Cos'è, c'è una regola che dice 2 contro 1 è fallo solo se non lo commette il milan? :suspi:
Visualizzazione Stampabile
Ma io da mourinho mi aspetto i risultati e per ora stanno arrivando. Le partite durano 90 minuti più recupero, se le vinciamo 1-0 con gol allo scadere a me va benissimo.
Se arriverà anche il bel gioco tanto meglio, ma non mi pare che sia mai stati una delle migliori capacità delle squadre di mourinho. Sicuramente il chelsea giocava meglio di questa inter ma non era come il barca attuale per intenderci.
su questo siamo d'accordo...
quello che io intendo con crisi è il fatto che l'inter non da mai la sensazione di poter aggredire l'avversario e bucarlo... non a caso gli ultimi 2 gol vittoria sono venuti da calcio d'angolo... da una parte è un merito, però indica anche che la squadra è in difficoltà...
però, da un punto di vista di punti per il momento non gli si può dire molto...
Sinceramente mi fanno piuttosto ridere i commenti dei milanisti e dello stesso Ancelotti che si lamenta dei falli fischiati contro.
Avete una squadra di tuffatori, Kakà è sempre in terra, gli regalano almeno 3 punizioni a partita, per non parlare di Inzaghi, che grazie al cielo gioca poco, di Gattuso, che è sempre sempre sempre sempre per terra come sente un minimo contatto.
Questo senza parlare delle espulsioni che ad ogni gara non vi vengono comminate e dei rigori regalati che finora avete avuto.
Direi che non avete proprio niente di cui lamentarvi.
Se usaste lo stesso metro di valutazione con cui dite che la punizione di ieri non c'era, per valutare anche le punizioni che vi fischiano a favore......:rolleyes:
Comunque, parlando di calcio, ieri altro goal di Giuseppe Rossi al Villarreal e noi stiamo qui a parlare di Pepe, di 4-3-3, di moduli. :-o
Mourinho mi sta sempre piu simpatico, per come ha risposto a Varriale e Sconcerti non posso che apprezzarlo :asd:
facciamo che ogni post sugli arbitraggi, da ora in poi, si becca il cartellino?
Perchè la juve gioca giovedi? :eek::suspi:
http://it.youtube.com/watch?v=QF7bTccabtQ
comunque quando dice a sconcerti:
"No, noi non siamo amici, lei mi può invitare a cena ma io non vengo" è fantastico...
quanto mi piacciono le persone che dicono quello che pensano... :D
beh.... murigno mi sta parecchio antipatico... ma varriale ancora di più, quindi ha fatto bene :D
a me murigno piace, però da quel che si sta vedendo pare che la sua dote migliore sia avere un gran culo, tipo sacchi ai mondiali americani :asd:
Cosa ha detto Mourinho a Varriale?
il problema è che i giornalisti se la legano...
vedrai che appena sbaglia una mossa lo faranno nero...
io però continuo a stimarlo come persona...
se avesse aggiunto panzone a sconcerti e nano a varriale oggi andavo ad appiano gentile a farmi autografare un suo poster... :asd:
Ho visto la partita, ma non mi è sembrata un'Inter arrembante: giocavate in casa, era giusto faceste la vostra partita, imponeste il vostro gioco (...), ma ho temuto ben di più in altre gare, con il Genoa o col Borussia ad esempio.
E il pareggio non sarebbe stato scandaloso, contando gli episodi sfavorevoli succedutisi nel corso della gara, riconosciuti anche ( :D ) dalla Gazzetta:
"INTER-UDINESE 1-0 - Nel primo tempo l’assistente Copelli ferma due volte ingiustamente l’Udinese: Quagliarella (gol annullato) e Floro Flores non sono in fuorigioco. Al 25’ errore grave di Morganti che non espelle Cordoba, lo ammonisce soltanto: l’entrata a piedi uniti che fa saltare Inler è da rosso-casistica. Forse Domizzi tocca con la mano, ma se lo fa è tocco involontario: si butta a terra su Ibra e qui prende la palla col piede."
Mourinho mi sta simpatico, specie dopo questi siparietti.
Ieri Varriale deve averne fatti incacchiare 3 o 4 di allenatori, in misura diversa, ma è ancora poco. Mi chiedo come uno del genere sia giornalista e a quei livelli... cioè, lo immagino, ma lasciamo perdere. Certo che è di un'antipatia utopica.
cafone Mourinho :rotfl:
penso che tra 4 o 5 settimane esploderà :rotfl:
io penso che mourinho è un grande e che come tutte le persone dovrebbero fare, dice quello che pensa senza remore....
lui giustamente dice che va alle interviste per parlare della partita e non di mancini e di cazzate varie che dicono i giornalisti, infatti alla domanda di mauro su quaresma lui ha risposto che attualmente quaresma sta facendo schifo...:sisi:, e secondo me fa bene ad incazzarsi quando fanno paragoni o lo provocano solo per far audience....
@joey, non so a cosa ti riferisci sul fatto che il napoli è molto fortunato...
senza polemizzare sugli arbitri, basta vedere i 6 punti ottenuti contro samp e palermo in casa, a vedere le partite la somma dava 1 punto...ieri ci stava il pari e col palermo pure reia ha detto che i siciliani avrebbero meritato di vincere :sisi: prima o poi capitano anche le partite dove meriti di vincere e non ci riesci, al milan e alla juventus è già successo a inter e napoli no, anzi...
Cmq ho apprezzato molto anche Ranieri. Durante il collegamento Rai gli han detto qualcosa tipo "hai perdonato i giornalisti bla bla bla (si faceva riferimento a tuttosport). E lui " no no io non perdono nessuno"!!!! :asd:
Questo è l'editoriale - tristissimo - uscito oggi su tuttosporc.
Chissà se mentre lo scrivevano pestavano i piedi e chiamavano la mamma...
TORINO, 10 novembre - Claudio Ranieri ha ribadito ieri pomeriggio su Rai 2 che lui Tut*tosport non lo compra. Però, aggiun*giamo noi, lo legge. Forse al bar quando si concede un cappuccino con annesso croissant al mattino; oppure qualcuno lo compra per lui. Claudio Ranieri lo legge Tuttosport, eccome se lo legge. E se ne serve pure: come sabato scorso quando, durante la consueta conferenza stampa, ha ri*preso un paragone con Einstein pro*posto lo stesso giorno in un titolo del nostro giornale. Il suo problema è che lo legge male: oppure non lo capisce. Oppure ancora lo legge, lo capisce ma non sopporta le critiche. Le cri-ti-che: quelle osservazioni che sono l’elemen*to sostanziale della nostra professione e che, guarda caso, sono sempre invi*se a chiunque detenga un minimo di potere, in qualsivoglia ambito.
Ranieri ha letto le critiche che Tutto*sport gli ha rivolto, se n’è servito (riannodando i contatti con i senato*ri, riposizionando la squadra) ma non l’ha mai ammesso; e non lo am*mette. Preferisce spernacchiare in tv chi ha osato dubitare dell’efficacia del suo lavoro fino a chiedere il suo al*lontanamento. Che, per la cronaca, non avrebbe portato il nostro a dover lasciare la sede di Corso Galileo Fer*raris con uno scatolone in mano e il portafoglio drammaticamente più leggero. La critica infastidisce, la pro*vocazione no: avrebbe reagito così Ranieri, se si fosse trovato nel Regno Unito (che lui ben conosce), nei con*fronti di un tabloid che avesse sbattu*to in prima pagina una foto scattata per caso con una sua espressione un po' una foto scattata per caso con una sua espressione un po’ buffa? Probabilmente no: avreb*be fatto parte del gioco. La critica fon*data invece coinvolge, pretende che le sia data risposta. Ranieri ha sen*tenziato che, oltre a non comprare Tuttosport, non lo perdona? Siamo noi a non perdonare lui. Perché non ha risposto.
Per anni ci siamo chiesti perché la stragrande maggioranza dei giocato*ri di calcio abbia in Italia un senso sportivo così poco sviluppato: ci sia*mo posti la domanda sbagliata. For*se il vero problema sono gli allenato*ri: quelli come Ranieri che non cono*scono la differenza fra una critica e un graffio sulla portiera del Suv; quelli come Mourinho che con spoc*chia smisurata rifiutano i paragoni con i loro predecessori, abbandonan*do le trasmissioni tv e dicendo ciao al conduttore (si direbbe buonasera, Mourinho); o quelli come Reja che fanno gli stizziti perchè hanno dovu*to aspettare un po’ prima di essere in*tervistati da Sky. Un milione e tre al*l’anno più incentivi per Ranieri; no*ve (10, 11: che differenza fa?) per Mourinho. Lo chiediamo a voi: noi dovremmo astenerci dal rivolgere cri*tiche educate e fondate a persone che guadagnano certe cifre? E loro posso*no permettersi di non rispondere? Se incontrate Ranieri o Mourinho pro*vate a spiegarglielo: se sarete così for*tunati da ricevere un cenno di rispo*sta che non sia un grugnito, fatecelo sapere.
Piero Valesio
potrebbe aver ragione, se soltanto quelle di tuttosport fossero mai state critiche costruttive :asd:
prima della serie di W (ok, contro avversari non impossibili, ma non è mai facile) un giornalista di tuttosport si chiedeva se ranieri fosse da juve... ora, chiederselo adesso mi pare na cazzata, la scorsa stagione chi l'ha allenata, ranieri o la redazione di tuttosport? :asd:
spesso la critica dimentica che non stai facendo una simulazione al pc, ma c'è anche un avversario che gioca e ogni tanto a questo avversario andrebbero riconosciuti anche dei meriti :)