dall'ultimo replay sembra proprio che sia entrata invece. Uff siamo meno ladri :(
Visualizzazione Stampabile
http://digilander.libero.it/uafa/golonongol.jpg
Questo è il momento in cui la palla è più verso l'interno della porta.
A voi giudicare.
Giochini dialettici quando vado in difficoltà per cosa??? :D
Francamente sto leggendo da più parti, e non forum di soli tifosi interisti dato che non ne frequento, e quel che si dice è che entrata.
Io non posso manco giudicare, non la sto guardando...ascolto per radio. Appena vedo le immagini non esiterò a dirti se ANCHE questa volta stiamo rubando :)
Balotelli meritava il secondo giallo a quanto dice la gente che di solito reputo obiettiva :sisi:
Se c'è una cosa che è evidente è che non è entrata tutta. Fosse anche un millimetro sulla linea non è gol. E qua i millimetri sono ben più di uno.
E' comunque curioso che il guardalinee coperto anche da Rossi sia stato così sicuro.
Ma culatello non si può ammonire?
Io vedo spazio tra la linea e la palla, sto col guardalinee :sisi:
L'immagine si trova anche qua http://www.corrieredellosport.it/Fot...0a%20Balotelli e mi pare palese che non sia entrata.
Ma si sa, nel dubbio sempre a favore :sisi:
per me è gol, fa incazzare però pensare che il guardalinee sia andato a caso (perchè sarà gol per 1cm a dir tanto) e abbia pesato il colore della maglia:sisi:
Boh... visto in prospettiva mi da l'impressione che non sia entrata del tutto.
Ma solo vedendo di lato si può capire se è effettivamente entrata oppure no... immagine che chiaramente non c'è :rolleyes:
Comunque concordo con Joey sul guardialinee... nel dubbio ha preso la decisione più ovvia :D
ragazzi, i problemi non sono questi "errori"....
non si riesce a capire neanche con il fermoimmagine, come poteva capirlo il guardialine?!? :)
il problema è quando sbagliano i fuorigiochi di un metro o negano evidenti rigori o non danno evidenti rossi... :rolleyes:
Scandaloso il guardalinee su Mexes :asd: Non capisco come ha fatto a non vederla... era di fronte all'azione con nessun uomo in mezzo...
Tra l'altro ci sono altri errori abbastanza evidenti, non so se li avete notati:
- sull'azione del gol di Felipe, pochi secondi prima c'è un altro mani, di Motta stavolta (che gioca anche bene, figlio di ç§*x -_-' );
- l'arbitro non ha sanzionato il calcio in pancia di Montella a Pasquale, con spinta successiva...
- il giallo a Di Natale era sbagliato.
Da quell'immagine e' evidente che la palla NON sia entrata tutta. Ovviamente finche' non ci saranno i sensori dovremo tenerci queste cagate: io non lo classifico nemmeno fra gli errori arbitrali, sia perche' e' impossibile vederla, sia perche' tanto ha influito meno di niente.
Sta di fatto che e' una casistica facilmente eliminabile e invece ad ogni campionato dobbiamo tenerci un paio di gol fantasma.
interistiorg
Di millimetro in millimetro siamo tutti John Holmes.
Dubbi microscopici sul gol di Balotelli. Secondo noi è la linea bianca ad essera di alcuni micron più larga della norma.
aggiungo di mio:
Siete dei Prostituti Intellettuali (cit.)
:asd:
bella la gazza oggi:
Inter 2-0
Balotelli goal fantasma
Roma Udinese 1-1
ROma riacciuffa il pareggio (e dei mani non ne parlano :asd: )
Juve - Toro 1-o
Chiellini segna il derby
(il fuorigioco attivo di iaquinta sul goal, manco una menzione :asd: )
un minuto derbla.
Che il derby non lo vincevate (dato che in porta non ci tirate e chi tira non è sto granché :asd: ) mi sta bene.
Ma quando tocca all'inter, anche se vince 3-0 c'è sempre il sottotitolo.
L'azione è viziata, stop.
Basta dirlo, che poi cmq la juve ha meritato etc..etc.. è un altro discorso.
E' la disparità di cronaca che non va. :D
per chi vuole svelo tutta la verità sul gol del 2-0 dell'inter :asd: (son serio, son argomentazioni scientifiche)
Premessa: un pallone di calcio regolamentare deve misurare come minimo 68 cm di circonferenza, ciò significa che il suo raggio misura: r= C/2pigreco = 10,83 cm
Una sfera appoggiata su una superficie tocca per circa un quarto della sua estensione orizzontale, ovvero un quarto del diametro, ciò significa che, dividendo il pallone a metà da un piano verticale parallelo alla linea di porta, la parte a contatto col terreno è 1/4 del raggio, ovvero, 2,71 cm, restando così 10,83-2,71=8,12 cm di parte "aerea"
E' necessario che ci sia questa distanza tra l'ultimo punto di contatto del pallone e la linea di portaa affiché sia gol, altrimenti "non è gol, non è gol, non è gol" (cit.)
si ma in definitiva, questo calcolo dice che è goal o no?
e poi la palla si deforma o no durante gli impatti?
quindi non dovrebbe essere sempre quello il raggio :suspi:
e Fanta, è gobbo? e se si che diametro ?
:asd:
la palla si deforma ma se va rasoterra non si deforma
se secondo te ci sono 8 cm di "luce" tra la linea e la palla allora è gol, altrimenti no
secondo me non ci sono
nono, per me non è goal, ma senza bisogno del calcolo, la parte in basso già quasi tocca la linea, quindi il pezzo sopra è a contatto di sicuro, ma parliamo di roba proprio di poco.
Quoto in questo mad, cioè nel 2009 star a farsi gli occhi buzzi su un fermo immagine quando un chip risolverebbe tutto -.-
Stiamo a farci pippe mentali con calcoli assurdi su cose che vanno decise in un secondo :sisi:
Per altro per una situazione in cui se non è goal non lo è al massimo di 2 o 3 cm
Pap, se devo tirare fuori le disparità di cronaca contro di noi non basta un tera di DB :rolleyes:
ALmeno capite cosa significa essere primi :rolleyes:
E anche ieri Bergomi da una parte e Piccinini dall'altra sono stati osceni.
Il fuorigioco di iaquinta ho visto esserci, salvo rendermene conto oggi :suspi:
si ho letto di un pistocchi anche che dice che il fallo di mexes non è da rigore :asd:
adesso ho visto il fallo di mano di mexes, ed è a dir poco SCANDALOSO, non riesco a capire come si fa a non vedere quel fallo di mano, secondo me è pari al fuorigioco di maicon come gravità.
P.S. non riesco ancora a capire come un giocatore come mexes faccia ancora queste cassate!!!
Secondo voi è stato più falsato l'esito della partita dell'Inter o di quella della Roma?
ma secondo me alla fine a genova che si è falsato?
1-0 o 2-0 insomma..
l'espulsione e rigore a roma forse cambiavano il risultato, ma alla fine la roma il pareggio l'ha meritato.
Comunque sto guardando un po' di trasmissioni sportive... (sì, lo so, mi piace farmi del male...)
Hanno un'ignoranza in termini di regolamento che è spaventosa. Praticamente nessuno sapeva che la palla deve entrare per tutta la sua circonferenza, tutti sostenevano che basta che entri la parte a contatto col terreno.
Non dovrei darci peso, ma è da questi ambienti che nascono le tensioni