:look:
Visualizzazione Stampabile
:look:
era ottobre :esd:
ho sbagliato invece a pronosticare che il Napoli l'anno prossimo avrebbe ripreso a marciare a -10 perchè lo fa già anche quest'anno :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl:
Mancini: ""Io penso che mi abbiano capito... Molti di loro, invece, devono capire che l'Inter è l'Inter. La stagione è buona, anche se l'obiettivo era il terzo posto. E sarebbe stato alla nostra portata. Non si può fare un passaggio tanto per farlo. E poi non facciamo gol perché non c'è concentrazione e non c'è qualità. E di certo manca un po' di personalità. "
Ma non li ha mica scelti lui i giocatori? Ne ha fatti comprare un botto per farli diventare scarsi (vedi Eder)!
Speriamo che al filippino non venga in mente di esonerarlo!
buon Milan :sbrat:
grande Mosciolivo, l'unico giocatore che corre e alla fine non combina niente :esd:
che giocatore strootman...ci siamo persi due anni....mannaggiaaquelporco....
Leicester campione! Che impresa!:goyang::goyang::goyang::woww::woww::woww: :woww:
Io ho preso struttoman a 1 quest'anno per confermarlo il prossimo :asd:
Comunque Atalanta zero tiri un gol :asd:
dato aggiornato al 26 aprile (fonte optastats)
Storicamente negli ultimi 5 anni i migliori portieri d'Europa nei principali campionati hanno vinto la classifica di % di parate su tiri in porta subiti con 80% circa (ogni 100 tiri in porta, 80 parate e 20 goal incassati). Quest'anno per esempio i migliori sono Trapp del Psg e Buffon con poco meno del 81%. Segue Neuer con il 79%
Dati totali Serie A 2015/16 portieri titolari:
Buffon 81% (nelle sole partite del 2016 viaggia ad una media del 91,5%)
Handanovic 78%
Perin 76%
Sczesny 75%
Donnarumma 74%
Bizzarri 73%
Viviano 71%
Consigli 71%
Sportiello 70%
Mirante 70%
Leali 69%
....
Reina 65%... E' qui c'è molto della differenza fra Napoli e Juventus.
Su 100 tiri in porta subiti il Napoli prende 35 goal, la Juventus 19... che a fine anno vogliono dire punti in classifica in più.
Questo non significa necessariamente che Reina sia peggiore di Mirante o Leali...ma che la difesa del napoli tende statisticamente a lasciare più conclusioni "facili" agli avversari
O che il portiere è semplicemente incapace :asd:
Purtroppo Reina non è granché questa è la verità... io preferirei di gran lunga uno come Sportiello per dire...
Cioè onestamente tra i pali tutta questa differenza tra Reina e Sepe io non la vedo anzi...
Anche ieri... passa una palla nell'area piccola... lui neanche la vede... e rischiamo di prendere gol se il terzino sbaglia la diagonale... e così sempre...
Il portiere ritengo sia un'altra priorità del Napoli...
spurtiè numero 1 :sisi:
deve fare 3/4 parate a partita sempre di un certo livello :sisi:
a me piace molto pure Gollini, ma rimane una assurdità andare a prendere un portiere straniero nel campionato italiano :sisi:
il Milan paga fior di soldi Diego Lopez fino al 2018 :suspi: quando poteva benissimo risparmiarli e usarli per magari far rientrare robinho o ronaldinho utili almeno per le feste :esd:
Che si fa, mandiamo Totti all'europeo, 15 minuti a partita, 1 gol?
4 partite, 4 gol. Quello di ieri non era propriamente un gol alla portata di tutti (come qualcuno è riuscito a dire sugli altri), eppure c'è chi riesce a sminuirlo.
Poi secondo me farebbe meglio o a ritirarsi o a provare a fare un annetto in USA se il fisico regge
Per la cifra tecnica che presenteremo quest'anno ci starebbe più che bene, ma non credo possa dare lo stesso contributo. Chi va all'europeo deve fare un tipo di preparazione che probabilmente a lui non darebbe vantaggi, anzi.
La buona notizia è che ieri ha giocato 90 minuti, vuol dire che la tenuta c'è. Da Luglio si dovrà lavorare per fargli recuperare il ritmo partita. Se questi peracottari non vendono ci potremmo trovare un signor centrocampo.
Gran bella statistica. Sarebbe bello integrarla con la % di tiri subiti dopo un cross e/o un passaggio in verticale dentro l'area. Anche ieri Szczesny ha confermato che quando agisce d'istinto è molto bravo, mentre quando ha il tempo di "ragionare" sulla decisione da prendere combina qualche patatrac di troppo. In ogni caso annata positiva, considerando che è il suo primo anno in Italia.
Ieri ho visto Chealsea-Tottenham, dite che non lo fanno uno scambio iturbe-hazard?
intanto Inler vince la Premier :sisi:
ha fatto bene a lasciare il Napoli :esd:
ma la foto tarocca che ha usato il buon silvio????? :asd:
https://pbs.twimg.com/media/Ch1pF9QXIAAf-J1.jpg
Però se cercate bene ne ha una originale con quella della Juve... ah, non è della Juve? :esd:
http://www.budriopress.it/wp-content...i-carcere1.jpg
Allegri VATTENE!!!!!
Ciao Giancarlo Dotto, speriamo Dio ti accolga presto, insieme alla tua cattiveria
tra atalanta-udinese e fiorentina-palermo grande fairplay in campo :sisi:
non facciamoci del male che è cosi una bella giornata :esd:
Come funziona il paracadute serie B
Il problema nasce dalle nuove norme varate dalla Lega negli scorsi mesi. Per mitigare gli effetti economici delle retrocessioni, ad aprile, la Confindustria del calcio ha deciso di versare 60 milioni alle tre retrocesse con una ripartizione diversa a seconda del proprio curriculum in Serie A. Il tesoretto verrà così diviso: 25 milioni alla squadra che scende in B dopo essere stata nella massima serie per almeno tre degli ultimi 4 anni; 15 finiscono nelle casse del club che ha militato in A per almeno due anni negli ultimi tre; 10 vanno alle neopromosse.
E qui scatta il problema. Se il Verona perdesse a Palermo, andrebbe in B con Carpi e Frosinone: emiliani e ciociari, neopromossi, porterebbero a casa 10 milioni di euro; il resto sarebbe del Verona. Venticinque milioni subito e altri 15 (il residuo) nei prossimi tre anni se la squadra non dovesse conquistare la promozione in A. In caso di retrocessione del Palermo, invece, il Frosinone prenderebbe 10 milioni, mentre Verona e Palermo si dividerebbero gli altri cinquanta avendo giocato in A almeno tre delle ultime quattro stagioni. Con il Palermo pronto ad assorbire quindici milioni in più del Carpi, prosciugando il serbatoio, l’Hellas non potrebbe contare sul “bonus” nelle prossime stagioni.
Da qui, la polemica. Anche perché quella norma è stata approvata ad aprile, quando il Palermo era in piena crisi tecnica, e pare che la prima versione prevedesse una ripartizione più lineare con maggiori introiti per chi aveva disputato tre campionati di A consecutivamente. Poi la giravolta, secondo Repubblica voluta da Claudio Lotito proprio per tutelare Zamparini, che ha disputato tre degli ultimi quattro campionati e non tre consecutivi.
bella regola del casso :esd:
Tutto all'insegna della regolarità del nostro campionato. Tipo il primo tempo di Torino-Napoli :asd:
http://images.gazzettaobjects.it/pri...v=201605110500
capisco che siano nel loro periodo più basso, capisco che ci sia la crisi dell'editoria, capisco che tradurre dal cinese non sia poi semplicissimo...capisco tutto e però nessuno ti obbliga a fare un titolo del genere se sbagli anche la traduzione ;)
http://i.imgur.com/4k9IFNu.jpg?1
questi di comunisti vanno bene :esd:
danni al pullman del man utd. da parte di alcni tifosi del west ham...."identificheremo e bandiremo a vita i responsabili dell'assalto"
https://pbs.twimg.com/media/CiKeMOCXAAAaDmp.jpg
da noi..."perchè il pullman deve passare proprio da lì" e vengono anche intervistati dai giornali
Però è anche vero che si parla sempre del modello inglese, ma non è che loro abbiano zero problemi. Ieri la partita è iniziata anche più tardi.
La partita è cominciata più tardi perché il pullman del Man Utd è stato colpito da alcune bottiglie... da noi si vede ben di peggio senza nessun intervento di polizia, clubs, leghe e federazione.
Fra l'altro ho visto 2 partite al Boleyn Ground (2 derby contro Crystal Palace e Chelsea) e non c'è stato in benché minimo problema, quindi questi avvenimenti mi sembrano legati ad alcuni deficienti piu' che alla tifoseria del West Ham.