Cookie Consent by Free Privacy Policy website Riforma Ichino - Abolizione art. 18 - Pagina 2
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 21 a 40 di 42

Discussione: Riforma Ichino - Abolizione art. 18

  1. #21
    Divino L'avatar di azteca
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Providenciales TC
    Messaggi
    12,031

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    io ho sempre lavorato per aziende nordamericane dove il licenziamento è pratica molto comune.
    una cosa non ho mai capito nè ho mai trovato qualcuno che me la spiegasse.

    Ovvero: perchè avere libertà di licenziamento dovrebbe aiutare l'occupazione? se un'azienda è in crisi perchè licenziando dovrebbe uscire dalla crisi ma, soprattutto, perchè questo dovrebbe favorire il mercato del lavoro?
    forse l'aiuta per i volenterosi, oppure è un deterrente per aumentare l'impegno nel lavoro di chi occupa i posti.

  2. #22
    Divino L'avatar di danybig82
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma Roma Roma core de sta città,unico grande amore..
    Messaggi
    11,325

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skanio Visualizza Messaggio
    Strano...
    leggiti cosa aveva proposto l'isvap e come sono riusciti a fermarla


  3. #23
    Martin Mystere L'avatar di aed1248
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    17,080

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danybig82 Visualizza Messaggio
    pratica scorrettissima...che l'ISVAP ha provato a contrastare..ma senza successo..
    Ma se andassi a vedere chi è nel consiglio di amministrazione di ISVAP allora potresti capire il perchè non ci sia stato successo... un po' come per le RCA...

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    io ho sempre lavorato per aziende nordamericane dove il licenziamento è pratica molto comune.
    una cosa non ho mai capito nè ho mai trovato qualcuno che me la spiegasse.

    Ovvero: perchè avere libertà di licenziamento dovrebbe aiutare l'occupazione? se un'azienda è in crisi perchè licenziando dovrebbe uscire dalla crisi ma, soprattutto, perchè questo dovrebbe favorire il mercato del lavoro?
    Citazione Originariamente Scritto da azteca Visualizza Messaggio
    forse l'aiuta per i volenterosi, oppure è un deterrente per aumentare l'impegno nel lavoro di chi occupa i posti.
    In effetti da profano mi sono chiesto la stessa cosa ed ho fatto la stessa deduzione... quello che però non capisco è dove sta il guadagno nel mantenere lo status quo per i potenti quando la fortuna di questi dipende comunque dal destino dei "molti"...
    In questo mondo devi essere matto, sennò impazzisci...

  4. #24
    MODERATORE L'avatar di Palo FC
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bibliotecazzaro
    Messaggi
    2,985

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    io ho sempre lavorato per aziende nordamericane dove il licenziamento è pratica molto comune.
    una cosa non ho mai capito nè ho mai trovato qualcuno che me la spiegasse.

    Ovvero: perchè avere libertà di licenziamento dovrebbe aiutare l'occupazione? se un'azienda è in crisi perchè licenziando dovrebbe uscire dalla crisi ma, soprattutto, perchè questo dovrebbe favorire il mercato del lavoro?

    http://www.ilfattoquotidiano.it/?p=178837

    Concordo, a quanto si legge nell'articolo di cui sopra ogni anno tra le 40 e le 50 persone fanno ricorso all'art.18 per farsi reintegrare dopo un licenziamento ingiusto.

    Cifre impressionanti direi in un paese di 70M di abitanti.
    Direi che è decisamente colpa di questo la recessione italiana. :maancheno:


    Citazione Originariamente Scritto da askazzo
    Nello specifico, abbiamo una richiesta di mutuo con la cifra cicciotta, e un altro finanziamento A PARTE per l'assicurazione. Se vi va bene, è così...


    Ma una banca più decente di Unicredit non esiste dalle tue parti?

    Io da gente che mi fa pagare 7.50 € un bonifico in contanti non ci vado neanche morto.
    Ultima modifica di Palo FC; 20-12-2011 alle 11:58

    The Palo FC 1989 official Blog: un sacco di notizie serisssssime

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic
    Ci penserà la vita a bannarlo...

  5. #25
    Extraterrestre L'avatar di Skanio
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,253

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Palo FC Visualizza Messaggio
    http://www.ilfattoquotidiano.it/?p=178837

    Concordo, a quanto si legge nell'articolo di cui sopra ogni anno tra le 40 e le 50 persone fanno ricorso all'art.18 per farsi reintegrare dopo un licenziamento ingiusto.

    Cifre impressionanti direi in un paese di 70M di abitanti.
    Direi che è decisamente colpa di questo la recessione italiana. :maancheno:




    Ma una banca più decente di Unicredit non esiste dalle tue parti?

    Io da gente che mi fa pagare 7.50 € un bonifico in contanti non ci vado neanche morto.[/COLOR]
    In quei 50 lavoratori sono esclusi quelli che fanno vertenza?

    Alla fine abbiamo optato per BNL...
    Originariamente Scritto da slaine
    Skanio for President


  6. #26
    MODERATORE L'avatar di Palo FC
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bibliotecazzaro
    Messaggi
    2,985

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skanio Visualizza Messaggio
    In quei 50 lavoratori sono esclusi quelli che fanno vertenza?

    Alla fine abbiamo optato per BNL...
    l'articolo non lo dice, ma anche che fossero 300, 400 quelli che fanno causa ogni anno, sono comunque numeri ridicoli.

    The Palo FC 1989 official Blog: un sacco di notizie serisssssime

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic
    Ci penserà la vita a bannarlo...

  7. #27
    Extraterrestre L'avatar di Skanio
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,253

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Palo FC Visualizza Messaggio
    l'articolo non lo dice, ma anche che fossero 300, 400 quelli che fanno causa ogni anno, sono comunque numeri ridicoli.
    Sono ridicoli perchè oggi è più difficile licenziare...vedi che succede se passa sta cosa e tolgono l'art.18...
    Originariamente Scritto da slaine
    Skanio for President


  8. #28
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr Visualizza Messaggio
    Un ottimo modo per far fuori chi non ubbidisce a bacchetta.
    E basta una scatola cinese per eludere gli indennizzi
    No su quello ci sono modi per non farsi fottere tipo garanzie o fidejussioni...

    Bisogna capire se il metodo può essere funzionale...

    Cioè oggi si va avanti a contratti ridicoli a tempo e l'azienda fà il cazzo che le pare... Che pure che hai ragione e devi essere reintegrato di tempo ne passa...

    Inoltre se il licenziamento è per giusta causa l'azienda lo fa a costo zero e la cassaintegrazione è qualcosa di antico e inutile...

    Non dico che questa sia una priorità ma questo paese così com'è non funziona e bisogna cambiarlo, con un insieme di riforme, da far passare tutte insieme per evitare inculamenti dell'ultim'ora e questa secondo me è da considerare...

    Anche perché a quel punto le aziende sarebbero interessate a migliorare il funzionamento dei centri per l'impiego...

    L'unica cosa che farei, perchè c'ha ragione Az ( cit.) , sarebbe aumentare la percentuale di partecipazione dell'azienda il primo anno e metterei una tassazione al 18% per i tre anni per redditi fino a 1500 euro al mese+quoziente familiare... A tempo rimarrebbero solo i contratti stagionali...

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    io ho sempre lavorato per aziende nordamericane dove il licenziamento è pratica molto comune.
    una cosa non ho mai capito nè ho mai trovato qualcuno che me la spiegasse.

    Ovvero: perchè avere libertà di licenziamento dovrebbe aiutare l'occupazione? se un'azienda è in crisi perchè licenziando dovrebbe uscire dalla crisi ma, soprattutto, perchè questo dovrebbe favorire il mercato del lavoro?
    Perchè la teoria è che ci sono crisi perché c'è una "risistemazione" dell'economia che non sarà quella di prima e quindi anche i lavori non saranno gli stessi, sempre in teoria non dovresti fare lo stesso lavoro per tutta la vita...

    Inoltre, sempre in teoria, si attirano investimenti dall'estero e si ha un più facile accesso al credito, perché se tutti i contratti hanno lo stesso status giuridico e sono di fatto garantiti 3 anni qualunque cosa succeda ( garanzia che oggi non ha nessuno...) il rischio delle banche diminuisce, la facile concessione del credito negli USA ( in passato ) era dovuto anche a questo, tutti sono licenziabili e le garanzie sono le stesse per tutti quindi sono le banche a doversi fare concorrenza, concorrenza che oggi è fatta invece dai lavoratori con le diverse categorie contrattuali...


    Citazione Originariamente Scritto da Skanio Visualizza Messaggio
    Sono ridicoli perchè oggi è più difficile licenziare...vedi che succede se passa sta cosa e tolgono l'art.18...
    Termini Imerese ha chiuso o sbaglio? E la FIAT è sottoposta all'articolo 18...

    Io non so voi cosa vedete ma io di gente con contratti a tempo indeterminato non ne vedo frotte e schiere

    Poi se vogliamo anche l'art. 18 è scavalcabile... Fai una holding... Ci metti dentro Fiat Industrial e Fiat e poi fai tante piccole aziendine, con non più di 14 dipendenti, possedute dalla Holding che lavorano come terzisti per Fiat Industrial e Fiat... Ops... Ma non è che lo stanno facendo...
    Ultima modifica di macedone; 20-12-2011 alle 12:25
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  9. #29
    MODERATORE L'avatar di Palo FC
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bibliotecazzaro
    Messaggi
    2,985

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Skanio Visualizza Messaggio
    Sono ridicoli perchè oggi è più difficile licenziare...vedi che succede se passa sta cosa e tolgono l'art.18...

    Se tolgono l'art.18 non hai più diritto a fare vertenza, per cui saranno a 0.

    The Palo FC 1989 official Blog: un sacco di notizie serisssssime

    Citazione Originariamente Scritto da Teppic
    Ci penserà la vita a bannarlo...

  10. #30
    Trottolino amoroso Dudu Dadada L'avatar di anzul
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Curva Campione
    Messaggi
    11,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    io ho sempre lavorato per aziende nordamericane dove il licenziamento è pratica molto comune.
    una cosa non ho mai capito nè ho mai trovato qualcuno che me la spiegasse.

    Ovvero: perchè avere libertà di licenziamento dovrebbe aiutare l'occupazione? se un'azienda è in crisi perchè licenziando dovrebbe uscire dalla crisi ma, soprattutto, perchè questo dovrebbe favorire il mercato del lavoro?
    Anni fa ho lavorato per un'azienda di Catania.
    La contrazione del mercato e una sostanziale incapacità della classe dirigente ne aveva ridotto il volume d'affari drasticamente.
    Aveva circa 450 dipendenti e tutti sapevamo che ne servivano 150 al massimo, ma non si poteva licenziare.
    Si attivarono tutte le autorità locali per ricollocare i dipendenti in esubero, parte furono imposti all'IKEA che stava aprendo una filiale in zona, altri vennero assunti dalla pubblica amministrazione (considerando che erano quasi tutti operai, vi lascio immaginare con che competenze).
    Ma ovviamente non si riuscì a far tutto quello che era necessario.
    Conclusione: l'azienda è fallita... bye bye e tutti a casa!

    In questo caso la possibilità di licenziare avrebbe aiutato l'occupazione degli eventuali 150 dipendenti superstiti e avrebbe offerto una possibilità di rilancio per un'azienda (in un territorio in cui le fabbriche non è che pullulino) con possibilità di riassunzione futura di altri operai
    era una bella giornata, mi sveglio come tutti i pomeriggi, tranquillo entro nel forum... Niente! Non c'è niente! Guardo la mia firma: Vuoto! Nulla! Deserto! Ho pensato: ma che?, ma come?, ma chi cazzo? Mi hanno fregato le mie figurine! Ora, io spero che tra voi ci sia il ladro così che possa sentire quanto ho da dirgli: CORNUTO! erano le mie figurine...

  11. #31
    Extraterrestre L'avatar di Skanio
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,253

    Predefinito

    La vertenza la puoi fare anche ad un datore di lavoro che ha un solo dipendente.
    Originariamente Scritto da slaine
    Skanio for President


  12. #32
    MODERATORE L'avatar di slaine
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,029

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da anzul Visualizza Messaggio
    In questo caso la possibilità di licenziare avrebbe aiutato l'occupazione degli eventuali 150 dipendenti superstiti e avrebbe offerto una possibilità di rilancio per un'azienda (in un territorio in cui le fabbriche non è che pullulino) con possibilità di riassunzione futura di altri operai
    beh, che "non si poteva licenziare" rimane da vedere...perchè? perchè ci sono aziende dove si licenzia tranquillamente, aziende che chiudono e altre che fanno come cxxxo gli pare e in quella specifica non si poteva fare nulla? tu dici almeno in 150 potevano lavorare...bene...ma quello che ci viene spacciato dalla propaganda di regime è che licenziando il mercato del lavoro diventa più accessibile...ma per chi? i 300 che sarebbero stati licenziati perchè avrebbero dovuto trovare un mercato più accessibile? è questo che io non capisco, non capisco perchè licenziando qualcuno il mercato del lavoro cambierebbe...mai visto succedere, anche nelle decantate aziende americane...
    Obscurum per obscurius
    Ignotum per ignotius

    motto alchimistico
    trad. "andare verso l'oscuro e verso l'ignoto attraverso ciò che è ancor più oscuro e ignoto."

  13. #33
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    beh, che "non si poteva licenziare" rimane da vedere...perchè? perchè ci sono aziende dove si licenzia tranquillamente, aziende che chiudono e altre che fanno come cxxxo gli pare e in quella specifica non si poteva fare nulla? tu dici almeno in 150 potevano lavorare...bene...ma quello che ci viene spacciato dalla propaganda di regime è che licenziando il mercato del lavoro diventa più accessibile...ma per chi? i 300 che sarebbero stati licenziati perchè avrebbero dovuto trovare un mercato più accessibile? è questo che io non capisco, non capisco perchè licenziando qualcuno il mercato del lavoro cambierebbe...mai visto succedere, anche nelle decantate aziende americane...
    Allora... In economia le cose vanno contestualizzate... Si possono generalizzare i metodi, ma vanno sempre applicati alle specificità...

    In Italia abbiamo un mercato del lavoro molto rigido per le aziende con più di 15 dipendenti, ma siccome più dell' 80% delle aziende italiane sono sotto i 15 dipendenti, questo crea:

    1) un mercato del lavoro di fatto spaccato in 2
    2) l'utilizzo di strumenti contrattuali da terzo mondo
    3) problemi gravissimi di domanda interna in fase recessiva che peggiora la recessione stessa.

    La proposta Ichino, nel caso Italiano, avrebbe moltissimi risvolti positivi, poiché le piccole e medie imprese hanno nella domanda interna il loro motore, prevedere strumenti contrattuali come quello proposto da Ichino avrebbe un'importantissima funzione anticongiunturale, mi spiego meglio.

    In periodi di crisi le imprese licenziano e lo fanno per giusta causa, ridimensionamento dell'organico, questo peggiora la domanda interna e peggiora la crisi, se invece il reddito dei lavoratori resta pressocché invariato anche in periodi di crisi questo può evitare la spirale disastrosa delle crisi nonché creare un nuovo settore economico che sarebbe quello per l'impiego anche questo fondamentale in chiave anticongiunturale, quindi quella che sembra una proposta al primo sguardo demenziale , ha un solido e sensato fondamento teorico che, anche se non è la garanzia che funzioni , ha comunque un senso più logico e utile del sistema di oggi...
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  14. #34

    Predefinito

    se l'azienda ti licenzia perchè non può più permettersi di pagarti e deve pagarti lo stesso, fallisce e tu non prendi un cazzo comunque
    TRIONFO, LE FIGURINE SONO SPARITE!!!

    quello che ho scritto io l'ho visto con i miei occhi... non l'ho letto sul bagno di un autogrill... (cit.)

  15. #35
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Joey-sama Visualizza Messaggio
    se l'azienda ti licenzia perchè non può più permettersi di pagarti e deve pagarti lo stesso, fallisce e tu non prendi un cazzo comunque


    Infatti il primo anno l'azienda paga pochissimo e se riesce a ricollocare il lavoratore paga zero...
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  16. #36
    CUCCIOLOTTA L'avatar di Kite
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Brianza
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Secondo me ci sono miriadi di fannulloni che andrebbero licenziati perchè non fanno un cappero dalla mattina alla sera, ma non lo si può fare perchè c'è l'articolo 18, e loro sapendolo continuano a non fare un cappero forti del fatto che non li manderà mai via nessuno.

    Se sono donne poi peggio che andar di notte, perchè se provi a licenziarle ti fanno causa per discriminazione.

    Poi non è vero che se hai meno di 15 dipendenti non possono farti vertenza, la diversità è nell'obbligo del reintegro se hai torto, non nel fatto che possano farti causa o meno. Ergo se mi licenziano e non c'è giusta causa e l'azienda ha più di 15 dipendenti se ho ragione hanno l'obbligo di reintegrarmi, se invece l'azienda ha meno di 15 dipendenti l'obbligo non c'è.
    Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur!

  17. #37
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Ti indennizzano ma perdi il posto di lavoro comunque... Quindi l'unica differenza è che l'impresa deve pagare o occuparsi del lavoratore con o senza giusta causa mentre inventando, perché questa è la realtà, una giusta causa, il lavoratore prende l'umbrello lì dove non batte il sole

    Non capisco l'opposizione pregiudiziale di tutti i sindacati che ormai proteggono pensionati e disoccupati e per quanto mi riguarda mi rappresentano tanto quanto un battona rappresenta la verginità
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  18. #38
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Il problema e' la mancanza di strumenti obiettivi di valutazione, perche', per come la vedo io, la fannullonite dovrebbe essere giusta causa di licenziamento, ma come la si dimostra?
    Se ci fossero dei criteri obiettivi, ed i primi a saltare fossero i manager pubblici quando non fanno un cazzo dalla mattina alla sera, sicuramente le cose girerebbero meglio anche per chi lavora...

  19. #39
    CUCCIOLOTTA L'avatar di Kite
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Brianza
    Messaggi
    288

    Predefinito

    Non si può dimostrare, infatti, perchè appena segnali al tuo dipendente che è un fannullone lui subito ti minaccia il sindacato, per cui anche se ci fosse la valutazione obiettiva sarebbe minata dallo spauracchio sindacato, che molto spesso difende ANCHE chi è fannullone.
    Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur!

  20. #40
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Ex ministro allo sviluppo Romani :"vedete cosa ha portato la liberalizzazione delle farmacie in America, il prozac ai bambini" dopo la perla "bisogna rispettare il tessuto di questo paese il famracista a mio figlio ha dato lo sciroppo e non l'antibiotico perché sapeva che la settimana prima aveva avuto la febbre per questo sono contrario alla liberalizzazione delle farmacie"

    Dire che non abbiamo speranze è davvero riduttivo.

    Il nuovo sottosegretario a non ricordo cosa che si fa pagare il conto di 11.000 euro di albergo da uno sconosciuto senza porsi alcun problema e il consierge o come cazzo si scrive oppone un problema di privaci alla comunicazione del nome del benefattore. Le mafie rispetto a sta gente sono più oneste.

    Cortina poi meglio non parlarne...
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •