Anche il City tra le polemiche :sisi:
http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero...52480629.shtml
:godo:
Visualizzazione Stampabile
Anche il City tra le polemiche :sisi:
http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero...52480629.shtml
:godo:
Oh ma questo fanno affari da non meno di 40 Milioni a colpo e poi si fanno inculare per dei giovani minorenni che hanno strappato ai club di origine ??? :suspi:
Non mi sembra una politica equilibrata...
Consiglio a chi tempo fa parlava di Manchester City e Milan dicendo che il blasone era superiore ai soldazzi di andare a vedere la partita odierna contro il blasone dell'Arsenal... :D
Mi dispiace tanto, ma questi se la giocheranno per il titolo.
ma l'hai visto il calcio in faccia che ha dato a van persie, era da espulsione, e invece 10 minuti dopo si ritrova ad esultare sotto la curva dei tifosi dell'arsenal....
che schifezza...
c'è da dire comunque che se succedeva in italia, stamattina l'avrebbero ritrovato morto :sisi:
Ma dai........al max possono arrivare in zona champions :sisi:
Il City ha una buona squadra ma non ha tutti questi grandi campioni....per carità sono degli ottimi giocatori ma alcuni sono stati già in passato scartato dalle big :sisi:
Il titolo se lo giocano Chelsea e Manchester United :sisi:
Comunque guardando la partita di ieri mi son convinto che a Gennaio dovremmo dare una pedata nel deretano a Camoranesi e comprare K. Asamoah (quello di 20 anni che è all'Udinese).
Marchisio a sinistra, Asamoah a destra e non passano neanche i moscerini :sisi:
L'unico problema è che Pozzo come minimo ci richiede 35 milioni :asd:
Il titolo lo vince il Chelsea.
Per la serie "le voci di corridoio del lunedì" :D pare che Ronaldinho voglia andar via :sisi:
poi certo...ci sono i Nesta, i Borriello, i Kaka giusto per citare l'ultimo anno...però è merito di milanlab se la Clijsters ha vinto ieri gli USA open, dopo aver deciso di tornare a giocare a marzo 2009, perchè nel 2008 si è recata lì per l'assistenza post partum :asd:Citazione:
Originariamente Scritto da milannews
io a questo punto lo svolterei come centro benessere e di assistenza per le neo-mamme :asd:
ah....per chi si chiedesse chi diavolo è Esajas (io me lo sono chiesto :asd:) riporto da wikipedia
Dopo le giovanili trascorse nelle scuole calcio di Anderlecht e Ajax, Esajas fa il suo debutto nel calcio professionistico nella stagione 1993/94 nelle file del Feyenoord.
Esajas debutta nella massima divisione olandese proprio contro l’Ajax, riuscendo anche a segnare un gol. Nonostante un inizio promettente non riesce a guadagnare un posto da titolare, e in questa stagione gioca soltanto cinque partite. La stagione seguente gioca solo tre partite, mentre nella stagione 1995/96 non viene mai utilizzato.
Nel 1996 Esajas lascia Rotterdam e firma per il Groningen, dove gioca in tutto nove partite, trasferendosi in seguito al Cambuur dove non viene impiegato per nessuna partita. Nel 1998/99 va al Dordrecht '90 dove gioca sette partite.
A questo punto Esajas decide di trasferirsi all’estero e sostiene provini con Fiorentina e Torino, senza però riuscire ad aggiudicarsi un contratto. In seguito tenta l’avventura in Spagna e milita nel Real Madrid Castilla, nello Zamora e nel Móstoles, ma non trova successo in nessuna delle squadre. Decide allora di terminare la sua carriera calcistica e trova un lavoro regolare in un circo spagnolo.
Esajas scompare dal mondo del calcio per un lungo periodo, fino al 2004, quando è in visita dal suo amico Clarence Seedorf, giocatore del Milan. Esajas pesa oltre 100 kg e non tocca palla da tre anni, ma confida a Seedorf di voler tornare a giocare a calcio. Seedorf parla con il suo allenatore Carlo Ancelotti e dopo una prima reazione scettica, l’allenatore accetta la sfida e da al giocatore l’opportunità di allenarsi a Milanello. In tre mesi, Esajas perde 15 kg e torna in buona forma. Viene allora ingaggiato dal Milan.
Nel gennaio 2005, Esajas fa il suo debutto nel Milan in una partita di Coppa Italia contro il Palermo, entrando a tre minuti dalla fine al posto di Massimo Ambrosini e il 25 maggio è uno dei convocati del Milan per la finale di Champions League persa a Istanbul contro il Liverpool. Nella stagione seguente si accasa al Legnano in Serie C2. Nella stessa stagione gioca qualche partita con il Lecco prima di terminare la carriera per la seconda e ultima volta.
13 anni di carriera e 28 partite totali :p