Il Siena decide di giocare sporco usando il catenaccio.
Dovrebbero stare in Serie B le squadre che usano il catenaccio.
E la federazione non fa nulla per impedire che questo catenaccio prenda piede fra tutte le squadre del campionato.
Indecente...![]()
Il Siena decide di giocare sporco usando il catenaccio.
Dovrebbero stare in Serie B le squadre che usano il catenaccio.
E la federazione non fa nulla per impedire che questo catenaccio prenda piede fra tutte le squadre del campionato.
Indecente...![]()
4-6-0
KJAEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERRRRRRRRRRRRR
non c'è stato un solo giocatore decente oggi...![]()
Ultima modifica di danybig82; 13-02-2012 alle 23:57
Con difensori che fanno i difensori, Inler che gioca decentemente e il Chievo che fa il Chievo... E' andata bene...
Mazzarri legge HT... e Mezza difesa in tribuna... Molto ma molto bene...
Non sono convinto che Mazzarri vada necessariamente via...
Speriamo che Vargas non si sia fatto male... Far giocare ogni tanto Fernadez non farebbe male... Magari centrale perché è evidente che quello è il suo ruolo...
M'agg n'tussecat' nà sittiman'
P.S. Ma di preciso il Siena quanti gol ha sbagliato?
Dovevano giocare le seconde linee... Li sogno ancora la notte...
![]()
Ultima modifica di macedone; 14-02-2012 alle 01:19
abbasta co'sto feisbuc
adotta anche tu uno juventino
disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"
Ieri hanno giocato tutti bene, ma questo è dovuto anche al fatto che il chievo non ha schierato la stessa formazione nostra e noi non siamo andati in difficoltà come le altre volte, poi mettici pure che il Pocho sta ritornando in forma e allora ottieni la prestazione di ieri.
Cmq è evidente che Mazzarri ha delle colpe, e ieri n'è stata la prova, perchè oltre al cambio di modulo dove non ci troveremo maiieri abbiamo visto come in alcune partite possiamo contare anche su altri giocatori come Grava e Britos (che ultimamente mi sta piacendo molto) per non parlare di Dossena che è l'unico in squadra in grado di fare cross decenti
Io invece credo vada via, non ha più stimoli e secondo me le critiche avute quest'anno gli hanno fatto perdere tutto il "fascino della piazza".
Secondo me anche De Laurentis si è stancato di lui, però sono opinioni personali, staremo a vedere a fine anno.
Ci sono 2 cose di cui non posso fare a meno: il sesso e il NAPOLI!!!
Continuo a non credere che dipenda dal modulose Inler non perde palla, se la difesa non fa cappellate ( per lo meno non con la stessa continuità delle ultime partite
), se fanno girare palla senza perderla, se Britos non fa lanci a cazzo come Aronica, se cominciano a giocare decentemente palla nello stretto senza perderla, se Zuniga salta ripetutamente gli avversari regalando cibalgine a profusione ( salvo fare cross inguardabili
)... Ovviamente hai sempre di fronte il Chievo... Ma visto le ultime figure dimmerda che siamo riusciti a fare... Stà partita è ossigeno...
Su Grava e Britos erano due che rientravano da gravi infortuni... Quindi non credo abbia grandi colpe... Sul sostituire i titolari si... Perchè Fernandez ha giocato a Monaco centrale facendo una signora partita... Perché ostinarti a farlo giocare a destra? questa può essere una colpa... come non aver messo prima in tribuna mezza difesa... Rischiando anche giocatori che paiono meno pronti... Ieri sera lo ha fatto... E secondo me Cavani lo doveva far uscire prima... Vargas lo poteva far giocare pure 20 minuti... E' in queste cose che a volte Mazzarri si perde secondo me... Deve rischiare... Il primo turn over contro il Chievo secondo me lo ha traumatizzato... Quel ricordo deve toglierselo dalla testa...
Bè... Non ha vinto un cazzo... Più stimolo di quello?!
Mazzarri credo difficilmente possa allenare ora come ora una squadra più forte e competitiva del Napoli ( non perché non esistanoma perché queste sqaudre non prenderebbero in considerazione Mazzarri... ) come difficilmente il Napoli riuscirebbe a trovare un allenatore più capace ( tolti Capello, Benitez e Lippi non mi vengono in mente grandi allenatori a spasso... )
Ultima modifica di macedone; 14-02-2012 alle 13:33
abbasta co'sto feisbuc
adotta anche tu uno juventino
disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"
Non trovo l'audio che ho sentito varie volte...ma questo è il cartaceo
Baldissoni, Lotito e la Roma: battute in libertà e rettifiche
Una chiacchierata informale ha rovinato la trasferta senese dell'avvocato Mauro Baldissoni, consigliere d'amministrazione della Roma che ha curato l'acquisto della società per conto della cordata americana.
SU LOTITO - «La prima volta che ho incontrato Lotito ero con un cliente che conosceva e gli ha detto: "Ma Claudio, hai comprato la Lazio e sei tifoso della Roma?" e la risposta di Lotito: "Faccio quello che mi dicono le istituzioni". (...) "Se le istituzioni ti dicono Sì ma devi pagare?", lui dice "ma che vuoi, io ti ho fatto un favore, sono venuto qua, me l'hai chiesto, l'ho comprata, ho messo dei soldi, anche se è un euro"» . Qui nel discorso viene fatta un'analogia con i primi Anni Novanta nei quali Ciarrapico acquistò la Roma dalla famiglia Viola. Ciarrapico secondo questa conversazione rispose a chi gli propose l'affare «ma io perché ci devo rimettere i soldi nella Roma se non mi va» ma poi fu convinto dalle «istituzioni» perché «tanto i soldi te li dà Geronzi» .
SULLE ISTITUZIONI - Non meno spinosa l'altra parte, che riguarda i rapporti tra il nuovo presidente e le istituzioni cittadine, provinciali e regionali, ricordando i precedenti viaggi romani di DiBenedetto: «Thomas DiBenedetto ha incontrato Gianni Alemanno il sindaco di Roma, Zingaretti e Polverini, dietro pressanti, insistenti, inquietanti richieste da parte dei suddetti (...). E poi proposte dirette e indirette di incontrare ovviamente tutto il resto: il primo ministro (all'epoca Berlusconi, ndi), il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (Gianni Letta, ndi), parliamo del precedente governo».
MARRA - Infine i rapporti interni, con la conferma di Pippo Marra nel Cda della Roma da parte di DiBenedetto: «Ha scelto Pippo Marra come potere. Infatti se l'è trovato perché l'ha lasciato lì la banca, Unicredit» . Marra è stato l'unico consigliere della gestione Sensi ad essere confermato dalla nuova proprietà.
LA PRECISAZIONE - Sono attese nelle prossime ore le repliche. In serata intanto è uscito un comunicato di Baldissoni: «Vorrei sottolineare che il mio intervento (alla presentazione, ndi) è stato un commento, richiesto dall'autore, alle tesi sostenute dal libro e da coloro che ne avevano curato la presentazione per più di un'ora, e che pertanto il senso corretto non può evincersi se estrapolato fuori dal contesto, incluse le frasi riferite al presidente della Lazio Claudio Lotito, di cui non ho una conoscenza approfondita. Peraltro, detto commento ha avuto luogo alla fine del dibattito e di fronte a un numero circoscritto di persone tra cui non erano presenti giornalisti».
R. Maida
Originariamente Scritto da slaineSkanio for President
Io continuo a dire che se abbiamo giocato ieri è anche merito del chievo che ci ha permesso di giocare lasciando molti spazi e non facendo il modulo "a specchio", anche perchè non credo che il Chievo sia più scarso del novara o del Cesena per dirne qualcuna. Cmq quoto con te che questa partita era di vitale importanza.
Può darsi che sia come dici tu, ma è anche vero che Mazzarri non ha mai preferito giocare con tanti giocatori, e ormai Grava è arruolabile da almeno 2 mesi, quindi se non credi in Fernandez a destra puoi anche mettere Grava che appunto poteva giocare da un bel pò. Britos poi è partito titolare sia con il Genoa che con il Cesena, non vedo perchè non avrebbe potuto giocare anche a Siena.
Beh ma non ha mai vinto un cazzo, e nemmeno l'anno scorso l'ha fatto, e pure se ne voleva andare...e cmq io credo molto in Lippi![]()
Ci sono 2 cose di cui non posso fare a meno: il sesso e il NAPOLI!!!
Credo che senza il rigore di ieri (peraltro giusto secondo me) Roma e Siena non avrebbero segnato nemmeno con una partita di 300 minuti... la prima per mancanza di tiri in porta, la seconda per limiti tecnici. C'è veramente poco da dire... mancando 2-3 elementi la squadra vista ieri non potrebbe andare oltre il decimo posto, per indiscutibili limiti tecnici e soprattutto tattici... E' vero che non abbiamo grandissimi giocatori, ma un allenatore vero 1 occasione da gol, anche fortuita la crea... vista oggi, la colpa di questo fallimento è 51% società, 25% Luis Enrique, 24% calciatori... e basterebbe riflettere sulla scarsità del campionato per capire che nonostante tutto, con 3-4 vittorie si rientrerebbe nell'orbita del terzo posto.
Il mio sospetto, adesso, è che ci sono troppe coincidenze quando a tutte le partite in cui si può spiccare un volo, magari pindarico visto il posto in classifica, pur avendo un partita ampiamente alla portata la squadra stecca inesorabilmente... Catania, Bologna, Cagliari e Siena... squadre non propriamente irresistibili.
Mi sta venendo il forte dubbio che si voglia evitare il terzo posto per cacciare i soldi necessari alla champions... o peggio ancora avere la scusa di mancati introiti per rinforzare la squadra... del resto, se si fosse puntato forte sul campionato... non credo si sarebbero lasciati partire tanto facilmente altri giocatori a Gennaio...
In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...
Io.
Che bello il mondo del calcio... Visto da un'altra prospettiva che non sia la loro...
Basta cominciare a non prendere gol... A tirare da fuori... A mettere in tribuna o panchina i giocatori più affaticati e quindi deconcentrati...
Britos è il titolare... Sta tornando in forma fisicamente e secondo me Aronica farà parecchia panchina... Anche se conoscendo Mazzarri in CL giocherà Aronica...
Non credo Lippi possa arrivare... Mazzarri non andrà via... L'anno scorso sapeva e pensava di aver fatto il massimo con la squadra a disposizione per questo voleva andare via secondo me... Quest'anno invece ha dimostrato di non saper gestire al meglio lo spogliatoio con tre competizioni ( aggiungici le sfighe Grava, Britos e Donadel... Il periodo difficile di Inler... ) magari l'anno prossimo sarà quello buono... Per la definitiva consacrazione se così fosse non rinnoverebbe... Secondo me... Ma è ancora troppo presto per fare questi ragionamenti...
Limiti tecnici che puntualmente scompaiono contro il Napoli ( sto diventando un vittimista alla Mazzarri) se avessimo giocato come la Roma avremmo preso dai 5 ai 7 gol..
Ho visto solo le fasi salienti ma senza De Rossi la Roma in fase difensiva è terrificante... Almeno lo è stata ieri...
abbasta co'sto feisbuc
adotta anche tu uno juventino
disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"
Non sono d'accordo, casomai è la conferma che con l'11 titolare la Roma è competitiva... il problema sono le riserve... che ora non abbiamo proprio più visto che si chiamano Simplicio, Greco, J.Angel, Kjaer (che per quanto prende d'ingaggio è un fallimento totale), Viviani (suo malgrado), l'oggetto misterioso Bojan ecc...
De rossi sbaglia molti meno palloni in fase d'impostazione quindi quando subiamo le ripartenze di solito non siamo tutti alti.
In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...
ma piuttosto che far giocare chiaer non potrebbero giocare in 10 per scelta? quantomeno gli altri non si farebbero sviare dal fatto che c'è uno con la loro maglia nei pressi della sfera
TRIONFO, LE FIGURINE SONO SPARITE!!!
quello che ho scritto io l'ho visto con i miei occhi... non l'ho letto sul bagno di un autogrill... (cit.)
a sto punto, pippa per sega... meglio cassetti... del resto questo incapace biondo, a parte nel pantano di catania non ha mai fatto una prestazione sufficiente... senza contare che ha i piedi quadrati, caratteristica non da sottovalutare per un giocatore che devi inserire in uno scacchiere dove tutti, portiere compreso, sono chiamati a far girare la palla. Sia chiaro, ieri non abbiamo perso solo per kjaer, ma se tutti sono stati da 4, lui ha giocato da 3.
In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...
nessuno tocchi Simplicio![]()
Ma che ca**o è sto BVSG ???(cit.)
Accadde nel BVSG:
Originariamente Scritto da BVSG
Originariamente Scritto da Teppic
Non è che la gestione di Luigi Enrico stia facendo tutti sti sfaceli comunque (guardate dov'era la Roma dopo 23 giornate negli ultimi 5 anni)... anzi, secondo me ci sta più l'1 a 0 col Siena ora che non 3 o 4 anni fa.
Almeno quando becchi la partita giusta ti vedi una vera e propria lezione di calcio.
Per come la vedo io, anche l'Europa League è oro colato.
Lo stesso Barcellona (per fare un paragone fra filosofie di gioco simili) "spreca" molto, soprattutto con le piccole che si chiudono a riccio... a differenza del Real Madrid che punta soprattutto nell'estro dei singoli (basta un Cristiano Ronaldo/Higuain/Ozil leggermente ispirato e ti ritrovi come niente sul 4 a 0).
Daje, mai schiavi del risultato!![]()