Spalletti è l'allenatore sacrificale secondo me: gli proporranno sei mesi più rinnovo per due anni in caso di terzo posto e se lui accetterà, tranellone... Poi se ce la farà bene per tutti!
Spalletti è l'allenatore sacrificale secondo me: gli proporranno sei mesi più rinnovo per due anni in caso di terzo posto e se lui accetterà, tranellone... Poi se ce la farà bene per tutti!
L'importante è partecipare, ma se nun vinco rosico
non credo che Spalletti accetti condizioni simili, non è un giovane emergente disposto a tutto pur di poter allenare una squadra di media-alta classifica.
"AL'E' DI BANT PROVA' A INSEGNAI AL MUS...SI PIERT TIMP E SI INFASTIDIS LE BESTIE"
Secondo me invece il ragionamento della società è stato giusto. Prendere un "traghettatore" è un rischio perché rischi di non arrivare al terzo posto e in quel caso vorrebbe dire troppi soldi che non entrano nelle casse della società. Magari con Spalletti si spera che arriviate almeno terzi.
Da prima in classifica sinceramente speravo che non cambiasse allenatore. Adesso con il cambio e con la probabile uscita dalla Champions la Roma anche se con 7 punti di ritardo rientra di diritto tra le pretendenti. E sono anche convinto che Dzeko tornerà a fare molti goal (o almeno lo spero dato che ce l'ho al fantacalcio).
Ci sono 2 cose di cui non posso fare a meno: il sesso e il NAPOLI!!!
Stamo 'n mano a 'no scemo (cit.)
Dove lo scemo è l'americano povero, raprresentato in Italia dal pomata e da belli capelli.
Ieri ho saputo, e mi fido di chi me l'ha detto, che la Roma aveva un accordo di massima con Conte, che avrebbe portato Vladovich e chiesto Perinetti come DS.
Per vedere una Roma migliore ci vorrà un po' di tempo, anche perchè se iniziano a correre (anche bene) da subito non sarebbe altro che l'ennesima certificazione dell'incapacità di questi dirigenti di governare una squadra di calcio.
In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...
beh dai diamola questa ufficialità....un'andata e ritorno da miami in 36 ore per firmare il contratto e oggi pomeriggio ad allenare a trigoria
05/05/15 3 sul campo04/07/2011 L'onestà prescritta...e siccome ogni promessa è debito...l'Atletico Vecchie Spugne porta bene...decisamente bene!!!
Confermato anche dall'aver continuato con Garcia, perchè se proprio dovevi esonerarlo sarebbe stato il caso di farlo prima di Natale, ma probabilmente si è voluto vedere se si riusciva ad arrivare a giugno.
Spalletti non mi piace come persona, ottimo allenatore ma nei momenti di difficoltà va in confusione, l'ultima stagione a Roma è stata una tragedia con l'esonero la stagione successiva dopo due giornate.
Ma forse in questi 6 anni è cresciuto, me lo auguro davvero.
Ma la vera notizia positiva è che molto probabilmente saltano sia perotti che elsharawi
Damn the soul of your dead ancestors
vladovich e perinetti? ah ok...quindi sarebbero stati pieni poteri nelle mani di conte (che era un pò quello che voleva alla juve)
leggo in giro di un contratto di 18 mesi x spalletti...bah...sarebbe una scelta "stupida" visto l'ambiente
leggo in giro anche di Lippi per la panchina del milan per 6 mesi e dopo conte...e rido![]()
05/05/15 3 sul campo04/07/2011 L'onestà prescritta...e siccome ogni promessa è debito...l'Atletico Vecchie Spugne porta bene...decisamente bene!!!
Per me un allenatore deve essere come Sarri. L'allenatore deve dare solo indicazioni sul tipo di giocatore che vuole e sul ruolo che gli serve, per il resto deve essere la società a scegliere il giocatore che più ritiene opportuno. Un allenatore per me non può essere anche un DS/manager
Ci sono 2 cose di cui non posso fare a meno: il sesso e il NAPOLI!!!
non lo so...dipende...secondo me i due estremi sono dannosi in ogni caso (non sto dicendo che sia il caso di Sarri) nelle grandi squadre.
A me francamente l'idea di un allenatore che accetta passivamente le operazioni di mercato della società (sia in entrata che in uscita sia ben chiaro) non mi piace per niente perchè al di là del tipo di giocatore necessario esistono anche le doti tecniche...altrimenti non avremmo i Lodi e i Pirlo
Dall'altro lato avere un allenatore che ti fa il mercato non è necessariamente un bene (vedi van Gaal ma anche Mourinho e Guardiola) perchè magari ti fanno spendere una barca di soldi per Ibra e poi lo mettono a fare l'ala destra e comunque crei un legame giocatori/allenatore troppo forte.
05/05/15 3 sul campo04/07/2011 L'onestà prescritta...e siccome ogni promessa è debito...l'Atletico Vecchie Spugne porta bene...decisamente bene!!!
io tra i due estremi preferisco sempre quello aziendalista. Anche perchè secondo me la conoscenza di un allenatore su di un giocatore è sicuramente ridotta rispetto ad un DS che vede diverse volte un giocatore e soprattutto ha continue relazioni da osservatori. Che poi magari un allenatore possa dare linee guida anche su un giocatore specifico ci può anche stare ma per me questa non deve essere una costante fatta sotto forma di costrizione.
Per esempio Conte, corregimi se sbaglio, è diventato un grande allenatore nella prima Juve dove quasi la totalità della campagna acquisti è stata fatta non considerando quasi per niente il parere dell'allenatore.
Ci sono 2 cose di cui non posso fare a meno: il sesso e il NAPOLI!!!
Rinnovo l'invito ad un'entità superiore di fulminarti all'instante
La vera notizia è che Spalletti abbia bloccato Sabatini, il che equivale ad una sua pressochè certa partenza. Finora Sabatini ha comprato 1 giocatore l'anno su richiesta dei tecnici, Spalletti gli deve aver detto che i giocatori li sceglie lui e non il DS o comunque che non li accetta in silenzio, come hanno fatto purtroppo tutti i suoi predecessori.
Tra l'altro Vladovich è fortemente dei nostri... L'idea che mi sono fatto era che l'ingaggio di Conte era una sorta di "rivalsa" di Sabatini che andando via avrebbe implicitamente silurato anche Baldissoni e forse Zanzi. A me l'idea di un Conte con pieni poteri non dispiaceva, ci servirebbe molto un allenatore con quella personalità.
Io sono per l'equilibrio, ovvero il tecnico indica i giocatori ed il DS si rimbocca le maniche per trattarli e prenderli. Un DS che fa la squadra è deleterio per i risultati, un allenatore che fa la squadra è mortifero per l'ambiente e tolto Ferguson, in tutti gli altri casi o sono saltati i rapporti (mourinho, guardiola) o cambiano i giocatori ogni 5 minuti (Wenger)
In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...
Ahhhhh Spalletti, un altro eterno secondo di ritorno.
Allenatore apprezzatissimo, che tutti vogliono ma che nessuno si prende mai alla fine.
Tanto che deve andare in Russia per allenare.
Sto per diventare laziale.
il punto è questo quando parlo dei due estremi
Pirlo non lo voleva, ma vucinic si e giaccherini fu una sua esplicita richiesta (come poi padoin e peluso)...i problemi nacquero quando mise il piccio perchè marotta gli disse che cuadrado la fiorentina non lo avrebbe mai dato alla juve e meno di offerta superiore a quella del chelsea e che a suo parere il giocatore non valeva i soldi che chiedevano.Per esempio Conte, corregimi se sbaglio, è diventato un grande allenatore nella prima Juve dove quasi la totalità della campagna acquisti è stata fatta non considerando quasi per niente il parere dell'allenatore.
E qui si rientra nella costrizione....una via di mezzo sarebbe l'ideale...l'aziendalista che accetta passivamente quello che fa la società è da biasimare in egual modo perchè se punti su un allenatore è sulla base di quello che ha fatto e lo devi mettere nelle condizioni di esprimere al meglio le sue idee e (nonostante pistocchi) cerci non è robben pur avendo caratteristiche simili![]()
05/05/15 3 sul campo04/07/2011 L'onestà prescritta...e siccome ogni promessa è debito...l'Atletico Vecchie Spugne porta bene...decisamente bene!!!
05/05/15 3 sul campo04/07/2011 L'onestà prescritta...e siccome ogni promessa è debito...l'Atletico Vecchie Spugne porta bene...decisamente bene!!!
Di allenatori che scelgono tutto il mercato al mondo ce ne saranno si e no 3. E spalletti non è uno di questi, e lo ha dimostrato anche qui a roma.
Ovvio che gli allenatori danno suggerimenti al DS, ma non sempre si riesce a prenderli e si vira su qualcosa di simili, mentre ci sono anche giocatori che l'allenatore non vorrebbe ma il DS compra lo stesso perchè futuribili.
Ma tanto per dire, gervinho mi sembra che sia stato indicato da garcia, così come digne, come mapou, come bastos. Ma anche con zeman c'è il caso goicochea, con LE di gago.
Damn the soul of your dead ancestors
Quella credo sia una cosa certa, è stato il suo capitano all'Empoli, è praticamente da sempre il suo vice... non credo Spalletti si possa integrare velocemente senza il suo staff.
Io sono dell'idea che un allenatore debba essere in grado di far giocare a calcio la rosa che ha a disposizione, magari anche adattando alcuni suoi dettami alle caratteristiche di chi allena. E' anche vero che se io alleno e mi servono due terzini, non mi puoi prendere 800 ali e poi costringermi ad adattare Florenzi. Alla Roma il nodo sta tutto nel fatto che Sabatini ha sempre portato a casa delle buone (a volte buonissime) plusvalenze, il che gli ha conferito una sorta di aurea nella quale lui ha un po' esagerato col narcisismo. In questo la colpa di Garcia, come fu quella di Zeman e di LE è stata quella di pensare di poter mettere raggiungere certi obiettivi pur senza avere tutte le carte in regola. A Sabatini do la colpa, sportivamente parlando, di aver esagerato con la sua ricerca del campione low-cost, ma se fossi il suo capo e dovessi scindere l'aspetto sportivo, a livello economico non gli potrebbe dire molto.
In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...
Io quello che vedo è che la rosa di questa stagione della roma è da primi 2 posti, manca un terzino destro forte, ma tra florenzi, torosidis e maicon qualcosa comuque hai. Dire che sabatini non sa costruire le squadre non mi sembra corretto, la roma ha 6 esterni perchè garcia non si schiodava mai dal 4-3-3 e spesso hai giocato con 3 esterni in attacco.
Damn the soul of your dead ancestors
Per esempio quando ti parlo di Sarri è perchè io credo che le indicazioni su Saponara, Rugani e Vecino siano espressamente venute da lui. Però per esempio si è trovato giocatori in rosa come Chriches, Strinic e Ghoulam (infatti gli ultimi 2 si è cercato di venderli ma non si è riuscito) e ha saputo nettamente migliorare il loro rendimento.
E' vero che Cerci e Robben hanno caratteristiche simili ma sono su 2 pianeti diversi, ma tra l'italiano è l'olandese ci sono tantissimi giocatori di mezzo e credo proprio che stia al DS, ovviamente considerando soldi da spendere e ambizioni, prendere quello che più si avvicina al giocatore del Bayern. Un esempio secondo me è Allan. Il giocatore era già cercato da De Laurentis ma secondo me ha avuto il benestare di Sarri che ha avallato un acquisto con le caratteristiche del brasiliano.
Ci sono 2 cose di cui non posso fare a meno: il sesso e il NAPOLI!!!
una domanda ai romanisti: secondo voi Spalletti tornerà al suo caro 4231 o cambierà modulo cercando di sfruttare il 433 di Garcia?
Ci sono 2 cose di cui non posso fare a meno: il sesso e il NAPOLI!!!