Mi verrebbe da non risponderti, è che non vorrei che pensassi di aver ragione
Potrei risponderti punto a punto, ma domani pomeriggio devo andare via e non farei in tempo a finire di scrivere
E' inutile che continui a snocciolarmi dati per venirmi a dire che le inglesi guadagnano più di merchandising e di stadi, basta vedere una partita per capirlo
Quello che ti voglio fare capire io è che comunque tra i top club la differenza di fatturati è limitata, tant'è che un'anno guadagna di più una e quello dopo un'altra.
E non è solo per la finale di Champions, perchè nel 2004/2005 la Juve ha fatturato 251 milioni ed è uscita ai quarti di finale.
Non soffro della sindrome di inferiorità, per quanto mi riguarda il Man Utd può anche guadagnare il triplo di qualsiasi squadra italiana, il calcio ha dimostrato INNUMEREVOLI volte che vince quello con più testa, non quello con più soldi.
Quello che voglio farti notare io è che la differenza non è tale da permettere alla Juve di turno di spendere 20 milioni e 3 milioni all'anno per un tipo di giocatore e 40 milioni + 6 milioni all'anno per lo stesso tipo di giocatore ad un club inglese. Se continuano così c'è solo ed esclusivamente il fallimento.
Poi certo, ci sono gli sceicchi arabi, i magnati americani e i petrolieri russi, ma per loro sono solo dei giocattolini. Per di più dei giocattolini in PERENNE PERDITA, perchè senza una ricapitalizzazione annuale farebbero tranquillamente patatrac in Lazio-style.
Un po' come Berlusconi e Moratti per le milanesi. Poi i due paperoni hanno deciso di cominciare a chiudere i rubinetti e abbiamo visto com'è andata a finire.
Andrà a finire così anche per le inglesi, stai tranquillo.
L'unica cosa su cui ha senso discutere è su come sono gestiti i club italiani. Perchè le potenzialità per fare meglio delle inglesi ci sono tutte, ma non si sfruttano a pieno.
Invece di dire mettersi a fare QQ perchè le inglesi spostano gli equilibri grazie al merchandising () una persona seria si mette a discutere su cosa e come fare per il calcio italiano.