come tutti gli anni chiuderà le polemiche con i suoi 15 gol, con bojan in panca a guardare :esd:
Visualizzazione Stampabile
come tutti gli anni chiuderà le polemiche con i suoi 15 gol, con bojan in panca a guardare :esd:
d'accordo su tutto tranne che per l'ultima frase... che cambierei così.
Sentire oggi che francesco totti è un problema e sentirlo dai tifosi della roma mi fa pensare che tanti solo della lazio ma non lo sanno...
Totti è sempre stato un personaggio scomodo, uno dei calciatori che c'ha sempre messo la faccia (nel bene e nel male), uno di quelli che non ha MAI lasciato la Roma per andare in una squadra del nord come molto spesso è accaduto per altri giocatori in passato. Si è detto di tutto su di lui, che non fosse un campione, che non sia mai stato decisivo, che giocava troppo di prima e mille altre fandonie... si continua a dirlo ancora oggi, quando ha superato con i numeri (non con le intenzioni) un certo Roberto baggio... non uno qualunque. Eppure adesso stanno facendo credere che sia un peso, che sia di troppo, che non serva più... ma perchè il più grande calciatore della Roma di tutti i tempi deve pagare per chi non ha i soldi e vuole farsi bello con la Roma? Che senso ha parlare di progetto ed escludere Totti? Forse, proprio perchè si è deciso di smantellare una squadra (inizialmente Sabatini disse che la roma andava SOLO integrata, non rivoluzionata... poi gli hanno detto il budget e s'è ricreduto) e farcirla di tanti giovani e privarla di tanta esperienza, è proprio adesso che mi serve Totti, che mi deve aiutare a far crescere gente come lamela, caprari, borini, viviani... ragazzi che le partite di calcio che contano le hanno giocate solo sulla Playstation...
Invece no... prima la roma aveva il quarto monte ingaggi della serie A, e i sensi erano il male... questi che hanno venduto tutto il vendibile e hanno preso gente che FORSE diventerà importante hanno il diritto di cacciare Totti... come se Totti fosse mai stato un problema per la roma.
Mi fa piacere che ogni tanto qualcuno si rende conto che a volte con Totti si esagera... addirittura Napolitano si è espresso... cioè il presidente della repubblica? ma perchè non ti occupi di politica che dovrebbe essere il tuo unico pensiero... vorrei che Totti tornasse in nazionale solo per mettersi a giocare con l'ipad in panchina durante una partita di qualificazione, vorrei tanto vedere cosa riuscirebbero a scrivere i giornali e a dire "quelli che benpensano"....
Totti è un problema. Certo preferisco averlo questo problema, perchè totti è sempre meglio averlo in squadra che contro, ma la sua gestione è decisamente un problema, come lo sono tutte le gestioni di grandi campioni che stanno terminando la carriera...è inevitabile.
Però deciditi, perchè se totti deve fare da chioccia ai giovani di certo non può farlo uscendo dal campo incazzato e senza andare in panchina perchè lo sostituiscono.
Nessuno vuole escludere totti se non i giornalisti (o forse sarebbe meglio parlare di giornalai), perchè in allenamento LE e totti parlano e scherzano senza problemi e Di Benedetto ha detto che totti è il simbolo della roma e il suo miglior giocatore.
Totti è ancora uno dei migliori giocatori della Roma, e se accetterà il turnover senza grossi problemi sarà sicuramente uno dei protagonisti anche questa stagione.
Dimme che scherzi ti prego. Ma da quando avere il quarto monte ingaggi è un vanto? Ti devo ricordare chi contribuiva a questo favoloso monte ingaggi? Adriano, Baptista, Doni, Cicinho, Loria, Castellini, G.Burdisso, Virga!
Anche vucinic, mexes, menez, borriello, pizarro, totti, de rossi... e infatti unicredit e gli americani oggi hanno iniziato la campagna... La roma spende troppo... dimmi te se hanno mai fatto una cosa del genere prima. Non si può sentire, neanche fossero loro a pagare gli ingaggi... a prescindere dal fatto che SOLO noi stiamo seguendo le regole (non ancora valide e che forse non lo saranno mai) del fair-play finanziario... ma anche se fosse, perchè mai dovremmo risparmiare?!? Cioè, dobbiamo rifondare, quest'anno abbiamo iniziato a sfoltire... da gennaio pensiamo a sistemare i cancri... Taddei, Simplicio, Cicinho, Pizarro ecc... invece, stranamente si stanno facendo le pulci a Totti e De Rossi... casualmente i due che guadagnano di più... del resto uno è il male della roma, dal '92 ad oggi... l'altro se non rinnova sarà stato colpa dei sensi...
Mi chiedo cosa succederà se dovessero esplodere i giovani che abbiamo comprato... perchè se andranno male non ci saranno problemi... ma se faranno una grande stagione come tratterremo questi calciatori dovendo ancora abbassare il monte ingaggi? Quando potremo pensare di vincere qualcosa?
andatecic pjanic :sisi:
:calimar:
Ed è vero, spendeva troppo elargendo ingaggi faraonici a cani e porci. Ti ripeto che è avere il monte ingaggio alto non è un vanto, non si vincerà niente a breve e questo lo si sapeva, ma ti ricordo che l'alternativa era il fallimento.
Forse perchè il primo ha 35 anni ed il secondo ha il contratto in scadenza. Ma ti ripeto per la centesima volta che le pulci le stanno facendo solo ed esclusivamente i giornalisti.
Su parecchi calciatori siamo d'accordo... ma io mi chiedo, perchè non sfanculano taddei, cicinho, simplicio, juan che non ci servono... a differenza di Totti, che sicuramente è molto più utile di tutti e 4. Cioè, loro possono far parte del progetto pur essendo delle seghe ultratrentenni e Totti no?
Ma perchè del piero può essere l'ambasciatore della juve, pur giocando sempre meno, e Totti non può farlo nella Roma? De Rossi è in scadenza, perchè gli devono offrire 1000 lire per rinnovare e prederlo a zero? Non sarà perchè levando i 2 abbattono il monte ingaggi? Visione esclusivamente contabile del "progetto"... E purtroppo non sono solamente i giornalisti... anche volendo escludere l'opionione pubblica extra-romanista, la missione della stampa è quella di diffondere il dubbio quanto più possibile, in modo che quando Totti (o De Rossi) farà un errore grossolano si potrà dire che è un peso, che guadagna troppo ecc... per questo il Capitano deve stare zitto e lavorare il più possibile, cercando di far parlare il campo per lui... magari non 40 partite ma 20... sarà sempre il terreno di gioco a dire se può fare il titolare o meno.
Non è ancora un giocatore stracotto... Può ancora giocare... Magari non 90 minuti ma può ancora giocare... Deve accettare di poter essere sostituito...
I tifosi possono anche sopportare ed è giusto perché uno che rinuncia a milioni di euro per giocare nella squadra di casa un minimo di riguardo lo merita... Ma da parte dei tifosi non del mister... Il Mister deve fare le sue scelte e se non gli sta bene che Totti faccia delle scenate deve farglielo pesare...
Qualcuno paragona Totti a Balotelli con la differenza che quest'ultimo ha 15 anni in meno... fate voi...
Se Totti avesse lo stesso comportamento di Del Piero non ci sarebbe alcun problema secondo me...
Io non ho mai detto che è un giocatore finito, anzi gioca ancora un buon calcio!
Il problema è però che guadagna troppo per l'età che ha e per i minuti che è in grado di esprimere un calcio di livello!
Quindi se vuole ancora guadagnare quei soldi deve andare in campionati inferiori
Ah... quindi me lo sono sognato Del Piero che usciva incavolato come una bestia quando alla juve c'era Ranieri (non sono sicuro ma anche con Del Neri ha fatto una cosa simile) e da più parti si chiedeva più rispetto per il giocatore...
assolutamente no (anche se con Del Neri è stato decisamente signore...non ha praticamente mai fiatato) :p
cmq con il solo riferimento al campionato (quindi su 38 partite)
Del Piero
2010/11 33 partite 19 da titolare (36 anni)
2009/10 23 partite 18 da titolare (35 anni)
2008/09 31 partite 28 da titolare (34 anni)
2007/08 37 partite 32 da titolare (33 anni)
Totti
2010/11 32 partite 29 da titolare (34 anni)
2009/10 23 partite 21 da titolare (33 anni)
2008/09 23 partite 20 da titolare (32 anni)
2007/08 25 partite 25 da titolare (31 anni)
le situazioni sono comparabili mi pare...si va verso un impiego di circa il 50% delle partite da titolare
Forse parlava di Bel Pierrot. :esd:
Intanto oggi la roma ha deciso di proseguire la sua strada dell'abbonamento senza tessera del tifoso creando un carnet di 16 biglietti elettronici...vedremo se ci saranno ripicche da parte del CASMS
http://www.emediaway.com/asromaconte...municato69.pdf
era ora che una società si ribellasse all'idiota leghista! :bravo:
Anche perchè il rialscio dei biglietti avviene comunque secondo il rispetto delle regole stabilite da osservatorio e ministero dell'interno, in ogni caso non con una legge. Il parere espresso nella riunione era stato infatti negativo, l'unica differenza tra questa formula e la TDT è che nel secondo caso l'emissione della tesseera è legata a quella della carta di credito, l'aspetto "di sicurezza" non è minimamente trascurato. Inoltre, si parla tanto di modello inglese, ma da noi non è possibile acquistare comodamente i biglietti da casa, settore ospiti o meno... e siamo nel 2011. Spero tanto che anche le altre società di A, B e lega Pro (senza dimenticare che hanno vietato ai tifosi viola di vedere la supercoppa primavera all'olimpico) facciano altrettanto, per cercare di fare del calcio uno spettacolo con stadi pieni e non un reality TV con 22 persone sul campo.
C'è anche la statistica di quante polemiche hanno fatto i vari secco, marotta, agnelli ecc... dei tifosi bianconeri che 2 anni fa (per allineare giustamente le età) volevano che se ne andasse invece di RINNOVARE?
Sarà fisiologico un impegno sempre meno assiduo di Totti da titolare... però invece di stabilirlo a tavolino, una società che vuole evitare inutili polemiche e massimizzzare i risultati dovrebbe aspettare il verdetto del campo... qui invece gli stanno facendo la guerra preventiva.
beh... purtroppo grazie al nuovo corso precipiteremo nel ranking uefa, ma negli ultimi siamo stati costantemente tra le prime 16 d'europa per coefficiente... :p
beh con 1 partita a settimana totti se non si va buttare fuori le può pure giocare tutte... spesso saltava partite perchè con le coppe non ce la faceva a giocarne 2 di fila
a proposito di FPF
Il sacrificio paga. L'Inter rientra appieno nei parametri del FPF
Analizziamo i fattori che hanno portato l'Inter dai meno 206 milioni del 2006 ai 30 del 2012
Michel Platini dovrà ricredersi e fare un passo indietro. Due anni fa, quando il Fair Play Finanziario era nella sua fase embrionale, il presidente della Uefa aveva definito l’Inter come un club pieno di debiti, al pari di Manchester United e Chelsea. Due anni e sei trofei in bacheca dopo, l’Inter ha cambiato decisamente filosofia: si è passati da un passivo di 154,4 milioni di euro, quelli del bilancio 2008/2009, ai 20-30 milioni di passivo che verranno ascritti nel bilancio del prossimo anno. Nell’ottobre del 2012, infatti, il deficit sarà molto basso, in linea con i parametri stabiliti dalla Uefa, che impongono un passivo massimo di 45 milioni di euro nel triennio 2011-2014. La politica di gestione delle entrate e delle uscite, attuata da Massimo Moratti, contornata da sacrifici illustri, ha avuto il suo effetto.
Nell’autunno del 2009, il passivo nerazzurro era di -154 milioni. Cifra comunque alta ma meno preoccupante rispetto ai 206 milioni di passivo del 2006/2007. Il presidente perciò, stanco di ripianare il bilancio con ingenti iniezioni di capitale, decide di seguire alla lettera i dettami di Platini. L’Inter comincia a sistemare i conti attraverso diritti tv, sponsor e biglietti venduti, arrivati grazie anche al successo in Champions. Oltre a queste spinte, il bilancio nerazzurro ha giovato delle plusvalenze generate dalle cessioni di Zlatan Ibrahimovic (53,5) e Maxwell (3,7), entrambi migrati a Barcellona.
Il trend non cambia l’anno successivo. Il bilancio è arricchito dalle plusvalenze delle cessioni di Balotelli (22 milioni) e Burdisso (7,6). Il passivo perciò, grazie anche ai grandi ricavi, risulta essere di meno 60 milioni di euro. La società, nel futuro prossimo, cercherà di rispettare i paletti imposti dalla Uefa nel primo triennio (2011-2014), quando il massimo di passivo sarà di 45 milioni di euro. L’Inter, nel prossimo bilancio, che coincide col primo anno dell’entrata in vigore del FPF, godrà della cessione di Samuel Eto’o (10 milioni di plusvalenza) e Santon (4,5) senza dimenticare l’ammortizzazione del monte ingaggi, dovuta dalle cessioni del camerunese (20 milioni lordi all’anno), Muntari (5), Materazzi (4) e Suazo (7). Inoltre si punterà ad abbassare sensibilmente gli ingaggi: Chivu (9 milioni lordi), Samuel (7) e Cordoba (6), sono gli esempi del nuovo corso in casa Inter.
a cosa serve Osvaldo ce lo dovrà spiegare luigi enrico iglesias :sisi:
se fallisce spero la Roma gli chieda i danni :esd:
E fu così che Osvaldo segnò 37 reti. :sisi:
magara :esd:
Il problema e' che se Totti non gioca da titolare scoppia il caso Totti... e se Totti viene sostituito si incazza come una iena. :p
Non e' il modo migliore di iniziare a gestire il proprio miglior giocatore.
Secondo me se Totti gioca max 30 partite (su 38, cioe' rimanendo sempre sano... se poi si rompe ovviamente bisogna scendere) e' fra i primi 3 giocatori attualmente in Italia: se si sale il rendimento scende drasticamente perche' ovviamente deve gestirsi... siamo sicuri che la Roma non possa rinunciare a Totti nel 20-30% delle partite?
nemmeno a trigoria segnerà così tanto...
Non sono d'accordo... perchè non è Totti a scrivere sui giornali, nè tantomeno a criticare gli altri rilasciando interviste. Alla fine la croce la buttano sempre addosso a lui, il problema è che negli ultimi anni è l'unico ad essersela accollata dentro fuori dal campo... sul fatto che dovrà iniziare a gestirsi siamo d'accordissimo... ma credo che un giocatore come Totti sia il primo ad essere consapevole delle sue possibilità.
ha incassato parecchio... solo che sembrerebbe essere arrivato il momento in cui i rubinetti (leciti o illeciti che siano) stanno sgocciolando...
nella beatificazione di totti,c'è da considerare che un capitano che va contro il mister(che sia Ranieri o Voce Bianca) avrebbe tutto l'interesse a lamentarsi e a mostrare malumori all'interno dello spogliatoio e non in conferenza stampa.
Così il mister se ne va,lui dice "ma io non ho detto niente,so stato zitto,aed me ne è testimone" :esd: e totti beatificato punta a diventare santo subito.
So' teorie eh...
io parlavo della squadra degli onesti... :p
il FPF già è stato ampiamente aggirato... e lo sarà anche in futuro... quando e se mai entrerà in vigore.
però almeno sei d'accordo che l'attacco a freddo di baldini, pubblico, ha qualcosa che va sicuramente al di là dell'aspetto tecnico...
Ma in queste parole, ma dove sta l'attacco?
D: Totti a 35 anni è un totem?
R: “Totti ha davanti ancora 4-5 anni di carriera. Se saprà guardare solo al calcio e non farsi carico di altro. Ma deve liberarsi della sua pigrizia e di chi usa il suo nome, anche a sua insaputa. Deve smettere di lasciare fare, più leggero sarà, più lontano andrà con il pallone“.
Tra l'altro il suo amicissimo vito scala lo ha spesso definito pigro (http://www.blitzquotidiano.it/video/...aldini-951782/) senza che si sia parlato di attacco o insulto