PDA

Visualizza Versione Completa : Parliamo di viaggi...



Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

OrsettiOrsetti
14-04-2009, 11:11
Quoto il consiglio sul Garda di Dampyr.
Io ovviamente parlo da conoscitore della sponda Bresciana, però anche qui i posti più belli in cui stare sono sull'alto Garda, da Toscolano in su.
Poi ti muovi in traghetto fra una sponda e l'altra del lago, mentre se vuoi fare shopping/passeggiare in posti più grandi e "turistici" puoi scendere a Salò e Desenzano.

Per una cena rustica ma ottima consiglio il Grillgarten vicino a Manerba. Ottima cucina (specialità cruccheggianti e ottimo pollo allo spiedo) e si mangia nei tavoli sparsi sotto gli alberi del giardino esterno.
Prezzi ottimi: mezzo pollo allo spiedo con patatine più litro di birra a 13 euro.:D

Unico neo: non è facilissimo trovarlo se non conosci la zona.

elvisthepelvis
14-04-2009, 11:15
uppo.

occhio ragazzi a teorema e todomondo di conseguenza.

mi è arrivata una circolare interna che dice...

(...)Con la presente segnaliamo che alcune agenzie, Associate e non, si sono rivolte al nostro ufficio legale per richiedere assistenza in relazione a pacchetti viaggio proposti e venduti dall’operatore “Teorema Tour”; riferiscono, infatti, che ad alcuni clienti giunti a destinazione (area Caraibi) è stata richiesta la propria carta di credito per il pagamento del soggiorno.(...)

uomo avvisato mezzo viaggiato :D

tornato ieri sera da santo domingo con todomondo

2 settimane, albergo 5 stelle all inclusive :D
speso una stupidata
ed il villaggio era spettacolare

l'unica cosa negativa e' che sono di nuovo qui :cry2:

azteca
14-04-2009, 11:33
tornato ieri sera da santo domingo con todomondo

2 settimane, albergo 5 stelle all inclusive :d
speso una stupidata
ed il villaggio era spettacolare

l'unica cosa negativa e' che sono di nuovo qui :cry2:

:d

Ricky
15-04-2009, 14:39
A fine Maggio vado negli USA, a Chicago ed ho un dubbio sul passaporto: so che per alcuni paesi deve essere valido per altri 6 mesi dopo la data di ritorno, è così anche per gli USA?
Perchè torno il 6 giugno e il mio passaporto scade il 3 dicembre :-o

Ketamina
15-04-2009, 14:54
Ma no.
Arriva a Milano Centrale, fuori dalla stazione c'è il pullman per Orio che costa pure poco.


c'è un autobus, mi pare l'1 che ti porta alla stazione in circa 10 minuti...
se invece devi andare a milano, potrebbe essere più vantaggioso il pullman, fanno il 3x2 sui biglietti, se siete parecchi vi conviene.

Meglio da Milano o da Bergamo quindi?

azteca
15-04-2009, 15:08
A fine Maggio vado negli USA, a Chicago ed ho un dubbio sul passaporto: so che per alcuni paesi deve essere valido per altri 6 mesi dopo la data di ritorno, è così anche per gli USA?
Perchè torno il 6 giugno e il mio passaporto scade il 3 dicembre :-o

servono i 6 mesi :sisi: sotto devi chiedere il visto.
hai il passaporto giusto però ?

Ricky
15-04-2009, 15:24
Si, ho quello a lettura ottica (ci sono andato negli states lo scorso giugno) ma non ci faccio nulla visto che l'ho già rinnovato una volta
In settimana devo andare a chiedere il nuovo, sperando facciano in tempo

EDIT: però leggendo sul sito della polizia di stato


Per usufruire del programma "Visa Waiver Program" (Viaggio senza visto) è necessario:

* viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo
* rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni
* possedere un biglietto di ritorno.

In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordiamo che il passaporto deve essere in corso di validità: la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia.

Sembrerebbe che basta che sia ancora valido...

derblauereiter
15-04-2009, 15:25
Meglio da Milano o da Bergamo quindi?

Milano IMHO (se non è ora di punta).

azteca
15-04-2009, 15:52
Si, ho quello a lettura ottica (ci sono andato negli states lo scorso giugno) ma non ci faccio nulla visto che l'ho già rinnovato una volta
In settimana devo andare a chiedere il nuovo, sperando facciano in tempo

EDIT: però leggendo sul sito della polizia di stato

Sembrerebbe che basta che sia ancora valido...

ho detto una cazzata, ho preso l'unico catalogo che riporta l'indicazione errata.
basta la validità base senza mesi aggiuntivi.

NATIONAL ITALY (IT) /DESTINATION U.S.A. (US)
VISA DESTINATION U.S.A. (US)
...... NORMAL PASSPORTS ONLY ......
PASSPORT REQUIRED.
- NATIONALS OF ITALY MAY ENTER WITH PASSPORTS VALID FOR PERIOD
OF INTENDED STAY.

devi poi fare la registrazione dei dati per l'autorizzazione all'ingresso.
anche se fai il passaporto elettronico devi farla :)

Ricky
15-04-2009, 15:58
ho detto una cazzata, ho preso l'unico catalogo che riporta l'indicazione errata.
basta la validità base senza mesi aggiuntivi.

NATIONAL ITALY (IT) /DESTINATION U.S.A. (US)
VISA DESTINATION U.S.A. (US)
...... NORMAL PASSPORTS ONLY ......
PASSPORT REQUIRED.
- NATIONALS OF ITALY MAY ENTER WITH PASSPORTS VALID FOR PERIOD
OF INTENDED STAY.

devi poi fare la registrazione dei dati per l'autorizzazione all'ingresso.
anche se fai il passaporto elettronico devi farla :)

Grazie mille, mi stavano facendo venire le paranoie che non avrei fatto in tempo ad avere il passaporto nuovo :p

Per la registrazione dei dati intendi l'ESTA (Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio)?

Ketamina
15-04-2009, 16:12
Milano IMHO (se non è ora di punta).

Aereo alle 7:20 di mattina da Bergamo. Almeno per le 4 dovrei partire da Milano(?!). Non so che orari avete al Nord. :esd:

azteca
15-04-2009, 16:15
Grazie mille, mi stavano facendo venire le paranoie che non avrei fatto in tempo ad avere il passaporto nuovo :p

Per la registrazione dei dati intendi l'ESTA (Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio)?

:sisi:

è obbligatorio dal 2009.
devi farlo online e poi ti arriva in un paio di giorni massimo, l'autorizzazione all'ingresso che tieni assieme al passaporto.

derblauereiter
15-04-2009, 16:30
Aereo alle 7:20 di mattina da Bergamo. Almeno per le 4 dovrei partire da Milano(?!). Non so che orari avete al Nord. :esd:

La buona notizia è a quell'ora il traffico è nella direzione opposta.
Se non ci sono incidenti, lavori in corso e altre stranezze in meno di un'ora ci arrivi.

Ketamina
15-04-2009, 16:34
La buona notizia è a quell'ora il traffico è nella direzione opposta.
Se non ci sono incidenti, lavori in corso e altre stranezze in meno di un'ora ci arrivi.

Ma non ho capito come mai dici che conviene da Milano. Pago di meno l'autobus da Milano per Bergamo che treno Milano - Bergamo + navetta?

aed1248
15-04-2009, 16:58
Ma non ho capito come mai dici che conviene da Milano. Pago di meno l'autobus da Milano per Bergamo che treno Milano - Bergamo + navetta?

ma allora sei de tunghesteno....
http://www.htita.it/forum/showpost.php?p=691602&postcount=246 :read:

se trovi il volo diretto per milano è più comodo, ma linate, perchè malpensa è peggio di orio...

derblauereiter
15-04-2009, 17:01
Ma non ho capito come mai dici che conviene da Milano. Pago di meno l'autobus da Milano per Bergamo che treno Milano - Bergamo + navetta?

Io più che altro ne facevo una questione di comodità. Utilizzi un mezzo in meno (quindi meno tempi morti). Tra l'altro la maggior parte dei treni per BG parte da Porta Garibaldi non da Centrale, quindi non è detto che ne trovi uno comodo.

Credo che il biglietto costi pochi euro, ma non so dirti quale delle due combinazioni costi meno.

aed1248
15-04-2009, 17:32
Io più che altro ne facevo una questione di comodità. Utilizzi un mezzo in meno (quindi meno tempi morti). Tra l'altro la maggior parte dei treni per BG parte da Porta Garibaldi non da Centrale, quindi non è detto che ne trovi uno comodo.

Credo che il biglietto costi pochi euro, ma non so dirti quale delle due combinazioni costi meno.

col treno sono 1.3 di bus e circa 5 di treno, che passa quasi sempre da centrale... almeno una volta ogni mezz'ora.
Col bus hai un trasferimento in meno, vai dagli arrivi a centrale (alcune corse fanno una fermata intermedia), solo andata sono 7,5€, ma con 15 pendi il 3x2...

Ketamina
15-04-2009, 17:37
ma allora sei de tunghesteno....
http://www.htita.it/forum/showpost.php?p=691602&postcount=246 :read:

se trovi il volo diretto per milano è più comodo, ma linate, perchè malpensa è peggio di orio...

L'avevo letto. :esd: Ma essendo noi solo in due l'ho saltato direttamente. :D Con cekkin-o (:esd:) online ed extra del bagaglio pago Orio - Riga: 90 euro circa. :sisi:


Io più che altro ne facevo una questione di comodità. Utilizzi un mezzo in meno (quindi meno tempi morti). Tra l'altro la maggior parte dei treni per BG parte da Porta Garibaldi non da Centrale, quindi non è detto che ne trovi uno comodo.

Credo che il biglietto costi pochi euro, ma non so dirti quale delle due combinazioni costi meno.

Vabbè, tanto per quell'ora treni che arrivano "giusti giusti" come orario non ce ne sono. Prima notte in stazione alò! :esd:

aed1248
15-04-2009, 17:40
ma allora perchè non fare anche lamezia-orio?

Ketamina
15-04-2009, 17:45
Quello che probabilmente farò. Il 16 maggio, quando partirò, il mio compagno di merende sarà a Roma per l'università. O vado a Roma e saliamo insieme (buono perché potrei riposarmi salendo un giorno prima) oppure ci troviamo direttamente a Orio (buono perché risparmierei però non ci sono orari troppo vicini, dovrei comunque dormire fuori una "notte").

Maledetto mio padre che è voluto scendere in Calafrica. :esd: A quest'ora vivevo a Centocelle. :D

azteca
15-04-2009, 17:47
Quello che probabilmente farò. Il 16 maggio, quando partirò, il mio compagno di merende sarà a Roma per l'università. O vado a Roma e saliamo insieme (buono perché potrei riposarmi salendo un giorno prima) oppure ci troviamo direttamente a Orio (buono perché risparmierei però non ci sono orari troppo vicini, dovrei comunque dormire fuori una "notte").

Maledetto mio padre che è voluto scendere in Calafrica. :esd: A quest'ora vivevo a Centocelle. :D

E perchè non spendere 250 euro e partire da roma ?

Ketamina
15-04-2009, 17:59
Perché da Milano alla fine dei conti pago di meno. E più risparmio ora, più soldi posso spendere lì. :D

Vita da nababbo alò!

Cenerò con vodka e caviale. :esd:

azteca
15-04-2009, 18:01
Perché da Milano alla fine dei conti pago di meno. E più risparmio ora, più soldi posso spendere lì. :D

Vita da nababbo alò!

Cenerò con vodka e caviale. :esd:

barbone, tra una cosa e l'altra li spendi lo stesso. a berghem ci vai a corse o cavalchi il tuo amico ?

soullessguy
16-04-2009, 16:51
ho organizzato con 2 amici un viaggetto di 5 giorni (3 effettivi) a Leuven in Belgio per metà maggio per andare a trovare un amico in erasmus (piccola parentesi: roma-bruxelles via orio a/r ---> 10€ netti con ryanair :esd:).

Qualcuno per caso è già stato nella cittadella universitaria di Leuven (Lovanio per gli amici :suspi:)? C'è qualcosa di particolarmente incredibile da vedere a Bruxelles e dintorni? :p

Ketamina
16-04-2009, 16:53
Bruxelles è fantastica. E merita moltissimo una visita a Bruges...

Se hai tempo andrei anche a Waterloo. :sisi: Sempre se v'interessa.

Poi sei in Belgio. Basta che vai sull'autostrada e ogni uscita che trovi ha il nome di una birra. :esd: Come Grimbergen (una delle mie preferite) che sta a pochi chilometri dalla capitale.

Dampyr
16-04-2009, 17:04
(piccola parentesi: roma-bruxelles via orio a/r ---> 10€ netti con ryanair :esd:)

Pivello: da Treviso a Barcellona mi costa 2,99€ netti :Prrr:

soullessguy
16-04-2009, 17:25
Bruxelles è fantastica. E merita moltissimo una visita a Bruges...

Se hai tempo andrei anche a Waterloo. :sisi: Sempre se v'interessa.

Poi sei in Belgio. Basta che vai sull'autostrada e ogni uscita che trovi ha il nome di una birra. :esd: Come Grimbergen (una delle mie preferite) che sta a pochi chilometri dalla capitale.
eh ho capito...dipendesse da me visiterei tutto il visitabile, ma siccome ho solo 3 giorni e un budget veramente al limite del ridicolo per spostarmi, volevo sapere se c'era qualcosa nei pressi di bruxelles-leuven che valesse davvero la pena visitare! :-o Per godersi bene il belgio ci saranno altre occasioni e altre vacanze estive! :asd:

Pivello: da Treviso a Barcellona mi costa 2,99€ netti :Prrr:
fuori tutto da ryanair!

ZiDad
16-04-2009, 17:33
A me hanno detto che il Belgio in media è uno dei posti più brutti del mondo... me l'hanno ottimisticamente definito "grigio"... e più di una persona l'ha fatto...
Per non parlare della cucina...

Ketamina
16-04-2009, 17:48
Dipende con chi c'è andato secondo me. :) Ma non credo. Io so andato con la tipa, ma per esempio Palo è andato con gli amici e s'è divertito lo stesso (mi pare così dicesse). Nonostante i camping ambigui. :esd:

Dampyr
16-04-2009, 17:54
A me hanno detto che il Belgio in media è uno dei posti più brutti del mondo... me l'hanno ottimisticamente definito "grigio"... e più di una persona l'ha fatto...
Per non parlare della cucina...

A me avevano parlato male di Malta, ma a me è piaciuta tanto :sisi:
Magari chi giudica lo fa col metro di Ibiza :rolleyes:
Va tutto contestualizzato :sisi:

ingegnerlillo
16-04-2009, 18:03
Io invece avevo una mezza idea di fare una settimana in Sardegna con la donna... con 50 euro a testa si va e si torna in aereo (Ryanair + aeroporto di Treviso :inchino: ), tutto sta nel no farsi spellare lì :asd:

Se vai verso Palau, ho un agriturismo da consigliarti per mangiare il porceddu che è la fine del mondo :D

Ma miri campeggio, albergo o appartamento?

Dampyr
16-04-2009, 18:18
Se vai verso Palau, ho un agriturismo da consigliarti per mangiare il porceddu che è la fine del mondo :D

Ma miri campeggio, albergo o appartamento?

A spendere il meno possibile :asd:

aed1248
16-04-2009, 23:33
A spendere il meno possibile :asd:

evita la costa smeralda e... stintino. Il sud è mediamente meno caro e decisamente meno cartonato...

teppic
20-04-2009, 11:45
Chi è stato in Canada palesi la sua presenza che ho bisogno di informazioni

ingegnerlillo
20-04-2009, 12:05
A spendere il meno possibile :asd:

Io sono stato 2 anni fa in un campeggio a Palau, in cui avevano bungalow molto carini ad un prezzo quasi onesto (io ero col camper), in pratica è degli stessi proprietari di questo (http://www.campingacapulco.com/)

La cosa ganza è che avevano un po' di gommoni un po' vecchiotti ma comunque usabilissimi che noleggiavano a cifre ragionevoli, tipo 50 euro tutto il giorno, e in quei posti col gommone ti diverti veramente un casino :sisi:

Ricky
20-04-2009, 23:50
Chi è stato in Canada palesi la sua presenza che ho bisogno di informazioni

Sono stato a Toronto, ma non ricordo molto

comunque prova a chiedere

teppic
21-04-2009, 09:55
Sono stato a Toronto, ma non ricordo molto

comunque prova a chiedere

Parlami di toronto allora... :asd::asd:

Crash and Burn
21-04-2009, 10:28
Parlami di toronto allora... :asd::asd:

ci sono Bosh e Bargnani...stop :p

affitta una baita sui laghi canadesi e dedicati alla pesca e alla caccia :asd:

teppic
21-04-2009, 10:38
affitta una baita sui laghi canadesi e dedicati alla pesca e alla caccia :asd:

Si, poi venitemi a staccare dal trave sul quale mi sono impiccato. :sisi::sisi:

Ricky
21-04-2009, 10:38
Bella città, con molta vita notturna (anche se non ricordo i posti, visto che ci venivo portato da amici, e poi conta che ci sono stato con gente di Boston quando i red sox hanno vinto le world series dopo decenni: bevute su bevute per una settimana :bottles: :p).

Se usi la macchina stai attento alle tangenziali nelle ore di punta: il traffico di Roma ti sembrerà un dolce ricordo :sisi:

Purtroppo ad agosto la stagione NBA sarà conclusa, quindi niente Mago per te :-o

Beren
12-05-2009, 14:22
domanda al volo per chi viaggia o ha viaggiato ryanair..

al momento della prenotazioni online c'è la possibilità 0 bagagli + check in online...

0 bagagli vuol dire solo bagaglio a mano o neanche quello?:suspi:

grazie per chi ha info:up:

Melegna
12-05-2009, 14:24
domanda al volo per chi viaggia o ha viaggiato ryanair..

al momento della prenotazioni online c'è la possibilità 0 bagagli + check in online...

0 bagagli vuol dire solo bagaglio a mano o neanche quello?:suspi:

grazie per chi ha info:up:


Si si, vuol dire solo bagaglio a mano :sisi:

Dampyr
12-05-2009, 14:27
domanda al volo per chi viaggia o ha viaggiato ryanair..

al momento della prenotazioni online c'è la possibilità 0 bagagli + check in online...

0 bagagli vuol dire solo bagaglio a mano o neanche quello?:suspi:

grazie per chi ha info:up:

Il bagaglio è inteso come quello da mettere in stiva.
Quello a mano è sempre e solo 1 a testa fino a un massimo di 10kg :sisi:

Beren
12-05-2009, 14:57
Si si, vuol dire solo bagaglio a mano :sisi:


Il bagaglio è inteso come quello da mettere in stiva.
Quello a mano è sempre e solo 1 a testa fino a un massimo di 10kg :sisi:

grazie ad entrambi!:up:

azteca
12-05-2009, 15:06
grazie ad entrambi!:up:

occhio alle dimensioni perchè son fiscali come pochi :)

Bagaglio a mano
A ciascun passeggero è consentito portare a bordo dell'aereo gratuitamente un solo bagaglio a mano, di peso non superiore a 10 kg e di dimensioni non eccedenti 55cm x 40cm x 20cm; per motivi di sicurezza alcuni articoli non possono essere portati nel bagaglio a mano

Melegna
12-05-2009, 15:07
occhio alle dimensioni perchè son fiscali come pochi :)

Bagaglio a mano
A ciascun passeggero è consentito portare a bordo dell'aereo gratuitamente un solo bagaglio a mano, di peso non superiore a 10 kg e di dimensioni non eccedenti 55cm x 40cm x 20cm; per motivi di sicurezza alcuni articoli non possono essere portati nel bagaglio a mano

A me non hanno mai fatto le pulci, però magari va a fortuna :rolleyes:

Beren
12-05-2009, 15:29
occhio alle dimensioni perchè son fiscali come pochi :)

Bagaglio a mano
A ciascun passeggero è consentito portare a bordo dell'aereo gratuitamente un solo bagaglio a mano, di peso non superiore a 10 kg e di dimensioni non eccedenti 55cm x 40cm x 20cm; per motivi di sicurezza alcuni articoli non possono essere portati nel bagaglio a mano

a me a treviso è sempre andato tutto ok..a londra stanno molto attenti e ad orio al serio fermano a random per controllare....:asd::asd:

thx!

Calimar
12-05-2009, 15:32
a me in italia non avevano controllato granchè, cioè controllavano 4-5 bagagli insieme e controllavano che la somma non superasse i 40-50kg, invece a barcellona avevano controllato ogni singolo bagaglio e fatto pagare, mi pare, 7€per ogni kg in più... fiscalissimi :sisi:

azteca
12-05-2009, 15:34
Ultimamente son peggiorati notevolmente.
se il trolley gli puzza di troppo grande te lo fanno infilare in quelle specie di gabbie di metallo, e deve infilarcisi, altrimenti ti mandano in un ufficio a parte e obbligatoriamente con carta di credito ti fan pagare o i Kg in più o la quota del bagaglio in stiva che è ben più alta di quella in internet.
ormai mi son fatto una cultura con ste compagnie che non immagini... :esd:

Dampyr
12-05-2009, 15:41
A me sia a Treviso che a Luqa (Malta) hanno accettato il bagaglio da 16,5Kg contro i 15 previsti senza tanti problemi :sisi:

azteca
12-05-2009, 15:44
A me sia a Treviso che a Luqa (Malta) hanno accettato il bagaglio da 16,5Kg contro i 15 previsti senza tanti problemi :sisi:

Ma te sei grande e grosso, non si sono azzardati :asd:

Beren
12-05-2009, 15:47
Ultimamente son peggiorati notevolmente.
se il trolley gli puzza di troppo grande te lo fanno infilare in quelle specie di gabbie di metallo, e deve infilarcisi, altrimenti ti mandano in un ufficio a parte e obbligatoriamente con carta di credito ti fan pagare o i Kg in più o la quota del bagaglio in stiva che è ben più alta di quella in internet.
ormai mi son fatto una cultura con ste compagnie che non immagini... :esd:

ho un'idea perchè sono in continuo movimento tra londra norvegia e venezia....ormai le ho provate quasi tutte!

comunque solitamente la fregatura sta sul peso perchè i bagagli a mano hanno pressoche tutti le stesse dimensioni e se uno parte da casa con il bagaglio decisamente più grande, son 'azzi tuoi....sono i 10 ( o simili nelle altre compagnie) chili che ti fregano, perchè non sai mai quanti sono con esatezza...

comunque a proposito di ryan air...adesso stavo prenotando il volo, e ne avevo due separati un londra- treviso e un haugesund-londra...

li avevo in due schede diverse solo che una volta fatto il pagamento me mi è arrivata la schermata di conferma in cui apparivano in entrambe le schede la prenotazione per il londra treviso...:suspi::suspi:

e poi mi sono arrivate due email di conferma della prenotazione londra-treviso....ho pagato due volte?:suspi:

edit: per quello detto da dampyr....va molto a simpatia!avevo un bagaglio di 20 chili, quindi sapevo che avrei dovuto pagare..ho fatto la prima tratta pagando l'eccedenza, e una volta a londra quando stavo per prendere quello per treviso, ero pronto a pagare ma non mi hanno fatto pagare...:esd:

azteca
12-05-2009, 15:49
ho un'idea perchè vado sono in continuo movimento tra londra norvegia e venezia....ormai le ho provate quasi tutte!

comunque solitamente la fregatura sta sul peso perchè i bagagli a mano hanno pressoche tutti le stesse dimensioni e se uno parte da casa con il bagaglio decisamente più grande, son 'azzi tuoi....sono i 10 ( o simili nelle altre compagnie) chili che ti fregano, perchè non sai mai quanti sono con esatezza...

comunque a proposito di ryan air...adesso stavo prenotando il volo, e ne avevo due separati un londra- treviso e un haugesund-londra...

li avevo in due schede diverse solo che una volta fatto il pagamento me mi è arrivata la schermata di conferma in cui apparivano in entrambe le schede la prenotazione per il londra treviso...:suspi::suspi:

e poi mi sono arrivate due email di conferma della prenotazione londra-treviso....ho pagato due volte?:suspi:

se le due prenotazioni hanno numeri di conferme diverse si, altrimenti no, hai pagato giusto

Beren
12-05-2009, 16:15
se le due prenotazioni hanno numeri di conferme diverse si, altrimenti no, hai pagato giusto

no no, i numeri di conferma sono uguali....:bottles:

sarebbe stata una stra fregatura...:asd:;)

Calimar
18-05-2009, 15:29
Qualcuno mi può dare qualche consiglio su dove e come soggiornare a Londra per circa 1 settimana ? :)

Ketamina
18-05-2009, 15:34
Regents Park ha delle panchine molto comode. :esd: E non portarti le infradito che a Londra piove a na volta anche se esci col sole.

Crash and Burn
18-05-2009, 15:39
a Londra il mio personalissimo consiglio se non hai delle date rigorose è:

http://www.hoxtonhotels.com

fanno spesso offertone a partire da 59 sterline

(in questo momento stanno danno le domeniche di settembre a 30 sterline e venerdì e sabato a 57 sterline)

goldrake11
18-05-2009, 15:41
Qualcuno mi può dare qualche consiglio su dove e come soggiornare a Londra per circa 1 settimana ? :)

se non ti da fastidio il bagno in comune puoi alloggiare all' INTERNATIONAL STUDENTS HOUSE, è tipo un ostello della gioventù, ma con un'ottima struttura, prezzi molto concorrenziali e si trova a 5 minuti a piedi da regent's street:sisi:

Calimar
18-05-2009, 15:41
ottimo... si tratterebbe di fine luglio :sisi:

non ho minimamente idea di come sia fatta londra, zone da evitare? zona "migliore", soprattutto per i mezzi pubblici, per soggiornare ?

Ketamina
18-05-2009, 15:44
se non ti da fastidio il bagno in comune puoi alloggiare all' INTERNATIONAL STUDENTS HOUSE, è tipo un ostello della gioventù, ma con un'ottima struttura, prezzi molto concorrenziali e si trova a 5 minuti a piedi da regent's street:sisi:

Non mi dire che ci hai alloggiato. :rolleyes:

goldrake11
18-05-2009, 15:45
ottimo... si tratterebbe di fine luglio :sisi:

non ho minimamente idea di come sia fatta londra, zone da evitare? zona "migliore", soprattutto per i mezzi pubblici, per soggiornare ?

dovresti prendere la zona 1(l'ostello che ti ho detto si trova li), e diciamo la underground è il mezzo che ti collega a tutto, anche se io preferisco il bus, perchè cosi perlomeno vedi la città,chiaro che se le distanze sono lunghe vai con la metro.
E devi fare la travel card per una settimana:sisi:

@keta: si, ci sono stato per un mese e mezzo, perchè anche tu ci sei stato?

soullessguy
27-05-2009, 17:16
ho organizzato con 2 amici un viaggetto di 5 giorni (3 effettivi) a Leuven in Belgio per metà maggio per andare a trovare un amico in erasmus (piccola parentesi: roma-bruxelles via orio a/r ---> 10€ netti con ryanair :esd:).

Qualcuno per caso è già stato nella cittadella universitaria di Leuven (Lovanio per gli amici :suspi:)? C'è qualcosa di particolarmente incredibile da vedere a Bruxelles e dintorni? :p
allora, il Belgio è delizioso (per usare un'espressione un pò retrò :asd:)...stile architettonico mitteleuropeo, con dei comuni e delle cattedrali stupende anche nei paesi più sperduti...forse la gente è un pò antipatica, però non saprei, di belgi veri e propri ne ho conosciuti pochini! :p


http://img35.imageshack.us/img35/1373/dscn5537l.jpg

:sisi:


http://img38.imageshack.us/img38/1997/dscn5630.jpg

:asd:

ZiDad
27-05-2009, 17:48
Il Belgio nn fa per me... o almeno non per andare in vacanza con la mogliettina...

Informazioni sulla Croazia? Qual è il punto migliore dove soggiornare?
Pensavo di soggiornare in un punto con il mare bello, magari naturalmente suggestivo, non mi interessa troppo che ci sia vita notturna, mi basta il classico paesino dove c'è una gelateria, un ristorante buono, un supermercato etc etc

Poi con la macchina se voglio mi sposto (quindi la zona suggerita deve avere qualcosa da vedere nel raggio diciamo di 150km max).

ingegnerlillo
27-05-2009, 18:34
Se vuoi rimanere vicino all'Italia c'è Rovigno, in Istria, che è uno spettacolo di cittadina, probabilmente la più carina della Croazia insieme a Trogir e Dubrovnic...

Da visitare nella "zona" ci sono le grotte di Postumia, in Solvenia, che sono un vero e proprio spettacolo, a 134km ma soprattutto, anche se un po' più lontano, il parco di Plitvice in Croazia, se becchi una bella giornata e un po' d'acqua nelle cascate è uno dei posti più belli che puoi vedere nel raggio di 2-3000 km secondo me...

Se vuoi chiedere altro fai pure :D

Altre info generale: birre Croate molto buone, valide la karlovatchko e la Ojusco, oltre che alla Pan, ma evita la Lasko, fa cagare :asd:

Se sei fumatore ci sono le sigarette locali che sono secondo me molto buone e costano un'inezia, le Ronhill e le Walter Wolf.

Da mangiare pesce alla griglia ma soprattutto cevapcici, una vera ed autentica goduria :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

ZiDad
27-05-2009, 18:43
Se vuoi rimanere vicino all'Italia c'è Rovigno, in Istria, che è uno spettacolo di cittadina, probabilmente la più carina della Croazia insieme a Trogir e Dubrovnic...

Da visitare nella "zona" ci sono le grotte di Postumia, in Solvenia, che sono un vero e proprio spettacolo, a 134km ma soprattutto, anche se un po' più lontano, il parco di Plitvice in Croazia, se becchi una bella giornata e un po' d'acqua nelle cascate è uno dei posti più belli che puoi vedere nel raggio di 2-3000 km secondo me...

Se vuoi chiedere altro fai pure :D
Ne approfitto...
Se dovessi andare, potrei anche prendere la nave, da Pescara o Ancona fa lo stesso, soprattutto se dovessi andare a Dubrovnic.
Ma se nn pensassi a qual è più vicina all'Italia, confermeresti cmq Rovigno?
E com'è il mare lì?
E se invece che in albergo dovessi andare in campeggio?


Altre info generale: birre Croate molto buone, valide la karlovatchko e la Ojusco, oltre che alla Pan, ma evita la Lasko, fa cagare :asd:

E' lassativa? :esd:

Ketamina
27-05-2009, 18:53
@keta: si, ci sono stato per un mese e mezzo, perchè anche tu ci sei stato?

:sisi:

Per 2 settimane ho soggiornato lì. :esd: Ci sta ancora quell'arabo che vende liquori tutta la notte davanti all'entrata? :esd: Il bello è che di fianco c'è un pub in cui non mi facevano bere (avevo 15 anni). :rolleyes:

ingegnerlillo
27-05-2009, 19:33
Ne approfitto...
Se dovessi andare, potrei anche prendere la nave, da Pescara o Ancona fa lo stesso, soprattutto se dovessi andare a Dubrovnic.
Ma se nn pensassi a qual è più vicina all'Italia, confermeresti cmq Rovigno?


Considerando che ci devi andare con la mugliera, probabilmente si. Rovigno è piccola ma è veramente una chicca di paesino, a vita serale non credo sia messa molto bene, ma ricordo molti ristorantini nelle strade del centro storico romano e un "pub" in particolare molto carino: costeggiando le mura c'è un accesso al mare con dei sassoni, e ci hanno aperto un locale all'aperto in cui ti danno dei cuscini per sederti sulle rocce davanti al mare, che è illuminato da sotto e bellissimo. Veramente suggestivo.


E com'è il mare lì?

Il mare da quanto mi ricordo è bello, uno dei più puliti che ho trovato in Croazia. Ovunque vai, comunque, non ti aspettare spiagge o roba del genere, ce n'è quasi 0, bene che vada sono sassoni :D


E se invece che in albergo dovessi andare in campeggio?

Io ero in effetti in campeggio, ad un quarto d'ora di distanza a piedi circa da Rovigno, un campeggio molto carino ma di cui, purtroppo, non ricordo il nome :(

Se ritrovo qualcosa ti faccio sapere :)

Edit: ovviamente se hai altre domande fai pure eh! :D

Considera che io me la son girata da cima a fondo e ritorno 5 anni fa con un camperino, giusto per darti un'idea della vacanza che ho fatto ;)

ZiDad
27-05-2009, 20:09
Lillo, mi stai invogliando di brutto... mi sono fatto un giro sul web ed ho visto posti davvero belli...
Se ci riandassi, campeggio tutta la vita o magari forse pensioncina a 3 stelle? (Se sei campeggiatore nato, esci per un attimo dai tuoi panni...).

Costo della vita com'è? E, vista la storia dell'Istria, come li trattano gli italiani?

Il clima è identico all'altra sponda dell'Adriatico? No, perchè se fosse che rivado in tenda la devo ricomprare, e se non è un posto troppo ventoso mi volevo comprare la tenda "2 minutes" da Decathlon, quella a 4 posti che è leggerina, ma comoda visto che si monta non in 2 secondi come l'altra, ma in poco di più... http://www.decathlon.it/IT/base-seconds-4-2-74033887/

ingegnerlillo
27-05-2009, 23:11
Lillo, mi stai invogliando di brutto... mi sono fatto un giro sul web ed ho visto posti davvero belli...
Se ci riandassi, campeggio tutta la vita o magari forse pensioncina a 3 stelle? (Se sei campeggiatore nato, esci per un attimo dai tuoi panni...).

Io personalmente guarderei di trovare qualche appartamento in affitto, quando ci sono stato io costavano veramente un'inezia, solo che li affittavano per minimo 4 giorni... Poi dare un giudizio non è facile, ti posso dire che più o meno in tutta la Croazia nelle città/nei paesi ci sono dei baracchini, come può essere da noi un'edicola, che si chiamano turist information: te vai lì e loro ti trovano posto per dormire in b&b, pensioni, appartamenti... Moooolto comodo, anche se funziona meno d'Agosto :D

Ma in che periodo ci vorresti andare?

Edit: per darti un'idea dei prezzi http://www.villanao.it/dn/rovinj/affitto_vacanze.html?q=1-3-persone
In campeggio, ovviamente, spendi molto meno, ma hai anche meno comodità...


Costo della vita com'è? E, vista la storia dell'Istria, come li trattano gli italiani?

Quando ci sono stato io era una pacchia, pensa che ho fatto 18 giorni di vacanza mangiando al ristorante TUTTI i giorni a cena e sempre comunque fuori anche a pranzo, birre e sigarette a iosa, compreso benzina (4200 km) ingresso ai parchi, dormire ecc ecc ho speso 680 Euro :D

Per una cena mai speso più di 13 euro, birra 1,20 euro, roba così! Però già dall'anno dopo (c'è andata mia sorella) sono mooolto aumentati, quindi credo che ora si spenda un po' meno che in Italia ma non così tanto...

Gli Italiani son trattati benissimo, anche perchè è pieno un po' ovunque :D

Ci sono anche tanti emigranti tra i proprietari di ristoranti e bar :sisi:


Il clima è identico all'altra sponda dell'Adriatico? No, perchè se fosse che rivado in tenda la devo ricomprare, e se non è un posto troppo ventoso mi volevo comprare la tenda "2 minutes" da Decathlon, quella a 4 posti che è leggerina, ma comoda visto che si monta non in 2 secondi come l'altra, ma in poco di più... http://www.decathlon.it/IT/base-seconds-4-2-74033887/

Nei 18 giorni della mia vacanza ha piovuto 3 giorni, per il resto sempre un bel caldo senza troppo vento :D

Tant'è che io ho dormito praticamente sempre all'aperto, tiravo giù il tendalino del camperino, gonfiavo il materassino e mi abbioccavo lì fuori :D

Se poi vuoi sapere altro chiedi pure, o sempre qui o in PM, come preferisci

ZiDad
28-05-2009, 09:46
Le ferie ce le abbiamo dal 27 luglio all'8 agosto, ma non vorremmo farci più di una settimana...

aed1248
28-05-2009, 09:59
vai ad ancora, prendi il traghetto e ti giri la dalmazia... ;)

ZiDad
28-05-2009, 10:42
vai ad ancora, prendi il traghetto e ti giri la dalmazia... ;)

Il mio obiettivo è fermarmi in un posto e da quello girare se e quando voglio, quindi un misto tra vacanza turistica e vacanze "pallallair"... :sisi:

ingegnerlillo
28-05-2009, 12:20
Le ferie ce le abbiamo dal 27 luglio all'8 agosto, ma non vorremmo farci più di una settimana...

Secondo me in quel periodo trovi posto anche una volta arrivato là in qualche appartamentino, ma non vorrei darti notizie false e tendenziose :D :D

Ci sono anche un sacco di affittacamere, io ci sono stato a Senji perchè non trovavamo campeggio, con 10 euro camera + colazione :D

Comunque se poi decidi di andarci ricontattami pure che magari ti dò qualche info in più... :sisi:

ZiDad
28-05-2009, 12:27
Secondo me in quel periodo trovi posto anche una volta arrivato là in qualche appartamentino, ma non vorrei darti notizie false e tendenziose :D :D

Ci sono anche un sacco di affittacamere, io ci sono stato a Senji perchè non trovavamo campeggio, con 10 euro camera + colazione :D

Comunque se poi decidi di andarci ricontattami pure che magari ti dò qualche info in più... :sisi:

L'idea di andarci sta prendendo piede, bisogna solo decidere le modalità di pernotto (mia moglie spinge molto per l'albergo... puro relax) e trasporto (magari direttamente con l'aereo).

Se fosse, l'aereoporto più vicino qual è? E conviene affittare una macchina o prendere taxi, mezzi pubblici ed eventualmente escursioni organizzate in loco?

Altra domanda, sono posti in cui sei costretto a fare da sabato a sabato o se faccio da lunedì a lunedì va bene lo stesso?

azteca
28-05-2009, 12:31
L'idea di andarci sta prendendo piede, bisogna solo decidere le modalità di pernotto (mia moglie spinge molto per l'albergo... puro relax) e trasporto (magari direttamente con l'aereo).

Se fosse, l'aereoporto più vicino qual è? E conviene affittare una macchina o prendere taxi, mezzi pubblici ed eventualmente escursioni organizzate in loco?

Altra domanda, sono posti in cui sei costretto a fare da sabato a sabato o se faccio da lunedì a lunedì va bene lo stesso?

anche per me è meglio se vai in traghetto ;)

ZiDad
28-05-2009, 12:38
anche per me è meglio se vai in traghetto ;)

Ma il traghetto da dove (Pescara o Ancona?) a dove (?) lo dovrei prendere?

ingegnerlillo
28-05-2009, 14:18
L'idea di andarci sta prendendo piede, bisogna solo decidere le modalità di pernotto (mia moglie spinge molto per l'albergo... puro relax) e trasporto (magari direttamente con l'aereo).

Se fosse, l'aereoporto più vicino qual è? E conviene affittare una macchina o prendere taxi, mezzi pubblici ed eventualmente escursioni organizzate in loco?

Senza andare in macchina non ti so aiutare, io ero col camperino e là ci siamo mossi o con quello o a piedi, a parte che a Dubrovnic dove abbiamo preso il bus.


Altra domanda, sono posti in cui sei costretto a fare da sabato a sabato o se faccio da lunedì a lunedì va bene lo stesso?

Beh, per la camera noi ci siamo stati una notte sola, per gli appartamenti chiedevano minimo 3-4 giorni quindi sicuramente non da sabato a sabato ;)

lodone
28-05-2009, 15:08
Qualcuno ha avuto modo di fare un viaggio sulla Route 66 o comunque per quelle zone lì???

Avete dei posti da consigliare oltre ai soliti Grand Canyon, St.Louis etc.???

Tenete conto che io, in caso, farei sulla Route 66 da chicago a St.Louis e da Oklahoma City a Albuquerque perchè farei una deviazione per andare a Memphis!!! ;)

azteca
28-05-2009, 15:28
Ma il traghetto da dove (Pescara o Ancona?) a dove (?) lo dovrei prendere?

prendilo un pò dove ti pare :suspi:

cioè boh@... di solito si fa ancona-spalato (split) o zara (zadar), guarda jadrolinija per i notturni o snav coi veloci di giorni.
potresti magari arrivare da una parte e tornare dall'altra



Qualcuno ha avuto modo di fare un viaggio sulla Route 66 o comunque per quelle zone lì???

Avete dei posti da consigliare oltre ai soliti Grand Canyon, St.Louis etc.???

Tenete conto che io, in caso, farei sulla Route 66 da chicago a St.Louis e da Oklahoma City a Albuquerque perchè farei una deviazione per andare a Memphis!!! ;)

figo !!!

già ti vedo con la mustang cabrio a caricare autostoppiste semisvestite :D

lodone
28-05-2009, 15:39
prendilo un pò dove ti pare :suspi:

cioè boh@... di solito si fa ancona-spalato (split) o zara (zadar), guarda jadrolinija per i notturni o snav coi veloci di giorni.
potresti magari arrivare da una parte e tornare dall'altra




figo !!!

già ti vedo con la mustang cabrio a caricare autostoppiste semisvestite :D

Con la mustang cabrio mi feci 6 anni fa da San Diego dove son stato 3 mesi al Grand Canyon con sosta a Vegas al ritorno! ;)

Quest'anno la macchina sarebbe più classica, anche perchè non affittata ma prestata, però in caso non dovrei aver bisogno di caricare autostoppiste.........oddio, forse questo è un male? :suspi:

azteca
28-05-2009, 15:59
http://xs139.xs.to/xs139/09224/electric_freemobile_01750.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs139&d=09224&f=electric_freemobile_01750.jpg)

e dai, dovrai far uso di moooooooooolto fascino personale per compensare :asd:

Calimar
31-05-2009, 18:23
non ho minimamente idea di come sia fatta londra, zone da evitare? zona "migliore", soprattutto per i mezzi pubblici, per soggiornare ?

riuppo e rifaccio la domanda perchè mi trovo al dunque... e mi sto incasinando, londra è enorme e non ci capisco niente :asd:

kekko
31-05-2009, 21:23
riuppo e rifaccio la domanda perchè mi trovo al dunque... e mi sto incasinando, londra è enorme e non ci capisco niente :asd:

mo che torna palo, ti dirà lui :sisi:

:esd:

ZiDad
03-06-2009, 10:04
Allora, dopo lunghi studi della Croazia, ho deciso che non è possibile decidere dove andare...
Quindi mi affido a voi... ho massimo due settimane (ma sarebbe preferibile stare fuori 10 giorni) per girare la Croazia, calcolando che gli ultimi 3 giorni mi vorrei fermare in Istria a riposarmi, quindi:
- Traghetto da Ancona o Pescara e per dove (Spalato? Hvar? Altro?)?
- Tragitto verso nord, quali sono i posti imperdibili?
- Se parto senza prenotazione (a parte la nave) qualche hotel di sera in sera si trova (nel dubbio cmq mi metto la tenda in macchina)?
- Per stare 3 giorni pensavo a Rovigno, confermate tutti che in Istria è il posto più bello?
- Varie ed eventuali.

Mi ingrippa il tour con la macchina... mi fa sentire libero di scegliere!

Dampyr
03-06-2009, 10:07
Allora, dopo lunghi studi della Croazia, ho deciso che non è possibile decidere dove andare...
Quindi mi affido a voi... ho massimo due settimane (ma sarebbe preferibile stare fuori 10 giorni) per girare la Croazia, calcolando che gli ultimi 3 giorni mi vorrei fermare in Istria a riposarmi, quindi:
- Traghetto da Ancona o Pescara e per dove (Spalato? Hvar? Altro?)?
- Tragitto verso nord, quali sono i posti imperdibili?
- Se parto senza prenotazione (a parte la nave) qualche hotel di sera in sera si trova (nel dubbio cmq mi metto la tenda in macchina)?
- Per stare 3 giorni pensavo a Rovigno, confermate tutti che in Istria è il posto più bello?
- Varie ed eventuali.

Mi ingrippa il tour con la macchina... mi fa sentire libero di scegliere!

Parti in macchina, tempo 4 ore sei in A4 ;) (sempre se cambi navigatore :asd: )
Per i posti precisi lascio consigliare qualcun'altro, avessi scelto la Slovenia sapevo dirti qualcosina in più :p

aed1248
03-06-2009, 10:20
Mi ingrippa il tour con la macchina... mi fa sentire libero di scegliere!

ti ci vedo proprio in macchina per le strade della croazia... :rotfl:

Melegna
03-06-2009, 10:22
- Per stare 3 giorni pensavo a Rovigno, confermate tutti che in Istria è il posto più bello?



Io sono stato due settimane a Porec con puntatine a Rovigno.

A Rovigno ci sono stato di sera ed è carina, Porec anche, però odiando le "spiaggie" di sassi, cemento e scogli non sono proprio i posti che fanno per me.

Mi ero un po' stupito come nelle ultime due di Agosto ci fosse così poca gente, ma stiamo parlando di qualche annetto fà, ora non saprei.

Non mi entusiasma il pensiero di tornarci, ma sono punti di vista :)

ingegnerlillo
03-06-2009, 10:22
Allora, dopo lunghi studi della Croazia, ho deciso che non è possibile decidere dove andare...
Quindi mi affido a voi... ho massimo due settimane (ma sarebbe preferibile stare fuori 10 giorni) per girare la Croazia, calcolando che gli ultimi 3 giorni mi vorrei fermare in Istria a riposarmi, quindi:
- Traghetto da Ancona o Pescara e per dove (Spalato? Hvar? Altro?)?
- Tragitto verso nord, quali sono i posti imperdibili?
- Se parto senza prenotazione (a parte la nave) qualche hotel di sera in sera si trova (nel dubbio cmq mi metto la tenda in macchina)?
- Per stare 3 giorni pensavo a Rovigno, confermate tutti che in Istria è il posto più bello?
- Varie ed eventuali.

Mi ingrippa il tour con la macchina... mi fa sentire libero di scegliere!

Se prendi un traghetto per la zona sud, io penserei anche a fare un saltino a dubrovnic, molto molto carina...

Altrimenti ti consiglio Trogir, una cittadina molto viva e tenuta molto bene, uno dei posti più belli che abbia visto in Croazia. C'è anche un ristorantino dove si mangia molto bene e molto caratteristico, si chiama "Da il Capo", è dentro una vecchia casa senza tetto e semidistrutta rimessa a nuovo, con alberi all'interno e una barca in cui si mangia, insomma un po' particolare, ecco :D

Molto bello anche il parco del Krka, si può fare anche il bagno nelle pozzone a fine parco, anche se quando ci andai da piccino, ed era tutto libero ed in mezzo al bosco, aveva un altro fascino :D

Sulle isole non ti so aiutare, ho fatto solo krk ma non mi è piaciuta gran che :-o

Andando un po' in su, oltre a già citato Plitvice, c'è seji che non è brutto, e più che altro ci sono un sacco di calette bellissime tra Senji e il ponte che va all'isola di krk...

Altro non mi viene in mente :D

Edit: dimenticavo, a Rovigno ci sono stati i miei col camper per il ponte, gli è piaciuta tantissimo ma mi hanno confermato che i prezzi sono aumentati non poco. E' sempre un po' meno cara dell'Italia, ma non è più il paradiso dell'euro com'era quando ci andai io :D

Edit2: per darti un'idea, campeggio a rovigno 4 persone con camper 35 euro a notte, a mangiar fuori invece hanno oscillato dagli 8 euri ai 20, quindi direi che dipende dai posti :asd:

Dampyr
03-06-2009, 10:28
Occhio ai nudisti :asd:

ZiDad
03-06-2009, 10:36
ti ci vedo proprio in macchina per le strade della croazia... :rotfl:
Secondo me è più facile che mi perda a Roma che in Croazia, però il navigatore lo sto aggiornando seriamente... non si sa mai... :asd:


Se prendi un traghetto per la zona sud, io penserei anche a fare un saltino a dubrovnic, molto molto carina...
L'idea era di partire appunto da Spalato a salire, per non avventurarmi in un tour troppo lungo... e le isole le eviterei, probabilmente, diventa troppo stressante!

Quindi, visto che il traghetto per Dubrovnik parte solo da Bari, dite di prendere direttamente quello per Spalato?

Ketamina
03-06-2009, 10:43
Che mi dite delle zone di Gallipoli per andare in campeggio?

Melegna
03-06-2009, 11:06
Che mi dite delle zone di Gallipoli per andare in campeggio?

Ci sono stato, ma non in campeggio. Ho alloggiato in un appartamento pagato pochissimo.

Gallipoli e tutta la zona circostante mi è piaciuta davvero tanto e la gente è veramente disponibile. Ricordo d'aver fatto uno splendido tour in macchina della costa passando da Santa Maria di Leuca. Incantevole.

Ci sono alcune (poche) foto sul mio sito.

Ketamina
03-06-2009, 11:38
la gente è veramente disponibile.

M'interesserebbe di più della gente con i capelli lunghi. :esd:

E non dico i metallari. :p

Melegna
03-06-2009, 11:43
M'interesserebbe di più della gente con i capelli lunghi. :esd:

E non dico i metallari. :p

Ai tempi ero single, ma non avevo impollinato :D

Il pelame comunque è degno di nota :asd:

ingegnerlillo
03-06-2009, 13:33
Quindi, visto che il traghetto per Dubrovnik parte solo da Bari, dite di prendere direttamente quello per Spalato?

Probabilmente è la scelta migliore se vuoi fare pochi chilometri :sisi:


Che mi dite delle zone di Gallipoli per andare in campeggio?

Io sono stato in Salento l'anno dopo della Croazia, mare molto bello e gente ganzissima :D

Ketamina
03-06-2009, 13:45
Io sono stato in Salento l'anno dopo della Croazia, mare molto bello e gente ganzissima :D

Te sei andato in campeggio?

Mastix
03-06-2009, 14:09
A settembre vorrei andare a Londra. Con Air Malta ho visto voli molto accessibili, quindi come problema mi resta solo l'albergo.

Cerco un tre stelle con bagno in camera (può sembrare superfluo ma come molti di voi sapranno non è così :asd:) che non sia un tugurio...

qualche suggerimento? :D

ingegnerlillo
03-06-2009, 14:20
Te sei andato in campeggio?

Yes, ero a un campeggino una decina di chilometri sotto Otranto, perchè più vicino non c'era posto...

Campeggio spettacolare tra l'altro, con tutti ragazzi e quindi cenoni da 50 persone e casino fino a tarda notte garantito tutte le sere :D

Però non ricordo come si chiamava :(

ZiDad
03-06-2009, 14:39
Probabilmente è la scelta migliore se vuoi fare pochi chilometri :sisi:


Sfruttamento dell'ingegnere alò... :esd:

Quanti giorni ci vorranno per girare le cose principali da Spalato in su? Giusto per regolarmi...
Io pensavo a 5/6gg di tour, le mete me le preparo da casa casomai seguendo i tuoi consigli, e poi un 3/4gg di riposo assoluto Balls in the air in Istria...
Pensi che ci possiamo stare? O devo riequilibrare le previsioni in maniera diversa?

ingegnerlillo
03-06-2009, 14:47
Boh, direi che va bene :sisi:

Ketamina
07-06-2009, 20:17
Fine agosto vorrei partire per 2 settimane in Irlanda. Biglietto di andata e ritorno con Ryanair e poi ci si arrangia sul posto.

Qualcuno c'è stato? Com'è il clima in quel periodo? Mi conviene prenotare da qui?

violarossa
08-06-2009, 14:36
Fine agosto vorrei partire per 2 settimane in Irlanda. Biglietto di andata e ritorno con Ryanair e poi ci si arrangia sul posto.

Qualcuno c'è stato? Com'è il clima in quel periodo? Mi conviene prenotare da qui?

Adoro l'Irlanda! Ho vissuto lì solo per un mese e spero di tornarci prima o poi. Il clima a fine agosto non sarà dei migliori, ahitè. È molto probabile che troverai belle giornate intervallate ripetutamente da acquazzoni continui. Consiglio di mettere in valigia un Kway. Dublino è un gioiello di città. Non è molto grande ma offre tante cose per divertirsi e conoscere. Le serate si svolgono principalmente nel quartiere di Tample Bar, birra a valanga, gruppi musicali per strada. Insomma non manca niente. L'unico inconveniente è l'orario di chiusura. A mezzanotte tutti via, ma tranquillo si continua per strada. Da visitare assolutamente la fabbrica di produzione della Guinness!
Se avete voglia d'arte consiglio il museo "Imma" ha collezioni di tutti i periodi ed è molto interessante l'ambiente interno. Infatti gli artisti vivono nel "quartiere museo".
Starai lì per 2 settimane per cui se vorrai io ti consiglio vivamente di affittare la macchina e fare un giro per i paesi lungo la costa. Sono dei minigioielli, sembra di stare dentro una favola celtica continua. Stupendi! Qualora non voleste affittare la macchina c'è la mitica "Dart" che collega in poco tempo questi paesini costieri.
Si può anche fare il giro, spostandosi verso ovest. È quello che desidero fare da anni ma non ho fatto per cui non saprei darti consigli a riguardo...

Alloggio: Dublino è piena di b&b e ostelli a poco prezzo (17€ a notte!). Ti consiglio però di prenotare da qui, poichè è difficile trovare posto. È molto visitata e poichè non grandissima io consiglio vivamente di trovare alloggio da qui prima di partire. Non conosco b&b o ostelli a Dublino poichè io abitavo in casa e a Bray (un paesino a 15min di Dart da Dublino centro).

Se hai domande chiedi pure. ;)

PALO
08-06-2009, 14:41
riuppo e rifaccio la domanda perchè mi trovo al dunque... e mi sto incasinando, londra è enorme e non ci capisco niente :asd:

Stavate parlando di meeeee? :asd:

Posti da vedere: Camden Town, Convent Garden, Bloomsbury compreso di British museum, Piccadilly, Trafalgar con National Gallery, Notting Hill al sabato mattina (Mercato di Portobello), Tottenham. Regent park, Hyde park, e infine a fare come altri 50 dementi la foto sulle strisce pedonali di Abbey Road, a farsi insultare dagli automobilisti :esd:
Poi in centro in zona Westminster: Westminster Abbey, Cabinet War Rooms, Big Ben.
O dall'altra parte Tower of London e Tower Bridge (se hanno aggiustato l'ascensore caduto qualche settimana fa con i turisti dentro :esd:).

Ketamina
08-06-2009, 15:33
Adoro l'Irlanda! Ho vissuto lì solo per un mese e spero di tornarci prima o poi. Il clima a fine agosto non sarà dei migliori, ahitè. È molto probabile che troverai belle giornate intervallate ripetutamente da acquazzoni continui. Consiglio di mettere in valigia un Kway. Dublino è un gioiello di città. Non è molto grande ma offre tante cose per divertirsi e conoscere. Le serate si svolgono principalmente nel quartiere di Tample Bar, birra a valanga, gruppi musicali per strada. Insomma non manca niente. L'unico inconveniente è l'orario di chiusura. A mezzanotte tutti via, ma tranquillo si continua per strada. Da visitare assolutamente la fabbrica di produzione della Guinness!
Se avete voglia d'arte consiglio il museo "Imma" ha collezioni di tutti i periodi ed è molto interessante l'ambiente interno. Infatti gli artisti vivono nel "quartiere museo".
Starai lì per 2 settimane per cui se vorrai io ti consiglio vivamente di affittare la macchina e fare un giro per i paesi lungo la costa. Sono dei minigioielli, sembra di stare dentro una favola celtica continua. Stupendi! Qualora non voleste affittare la macchina c'è la mitica "Dart" che collega in poco tempo questi paesini costieri.
Si può anche fare il giro, spostandosi verso ovest. È quello che desidero fare da anni ma non ho fatto per cui non saprei darti consigli a riguardo...

Alloggio: Dublino è piena di b&b e ostelli a poco prezzo (17€ a notte!). Ti consiglio però di prenotare da qui, poichè è difficile trovare posto. È molto visitata e poichè non grandissima io consiglio vivamente di trovare alloggio da qui prima di partire. Non conosco b&b o ostelli a Dublino poichè io abitavo in casa e a Bray (un paesino a 15min di Dart da Dublino centro).

Se hai domande chiedi pure. ;)

Ho chiesto ad altre persone e mi è stato sconsigliato di restare troppo a Dublino poiché alla lunga annoia. Come albergo ho prenotato a Dublino 9 in una specie di albergo universitario (sta nell'università) a 680 euro. Ma fino al 23 agosto posso tranquillamente disdire tutto.


Posti da vedere: Camden Town.

:cool:

Ti facevo una personcina seria. :D

PALO
08-06-2009, 15:42
Ho chiesto ad altre persone e mi è stato sconsigliato di restare troppo a Dublino poiché alla lunga annoia. Come albergo ho prenotato a Dublino 9 in una specie di albergo universitario (sta nell'università) a 680 euro. Ma fino al 23 agosto posso tranquillamente disdire tutto.

Beh Dublino è comunque una città piccola che si vede velocemente, e poi passato il week-end (che da loro comincia alle 5 del ven pomeriggio in cui tutta la gente per le strade corre incazzata travolgendoti verso i pub per ritrovare il sorriso con la birra in mano :asd:) la sera c'è poca mossa.




:cool:

Ti facevo una personcina seria. :D

http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v4684/142/91/1586783812/n1586783812_30218764_7279722.jpg


Stalle di Camden alè :esd:
Italiani pizza e mandolino, cibo Thai fosforescente, donuts ipercalorici, cinesi che friggono qualunque cosa e poi la spacciano per cibo, maglie tarocche e negozio Cyber-maranza dall'insegna sobria piuttosto e anzichenò.

http://img196.imageshack.us/img196/5489/hpim08258524529.jpg

Ketamina
08-06-2009, 15:44
:rotfl:

C'ho comprato na maglietta. :lol:

violarossa
09-06-2009, 11:40
Ho chiesto ad altre persone e mi è stato sconsigliato di restare troppo a Dublino poiché alla lunga annoia. Come albergo ho prenotato a Dublino 9 in una specie di albergo universitario (sta nell'università) a 680 euro. Ma fino al 23 agosto posso tranquillamente disdire tutto.


Beh si, ti ho detto non è grandissima. Per questo motivo ti consigliavo di affittare la macchina e di girovagare un po'. Non è Londra. È una dimensione più tranquilla ma stupenda.
Ah, se puoi, consiglio di fare un salto a Belfast. Viaggio lungo ma non troppo per una città da vedere assolutamente. Hai due settimane di tempo per cui, puoi fare veramente tanto. Non limitarti a Dublino, assolutamente d'accordo con il cnsiglio che ti è stato dato. :up:

Calimar
14-06-2009, 19:27
Ho una domanda rapida rapida: posso pagare l'intero pacchetto vacanze (volo + hotel) tramite una carta prepagata visa electron ?

Ketamina
14-06-2009, 22:28
Sarebbe come la poste pay. Io ho sempre pagato visa electron... :sisi:

Calimar
14-06-2009, 22:30
Sarebbe come la poste pay. Io ho sempre pagato visa electron... :sisi:

si? cioè hai ricaricato per la quota e poi hai pagato ?
perchè qui mi chiedono l'intero importo (prenoto tramite visitlondon.com), non solo un acconto..

Ketamina
14-06-2009, 22:38
si? cioè hai ricaricato per la quota e poi hai pagato ?
perchè qui mi chiedono l'intero importo (prenoto tramite visitlondon.com), non solo un acconto..

Da booking.com accettano visa electron e anche su ryanair. :sisi:

Calimar
14-06-2009, 23:00
Da booking.com accettano visa electron e anche su ryanair. :sisi:

perchè ad esempio invece negli autonoleggi non la accettano... ma hai comunque pagato tutto subito, no ?

Ketamina
14-06-2009, 23:17
Tutto da casa con internet, sempre. :sisi:

aed1248
15-06-2009, 10:11
visa electron... zero costi aggiuntivi...

azteca
15-06-2009, 10:47
perchè ad esempio invece negli autonoleggi non la accettano... ma hai comunque pagato tutto subito, no ?

Devi avere quella con i numeri in evidenza visto che devono strisciarla nelle macchinette per la garanzia del noleggio, e quindi le electron non vanno bene e anche se le accettano per i pagamenti non vengono accettate dai noleggiatori classici proprio per questo.

Calimar
15-06-2009, 11:43
grazie care .. vi lovvo tutte :*

Ketamina
15-06-2009, 11:53
Che schìf.

kekko
15-06-2009, 12:09
iper sbraaaaaaaaaaaat

Calimar
15-06-2009, 12:12
ho ancora un dubbio..
il plafond max di una carta prepagata, è il max che si può avere caricato sopra ?
oppure è il max spendibile in un determinato intervallo di tempo ? :confused:

Ketamina
15-06-2009, 12:13
Che si può avere caricato sopra.

aed1248
15-06-2009, 12:49
Che si può avere caricato sopra.

:sisi:

lodone
15-06-2009, 14:01
A settembre vorrei andare a Londra. Con Air Malta ho visto voli molto accessibili, quindi come problema mi resta solo l'albergo.

Cerco un tre stelle con bagno in camera (può sembrare superfluo ma come molti di voi sapranno non è così :asd:) che non sia un tugurio...

qualche suggerimento? :D


cerca in zona King's Cross......costi bassi per essere Londra, strutture decenti e soprattutto molto ben collegato sia di giorno con le metro sia di notte coi bus notturni!!!


Avevo letto di qualcuno che chiedeva cosa e dove andare a Londra....bene:


riuppo e rifaccio la domanda perchè mi trovo al dunque... e mi sto incasinando, londra è enorme e non ci capisco niente

Zona Est: A est di Liverpool Street (la stazione) è per me evitabile prendere il posto dove dormire. Brick Lane di sera è molto divertente specialmente d'estate mentre lo Spitsafield(non si scrive esattamente così :asd:)può essere interessante ni giorni di mercato.
Oltre, dopo Miles End verso White Chapel eviterei di andare se non conosci bene.
Centro: ovviamente molto caro per dormire e per mangiare. A parte i soliti posti che nemmeno ti consiglio perchè già li saprai, potrebbe essere interessante andare a vedere uno degli spettacoli teatrali (stile musical!!!) che a London vanno molto di moda, cercando i biglietti scontati per il giorno stesso.......io ho visto The Lion King e ne è valsa la pena, quando tornerò mi andrò a vedere quello dei Queen.
Se sei interessato all'aspetto museale oltre ai soliti noti (adoro i musei inglesi....spaziosi, rilassanti...gratis!!!:D), ci sono un paio di piccoli musei allestiti direttamente nei vecchi palazzi d'epoca....molto interessanti....wallace collection e Somerset House mi sembra.
La sera è piena di pub che però, almeno d'inverno, chiudono tutti alle 23 o a mezzanotte tranne venerdì e sabato......sennò devi buttarti nei classici (orridi) discopub inglesi dove troverai mandrie ubriache che ballano a ritmo della più commerciale delle selezioni musicali.
Entra nell'ottica che la serata lìm inizia prima....i pub si riempiono verso le 18! ;)
Covent Garden e Soho le due zone principali per i divertimenti serale nel centro.
Ovest: Chelsea, Fulham, Kensington e Notting Hill sono i quartieri più lanciati attualmente....dubito che andrai a star lì. Sono quartieri piucchealtro residenziali e di negozi (Harrod's su tutti!); Notting Hill è carina anche per una bella birra e per alcuni locali che se non sbaglio sono in zona Bayswater (ma molto probabilmente non è così!;)), qui mi è capitato di finire in un locale di musica da ballare dal vivo (pazzesco.....basso e sintetizzatore!!!) dove le percentuali canoniche uomo/donna(carine!!!!:D) erano invertite e a ballare ti ritrovavi spesso con attorno solo ragazze...........sono ovviamente fuggito per l'internet point più vicino per aprire il forum d'elite! :asd:
se capiti durante il Bank Holiday d'agosto non ti far sfuggire il Notting Hill carnival....durante il weekend c'è il mercato di portobello >road di cui vale la pensa solo la prima parte! ;)
Leicester può essere una buona zone per andare a stare, ma è piccolina!
Nord: A aprte i classici Camden Town che è anche carina la sera se non ti inoltri per le buie stradine, ci sono anche molti locali interessanti. zona Maida Vale può essere buono per andare a stare e se sei Beatle Fan è d'obbligo un passaggio per Abbey Road....se invece sei un Kebab Fan ce ne sono una miriade ottimi e spesso con tanto di Hukkà Bar annesso!
Kings Cross è per me la migliore zona dove stare....a parte l'ostello che come rapporto prezzo/zona è nettamente il migliore rispetto agli altri, ci stanno molti alberghi di tutto rispetto. A 5 minuti c'è Kings Cross station con una miriade di linee metro e molti bus notturni.

le metro chiudono, all'una se non sbaglio....in ogni caso ben prima che la tua serata media finisca!
I bus nottuni sono molti e passano abbastanza spesso........devi solo capire (non sempre è facile) qual'è il tuo.....meglio cercare di capirlo prima di avviarti verso il centro a sbevazzare.
Io nell'ultima settimana a Londra sono riuscito ad evitare di prendere Taxi o Minicab (specie di Taxi privati con cui si può contrattare il prezzo....utili se si è in gruppo!!!), usando SEMPRE bus notturni....e stavo con una ragazza quindi non è nè particolrmente pericoloso nè faticoso.

Per i locali....bon.......ora ne ricordo vari, però un consiglio generale....tranne al Fabbrik, cerca di non far trapelare il tuo essere italiano....diciamo che non siamo ben visti dai buttafuori di solito! :asd:

soullessguy
15-06-2009, 17:57
bella lodo ;)

ZiDad
15-06-2009, 18:07
Strano che nn te l'abbia già detto Slaine: sai i punti cardinali di Londra ma non di Roma... :asd: (io li so a malapena di Monterotondo...)

Ricky
15-06-2009, 18:37
Strano che nn te l'abbia già detto Slaine: sai i punti cardinali di Londra ma non di Roma... :asd: (io li so a malapena di Monterotondo...)

:rotfl:

Calimar
18-06-2009, 12:09
Zona Est: A est di Liverpool Street (la stazione) ...

:inchino: :inchino:

grazie :):):):)


ho finalmente prenotato tutto :D

380€ volo lufthansa + 7 notti in albergo 3* ad earl's court.. credo di aver trovato una buona offerta ^_^


ora ho una domanda... cosa mi conviene fare con il cambio?
cambiare già in italia (nella mia banca?) o cambiare là oppure ricaricare la prepagata e usare solo quella ? :confused:

goldrake11
18-06-2009, 12:15
:inchino: :inchino:

grazie :):):):)


ho finalmente prenotato tutto :D

380€ volo lufthansa + 7 notti in albergo 3* ad earl's court.. credo di aver trovato una buona offerta ^_^


ora ho una domanda... cosa mi conviene fare con il cambio?
cambiare già in italia (nella mia banca?) o cambiare là oppure ricaricare la prepagata e usare solo quella ? :confused:

guarda, non te lo so dire, io ho seempre cambiato prima, e mi hanno sempre detto che conviene dall'italia, poi può darsi che ho sempre sbagliato:D

ZiDad
18-06-2009, 12:43
Alla fine, per vicissitudini varie la Croazia si è trasformata in un giro turistico Palermo+Ustica... insomma passaggio da vacanza avventura a vacanza balls in the air!

Vorrei prenotare l'aereo: con Easy Jet € 150,00 A/R per due persone tutto compreso è buono? Alcuni mi dicono di sì, altri di no...

E inoltre, cosa c'è di imperdibile e magari poco conosciuto a Palermo? Parlo anche di ristoranti, locali, sprazzi e tutto!

Diciamo però che parto avvantaggiato, perchè giu ci abita un amico che si è trasferito da due anni e qualcosa si sarà imparato...

Crash and Burn
18-06-2009, 12:45
ora ho una domanda... cosa mi conviene fare con il cambio?
cambiare già in italia (nella mia banca?) o cambiare là oppure ricaricare la prepagata e usare solo quella ? :confused:

di solito quando vado in inghilterra...prelevo al bancomat dell'areoporto e non mi sono mai trovato male con i cambi (unicredit)

Calimar
18-06-2009, 12:59
ho anch'io unicredit... per caso vai in qualche agenzia particolare (magari convenzionata) o nella prima che trovi in aeroporto ?

ingegnerlillo
18-06-2009, 13:05
Alla fine, per vicissitudini varie la Croazia si è trasformata in un giro turistico Palermo+Ustica... insomma passaggio da vacanza avventura a vacanza balls in the air!

Vorrei prenotare l'aereo: con Easy Jet € 150,00 A/R per due persone tutto compreso è buono? Alcuni mi dicono di sì, altri di no...

E inoltre, cosa c'è di imperdibile e magari poco conosciuto a Palermo? Parlo anche di ristoranti, locali, sprazzi e tutto!

Diciamo però che parto avvantaggiato, perchè giu ci abita un amico che si è trasferito da due anni e qualcosa si sarà imparato...

A chi lo mando il conto per la tastiera usurata a vuoto? :asd::asd:

Crash and Burn
18-06-2009, 13:09
ho anch'io unicredit... per caso vai in qualche agenzia particolare (magari convenzionata) o nella prima che trovi in aeroporto ?

la prima che trovo in aeroporto (basta che abbia il circuito giusto...mastercard/maestro nel mio caso)...ma ho fatto così praticamente per tutti i viaggi che ho fatto negli ultimi 3 anni e ho sempre risparmiato almeno le commissioni (spesso anche con cambi migliori rispetto a quelli proposti dalla banca stessa in italia....misteri:p)

teppic
18-06-2009, 13:23
Alla fine, per vicissitudini varie la Croazia si è trasformata in un giro turistico Palermo+Ustica... insomma passaggio da vacanza avventura a vacanza balls in the air!

Vorrei prenotare l'aereo: con Easy Jet € 150,00 A/R per due persone tutto compreso è buono? Alcuni mi dicono di sì, altri di no...

E inoltre, cosa c'è di imperdibile e magari poco conosciuto a Palermo? Parlo anche di ristoranti, locali, sprazzi e tutto!

Diciamo però che parto avvantaggiato, perchè giu ci abita un amico che si è trasferito da due anni e qualcosa si sarà imparato...

Sto a palermo dal 22 al 31. Volo pagato 63 euro. Che ti serve sapere del posto?

PALO
18-06-2009, 14:21
ora ho una domanda... cosa mi conviene fare con il cambio?
cambiare già in italia (nella mia banca?) o cambiare là oppure ricaricare la prepagata e usare solo quella ? :confused:

La CCredito la prendono ovunque ovunque, ma se devi prendere Sterline in contanti prendile in Italia... io a Londra ho dovuto cambiare degli € (avevo trascritto male il Pin della CC e non riuscivo a prelevare) e mi hanno veramente rapinato!



ho anch'io unicredit... per caso vai in qualche agenzia particolare (magari convenzionata) o nella prima che trovi in aeroporto ?

Di solito con la carta il cambio vale la pena, sia pagando che prelevando, rispetto al change sul posto.



PS: non so dove arrivi con l'aereo, ma se devi poi prendere il BUS navetta apposito per andare dall'aeroporto alla città, fai il biglietto andata e ritorno prenotando subito il ritorno. Altrimenti quando torni rischi di stare giù e aspettare i seguenti, che danno precedenza ai prenotati e quindi di perdere il volo. O di passare le ore tra le 4 e le 5 a contrattare con i tassisti pakistani abusivi :esd:

Calimar
18-06-2009, 14:30
la prima che trovo in aeroporto (basta che abbia il circuito giusto...mastercard/maestro nel mio caso)...ma ho fatto così praticamente per tutti i viaggi che ho fatto negli ultimi 3 anni e ho sempre risparmiato almeno le commissioni (spesso anche con cambi migliori rispetto a quelli proposti dalla banca stessa in italia....misteri:p)


La CCredito la prendono ovunque ovunque, ma se devi prendere Sterline in contanti prendile in Italia... io a Londra ho dovuto cambiare degli € (avevo trascritto male il Pin della CC e non riuscivo a prelevare) e mi hanno veramente rapinato!

Di solito con la carta il cambio vale la pena, sia pagando che prelevando, rispetto al change sul posto.



ma parlate di bancomat o di carte di credito ?
perchè io ho solo bancomat e una prepagata :-o

PALO
18-06-2009, 14:43
ma parlate di bancomat o di carte di credito ?
perchè io ho solo bancomat e una prepagata :-o

Io di Carta.

Sul bancomat non so come funziona per pagare, ma presumo che tuttora che è di tipo internazionale, dovrebbe essere possibile usarlo per pagare in molti posti.

Sul prelievo invece in questo caso secondo me può dipendere molto da banca a banca sul cambio pound/euri. Magari senti a Unicredit se esistono banche preferenziali o affiliate per queste cose.

ZiDad
18-06-2009, 15:07
A chi lo mando il conto per la tastiera usurata a vuoto? :asd::asd:
:asd:
A mia moglie.. :p


Sto a palermo dal 22 al 31. Volo pagato 63 euro. Che ti serve sapere del posto?
Mah, soprattutto se è necessario affittare un motorino o si può girare per bene con i mezzi, anche a livello di trasferimenti verso il mare, tipo verso Mondello...
E poi se ci sono posti imperdibili dove mangiare bene con poco!

Ma ci vai a giugno o a Luglio?

teppic
18-06-2009, 15:25
Ma ci vai a giugno o a Luglio?

Ad agosto :p

ZiDad
18-06-2009, 15:47
Ad agosto :p

Allora mi sa che sarò io a darti qualche dritta! :asd:
Cmq, ho prenotato il volo, si parte all'alba del 27 (alle 7.00) con Easy Jet e si ritorna alle 18.55 del 31...

teppic
18-06-2009, 16:33
Allora mi sa che sarò io a darti qualche dritta! :asd:

A bello, mia moglie ha gran parte dei parenti a palermo...e mia suocera fa degli arancini (o arancine) strepitosi(e)! :D:D

ZiDad
18-06-2009, 16:40
A bello, mia moglie ha gran parte dei parenti a palermo...e mia suocera fa degli arancini (o arancine) strepitosi(e)! :D:D

Grazie per il Bello, non merito tanto... :asd:

Ecco, cosa importante, dove si mangiano i migliori arancini e i migliori cannoli e sfogliatine di Palermo?

teppic
18-06-2009, 16:41
Grazie per il Bello, non merito tanto... :asd:

Era per modo di dire...


Ecco, cosa importante, dove si mangiano i migliori arancini e i migliori cannoli e sfogliatine di Palermo?

stasera chiedo e ti faccio sapere

ZiDad
18-06-2009, 16:47
Era per modo di dire...
stasera chiedo e ti faccio sapere

Grazie! A questo punto inseriscici pure qualche ristorantino di pesce... :sisi:

Calimar
18-06-2009, 16:50
Grazie! A questo punto inseriscici pure qualche ristorantino di pesce... :sisi:

ma vai solo a mangiare? :esd:

ZiDad
18-06-2009, 16:51
ma vai solo a mangiare? :esd:

Il programma è: sveglia ora tarda, visitina turistica o mare con panino, rientro in albergo, doccia e cena fuori possibilmente abbondante... poi eventuale baldoria se non sono troppo stanco... :asd:

azteca
18-06-2009, 17:13
Il programma è: sveglia ora tarda, visitina turistica o mare con panino, rientro in albergo, doccia e cena fuori possibilmente abbondante... poi eventuale baldoria se non sono troppo stanco... :asd:

sei peggio di poldo...

teppic
18-06-2009, 19:26
Il programma è: sveglia ora tarda, visitina turistica o mare con panino, rientro in albergo, doccia e cena fuori possibilmente abbondante... poi eventuale baldoria se non sono troppo stanco... :asd:

Ecco invece il mio programma
Sveglia tarda, colazione con granita e brioscina, mezz'ora di mare, pranzo leggero, siesta pomeridiana, verso le 18 ritorno in spiaggia, doccia, cena di pesce fresco o rosticceria...sonno....teppic 2.0 permettendo.

Ketamina
18-06-2009, 19:29
colazione con granita e brioscina

La cosa più buona del mondo. :sisi: Granita al caffè con panna e brioche.

ZiDad
18-06-2009, 19:36
Ecco invece il mio programma
Sveglia tarda, colazione con granita e brioscina, mezz'ora di mare, pranzo leggero, siesta pomeridiana, verso le 18 ritorno in spiaggia, doccia, cena di pesce fresco o rosticceria...sonno....teppic 2.0 permettendo.

Abbiamo un'idea simile delle ferie... Solo che io non ho ancora ZiDad 2.0...


La cosa più buona del mondo. :sisi: Granita al caffè con panna e brioche.
http://farm3.static.flickr.com/2168/2541597195_7feb6d2595_m.jpg

Questa? Ma è una colazione di norma? O è un abbinamento pazzo?

Ketamina
18-06-2009, 19:36
Classica colazione siciliana. :sisi: Anche se quella della foto è al limone credo. O forse mandorla (la mia preferita dopo quella al caffè ma più nel pomeriggio).

teppic
18-06-2009, 20:06
O è un abbinamento pazzo?

Eresia! E' la colazione perfetta per quelle temperature. Io preferisco quella al pistacchio o alle mandorle....ma almeno con 2 brioscine

ZiDad
18-06-2009, 20:14
Eresia! E' la colazione perfetta per quelle temperature. Io preferisco quella al pistacchio o alle mandorle....ma almeno con 2 brioscine

Sarò felice di assaggiarla... dalla consistenza mi sembra tipo sorbetto... sbaglio?
L'acquolina in bocca già sale...

Ketamina
18-06-2009, 20:30
Mai provato una granita? :suspi:

ZiDad
19-06-2009, 08:22
Mai provato una granita? :suspi:

La granita sì... ma qui da noi c'è la grattachecca... che è ghiaccio condito...
La granita granita al massimo quella dei bar al mare soprattutto, che è acqua colorata...
Penso che dove la granita è un'arte dovrebbe essere un attimo migliore...:sisi:

Crash and Burn
19-06-2009, 09:29
ma parlate di bancomat o di carte di credito ?
perchè io ho solo bancomat e una prepagata :-o

io parlavo di carta....ma mia moglie che è allergica alle carte di credito e preferisce i bancomat (mistero :p)...sempre unicredit...ha prelevato normalmente sterline ed anche dollari in un bancomat sperduto alla punta della bassa california...quindi non dovresti avere problemi di sorta ;)

Calimar
19-06-2009, 09:45
io parlavo di carta....ma mia moglie che è allergica alle carte di credito e preferisce i bancomat (mistero :p)...sempre unicredit...ha prelevato normalmente sterline ed anche dollari in un bancomat sperduto alla punta della bassa california...quindi non dovresti avere problemi di sorta ;)

ah ottimo :)

Ketamina
19-06-2009, 15:20
La granita sì... ma qui da noi c'è la grattachecca... che è ghiaccio condito...
La granita granita al massimo quella dei bar al mare soprattutto, che è acqua colorata...
Penso che dove la granita è un'arte dovrebbe essere un attimo migliore...:sisi:

Beh si... poi c'è anche chi, fra le eccellenze, le fa ancora meglio di altri. :sisi: Una delle più buone la fa la Pasticceria Costanzo a Noto. Quando vado a Siracusa nei primi di giugno passo sempre da lì. Una delizia...

Anche se st'anno ho trovato un degno avversario a Taormina. :p Davvero ottima con panna fatta in casa. :sisi: Fa davvero la differenza. ;)

Ketamina
20-06-2009, 18:16
Scusate il "bumping", mi serve un'informazione. Rischio di perdere i bagagli con Ryanair o tendenzialmente è sicura come compagnia?

kekko
20-06-2009, 19:27
Scusate il "bumping", mi serve un'informazione. Rischio di perdere i bagagli con Ryanair o tendenzialmente è sicura come compagnia?

io sinceramente con ryanair non ho mai imbarcato, ma è anche vero che di tutti quelli che conosco, che l'hanno presa, nessuno ha mai avuto problemi...

ma l'hai fatta l'assicurazione? :suspi:

Ketamina
20-06-2009, 19:27
No. Per questo chiedo. :esd:

cic80smpcio
20-06-2009, 21:09
mi inserisco nella discussione

io a ottobre vado in australia e ho tutto organizzato tranne 2 giorni a sydney qualcuno di voi c'è già stato?

a proposito io ho viaggiato ryanair e è andato tutto bene ma uno sul mio volo era inca**ato come una iena per i bagagli non persi ma seriamente danneggiati:suspi:

Beren
21-06-2009, 00:34
Scusate il "bumping", mi serve un'informazione. Rischio di perdere i bagagli con Ryanair o tendenzialmente è sicura come compagnia?

ho viaggiato molte volte con ryanair e non ho mai avuto nessun problema di bagagli....

però non si sa mai...:p

aed1248
21-06-2009, 11:11
Scusate il "bumping", mi serve un'informazione. Rischio di perdere i bagagli con Ryanair o tendenzialmente è sicura come compagnia?

mai imbarcato...
ma rispetto ad un normale aereo di linea metteranno in stiva si è no il 50% dei bagagli... inoltre atterrando quasi sempre in aereoporti piccoli, non dei nemmeno aspettare troppo per ritirarlo

azteca
21-06-2009, 12:46
la cosa migliore è arrivare con discreto anticipo in aeroporto, tipo almeno 1.30 prima, se arrivi tardi rischi che non li imbarchino, e rischi anche te :esd:

Ketamina
21-06-2009, 15:32
la cosa migliore è arrivare con discreto anticipo in aeroporto, tipo almeno 1.30 prima, se arrivi tardi rischi che non li imbarchino, e rischi anche te :esd:

Buono a sapersi. :sisi:

lodone
21-06-2009, 15:43
Scusate il "bumping", mi serve un'informazione. Rischio di perdere i bagagli con Ryanair o tendenzialmente è sicura come compagnia?

ma non imbarcare con la Ryan.....sennò dove sta il vantaggio???

Ketamina
21-06-2009, 15:45
ma non imbarcare con la Ryan.....sennò dove sta il vantaggio???

Eh?

lodone
21-06-2009, 16:22
Eh?

Il vero vantaggio econonomico della Ryanair sta nel portarsi il bagaglio a mano.....allora sì che paghi pochissimo!!!!


Se non hai impostato nel biglietto il bagaglio da imbarcare preparati a sborsare cifre interessanti al desk dell'areoporto!!!! ;)

Ketamina
21-06-2009, 16:47
No no, già fatto il check-in online. ;) E col bagaglio a mano ci faccio poco. Devo starci 2 settimane in Irlanda per cui avrei portato poca roba...

lodone
23-06-2009, 00:23
domanda:

con l'e-ticket io all'aeroporto devo portare solamente me stesso, un documento e se proprio voglio fare il preciso la stampa dell'e-mail di conferma dell'acquisto del biglietto......giusto???
O devo stampare altre cose particolari, codici o robe strane???

Melegna
23-06-2009, 00:37
domanda:

con l'e-ticket io all'aeroporto devo portare solamente me stesso, un documento e se proprio voglio fare il preciso la stampa dell'e-mail di conferma dell'acquisto del biglietto......giusto???
O devo stampare altre cose particolari, codici o robe strane???

A volte non chiedono nemmeno la stampa, però per scrupolo è meglio farsela.

Altre cose non ne servono.

ingegnerlillo
23-06-2009, 13:44
Stasera parto con il camper da Firenze per andare a Gardaland, qualcuno ha un'area di sosta da consigliarmi nelle vicinanze?

'azie :D

Dampyr
24-06-2009, 01:32
Qualcuno mi spiega la questione del check-in online con ryanair? :confused:

Ketamina
24-06-2009, 01:35
Cioè? A che serve?

lodone
24-06-2009, 01:49
Qualcuno mi spiega la questione del check-in online con ryanair? :confused:

Prima di uscire di casa fai il check in on line inserendo il codice del biglietto Ryan che hai acquistato......e ti stampi il biglietto dove è presente una specie di codice a barre (non esattamente codice a barre, ma simile!).
Questo te lo porti e non fai il check-in all'aeroporto....

Se imposti prima il checkin online risparmi 5€ mi sembra, però ovviamente è solo per i bagagli a mano.....e non devi sgarrare, perchè fidati che Ryan ti purga subito!!!:sisi:

Ketamina
24-06-2009, 01:53
Non è per i bagagli non a mano? :suspi:

Beren
24-06-2009, 04:17
Non è per i bagagli non a mano? :suspi:

è valido solo per chi non ha bagagli da consegnare al check in, cioè solo per quelli che hanno il bagaglio a mano e null'altro...vai dritto al metal detector con il foglio che ti stampi al momento che fai il check in attraverso internet (fino a 4 ore dalla partenza)

Dampyr
24-06-2009, 09:17
Perfetto :D
Era più che altro per la tempistica... a fine luglio farò un treviso-pescara-treviso con ryan, ovviamente senza bagaglio "grande" ma solo a mano, e volevo capirne di più su quanto prima andava fatta la cosa...
Mercì :sisi:

azteca
24-06-2009, 09:19
OCCHIOOOOOOOOOOOOOO !!! :esd:

Da un pò di tempo il check-in è obbligatorio farlo online, sia per chi è senza bagaglio e sia per chi ce l'ha.

puoi farlo da 15 giorni prima della partenza.

Dampyr
24-06-2009, 09:26
OCCHIOOOOOOOOOOOOOO !!! :esd:

Da un pò di tempo il check-in è obbligatorio farlo online, sia per chi è senza bagaglio e sia per chi ce l'ha.

puoi farlo da 15 giorni prima della partenza.

Grazie anche a te :up:

aed1248
24-06-2009, 09:49
bei tempi quando con il check-in online c'era l'imbarco prioritario gratis...:cry2:

Dampyr
24-06-2009, 10:00
bei tempi quando con il check-in online c'era l'imbarco prioritario gratis...:cry2:

Adesso hanno pure aggiunto il costo del bagaglio :(

aed1248
24-06-2009, 10:11
Adesso hanno pure aggiunto il costo del bagaglio :(

l'obiettivo è quello di azzerare i costi aereoportuali e ridurre i tempi per il decollo allo stretto necessario per l'imbarco dei passeggeri...

Considera che a breve la Ryan vorrebbe introdurre i desk del checkin senza personale...

lodone
24-06-2009, 13:03
OCCHIOOOOOOOOOOOOOO !!! :esd:

Da un pò di tempo il check-in è obbligatorio farlo online, sia per chi è senza bagaglio e sia per chi ce l'ha.

puoi farlo da 15 giorni prima della partenza.

Sicuro sia obbligatorio per tutti???


l'obiettivo è quello di azzerare i costi aereoportuali e ridurre i tempi per il decollo allo stretto necessario per l'imbarco dei passeggeri...

Considera che a breve la Ryan vorrebbe introdurre i desk del checkin senza personale...

In molti aeroporti già c'è........un paio di dipendenti al desk che risolvono i dubbi sull'utilizzo del touch screen per fare il check-in.
A Newark New York per esempio era così, e se non sbaglio anche al Reagan di Washington! :sisi:


Non è per i bagagli non a mano? :suspi:

Beh....per i bagagli non a mano è ovviamente più complessa perchè ci deve comunque essere un controllo sul peso del suddetto bagaglio oltre al nastrino da dover attaccare! :sisi:

Crash and Burn
24-06-2009, 13:40
In molti aeroporti già c'è........un paio di dipendenti al desk che risolvono i dubbi sull'utilizzo del touch screen per fare il check-in.
A Newark New York per esempio era così, e se non sbaglio anche al Reagan di Washington! :sisi:


Anche al JFK...peccato che nella maggior parte dei casi si creano dei casini incredibili (e-ticket non riconosciuto, passaporto non leggibile, ecc. ecc.) e le persone vengono sbattute da un touch screen all'altro prima di essere infine dirottati al checkin con personale :p

Poi certo...il JFK genera un tale movimento di passeggeri che le code sono praticamente inevitabili :p

lodone
24-06-2009, 14:26
Anche al JFK...peccato che nella maggior parte dei casi si creano dei casini incredibili (e-ticket non riconosciuto, passaporto non leggibile, ecc. ecc.) e le persone vengono sbattute da un touch screen all'altro prima di essere infine dirottati al checkin con personale :p

Poi certo...il JFK genera un tale movimento di passeggeri che le code sono praticamente inevitabili :p

Vabbè.....ma il JFK è un caso irrecuperabile! :asd:

azteca
24-06-2009, 15:27
Sicuro sia obbligatorio per tutti???


:sisi:

solo chi ha comprato i biglietti fino a maggio può farlo in aeroporto, dal 21 maggio solo check in online.
te lo ricordano anche via mail di farlo.

Ricky
24-06-2009, 15:50
domanda:

con l'e-ticket io all'aeroporto devo portare solamente me stesso, un documento e se proprio voglio fare il preciso la stampa dell'e-mail di conferma dell'acquisto del biglietto......giusto???
O devo stampare altre cose particolari, codici o robe strane???

Basta quello.
Come dovresti già sapere poi, per gli Stati Uniti devi avere anche compilato l'ESTA su internet (magari ti segni anche il codice che ti rilasciano) e avere l'indirizzo di dove passerai la prima notte


Qualcuno ha avuto modo di fare un viaggio sulla Route 66 o comunque per quelle zone lì???

Avete dei posti da consigliare oltre ai soliti Grand Canyon, St.Louis etc.???

Tenete conto che io, in caso, farei sulla Route 66 da chicago a St.Louis e da Oklahoma City a Albuquerque perchè farei una deviazione per andare a Memphis!!! ;)

Fossi in te farei anche una deviazione per andare qui (http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/hamburger-hospital/1.html) :asd:

Melegna
25-06-2009, 22:11
Un saluto a tutti, domani mattina ore 6.55 partenza da Linate con destinazione Watamu (Kenya) via Air France :sgrat:

Hattrick se ne va meritatamente in letargo per lasciar spazio a leoni, tigri e gazzelle :D

Ci si ri-posta tra un paio di settimane :asd:

Ciao :cool:

Ketamina
26-06-2009, 12:20
Apriti una squadra in Kenya mi raccomando. :esd:

Calimar
26-06-2009, 12:23
Un saluto a tutti, domani mattina ore 6.55 partenza da Linate con destinazione Watamu (Kenya) via Air France :sgrat:

Hattrick se ne va meritatamente in letargo per lasciar spazio a leoni, tigri e gazzelle :D

Ci si ri-posta tra un paio di settimane :asd:

Ciao :cool:


buon viaggio ^_^


Postaci poi qualche bella foto ;)

aed1248
26-06-2009, 16:45
mi manca la bandierina... :sisi:

prima però cancella quella italiana... :rotfl:

Ketamina
26-06-2009, 16:54
:esd:

Ricky
01-07-2009, 00:45
Tempo di organizzare le ferie di agosto: l'ultima proposta ricevuta è farsi 2 settimane in turchia ad istambul e poi al mare.
Mentre della prima so abbastanza, essendoci stato varie volte coi miei, sul mare sono completamente impreparato. Ci sono zone con locali o comunque con turismo "giovanile"? Nel caso sono facili da raggiungere da istambul, cosiderando che non avremo l'auto al seguito?

Chiunque sa qualcosa parli :mazza:


:p

lodone
01-07-2009, 03:15
Tempo di organizzare le ferie di agosto: l'ultima proposta ricevuta è farsi 2 settimane in turchia ad istambul e poi al mare.
Mentre della prima so abbastanza, essendoci stato varie volte coi miei, sul mare sono completamente impreparato. Ci sono zone con locali o comunque con turismo "giovanile"? Nel caso sono facili da raggiungere da istambul, cosiderando che non avremo l'auto al seguito?

Chiunque sa qualcosa parli :mazza:


:p

Dovete fare i sofisticati voi!!! :p

azteca
01-07-2009, 09:44
Tempo di organizzare le ferie di agosto: l'ultima proposta ricevuta è farsi 2 settimane in turchia ad istambul e poi al mare.
Mentre della prima so abbastanza, essendoci stato varie volte coi miei, sul mare sono completamente impreparato. Ci sono zone con locali o comunque con turismo "giovanile"? Nel caso sono facili da raggiungere da istambul, cosiderando che non avremo l'auto al seguito?

Chiunque sa qualcosa parli :mazza:
:p

a me piace particolarmente bodrum, sia per il mare e sia perchè è una cittadina molto viva e carina :)
poi ci sono molte baie bellissime lungo tutta la costa bassa come intorno a fethiye per esempio :D

kekko
01-07-2009, 09:53
considera che me le segno :sisi:

io faccio il viaggio più zingaro del mondo, parto da bari in traghetto per dubrovnik, e poi sarajevo --> belgrado --> istanbul.....

saranno caxxi amari :D

azteca
01-07-2009, 09:56
considera che me le segno :sisi:

io faccio il viaggio più zingaro del mondo, parto da bari in traghetto per dubrovnik, e poi sarajevo --> belgrado --> istanbul.....

saranno caxxi amari :D

...ricordati che devi morire...
...ricordati che devi morire...
...ricordati che devi morire...
si, si...mo me lo segno... :asd:

kekko
01-07-2009, 09:57
(sgrat sgrat)

Ricky
01-07-2009, 10:54
Dovete fare i sofisticati voi!!! :p
Perchè, te ti dissoci?



io faccio il viaggio più zingaro del mondo, parto da bari in traghetto per dubrovnik, e poi sarajevo --> belgrado --> istanbul.....


Quando ero piccolo viaggiavo spesso con i miei in camper: una volta siamo partiti da Roma, passati per Trieste, l'ex-Yugoslavia e poi tutta la Turchia fino al confine con l'Armenia :sisi:


a me piace particolarmente bodrum, sia per il mare e sia perchè è una cittadina molto viva e carina
poi ci sono molte baie bellissime lungo tutta la costa bassa come intorno a fethiye per esempio
Quindi la consigli? era uno dei nomi che erano usciti, l'altro era Smirne ma mi da l'idea di una città troppo grossa

azteca
06-07-2009, 16:08
informazione:
se per caso avete prenotato qualche vacanza con ventaglio/columbus o eurotravel o teorema toccatevi ben benino e andate a verificare se esiste la prenotazione...
c'è il rischio abbastanza concreto che state a casa :sisi:

Ketamina
06-07-2009, 16:11
Poiché?

azteca
06-07-2009, 16:19
Poiché?

poichè che ? :suspi:


son messi male e gli hotels cominciano a non garantirgli le prenotazioni :sisi:

Ketamina
06-07-2009, 16:20
E questo chiedevo. :D

:sbrat:

elvisthepelvis
07-07-2009, 14:15
informazione:
se per caso avete prenotato qualche vacanza con ventaglio/columbus o eurotravel o teorema toccatevi ben benino e andate a verificare se esiste la prenotazione...
c'è il rischio abbastanza concreto che state a casa :sisi:

se continua cosi' si fa prima ad elencare i tour operators con i quali
si e' sicuri di viaggiare
e pensare che la ventaglio ha dei costi esorbitanti rispetto ad altri
soprattutto se si viaggia da soli :mad:

Calimar
08-07-2009, 10:43
Avrei bisogno di un info...
io ho Vodafone, che posso fare per non dissanguarmi monetariamente durante il soggiorno in england ? :confused:

azteca
08-07-2009, 10:43
Avrei bisogno di un info...
io ho Vodafone, che posso fare per non dissanguarmi monetariamente durante il soggiorno in england ? :confused:

portati due piccioni :asd:

Dampyr
08-07-2009, 10:44
Avrei bisogno di un info...
io ho Vodafone, che posso fare per non dissanguarmi monetariamente durante il soggiorno in england ? :confused:

non telefoni.

:esd:

Tanis Mezzelfo
08-07-2009, 10:45
Avrei bisogno di un info...
io ho Vodafone, che posso fare per non dissanguarmi monetariamente durante il soggiorno in england ? :confused:

non andare :sisi:

Calimar
08-07-2009, 10:47
portati due piccioni :asd:


non telefoni.

:esd:


non andare :sisi:

grazie ragazze... vi assumeranno presto al 190 :sisi:

aed1248
08-07-2009, 15:15
se non ti fermi per troppo tempo ti conviene una carta internazionale...

Calimar
08-07-2009, 15:43
se non ti fermi per troppo tempo ti conviene una carta internazionale...

sarebbero quelle prepagate col codice ?

ma di sto Vodafone Passport c'è da fidarsi ? :confused:

aed1248
08-07-2009, 15:58
sarebbero quelle prepagate col codice ?

ma di sto Vodafone Passport c'è da fidarsi ? :confused:

Se è rimasto come lo conoscevo io no... mi pare che ti succhiano un euro per una telefonata di mezz'ora, a prescindere dalla durata... se tu non vuoi stare così tanto tempo e sentire diverse persone, ti conviene decisamente la scheda... poi magari le offerte son cambiate e non è più così

Calimar
08-07-2009, 16:03
Se è rimasto come lo conoscevo io no... mi pare che ti succhiano un euro per una telefonata di mezz'ora, a prescindere dalla durata... se tu non vuoi stare così tanto tempo e sentire diverse persone, ti conviene decisamente la scheda... poi magari le offerte son cambiate e non è più così

è rimasto così :sisi:

1€ a chiamata, indipentemente dalla durata della telefonata....

lodone
13-07-2009, 04:53
Parto tra poche ore per Chicago per farmi poi un giretto per gli USA.................spero di riuscire a seguire Hattrick in modo consono, ma non ne sono così convinto!!!! :p


Buone vacanze a tutti!!! :D

Calimar
13-07-2009, 09:30
Parto tra poche ore per Chicago per farmi poi un giretto per gli USA.................spero di riuscire a seguire Hattrick in modo consono, ma non ne sono così convinto!!!! :p


Buone vacanze a tutti!!! :D

buone vacanze Lodo ! :sisi:


buon divertimento... e spargi il seme (di htita!) negli States! :sisi:

goldrake11
14-07-2009, 18:49
ragazzi qualcuno che è stato recentemente a praga SINGLE, saprebbe darmi qualche consiglio su locali o zone da frequentare dove ci sono tante belle donnine da rimorchiare a gratis???:D

non mi venite a dire il big sister che li è una tappa che già so di fare:asd:

Ketamina
14-07-2009, 18:53
Piazza dell'orologio. La prima traversa abbastanza grande ti c'infili e ne trovi se ti va male na ventina.

ZiDad
14-07-2009, 18:58
Piazza dell'orologio. La prima traversa abbastanza grande ti c'infili e ne trovi se ti va male na ventina.

Vicino a Piazza dell'orologio, dietro la chiesa principale c'è una piazzetta dove si trova l'accademia del vino...
A parte dirti di andarci perchè con pochi euri ne esci ciucco, ma se c'è ancora c'è la figlia della titolare che è una delle più belle gnocche di Praga...

Per il resto, ha detto bene Keta: se ci sai fare, allarghi le braccia e sembrerai un pappone...

messi87
14-07-2009, 19:39
Com'è il mare a terracina? :suspi:

violarossa
14-07-2009, 21:12
è rimasto così :sisi:

1€ a chiamata, indipentemente dalla durata della telefonata....


Non so se arrivo in tempo per il consiglio. Io riporto la mia "lunga" esperienza in Gran Bretagna. Ti consiglio di acquistare una scheda sim inglese. Costano due lire e sono convenienti per chiamare dall'estero poichè non viene addebbitato nulla a te. Per comunicare con l'italia consiglio sempre gli sms che con la vodafone sono eternamente gratis da ogni luogo del mondo.Oppure le care bellissime e vecchie cabine telefoniche... :rolleyes: ;)

Ketamina
14-07-2009, 21:14
Per comunicare con l'italia consiglio sempre gli sms che con la vodafone sono eternamente gratis da ogni luogo del mondo. ;)

:confused:

violarossa
14-07-2009, 21:21
:confused:

Infinity sms o summer card è anche valida dall'estero. Se ti interessa chiedi maggiori informazioni, ma ho sempre mandato sms gratuitamente dall'estero (per certo Francia - Inghilterra - Croazia - Austria perchè lì sono stata) Non so... ma ti assicuro che non pago sms da una vita..

Ketamina
14-07-2009, 21:27
Figata... :esd:

Calimar
15-07-2009, 14:47
ho una domanda per i provetti viaggiatori: dovrò probabilmente lasciare la macchina a malpensa per una settimana.... mi hanno parlato di parcheggi "esterni" gestiti da privati a costi inferiori rispetto ai parcheggi ufficiali di malpensa, ne sapete qualcosa? li avete provati ? :up:


inoltre, so che parto da: Da Milano (MXP-Aeroporto internazionale di Malpensa) ... ma è malpensa "vecchio" o malpensa 2000 ? :suspi:






Infinity sms o summer card è anche valida dall'estero. Se ti interessa chiedi maggiori informazioni, ma ho sempre mandato sms gratuitamente dall'estero (per certo Francia - Inghilterra - Croazia - Austria perchè lì sono stata) Non so... ma ti assicuro che non pago sms da una vita..


ma davvero ?!?!?!? figata :eek::eek::eek:

azteca
15-07-2009, 15:11
ho una domanda per i provetti viaggiatori: dovrò probabilmente lasciare la macchina a malpensa per una settimana.... mi hanno parlato di parcheggi "esterni" gestiti da privati a costi inferiori rispetto ai parcheggi ufficiali di malpensa, ne sapete qualcosa? li avete provati ? :up:


inoltre, so che parto da: Da Milano (MXP-Aeroporto internazionale di Malpensa) ... ma è malpensa "vecchio" o malpensa 2000 ? :suspi:



malpensa terminal 1, cioè nuovo.

prova qua:
www.parktofly.it
www.parcheggiomalpensa.it/

Calimar
15-07-2009, 15:20
malpensa terminal 1, cioè nuovo.

prova qua:
www.parktofly.it
www.parcheggiomalpensa.it/

azzè... sei sempre il numero 1 :up:

grazie :D

_SoNiC_
15-07-2009, 15:33
Com'è il mare a terracina? :suspi:salato credo :esd:

PS: scusa nn c'è l ho fatta a trattenermi

Ketamina
15-07-2009, 15:36
E io che stavo per rispondergli "Bagnato". :rolleyes:

ciba85
15-07-2009, 16:00
cosa mi consigliate come vacanza con la morosa tra rodi,santorini o kos?
siamo entrambi amanti del bel mare e di spiagge carine....e poi alla sera un po di divertimento....grazie.

Ketamina
15-07-2009, 16:07
Indecisissimo fra Santorini e Rodi. :sisi:

Santorini è più da relax assoluto. Piccola, molto molto caratteristica, mare stupendo. :sisi:

Rodi è già più popolata, ci sarà qualche localetto per svariare un po' le serate. :sisi: Ti consiglio il Palazzo del Gran Maestro.

ciba85
15-07-2009, 16:11
Indecisissimo fra Santorini e Rodi. :sisi:

Santorini è più da relax assoluto. Piccola, molto molto caratteristica, mare stupendo. :sisi:

Rodi è già più popolata, ci sarà qualche localetto per svariare un po' le serate. :sisi: Ti consiglio il Palazzo del Gran Maestro.

come mare e spiagge tra le due quale ti è piaciuta di più?

a kos sei stato o sai che tipo di isola è? (io non la conoscevo e non conosco nessuno che c'è stato,ma abbiamo trovato diverse offerte interessanti e volevo saperne di più)

Ketamina
15-07-2009, 16:23
A Kos non sono stato proprio.

Il mare è davvero stupendo sia a Rodi che a Santorini. Se non ricordo male, a Santorini era meno sabbioso però. :sisi:

Calimar
15-07-2009, 16:24
io mi ero studiato parecchio le isole della grecia visto che dovevo andarci...
ricordo che mi aveva colpito parecchio anche Karpathos..
Poi ero diretto più verso Creta... io preferisco la sabbia :p

In ogni caso, se devi andare con la ragazza e per non moltissimi giorni, direi Santorini...

Poi, ripeto, non ci son mai stato.. queste son considerazioni personali frutto di letture varie :)

Ketamina
15-07-2009, 16:28
Con la ragazza Santorini è davvero pazzesca. :sisi: E te lo dice uno che c'è andato da single. :esd:

ciba85
15-07-2009, 16:34
Con la ragazza Santorini è davvero pazzesca. :sisi: E te lo dice uno che c'è andato da single. :esd:

stavi in hotel o appartamento?
costosa come isola?

Ketamina
15-07-2009, 16:35
Stavo in crociera. :esd: Come isola non è molto costosa, ma sicuro si starà adeguando ai prezzi mediterranei. :)

messi87
15-07-2009, 16:51
salato credo :esd:

PS: scusa nn c'è l ho fatta a trattenermi

grazie della preziosa informazione :asd::asd:

qualcuno sa anche di che colore è?

goldrake11
15-07-2009, 17:07
come mare e spiagge tra le due quale ti è piaciuta di più?

a kos sei stato o sai che tipo di isola è? (io non la conoscevo e non conosco nessuno che c'è stato,ma abbiamo trovato diverse offerte interessanti e volevo saperne di più)

io sceglierei senza dubbio santorini:sisi:


grazie della preziosa informazione :asd::asd:

qualcuno sa anche di che colore è?

il mare a terracina è buono, ma un pò in tutta quella zona il mare è cosi(sperlonga, fondi, terracina), anche se quest'anno ci sono stato un paio di volte e diciamo che era un pò più sporco, poi dipende da che mare sei abituato o che mare vorresti...

Ferlons
15-07-2009, 17:24
Mi faccio una settimana a cavallo fra Settembre e Ottobre con la donna in Andalusia, arrivo e partenza a Malaga, il resto tutto da decidere, qualche consiglio su cosa vedere e dove andare?

NB l'aereo già l'ho prenotato, gli alberghi no perchè dobbiamo ancora decidere l'itinerario.

Ketamina
15-07-2009, 17:31
Andalusia. :inchino:

Vai a Granada e Siviglia. Assolutamente.

azteca
15-07-2009, 17:45
Mi faccio una settimana a cavallo fra Settembre e Ottobre con la donna in Andalusia, arrivo e partenza a Malaga, il resto tutto da decidere, qualche consiglio su cosa vedere e dove andare?

NB l'aereo già l'ho prenotato, gli alberghi no perchè dobbiamo ancora decidere l'itinerario.

e io... ma come caspita fa a girare a cavallo tutta la settimana :rolleyes:

Ferlons
15-07-2009, 17:50
e io... ma come caspita fa a girare a cavallo tutta la settimana :rolleyes:

Ti dirò, volevo quasi editarlo, ma poi mi sono detto che nessuno poteva pensare che andassi fisicamente a cavallo :asd:

Ketamina
15-07-2009, 17:52
Ti puoi aspettare di tutto da uno che mangia con la bistecca. :suspi:

Calimar
16-07-2009, 12:10
Domandina a tutti così non rompo le palle solo ad azteca :p

Check-in online: devo farlo a partire da 23h prima del volo (con lufthansa), siamo in 4, posso farlo io per tutti e 4 ? che dati mi servono? è utile farlo o visto che comunque avremo i bagagli è "inutile" farlo online?

azteca
16-07-2009, 12:15
Domandina a tutti così non rompo le palle solo ad azteca :p

Check-in online: devo farlo a partire da 23h prima del volo (con lufthansa), siamo in 4, posso farlo io per tutti e 4 ? che dati mi servono? è utile farlo o visto che comunque avremo i bagagli è "inutile" farlo online?

:no:

Calimar
16-07-2009, 12:24
:no:

ti aspettavo :rotfl: :rotfl: :rotfl:

musclemuseum
16-07-2009, 12:44
come mare e spiagge tra le due quale ti è piaciuta di più?

a kos sei stato o sai che tipo di isola è? (io non la conoscevo e non conosco nessuno che c'è stato,ma abbiamo trovato diverse offerte interessanti e volevo saperne di più)

dei miei amici son andati a kos (e l'anno prima, o era quello dopo?!) sono andati a hios (o ihos o iohs o iosh o ios:confused:) e si son distrutti (comunque se vai su you tube puoi farti idee "serie":asd: su come sono quei posti.;)


musclemuseum

Ketamina
16-07-2009, 12:46
Beh ma con la ragazza...

Palo FC
16-07-2009, 13:06
Domandina a tutti così non rompo le palle solo ad azteca :p

Check-in online: devo farlo a partire da 23h prima del volo (con lufthansa), siamo in 4, posso farlo io per tutti e 4 ? che dati mi servono? è utile farlo o visto che comunque avremo i bagagli è "inutile" farlo online?

Puoi farlo per tutti o solo per alcuni (ti fa scegliere) ma ti vogliono gli estremi di documenti di identità (no patente! almeno per Ryanair).

DEVI farlo se non vuoi pagare un supplemento all'imbarco.

Quando hai fatto, stampa i biglietti relativi.
Fallo direttamente anche per il volo di ritorno.