Cookie Consent by Free Privacy Policy website Serie A 2008-2009 (NO POLEMICHE ERRORI ARBITRALI) - Pagina 387
Pagina 387 di 395 PrimaPrima ... 287 337 377 385 386 387 388 389 ... UltimaUltima
Risultati da 7,721 a 7,740 di 7883

Discussione: Serie A 2008-2009 (NO POLEMICHE ERRORI ARBITRALI)

  1. #7721
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dr_Velvet Visualizza Messaggio
    quello che sto cercando di dire fra una banalità e l'altra è che un allenatore deve insegnare qualcosa ai giovani.
    Tatticamente C.Ronaldo era inguardabile agli esordi e ora invece è un calciatore capace di interpretare piu' ruoli.Il titolare Kakà,a mio modo di vedere,tatticamente ha imparato meno di una cippa a Milano.Se non è in grado di correre per 30 metri a velocità doppia rispetto a quella degli avversari diventa un giocatore spaesato,raramente in grado contribuire al gioco della sua squadra nonostante le sue doti tecniche
    La differenza fra Kakà e Pato è che il primo era piu' inquadrabile tatticamente al suo arrivo,mentre del secondo non è stata chiarita ancora il ruolo...
    Ma dove lo vuoi inquadrare? Nel Milan? Ma se sono tutti attaccanti...
    Non scherziamo su queste cose: se la societa' compra 2 difensori e 200 attaccanti e tu riesci comunque a far giocare la squadra senza fare figure di merda ad ogni partita e in tutto cio' riesci pure a far rendere i giocatori al loro meglio sei un mago. E ad Ancelotti non si vuole riconoscere il fatto di essere stato un mago finche' i 2 difensori non hanno avuto 50 anni l'uno.

  2. #7722

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Joey-sama Visualizza Messaggio
    buon per lui, anche se mi pare sia retrocesso con l'arezzo e abbia portato in A un bari che era squadra più forte di tante altre avversarie... voglio vederlo provare a vincere lo scudetto contro un inter nettamente più forte
    Come ha detto il dottore l'arezzo partiva da -6 e Conte fu esonerato il 31 ottobre per ritornare a fine marzo...ed è retrocesso perchè la juve giocò in casa con lo spezia e a bari con i ragazzini della primavera

    Sul Bari invece ti invito ad andare a vedere la rosa del Bari e a conforntarla con quella di livorno, brescia, empoli e parma....e a dirmi ancora che era una rosa più forte di tante avversarie...l'obiettivo era quello di centrare i playoff...con tutta probabilità vincerà il campionato con una promozione virtualmente raggiunta da almeno 2 mesi.

    Diciamo che la sua impronta l'ha data eccome, che poi sia una cosa ripetibile in serie A è un altro discorso. Conte è un allenatore arrogante e sicuro ne più ne meno di quanto fosse un giocatore arrogante e sicuro

    Citazione Originariamente Scritto da Dr_Velvet Visualizza Messaggio
    sono d'accordo con te.Diego giocherebbe in una posizione leggermente piu' arretrata rispetto a quella in cui gioca Barreto
    Rimane il problema dei giocatori di fascia...Chi prendi?e con che soldi?
    Insomma,prendere Conte è già un rischio.Chiedergli di fare qualcosa di diverso da ciò per cui si è messo in mostra,mi pare un rischio eccessivo.
    Sarà l'ennesimo pasticcio della dirigenza bianconera?
    Infatti...il dubbio più grosso è capire se Conte ha nella sua testa (e nelle sue corde) solo il 424 o anche altri moduli.
    Nel primo caso...con opportune modifiche si potrebbe giocare con:

    -------------Sissoko--------------Zanetti
    camoranesi (marchionni)----------- ala sx (riserva= Guberti?)
    ------------------------Diego
    -----------------------Amauri

    questo con i giocatori in rosa e spendendo soldi solo su un esterno a sx...ma non mi convince troppo come cosa.

    Se devo pensare solo ai moduli standard degli allenatori...il più adatto (e meno dispendioso in termini di acquisti) che mi viene in mente è il 4231 di Spalletti....ma confido nel fatto che l'allenatore che verrà sia capace di cambiare modulo...anche perchè in Italia praticamente nessuno gioca con il rifinitore quindi avresti buttato i soldi di Diego
    05/05/15 3 sul campo
    04/07/2011 L'onestà prescritta
    ...e siccome ogni promessa è debito...l'Atletico Vecchie Spugne porta bene...decisamente bene!!!

  3. #7723
    Utopico L'avatar di ingegnerlillo
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9,618

    Predefinito

    Che è un po' come gioca la Fiorentina nelle ultime partite, con vargas e semioli larghi e jovetic seconda punta/trequartista dietro gilardino

    Edit:

    Discusso al Tar del Lazio il ricorso per il risarcimento milionario (350 milioni di euro) avanzato dai legali dell'ex presidente viola Vittorio Cecchi Gori, nei confronti della FIGC. I legali hanno lamentato "numerose irregolarità" che portarono all'esclusione della Fiorentina dal campionato 2002/2003. Per i legali il successivo fallimento della società di calcio sarebbe quindi da imputare alla FIGC. Tra gli episodi citati c'è innanzitutto "il versamento anticipato nel settembre 2001 di oltre 100 miliardi al fisco da parte della Fiorentina di Cecchi Gori, su pressante richiesta della FIGC, a fronte di una situazione che vedeva tutte le altre società calcistiche inadempienti e successivamente ammesse ad una spalmatura ultraventennale dei debiti fiscali".
    All'udienza davanti al Tar i legali dell'ex presidente viola, Fedeirco Tedeschini e Gianfranco Passalacqua, hanno contestato anche "la contraddittorietà e l'anomalia del provvedimento del 1° agosto 2002 col quale si disponeva l'esclusione della Fiorentina dal campionato 2002/2003, che ignorava del tutto una precedente determinazione della Covisoc (l'organo di controllo interno della FIGC) che solo poche settimane prima (maggio 2002) affermava che "scaturisce dall'esame degli atti una complessiva immagine di società fortemente intenzionata a modificare il proprio ruolo nel calcio italiano, attraverso una ristrutturazione sia tecnica che gestionale, del tutto consona al nuovo scenario della Serie B".
    La FIGC, rappresentata dagli avvocato Luigi Medugno e Letizia Mazzarelli, ha replicato sostenendo l'inammissibilità del ricorso di Cecchi Gori per "difetto di legittimazione attiva". In particolare Medugno ha citato le due sentenze con cui, nel 2004, il Tar e il Consiglio di Stato dichiararono l'inammissibilità per difetto di legittimazione attiva del ricorso con cui la regal produzioni cinematografiche e televisive, la società tramite cui Cecchi Gori controllava la Fiorentina, aveva chiesto alla FIGC di riammettere la squadra nella federazione. Inammissibilità che, per il legale, dovrebbe valere anche per Cecchi Gori.
    Ultima modifica di ingegnerlillo; 29-05-2009 alle 12:16
    "Un uomo sulla luna non sarà mai interessante come una donna sotto il sole..."
    www.fiorirossi.it - Negozio di fiori a Firenze, Scandicci www.ristoranteartemide.it - Ristorante a Galiga, Pontassieve, Firenze www.bmarredamenti.com - Arredamenti per ufficio e casa a Firenzewww.asiloilcucciolodoro.it - Asilo nido Firenze

  4. #7724
    Barroso L'avatar di Dr_Velvet
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    7,825

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    Ma dove lo vuoi inquadrare? Nel Milan? Ma se sono tutti attaccanti...
    Non scherziamo su queste cose: se la societa' compra 2 difensori e 200 attaccanti e tu riesci comunque a far giocare la squadra senza fare figure di merda ad ogni partita e in tutto cio' riesci pure a far rendere i giocatori al loro meglio sei un mago. E ad Ancelotti non si vuole riconoscere il fatto di essere stato un mago finche' i 2 difensori non hanno avuto 50 anni l'uno.
    ...finchè gattuso non ha giocato per quattro,finchè qualche giocatore proponibile da mettere sulla fascia c'era,ecc...
    ma quali sono gli attaccanti?parli di giocatori offensivi?E se sono tutti attaccanti che fai,li metti in campo a casaccio?non credo sia nelle intenzioni di Ancelotti(anche perchè altrimenti non avrebbe meriti,altro che mago)
    Ancelotti ha fatto bene,è indiscutibile.Poi però ha fatto l'errore di intestardirsi sullo stesso modulo.A meno che non vogliamo prendercela solo con i centrali difensivi per le innumerevoli partite di merda fatte dal milan negli ultimi due anni.
    Ma che ca**o è sto BVSG ??? (cit.)
    Accadde nel BVSG:
    Citazione Originariamente Scritto da BVSG
    Barreto accarezza così elegantemente il pallone che il pallone si arrapa.
    Citazione Originariamente Scritto da Teppic
    Totti Merda

  5. #7725
    Insufficiente L'avatar di messi87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    373

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ingegnerlillo Visualizza Messaggio
    Che è un po' come gioca la Fiorentina nelle ultime partite, con vargas e semioli larghi e jovetic seconda punta/trequartista dietro gilardino
    ah perchè state giocando?

  6. #7726
    Utopico L'avatar di ingegnerlillo
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9,618

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da messi87 Visualizza Messaggio
    ah perchè state giocando?
    Mah, vabbè...
    "Un uomo sulla luna non sarà mai interessante come una donna sotto il sole..."
    www.fiorirossi.it - Negozio di fiori a Firenze, Scandicci www.ristoranteartemide.it - Ristorante a Galiga, Pontassieve, Firenze www.bmarredamenti.com - Arredamenti per ufficio e casa a Firenzewww.asiloilcucciolodoro.it - Asilo nido Firenze

  7. #7727
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dr_Velvet Visualizza Messaggio
    A meno che non vogliamo prendercela solo con i centrali difensivi per le innumerevoli partite di merda fatte dal milan negli ultimi due anni.
    Secondo te e' un caso che negli ultimi 3 anni, in cui ha avuto Nesta solo per un paio di mesi (che hanno fruttato l'ultima Champions) e Maldini e' stato in fase calante non come rendimento di punta, ma come rendimento medio (meno partite in generale e meno partite al top) il Milan sia calato paurosamente?
    Davanti alla difesa non e' che sia cambiato molto, in fin dei conti...

  8. #7728
    Barroso L'avatar di Dr_Velvet
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    7,825

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    Secondo te e' un caso che negli ultimi 3 anni, in cui ha avuto Nesta solo per un paio di mesi (che hanno fruttato l'ultima Champions) e Maldini e' stato in fase calante non come rendimento di punta, ma come rendimento medio (meno partite in generale e meno partite al top) il Milan sia calato paurosamente?
    Davanti alla difesa non e' che sia cambiato molto, in fin dei conti...
    Ma il problema dei centrali è indubbio.
    Però quando devi attaccare e cercare di creare qualcosa non lo fai con i centrali.Io ricordo che il Milan ha avuto grossissimi problemi nel mettere su una manovra decente negli ultimi due anni.
    Ma che ca**o è sto BVSG ??? (cit.)
    Accadde nel BVSG:
    Citazione Originariamente Scritto da BVSG
    Barreto accarezza così elegantemente il pallone che il pallone si arrapa.
    Citazione Originariamente Scritto da Teppic
    Totti Merda

  9. #7729
    Insufficiente L'avatar di messi87
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    373

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dr_Velvet Visualizza Messaggio
    Ma il problema dei centrali è indubbio.
    Però quando devi attaccare e cercare di creare qualcosa non lo fai con i centrali.Io ricordo che il Milan ha avuto grossissimi problemi nel mettere su una manovra decente negli ultimi due anni.
    forse anche 3
    Il milan che aveva gioco è finito ad istambul.

    L'ultima champions l'abbiamo vinta con un culo pauroso(vedi celtic agli ottavi) e con kaka che giocava da solo

  10. #7730
    Utopico L'avatar di kekko
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Kamciatca
    Messaggi
    8,126

    Predefinito

    onore a luis felipe madeira che si ritira....

    una delle più grandi ali degli ultimi 20anni.....
    ...e sembra dire ai contadini curvi col suo fischio che si spande in aria: "Fratello, non temere, che corro al mio dovere!
    Trionfi la giustizia proletaria!

  11. #7731
    Extraterrestre
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,707

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kekko Visualizza Messaggio
    onore a luis felipe madeira che si ritira....

    una delle più grandi ali degli ultimi 20anni.....
    onore senza dubbio

    ma era ora
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #7732
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    Nesta convocato
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  13. #7733
    Magico L'avatar di mjasky
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Arona (NO)
    Messaggi
    6,481

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr Visualizza Messaggio
    Nesta convocato
    grande Sandro!!

  14. #7734
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    Dramma Orrico
    Si suicida il figlio
    E' stato lo stesso ex tecnico dell'Inter, che attualmente allena il Prato, a scoprire il corpo di Orlando, impiccatosi nel garage della villa del padre. 40 anni, separato, una figlia, l'uomo non ha lasciato spiegazioni sui motivi del gesto

    VOLPARA (Massa Carrara), 30 maggio 2009 - Si è tolto la vita impiccandosi nella casa di suo padre a Volpara (in provincia di Massa Carrara) Orlando Orrico, figlio dell'allenatore Corrado, attualmente coach del Prato ma che negli anni '90 aveva guidato in serie A l'Inter. La vittima aveva 40 anni ed è stato proprio Corrado Orrico a scoprire, verso le 10, il corpo senza vita del figlio dentro la rimessa dell'abitazione a cui si accede dal giardino. Orlando Orrico aveva una figlia ed era separato. Ancora incerti i motivi che hanno portato a questo gesto. Sul posto, oltre al personale del 118, è intervenuta anche la polizia di Massa per gli accertamenti di rito.
    gasport

    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  15. #7735
    Utopico L'avatar di kekko
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Kamciatca
    Messaggi
    8,126

    Predefinito



    *
    ...e sembra dire ai contadini curvi col suo fischio che si spande in aria: "Fratello, non temere, che corro al mio dovere!
    Trionfi la giustizia proletaria!

  16. #7736
    Divino L'avatar di danybig82
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma Roma Roma core de sta città,unico grande amore..
    Messaggi
    11,325

    Predefinito

    *

  17. #7737
    Infradito L'avatar di Calimar
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    8,761

    Predefinito

    *
    Sono molto intelligente. Riesco a contare fino a 20.... nudo fino a 21 !

    Stagione 41: V.78

    Stagione 40: vincitore del Chiappozzo d'Oro.

  18. #7738
    MODERATORE L'avatar di Kira
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    21,005

    Predefinito

    *

    Una volta ho letto di una tizia che si definiva una donna "bella, intelligente, brillante, intrigante, empatica e competente in tanti campi".
    Ho deciso di cercarla, ma non per mettermici insieme sia chiaro, solo per accertarne l’esistenza
    (semi-cit.)

  19. #7739
    Utopico L'avatar di kekko
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Kamciatca
    Messaggi
    8,126

    Predefinito

    Milito saluta il Grifone 'Il mio è un arrivederci, non un addio'

    19:37 del 30 maggio

    Massimo Cebrelli/Grazia Neri Il Principe saluta in grande stile il 'suo Genoa', con una lettera aperta il campione argentino si congeda dalla societa' che l'ha reso grande: "A tutti Voi sportivi e sostenitori genoani voglio aprire il mio cuore, la mia mente, oggi più che mai e raccontare l’emozione e i sentimenti che provo in un giorno così speciale.

    Per prima cosa voglio scusarmi perché non potrò festeggiare con voi in Piazza della Vittoria come avrei voluto. La convocazione in nazionale ha anticipato la partenza e mi dispiace di non riuscire a esaudire questo ultimo desiderio.

    Questa lettera serve a farvi capire, se possibile, quanto vi voglia bene. Vorrei guardarvi negli occhi e stringervi in un abbraccio che è un arrivederci e non un addio. Lo dissi un anno fa al mio ritorno: questa è casa mia. E credo che lo rimarrà anche dopo che smetterò di dare calci a un pallone. A voi tutti, a questa città, a questa gente, a questa maglia, mi lega un rapporto che va oltre la professione e l’impegno. Ho giocato a football in tante città, in paesi diversi. Ovunque mi sono trovato bene, ho avuto soddisfazioni, ho scritto pagine della mia storia. Ma mai come nelle tre stagioni in cui ho indossato la maglia del Genoa.

    Il mio sentimento mi dice innanzitutto di ringraziare chi mi ha portato in Italia giovane calciatore e di nuovo voluto un anno fa: grazie Presidente, grazie Fabrizio, grazie alla famiglia Preziosi. Senza di loro non sarei il giocatore affermato, né l’uomo, che credo di essere. Grazie al Mister Gasperini e a tutto lo staff, con cui mi sono migliorato e con il quale ho subito trovato un’intesa profonda. E grazie ai compagni, a iniziare dal Capitano Marco e ad Alessio, con i quali ho condiviso i miei esordi a Genova, e a tutti gli altri.

    Un gruppo fantastico, insieme abbiamo lottato, pianto, gioito e conquistato ciò che credo sia un traguardo storico per il Genoa: il ritorno in Europa. Un sogno atteso 17 anni. Grazie alla dirigenza motivata e competente, ai collaboratori tutti, agli uomini di spogliatoio di questa splendida realtà chiamata Genoa. Vi confesso che sono tornato perché volevo fortemente questa squadra, questa città; ma al mio ritorno ho trovato molto di più: una società cresciuta, organizzata, professionale. Una società che ha un grande futuro davanti.

    Grazie a tutti, tifose e tifosi, giovani e anziani, che mi avete accolto come un amico, come uno di voi. Voglio dirvi che anche per questo ho cercato di dare sempre il meglio di me, il massimo che potessi, in campo e nella vita. Certe immagini con la maglia del Genoa, certi momenti di gioia ed emozione, l’affetto che mi avete sempre dimostrato, rimarranno nella mente dell’uomo Diego, non solo del calciatore. E mio figlio crescerà con i valori della genoanità che ormai ho tatuati sulla pelle. Ora ci lasciamo, spero con il sorriso, con un affetto che è diventato amore. Almeno questo è ciò che provo da parte mia. Spero sia così anche per voi.

    Me ne vado con l’amarezza che accompagna gli abbandoni, ma con la serenità di lasciare il Genoa dove merita e dove voglio vedere tutti gli anni. Nella vita di un professionista, ci sono momenti in cui prevale la ragione. Ma il cuore e il sentimento mi suggeriscono di dirvi ancora grazie popolo genoano, grazie Genoa, grazie Genova. Il mio è un arrivederci. Vi abbraccio tutti"


    grande giocatore, e uomo
    ...e sembra dire ai contadini curvi col suo fischio che si spande in aria: "Fratello, non temere, che corro al mio dovere!
    Trionfi la giustizia proletaria!

  20. #7740
    Extraterrestre L'avatar di hotplug
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    4,167

    Predefinito

    Milito saluta il Grifone 'Il mio è un arrivederci, non un addio'

    19:37 del 30 maggio

    Massimo Cebrelli/Grazia Neri Il Principe saluta in grande stile il 'suo Genoa', con una lettera aperta il campione argentino si congeda dalla societa' che l'ha reso grande: "A tutti Voi sportivi e sostenitori genoani voglio aprire il mio cuore, la mia mente, oggi più che mai e raccontare l’emozione e i sentimenti che provo in un giorno così speciale.

    Per prima cosa voglio scusarmi perché non potrò festeggiare con voi in Piazza della Vittoria come avrei voluto. La convocazione in nazionale ha anticipato la partenza e mi dispiace di non riuscire a esaudire questo ultimo desiderio.

    Questa lettera serve a farvi capire, se possibile, quanto vi voglia bene. Vorrei guardarvi negli occhi e stringervi in un abbraccio che è un arrivederci e non un addio. Lo dissi un anno fa al mio ritorno: questa è casa mia. E credo che lo rimarrà anche dopo che smetterò di dare calci a un pallone. A voi tutti, a questa città, a questa gente, a questa maglia, mi lega un rapporto che va oltre la professione e l’impegno. Ho giocato a football in tante città, in paesi diversi. Ovunque mi sono trovato bene, ho avuto soddisfazioni, ho scritto pagine della mia storia. Ma mai come nelle tre stagioni in cui ho indossato la maglia del Genoa.

    Il mio sentimento mi dice innanzitutto di ringraziare chi mi ha portato in Italia giovane calciatore e di nuovo voluto un anno fa: grazie Presidente, grazie Fabrizio, grazie alla famiglia Preziosi. Senza di loro non sarei il giocatore affermato, né l’uomo, che credo di essere. Grazie al Mister Gasperini e a tutto lo staff, con cui mi sono migliorato e con il quale ho subito trovato un’intesa profonda. E grazie ai compagni, a iniziare dal Capitano Marco e ad Alessio, con i quali ho condiviso i miei esordi a Genova, e a tutti gli altri.

    Un gruppo fantastico, insieme abbiamo lottato, pianto, gioito e conquistato ciò che credo sia un traguardo storico per il Genoa: il ritorno in Europa. Un sogno atteso 17 anni. Grazie alla dirigenza motivata e competente, ai collaboratori tutti, agli uomini di spogliatoio di questa splendida realtà chiamata Genoa. Vi confesso che sono tornato perché volevo fortemente questa squadra, questa città; ma al mio ritorno ho trovato molto di più: una società cresciuta, organizzata, professionale. Una società che ha un grande futuro davanti.

    Grazie a tutti, tifose e tifosi, giovani e anziani, che mi avete accolto come un amico, come uno di voi. Voglio dirvi che anche per questo ho cercato di dare sempre il meglio di me, il massimo che potessi, in campo e nella vita. Certe immagini con la maglia del Genoa, certi momenti di gioia ed emozione, l’affetto che mi avete sempre dimostrato, rimarranno nella mente dell’uomo Diego, non solo del calciatore. E mio figlio crescerà con i valori della genoanità che ormai ho tatuati sulla pelle. Ora ci lasciamo, spero con il sorriso, con un affetto che è diventato amore. Almeno questo è ciò che provo da parte mia. Spero sia così anche per voi.

    Me ne vado con l’amarezza che accompagna gli abbandoni, ma con la serenità di lasciare il Genoa dove merita e dove voglio vedere tutti gli anni. Nella vita di un professionista, ci sono momenti in cui prevale la ragione. Ma il cuore e il sentimento mi suggeriscono di dirvi ancora grazie popolo genoano, grazie Genoa, grazie Genova. Il mio è un arrivederci. Vi abbraccio tutti"

    Citazione Originariamente Scritto da kekko Visualizza Messaggio


    grande giocatore, e uomo


    Sembrano proprio parole uscite dal cuore...
    Così parlò HotPlug
    __________________________

    "Chiudo per manifesta gnubbitudine" (slaine)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •