Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macedone
No perchè vedi... La questione è questa... Che seppure fosse così... Cioè seppure avessi poi dei rimorsi... Sarebbero infinitamente più sopportabili per me i miei rimorsi piuttosto che la consapevolezza di avere abbandonato un'amica nel momento del bisogno... Perchè magari ero così assolutista nelle mie posizioni e così certo della bontà del mio pensiero... Che mi sarei occupato più della bontà del mio pensiero astratto che della sofferenza concreta della mia amica... Molto semplice :-)
Se tu facessi una cosa del genere... dopo l'entrata a gamba tesa difficilmente ti rialzeresti vivo... :asd:
:p
Se non sei sicuro che sia una cosa buona è ovvio quello che scrivi. Però non si tratta di pensieri astratti. Non andiamo OT .
Citazione:
Originariamente Scritto da
macedone
Welby ne ha fatto una questione politica... Ovviamente si preferisce vedere il malato e non l'uomo... Perchè il malato non ha diritto di fare politica... Perchè è debole e indifeso e certamente strumentalizzato... Peccato che Welby avesse cominciato a fare politica quando ancora camminava...
Si vabbè... Mi sarò dimenticato del bastone che si trasforma in serpente... Ma non sono amante degli effetti speciali... :asd:
:)
Quello che hai scritto su Welby mi lascia basito. Io non intendevo certo quelle cose. Il malato debole e indifeso non può fare politica?è certamente strumentalizzato? Non ho scritto queste cose. Anzi fare politica può essere un motivo in più per vivere.
-
Un articolo interessante (e anche particolarmente lungo):
http://temi.repubblica.it/micromega-...ti-dei-malati/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Se non sei sicuro che sia una cosa buona è ovvio quello che scrivi. Però non si tratta di pensieri astratti. Non andiamo OT .
No io ho detto un'altra cosa... Che di fronte alle sofferenze e miserie umane si può reagire in tanti modi alcuni fra questi sono il rispetto basilare dei propri principi che si credono eterni e assoluti e il rispetto prima della sofferenza delle persone e poi dei propri principi... CI sono persone che hanno i loro principi come unico punto di guida senza considerare l'effetto reale che questi principi hanno ( esempio ne è l'aborto possiamo vietarlo e far finta che centinaia di migliaia di donne non morissero per abortire clandestinamente oppure renderci conto di questa terribile scelta ed occuparcene come collettività regolarizzando l'interruzione di gravidanza e cercando di avere una visione chiara sul fenomeno) oppure utilizzare i propri principi per vivere la propria vita ma adattare la possibilità di scelta per principi che sono diversi dai nostri ed occuparci delle persone e delle loro sofferenze prima che dei nostri principi... Non colgo l'astrattezza dove sia...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiros
Quello che hai scritto su Welby mi lascia basito. Io non intendevo certo quelle cose. Il malato debole e indifeso non può fare politica?è certamente strumentalizzato? Non ho scritto queste cose. Anzi fare politica può essere un motivo in più per vivere.
No... Io dico che è certamente il contrario perchè Welby ha fatto con i Radicali tantissime iniziative politiche... Andò a votare con il respiratore quando ancora camminava perchè nè le regioni nè gli enti locali avevano predisposto la possibilità per le persone malate di votare a domicilio... Era segretario dell'Associazione Coscioni... Ma siccome il giornalismo in Italia è alla stregua di una puttana il messaggio che passa è la strumentalizzazione... Ma la cosa peggiore è che la leggittimazione di questo dubbio non era data da fatti concreti ma dalla sua situazione di "malato" e quindi per forza di cose persona instabile debole e quindi strumento di qualcun'altro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kira
Infatti è interessante vedere come siamo messi male in Italia...