http://www.vispesaro1898.com/stampa/reg_2009.pdf
Posizione di fuorigioco
Essere in posizione di fuorigioco non è di per sé un’infrazione.
Un calciatore si trova in posizione di fuorigioco quando:
• è più vicino alla linea di porta avversaria rispetto sia al pallone, sia al penultimo avversario.
Un calciatore non si trova in posizione di fuorigioco quando:
• si trova nella propria metà del terreno di gioco;
oppure
• si trova in linea con il penultimo avversario;
oppure
• si trova in linea con i due ultimi avversari.
Un calciatore in posizione di fuorigioco deve essere punito solo se, a giudizio dell’arbitro, nel momento in cui un suo compagno gioca il pallone o è da questo toccato, egli prende parte attiva al gioco:
• intervenendo nel gioco;
oppure
• influenzando un avversario;
oppure
• traendo vantaggio da tale posizione.
• “intervenire nel gioco” significa giocare o toccare il pallone passato o toccato 
da un compagno;
• “influenzare un avversario” significa impedire ad un avversario di giocare o 
di essere in grado di giocare il pallone, ostruendogli chiaramente la visuale o 
i movimenti o fare gesti o movimenti che, a giudizio dell’arbitro, ingannino o 
distraggano un avversario;
• “trarre vantaggio da tale posizione” significa giocare un pallone che rimbalza 
dal palo o dalla traversa o giocare un pallone rimbalzato da un avversario, 
essendo stati in posizione di fuorigioco.