:asd:
ma anche il tabellone della coppia italia è deciso in base alla stagione precedente
basta non si gioca più :mad:
Visualizzazione Stampabile
Alberto Zaccheroni è a Torino dove firmerà il cotratto che lo legherà alla Juventus per i prossimi quattro mesi. L'esonero di Ferrara, nell'aria da giorni, sarà ufficializzato dalla dirigenza bianconera a minuti.
io fossi stato in Zac gli avrei pisciato in testa alla dirigenza...4mesi di contratto :sbrat:
non sono esperto di prodotti reperibili nelle erboristerie,tanto meno in quelle rumene.La sibutramina però è un farmaco di sintesi.
Ora,a parte il discorso delle controanalisi,se lui pensa di essere stato fregato da un prodotto di erboristeria,non gli sarà difficile dimostrare che in esso è contenuto un farmaco di sintesi,magari nemmeno dichiarato sulla confezione.
Io però ho seri dubbi che le cose stiano esattamente come si leggono oggi sui giornali.
Il mio "pare" non era riferito a quello scritto dai giornali, ma da quello che mi avevano riferito alcune fonti vincine al giocatore...
Questo è quello che ha detto la mamma di Mutu:
"Sono stata io a dare quelle pillole ad Adrian", sono queste le dichiarazioni a libertatea.ro di Rodica Mutu, madre del numero dieci della Fiorentina. Ai microfoni di Telesport poi la signora Mutu ha spiegato meglio la situazione: "Il foglio illustrativo non diceva niente. La colpa è di coloro che hanno prodotto la medicina. Non ho ancora parlato con Adrian, è assieme ai suoi avvocati. Lui però deve rimanere tranquillo. Non c'è niente di intenzionale nel suo comportamento. Adrian non utilizza pillole sfuse e sulla scatola del medicinale c'è scritto che si tratta di un prodotto naturale e che non contiene sostanze vietate"
Questo invece quanto detto dal presidente della commissione antidoping:
Queste le dichiarazioni rilasciate da Giuseppe Caupa, presidente della Commissione Federale antidoping ai microfoni di prosport.ro in merito al "Caso Mutu": "La cosa positiva della vicenda è che la recidività non può esistere in questo caso. In questo senso dobbiamo prendere in esame il test fatto in Inghilterra nel 2004, un test effettuato dalla società e che quindi legalmente non può essere preso in considerazione per quanto riguarda i controlli antidoping italiani. La natura delle due cose è diversa e a livello giuridico la sanzione potrebbe essere più leggera. Penso che potrebbe essere di circa tre mesi".
Per il caso Mutu:
Io aspetterei le contronanalisi... però "guarda caso" succedono tutti ai calciatori... lo shampoo, il cinghiale, la pomata vaginale, l'omeopatia, ecc... bah.
per la pu°°°na,quanto stimo quell'uomo!
in ogni caso la questione è semplice.Si prende una confezione di prodotto e la si testa.Non vedo grossi problemi,al di là della recidività o meno sulla quale si esprime il presidente della commissione antidoping
(ma poi cosa significa dire in questo momento : "la cosa positiva è che la recidività non può esistere"?:suspi:)
Ehm, scusa, tutte ai calciatori rispetto a chi? Ad altri sport? Credo non ti debba ricordare io, ad esempio, cosa succede nel ciclismo...
Se c'è un regolamento va applicato, ed è giusto che Mutu paghi, però secondo me un pochino si sta perdendo la tramontana con la lotta al doping...
Ad esempio conosco un giocatore di serie A che è stato in ansia per 2 settimane perchè, quando era a ballare, un amico gli aveva passato il suo cocktail (un vodka redbull) di cui aveva preso un piccolo sorso prima di rendersi conto di cosa fosse: gli avessero fatto il controllo la settimana dopo, molto ma molto probabilmente sarebbe risultato positivo al doping (a detta sua)
Significa che l'eventuale pena non verrà raddoppiata per recidività, tutto qui :)
e l'avevo capito.Quello che non capisco sono le motivazioni che inducono il presidente della commissione federale antidoping a parlare di nota positiva,a parlare di assenza di formale assenza di recidività,ecc.
Sei il presidente di una commissione,di positivo o negativo(se non il doping stesso,quando viene accertato) non c è una mazza.
Forse sono frasi prese da un'intervista piu' ampia e per questo le trovo poco opportune :suspi:
sta di fatto, che la motivazione della madre è ridicola :D
Capito adesso cosa volevi dire :D
Beh, ridicola il giusto, in quanto se un farmaco contiene sostanze considerate doping deve essere riportato sulla confezione...
Fra le altre cose, c'è anche un precedente di una pallavolista, sempre rumena, che era stata squalificata sempre per la solita sostanza presente ma non segnalata in un farmaco comprato anch'esso in erboristeria: ha fatto di tasca sua le controanalisi e non è stata squalificata.
Speriamo sia un caso analogo :D
Io francamente alla buona fede di Mutu ci credo, visto anche il fatto che se si voleva dopare c'erano a disposizione, a detta di diversi medici intervistati da varie testate locali, milioni di sostanze con risultati molto migliori e di più difficile individuazione.
Certo che nel caso avesse fatto una leggerezza, come ho detto prima, dovrebbe comunque pagare (cosa che credo succederà in effetti)
Mboh, Zac non lo vedo come una grande speranza... Si è decisamente perso come allenatore.
ho capito, ma non penso ci sia scritto sulla confezione ATTENTA MAMMA DI MUTU CHE QUA DENTRO C'E' DOPING.
a meno che la madre sia medico, e riconosca quale sostanza sia considerata doping...ma se lo sa perchè ha rischiato ?
boh... e tu Mutu figlio, coi casini che girano e i soldi che girano prendi pastiglie alla cazzo ? ma dai...non esiste :)
Io credo alla buona fede solo perchè se uno volesse doparsi lo farebbe meglio, credo altresì che il suo sia stato un tentativo, sconsiderato perchè se avesse chiesto ad un medico sportivo glielo avrebbe proibito, di rientrare in forma al più presto.
Verrà squalificato al 100% IMHO.
Zac, un taglio alla crisi
:sbonk:
Nono, non hai capito, per legge europea su qualsiasi farmaco che può contenere sostanze dopanti deve per forza essere stampigliato questo simbolo qui:
http://www.ministerosalute.it/imgs/C...0_immagine.gif
Dal sito del ministero della salute:
Foto Bollino farmaci
Un contrassegno sulle confezioni dei medicinali regolarmente in vendita, ma considerati potenzialmente positivi ai controlli antidoping mette in guardia atleti e cittadini sugli eventuali effetti dopanti delle sostanze in questione.
Il Decreto 24 settembre 2003 modificato dal Decreto 30 aprile 2004 prevede che
* l´etichettatura della scatola deve includere un pittogramma di forma circolare del diametro complessivo di 17 millimetri, riportante un simbolo di divieto, di colore rosso con all'interno la scritta DOPING
* il foglio illustrativo deve riportare al paragrafo "Avvertenze speciali" la frase "Per chi svolge attività sportiva: l'uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test anti-doping".
I farmacisti, ma anche coloro che sono autorizzati all´immissione in commercio di questi prodotti dovranno trasmettere entro il 31 gennaio di ogni anno al Ministero della Salute i dati relativi all´anno precedente delle quantità prodotte, importate, distribuite e vendute di ciascun farmaco.
Edit: che Mutu in ogni caso sia stato un po' (parecchio) coglionazzo è fuori discussione eh :D
Edit2: qui ci sono tutti i decreti europei e non cui la legge italiana fa riferimento:
IL MINISTRO DELLA SALUTE
Visto il decreto legislativo 29 maggio 1991, n. 178, e successive integrazioni e modificazioni pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno 1991;
Vista la direttiva 2001/83/CEE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 novembre 2001 recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano e successive integrazioni e modificazioni;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 539, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 7 dell'11 gennaio 1993;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 540, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 7 dell'11 gennaio 1993;
Vista la legge 29 novembre 1995, n. 522, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 287 del 9 dicembre 1995;
Visto l'emendamento all'appendice della Convenzione europea contro il doping nello sport recante la nuova lista di riferimento delle classi farmacologiche di sostanze dopanti e di metodi di doping vietati ed il suo documento esplicativo entrato in vigore il 1° settembre 2001;
Vista la legge 14 dicembre 2000, n. 376, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2000;
Visto il proprio decreto 31 ottobre 2001, n. 440, recante il regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento della Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attivita' sportive;
Visto il proprio decreto 15 ottobre 2002 «Approvazione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche il cui impiego e' considerato doping, ai sensi della legge 14 dicembre 2000, n. 376» e successive integrazioni e modificazioni;
Vista la proposta della Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attivita' sportive espressa in data 14 febbraio 2002;
Considerata la necessita' di chiarire ed esplicitare le modalita' di attuazione dell'art. 7 della citata legge 14 dicembre 2000, n. 376;
ah ok, non lo sapevo :D
allora rimane solo coglionazzo :p
è vero che mutu giocava con alcune esenzioni a scopo terapeutico?
intanto è stato comunicato che il giocatore è risultato positivo anche dopo Fiorentina-Lazio di coppa Italia,giocata 10 gg dopo Fiorentina-Bari.
chiedi e ti sarà dato :D
Zaccheroni nuovo allenatore della Juventus
La società bianconera annuncia di aver sollevato dall’incarico Ciro Ferrara e di aver ingaggiato il tecnico romagnolo. Alle 15, il primo allenamento a Vinovo, alle 17 la conferenza stampa.
http://juventus.com/site/ita/homepage.asp
lo stile e l'eleganza ormai l'abbiamo persi nel 2004 =/
comunque, credo che Ciruzzo rimanga in società come dirigente...
Allora gli costa caro questo Lippi.
Partite perse e quarto posto che si allontana, sponsor che si incacchiano, contratti con nuovi allenatori-traghettatori e forse pure il mercato semi-bloccato in attesa di indicazioni precise da Lippi stesso.
Poi arriva Lippi e magari fa qualche stupidaggine pure lui. Mica è infallibile.
In giro qualche allenatore bravo c'è.
Mah
come poi lippi fosse il messia
nel frattempo zaccheroni ringrazia al posto della società, ma la fa un po' fuori dal vaso "Riconosco il lavoro precedente, perchè la Juve ha proposto un calcio vincente" :asd:
era partito bene, è naufragato sul significato delle parole :rolleyes:
"Ho avuto una sola squadra di grande livello, il Milan, e questa Juve si avvicina molto".
mi sembrava fosse stato in panchina anche per l'altra squadra di milano :D