almeno per trezeguet... beh, è sempre stato evanescente e ci aggiungo che possa avere avuto poca voglia di giocare la coppetta..
per gli altri... boh. :(
Visualizzazione Stampabile
La partita non l'ho vista, però considerate anche che la lazio sta passando un momento di forma straordinario, ha vinto con la roma il derby e poi è andata a vincere a Genova, mica noccioline ;)
lillo...io non discuto la possibilità di essere sconfitti...ma l'atteggiamento con cui affronti la partita.
Fatti i dovuti paragoni sembrava la juve di capello che usciva dalla champions con le inglesi senza lottare.
E le colpe di questo sono di tutti...dalla stampa che non aspetta altro (tuttosport in testa...vero mourinho?:p), ai tifosi...perchè c'è un tempo per tifare e uno per contestare (semicit.) e dal 45esimo di juve-chelsea hai smesso di farlo, all'allenatore che è consapevole di non avere più il polso della squadra, ai giocatori...anzi a loro per primi.
Perchè mi aspetto molto di più da chi "è sceso in B" da chi crede nel progetto e vuole tornare a vincere...di cosa hai bisogno? hai una finale di coppa italia a portata di mano, giochi in casa e hai bisogno di stimoli? mi sembra ridicola come cosa :p
Ti capisco benissimo, è esattamente quello che è successo alla Fiorentina ad Udine...
Certo, noi eravamo in trasferta, in casa puoi giocare male quanto vuoi ma se non corri vieni malmenato :D
Comunque urge un DG. Il mercato non lo può fare Blanc.
Premesso che ho visto solo il secondo tempo, a parte la fortuna avversa (il gol della lazio e il palo di nedved) anche con l'Inter si è visto che il problema è sostanzialmente fisico, causato dall'inizio prematuro della preparazione alla serie incredibile di infortuni che ha colpito soprattutto a centrocampo. Questo ha portato alcuni a spomparsi sino ad oggi, quelli rotti a non riuscire a prepararsi bene. Da Trezeguet non si può pretendere grandi corse, non l'ha mai fatto nenache prima. Il problema è che in mezzo sono fermi, o coprono o spingono in attacco, entrambe le cose non riescono a farle. Se trovano la squadra che corre (Genoa, Chievo, Lazio) è finita. Dare le colpe all'allenatore mi sembra eccessivo, secondo me Ranieri con tutto quello che è successo e con i giocatori a disposizione ha fatto già tanto. Forse l'unica cosa che gli si può imputare è essersi intestardito a far giocare Giovinco fuori ruolo, anche se il ragazzino pur avendo ottimi piedi a me sembra un pò leggerino, un pò Palladino, solo meno veneziano
VINOVO (To), 23 aprile 2009 - Nervi tesi al campo di allenamento della Juve il giorno dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia. Pochissimi i tifosi presenti ma armati di striscioni polemici: uno contro la squadra ("Per voi non abbiamo più tempo da perdere") e uno contro Cannavaro. Erano presenti anche Blanc e Secco che hanno poi lasciato Vinovo senza rilasciare dichiarazioni. Durante l'allenamento Ranieri ha urlato più del solito.
gazzetta.it
magari gli andasse via la voce almeno non dovremmo sentire piu' cose come "non ce l'abbiamo fatta,pazienza", un signore che si chiama Marcello Lippi dopo una sconfitta deludente disse "vado negli spogliatoio a dare qualche schiaffo" non "pazienza"...comunque basta con sto rompere le palle per Cannavaro, c'è gente che s'è comportata molto peggio di lui
questo comunque non c'entra niente con le sue capacità di allenatore....:rolleyes:
ci sono dei problemi, sia a livello di dirigenza che di giocatori, ma scaricare tutto su ranieri mi sembra assurdo...
sopratutto l'atteggiamento da tifoso incazzato...sinceramente la champions e lo scudetto non erano fattibili...è stata persa la semifinale di coppa italia: ok, può seccare, ma una partita storta a fine stagione con la stanchezza dell'intertoto può capitare..sopratutto contro una squadra che gioca bene.
secondo me ranieri paga eccessivamente con tifosi e stampa il fatto di aver messo l'asticella troppo in alto rispetto alle capacità dei giocatori che si ritrova... se consideri i giocatori a disposizione e la stagione fatta il lavoro è molto buono, certo se a inizio stagione, ripetendosi poi anche a stagione in corso, ti dice che ha una squadra fortissima poi chi gli ha creduto si risveglia dal sogno e si incazza :sisi:
C'entra con le sue capacità d'allenatore perchè se fosse un allenatore da Juve avrebbe una mentalita' ben diversa, lotterebbe ogni minuto per vincere qualcosa d'importante, lui è uno che si accontenta, è uno che se sta 1-1 con una squadra con cui SULLA CARTA dovrebbe vincere e sta giocando abbastanza bene non pensa a mettere magari dentro un attaccante e cercare di andare in vantaggio...e non parlo di partite con squadre potentissime, il primo esempio che mi viene in mente è una partita con la Samp che fini' 1-1 e lui non fece assolutamente niente mentre l'allenatore della samp fece mille cambi per cercare di buttarne dentro un altro, questo la dice lunga...e non contesto solo Ranieri, la dirigenza è la cosa peggiore, perchè se avesse le palle caccerebbe il suddetto e prenderebbe un paio di giocatori in grado di farci competere ad alti livelli...
questo anche è vero, ma penso che i tifosi di una societa' importante abbiano il diritto, a prescindere, di sperare in risultati importanti e di incazzarsi se non si raggiungono, poi magari sto dicendo una vagonata di cazzate
MILANO, 23 aprile 2009 - Il calciatore Moris Carrozzieri, difensore centrale del Palermo, è risultato positivo per cocaina all'antidoping dopo la gara con il Torino. Si tratta del primo caso di positività riscontrata dal Coni con un test mirato, come da normativa entrata in vigore a gennaio 2009.
ecco un altro che tira le righe..:esd:
Non ti offendere se te lo dico, ma tu mi sembri uno di quei classici tifosi che sanno solo criticare, la partita che hai menzionato, probabilmente è la partita giocata meglio dalla juve dove meritava assolutamente la vittoria, e ha pareggiato solo perchè è stata sfortunata, e non ci vedo niente di sbagliato da parte di ranieri in quella partita...
Certo che Ranieri avrà i suoi difetti e probabilmente non sarà un allenatore vincente, ma da qui a criticarlo solo per i comportamenti che ha è secondo il mio modesto parere ridicolo in quanto ha ottenuto il massimo che poteva ottenere con la squadra che si ritrova:sisi:
e invece è qui che ti sbagli, perchè reja se è rimasto cosi tanto tempo sulla panchina del napoli è solo grazie ai risultati ottenuti, e se è stato esonerato è stato per i risultati che non arrivavano più e quindi non lo hanno salvato:sisi:
Però ti do ragione sul fatto che il tecnico non si giudica solo dai risultati, e penso che proprio per questo in questo forum siamo quasi tutti pro ranieri, perchè ha fatto quello che ha fatto con una rosa "inadeguata"
donadoni a me non piace a prescindere :sisi:
ma voglio dargli il tempo che serve, anche perchè al momento è costretto a schierare un 3-5-2 (o 5-3-2), dato che la squadra è costruita per quel modulo, ed in più deve fare a meno di gargano (e noi siamo costretti a vedere quel cadavere di pazienza), maggio e un portiere decente :sisi:
non mi sta piacendo per niente, non ha ancora modificato nulla, ma almeno una cosa di diverso da reja l'ha fatta: contro il cagliari all'82esimo in campo ha tentato il tutto per tutto mettendo oltre a zalayeta e lavezzi anche denis e russotto....
reja avrebbe messo un difensore :cool:
Comunque tuttosport mi fa ridere (per non piangere)... "La juve deve cambiare". Perchè, perchè lo dice il tuo direttore?
Burdisso tenta l'autogol ma purtroppo manca di poco la porta....quest'uomo in serie A è la dimostrazione che chiunque può ambirvi.... sigh
Io continuo a ribadire che Cordoba è il difensore più carogna che ci sia... entra quasi sempre per far male.
La sampa attacca e noi segniamo immeritatamente
1-0 fiammata di Ibra :asd:
è iniziata un'altra partita negli ultimi minuti...vediamo quanto dura!
cruz se l'è mangiato..:sisi:
E già qua ho capito che possiamo anche chiudere il discorso, Trezeguet e Iaquinta sono due giocatori agli antipodi :sisi:
Tornando a discorsi seri mi dispiace per Dampyr, ma questa stagione Amauri ha surclassato Trezeguet 10 a 0 in quanto a rendimento ed utilità (preciso che neanche io me l'aspettavo una differenza tale, sia chiaro).
Certo, Trezeguet è stato rotto a lungo, ma considerando la sua cartella clinica direi che sarebbe imprudente considerare i suoi infortuni solo uno sfortunato imprevisto
PS: SE proprio dobbiamo cambiare allenatore allora sarebbe serio fare una potatura bella evidente: via Ranieri, via Damiano, via preparatori atletici, via Nedved, via Trezeguet, tengo Del Piero e Cannavaro quest'anno e già dal prossimo di corsa a fare i dirigenti.
O si ricostruisce da zero o tanto vale continuare così, se dobbiamo cambiare allenatore è fondamentale dargli carta bianca su tutto, anche a costo di rescindere Del Piero, altrimenti fra due anni siamo ancora qui.
un episodio non fa casistica (dovresti saperlo) mi pare che da settembre ad marzoi tifosi della roma siano stati abbastanza vicini alla squadra...o no? le ultime 2-3 partite fanno poco testo perchè figlie di un intero campionato condotto in un determinato modo.
Io ricordo...negli anni...tifoserie che si sono strette vicino alla squadra nei 90 minuti contestando dopo e tifoserie che per contestare il presidente o la squadra disertavano la curva...il secondo è un modo di tifare che non mi piace
La curva nerazzurra si schiera
con i tifosi della Juventus
Balotelli accolto con freddezza, nuove accuse a Zoro. E uno striscione contro la squalifica inflitta ai bianconeri
MILANO — Ma allora non era solo un’impressione. Ma allora il freddo non era solo quello del clima che in tre ore ha spostato Milano dal Nord Africa alla Svezia. Mario Balotelli entra in campo per il riscaldamento e San Siro, in teoria il suo stadio, non gli riserva un applau*so particolare, non grida il suo nome, non fa nessuna differenza con gli altri 10 titolari al momento dell'annuncio della formazione. Il massimo che capita di sentire è qualche urletto quando il ra*gazzo dal numero 45 segna (a porta vuo*ta) poco prima di rientrare negli spo*gliatoi per l’inizio della partita. Ma quel*la è la beata ingenuità dei ragazzini. Sì, perché al secondo anello della curva Nord stavolta non ci sono gli ultrà, ma mille studenti tra i 10 e i 13 anni della Provincia di Milano. Li ha riuniti l'Asso*ciazione Nuova di don Gino Rigoldi, do*po tre incontri sul «Tifo positivo» in col*laborazione con la Provincia di Milano e la Gazzetta dello Sport.
Per i primi 20’'ci si può anche illude*re che il pubblico pensi davvero alla par*tita, in fondo ci sono 13 mila doriani che tifano come ossessi (pure loro igno*rando del tutto Balotelli) e bisogna bi*lanciarne l'impatto. Mario sta facendo il suo. A destra nel 3-4-3, parte un po' contratto: qualche falletto, qualche ap*poggio sbagliato, poi però è il primo in*terista a fare qualcosa di pericoloso. Va via sulla destra e mette in mezzo un bel pallone per Ibra, senza fortuna. È in quel momento che gli ultrà dell’Inter espongono il loro striscione n˚ 1: «Non è una questione di pelle / Balotelli uno di noi. Zoro uomo di merda». Come di*re: la prova che non siamo razzisti sta nel fatto che consideriamo Mario uno di noi, mentre Zoro (bersaglio di insulti a Messina) è solo uno che si è inventato delle accuse. Neanche il tempo di do*mandarsi a chi si riferiscano gli ultrà nello scrivere «noi», che arriva pronta la risposta. Striscione n˚ 2: «Juve-Lecce a porte aperte». Questa sì, che è bella: solidarietà agli ultrà (anzi no, a tutti i tifosi) della grande nemica che sabato sera a Balotelli avevano cantato e urlato di tutto.
A pensarci bene non c’è da stupirsi, trattandosi della curva che a ogni derby canta «Rossoneri ebrei» ai cuginetti del Milan. Ma di solito negli stadi vige una legge piuttosto tribale: prima la maglia, poi tutto il resto. Per cui, ad esempio (e non a caso gli ultrà juventini l’hanno ci*tata come prova in questi giorni), ai ne*ri della propria squadra non si urla buu*uu, ma a tutti gli altri sì. Be’, niente. Se c’è da fare brutta figura, la solidarietà fra curve è più forte anche della più for*te delle rivalità del calcio italiano. Ma gli ultrà italiani non sarebbero quello che sono se non regalassero la chicca fi*nale. Al 38’ del secondo tempo Balotelli litiga con Stankevicius. E alla curva do*riana non pare vero. Il coretto sulla mamma di Mario, trattenuto per quasi un'intera partita, finalmente può parti*re. Ogni cosa a suo posto.
Tommaso Pellizzari
:suspi:
Chiamala pure come vuoi, resta il fatto che ha saltato più di metà stagione perchè è stato sotto i ferri.
E non è nè la prima nè tantomeno la seconda volta.. ho solo detto che se succedesse anche l'anno prossimo non sarebbe solo sfiga estrema come è stato per esempio con la frattura delle costole per De Ceglie, siamo d'accordo su questo?