorno... :asd:
Iniziando a parlare di ferie estive, l'idea è di visitare una città d'arte e poi fare un po' di mare ... è spuntata l'ipotesi Madrid ( ed il suo mare (cit. Zidane's wife) ) e rimanere poi in spagna (del sud? isole?) per il mare.
Qualcuno c'è stato ? Consigli ? :thx:
ma che hai vinto a "turista per sempre"? :suspi:
Ketamina
04-05-2012, 14:56
E' ricco di famiglia. :sisi:
ma che hai vinto a "turista per sempre"? :suspi:
ma magari
E' ricco di famiglia. :sisi:
ma magari (cit.)
anzi, si va al risparmio :esd:
Iniziando a parlare di ferie estive, l'idea è di visitare una città d'arte e poi fare un po' di mare ... è spuntata l'ipotesi Madrid ( ed il suo mare (cit. Zidane's wife) ) e rimanere poi in spagna (del sud? isole?) per il mare.
Qualcuno c'è stato ? Consigli ? :thx:io ci son stato due anni fa se vuoi consigli :D poi nello stesso viaggio sono andato a barca quindi altro non ti so aiutare al di fuori di madrid!!!
cmq la parte sud della spagna è stupenda mi hanno detto..valencia pamplona giù di li.. o intendevi formentera e compagnia bella?
ilbarbadatre
05-05-2012, 16:23
Iniziando a parlare di ferie estive, l'idea è di visitare una città d'arte e poi fare un po' di mare ... è spuntata l'ipotesi Madrid ( ed il suo mare (cit. Zidane's wife) ) e rimanere poi in spagna (del sud? isole?) per il mare.
Qualcuno c'è stato ? Consigli ? :thx:
se ti interessa, io feci il portogallo, algarve per il mare e varie città tornando in su
Ketamina
05-05-2012, 16:59
Io escrementi la Francia. :sisi:
danybig82
05-05-2012, 17:18
Io escrementi la Francia. :sisi:
:doh:
:suspi:
:calimar:
:asd:
io ci son stato due anni fa se vuoi consigli :D poi nello stesso viaggio sono andato a barca quindi altro non ti so aiutare al di fuori di madrid!!!
cmq la parte sud della spagna è stupenda mi hanno detto..valencia pamplona giù di li.. o intendevi formentera e compagnia bella?
sto iniziando a guardare ora il tutto.. Come prima idea credo che le alternative possano essere: volo interno verso qualche isola partendo da madrid, oppure affittare un auto e dirigersi verso sud..
Tu hai fatto Madrid + Barca?
se ti interessa, io feci il portogallo, algarve per il mare e varie città tornando in su
sei andato in macchina?
Com'è il mare? io son freddoloso, eviterei l'oceano (anche se mi sembra che Algarve sia ancora mediterraneo) :sisi:
sto iniziando a guardare ora il tutto.. Come prima idea credo che le alternative possano essere: volo interno verso qualche isola partendo da madrid, oppure affittare un auto e dirigersi verso sud..
Tu hai fatto Madrid + Barca?
In macchina ho fatto la prima volta roma-barcelona-valencia e poi giro dell'andalusia (siviglia, granada, almeria, malaga, cordoba e cadice) la seconda roma-barcelona-madrid-bilbao-san sebastian
A livello di paesaggi sicuramente l'andalusia è meravigliosa (ma se ci vai d'agosto è un incubo, a siviglia ci saranno stati 45 gradi) ma i paesi baschi hanno un fascino unico, bilbao è un gioellino, san sebastian un delirio e tutta la costa merita un visita.
Io in macchina ho fatto roma-barcellona-praja da rocha (algarve portogallo). Di cose da vedere ce ne sono un mondo... in portogallo comunque l'acqua è fredda, molto fredda (tipo la nostra ad aprile/maggio), specie al sud perchè non ci passa la corrente del golfo... diciamo che massimo in acqua puoi resistere 5-6 minuti... ed esci tirato come hulk hogan quando usava gli steroidi... :asd:
In compenso il clima è piuttosto asciutto e si sta bene...
sto iniziando a guardare ora il tutto.. Come prima idea credo che le alternative possano essere: volo interno verso qualche isola partendo da madrid, oppure affittare un auto e dirigersi verso sud..
Tu hai fatto Madrid + Barca?
si 4 giorni a madrid e 6 a barca.. tutti spostamenti in aereo perchè conveniva..
innanzitutto grazie :thx:
In macchina ho fatto la prima volta roma-barcelona-valencia e poi giro dell'andalusia (siviglia, granada, almeria, malaga, cordoba e cadice) la seconda roma-barcelona-madrid-bilbao-san sebastian
A livello di paesaggi sicuramente l'andalusia è meravigliosa (ma se ci vai d'agosto è un incubo, a siviglia ci saranno stati 45 gradi) ma i paesi baschi hanno un fascino unico, bilbao è un gioellino, san sebastian un delirio e tutta la costa merita un visita.
Purtroppo le ferie si hanno solo in agosto (probabilmente periodo 10-25 agosto), e almeno qualche giorno di mare deve esserci :sisi: ... a nord com'è la situazione acqua-spiagge ? :confused:
e invece in Andalusia hai cambiato ogni giorno albergo o avevi una sede "fissa" (penso a siviglia magari) e ci si riesce a spostare in giornata?
Io in macchina ho fatto roma-barcellona-praja da rocha (algarve portogallo). Di cose da vedere ce ne sono un mondo... in portogallo comunque l'acqua è fredda, molto fredda (tipo la nostra ad aprile/maggio), specie al sud perchè non ci passa la corrente del golfo... diciamo che massimo in acqua puoi resistere 5-6 minuti... ed esci tirato come hulk hogan quando usava gli steroidi... :asd:
In compenso il clima è piuttosto asciutto e si sta bene...
ok, allora niente acqua in Algarve :esd:
ma così per farmi un'idea, visto che siete andati in macchina: si viaggia tranquillamente? intendo come segnaletica, strade, ecc.. :)
si 4 giorni a madrid e 6 a barca.. tutti spostamenti in aereo perchè conveniva..
sto vedendo che i voli effettivamente costano poco.. :sisi:
Si viaggia alla stessa maniera, vai in spagna mica a pechino... :asd:
nel deserto dell'extremadura tutta a 180-200... :slash:
... a nord com'è la situazione acqua-spiagge ? :confused:
e invece in Andalusia hai cambiato ogni giorno albergo o avevi una sede "fissa" (penso a siviglia magari) e ci si riesce a spostare in giornata?
Non è il mare della costa del sol visto che è tutti gli effetti oceano, però l'acqua era comunque abbastanza calda e le spiagge sono belle, sia rocciose che sabbiose. Il clima però è sicuramente più gradevole e fresco dell'andalucia.
In andalucia stavamo due/tre giorni a città cambiando ogni volta pernottamento, le distanze non sono grandissime, ma non da gita da un giorno.
ma così per farmi un'idea, visto che siete andati in macchina: si viaggia tranquillamente? intendo come segnaletica, strade, ecc.. :)
Abituato alle strade di roma mi sembrava di guidare a Montmeló. E come dice bene aed, in mezzo al deserto puoi concederti qualche lusso...
ilbarbadatre
08-05-2012, 15:45
sei andato in macchina?
Com'è il mare? io son freddoloso, eviterei l'oceano (anche se mi sembra che Algarve sia ancora mediterraneo) :sisi:
firenze-albufeira --> 28 ore di macchina filate :champ:
in acqua fai bagni rapidi, anche se era agosto non potevi stare a sguazzare come si fa qui da noi, occhio alle onde, stavo per rimanerci secco
dopo lo stretto di gibilterra è tutto oceano, anche se è sul lato sud del portogallo
vai a capo sao vicente, se è limpido si possono vedere gli usa :asd:
poi ho fatto tante città, se ti interessa approfondire chiedi pure
going to brazil
09-05-2012, 00:27
tornato oggi da aachen, bella città, anche se me l'aspettavo un pò più viva di sera col fatto di essere una città universitaria. ho trovato bellissima utrecht, mi è piaciuta davvero tanto (e poi ha quei negozi tipici olandesi di cui sono appassionato:ketaminkia: :D).
ho scoperto poi che mi piace un sacco la birra peter, ma in generale sono diventato un fan della birra kolsh e il mangiare turco :D
carino pure phantasialand, bella l'ambientazione e delle belle montagne russe. per chi ci capitasse in una giornata di nuvole, freddo e cielo coperto, come è successo a me, consiglio di iniziare subito col river quest per poi godersi zuppi il resto del parco :D
ma la kolsh è tedesca... :p
immagino intendesse la Grolsch
going to brazil
09-05-2012, 11:57
no no, proprio la kolsh. la birra di colonia.
io ero di base ad aachen in germania da un amico.
ilbarbadatre
10-05-2012, 16:41
ma la kolsh è tedesca... :p
anche aachen è tedesca
anche aachen è tedesca
:asd:
geni... si parlava di olanda... :p
Ketamina
11-05-2012, 12:33
tornato oggi da aachen, bella città, anche se me l'aspettavo un pò più viva di sera col fatto di essere una città universitaria. ho trovato bellissima utrecht, mi è piaciuta davvero tanto (e poi ha quei negozi tipici olandesi di cui sono appassionato:ketaminkia: :D).
ho scoperto poi che mi piace un sacco la birra peter, ma in generale sono diventato un fan della birra kolsh e il mangiare turco :D
carino pure phantasialand, bella l'ambientazione e delle belle montagne russe. per chi ci capitasse in una giornata di nuvole, freddo e cielo coperto, come è successo a me, consiglio di iniziare subito col river quest per poi godersi zuppi il resto del parco :D
Si poteva fumare? Niente tornelli? Niente tessere ai residenti?
going to brazil
11-05-2012, 15:31
si poteva fumare tranquillamente, non si può fumare solo nelle regioni vicine al confine.
per questo siamo dovuti andare fino ad utrecht invece che nella più comoda maastricht :asd:
non che ad aachen non si trovassero le stesse cose :p
Ketamina
11-05-2012, 16:10
Ad Amsterdam com'è la situaziò?
ilbarbadatre
11-05-2012, 19:11
geni... si parlava di olanda... :p
aachen e phantasialand sono in germania
solo utrecht è in olanda
:chupalo:
going to brazil
12-05-2012, 01:59
Ad Amsterdam com'è la situaziò?
ad amsterdam non sono stato, ma penso proprio sia come ad utrecht non essendo in una regione di confine. quindi dovresti poter fumare tranquillo :up:
se per caso andaste in macchina però ricordati che è inutile che vi fermiate tipo ad arnhem (se fate mi pare la e35) per fare subito la prima fumata entrati in olanda, perchè tanto non ve ne daranno :(
aachen e phantasialand sono in germania
solo utrecht è in olanda
:chupalo:
qualcuno che ci capisce un minimo di geografia :ave:
:D
ilbarbadatre
12-05-2012, 08:23
qualcuno che ci capisce un minimo di geografia :ave:
:D
:cool:
qualcuno che ci capisce un minimo di milfografia :ave:
:D
:sisi:
ilbarbadatre
12-05-2012, 08:35
:sisi:
:cool:
:esd:
se io dicessi Bologna ? qualcuno mi sa dire qualcosa ? :calimar:
devo passarvi un weekend (6-7 ottobre), sto quindi cercando una sistemazione che sia raggiungibile in auto (niente ztl o zone prive di parcheggio please :D ) e non troppo lontano dal Paladozza ... :
thx: in anticipo,
cordiali saluti.
:calimar:
ValerioBertotto
22-08-2012, 20:34
se io dicessi Bologna ? qualcuno mi sa dire qualcosa ? :calimar:
devo passarvi un weekend (6-7 ottobre), sto quindi cercando una sistemazione che sia raggiungibile in auto (niente ztl o zone prive di parcheggio please :D ) e non troppo lontano dal Paladozza ... :
thx: in anticipo,
cordiali saluti.
:calimar:
io te lo saprei pure dire qualcosa, ma quello là mi sta sul culo :calimar:
ma nuuu dai :D
è una meraviglia :esd:
Dr_Velvet
30-08-2012, 02:05
Che mi dite di valencia?nel caso ci starei 4notti.Mi piaceva l idea di avere il mare a disposizione per sbracarmici allora occorrenZa,ma ho letto che fa un po cagare :asd: l alternativa sarebbe siviglia,ma con una notte in meno e 40 euri in più da pagare a persona.
OrsettiOrsetti
30-08-2012, 07:59
Che mi dite di valencia?nel caso ci starei 4notti.Mi piaceva l idea di avere il mare a disposizione per sbracarmici allora occorrenZa,ma ho letto che fa un po cagare :asd: l alternativa sarebbe siviglia,ma con una notte in meno e 40 euri in più da pagare a persona.
Appena stato in entrambe le città.
Effettivamente Valencia non é niente di che da vedere, una giorata e il centro lo fai fuori, piú un altra se interessa la zona dell'acquario, museo della scienza e palazzo esposizioni, che almeno da fuori vedrei
La spiaggia però non è male e se vai nel barrio del carmen o al porto sicuramente gente e locali interessanti li trovi.
Siviglia é molto piú bella sia come cittá, anche solo girando a caso per il centro, che come cose da vedere, Alcazares e piazza di spagna su tutte.
peró non c'è il mare... :D
se io dicessi Bologna ? qualcuno mi sa dire qualcosa ? :calimar:
devo passarvi un weekend (6-7 ottobre), sto quindi cercando una sistemazione che sia raggiungibile in auto (niente ztl o zone prive di parcheggio please :D ) e non troppo lontano dal Paladozza ... :
thx: in anticipo,
cordiali saluti.
:calimar:
Cerca un albergo a Casalecchio di Reno.
C'è l'uscita dell'autostrada. Poi da lì prendi il BUS e in 20 minuti sei arrivato.
Il Paladozza è qui in Piazza Azzarita.
La zona è ZTL fino alle 20 poi si può entrare; tra via Riva Reno e Piazza Azzarita ci sono parecchi parcheggi (lungo lo strada o garage a pagamento).
Devi avere culo però, soprattutto nel week end.
Puoi trovare un bus che si fermi sul viale Silvani, o in Via San Felice o in via delle Lame.
I trasporti urbani a BO sono molto buoni e c'è anche il notturno per tornare a Casalecchio.
https://maps.google.it/maps?q=piazza+azzarita,+bologna&hl=it&ll=44.499015,11.331882&spn=0.01203,0.01929&sll=44.435508,10.976789&sspn=3.08303,4.938354&hnear=Piazza+Manfredi+Azzarita,+Bologna,+Emilia-Romagna&t=m&z=16
Siviglia... :sisi:
magari però dopo che ti sei visto la città, ti fai una passeggiata (200km) a Malaga e/o Gibilterra....
Dr_Velvet
31-08-2012, 01:52
grazie per i consiglii.Ho preso Valencia :esd: alla fine ha prevalso il giorno in piu'a disposizione e la voglia di sbraco totale,visto che non mi fermo da non so quanto tempo:-o.
Non ho intenzione di elaborare programmi fitti di visite giornaliere.Quindi se c'è "poco" da vedere in rapporto ai giorni a disposizione,il problema sarà relativo.E poi nel caso un giro a Sagunto lo farei volentieri :sisi:
OrsettiOrsetti
31-08-2012, 07:53
Allora ti consiglio di andare in plaza reina sofia, che poi é in pieno centro, e sfondarti di birra e montaditos nell'omonima cervezeria.
la birra é il classico pisciazzo tipo san miguel, ma se pigli uno dei loro panini, buoni, la media te la fanno pagare 1€.
Allora ti consiglio di andare in plaza reina sofia, che poi é in pieno centro, e sfondarti di birra e montaditos nell'omonima cervezeria.
la birra é il classico pisciazzo tipo san miguel, ma se pigli uno dei loro panini, buoni, la media te la fanno pagare 1€.
Non credo sia il suo genere
:esd:
Ah a proposito di birre medie in Spagna.
Per capodanno ero a Barcellona,
uno dei miei amici: "una birra piccola per favore"
il cameriere "non esiste. solo media o grande." :champ: :esd:
In un altro posto avevamo capito male, sembrava che avessero la birra piccola, ma la volevamo media.
Risultato dell'ordinazione:
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/389531_2707500738517_905481923_n.jpg
e le grandi come sono ? :asd:
sono appena tornato dal coast to coast in america.in un mese 11000 km macinati da LA a NY.
che figata che è l'america.
:D
Cerca un albergo a Casalecchio di Reno.
C'è l'uscita dell'autostrada. Poi da lì prendi il BUS e in 20 minuti sei arrivato.
Il Paladozza è qui in Piazza Azzarita.
La zona è ZTL fino alle 20 poi si può entrare; tra via Riva Reno e Piazza Azzarita ci sono parecchi parcheggi (lungo lo strada o garage a pagamento).
Devi avere culo però, soprattutto nel week end.
Puoi trovare un bus che si fermi sul viale Silvani, o in Via San Felice o in via delle Lame.
I trasporti urbani a BO sono molto buoni e c'è anche il notturno per tornare a Casalecchio.
https://maps.google.it/maps?q=piazza+azzarita,+bologna&hl=it&ll=44.499015,11.331882&spn=0.01203,0.01929&sll=44.435508,10.976789&sspn=3.08303,4.938354&hnear=Piazza+Manfredi+Azzarita,+Bologna,+Emilia-Romagna&t=m&z=16
uh grazie mille Palo :) !! .. non avevo visto la tua risp !
alla fine ho trovato un'offerta per un hotel in via Saffi, appena fuori dalla ztl.. credo quindi di essere abbastanza comodo al paladozza, o sbaglio ? :confused:
uh grazie mille Palo :) !! .. non avevo visto la tua risp !
alla fine ho trovato un'offerta per un hotel in via Saffi, appena fuori dalla ztl.. credo quindi di essere abbastanza comodo al paladozza, o sbaglio ? :confused:
Sì, sei vicino al viale ti cui ti dicevo nel post precedente.
volendo ci vai anche a piedi, in 20 minuti secondo me a occhioooooo e croce.
Tornato ieri sera da Ibiza :whistl:
Tornato ieri sera da Ibiza :whistl:
ricordi qualcosa ? :esd:
ricordi qualcosa ? :esd:
certo... :suspi:
son partito in aereo da bologna e lì son ritornato :asd:
certo... :suspi:
son partito in aereo da bologna e lì son ritornato :asd:
:asd:
"... and I can't remember how I'm getting home.
But my nose has gotten redder,
so I must have seen the sun
and my dick is fucking sore,
so I must have had some fun..."
sono appena tornato dal coast to coast in america.in un mese 11000 km macinati da LA a NY.
che figata che è l'america.
:D
affascinante!:)
Dr_Velvet
04-09-2012, 22:30
Allora ti consiglio di andare in plaza reina sofia, che poi é in pieno centro, e sfondarti di birra e montaditos nell'omonima cervezeria.
la birra é il classico pisciazzo tipo san miguel, ma se pigli uno dei loro panini, buoni, la media te la fanno pagare 1€.
eseguirò scrupolosamente.D'altronde i consigli di viaggio culturali sono sempre ben accetti :esd:
Non credo sia il suo genere
:esd:
Ah a proposito di birre medie in Spagna.
Per capodanno ero a Barcellona,
uno dei miei amici: "una birra piccola per favore"
il cameriere "non esiste. solo media o grande." :champ: :esd:
http://p.twimg.com/Au8vB42CMAAIqoR.jpg:large
Ubriaconi molesti :sisi:
ubriaconi immodesti :sisi:
Ketamina
25-10-2012, 16:14
Mio fratello (con la Tracy) e mia sorella domani partono per Istanbul Istanbul... :cry2:
Io pure voglio andare ad Istanbul Istanbul... :cry2:
AZ, fai qualcosa! :smoke:
ilbarbadatre
26-10-2012, 18:18
ma proprio istanbul istanbul o ti va bene anche istanbul periferia?
Ketamina
26-10-2012, 20:53
Istanbul Istanbul. :smoke:
going to brazil
20-11-2012, 16:28
c'è una promozione di ryanair con moltissimi voli a 12 euro (tasse incluse) che scade giovedì.
magari a qualcuno interessa :)
Crash and Burn
22-11-2012, 11:33
sono decisamente a corto di idee....mi serve una destinazione a non più di 3 ore di volo dall'italia per marzo 2013 per i 10 anni di matrimonio 2 adulti e 2 bambini (3,5 e 1,5 anni)....aiutoooooo :p
Crash and Burn
22-11-2012, 13:02
Quanti giorni?
da 5 a 7
al mare ?
non necessariamente (ah dimenticavo...niente egitto, marocco e africa del nord)
Malta... :sisi:
ummm....potrebbe anche starci...
Ketamina
22-11-2012, 16:09
Disneyland. :sisi:
Disneyland. :sisi:
7 giorni? Dopo 2 decapiti Pippo e topolino stile kill bill
Crash and Burn
23-11-2012, 09:14
7 giorni? Dopo 2 decapiti Pippo e topolino stile kill bill
intendi dire all'inizio del 2 giorno vero??? :p
7 giorni? Dopo 2 decapiti Pippo e topolino stile kill bill
Ma povero Pippo...già è il più triste di tutti...lo decapiti pure? :skanio:
goldrake11
23-11-2012, 10:04
Parigi, con Disneyland per 2 giorni e i restanti 3/4 ti visiti la città. Altrimenti Madrid che è bellissima anche se fa freddo in questo periodo o la "classica" Londra :sisi:
girare una città con 2 nani, e uno praticamente in braccio sarebbe una cosa che non farei mai. :p
Crash and Burn
23-11-2012, 10:34
Parigi, con Disneyland per 2 giorni e i restanti 3/4 ti visiti la città. Altrimenti Madrid che è bellissima anche se fa freddo in questo periodo o la "classica" Londra :sisi:
Allora...su Parigi...ci siamo stati così tante volte che praticamente ho l'abbonamento allo stadio del PSG :p
Disneyland è in programma però pensavamo più in là nel tempo perhcè se è vero che la piccola (3 anni e mezzo) si divertirebbe...il nano minore non ci capirebbe nulla...quindi avevamo pensato di rinviare lo sfrantumamento di palle di almeno un altro anno.
girare una città con 2 nani, e uno praticamente in braccio sarebbe una cosa che non farei mai. :p
Londra è (per me) sempre la prima scelta anche con i nani al seguito...non mi spaventa il nano in braccio...ma il nano in braccio con la pioggia e con il freddo che a marzo a londra non è ipotesi così remota.
Avevo pensato alle gran canarie (sono fuori con le 3 ore di volo ma nemmeno tanto) che dovrebbero avere clima mite (e magari piscine riscaldate visto che l'oceano non mi pare ipotesi praticabile) e possibilità di escursioni
Avevo pensato alle gran canarie (sono fuori con le 3 ore di volo ma nemmeno tanto) che dovrebbero avere clima mite (e magari piscine riscaldate visto che l'oceano non mi pare ipotesi praticabile) e possibilità di escursioni
hai dei voli da bari che vanno alle canarie ?
goldrake11
23-11-2012, 10:54
Allora...su Parigi...ci siamo stati così tante volte che praticamente ho l'abbonamento allo stadio del PSG :p
Disneyland è in programma però pensavamo più in là nel tempo perhcè se è vero che la piccola (3 anni e mezzo) si divertirebbe...il nano minore non ci capirebbe nulla...quindi avevamo pensato di rinviare lo sfrantumamento di palle di almeno un altro anno.
Londra è (per me) sempre la prima scelta anche con i nani al seguito...non mi spaventa il nano in braccio...ma il nano in braccio con la pioggia e con il freddo che a marzo a londra non è ipotesi così remota.
Avevo pensato alle gran canarie (sono fuori con le 3 ore di volo ma nemmeno tanto) che dovrebbero avere clima mite (e magari piscine riscaldate visto che l'oceano non mi pare ipotesi praticabile) e possibilità di escursioni
eh vabbè, ma tu parigi non l'hai menzionata nelle opzioni da scartare :p
Se vuoi andare alle gran canarie potresti fare anche 3 giorni a Barcellona e 3/4 a Tenerife dove in quel periodo il clima è molto più che accettabile.
Per me Londra sarebbe sempre e cmq la prima scelta ;)
Crash and Burn
23-11-2012, 11:20
hai dei voli da bari che vanno alle canarie ?
diretti no...e ho appena scoperto che ryanair ha eliminato i voli per la spagna da bari...quindi sono almeno 2 scali...le canarie vengono bocciate :p
Crash and Burn
23-11-2012, 11:24
ryanair mi da un bari-malta a/r per tutti e 4 a 169 € tasse incluse potrebbe non essere una brutta scelta
al momento in corsa ci sono:
Malta (mai stato)
Londra (che è sempre Londra :p)
ryanair mi da un bari-malta a/r per tutti e 4 a 169 € tasse incluse potrebbe non essere una brutta scelta
al momento in corsa ci sono:
Malta (mai stato)
Londra (che è sempre Londra :p)
fai Malta-Londra-Bari... direi che è perfetto.
Cominciano anche le crociere da bari a fine marzo, col giro grecia/turchia :sisi:
Ketamina
23-11-2012, 15:16
7 giorni? Dopo 2 decapiti Pippo e topolino stile kill bill
Io ci vivrei a Disneyland...
Hendeling
23-11-2012, 15:43
Vienna :sisi:
fai malta che sei comodo col volo, prendi l'hilton che ti offre un pò di tutto sia per i nani, che per biancaneve e pure per te principe azzurro :esd:
Ketamina
23-11-2012, 16:59
Ma Crash è il principe e Burn è azzurro? :confused:
Ma Crash è il principe e Burn è azzurro? :confused:
No, Crash è la bella e Burn è la bestia :sisi:
Se devi stare una settimana allora punterei su qualcosa in più di una sola città.
Potresti fare Vienna/Budapest.
Oppure un bel giretto in Irlanda o un po' più giù del Belgio.
Farò il cameraman quando lodone girerà l'europa con due pupattoli :sisi:
Antonello976
23-11-2012, 22:32
Capodanno a Vienna ...nn ha prezzo !!
Stonfata in centro a mezzo tazzone de vin brule' ...
La morte sua!!!!
Comunque anche un giretto ad Est...
io e la mia ragazza puntiamo dritti su Cracovia.. (stupenda) per nn parlare di Praga
l'inculata , almeno quissu' , e' che il volo diretto piu' vicino parte o da Bologna o da Bergamo sinno' bisogna fare Trieste - Monaco [scalo] eppoi Cracovia
Crash and Burn
24-11-2012, 08:30
Aggiorniamo un pò....
Malta (comodo con il volo da Bari)
Londra (buona per tutte le stagioni) o Irlanda (che però preferirei visitare tipo a giugno/luglio)
Belgio? mai preso in considerazione....perchè il Belgio???? :p
Belgio? mai preso in considerazione....perchè il Belgio???? :p
Birra? :suspi:
Altro non mi viene in mente... (seppure nn ci sia mai stato...)
Ketamina
24-11-2012, 15:35
Cioccolata. :sisi:
E comunque il Belgio merita pure... :sisi:
Un weekend a birra e cioccolata... interessante... (cit.) :suspi:
:esd:
Ketamina
24-11-2012, 16:27
Come siete vuoti. :susu:
ilbarbadatre
24-11-2012, 17:53
Capodanno a Vienna ...nn ha prezzo !!
Un weekend a birra e cioccolata... interessante... (cit.) :suspi:
:esd:
uno che fa il capodanno a marzo, l'altro che ha i weekend di 7 giorni, ma ogni tanto leggere no? :esd:
uno che fa il capodanno a marzo, l'altro che ha i weekend di 7 giorni, ma ogni tanto leggere no? :esd:
A birra e cioccolato credo che il suo stomaco non reggerebbe più di un weekend... :read:
:esd:
ilbarbadatre
24-11-2012, 19:04
A birra e cioccolato credo che il suo stomaco non reggerebbe più di un weekend... :read:
:esd:
:climb:
Aggiorniamo un pò....
Malta (comodo con il volo da Bari)
Londra (buona per tutte le stagioni) o Irlanda (che però preferirei visitare tipo a giugno/luglio)
Belgio? mai preso in considerazione....perchè il Belgio???? :p
Proprio perchè non viene preso in considerazione da nessuno! :p
Scherzi a parte.....ci sono tante piccole città vicine ma molto carine....Brugge su tutte, ma anche Gent (Gand), Anversa e Bruxelles.
Tutte molto carine da girare (specialmente le prime due), distanti l'una dall'altra non più di 50 km.....in più ti tirano dietro cene a base di ostriche e birra!!! :D
Il discorso è che avendo 7 giorni non mi fermerei in una sola città, però avendo dei bambini non farei nemmeno spostamenti troppo lunghi......date queste premesse le idee che mi sono venute in mente sono:
- Vienna (Bratislava) Budapest
- Belgio (Brugge, Gent, Antwerp, Bruxelles)
- Scozia (troppo freddo a marzo)
- Irlanda (freddo ma meno della Scozia)
Adesso mi è venuta un'altra idea ottima per una settimana:
Castelli della Loira......arrivate a Parigi da Bari vi prendete una macchina e vi fate un bellissimo giro fra Orleans e Tours lungo la Loira.
Meta carina per un anniversario, dove dei bambini possono divertirsi e vedere posti bellissimi.......senza dover menzionare le ottime mangiate e bevute! ;)
http://castelli-loira.it/
ilbarbadatre
24-11-2012, 20:57
vedere posti bellissimi a un anno e mezzo? :esd:
vedere posti bellissimi a un anno e mezzo? :esd:
Non ho letto l'età dei bambini...........in ogni caso un posto immerso nella natura è sicuramente meglio che stare in città.
Inoltre i Castelli della Loira (ci sei stato?) hanno un fascino a dir poco fiabesco che possono lasciare a bocca aperta anche, se non soprattutto, i più piccoli.
nemiopinerti
26-11-2012, 20:26
Non ho letto l'età dei bambini...........in ogni caso un posto immerso nella natura è sicuramente meglio che stare in città.
Inoltre i Castelli della Loira (ci sei stato?) hanno un fascino a dir poco fiabesco che possono lasciare a bocca aperta anche, se non soprattutto, i più piccoli.
Ma che glielo dici a fare?
Orso Cattivo! :esd:
Intando a capodanno mi faccio un bel viaggio: Caldarola... :sisi:
per i bambini, una collega mi ha parlato molto bene di un castello in germania ( http://www.germany.travel/it/natura-sport-e-relax/castelli-parchi-e-giardini/castello-di-neuschwanstein.html ).. potresti unire un tour di baviera e Monaco :sisi:
Crash and Burn
27-11-2012, 09:52
Proprio perchè non viene preso in considerazione da nessuno! :p
Scherzi a parte.....ci sono tante piccole città vicine ma molto carine....Brugge su tutte, ma anche Gent (Gand), Anversa e Bruxelles.
Tutte molto carine da girare (specialmente le prime due), distanti l'una dall'altra non più di 50 km.....in più ti tirano dietro cene a base di ostriche e birra!!! :D
Il discorso è che avendo 7 giorni non mi fermerei in una sola città, però avendo dei bambini non farei nemmeno spostamenti troppo lunghi......date queste premesse le idee che mi sono venute in mente sono:
- Vienna (Bratislava) Budapest
- Belgio (Brugge, Gent, Antwerp, Bruxelles)
- Scozia (troppo freddo a marzo)
- Irlanda (freddo ma meno della Scozia)
Adesso mi è venuta un'altra idea ottima per una settimana:
Castelli della Loira......arrivate a Parigi da Bari vi prendete una macchina e vi fate un bellissimo giro fra Orleans e Tours lungo la Loira.
Meta carina per un anniversario, dove dei bambini possono divertirsi e vedere posti bellissimi.......senza dover menzionare le ottime mangiate e bevute! ;)
http://castelli-loira.it/
aggiungiamo alla lista i castelli della loira...che è una meta che mi affascina e non poco....e anche il belgio
mi sa che a breve faccio le primarie :p
Antonello976
27-11-2012, 10:02
uno che fa il capodanno a marzo, l'altro che ha i weekend di 7 giorni, ma ogni tanto leggere no? :esd:
ho letto Vienna...e m'e' partita la scheggia :esd:
Comunque il tour dei castelli della Loira e' davvero 1 gran Figataa!
Ketamina
27-11-2012, 14:10
per i bambini, una collega mi ha parlato molto bene di un castello in germania ( http://www.germany.travel/it/natura-sport-e-relax/castelli-parchi-e-giardini/castello-di-neuschwanstein.html ).. potresti unire un tour di baviera e Monaco :sisi:
Ludovico II di Baviera. :sisi:
Un folle... :esd:
ValerioBertotto
27-11-2012, 14:10
In Belgio a marzo fa freschetto eh...e a Bruxelles il vento è assicurato. Però è un giro che merita. Meglio Gent di Brugge, Antwerp non mi ha entusiasmato.
Di buono c'è che prendendosi un hotel posizionato strategicamente (magari a Bruxelles) ci si sposta facile in treno.
per i bambini, una collega mi ha parlato molto bene di un castello in germania ( http://www.germany.travel/it/natura-sport-e-relax/castelli-parchi-e-giardini/castello-di-neuschwanstein.html ).. potresti unire un tour di baviera e Monaco :sisi:
Il castello di Ludwig è veramente un posto che ha dell'assurdo e del fantastico.......Walt Diseny da lì ha ripreso.
Purtroppo non saprei consigliare altre mete in Baviera.........a parte la gitarella al castello sono stato tutto il tempo a Monaco a zonzo da una birreria all'altra.
In Belgio a marzo fa freschetto eh...e a Bruxelles il vento è assicurato. Però è un giro che merita. Meglio Gent di Brugge, Antwerp non mi ha entusiasmato.
Di buono c'è che prendendosi un hotel posizionato strategicamente (magari a Bruxelles) ci si sposta facile in treno.
Vero, il Belgio a marzo deve essere abbastanza freddino........anche a me Gent è piaciuta di più però quasi tutti preferiscono Brugge. Antwerp nonostante le molte critiche a me non era dispiaciuta.....una dura e cruda città portuale con un centro molto carino.....probabilmente nel giudizio finale ha inciso una delle migliori birre alla spina che abbia mai bevuto!!! :p
Sto cercando una sistemazione per capodanno a Firenze...
ho adocchiato un albergo, su expedia, venere, hotels, sito ufficiale, etc. me lo indica come tutto esaurito, mentre su "budgetplaces.com" mi da 4 camere disponibili ad un prezzo buono.... lo conoscete? c'è da fidarsi ? :confused:
ilbarbadatre
17-12-2012, 16:06
in genere non dormo in albergo a firenze :asd:
Ketamina
17-12-2012, 16:08
in genere non dormo in albergo a firenze :asd:
Ah no? Dormi a casa del cliente che ti carica in macchina? :suspi:
Ti facevo più di classe... :sisi:
Ah no? Dormi a casa del cliente che ti carica in macchina? :suspi:
Ti facevo più di classe... :sisi:
dorme fuori, sul cornicione :asd:
Allora... vorrei portare il piccoletto a Eurodisney, per il più classico dei weekend (ven-sab-dom) a marzo... ma il budget non è infinito, anzi...
Avrei un paio di domande: meglio prendere uno degli alberghi a marchio Disney, e se sì, quale (anche perchè non ho ben capito se sono vicini/lontani/dentro il parco...)? Oppure meglio prendere un 2/3 stelle periferico e muoversi quotidianamente con i mezzi?
Altre cose da sapere?
Vale la pena fare tutti e due i parchi o è meglio fare parco un giorno e Parigi l'altro giorno? O visto che sono 3 giorni, fisicamente è fattibile fare i primi due giorni parchi e il terzo Parigi (considerate che il piccoletto non ha ancora 3 anni)...
Ci sono siti dove si trovano offerte particolarmente convenienti?
Conviene prendere i pacchetti oppure prendere volo e albergo divisi?
Attendo vostre! :)
Attendo vostre! :)
Aspetta un paio d'anni....a tre anni non si diverte....tu si ovviamente :D
Aspetta un paio d'anni....a tre anni non si diverte....tu si ovviamente :D
Beh, l'ho già "attivato" ai parchi con il Rainbow, che, con tutto il rispetto, è un cesso... e seppure avesse poco più di 2 anni ha apprezzato di molto... quindi penso che capirebbe eccome... :)
Beh, l'ho già "attivato" ai parchi con il Rainbow, che, con tutto il rispetto, è un cesso... e seppure avesse poco più di 2 anni ha apprezzato di molto... quindi penso che capirebbe eccome... :)
che ti devo dì....fai come cazzo ti pare. :goyang:
Qualcuno di voi ha mai fatto un viaggio in Islanda?
Lo sogno da sempre e siccome ho saldato i miei debiti pregressi con la malavita :confused: :esd: ho deciso di iniziare mettere i soldi nel porcellino di terracotta per farlo l'estate del 2014.
Che poi moriremo tutti, quindi bisogna muoversi.
Quindi, se qualcuno c'è stato... consigli? :D
Ah... per informazione: dovevo andare a Disneyland con l'aereo, alla fine vado a Gardaland con la Fiesta Rossa... :esd:
L'hai provata quella al caffè? :suspi:
L'islanda è bella ma non so se ci vivrei (semicit.)
Qualcuno di voi ha mai fatto un viaggio in Islanda?
Lo sogno da sempre e siccome ho saldato i miei debiti pregressi con la malavita :confused: :esd: ho deciso di iniziare mettere i soldi nel porcellino di terracotta per farlo l'estate del 2014.
Che poi moriremo tutti, quindi bisogna muoversi.
Quindi, se qualcuno c'è stato... consigli? :D
Non puoi andarci prima? Interesserebbe anche a me farci un salto... :D
Ah... per informazione: dovevo andare a Disneyland con l'aereo, alla fine vado a Gardaland con la Fiesta Rossa... :esd:
Il solito pulciaro...
Ketamina
11-03-2013, 15:59
L'hai provata quella al caffè? :suspi:
:sbav:
Non puoi andarci prima? Interesserebbe anche a me farci un salto... :D
Quando ho stabilito cosa costa il tutto valuterò se andarci quest'estate o nel 2014.
Siccome non è economico come farsi qualche giorno a Barcellona fuori stagione, soprattutto per il volo e poi perchè per godersi la vacanza bisogna noleggiare un mezzo una volta là, preferisco aspettare un anno invece che andarci con i soldi contati.
Quando ho stabilito cosa costa il tutto valuterò se andarci quest'estate o nel 2014.
Siccome non è economico come farsi qualche giorno a Barcellona fuori stagione, soprattutto per il volo e poi perchè per godersi la vacanza bisogna noleggiare un mezzo una volta là, preferisco aspettare un anno invece che andarci con i soldi contati.
Condivido... è comunque un paese che mi affascina molto, solo che per gli stessi motivi che dicevi tu non sono mai riuscito ad organizzare qualcosa che meriti davvero... anche perchè non è una nazione che attira molto compagni di viaggio... :)
ValerioBertotto
11-03-2013, 22:30
tempo fa avevo dato un'occhiata, conto di andarci pure io prima o poi. Mi pare che il mese più indicato sia giugno, se non vado errato. Comunque expensive, confermo.
Qualcuno di voi ha mai fatto un viaggio in Islanda?
Lo sogno da sempre e siccome ho saldato i miei debiti pregressi con la malavita :confused: :esd: ho deciso di iniziare mettere i soldi nel porcellino di terracotta per farlo l'estate del 2014.
Che poi moriremo tutti, quindi bisogna muoversi.
Quindi, se qualcuno c'è stato... consigli? :D
Palo un mio amico di viaggio dell'estate 2012 ha appena prenotato i voli per agosto 2013....tre settimane di viaggio.... tra qualche mese si ti serve ti posso girare alcune info/consigli/suggerimenti...
Aveva invitato anche me,ma quest'anno ho le ferie a fine giugno (salvo cambi tra colleghi) e quindi ho rifiutato l'invito.
Sicuramente posto bellissimo :D
ValerioBertotto
21-03-2013, 20:45
Palo un mio amico di viaggio dell'estate 2012 ha appena prenotato i voli per agosto 2013....tre settimane di viaggio.... tra qualche mese si ti serve ti posso girare alcune info/consigli/suggerimenti...
Aveva invitato anche me,ma quest'anno ho le ferie a fine giugno (salvo cambi tra colleghi) e quindi ho rifiutato l'invito.
Sicuramente posto bellissimo :D
digli che si segni tutto e poi inoltri :D
Qualcuno è stato a Marsa Matrouh?
Ho trovato un'offerta bazza dal 20 al 27 Aprile, ma dice che l'acqua è freddina...
Palo un mio amico di viaggio dell'estate 2012 ha appena prenotato i voli per agosto 2013....tre settimane di viaggio.... tra qualche mese si ti serve ti posso girare alcune info/consigli/suggerimenti...
Grazie volentieri!
Qualcuno è stato a Marsa Matrouh?
Ho trovato un'offerta bazza dal 20 al 27 Aprile, ma dice che l'acqua è freddina...
ventoso ma molto meglio che sharm, IMHO, almeno qualcosa della barriera corallina è rimasta.
ventoso ma molto meglio che sharm, IMHO, almeno qualcosa della barriera corallina è rimasta.
mi sa che ti confondi con marsa alam :asd:
anzullo, anche se le temperature esterne son senz'altro buone, si parla di mediterraneo quindi l'acqua in quel periodo avrà quasi 10 gradi di meno di sharm. di bagni non ne fai, a meno che ti metti la muta :esd:.
mi sa che ti confondi con marsa alam :asd:
anzullo, anche se le temperature esterne son senz'altro buone, si parla di mediterraneo quindi l'acqua in quel periodo avrà quasi 10 gradi di meno di sharm. di bagni non ne fai, a meno che ti metti la muta :esd:.
ops... mi sono sconfuso... :D
la parte del mediterraneo non la conosco...
anzullo, anche se le temperature esterne son senz'altro buone, si parla di mediterraneo quindi l'acqua in quel periodo avrà quasi 10 gradi di meno di sharm. di bagni non ne fai, a meno che ti metti la muta :esd:.
è quello che temevo :(
vabbè, allora facciamo sharm e a marsa matrouh ci andiamo più verso l'estate :sisi:
ma tu ci sei stato? me ne parlano come di un paradiso terrestre... :suspi:
mi sa che ti confondi con marsa alam :asd:
ops... mi sono sconfuso... :D
la parte del mediterraneo non la conosco...
:facepalm:
ilbarbadatre
26-03-2013, 23:35
stavo leggendo e mi son detto: "ma che c'è la barriera corallina nel mediterraneo?"
poi ho letto il seguito ... :asd:
Parliamo di Sardegna Nord-Orientale (per capirci, da Palau a Budoni), una settimana nella prima metà di luglio.. avete qualche sistemazione da consigliarmi ? :p ..
cerco residence, appartamenti, bungalow.. insomma, una sistemazione dotata di cucina e bagni privati :esd:
grazie in anticipo, ossequi :thx:
Allora...
Sarei dovuto andare in vacanza in agosto... e invece no, settembre...
Sarei dovuto andare in vacanza nell'estremo Salento... e invece no, Sud Tirolo...
Diciamo quindi che ho rivoluzionato le mie vacanze, trovando notevole riscontro sul lato economico e pregando per il bel tempo...
Ho prenotato per la prima volta una vacanza in montagna, precisamente a Campo Tures, Valle Aurina... quasi da Kamikaze...
C'è qualcuno che ne conosce le zone e mi sa' dare qualche dritta? Thanks! :)
spinano della buonissima forst lassù :sisi:
ilbarbadatre
27-05-2013, 23:28
la montagna a settembre è pessima sinceramente ... poi fai te
Visto che l'estate nn è ancora iniziata, posso ben sperare in un prolungamento settembrino... E poi se vai al mare e piove sei costretto a restare chiuso a casa, in montagna mal che vada fai il turista...
A parte portare sfiga, qualche consiglio vero? :mazza:
ilbarbadatre
28-05-2013, 08:37
in val pusteria non ci sono mai stato quindi non saprei dirti, in montagna d'estate centordici volte però
dicevo del periodo poco buono perché fa in fretta una giornata di sole a trasformarsi in un temporale, ora è vero che con luca non è che farai passeggiate sulle vette più alte e i sentieri più impervi ... che dico con luca, con te :esd:
quindi se è per godersi il pic nic al lago e far due passi penso possa andare, sempre se c'è un lago :asd:
Accanto al maso ci sono vari sentieri, per lo più facili...
Ci sono le cascate naturali e quelle artificiali (una piscina molto particolare), c'è un lago ma mi dicono sia impervio...
ci sono le grappe, non quelle merde che bevi tu (cit.) :esd:
ci sono le grappe, non quelle merde che bevi tu (cit.) :esd:
vodke da due soldi
Io non bevo vodka, al massimo ci cucino... O la offro... :esd:
going to brazil
03-06-2013, 21:51
che mi sapete dire del portogallo?
con la mia ragazza stiamo organizzando per fine luglio un piccolo giro del portogallo. per ora avremmo previsto 2 giorni a porto e 2-3 a lisbona, siccome sulla strada fra le 2 ci sarebbe coimbra vale la pena fermarsi un giorno lì?
che mi sapete dire del portogallo?
con la mia ragazza stiamo organizzando per fine luglio un piccolo giro del portogallo. per ora avremmo previsto 2 giorni a porto e 2-3 a lisbona, siccome sulla strada fra le 2 ci sarebbe coimbra vale la pena fermarsi un giorno lì?
Io qualche anno fa (per andare all'expo a Siviglia, fate voi i conti :D) ho fatto il giro della penisola iberica in fuoristrada ed è stato uno dei viaggi più belli della mia vita. Sono entrato in Portogallo a Guarda, sono sceso sulla costa e l'ho percorsa verso sud in direzione Lisbona, ho incontrato paesini fuori dal mondo (a Nazareth mi son fermato parecchi giorni) dove mangiare baccalà, olive e burro, pesce strepitoso per due soldi e godersi un mare incontaminato, spiagge sferzate dal vento e dalle onde dell'oceano, popolazione ospitale, un paradiso...
Ti consiglio di percorrerlo lentamente, senza tappe forzate, gustando la natura senza fretta, tralasciando le mete turistiche, per poi chiudere nello splendore di Lisbona.
Il motto di quella vacanza fu: "o fadista sobre"
Quando tornerai saprai il perchè ;)
going to brazil
03-06-2013, 22:33
saremo senza mezzi però noi, contiamo di arrivare in aereo fino a porto, da lì treno fino a lisbona e da lì poi ripartire in aereo. il treno però passa da coimbra, per questo mi chiedevo se valesse pena passarci una giornata.
bugsrunner
04-06-2013, 07:55
Si Coimbra è carina. Vale la pena di uno stop
ilbarbadatre
04-06-2013, 08:27
senza mezzi? nooooooooooooooo .....
per me è stata una delle vacanze più belle, partiti con una punto in 4 da firenze arrivati dopo 28 ore di fila in algarve :asd:
la parte a sud è molto bella paesaggisticamente parlando, bello capo sagres, la punta sull'oceano, anche se ci tira vento :sisi:
risalendo lisbona veramente bella, poi fatti tanti paesi , coimbra sinceramente è quella che mi è piaciuta meno di tutte (forse siamo capitati male, era domenica 14 agosto, alle 2 del pomeriggio c'erano 40 gradi e non c'era un cane a giro ed era tutto chiuso); invece molto belle alcobaca e batalha; da visitare tomar (c'è un castello dei templari). Nazarè anche carina (anzul, nazareth era famosa per altro :asd:); e anche porto me la aspettavo molto peggio, invece è molto caratteristica ...
Insomma, Cambia mezzo: affitta un calesse o impara a saltare dal treno in corsa.... :sisi:
Nazarè anche carina (anzul, nazareth era famosa per altro :asd:)
Nazarè è la trasposizione portoghese di Nazareth, da cui prende il nome... gnurant! :asd:
Antonello976
04-06-2013, 11:22
Io la Portuguesa...la porto nel coracao ....ci sn stato in gita in Quinta Sup ...:esd:
Ovviamente noi nn avevamo la liberta' di questi altri ... Buzzurri :sbonk:
Abbiamo girato in lungo e largo LISBOA ..bella bbella forte
Eppoi na capatina a Estoril e a Cabo de Roca (il punto piu' occidentale d'Europa) , dove soffiava un vento fottuto ...
Ahaaaa che bei ricordi de goventu' ...:skanio:
Io la Portuguesa...la porto nel coracao ....ci sn stato in gita in Quinta Sup ...:esd:
Ovviamente noi nn avevamo la liberta' di questi altri ... Buzzurri :sbonk:
Abbiamo girato in lungo e largo LISBOA ..bella bbella forte
Eppoi na capatina a Estoril e a Cabo de Roca (il punto piu' occidentale d'Europa) , dove soffiava un vento fottuto ...
Ahaaaa che bei ricordi de goventu' ...:skanio:
c'era cragnotti :esd:
Antonello976
04-06-2013, 13:12
c'era cragnotti :esd:
credo fosse Zoff il Presidente.... ma eravamo gia' nell'era CRAGNOTTI ...:sbav:
Amarcordese......:suicide:
going to brazil
04-06-2013, 14:06
senza mezzi? nooooooooooooooo .....
per me è stata una delle vacanze più belle, partiti con una punto in 4 da firenze arrivati dopo 28 ore di fila in algarve :asd:
belin in 2 in macchina costa il triplo che in aereo :)
ilbarbadatre
04-06-2013, 16:14
prendila li :sisi:
prendila li :sisi:
:sisi:
con la crisi che c'è in portogallo (che al confronto noi stiamo nel bengodi) imho se ti sbatti un pò ce la puoi fare ;)
going to brazil
05-06-2013, 00:40
mah, son più per muovermi in treno e senza sbattimenti :)
comunque in tutto questo sono a:
1 coimbra fa schifo
1 coimbra bella
servirebbe una terza persona per decretare com'è coimbra :)
artur antunes coimbra :sisi:
giretto di 4 giorni a Montefalco (Umbria), con annesso giro alle città che lo circondano..
per l'alloggio già a posto.. per il resto..consigli di ogni sorta?
Ovviamente gastronomia e soprattutto vino...
Ora nn ho una cartina sotto mano, ma a livello naturale c'è il monte Vettore,nelle Marche, che è fantastico da vedere... Ma nn mi rendo quanto sia distante...
per il resto... consigli di ogni sorta?
Passa a Gubbio e salutaci il Pap :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.