Cookie Consent by Free Privacy Policy website nucleare in italia - Pagina 4
Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 80 di 163

Discussione: nucleare in italia

  1. #61
    Splendido L'avatar di ciobb
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,015

    Predefinito

    sono super favorevole al nucleare...

    sono soldi per noi, ma anche un bel pò di risparmio, visto che forse non dovremmo più comprarla da altri...

    sono d'accordo anche col fatto che bisognerebbe fare un nuovo referendum. visto che la questione del nucleare è stata fatta fuori tramite la voce del popolo e solo il popolo a questo punto, può decidere se affidarsi di nuovo a questa fonte di energia.

    auspico pure che gli ambientalisti non intralcino più di tanto questa cosa, visto che i francesi hanno centrali nucleari poco dopo le Alpi e dunque molto vicino all'Italia, facendo discorsi sull'inquinamento dell'energia nucleare, oppure sulla pericolosità di quest'ultima, che per me non stanno in piedi
    Gizzi ha concluso la stagione 40 finendo 1° nella serie VII.163
    Gizzi ha concluso la stagione 35 finendo 1° nella serie VIII.84 (42 punti)
    Gizzi ha concluso la stagione 34 finendo 1° nella serie IX.1844
    Gizzi ha concluso la stagione 32 finendo 1° nella serie X.330

  2. #62
    Titanico L'avatar di Nails74
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,813

    Predefinito

    A mio avviso il problema principale del nucleare è quello delle scorie. Incapaci a gestire la munnezz' diventa dura gestire le scorie nucleari.

    Ho sentito (ma chi ne parlava era di parte) di 4 generazione che dovrebbe ridurre le scorie prodotte. Qualcuno ne sa di più?
    Stag 34: IV.12
    Stag 28/33: 5°,3°,5°,2°,1°,1° in V.173
    Stag 24/27: 5°,5°,2°,1° in VI.589
    Stag 23 2° in VII.121

    A mio parere, la grande popolarità che ha il calcio nel mondo non è dovuta alle farmacie o agli uffici finanziari, bensì al fatto che in ogni piazza in ogni angolo del mondo c'è un bambino che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi. Ma il calcio, oggi, è sempre più un'industria e sempre meno un giocoZdenek Zeman

    http://www.papclems.com/loghi/zemandland12.gif
    by papclems

  3. #63

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr Visualizza Messaggio
    Ah, dimenticavo... dato che pare che noi viviamo tranquilli e felici perchè mandiamo la spazzatura altrove, ti dico che tra il mio comune e quelli limitrofi io vivo vicino a 5 discariche, di cui una di rifiuti speciali. Ma non scendo in piazza a far casino o a pretendere che qualcuno me le tolga di torno.
    Proviamo nel nostro piccolo a fare qualcosa, e possiamo vantare i comuni più ricicloni d'Italia.
    Con questo chiudo e ti lascio alle tue considerazioni becere e qualunquiste.
    Senza contare che la nostra regione, almeno che negli ultimi due tre anni non siano cambiate le cose, è quella con la maggior percentuale di raccolta differenziata in tutta Italia.
    E pure dalle mie parti ci dovrebbe essere un inceneritore... onestamente non mi sembra proprio di rubare niente a nessuno.

  4. #64
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nails74 Visualizza Messaggio
    A mio avviso il problema principale del nucleare è quello delle scorie. Incapaci a gestire la munnezz' diventa dura gestire le scorie nucleari.

    Ho sentito (ma chi ne parlava era di parte) di 4 generazione che dovrebbe ridurre le scorie prodotte. Qualcuno ne sa di più?
    Le scorie sono ridotte anche con l'attuale tecnologia (generazione 3). La generazione 4 è in fase di studio ma per la costruzione servono ancora almeno 30 anni. In pratica con i reattori autofertilizzanti (veloci) si separano i transuranici dal plutonio e i primi (le scorie) vengono bruciati in reattori apposta e producono altra energia.
    Le scoria vera e propria sarebbe il plutonio ma volendo anche questo nuclide potrebbe essere abbattuto con centrali apposite. Poi rimangono i prodotti di fissione (a vita medio-breve).
    Comunque con il processo di ritrattamento e vetrificazione ogni anno ogni cittadino produrrebbe come scorie nucleari una palla di vetro di dimensioni come una palla da baseball.

  5. #65
    Insufficiente L'avatar di kataclo
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma Allenamento: Cross
    Messaggi
    305

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr Visualizza Messaggio
    Ah, dimenticavo... dato che pare che noi viviamo tranquilli e felici perchè mandiamo la spazzatura altrove, ti dico che tra il mio comune e quelli limitrofi io vivo vicino a 5 discariche, di cui una di rifiuti speciali. Ma non scendo in piazza a far casino o a pretendere che qualcuno me le tolga di torno.
    Proviamo nel nostro piccolo a fare qualcosa, e possiamo vantare i comuni più ricicloni d'Italia.
    Con questo chiudo e ti lascio alle tue considerazioni becere e qualunquiste.
    Io stesso vivevo vicino a due discariche (ORa per lavoro mi sono trasferito a Roma e comunque ho un termovalorizzatore sotto casa), piene di rifiuti misti tra quelli del nord (interrati) e quelli del sud (alla luce del sole) quindi so cosa vuol dire.

    Inoltre se avessi letto per bene il mio intervento ti accorgeresti che non dico che la colpa è tutta di qualcun altro, ma che c'è buona parte della colpa da attribuire ad aziende del nord che hanno fatto quello che hanno fatto. E questa pure è informazione, dato che su quest'argomento ne è stato scritto anche abbastanza.

    Comunque sia, visto che mi sono preso del razzista, del becero e del qualunquista gratuitamente quando ho solo cercato di esporre fatti, posso anche finirla qua.

    Tornando IT, non vedo nulla di male a cercare di diventare energeticamente indipendenti. Se il nucleare è la strada da seguire, che la si segua. Il fantasma di Cernobyl, per quanto sconvolgente, non può fermare lo sviluppo di una nazione intera su un argomento tanto delicato quanto quello energetico.

    Inoltre come diceva qualcun altro, non capisco perchè in Francia ci vivono benissimo e noi non possiamo avere gli stessi benefici che ne deriverebbero.
    Il Presidentissimo del PSV Endovai

    Stagione 30: 6° in IX.1927
    Stagione 31: in IX.1927 (Edgardo de Marchi Capocannoniere)
    Stagione 32: 5° in VIII.825
    Stagione 33: 3° in VIII.825
    Stagione 34: in VIII.825 (Edgardo de Marchi Capocannoniere)
    Stagione 35: 6° in VII.120

  6. #66
    Titanico L'avatar di Nails74
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kataclo Visualizza Messaggio
    Inoltre come diceva qualcun altro, non capisco perchè in Francia ci vivono benissimo e noi non possiamo avere gli stessi benefici che ne deriverebbero.
    Perchè sono più civili di noi (migliore gestione), hanno un territorio molto più ampio e che non ha le stesse caratteristiche del nostro soggetto a maggiori rischi (terremoti).
    Stag 34: IV.12
    Stag 28/33: 5°,3°,5°,2°,1°,1° in V.173
    Stag 24/27: 5°,5°,2°,1° in VI.589
    Stag 23 2° in VII.121

    A mio parere, la grande popolarità che ha il calcio nel mondo non è dovuta alle farmacie o agli uffici finanziari, bensì al fatto che in ogni piazza in ogni angolo del mondo c'è un bambino che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi. Ma il calcio, oggi, è sempre più un'industria e sempre meno un giocoZdenek Zeman

    http://www.papclems.com/loghi/zemandland12.gif
    by papclems

  7. #67
    Fuoriclasse L'avatar di lucianomafia
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    V, ma per poco
    Messaggi
    1,959

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da charlie84 Visualizza Messaggio
    Le scorie sono ridotte anche con l'attuale tecnologia (generazione 3). La generazione 4 è in fase di studio ma per la costruzione servono ancora almeno 30 anni. In pratica con i reattori autofertilizzanti (veloci) si separano i transuranici dal plutonio e i primi (le scorie) vengono bruciati in reattori apposta e producono altra energia.
    Le scoria vera e propria sarebbe il plutonio ma volendo anche questo nuclide potrebbe essere abbattuto con centrali apposite. Poi rimangono i prodotti di fissione (a vita medio-breve).
    Comunque con il processo di ritrattamento e vetrificazione ogni anno ogni cittadino produrrebbe come scorie nucleari una palla di vetro di dimensioni come una palla da baseball.
    domanda da niubbo: ma 60milioni di palle di vetro sono tante o poche? intendo dal punto di vista dello smaltimento...

  8. #68
    Insufficiente L'avatar di kataclo
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma Allenamento: Cross
    Messaggi
    305

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nails74 Visualizza Messaggio
    Perchè sono più civili di noi (migliore gestione), hanno un territorio molto più ampio e che non ha le stesse caratteristiche del nostro soggetto a maggiori rischi (terremoti).

    Sulla migliore gestione niente da dire. Sul territorio più ampio anche.

    Ma il nostro territorio non è totalmente soggetto a rischio terremoto. Visto che di preoccupazione di eventuali danni da possibile sisma si parla, possibile che non si riesce ad individuare nessuna zona nella nostra Nazione dove poter installare queste centrali?
    Il Presidentissimo del PSV Endovai

    Stagione 30: 6° in IX.1927
    Stagione 31: in IX.1927 (Edgardo de Marchi Capocannoniere)
    Stagione 32: 5° in VIII.825
    Stagione 33: 3° in VIII.825
    Stagione 34: in VIII.825 (Edgardo de Marchi Capocannoniere)
    Stagione 35: 6° in VII.120

  9. #69
    Magico L'avatar di pulvis
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    7,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucianomafia Visualizza Messaggio
    domanda da niubbo: ma 60milioni di palle di vetro sono tante o poche? intendo dal punto di vista dello smaltimento...
    In effetti...

    Non credo sia proprio come smaltire gli attuali rifiuti..
    Manager della Multiverse
    SS Atlantide Primavera campione della Htita serie A (stagione 3)

    Recidivo con Hattrick, tornato dopo una decade...

  10. #70
    Titanico L'avatar di Nails74
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kataclo Visualizza Messaggio
    Sulla migliore gestione niente da dire. Sul territorio più ampio anche.

    Ma il nostro territorio non è totalmente soggetto a rischio terremoto. Visto che di preoccupazione di eventuali danni da possibile sisma si parla, possibile che non si riesce ad individuare nessuna zona nella nostra Nazione dove poter installare queste centrali?

    si si era solo per dire che si restringe ulteriormente la zona dove poter collocare sia gli impianti che le scorie....
    Stag 34: IV.12
    Stag 28/33: 5°,3°,5°,2°,1°,1° in V.173
    Stag 24/27: 5°,5°,2°,1° in VI.589
    Stag 23 2° in VII.121

    A mio parere, la grande popolarità che ha il calcio nel mondo non è dovuta alle farmacie o agli uffici finanziari, bensì al fatto che in ogni piazza in ogni angolo del mondo c'è un bambino che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi. Ma il calcio, oggi, è sempre più un'industria e sempre meno un giocoZdenek Zeman

    http://www.papclems.com/loghi/zemandland12.gif
    by papclems

  11. #71

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kataclo Visualizza Messaggio
    Sulla migliore gestione niente da dire. Sul territorio più ampio anche.

    Ma il nostro territorio non è totalmente soggetto a rischio terremoto. Visto che di preoccupazione di eventuali danni da possibile sisma si parla, possibile che non si riesce ad individuare nessuna zona nella nostra Nazione dove poter installare queste centrali?
    Esatto, senza considerare che le centrali nucleari ci sono anche in GIAPPONE, che è una delle nazioni a rischio sismico più elevato del mondo, se non LA nazione.

    Eppure di morti per incidenti nucleari non mi risulta ce ne siano stati in Giappone..

    Anche perchè voi avete portato l'esempio della Cina... ma signori, ora è vero che in Italia facciamo le cose fatte male, ma nel fare le cose in maniera pressapochista e votata al risparmio la Cina ci straccia 75-0 eh


    Inoltre dovete considerare che se una centrale è fatta bene perchè un terremoto causi danni quest'ultimo dovrebbe essere di proporzioni CATASTROFICHE, non un terremoto da niente.
    Ora guardate questa cartina:

    http://zonesismiche.mi.ingv.it/docum...a_opcm3519.pdf

    Una volta che elimini le regioni appenniniche e il friuli le altre regioni difficilmente avranno terremoti del settimo grado della scala richter o addirittura superiori...
    Ultima modifica di Diablix; 23-05-2008 alle 13:03

  12. #72
    Fuoriclasse L'avatar di lucianomafia
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    V, ma per poco
    Messaggi
    1,959

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pulvis Visualizza Messaggio
    In effetti...

    Non credo sia proprio come smaltire gli attuali rifiuti..
    la mia domanda non vuole essere polemica, ma davvero non ho idea e chiedevo a charlie o a qualche altro esperto se fossero facili o difficili da smaltire...

    per chè da come è stato detto sembra poco, ma se uno cerca di immaginarsi 60 milioni di palline da baseball, allora la questione cambia.

  13. #73
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Volume singola palla =4/3*pigreco*r^3. Supponiamo un raggio di 5cm fanno circa 500 cm^3 a palla. Se moltiplichi per 60 milioni sono 30.000 m^3. Che non mi sembra tanto....se non ho sbagliato i conti. Se ipotizzi un raggio di 10 cm sono 240.000 m^3

  14. #74
    Magico L'avatar di lodone
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma - Sparta Czech
    Messaggi
    6,888

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    il terremoto in Cina ha creato danni infrastrutturali ad almeno 2 centrali nucleari. Ovviamente l'informazione è attentamente filtrata dal regime cinese.

    Pensiamo di costruire centrali nucleari in Italia?
    Bene , non siamo mica un paese a rischio terremoti...
    Quella zona in Cina era ad altissimo rischio sismico......l'Italia è un paese a rischio terremoto, ma non in tutte le sue zone o perlomeno ci sono alcune zone con conformazioni morfologiche tali da non permettere che evntuali scosse creino danni gravi.

    Citazione Originariamente Scritto da charlie84 Visualizza Messaggio
    Diciamo che in Campania sono degli incivili....
    Diciamo che questa te la potevi tranquillamente risparmiare....

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr Visualizza Messaggio
    Lo stesso che penso io.
    Penso che nessuno creda di poter colmare il fabbisogno energetico solo con sole e vento... ma nessuno lo pretende.
    Ma almeno sfruttarlo per quanto possibile sì... il resto poi si colma.
    Invece siamo un paese con un problema di rifiuti ma che inibisce le centrali eoliche perchè sono brutte...
    Questo è quel che fanno in Germania...e lo fanno anche bene!

    Il problema è che per un progetto così serve una mentalità differente da parte della popolazione; non si possono costruire enormi centrali fotovoltaiche, sarebbe controproducente.

    Se invece lo Stato incentivasse il fotovoltaico casa per casa seriamente, senza iter burocratici da rabbrividire, senza specularci sopra dando l'appalto a qualche società in particolare ecc., e se la popolazione cominciasse a pensare che impegnarsi per questo non è sbagliato oltre che economico a lungo termine............

    .....siamo in Italia, non succederà MAI!

  15. #75
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Beh considera che cmq c'è radioattività, quindi vanno messe in fusti appositi e stoccati in siti sotterranei profondi. Di media ci stanno 200 anni (fino a quando la radioattività arriva a livello naturale) e poi vengono sostituiti da altre scorie.

  16. #76
    Insufficiente L'avatar di kataclo
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma Allenamento: Cross
    Messaggi
    305

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Diablix Visualizza Messaggio
    Esatto, senza considerare che le centrali nucleari ci sono anche in GIAPPONE, che è una delle nazioni a rischio sismico più elevato del mondo, se non LA nazione.

    Eppure di morti per incidenti nucleari non mi risulta ce ne siano stati in Giappone..

    Anche perchè voi avete portato l'esempio della Cina... ma signori, ora è vero che in Italia facciamo le cose fatte male, ma nel fare le cose in maniera pressapochista e votata al risparmio la Cina ci straccia 75-0 eh
    Infatti la cosa è trovare una zona a basso rischio sismico proprio per far star tranquilli i piu scettici, anche se secondo me poi si scatenano i soliti cortei anti nucleare.
    Per me la centrale potrebbe andare anche sul vesuvio... almeno se dobbiamo fa la botta la facciamo per bene

    Citazione Originariamente Scritto da Nails74
    si si era solo per dire che si restringe ulteriormente la zona dove poter collocare sia gli impianti che le scorie..
    Sicuramente

    Edit: Scritto QUOTO invece che QUOTE...
    Il Presidentissimo del PSV Endovai

    Stagione 30: 6° in IX.1927
    Stagione 31: in IX.1927 (Edgardo de Marchi Capocannoniere)
    Stagione 32: 5° in VIII.825
    Stagione 33: 3° in VIII.825
    Stagione 34: in VIII.825 (Edgardo de Marchi Capocannoniere)
    Stagione 35: 6° in VII.120

  17. #77

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da charlie84 Visualizza Messaggio
    Di media ci stanno 200 anni (fino a quando la radioattività arriva a livello naturale) e poi vengono sostituiti da altre scorie.
    E dopo 200 anni che ne fanno? Dubito li buttino in una normale discarica...

    .. mi rendo conto che la domanda non ha risposta, visto che son passati appena 74 anni dalla prima fissione nucleare realizzata da Fermi, però almeno avranno un'idea di che farsene.. la radiazione sarà limitata ma sempre presente, non puoi trattarli come un sacchetto di immondizia quindi da qualche parte dovranno pure stoccarli.. o no?

  18. #78
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Bisogna distinguere: i rifiuti ad alta attività vengo messi in depositi profondi e lì restano per migliaia di anni. Quelli a medio-bassa attività in depositi superficiali. Dopo 200 anni le scorie sono equiparabili a vetro normale (dato che l'attività è a livello naturale). Però non saprei dirti che ne fanno

  19. #79
    Extraterrestre L'avatar di hotplug
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    4,167

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da charlie84 Visualizza Messaggio
    Volume singola palla =4/3*pigreco*r^3. Supponiamo un raggio di 5cm fanno circa 500 cm^3 a palla. Se moltiplichi per 60 milioni sono 30.000 m^3. Che non mi sembra tanto....se non ho sbagliato i conti. Se ipotizzi un raggio di 10 cm sono 240.000 m^3
    Premesso che in materia di nucleare sono preparato poco e niente...

    ...forse in tutti questi calcoli dimentichi che, quando si parla di energia nucleare, le dmensioni non sono poi così indicative. Anche solo una 'biglia', però carica nuclearmente, potrebbe essere devastante per un'enorme area. Quindi ciò su cui ci si deve soffermare non è la dimensione di queste 'palle' e del posto dove andarle a sotterrare, ma della carica residua che ancora presentano. Correggimi se sbaglio.
    Così parlò HotPlug
    __________________________

    "Chiudo per manifesta gnubbitudine" (slaine)

  20. #80

    Predefinito

    Tendenzialmente sono favorevole al nucleare in Italia per le ragioni di cui avete già parlato (sono comunque presenti a pochi km dal confine, indipendenza energetica, ecc...). Tuttavia avere la certezza che le centrali vengano fatte nel miglior modo possibile in termini di sicurezza e che i rifiuti vengano trattati come accade per i rifiuti organici nel 90% d'Italia senza polemiche su dove smaltirli è abbastanza utopico. Come ha detto Fantaluca siamo tutti disponibili, poi quando si dirà che verrà fatta a Bari tutti i baresi si scopriranno antinucleari convinti da sempre. Fosse per me la farei anche vicino casa mia però...

    http://zonesismiche.mi.ingv.it/docum...a_opcm3519.pdf

    Avete presente l'unica zona d'Italia in viola scuro da 0.275 a 0.300? Abito lì.

    PS: Certo che dopo aver visto sta mappa... fatemi toccare ferro nucleare o non nucleare.

    EDIT: C'è anche l'Etna in viola scuro. Non l'avevo visto.
    Ultima modifica di Ketamina; 23-05-2008 alle 13:46

    La frase più bella del mondo che non mi stancherò mai di ascoltare non è "Ti amo" né "Ti voglio bene" ma "Roma in vantaggio"

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •