Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
Il discorso sui documenti lo si verificherà.
Certo,non si capisce che vantaggio avrebbe avuto cannavaro a spararsi cortisone segnalandone l'utilizzo al coni senza inviare un certificato medico di facile reperibilità,visto che lo stesso certificato non doveva essere rilasciato nemmeno necessariamente dal PS,ma da qualsiasi medico responsabile della somministrazione della terapia.
Ma non capisco cosa voglia dire col fatto che non hai fatto ricorso al cortisone.
Se si dice che un soggetto rischiava complicanze letali(shock anafilattico,problemi respiratori,ecc) per una puntura di vespa ,si sta dicendo che il soggetto è allergico agli imenotteri.
Non tutti sono allergici alle punture di vespa;quindi nel tuo caso il cortisone non è stato necessario(o forse,facendo gli strascongiuri, scoprirai che lo è alla prossima puntura di vespa,essendo il secondo contatto con l'antigene quello che scatena la reazione),ma se hai una reazione sistemica è fondamentale.
Tutto ciò non è nemmeno un po' strano dal punto di vista medico.
Poi figuriamoci,magari si scoprirà che Cannavaro si spara qualsiasi farmaco.Ma sparare così a caso non ha senso.Rinfacciare allo stesso Cannavaro in caso di innocenza un comportamento punibile in altri sport non so a cosa possa portare,visto che ciò che dovrebbe essere importante è esclusivamente se un atleta si è dopato o no.
ma sai, qui le reazioni mi pare siano in base alla maglia che uno veste: io ho soltanto riportato il titolo della gazzetta e mi è stato dire che dovevo informarmi prima di dire fesserie, fosse stato un giocatore del milan lo stesso utente avrebbe usato un :rotfl:
detto ciò ritengo che sia probabilmente una cazzata (anzi credo lo sia sicuramente, se uno arriva a fine carriera per bombarsi è un demente) ma non mi spiego la mancanza di documento (oddio siamo in un paese dove i mafiosi escono per decorrenza dei termini)
quanto all'importanza di essere innocente, il caso baldini insegna che evidentemente ai figli di uno sport minore non basta ;)
ah, da oggi in poi andrò in giardino con le scarpe antinfortunistiche, si sa mai :sgrat:
-
Forza Capitan Neoton, siamo tutti con te!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joey-sama
ma sai, qui le reazioni mi pare siano in base alla maglia che uno veste: io ho soltanto riportato il titolo della gazzetta e mi è stato dire che dovevo informarmi prima di dire fesserie, fosse stato un giocatore del milan lo stesso utente avrebbe usato un :rotfl:
detto ciò ritengo che sia probabilmente una cazzata (anzi credo lo sia sicuramente, se uno arriva a fine carriera per bombarsi è un demente) ma non mi spiego la mancanza di documento (oddio siamo in un paese dove i mafiosi escono per decorrenza dei termini)
quanto all'importanza di essere innocente, il caso baldini insegna che evidentemente ai figli di uno sport minore non basta ;)
ah, da oggi in poi andrò in giardino con le scarpe antinfortunistiche, si sa mai :sgrat:
ti sa veramente molto male e mi pare un tipo di risposta che non ha nulla a che fare con quanto ho scritto.
Tieni,questo è un link in cui per una foto di Arshavin con la lingua blu si è cominciato a scrivere cose che non stanno nè in cielo nè in terra.
http://www.htita.it/forum/showthread...lingua&page=39
così ti renderai conto che il problema da parte mia non è il colore della maglia,ma le chiacchiere superficiali da bar che la gente spara con una sicurezza che non può avere.Il paragone fra la tua puntura e quella di Cannavaro l'hai fatto tu,non io.La predisposizione del singolo individuo a sviluppare reazioni allergiche invece l'ha fatta madre natura,che tutti uguali non ci ha fatti.
Per quanto riguarda Baldini,se è una ingiustizia quella su Baldini,deve valere per tutti o si deve cercare di evitare in futuro che cose simili accadano di nuovo?Credo sia piu' logico cercare di tutelare in futuro i figli di un sport minore innocenti,piuttosto che ripetere gli stessi errori fatti con loro in altri sport.Sempre che si stia parlando indipendentemente dalla maglia che indossa un calciatore....
edit: eccolo,è venuto fuori prima di me proprio chi ha postato la foto di arshavin :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
Il discorso sui documenti lo si verificherà.
Certo,non si capisce che vantaggio avrebbe avuto cannavaro a spararsi cortisone segnalandone l'utilizzo al coni senza inviare un certificato medico di facile reperibilità,visto che lo stesso certificato non doveva essere rilasciato nemmeno necessariamente dal PS,ma da qualsiasi medico responsabile della somministrazione della terapia.
Ma non capisco cosa voglia dire col fatto che non hai fatto ricorso al cortisone.
Se si dice che un soggetto rischiava complicanze letali(shock anafilattico,problemi respiratori,ecc) per una puntura di vespa ,si sta dicendo che il soggetto è allergico agli imenotteri.
Non tutti sono allergici alle punture di vespa;quindi nel tuo caso il cortisone non è stato necessario(o forse,facendo gli strascongiuri, scoprirai che lo è alla prossima puntura di vespa,essendo il secondo contatto con l'antigene quello che scatena la reazione),ma se hai una reazione sistemica è fondamentale.
Tutto ciò non è nemmeno un po' strano dal punto di vista medico.
Poi figuriamoci,magari si scoprirà che Cannavaro si spara qualsiasi farmaco.Ma sparare così a caso non ha senso.Rinfacciare allo stesso Cannavaro in caso di innocenza un comportamento punibile in altri sport non so a cosa possa portare,visto che ciò che dovrebbe essere importante è esclusivamente se un atleta si è dopato o no.
Confermo il discorso sulla vespa. La prima volta mi è bastata l'acuqa ossigenata ma la seconda nonostante la pomata (al cortisone) per un giorno non ho potuto piegare il pollice (oltre a un male cane).
Il doscorso su Cannavaro è già stato ridimensionato. Una stupidata della segretria che si è persa una busta con la richiesta del Coni. Ma oggi sui giornali e non prima si spara grosso e poi si va a verificare la realtà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
Forza Capitan Neoton, siamo tutti con te!
Potrebbe chiedere aiuto a Zeman, in fondo a bombare i giocatori è un esperto.
Comunque, casino nato per una raccomandata dimenticata... che figura di merda. Da licenziamento immediato chi se l'è dimenticata, e intanto il bombardamento mediatico è ripartito. Sarà contento Jaki...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
Il discorso sui documenti lo si verificherà.
Certo,non si capisce che vantaggio avrebbe avuto cannavaro a spararsi cortisone segnalandone l'utilizzo al coni senza inviare un certificato medico di facile reperibilità,visto che lo stesso certificato non doveva essere rilasciato nemmeno necessariamente dal PS,ma da qualsiasi medico responsabile della somministrazione della terapia.
Ma non capisco cosa voglia dire col fatto che non hai fatto ricorso al cortisone.
Se si dice che un soggetto rischiava complicanze letali(shock anafilattico,problemi respiratori,ecc) per una puntura di vespa ,si sta dicendo che il soggetto è allergico agli imenotteri.
Non tutti sono allergici alle punture di vespa;quindi nel tuo caso il cortisone non è stato necessario(o forse,facendo gli strascongiuri, scoprirai che lo è alla prossima puntura di vespa,essendo il secondo contatto con l'antigene quello che scatena la reazione),ma se hai una reazione sistemica è fondamentale.
Tutto ciò non è nemmeno un po' strano dal punto di vista medico.
Poi figuriamoci,magari si scoprirà che Cannavaro si spara qualsiasi farmaco.Ma sparare così a caso non ha senso.Rinfacciare allo stesso Cannavaro in caso di innocenza un comportamento punibile in altri sport non so a cosa possa portare,visto che ciò che dovrebbe essere importante è esclusivamente se un atleta si è dopato o no.
Quello che non ho capito è: "mancanza di un documento". Perchè la cosa è generica, cosa manca realmente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dampyr
Potrebbe chiedere aiuto a Zeman, in fondo a bombare i giocatori è un esperto.
Chiacchere da Bar come dite voi... Zeman non ha subìto processi, a differenza di altri.
-
io nn vedo cosi nero x il napoli..
peggio di donadoni nn si puo andare :asd:
X cannavaro... bhe mi hanno detto che ora agricola fa l'apicoltore :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
Quello che non ho capito è: "mancanza di un documento". Perchè la cosa è generica, cosa manca realmente?
sulla gazzetta c'è il virgolettato :
"La Procura del Coni ha diffuso la seguente nota: "In relazione a una richiesta di esenzione a fini terapeutici, inviata in base alla normativa antidoping, da parte di un tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, per somministrazione effettuata in condizioni di emergenza, il Comitato per l'Esenzione ai Fini Terapeutici (Ceft) del Coni ha richiesto, come previsto, con raccomandata A.R. l'integrazione, con certificato del medico che ha effettuato la terapia o del Pronto Soccorso, della documentazione inviata. Nel frattempo l'atleta è stato sottoposto a controllo antidoping con esito avverso. Pertanto, in base alle vigenti norme antidoping, il Procuratore Capo dell'Ufficio di Procura Antidoping, Ettore Torri, ascolterà quanto prima l'atleta e il medico curante. All'esito la Procura adotterà i provvedimenti del caso".
Vuol dire il certificato avrebbe potuto farglielo qualsiasi medico.
E'una cazzata troppo grossa(se si fosse dopato,vuoi non avrebbe trovato un medico pronto a fare un certificato?da quel che leggo lo stesso medico della Juve avrebbe potuto farlo),che difficilmente un'atleta che vuole doparsi commette.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
sulla gazzetta c'è il virgolettato :
"La Procura del Coni ha diffuso la seguente nota: "In relazione a una richiesta di esenzione a fini terapeutici, inviata in base alla normativa antidoping, da parte di un tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio, per somministrazione effettuata in condizioni di emergenza, il Comitato per l'Esenzione ai Fini Terapeutici (Ceft) del Coni ha richiesto, come previsto, con raccomandata A.R. l'integrazione, con certificato del medico che ha effettuato la terapia o del Pronto Soccorso, della documentazione inviata. Nel frattempo l'atleta è stato sottoposto a controllo antidoping con esito avverso. Pertanto, in base alle vigenti norme antidoping, il Procuratore Capo dell'Ufficio di Procura Antidoping, Ettore Torri, ascolterà quanto prima l'atleta e il medico curante. All'esito la Procura adotterà i provvedimenti del caso".
Vuol dire il certificato avrebbe potuto farglielo qualsiasi medico.
E'una cazzata troppo grossa(se si fosse dopato,vuoi non avrebbe trovato un medico pronto a fare un certificato?da quel che leggo lo stesso medico della Juve avrebbe potuto farlo),che difficilmente un'atleta che vuole doparsi commette.
concordo... anche se in teoria un atleta che vuole doparsi nemmeno si riprende mentre si fa un'endovena... :p
ora come funziona? Il certificato può essere prodotto a posteriori?
-
Funziona che la posizione di Cannavaro verra' archiviata, mentre daranno una multa ridicola alla Juve.
Io gli avrei tolto dei punti in classifica... così la prossima volta sarebbero stati piu' attenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaD
Funziona che la posizione di Cannavaro verra' archiviata, mentre daranno una multa ridicola alla Juve.
Io gli avrei tolto dei punti in classifica... così la prossima volta sarebbero stati piu' attenti.
Prima facciano rispettare i vincoli economici di iscrizione, poi ne parliamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaD
Funziona che la posizione di Cannavaro verra' archiviata, mentre daranno una multa ridicola alla Juve.
Io gli avrei tolto dei punti in classifica... così la prossima volta sarebbero stati piu' attenti.
stai dicendo che in pratica se uno si fa furbo può sempre uscire vincente dai controlli? Negativo - OK, Positivo - Mi sono dimenticato solo il certificato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
concordo... anche se in teoria un atleta che vuole doparsi nemmeno si riprende mentre si fa un'endovena... :p
ora come funziona? Il certificato può essere prodotto a posteriori?
ma quando si è ripreso si sparava creatina.Era doping?E' doping?
(alla seconda davvero non so rispondere,mi pare di no,ma so solo che ad un calciatore non serve a nulla..o almeno non è stato dimostrato granchè)
Sul certificato:
è possibile certificare "a posteriori",anche perchè nel caso di Cannavaro il medico non aveva l'obbligo di certificare.Viene chiamato certificato "storico"(ora per allora) e in esso si ricostruisce la situazione dell'epoca.In realtà la busta del coni non è stata aperta,quindi magari ora si farà uscire un certificato con data della somministrazione della terapia,dicendo che era stato fatto contestualmente alla diagnosi,ma che non era stato inviato :p
C'è da vedere però come questa materia è regolata dalla giustizia sportiva.
edit:il discorso del " mi sono dimenticato il certificato" è limitato dal fatto che di solito è necessaria una somministrazione del farmaco prolungata nel tempo per doparsi o comunque non si tratta quasi mai di somministrazione unica.soprattutto se si parla di ormoni.
Quindi avvertire 20 volte il coni e dimenticarsi 20 volte il certificato,risulterebbe quanto meno sospetto :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
ma quando si è ripreso si sparava creatina.Era doping?E' doping?
(alla seconda davvero non so rispondere,mi pare di no,ma so solo che ad un calciatore non serve a nulla..o almeno non è stato dimostrato granchè)
Era Neoton, la sera prima della finale di coppa, poi vinta dal Parma...
altro caso di somministrazione di farmaco a persona sana... :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
Sul certificato:
è possibile certificare "a posteriori",anche perchè nel caso di Cannavaro il medico non aveva l'obbligo di certificare.Viene chiamato certificato "storico"(ora per allora) e in esso si ricostruisce la situazione dell'epoca.In realtà la busta del coni non è stata aperta,quindi magari ora si farà uscire un certificato con data della somministrazione della terapia,dicendo che era stato fatto contestualmente alla diagnosi,ma che non era stato inviato :p
C'è da vedere però come questa materia è regolata dalla giustizia sportiva.
Allora vieni al mio dicorso del post di poco sopra, in risposta a MaD... :p
Comunque è arrivato adesso il referto del coroner...
La vespa è morta per intossicazione... :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
Era Neoton, la sera prima della finale di coppa, poi vinta dal Parma...
altro caso di somministrazione di farmaco a persona sana... :rolleyes:
il neoton è creatina :suspi:
Citazione:
Allora vieni al mio dicorso del post di poco sopra, in risposta a MaD... :p
avev editato su,ma non ho fatto in tempo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
il neoton è creatina :suspi:
non sapevo... chiedo scusa per l'ignoranza....
so che la cosa era somministrata alternandola ad iniezioni intramuscolo di carnetina... e che comunque adesso è un farmaco che praticamente non si produce quasi più...
mi chiedo sempre che necessità avesse di prenderlo proprio prima di una finale di coppa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr_Velvet
avev editato su,ma non ho fatto in tempo :D
sorry... :D
-
Povero capitanlaccioemostatico......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nails74
Povero capitanlaccioemostatico......
E' proprio sfortunano...
una volta lo intercettano
una volta si spara una flebo
una volta lo punge la vespa e si dimenticano di inviare un certificato
la vita è dura... :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
non sapevo... chiedo scusa per l'ignoranza....
so che la cosa era somministrata alternandola ad iniezioni intramuscolo di carnetina... e che comunque adesso è un farmaco che praticamente non si produce quasi più...
mi chiedo sempre che necessità avesse di prenderlo proprio prima di una finale di coppa...
sul tema della pratica si somministrare farmaci o sostanze(anche se non dopanti) di cui non si conoscono con certezza i vantaggi,siamo piu' che d'accordo.Il fatto che fosse una sostanza anche priva di effetti indesiderati noti,ne ha reso possibile l'utilizzo come fosse uno dei tanti inutili integratori.
Infatti,dopo tanti anni dalla prima juve di lippi(veniva dichiarato tranquillamente ai giornali l'uso di creatina...almeno di quella :asd:) e dal filmato di cannavaro,la creatina non è stata ancora inserita nella lista dei farmaci dopanti della WADA.
e mo' mi fermo sul doping,altrimenti sembro agricola :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
E' proprio sfortunano...
una volta lo intercettano
una volta si spara una flebo
una volta lo punge la vespa e si dimenticano di inviare un certificato
la vita è dura... :sisi:
e mentre leggo il thread mi si apre un pop up con scritto : massima creatina minimo sforzo :asd: