Non è una scusa. E' un professionista, non un ragazzino dell'oratorio.
Visualizzazione Stampabile
Il problema, e' stato dimostrato, e' che con Cassano non si va da nessuna parte.
Con 11 onesti lavoratori che hanno una grande organizzazione di squadra, sudano sangue, sono stimolati e all'occorrenza giocano pure bene si vince un mondiale.
un tempo il marcatore era Cannavaro.Forse qualcuno crede che lo sia ancora e che giochi nel Real per questo motivo....
su Cassano e sulla sua testa da prendere a martellate c'è poco da obiettare.
Consentitemi però solo di dire che Cassano ha dimostrato di essere uno dei pochi a non farsela sotto in nazionale.Uno spreco,se penso al talentuoso e incisivo Pepe o Di Natale ,che avrebbe voluto nascondersi in una buca e piangere terrorizzato per 90min nella partita persa contro l'Olanda agli europei....
Neanche la Francia si fa mancare nulla :asd:
Neache la Germania...
:p
oddio... è facile criticare i nostri dopo la prestazione di martedì... ma non va dimenticato che mancano ancora 15 mesi al mondiale... siamo sicuri che i veterani siano in condizioni accettabili per quella data?
E' pur vero che in certi ruoli, a giovani siamo messi male....
ti quoto sulla personalità... cassano, nell'unico anno in cui si era allenato seriamente, era devastante... e comunque in campo non si tira mai indietro, cosa che a volte si nota in parecchi elementi, anche molto blasonati...
Guardando l'età media dell brasile di 2 giorni fa, mi viene da piangere, nel vedere gente di 20-22 anni stabilmente nel giro della prima squadra e giocare a calcio senza il timore di sbagliare... noi a parte rarissime eccezioni, abbiamo paura anche ad infilare un giuseppe rossi, che da quanto abbiamo visto, è 10 volte avanti agli altri attaccanti, sia per condizione fisica sia per personalità...
piccola provocazione...ad ogni ragazzino che lascia il settore giovanile per andare all'estero si scatena il putiferio sulla perdita dei talenti, sulla amoralità della cosa ecc. ecc. (per me sono solo menate economiche travestite da moralismi...ma va bene...è un mio pensierso)
E' vero...tanti si perdono poi per strada (ma non molti di più di quelli che si perdono ugualmente in italia) ma se il risultato è avere un Rossi, un Gattuso un Maresca (parlo di personalità eh...ma non solo) e lo stesso Materazzi (anche se non fu esattamente una fuga da giovanissimo)...beh...mi auguro che siano in tanti ad andare all'estero ;)
io sono contrario al trasferimento all'estero dei minorenni... purtroppo l'inghilterra non sempre rispetta il gentleman agreement che c'è tra le società di calcio...
però è anche vero che in italia, se non sei Totti, Rivera, Nesta, Del Piero ecc... prima dei 20 anni non giochi mai titolare... secondo me a volte qualche talento si perde per strada anche per questo motivo... non vengono solo bruciati dalla giovane età...
all'estero non è così...
vero... sono una nazione parecchie volte più grande di noi... e hanno una percentuale di giocatori forti molto più elevata...
ma non possiamo negare che l'italia sia una scuola calcio, di tutto rispetto, che però resta sempre ancorata al passato, senza troppo coraggio...
Per carità, abbiamo vinto 4 mondiali, quindi le nazioni che abitualmente inseriscono giocatori giovanissimi, forse non hanno capito quanto noi... ma in certi casi la maglia azzurra rispecchia la situazione in parlamento... chi entra non esce se non per decesso... :asd:
Ma su questo son d'accordo... Ci vuole aria fresca, anche perchè sennò si arriva ai Mondiali con vecchi con quasi 2 anni in più sulla gobba...
E per me sti giovani ci sono: di sicuro però manca il coraggio di lanciarli. Siam pur sempre italiani :asd:
Tra i nomi oltre al banalissimo Rossi mi viene in mente Acquafresca, Giovinco, Cigarini (che non so come stia facendo ora...)... Di sicuro chi segue il calcio ne saprà aggiungere altri.
Il problema sono i difensori... Manca una generazione di difensori come quelli che ormai hanno quasi 35 anni se non oltre. Oltre a Chiellini e a Gamberini non c'è molto.
caro dampyr, sei un ottimista... :asd:
trovami un portiere giovane (sotto i 22 anni) che sia veramente di prospettive... e lo stesso si potrebbe dire per trovare 4-5 centrocampisti e 3-4 attaccanti...
purtroppo abbiamo le eccezioni... non la regola....
se non ci svegliamo rischiamo di tirare sù una generazione molto molto mediocre...
anche tu sei parecchio ottimista :p
PORTIERI:
inter J. Cesar
Milan Abbiati
Juventus Buffon
Roma Doni
Fiorentina Frey
DIFENSORI:
Inter Maicon, Cordoba, Samuel, Maxwel (Materazzi, Santon)
Milan Zambrotta, Bonera, Kaladze, Jankulovsky (Nesta)
Juventus Grygera Legrottaglie Chiellini Molinaro
Roma Panucci Mexes Juan Riise (Cassetti Cicinho)
Fiorentina Comotto Gamberini Dainelli Vargas
CENTROCAMPISTI:
Inter non pervenuta
Milan Pirlo, Gattuso, Ambrosini
Juventus Marchisio Camoranesi
Roma De Rossi Aquilani Perrotta
Fiorentina Montolivo
ATTACCANTI:
Inter non pervenuta
Milan non pervenuto
Juventus Del Piero, Iaquinta
Roma Totti
Fiorentina Gilardino
quasi tutti gli italiani delle prime 5 squadre dell'anno scorso sono in nazionale o ne sono usciti da poco, certo si può dire che ci sono anche le altre squadre..ma esperienza internazionale? ZERO con il risultato che al primo incontro un pò più sentito...si cagano sotto la situazione è molto molto più nera di quanto si pensi :p
Dio preservi Buffon, e speriamo Marchetti non sia un fuoco di paglia...
Situazione tragica per quanto riguarda i terzini.
Se mancano Zambrotta o Grosso (non due giovinetti), ci tocca davvero Molinaro temo.
Di centrali ne abbiamo due giovani e all'altezza invece, quello credo non sarà un problema.
Qui non va malaccio.:sisi:
De Rossi è una certezza, Marchisio sta crescendo bene e da Pirlo e Gattuso qualcosina si può ancora spremere.
Mancano gli esterni, ma quelli non c'erano nemmeno al Mondiale (con la parziale eccezione di Camoranesi).
Qui però c'è un certo Giuseppe Rossi, che è giovane, già forte ed ha pure esperienza internazionale.
Temo che il grosso del problema sia sulle fasce (ali e terzini), per il resto i titolari validi ci sono anche fra gli under30. :sisi:
Il portiere, pure se vecchio, non è un problema di solito.