allora...i proventi sono così divisi:
- 8,6 milioni per ogni squadra impegnata nella fase a gironi;
- 1 milione per ogni vittoria ottenuta nel girone eliminatorio;
- 500,00 mila euro per ogni pareggio ottenuto nel girone eliminatorio;
- 3,5 milioni per le squadre protagoniste negli ottavi di finale;
- 3,9 milioni per le squadre impegnate nei quarti di finale;
- 4,9 milioni per le squadre semifinaliste;
- 6,5 milioni per la squadra sconfitta in finale;
- 10,5 milioni per la vincitrice della Champions League.
parte "risultati"
juve 8,6 (per i gironi) + 2,5 milioni per le partite (1 V e 3 P) = 11,1 milioni
napoli 8,6 per i gironi + 4 milioni (4 v) = 12,6
milan 8,6 + 3,5 (2V e 3P) + 3,5 per gli ottavi di finale = 15,6 milioni
la quota market pool (che per l'italia ammonta a 81 milioni circa) è calcolata in due fasi diverse:
1.a parte il 50% di 81 milioni viene suddiviso in base al numero di partite giocate dalla squadra rispetto al totale delle partite giocate dalla federazione italiana, nello specifico
20 partite giocate dalla federazione, 6 da juve e napoli e 8 dal milan quindi:
12,16 per la juve
12,16 per il napoli
16,21 per il milan
2a parte il 50% di 81 milioni viene suddiviso in base alla classifica del campionato che ha dato accesso alla CL secondo questa formula:
1a classificata 50% (juve 20 milioni)
2a classificata 35% (napoli 14 milioni)
3a classificata 15% (milan 6 milioni)
totale:
juve 11,1+12,16+20
napoli 12,6+12,16+14
milan 15,6+16,21+6
quindi di fatto...il milan pur avendo fatto un pò più di strada paga il fatto di essere arrivata terza in campionato l'anno scorso (avrei potuto dirtela così)