Siete delle merde è una citazione... quindi devi mettere cit. :sisi: :asd: :esd: :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
merdeeeeeeeeeeeeeee
questa non è una cit :asd:
Serie A, anticipi e posticipi
2)Venerdì 9 settembre 2011 ore 20.45 Milan - Lazio
3)Domenica 18 settembre 2011 ore 20.45 Napoli - Milan
4)Mercoledì sera
5)Sabato 24 settembre 2011 ore 20.45 Milan - Cesena
6)Domenica 2 ottobre 2011 ore 20.45 Juventus - Milan
7)Sabato 15 ottobre 2011 ore 20.45 Milan - Palermo
8)Domenica 23 ottobre ore 12.30 Lecce-Milan
9)Mercoledì sera
10)Sabato 29 ottobre ore 18 Roma-Milan
12)Sabato 19 novembre ore 20.45 Fiorentina-Milan
13)Domenica 27 novembre ore 20.45 Milan-Chievo
14)Venerdì 2 dicembre ore 20.45 Genoa-Milan
Io alla domenica pomeriggio non so cosa cazzo fare :esd:
che palle, quest'anno pure il venerdì...
segnalo una interessante inchiesta di repubblica rilasciata il 22 agosto e a cui è stata data troppa poca rilevanza, è lunga...decisamente lunga...ma vale la pena leggerla a mio parere
Citazione:
Originariamente Scritto da prima parte
Citazione:
Originariamente Scritto da seconda parte
Citazione:
Originariamente Scritto da terza parte
Su alcune cose concordo... Però non dimentichiamo che Pastore e Sanchez due dei colpi di mercato che sono andati all'estero, sono stati scoperti e fatti "esplodere" in Italia... Lo stesso dicasi per Kakà, Ibrahimovic, Pato... Il livello medio del nostro campionato è nettamente superiore rispetto a qualsiasi altro campionato al mondo, in Inghilterra Francia e Spagna ci sono delle squadre ridicole, tolte le grandi, che probabilmente in Italia sarebbero in lega Pro...
Per quanto riguarda l'età media è quello il vero problema... Ma quest'anno la logica è cambiata... La Roma ha fatto una campagna acquisti fondamentalmente di giovani... L'Inter lo stesso a parte Forlan e se prenderà Palacio...
L'età media và abbassata sia con l'abbassamento dell'età massima nelle giovanili o almeno con l'eliminazione dei fuori quota... I 22enni nelle giovanili non si possono vedere... E poi fare in modo da obbligare le squadre a sviluppare i vivai e per fare questo ci vogliono le strutture, non solo gli stadi di proprietà... Il Napoli una cosa del genere l'ha avviata, vedremo se si concretizzerà...
Ma le logiche e le strutture del campionato Italiano vanno completamente modificate, De Laurentiis e lo stesso Della Valle hanno ragione e fa bene Cellino a chiedere le dimissioni di quel pirla... Spero che finalemente, dopo quest'anno di transizione, cambi l'ossatura di tutto il calcio italiano... Ma è una speranza...
Certo...però Pastore e Sanchez li hanno presi palermo (sabatini) e udinese (che infatti vengono indicati insieme alla fiorentina) dopo che erano stati offerti a tutte le grandi che hanno preferito indirizzarsi su altri giocatori e soprattutto...cresciuti e ceduti all'estero perchè in italia non ci sono soldi...però milan inter roma e juve potevano anche investire a suo tempo quei soldini e non trovarsi oggi costretti a cederli.
Pato e Kaka e lo stesso ibra non erano esattamente degli sconosciuti anzi....
sono curioso di vedere quanto giocheranno poli e tassi, quanto tempo si aspetterà per l'esplosione di lamela ecc. ecc. ;)Citazione:
Per quanto riguarda l'età media è quello il vero problema... Ma quest'anno la logica è cambiata... La Roma ha fatto una campagna acquisti fondamentalmente di giovani... L'Inter lo stesso a parte Forlan e se prenderà Palacio...
la stessa juve che fa...ha sorensen che l'anno scorso ha giocato 20 partite da titolare in serie a e che fa...invece di tenerlo in rosa lo da in prestito...non è così che si "investe" sui giovani, l'inter ha ceduto sia balotelli che santon...quanti giocatori della primavera delle big sono attualmente in pianta stabile non dico negli 11 titolari ma almeno nei primi 16 giocatori?
l'atalanta quest'anno punta molto su bonaventura (89) che senza doni parte praticamente titolare, e gabbiadini (91) che troverà sempre più spazio :champ:
una volta era: titolare e riserva spesso giovane che aspettava buono in panca il suo turno. ora è 4 titolari e il giovane in B o C e cambia squadra ogni anno.
Ma soprattutto una volta si mandava un giovane in prestito in B o C, e se faceva una buona stagione l'anno successivo lo si riprendeva e diventava titolare o comunque prima riserva... oggi una volta mandato in prestito un giocatore, non lo si rivede più :rolleyes:
Il caso di Sorensen (ma anche Merkel e Strasser al Milan, per esempio) è ancora peggiore: sei costretto da assenze per infortuni/squalifiche a far giocare dei giovani, questi giocano pure bene e cosa fai? Li mandi in prestito... boh, per me è assurdo :suspi:
Vabbè allora ci aggiungo 2 che avrebbero voluto in parecchi... Hamsik e Lavezzi... Balotelli... In passato il Bari ha cacciato parecchi talenti...
E Pato e Kakà non li conosceva quasi nessuno... E Pastore non li vale quei soldi...
Questo non vuol dire che non siamo pieni di problemi... sia chiaro... solo che c'è qualcosa da cui partire...
Infatti... quello che intendo dire è che i talenti li produciamo e li individuiamo anche se pochi rispetto ad altri, poi il fatto che non li tratteniamo è un altro problema... E quello che non li si fanno giocare un altro ancora... anche se sono di fatto tutti collegati...
altro esempio è Pirlo... che però entrò in campo e giocò con Ventola solo per una serie di fortunati eventi...
In definitva secondo me in Italia mancano le strutture e "l'idea" di far esordire i giovani per farli crescere...
Prendi ad esempio una squadra come L'Udinese... Non tratterrà mai nessuno... Di Natale è rimasto perché alla Juve non è voluto andare ma tra i club già c'era l'accordo... il problema sono le squadre di fascia alta...
:sisi:
Perché hanno delle rose inutilmente ampie...
Gli unici che non conoscevano pato (che tra una cosa e l'altra aveva appena vinto l'intercontinentale da titolare) e kaka sono i tifosi....gli addetti ai lavori sapevano benissimo il potenziale dei giocatori
e infatti hamsik e lavezzi chi li prende? il napoli neopromosso in B...ora posso capire lavezzi...ma possibile che le grandi squadre non avessero degli osservatori a seguire la B che segnalano la possibilità di prendere Hamsik a 5 milioni? non ci credo...più propenso a credere che non si siano voluti investire 5 milioni su un ragazzino di 18 anni che ha fatto un buon campionato di B...e questo è l'errore...il man. utd questa stagione ha comprato Jones (difensore centrale di 19 anni) per 20 milioni e lo ha messo subito titolare (complici anche gli infortuni)
Li produrremo anche i giovani di talento....ma poi ce li perdiamo lungo la strada perchè ancora andiamo avanti convinti che a 19 anni i giocatori non sono pronti per giocare in una grande squadra...e quando a 23 finalmente sono pronti...non li possiamo comprare perchè costano 40 milioni...c'è un problema e anche molto grosso mi pare :p
Io impazzisco quando vedo giocare gente come Corradi (35 anni) Lucarelli (millemila anni) Materazzi (37 anni) Bogdani ecc. ecc. perchè non credo che uno spazio ad un ragazzino di 18 anni non si possa trovare al posto di questi giocatori che non hanno quasi più niente da dire
Pato si ma Kakà non mi risulta... Può darsi che ricordi male...
Pato mi ricordo che fu pagato giusto la metà di quanto oggi chiedono per Neymar ma aveva 2 anni in meno... Kakà non lo pagarono neanche la metà... Quanto hanno pagato Ruiz al Napoli... Se non ricordo male...
Quello che intendo dire è che è una questione di volontà non mancano le risorse cioè le persone che capiscono di calcio e le risorse economiche...
Però nell'Inter sembra ci sia un'inversione di tendenza... Nel milan per ora mi sembra di no...
Ad esempio lo stesso Napoli... Da indiscrezioni risulta che il bilancio post cessione di Ruiz sia in attivo per quasi 20 milioni... Ora voglio vedere di questi 20 milioni quanto investiranno nella scugnizzeria...
E' evidente che il calcio italiano và svecchiato e cambiato... Ma c'è bisogno della volontà dei club... E di ristrutturare gli organi sportivi... Non possiamo avere uno scandalo ogni 15 giorni... siamo una barzelletta...
Detto questo non sono sostenibili quegli stipendi che pagano arabi e russi... Nè ora nè mai...
http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53930&L=it&CAT=3
fate giocare i giovani italiani :rotfl:
Tottenham-Inter 7-1
Marcatori: 8' 66' Pritchard, 13', 30 Coulibaly, 15', 23', 37' Gomelt, 38' Bessa.
Tottenham (4-2-3-1): 1Miles; 2 Barthram, 8 Stewart (70' Olaya 15), 5 Vejkovic, 3 Day; 4 Luongo (72' Hawkins 14), 6 Nicholson © (45' Ceballos 12); 7 Pritchard, 10 Dombaxe, 11 Gomelt; 9 Coulibaly.
A disposizione: 12, 13 Granger, 16Munns.
Allenatore: T. Sherwood.
Inter (4-3-1-2): 1 Cincilla; 2 Giannetti, 5 Bianchetti, 4 Spendlhofer (61' Mella 16), 3 Falasca; 8 Romanò ©, 6 Pecorini, 11 Duncan; 7 Candido (29' Kysela 13); 9 Terrani (45' Vojtus 18), 10 Bessa.
A disposizione: 12 Melgrati, 14 Benassi, 15 Alborno, 17 Galimberti.
Allenatore: A. Stramaccioni.
Cigarini all'Atalanta... Prestito...
Gargano rinnova con il Napoli...
La Roma ha acquistato Borini ( 20) dal Parma prestito a 1,5 con diritto di riscatto a 7