Cookie Consent by Free Privacy Policy website Avatar & 3D - Pagina 2
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 21 a 31 di 31

Discussione: Avatar & 3D

  1. #21
    Buono L'avatar di violarossa
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Neverland
    Messaggi
    563

    Predefinito

    Vi posto il mio commento/parere espresso appena visto il film.


    L'ho visto. Ho visto "Avatar". Ed è senza dubbio un film da vedere. Se ami il cinema sotto ogni sua espressione, se desideri capire cosa avviene nel mondo dal punto di vista delle potenzialità tecniche è senza dubbio un film che va visto. Mai concentrarsi sul pregiudizio del "Polpettone cinematografico" o addurre manfrine preistoriche come "ah... i film di una volta". Credo inoltre che il pregiudizio non vada mai assecondato, sebbene sia difficile farne a meno. Per tutti questi brevi motivi, vi dico che "Avatar" va visto.
    Detto ciò posso affermare che il film non mi è piaciuto. Sinceramente non vedevo l'ora che finisse. Contraddittoria?
    No, semplicemente guidata dal gusto e pronta ad equilibrare il noto "ragione e sentimento"
    In film di questo genere dove la trama è funzionale all'impianto tecnico, e non può essere diversamente, l'unico metro di giudizio finale non può non essere il gusto. Non mi è piaciuto perchè troppo. Troppo farcito, troppo spettacolare e secondo il mio gusto personale preferisco le cose più essenziali. Ma è obbligatorio e indubbio riconoscere la grande impresa tecnica messa in atto per la realizzazione di questo film. È il futuro ed è giusto venirne a conoscenza. Poi il gusto personale fa la differenza. Il paragone che subito mi è venuto in mente è stato quello di una bellissima torta, che una volta assaggiata ti lascia un sapore che non ti piace.
    Immagini stupende che ti danno lo slancio dello stupore ma non riesce, almeno per me è stato così, a conivoglerti e a portarti dentro il film. Il perchè non so spiegarlo. Credo avessero tra le mani la possibilità di far nascere una creatura cinematografica stupenda, se solo avessero evitato i soliti bang bang, taratatatatatatà, sbaaaang spluuuuush, vuoooooom... Abuso anomatopeico non necessario.
    Avevano una bellissima creatura tra le mani e secondo me l'hanno addobbata troppo. Non dico nulla sulla sceneggiatura perchè è evidente lo spiluccamento da tanti, troppi film già visti. Ma come detto precedentemente qui la trama è funzionale alle immagini. Credo nella semplicità, credo che con semplicità si possano fare le cose più belle anche se stai usando le tecniche più complesse e innovative. Tengo con me lo stupore di alcune immagini ma non posso dire che l'operazione sia completamente riuscita. Molto bello ma poco gustoso. Il tutto secondo me ed attraverso il "secondo me" che questo film va valutato.


    A questo parere a caldo aggiungo una riflessione successiva. Quando è uscito Matrix, è stato un evento. Dal punto di vista tecnico anche quel film era la messa in scena dei migliori effetti digitali che si potevano usare in quel periodo. Quindi dal punto di vista degli sforzi tecnici equiparabile ad "Avatar", ma perchè in matrix si sono presi la briga di intessere una trama solida che tenesse il pathos scenico e la tensione del pubblico e in avatar no? No je bastavano i soldi per scrivere qualcosa di meglio? E con questo commento successivo alla mia riflessione iniziale, boccio definitivamente il film "Avatar"
    Ultima modifica di violarossa; 10-02-2010 alle 23:58

  2. #22
    Extraterrestre L'avatar di hotplug
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    4,167

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Telespalla_Bobo Visualizza Messaggio
    Si vabbè, ora non cerchiamo di farlo passare come una sceneggiatura aricolata: la trama si può riassumere in 2 righe e la caratterizzazione dei personaggi è pari a zero, visto che nessuno si discosta una virgola degli sterotipi: siamo anni luce da una sceneggiatura qualsiasi dei fratelli Cohen (ad esempio).
    Poi come detto prima la parte grafica è curata benissimo e da vita a scenari mozzafiato, ma NON è il film della svolta, anche se grazie al clamore mediatico ha incassato tantissimo...
    Di film che sono stati pompati e pubblicizzati prima che uscissero ne conosco un bel pò. Di film che poi hanno confermato le aspettative incassando quanto o più del previsto ne conosco pochi.
    Io stesso (che sono tutt'altro che un'assiduo frequentatore delle sale cinematografiche) sono la prova che il passaparola (in positivo) ha dato i suoi frutti. E sono contento di non essermelo perso .

    P.S. ma in tutta quell'ambientazione nella foresta (con gli avatar nella parte dei guerrieri armati di sole frecce, con le treccine, seminudi, dal grande attaccamento alla natura e dai forti valori spirituali) e con i sottofondi di musica tribale (durante le scene di azione/lotta) solo io ho rivisto moltissimo di Apocalypto ???

    Citazione Originariamente Scritto da violarossa Visualizza Messaggio
    Vi posto il mio commento/parere espresso appena visto il film.


    L'ho visto. Ho visto "Avatar". Ed è senza dubbio un film da vedere. Se ami il cinema sotto ogni sua espressione, se desideri capire cosa avviene nel mondo dal punto di vista delle potenzialità tecniche è senza dubbio un film che va visto. Mai concentrarsi sul pregiudizio del "Polpettone cinematografico" o addurre manfrine preistoriche come "ah... i film di una volta". Credo inoltre che il pregiudizio non vada mai assecondato, sebbene sia difficile farne a meno. Per tutti questi brevi motivi, vi dico che "Avatar" va visto.
    Detto ciò posso affermare che il film non mi è piaciuto. Sinceramente non vedevo l'ora che finisse. Contraddittoria?
    No, semplicemente guidata dal gusto e pronta ad equilibrare il noto "ragione e sentimento"
    In film di questo genere dove la trama è funzionale all'impianto tecnico, e non può essere diversamente, l'unico metro di giudizio finale non può non essere il gusto. Non mi è piaciuto perchè troppo. Troppo farcito, troppo spettacolare e secondo il mio gusto personale preferisco le cose più essenziali. Ma è obbligatorio e indubbio riconoscere la grande impresa tecnica messa in atto per la realizzazione di questo film. È il futuro ed è giusto venirne a conoscenza. Poi il gusto personale fa la differenza. Il paragone che subito mi è venuto in mente è stato quello di una bellissima torta, che una volta assaggiata ti lascia un sapore che non ti piace.
    Immagini stupende che ti danno lo slancio dello stupore ma non riesce, almeno per me è stato così, a conivoglerti e a portarti dentro il film. Il perchè non so spiegarlo. Credo avessero tra le mani la possibilità di far nascere una creatura cinematografica stupenda, se solo avessero evitato i soliti bang bang, taratatatatatatà, sbaaaang spluuuuush, vuoooooom... Abuso anomatopeico non necessario.
    Avevano una bellissima creatura tra le mani e secondo me l'hanno addobbata troppo. Non dico nulla sulla sceneggiatura perchè è evidente lo spiluccamento da tanti, troppi film già visti. Ma come detto precedentemente qui la trama è funzionale alle immagini. Credo nella semplicità, credo che con semplicità si possano fare le cose più belle anche se stai usando le tecniche più complesse e innovative. Tengo con me lo stupore di alcune immagini ma non posso dire che l'operazione sia completamente riuscita. Molto bello ma poco gustoso. Il tutto secondo me ed attraverso il "secondo me" che questo film va valutato.


    A questo parere a caldo aggiungo una riflessione successiva. Quando è uscito Matrix, è stato un evento. Dal punto di vista tecnico anche quel film era la messa in scena dei migliori effetti digitali che si potevano usare in quel periodo. Quindi dal punto di vista degli sforzi tecnici equiparabile ad "Avatar", ma perchè in matrix si sono presi la briga di intessere una trama solida che tenesse il pathos scenico e la tensione del pubblico e in avatar no? No je bastavano i soldi per scrivere qualcosa di meglio? E con questo commento successivo alla mia riflessione iniziale, boccio definitivamente il film "Avatar"
    Solo in una cosa mi sento di essere in completo disaccordo: anche (soprattutto ?) grazie al 3D per quasi tutto il film er totalmente preso dal film . Mi sono distratto solo quando ho tolto gli occhiali (una volta perchè volevo vedere le scene senza occhiali e un'altra volta quando le asticelle degli stessi occhiali mi hanno iniziato a dare fastidio sulle orecchie). Per il resto le 3 ore sono volate.
    Ultima modifica di hotplug; 11-02-2010 alle 01:20
    Così parlò HotPlug
    __________________________

    "Chiudo per manifesta gnubbitudine" (slaine)

  3. #23
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  4. #24
    Sovrannaturale L'avatar di Beren
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Norway-Cavallino (VE)
    Messaggi
    2,089

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr Visualizza Messaggio


    In V.43
    Orgoglioso vincitore dello Sticazzino stagione 41

  5. #25
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Beren Visualizza Messaggio


    Dove?

    EDIT:





    Ok, smetto di spammare e vi lascio discutere
    Ultima modifica di Dampyr; 11-02-2010 alle 09:28
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  6. #26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr Visualizza Messaggio
    Dove?

    EDIT:





    Ok, smetto di spammare e vi lascio discutere
    http://www.htita.it/showthread.php?2...l=1#post782907

    La frase più bella del mondo che non mi stancherò mai di ascoltare non è "Ti amo" né "Ti voglio bene" ma "Roma in vantaggio"

  7. #27
    Buono L'avatar di violarossa
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Neverland
    Messaggi
    563

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hotplug Visualizza Messaggio
    Solo in una cosa mi sento di essere in completo disaccordo: anche (soprattutto ?) grazie al 3D per quasi tutto il film er totalmente preso dal film . Mi sono distratto solo quando ho tolto gli occhiali (una volta perchè volevo vedere le scene senza occhiali e un'altra volta quando le asticelle degli stessi occhiali mi hanno iniziato a dare fastidio sulle orecchie). Per il resto le 3 ore sono volate.
    Ma scusa se dissenti solo su un punto e sei d'accordo su tutto il resto, come fai a dire che il film ti è piaciuto?
    Il 3D è una bella invenzione, non mi dispiace affatto, ma un film non ti coinvolge solo perchè ha delle immagini belle. A me ha coinvolto molto di più un lungometraggio della Disney in bianco e nero che questo film. Secondo me il coivolgimento del pubblico prescinde dall'aspetto tecnico con cui lo si guarda. Ok il 3d ti abbraccia dal punto di vista metaforico delle immagini, ma se il film è povero di contenuti io rimango comunque sulla sedia e non riesco ad entrare realmente nella storia. Ho visto altri film in 3d e secondo me l'aspetto tecnico c'entra poco con la potenza che il film ha esercitato su di me. Ma è sempre un mio punto di vista. Quello che voglio dire io è che se per esempio Mario Biondi (grande potenza vocale) canta la lista della spesa, sicuramente la canterà meravigliosamente bene ma sempre la lista della spesa è... Non so se sono stata abbastanza chiara

  8. #28
    Extraterrestre L'avatar di hotplug
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    4,167

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da violarossa Visualizza Messaggio
    Ma scusa se dissenti solo su un punto e sei d'accordo su tutto il resto, come fai a dire che il film ti è piaciuto?
    Il 3D è una bella invenzione, non mi dispiace affatto, ma un film non ti coinvolge solo perchè ha delle immagini belle. A me ha coinvolto molto di più un lungometraggio della Disney in bianco e nero che questo film. Secondo me il coivolgimento del pubblico prescinde dall'aspetto tecnico con cui lo si guarda. Ok il 3d ti abbraccia dal punto di vista metaforico delle immagini, ma se il film è povero di contenuti io rimango comunque sulla sedia e non riesco ad entrare realmente nella storia. Ho visto altri film in 3d e secondo me l'aspetto tecnico c'entra poco con la potenza che il film ha esercitato su di me. Ma è sempre un mio punto di vista. Quello che voglio dire io è che se per esempio Mario Biondi (grande potenza vocale) canta la lista della spesa, sicuramente la canterà meravigliosamente bene ma sempre la lista della spesa è... Non so se sono stata abbastanza chiara
    Sei stata molto chiara . Io ho scritto:

    Citazione Originariamente Scritto da hotplug Visualizza Messaggio
    Solo in una cosa mi sento di essere in completo disaccordo
    Perchè per il resto, come giustamente hai scritto tu...
    Citazione Originariamente Scritto da violarossa Visualizza Messaggio
    Il tutto secondo me ed attraverso il "secondo me" che questo film va valutato.
    Per questo mi sono sentito di palesare il mio totale disaccordo solo su quel punto: per tutto il resto, invece, capisco il tuo punto di vista e non mi sento di 'contraddirti' .
    Non so se sono stato abbastanza chiaro (cit.)
    Così parlò HotPlug
    __________________________

    "Chiudo per manifesta gnubbitudine" (slaine)

  9. #29
    Buono L'avatar di violarossa
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Neverland
    Messaggi
    563

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hotplug Visualizza Messaggio
    Sei stata molto chiara . Io ho scritto:


    Perchè per il resto, come giustamente hai scritto tu...

    Per questo mi sono sentito di palesare il mio totale disaccordo solo su quel punto: per tutto il resto, invece, capisco il tuo punto di vista e non mi sento di 'contraddirti' .
    Non so se sono stato abbastanza chiaro (cit.)
    ok! Chiarissimo

  10. #30
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    raccontava Jean Luc Godard:

    "-che strana che é la vita!
    da bambino mia mamma mi diceva sempre:
    -Jean Luc basta contare storie!

    ora che sono adulto, i produttori mi dicono spesso:
    -cosa ti costa Jean Luc? in fin dei conti devi solo raccontare una storia!
    "

    Questa, a mio parere, é una delle più belle definizioni del cinema; senza offuscare ne entrare in contraddizione con l'assioma che considera il cinema arte, la settima arte appunto.
    Nessuna contraddizione: proprio perchè se l'arte é rappresentazione della realtà, il cinema ne é giustamente e a pieno titolo nei canoni riconosciuti.

    Ricordiamoci che il novecento, tra le tante cose, può essere ricordato come il secolo che ha visto la ridefinizione dei canoni classici e tradizionali nell'arte, se non l'alienazione da parte degli artisti più autorevoli dall'essere obbligati e/o assogettati dagli obblighi canonici; ad esempio basta ricordare Duchamp e Kandisky, Alban Berg e Stockhausen, Picasso, il cubismo e il futurismo e chi più ne ha più ne metta.
    Purtroppo questo passaggio di secolo ha visto anche scomparire la figura del mecenate e il comparire dell'arte di mercato, o peggio ancora del mercato dell'arte: questo iter ha comportato il fiorire di tanti mestieranti e la confusione tra percorso creativo e commerciale.

    Per tornare ad Avatar, per quanto possa piacere o no, non si può negare che sia ottimo cinema, come direbbe Godard una storia raccontata veramente bene.
    Cameron, che é anche un ottimo regista, da buon mestierante qual'é ha saputo tessere sulla trama semplice e accessibile della più classica favoletta per bambini già vista e scontata, una storielletta d'amore che trascende diversità e culture, retaggi e condizionamenti, che affronta l'ingiustizia del potere e non teme il rifiuto dell'altro; questo in un tessuto piacevolissimo e ben fatto, descrittivo ed emotivo, evocativo, didascalico e allegorico: senza avere la pretesa, e di questo bisogna rendere merito, di prendersi troppo sul serio e di voler essere altro che una favoletta; una favoletta che all'occhio più attento celebra il cinema ben più di quanto sembri.

    Certamente Avatar non fa parte del cinema dei Kurosawa, Kubrick, Fellini, Antonioni, Bunuel, Welles, Resnais, Bergman, Wenders e compagnia: ma chi ha detto che il cinema dei Capra, Spielberg, Lucas, Zemeckis, Cameron sia di "serie B"? Quanti registi possono veramente permettersi di fare cinema impegnato senza temere un flop?
    Rendiamoci conto che di veri indipendenti nella storia del cinema, come saprete, se ne contano pochissimi e quasi nessun regista può prescindere dal risultato del "botteghino" e dai dettami delle major, purtroppo...

    that's Hollywood!

  11. #31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francamdar Visualizza Messaggio
    Per tornare ad Avatar, per quanto possa piacere o no, non si può negare che sia ottimo cinema, come direbbe Godard una storia raccontata veramente bene.
    Cameron, che é anche un ottimo regista, da buon mestierante qual'é ha saputo tessere sulla trama semplice e accessibile della più classica favoletta per bambini già vista e scontata, una storielletta d'amore che trascende diversità e culture, retaggi e condizionamenti, che affronta l'ingiustizia del potere e non teme il rifiuto dell'altro; questo in un tessuto piacevolissimo e ben fatto, descrittivo ed emotivo, evocativo, didascalico e allegorico: senza avere la pretesa, e di questo bisogna rendere merito, di prendersi troppo sul serio e di voler essere altro che una favoletta; una favoletta che all'occhio più attento celebra il cinema ben più di quanto sembri.

    Certamente Avatar non fa parte del cinema dei Kurosawa, Kubrick, Fellini, Antonioni, Bunuel, Welles, Resnais, Bergman, Wenders e compagnia: ma chi ha detto che il cinema dei Capra, Spielberg, Lucas, Zemeckis, Cameron sia di "serie B"? Quanti registi possono veramente permettersi di fare cinema impegnato senza temere un flop?
    Rendiamoci conto che di veri indipendenti nella storia del cinema, come saprete, se ne contano pochissimi e quasi nessun regista può prescindere dal risultato del "botteghino" e dai dettami delle major, purtroppo...

    that's Hollywood!
    mah... a me piacciono tanto le favolette per bambini, mi piace vedere i cartoni animati, i fiilm di animazione (mi sono appassionato all'era glaciale,a shreck e compagnia bella....) ma avatar non celebra il cinema, lo cannibalizza! ovviamente è una mia opinione.
    di solito non mi faccio influenzare nei giudizi dalle classificazioni, sono un fan sfegatato di guerre stellari, ho la locandina appesa da almeno 15 annii, ma proprio perchè ero molto ben disposto nei confronti di avatar, la deluzione è stata tanta.
    smargiasassi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •