Ma anche no.
Visualizzazione Stampabile
Prandelli sarebbe vincente? ok che ha fatto bene con la Fiorentina, ma, tralasciando per il momento il campionato dove ci sono squadra con rose molto più forti e non gli si chiede lo scudo, in coppa uefa è riuscito nella non facile impresa di farsi sbattere fuori da quelle seghe galattiche dei rangers...
E anche in champions non sta facendo furore.
Segnalerei inoltre Montolivo e Pazzini, che devono esplodere da almeno 3 anni sotto le cure di lui che è considerato maestro dei giovani, e ormai vanno sui 24 anni entrambi...
Che poi non sia malvagio come tecnico ok... ma non esageriamo, troppo spesso lo vedo definito come il messia...
Pazzini e' sopravvalutato come pochi: non e' certo colpa dell'allenatore se quando ha avuto spazio (l'anno scorso) ha giocato da mezza sega.
In Champions la Fiorentina e' in quarta fascia, quindi nessuno si aspettava che le vincesse tutte e comunque per ora ha 2 pareggi, contro il Lione (con un gran furto da parte dei francesi) e contro la Steaua; poi se quelle seghe galattiche dei Rangers sono arrivate in finale di UEFA, evidentemente non erano così seghe (e con la Fiorentina hanno vinto ai rigori).
Qualcuno lo definira' pure il messia, ma per criticarlo mi sa che devi trovare argomentazioni molto migliori...
Ultimamente sento dire spessissimo: "Ranieri è un buon allenatore ma NON è un allenatore da scudetto, è al massimo da terzo posto"
Scusatemi, e da quando Prandelli sarebbe migliore?
Cos'ha fatto in carriera in più di Ranieri? Per non parlare del fatto che la Fiorentina è stata probabilmente in assoluto la maggior delusione dell'intera Serie A finora...
E poi ama il 4-3-3, non so se mi spiego :asd:
Se proprio devo prendere un allenatore con il palmares vuoto e nessuna esperienza da top club prendo Mazzarri :sisi:
Però a questo punto SE si esonera Ranieri (cosa che personalmente NON farei) si esonera un allenatore a cui si dava in mano un progetto e blabla.. la stessa cosa insomma. Quindi probabilmente sarebbe meglio per questo giro prendere un allenatore di fama mondiale che abbia già vinto in Europa.. giusto per andare sul sicuro...
Ottimista.. al massimo al 6° :D
Ma c'è qualche allenatore che vi piace? Così in generale? Mi piacerebbe saperlo visto che leggo solo critiche.
Gigi Maifredi :sisi:
:asd::asd:
ancelotti:sisi:
Prandelli e Spalletti! :sisi:
Beretta per le squadre che si devono salvare....sto valutando Giampaolo.
Ballardini sto cercando di capire se c'è anche un po' di culo o se è veramente un mostro di allenatore.....salvare il Cagliari la stagione scorsa e far resuscitare una squadra come il Palermo questa sa quasi di miracoloso!!! :eek:
c'è il rischio che diventino come quegli ordigni bellici,ritrovati dopo 50 anni e ancora a rischio esplosione :asd:
Per me diventeranno bravi a 27-28 anni :sisi:
a me piacciono Hiddink,Giampaolo,Beretta e simpatizzo per Zenga,visto che tutti lo prendono per il mulo per non si sa quale motivo.
per me la juve il prossimo anno la allena spalletti.
La Uefa l'ha raggiunta (2 anni fa) quando la Fiorentina non era certo tra le favorite per questo traguardo.
Coi Rangers è uscito ai rigori (e anche ingiustamente imho), e cmq gli scozzesi sono arrivati in finale, quindi così scarsi non erano.
Quest'anno ha una squadra con molti giocatori nuovi, nonostante tutto sta andando discretamente e soprattutto ha dei margini di crescita notevoli: se c'era qualcuno che si era messo in testa che avrebbero lottato per lo scudetto, dalla parte sbagliata c'era questo qualcuno e non Prandelli.
Di Pazzini non ho mai parlato (per la cronaca ha deluso molto anche me e non ci scommeterei su).
Non mi fare andare contro Ranieri, anche perchè ho precisato che lo terrei ancora per un bel pò. Parlavo di Prandelli in ottica futura, non le futuro prossimo.
Cmq non sempre il palmares determina una graduatoria.
Nonostante le carriere di Mancini e Wenger siano paragonabili per numero e tipo di vittorie (qualche campionato, coppe nazionali, e poco altro) penso che in pochi avrebbero dubbi su chi scegliere come allenatore della propria squadra. Evidentemente nel giudizio di un'allenatore influiscono tanti fattori, e non solo il numero di vittorie...
Il discorso è semplice: Prandelli ha determinate caratteristiche tecnico-umane che mi piacciono e che penso si sposerebbero perfettamente con la causa Juventina.
Una domanda, visto che parli dello scarso Palmares di Prandelli: quanti trofei avevano vinto Lippi, Ferguson e lo stesso Wenger prima di allenare Juve, Manchester e Arsenal ???
Arrivasse domani sarebbe un gran problema :sisi:
A beh, lui si che ha ottenuto grandi risultati :rolleyes: (e non parlo di palmares !).
Non lo farei neanche io.
Ed ho la (forse malsana) convinzione che tra un allenatore emergente (che non ha ancora vinto niente) e un allenatore esperto (ma che non ha vinto altrettanto niente o poco più) sia meglio quello emergente. Anche se con minore esperienza. Una questione di motivazioni (e in questo caso di prospettiva a lungo termine).
Ha un carattere (apparentemente) un pò scontroso, ed è sempre pronto a difendersi in caso di critica. Ma l'ho visto in allenamento ed è tutto tranne che scontroso. Anzi...
E cmq sta ottenendo grandi risultati col Catania, e posto ora i risultati gli danno pienamente ragione :up:.
Questo già è un parere decisamente più accettabile.
Anche se io sono più ottimista sull'argomento :sisi:.
ops...ho dimenticato il tripallide Mazzarri :eek:
fornaroli in panca con delvecchio in avanti...mmm...forse questa mossa è una delle cause della mia dimenticanza....
ok, ormai manca solo lui.
La juve la allenerà Zeman :sisi:
:asd:
Del Piero ne avrà 35 l'anno prossimo, facciamo ancora gli schemi su di lui?
Spalletti poi ha lo stesso difetto di ranieri, ovvero si fossilizza su uno schema e non lo cambia manco morto.
Con la differenza che almeno ranieri fa un 4-4-2 buono per tutte le stagioni, Spalletti si inventa i più strani: se gli va bene fa spettacolo, ma quando toppa...
Spalletti ad Udine non usava sempre lo stesso modulo....sicuamente non usava il 4-2-3-1
Ti sei mai chiesto perchè, vittorie e bel gioco a pate, in questi anni non è mai stato cambiato il modulo.....scelta di Spalletti?
Mah... :rolleyes:
Lippi poco o nulla....Citazione:
Originariamente Scritto da hotplug
Wenger un campionato in Francia con un bel Monaco e poi era fin ito in Giappone non so per quale motivo...
Ma non mi mischiare Ferguson please........è riuscito a strappare il titolo del campionato di scozia alle città di Glasgow ed Edimburgo per la prima volta volta vincendolo quattro volte in pochi anni, vincendo nel frattempo svariate coppe nazionali e di lega.
Tutto qua?
No.
Ha vinto, smpre in quegli anni con l'Aberdeen, una Coppa delle Coppe(allora coppa seria...) e una supercoppa europea contro il Real....
Insomma....il tuo discorso non fa una piega, ma non confondiamo Sir Alex Ferguson approdato al Man UTD come fosse stato un novellino! ;)
Infatti non ho detto che ha usato sempre lo stesso ovunque :sisi:
Ma che una volta trovato uno schema nella squadra in cui va, non lo molla MAI.
A udine faceva il 4-3-3, e non ci si schiodava manco a cannonate. :sisi:
Scelta di spalletti? Mi auguro di sì, se non è lui a fare le formazioni non serve a niente :sisi:
Se invece decide Totti, perchè in questi 6 mesi che non c'è stato non ha cambiato?
Giusto per ridere: oggi il titolo e' "La Juve pensa a Benitez" (visto che i soldi per i giocatori non ci sono e gli allenatori notoriamente costano meno). :asd: :asd: :asd:
http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero.../benitez.shtml
Notizia data anche da Mediaset. Che rilancia con l'arrivo a gennaio di Schweinsteiger e di Giuseppe Rossi.
ne ho una ancora migliore data da tuttomercatoweb: per l'anno prossimo spalletti conteso tra juve e napoli...
Rilancio con Maradona, un quarto di pelè e una gamba di Beckenbauer (semi cit.) :sisi:
Il bello è che sti siti (vabbè, merdaset manco la conto) leggono le notizie sui forum di gente che dice "una mia fonte personale mi ha detto che".
Tuttosporc ci fa metà giornale ultimamente così :D :no:
Se ha vinto il campionato scozzese un po' di esperienza doveva averla visto che la vincitrice andava in coppa dei campioni e inoltre ha pure allenato la nazionale scozzese portandola ai mondiali del 1986 (dove riusci a battere la Germania)... e poi quando e' arrivato al ManUtd le inglesi erano squalificate dalle coppe ed e' stato lui il primo a rivincere una coppa europea dopo la fine della squalifica.
Beh....all'epoca era diverso.
Il fatto di aver vinto con una squadra non certo di primissima fascia supercoppa e una coppa delle coppe, che ricordo come all'epoca fosse un trofeo serio in cui partecipavano le vincenti delle vecchie coppe nazionali ovvero squadre cazzute, direi che fosse un biglietto da visita piu' che sostanzioso! ;)
Catania, ecco i veri ultrà. Risarciti i tifosi del Chievo
CATANIA, 10 ottobre 2008 - Quando i tifosi sono così, vien voglia di amare il calcio ancor più. Succede a Verona, ma protagonisti del gesto sono i sostenitori del club Oldelephants, di chiarissima fede catanese. In occasione della partita Catania-Chievo (28 settembre), alcuni dei 14 appassionati del Chievo, affrontarono una lunga trasferta in Sicilia, noleggiando un pulmino e un’auto. Al termine del match, vinto dai padroni di casa per 1-0, all’uscita dallo stadio, i tifosi veronesi furono derubati del navigatore satellitare. Vicini territorialmente, amici nella vita, i ragazzi degli Oldelephants, capitanati da Nico "Thor" Gravagna, hanno organizzato, ieri, un incontro con i sostenitori derubati per prendere le distanze dal gesto che, come ha sottolineato il presidente del club, è stato compiuto presumibilmente da teppisti e non da appassionati del calcio Catania. Di più: come nello stile dei tifosi etnei di stanza a Verona, la serata si è conclusa con un brindisi, con una cena a base di prodotti siciliani e, sorpresa graditissima, i tifosi veronesi hanno ricevuto in regalo un nuovo satellitare.
RISPETTO RECIPROCO - Spiega, nel sito ufficiale degli Oldelephants, il responsabile, Nico Gravagna: "Ci siamo incontrati a Verona al bar della Pantolona. La chiacchierata alquanto amichevole e serena, è stata accolta da tutti i presenti con soddisfazione e reciproco rispetto, alternando i temi delle bellezze catanesi, della cultura e della buona tavola. Infatti, i ragazzi la sera prima avevano gustato dell'ottimo pesce in quel di Capomulini". E, ancora: "Abbiamo voluto con fermezza chiarire le differenze tra tifosi e non tifosi, spiegando loro che l'atto subito non è certo da ricondurre ai colori della gente rossoazzurra, ma a comunissimi "carusazzi" , ragazzacci, che hanno approfittato del momento e della confusione per delinquere". Anche sul sito amicichievo.it ecco la risposta dei tifosi veneti: "I tifosi organizzati del Club Old Elephants si sono incontrati nelle sedi del coordinamento con i rappresentanti dei tifosi del Chievo e hanno ripagato il navigatore satellitare rubato in occasione della deplorevole aggressione di Catania e questo gesto vuol far capire che la maggior parte dei tifosi sono delle persone per bene. Grazie". Per una volta, tutto è bene quel che finisce bene.(Fonte)
mi sa che ti confondi.
A Udine, a memoria (può darsi che ricordi male ma non credo) non ha mai giocato con la difesa a 4.
Giocava spesso con il 3-4-2-1 con Jorgensen e Jankulovski dietro a Fava. L'ultimo anno ha giocato per più di metà stagione con il 3-4-3 "vero" (Iaquinta, Di Natale e Di Michele) per poi nel girone di ritorno optare per un 3-5-2 perchè la squadra non riusciva più a reggere le 3 punte, ma i risultati c'erano. La squadra migliorava di anno in anno ma lui non si è certo fossilizzato al primo modulo. Onestamente mi pare che se si dice ciò di Spalletti non vedo di quale altro allenatore non lo si possa dire.
La Roma in questo periodo è un bel rebus, la mia sensazione è che la squadra non sia molto compatta e non segua più con molta fiducia il mister. Che ovviamente ha la sua parte di responsabilità. Mi sa che è meglio per tutti se questa fosse la sua ultima stagione. Mi piacerebbe vederlo all' Inter ma ormai almeno per un paio d'anni non se ne parla. E allora perchè non la Juve.... fermo restando che io al momento non vedo motivi per cambiare Ranieri.