Nel frattempo pare che per i diritti in chiaro del campionato non ci sia nessun accordo, quindi niente gol della prima giornata (e nemmeno "tutto il calcio..." via radio pare) sulle televisioni in chiaro.
http://www.repubblica.it/2008/08/sez...calcio-tv.html
Ecco a che punto siamo arrivati.
Grazie zio Fester.
Manager della Multiverse
SS Atlantide Primavera campione della Htita serie A (stagione 3)
Recidivo con Hattrick, tornato dopo una decade...
Luciano Spalletti lancia una frecciata al veleno all'ex Mancini. Al tecnico della Roma è sfuggito il fatto che il brasiliano dell'Inter non abbia protestato al momento della sua sostituzione in Supercoppa. Cosa frequente quando era in giallorosso: "Lui dopo essere stato sostituito da Mourinho gli ha dato il cinque...".
![]()
asd
Stag 34: IV.12
Stag 28/33: 5°,3°,5°,2°,1°,1° in V.173
Stag 24/27: 5°,5°,2°,1° in VI.589
Stag 23 2° in VII.121
A mio parere, la grande popolarità che ha il calcio nel mondo non è dovuta alle farmacie o agli uffici finanziari, bensì al fatto che in ogni piazza in ogni angolo del mondo c'è un bambino che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi. Ma il calcio, oggi, è sempre più un'industria e sempre meno un giocoZdenek Zeman
http://www.papclems.com/loghi/zemandland12.gif
by papclems
Beh, aveva ragione... hanno fatto cagare entrambe.![]()
Sono molto intelligente. Riesco a contare fino a 20.... nudo fino a 21 !
![]()
Stagione 41: V.78
Stagione 40: vincitore del Chiappozzo d'Oro.
Una volta ho letto di una tizia che si definiva una donna "bella, intelligente, brillante, intrigante, empatica e competente in tanti campi".
Ho deciso di cercarla, ma non per mettermici insieme sia chiaro, solo per accertarne l’esistenza (semi-cit.)
intanto...una curiosa notizia:
Curiosa per un paio di motivi:La Serie A 2008-09 si confermerà al secondo posto nella classifica dei ricavi fra i massimi campionati di calcio in Europa. Secondo le stime di StageUp Sport&Leisure Business sugli aspetti economici del torneo che inizia sabato, la nuova edizione raccoglierà 1.430 milioni di euro. Mille milioni in meno della Premier League inglese, sempre saldamente in testa alla classifica con i suoi 2.430 milioni di euro di ricavi. Al terzo posto si conferma la Bundesliga: il campionato tedesco toccherà i 1.420 milioni di euro, precedendo la Liga spagnola a quota 1.350 milioni e la Ligue 1 francese a 1.040 milioni. In attesa della stagione 2010/2011, la prima per il ritorno alla contrattazione collettiva dei diritti media secondo le nuove norme di legge, che potrà portare ad un incremento importante dei ricavi, la Serie A si trova a contrastare l'assalto della Bundesliga. Secondo lo studio di StageUp, il campionato tedesco, capace di attirare la maggior quantità di risorse economiche dallo sponsor principale (oltre 6,9 milioni di euro di media per club) ed il maggior numero di spettatori negli stadi fra i campionati di tutta Europa (quasi 40mila in media nella stagione 2007/2008), avrà addirittura la possibilità di sorpassare la Serie A già da questa stagione. L'esigua distanza fra i due campionati potrebbe essere colmata dai maggiori contributi Uefa, nel caso in cui le squadre tedesche impegnate nella prossima Champions League raggiungeranno migliori risultati sportivi rispetto a quelle italiane.
1. il divario enorme che divide l'europa dall'inghilterra
2. l'enorme ripresa del campionato tedesco che già era saltato agli occhi in occasione dei pesanti investimenti del bayern di monaco e non solo
3. la posizione della spagna...
da notare che si parla di ricavi...quindi presumibilmente non di utili complessivi che sarebbe stata una statistica molto più interessante
05/05/15 3 sul campo04/07/2011 L'onestà prescritta...e siccome ogni promessa è debito...l'Atletico Vecchie Spugne porta bene...decisamente bene!!!