Il primo grande rinforzo della Juventus del salto dopo il biennio scudetto si chiama (o si chiamerebbe visto che l’affare ancora non è concluso) Gonzalo Higuain, l’attaccante argentino che col Real Madrid in cinque anni ha segnato oltre cento gol in totale.
Non è propriamente quello che si dice un top player, o quello che, con parola molto più diretta in italiano, si dice un campione. E però le cifre lo sono quasi. Higuain, a quanto pare,
avrà un contratto quinquennale a quattro milioni e mezzo netti a stagione, più bonus e premi, come vanno di moda adesso, che lo porteranno a circa 6 netti. C’è poi da trattare il quantum col Real Madrid e lì si va dai 22 dell’offerta ai 30 della richiesta. Grosso modo in cinque anni la Juventus dovrà ammortizzare una cifra monstre tra i 75 gli 85 milioni di euro. Il che vuol dire che alla Juventus l’operazione
Higuain costerà grosso modo tra i 15 e i 17 milioni l’anno. Per avere non Cristiano Ronaldo, ma un
giocatore che vale più di Matri e Quagliarella, ma mi chiedo quanto più di Matri o Quagliarella? E quanti gol dovrà segnare Higuain per ripagare un investimento del genere? E poi la domanda definitiva: ma un affare del genere vale veramente la pena?
Io ho molti dubbi e a quelle cifre non lo concluderei.
Ecco quando i tifosi chiedono di rinforzare a tutti i costi con dei top player o campioni che si dica, cerchiamo di renderci conto a quale livello siano arrivate le cifre di molti giocatori di prestigio già affermati in campo internazionale. La crisi economica si sente anche nel calcio ma segue percorsi strani e tortuosi, poco spiegabili. Alcuni giocatori non ne risentono proprio, anzi. Questo lievitare di costi di calciatori che non sono proprio dei superbig, porterà proprio a un ulteriore aumento degli ingaggi di quelle superstar che ormai possono giocare solo in un numero ristrettissimo di club in Europa.
Mi chiedo, se alla Juve venisse in mente l’idea di andare a pizzicare Cristiano Ronaldo o Rooney, delle cui possibili partenze in questi mesi si è anche parlato per volare anche loro verso il calcio degli sceicchi, di quale cifre parleremmo? Cifre forse da una manovra economica di governo.