c'è la seconda del napoli, la blu della nazionale che è bellissima, infatti l'ho comprata:sisi:
Visualizzazione Stampabile
attenzione che ad inizio stagine davo il Napoli retrocesso....:asd::asd:
No ma è proprio forte il Napoli.
Sono io che non capisco niente quando dicevo che ha 2 giocatori e mezzo buoni e il resto sono dei giardinieri.
Hamsik e Lavezzi sono gli unici giocatori presentabili del Napoli, manca per intero la difesa, manca il centrocampo, perchè Gargano come primo violino non ci sa fare, servirebbe da affiancargli un vero giocatore di centrocampo e non scarti come Blasi, Bogliacino, Pazienza e chi per loro.
Salverei pure Mannini, perchè uno di corsa ci vuole.
Denis :asd:
Serve una punta seria e serve un bel cambio di modulo, visto che il signor Maggio con il 3-5-2 non è capace di giocare, per sua stessa ammissione.
Ma Bogliacino il destro oltre che per salire sul tram lo sa usare? :suspi:
Quello del Napoli mi sembra un calo di forma normale e sono diverse le squadre che vivono questi momenti durante la stagione.Il problema della squadra di Reja è la panchina corta e quindi l'assenza di gente fresca per sostituire i titolari nei periodi (che erano prevedibili ) di affanno.
Io credo che la squadra di Reja si riprenderà ben presto(sempre che abbia fortuna con infortuni e squalifiche) e darà piu' di qualche preoccupazione a Genoa e Fiorentina.
Io invece non ne sono convinto.
Il Genoa in attacco ha Milito, la Fiorentina Gilardino, il Napoli DENIS.
In porta, Rubinho, Frey e NAVARRO/IEZZO.
A centrocampo a far gioco, Thiago Motta (uno che infortuni a parte ha una piu che discreta carriera), Montolivo (nazionale italiano), BLASI/GARGANO.
Per me c'è una differenza abissale nei ruoli chiave.
Se a questo aggiungi la panca inesistente, l'allenatore che oltre quel 3-5-2 non va e una difesa che si regge su gente che nella propria carriera non ha mai combinato niente di buono, come Aronica, Rinaudo, Cannavaro, Contini, tutta gente che oltre la salvezza non è mai andata, Aronica per dire, che ci fa titolare in una squadra che punta alla zona Champions?
Non mi pare un giovane da prendere da una squadra pseudo retrocessa (Reggina e prima Messina) per lanciarlo alla ribalta, anzi.
L'altra squadra che mi viene in mente è la Lazio, da centrocampo in su una squadra più che onesta (migliore del Napoli e ai livelli della Fiorentina), in difesa ha gente che in carriera non ha mai fatto niente di degno di nota.
Siviglia, Cribari, Rozenhal, i due portieri, tutta gente che non sa marcare (o parare) e infatti i risultati (quando Delio Rossi non fa scemenze :asd:) si vedono.
A quel punto lanci Diakitè, che ha fisico e gioventù, fai giocare Kolarov De Silvestri o Radu e compri un centralone come si deve, uno che comunque ha esperienza e sa comandare una difesa.
Gargano per me e' superiore sia a Thiago Motta che a Montolivo (al momento).
E riguardo all'allenatore ti potrei dire che a Cagliari giocava con un 4-3-3... magari se a Napoli usa il 3-5-2 e' perche' e' il modulo piu' adatto.
Comunque il Napoli per ora e' una squadra da UEFA... partendo a Luglio per la preparazione magari non riuscira' a ottenere nemmeno quella, ma e' cmq una squadra da UEFA.
ma per la champions c'è la roma...Un 5°o 6° posto per il napoli non credo possa considerarsi un fallimento.
in attacco il Genoa ha Milito,ma se si fa male gioca con Sculli e Jankovic.Il Napoli ha Lavezzi,che se è in forma fa segnare persino Denis :asd: Insomma, in attacco entrambe le squadre dipendono da un uomo solo(e a quanto pare Milito ha la pubalgia...) e non hanno nessuno che possa sostituirlo.
se parli dei singoli poi,la difesa del Genoa è stata presa in giro da piu' di qualcuno...eppure biava, ferrara e soci stanno facendo un buon campionato.Può accadere che il Napoli ritrovi la giusta organizzazione in difesa(nella quale gioca anche Santacroce,che non mi fa impazzire ma che non è nemmeno uno dei difensori piu' scarsi della A...) e a centrocampo,dove il Genoa con Juric e Milanetto faceva già benissimo prima che Motta cominciasse a giocare(e quindi non vedo perchè non possa tornare a farlo il Napoli con il nazionale uruguaiano Gargano :D e con Hamsik)
Sono solo esempi per dire che il Napoli ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà molte squadre,se i giocatori sono in condizione,al di là del gap tecnico.
Per quanto riguarda la Fiorentina,io direi che è una squadra molto ma molto superiore al Napoli ;ma a Firenze si respira quell aria da "vogliamoci bene perchè siamo una società seria" che spesso danneggia i viola dal punto di vista dei risultati.E' l'eterno progetto su una squadra che deve crescere ma sulla quale si investono parecchi milioni da piu' di qualche anno...
Poi oh...io ho parlato di preoccupazioni da dare alle avversarie,non della sicurezza che il Napoli le batta :asd:
ps: Reja non è di certo l'unico allenatore che cambia poco tatticamente.Ci sono illustri colleghi che allenano o hanno allenato squadre con le maglie a strisce che non hanno cambiato mai modulo.
Ho detto una cosa diversa.
Nel produrre gioco, per me, Gargano non è in grado di essere abbandonato a se stesso (e non mi si venga a dire che Blasi è un costruttore di gioco :asd:), mentre Motta e Montolivo che già hanno una piu che discreta visione di gioco, sono comunque affiancati da buoni giocatori come Felipe Melo (un po un cretinetto però), Kuzmanovic, Milanetto (parlando strettamente di costruzione di gioco).
Gargano come perno della manovra di una squadra per me è ancora deboluccio, non è il centrocampista da cui puoi aspettarti chissà che cosa in fase di costruzione.
Per me sarebbe da UEFA con un difensore e un centrocampista in più.
Chessò, un Liverani, che non mi piace, però metterlo a fianco a Gargano non mi pare brutto.
si parla di napoli, quindi mi sento chiamato in causa....
e si, infatti maggio, l'anno scorso nella sampdoria è stato una delle rivelazioni del campionato e ha fatto 9 goal giocando in un modulo diverso da 3 -5- 2:sisi::rolleyes:
allora, se segui un minimo il calcio, sai che montolivo non costruisce assolutamente gioco nella fiorentina(lo fa felipe melo), ma ha lo stesso ruolo di hamsik(centro sinistra), e se li mettiamo a confronto sappiamo già chi è superiore...poi che gargano non sia grado di fare gioco è vero, è un giocatore fortissimo nel pressare e nel rubare palloni, ma a meno che non abbia molti spazi è un ruolo non suo.
Su rinaudo e aronica mi trovi d'accordo, anche se devono essere considerati come rincalzi:sisi:
Per quanto riguarda reja, e l'ho detto anche la settimana scorsa, è un allenatore che in questo momento è in bambola,e lo si vede dalla gestione delle varie partite(vedi, fiorentina, udinese, palermo...)
Qui sono d'accordo con te in tutto...
Milanetto nel genoa non gioca quasi più titolare, mentre su montolivo e gargano già mi sono espresso sopra.....
Al Napoli mancano 3 giocatori per reparto, un difensore, un cc che faccia gioco e un attaccante, ma devono essere 3 giocatori veri, che abbiano l'esperienza e il carisma per prendere per mano la squadra nei momenti difficili.
P.S. per me il ciclo di reja è finito:sisi:
La Sampdoria da quando gioca 3-5-2? Mai fatto in tutto il campionato.
Castellazzi, Campagnaro Gastaldello Lucchini Pieri, Maggio Palombo Delvecchio (Sammarco) Franceschini, Cassano Bellucci.
Così giocava, 4-4-2 classico o 4-4-1-1.
Maggio ha detto che alla Samp era libero di offendere, perchè tanto era coperto dietro da Campagnaro che è un difensore centrale adattato terzino (e in questa stagione riportato centrale anche se infortunato).
La Samp quest'anno gioca con Stankevicius Campagnaro (Gastaldello) Lucchini e Pieri.
Difesa a 4.
Nel Napoli Maggio deve farsi tutta la fascia, chiaro che difenda molto meno di quanto ci si aspettasseo, ripeto, non essendo abituato a farlo per sua stessa ammissione.
mi dispiace contraddirti ma sei male informato, e possiamo chiedere anche sbarbaro o eagle, giocava con la difesa a 3 con campagnaro centro destra e pieri e maggio sugli esterni,ed è stato acquistato proprio perchè già abituato a giocare con quel modulo:sisi: le difficoltà che ha quest'anno maggio rispetto all'anno scorso consistono nel fatto che maggio l'anno scorso veniva servito in profondità, dove ha tempi d'inserimento e progressione eccezzionali,mentre nel napoli viene servito spesso palla al piede, ed ha difficoltà a saltare l'uomo 1 contro 1 da fermo:sisi: