"Pandev spettacolare"
Il tecnico dell'Inter soddisfatto della gara dei suoi, non si preoccupa dell'abbondanza davanti: "Ho quattro uomini di qualità in attacco, e questi sono problemi che mi piacciono, sceglierò di volta in volta. Gara senza discussioni, e avntaggio aumentato. E arriviamo agli ottavi di Champions in forma migliore rispetto allo scorso anno"
MILANO, 7 febbraio 2010 - Le cifre sono importanti (129 partite in casa senza sconfitte per il tecnico, otto vittorie di fila a San Siro per l'Inter), il vantaggio ora è reale, a parità di gare giocate (+10 sul Milan, +11 sulla Roma). La soddisfazione di Mourinho è quasi piena: "È una vittoria senza discussioni, importante per il modo in cui la squadra ha interpretato la partita, fin dai primi minuti, e perchè abbiamo aumentato il vantaggio sul Milan a 10 punti. Dopo un ottimo mese di gennaio - sottolinea Mou -, nel quale abbiamo ottenuto vittorie importanti, la squadra ha grande autostima, fiducia, sta bene. Il Cagliari non è facile da affrontare, non è venuto qui a difendersi, ma a giocare la sua partita, ci ha creato difficoltà anche sul 2-0 e sul 3-0, ma l'Inter è sempre stata molto solida, molto compatta".
pandev e gli altri — Fra i migliori in campo sicuramente uno degli ultimi arrivati, Pandev: "Goran ha fatto una partita spettacolare, dietro di lui c'era una struttura organizzata bene e grande tranquillità. E per il movimento che fanno, Eto'o e Milito sono difficili da affrontare. Ho chiesto a Pandev di giocare in attacco ma di guardare anche Conti in copertura, e anche Eto'o e Milito hanno fatto un buon lavoro difensivo" In attaccorischiano di esserci problemi di abbondanza: "E questi sono problemi che mi piacciono, per me è bellissimo il problema della scelta tra questi 4 giocatori. Con una partita ogni tre giorni è un privilegio avere questi uomini di qualità. Oggi Pandev era un po' più in forma fisicamente di Milito, perchè l'argentino ha fatto 90 minuti contro la Fiorentina in Coppa Italia. Magari con il Parma Eto'o e Balotelli saranno un pò più avanti. Deciderò in base all'avversario e alle caratteristiche della partita".
gioco e balotelli — Contro il Cagliari si è rivisto anche il gioco del derby d'andata, specie nell'occasione del terzo gol: "Siamo una squadra che attacca sulle fasce, ma anche per vie centrali. Ho dei giocatori che hanno questa capacità. Così se i terzini avversari chiudono al centro troviamo spazio sugli esterni. Per gli avversari è difficile chiudere tutto". Capitolo Balotelli: "È un giocatore come gli altri, per voi è diverso, per me è uguale. Il rapporto dipende dalle persone, dall'empatia, dall'umore. Non credo che conti l'età. Fuori dal campo i giocatori hanno 19 anni o 30 anni, ma in campo i giocatori sono tutti uguali".
verso il chelsea — E' già ora di pensare agli ottavi di Champions: "Il Chelsea è una grande squadra, ha un'intensità da campionato inglese, ma noi siamo in crescita, siamo una squadra di qualità, piena di fiducia, che gioca molto meglio dell'anno scorso, e che giocherà con il Chelsea alla pari. Le possibilità di passare il turno sono 50-50. Mi sembra che arriviamo agli ottavi meglio dell'anno scorso. Poi dipenderà dagli episodi, anche dai problemi fisici e dalle assenze, vedremo come staranno i giocatori e se saranno tutti disponibili".