
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
allora la situazione pare essere questa:
il 09/11/12 l'osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive
dichiara lo stadio Is Arenas a norma a condizione che siano disponibili:
- biglietti nominativi;
- strumenti che consentano la videoregistrazione televisiva;
- varchi elettronici dotati di tornelli “a tutta altezza”;
- sistemi di separazione tra le due tifoserie.
Dovranno, comunque, essere previsti il servizio di stewarding ed una sede G.O.S idonea alla gestione della struttura.
nello stesso giorno la lega comunica che la partita cagliari-catania (10/11/12) si potrà giocare allo Is Arenas essendo lo stadio a norma fatte salve le prescrizioni contenute nel dispositivo che ho linkato prima e visto il nulla osta concesso dalla prefettura di Cagliari sotto il profilo dell'ordine pubblico (quindi sostanzialmente decide la prefettura) 13.400 spettatori
il 23/11/12 la lega comunica che cagliari-napoli si può giocare allo stadio Is Arenas sempre in virtù del dispositivo dell'osservatorio e "fatte salve le eventuali successive disposizioni da parte delle autorità competenti sul territorio in materia di Ordine Pubblico" (quindi in buona sostanza...la lega dice...se la prefettura non dice nulla a noi va bene) 15.000 spettatori
il 19/12/12 per la partita cagliari-juventus la lega comunica che la prefettura non a intenzione di concedere il nulla osta per l'ordine pubblico dal momento che il sindaco non ha concesso le licenze d'uso temporanee (che concede volta per volta), la licenza arriverà poi a meno di 24 ore dall'inizio della partita (inizia un pò di scarica barile)
il 04/01/13 in occasione di cagliari-genoa c'è sia la licenza temporanea sia (di conseguenza) il nulla osta del prefetto e la partita si gioca all' Is Arenas 9.500 spettatori
il 25/01/13 per cagliari-palermo...stesso discorso...licenza, nulla osta e partita a Quartu 10.000 spettatori
e arriviamo così a cagliari-milan a cui l'osservatorio attribuisce un rischio 2...c'è la licenza temporanea del sindaco ma non il nulla osta della prefettura (per motivi di ordine e sicurezza pubblica connessi alla situazione strutturale dell’impianto) quindi partita spostata, poi arriva la sentenza del TAR (che sostanzialmente dice al prefetto di predisporre un adeguato controllo come per tutti gli eventi a rischio 2) e si torna a giocare al IS ARENAS.
questi sono i fatti...le considerazioni...beh...la lega e il cagliari hanno creato il pasticcio all'inizio (sede per le partite in casa il Nereo Rocco di Trieste, dichiarato dopo pochi giorni inagibile) e tutto, ora, è nelle mani degli organi comunali (sindaco e prefettura) che in base al numero dei club dei tifosi presenti sul territorio decidono di volta in volta se il rischio valga la candela, perchè se per caso ci scappa il morto o un incidente ci sarà uno scaricabarile pauroso