Cookie Consent by Free Privacy Policy website Eutanasia. - Pagina 24
Pagina 24 di 35 PrimaPrima ... 14 22 23 24 25 26 34 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 480 di 684

Discussione: Eutanasia.

  1. #461
    MODERATORE L'avatar di slaine
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,029

    Predefinito

    aggo, perchè la prendi sul personale?
    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Nel caso Eluana possibilità di recupero zero. Nel caso Geova facciamo 90% per le possibili complicanze legate all'intervento e alla trasfusione stessa. Non mi pare la stessa cosa...
    e chi dice che lo sia?
    ho letto però qualche pezzo della legge che il governo vuol far passare. Per quel (poco) che ne capisco lo Stato si arroga il diritto di decidere, non ho capito in base a quali parametri, come e cosa fare ad un paziente. Così come il caso che hai riportato mostra che i medici agiscono e fanculo alle pretese di rimborso del paziente, così il governo vuole imporre un "fine vita: mai" sulla base dello stesso principio.
    E' un intervento salva-vita e quindi si fa, paziente conseziente oppure no.
    Obscurum per obscurius
    Ignotum per ignotius

    motto alchimistico
    trad. "andare verso l'oscuro e verso l'ignoto attraverso ciò che è ancor più oscuro e ignoto."

  2. #462
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Ezio Visualizza Messaggio
    Chiedo a te perchè magari sei più informato, una cosa secondo me importante che però non riesco a trovare da nessuna parte. Come ci si è arrivati al coma permanente, con conseguente alimentazione artificiale?
    Intendo, 17 anni fa c'è stato l'incidente. Cosa è successo, cosa hanno fatto i medici? Il coma è stata la conseguenza di un'operazione, o altro?
    Perchè ad esempio per welby noi possiamo risalire all'origine di tutto, e cioè a quando è stato attaccato alla macchina: fu decisione della moglie, presa ovviamente in un momento difficilissimo.
    Non conosco i dettagli, comunque a un quadro simile si arriva a seguito di un trauma cranico esteso. Cerco di spiegare in termini spiccioli.
    Per il trauma stesso, per l'emorragia e per l'edema cerebrale (richiamo di fluidi all'interno del tessuto in seguito a varie cause) si determina all'interno della scatola cranica, che è rigida, una compressione sulle cellule cerebrali, che causa sofferenza di per sé e anche secondaria a ischemia. Le cellule cerebrali a differenza di quelle del resto del corpo non hanno riserve energetiche, e se non sono continuamente alimentate, gli bastano pochi minuti per morire. I neuroni non rigenerano, quindi il danno è irreversibile.

    Nel caso di un trauma cranico lieve/moderato, con un emorragia e un edema contenuti, le cellule possono sopravvivere se queste condizioni sono prontamente trattate. Si possono avere lesioni focali, ovvero relative a un solo segmento cerebrale deputato a una specifica funzione, con perdita/alterazione di quella funzione.
    Se invece il danno è esteso e imponente, è l'intero cervello ad andare in sofferenza e si giunge, a seconda del grado di sofferenza, ad alterazioni dello stato di coscienza che vanno dal "rincoglionimento" per dirla breve (l'ubriachezza non è altro che espressione della sofferenza delle cellule cerebrali) al coma. Una volta degenerate, le cellule cerebrali non rigenerano più.
    Tuttavia le cellule residue possono creare nuovi collegamenti fra di loro, per sopperire al danno, ripristinando parzialmente funzioni apparentemente perse. Questo accade in un periodo di tempo relativamente lungo, da mesi a anni. E' per questo che l'unico modo per vedere se c'è risveglio è aspettare.

    Inoltre ho letto che Eluana aveva fratturata la seconda vertebra cervicale, condizione gravissima di per sé in quanto rischia di troncare alla base il midollo spinale, provocando immediatamente la morte per arresto respiratorio, oltre alla paralisi.

    L'alimentazione viene inserita a qualsiasi paziente che non sia in grado di alimentarsi da solo, non c'è bisogno del coma. L'alimentazione non è un criterio clinico valido per stabilire la gravità.

    Quello che si fa in quei casi è prima di tutto stabilizzare il paziente (garantire la pervietà delle vie aeree, l'apparato cardiocircolatorio, controllare le emorragie, controllare che non siano compromessi organi vitali, etc etc). Poi, si fa una TC o altro imaging per vedere se è possibile e come operare, in genere si mira a ridurre quantomeno l'emorragia e si danno farmaci che riducano l'edema. Poi si aspetta e si valuta, anche perché finché sangue e edema non se ne vanno, non si possono ottenere più di tante informazioni dalle indagini strumentali.

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    E' un intervento salva-vita e quindi si fa, paziente conseziente oppure no.
    Se il recupero dopo l'intervento salvavita è possibile si fa e mi pare sacrosanto farlo. Se poi, viene attestato che un recupero non è possibile, si può sospendere. Io la penso così.
    Ultima modifica di aggo85; 20-02-2009 alle 00:33
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  3. #463
    MODERATORE L'avatar di slaine
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,029

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Se poi, viene attestato che un recupero non è possibile, si può sospendere. Io la penso così.
    a quanto ho letto (senza capirne molto, a dire il vero), non sarà più così.
    Obscurum per obscurius
    Ignotum per ignotius

    motto alchimistico
    trad. "andare verso l'oscuro e verso l'ignoto attraverso ciò che è ancor più oscuro e ignoto."

  4. #464

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Non conosco i dettagli, comunque a un quadro simile si arriva a seguito di un trauma cranico esteso. Cerco di spiegare in termini spiccioli.
    Per il trauma stesso, per l'emorragia e per l'edema cerebrale (richiamo di fluidi all'interno del tessuto in seguito a varie cause) si determina all'interno della scatola cranica, che è rigida, una compressione sulle cellule cerebrali, che causa sofferenza di per sé e anche secondaria a ischemia. Le cellule cerebrali a differenza di quelle del resto del corpo non hanno riserve energetiche, e se non sono continuamente alimentate, gli bastano pochi minuti per morire. I neuroni non rigenerano, quindi il danno è irreversibile.

    Nel caso di un trauma cranico lieve/moderato, con un emorragia e un edema contenuti, le cellule possono sopravvivere se queste condizioni sono prontamente trattate. Si possono avere lesioni focali, ovvero relative a un solo segmento cerebrale deputato a una specifica funzione, con perdita/alterazione di quella funzione.
    Se invece il danno è esteso e imponente, è l'intero cervello ad andare in sofferenza e si giunge, a seconda del grado di sofferenza, ad alterazioni dello stato di coscienza che vanno dal "rincoglionimento" per dirla breve (l'ubriachezza non è altro che espressione della sofferenza delle cellule cerebrali) al coma. Una volta degenerate, le cellule cerebrali non rigenerano più.
    Tuttavia le cellule residue possono creare nuovi collegamenti fra di loro, per sopperire al danno, ripristinando parzialmente funzioni apparentemente perse. Questo accade in un periodo di tempo relativamente lungo, da mesi a anni. E' per questo che l'unico modo per vedere se c'è risveglio è aspettare.

    Inoltre ho letto che Eluana aveva fratturata la seconda vertebra cervicale, condizione gravissima di per sé in quanto rischia di troncare alla base il midollo spinale, provocando immediatamente la morte per arresto respiratorio, oltre alla paralisi.

    L'alimentazione viene inserita a qualsiasi paziente che non sia in grado di alimentarsi da solo, non c'è bisogno del coma. L'alimentazione non è un criterio clinico valido per stabilire la gravità.

    Quello che si fa in quei casi è prima di tutto stabilizzare il paziente (garantire la pervietà delle vie aeree, l'apparato cardiocircolatorio, controllare le emorragie, controllare che non siano compromessi organi vitali, etc etc). Poi, si fa una TC o altro imaging per vedere se è possibile e come operare, in genere si mira a ridurre quantomeno l'emorragia e si danno farmaci che riducano l'edema. Poi si aspetta e si valuta, anche perché finché sangue e edema non se ne vanno, non si possono ottenere più di tante informazioni dalle indagini strumentali.



    Se il recupero dopo l'intervento salvavita è possibile si fa e mi pare sacrosanto farlo. Se poi, viene attestato che un recupero non è possibile, si può sospendere. Io la penso così.
    Ok grazie. Comunque, se ne deduce che almeno inizialmente non si dovrebbe mai e poi permettere di non alimentare e non idratare, perchè da quanto ne so solo quando è passato un bel lasso di tempo (1 anno?) il coma viene giudicato irreversibile. Per quanto riguarda il disegno di legge, poichè stiamo parlando del nulla, ecco il testo DDL:

    http://silverrose.devil.it/viewtopic...2733eb60c71e82

    Diciamo che ad una prima occhiata, poichè idratazione e alimentazione non possono rientrare nel 'pre-lascito' ma formalmente non li si obbliga, viene lasciato lo status quo.

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    ho letto però qualche pezzo della legge che il governo vuol far passare. Per quel (poco) che ne capisco lo Stato si arroga il diritto di decidere, non ho capito in base a quali parametri, come e cosa fare ad un paziente.
    A dire il vero è tutto il contrario. Lo Stato non si arroga nulla, a parte nei primi articoli dove vengono ripetuti e ribaditi concetti basilari e già scritti.
    Semplicemente, lo Stato dà al medico un testo riconosciuto legalmente sul quale esso si può basare per il trattamento da seguire. Tutto dipende dal medico.
    Ultima modifica di Flavio Ezio; 20-02-2009 alle 01:16

  5. #465
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Chiariamo una cosa: cut.
    Io discuto il fatto che non sia considerato un trattamento medico... Per quanto riguarda la battuta, sdrammatizzare a mio modo di vedere non può essere ritenuta una colpa... E' chiaro che qualcuno può urtarsi... Fa parte delle cose...

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Non sto a entrare nel merito di cosa ho vissuto in prima persona o meno, non voglio fare piagnistei in stile mariadefilippi, ognuno ha avuto le sue pene, ed è giusto che se le tenga per sé. Ognuno inoltre ha il suo modo di affrontare le situazioni e i traumi, c'è chi se ne sta in silenzio, c'è chi ci ride sopra. Passatemi che vedendo le cose ovviamente sotto un'altra prospettiva mi turba molto di più un valore sballato che un sondino. Quando una persona a me cara è stata operata io mi preoccupavo molto di più delle analisi sulla coagulazione che delle ferite o della nausea. Inoltre, spero comprendiate, che superare certi coinvolgimenti emotivi di fronte a metodiche fisiche, anche sdrammatizzando, è necessario per essere in grado di lavorarci ogni giorno.
    I chirurghi talora appaiono freddi, distaccati. Questo non vuol dire che non considerino il lato umano, significa soltanto che con il tempo, grazie anche a un lavoro su se stessi, non affrontano certe cose con lo spirito con cui le affronta una persona normale.
    Concordo il lato personale conta poco in questi casi... Anche perchè i medici devono essere freddi nel senso che devono aver la capacità di ragionare nelle emergenze per non fare cagate...

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    La cosa, di ovvia competenza medica, è la profilassi antibiotica, che è tutto un altro paio di maniche. Il fatto che io abbia detto che il sondino lo potrebbe introdurre chiunque, intendendo che non è affatto difficile, non vuol dire che non sia competenza del personale sanitario, ma ogni cosa che si dice viene presa alla lettera e come pretesto per dare addosso, quindi forse è meglio che me ne stia zitto e che lasci parlare.
    Non è una questione di dare addosso... E' una questione di Costituzione... Che in Italia viene constantemente disapplicata...

    Se una persona non vuole essere curata anche se muore deve poter scegliere, a meno di patologie psichiche, chiaramente nei casi previsti per cui servirebbe il testamento biologico... Ma nessuno può essere obbligato ad un trattamento sanitario... C'è scritto nella costituzione e non c'è scritto però se il medico dice che muore e vuole salvarlo allora deve essere salvato...

    Esiste un vuoto normativo per il quale fino a quando non perde conoscenza un paziente può fare il cazzo che gli pare, ma nel momento in cui perde conoscenza, secondo parte della dottrina, i medici sono obbligati a fare di tutto per salvarlo anche contro le proprie volontà, questo vuoto a mio modo di vedere và colmato nel senso di dare la libertà alla persona di poter scegliere quando è in buona salute è ovvio che una volta che la scelta sia fatta sono i criteri medici a determinare il come e il quando

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Macedone, il modo in cui ti poni oltre che irritante è estremamente irrispettoso, ma dal momento che lo fai è evidente che non te ne rendi conto, quindi inutile arrabbiarsi e mandarti a qualche paese. Son tutti bravi a criticare, a giudicare in base a mezze parole, a estrapolare concetti da frasi dette fuori contesto. Io ci passo sopra a certe frasi, però un consiglio, cerca di pesare meglio le tue parole, non tutti potrebbero ignorarle.
    Ti auguro nel tuo campo di essere sempre perfetto.
    Non si tratta di perfezione... Si tratta di affermare le cose con certezza quando questa certezza non si ha...

    Tu hai sostenuto cose su Riccio e Welby che non stanno nè in cielo nè in terra...

    Ti sei offeso per il fatto di Topolinia... Era una cazzata... T ho chiesto pure scusa quindi... Non discutere il modo in cui mi pongo... Discuti quello che pongo come problema...

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    avevo capito bene e sono anche d'accordo.
    E' il tono che mi dà fastidio: nulla di personale ma su questa vicenda non stavo affatto scherzando/esagerando quando dicevo che ho riflettuto seriamente. E ho provato veramente angoscia a pensare cosa avrei fatto io al posto del sig. Englaro e ho provato veramente raccapriccio che qualcuno che non mi hai mai visto nè sentito prima decida PER ME che io debba subire quel tipo di trattamento atto a tenermi in uno stato tale da permettere a qualcun altro di sentirsi in pace con la propria coscienza perchè pensa di aver adempiuto ad un ordine moralmente superiore...
    Slaine posso capire il fastidio, ma la mia irriverenza non toglie nulla al discorso di fondo...

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr Visualizza Messaggio
    Quoto slaine, è abbastanza fastidiosa come cosa.
    Macedone, capisco che tu voglia provocare, ma stai abbondantemente scadendo nell'irriguardoso. Faccio mie le considerazioni di aggo, fatte salve quelle mediche di cui non ho conoscenze.
    Perchè? Perchè sono io irriguardoso a fare un paragone? Io e non il presidente del consiglio che dice che Eluana è viva, può avere figli??? Perchè loro non lo sono? Quelli che dicono che Beppino è un assassino, che loro sono per la vita e noi per la morte... Quella suore che diceva che Eluana era viva perchè apriva gli occhi... Quando quella suora non era quella che la assisteva...

    Perchè sono io l'irriguardoso in questo paese e quelle sono le persone perbene?

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    interessante...
    inquietante ma interessante...
    No direi... Incostituzionale...
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  6. #466
    Titanico L'avatar di Nails74
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    Perchè? Perchè sono io irriguardoso a fare un paragone? Io e non il presidente del consiglio che dice che Eluana è viva, può avere figli???
    Seguo in maniera molto interessata il discorso fatto dar Macedone e credo sia molto vicino al mio pensiero.

    Per la parte quotata la vorrei rimarcare. Non so come avrei reagito a quelle affermazioni se fossi stato nei panni del Sig. Englaro.
    Oltretutto, ma è ovvio che è una mia convizione da becero comunista, la mossa del nano pelato di utilizzare la decretazione di urgenza non era dettata principalmente dalla volontà di asservirsi al Vaticano ma bensì per poterla sfruttare poi a suo particolarissimo favore contro le sentenze che lo riguardano.
    Stag 34: IV.12
    Stag 28/33: 5°,3°,5°,2°,1°,1° in V.173
    Stag 24/27: 5°,5°,2°,1° in VI.589
    Stag 23 2° in VII.121

    A mio parere, la grande popolarità che ha il calcio nel mondo non è dovuta alle farmacie o agli uffici finanziari, bensì al fatto che in ogni piazza in ogni angolo del mondo c'è un bambino che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi. Ma il calcio, oggi, è sempre più un'industria e sempre meno un giocoZdenek Zeman

    http://www.papclems.com/loghi/zemandland12.gif
    by papclems

  7. #467
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nails74 Visualizza Messaggio
    Oltretutto, ma è ovvio che è una mia convizione da becero comunista, la mossa del nano pelato di utilizzare la decretazione di urgenza non era dettata principalmente dalla volontà di asservirsi al Vaticano ma bensì per poterla sfruttare poi a suo particolarissimo favore contro le sentenze che lo riguardano.
    Ovvero? Non riesco a collegare le due cose, mi manca qualche informazione in merito.
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  8. #468
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    Non si tratta di perfezione... Si tratta di affermare le cose con certezza quando questa certezza non si ha...

    Tu hai sostenuto cose su Riccio e Welby che non stanno nè in cielo nè in terra...

    Ti sei offeso per il fatto di Topolinia... Era una cazzata... T ho chiesto pure scusa quindi... Non discutere il modo in cui mi pongo... Discuti quello che pongo come problema...
    Su welby e riccio ho detto che ero male informato, questo non ti dava comunque il diritto di prendere per il culo.
    Il modo in cui ti poni lo discuto, perché se dici a me gradirei che ti rivolgessi in un certo modo, niente di che, normale civiltà.

    Che ci sia un vuoto legislativo è evidente, ma non è esattamente come dici te. Se da una parte c'è il diritto a rifiutare una cura, dall'altra c'è il dovere del medico di impedire la morte qualora sia possibile un recupero (badate bene, non accanimento terapeutico), stabilito nel giuramento di Ippocrate e tutelato dall'articolo 54 del codice penale a fronte di eventuali ricorsi (ripeto, per me sacrosanto nei caso recuperabili, se poi uno una volta recuperato si vuole ammazzare che lo faccia a casa sua, senza provocarmi traumi psicologici per aver lasciato morire una persona che sapevo di poter salvare).

    Da come poni la questione sembra quasi che non ci sia bisogno di una legge, che tutto sia già scritto sulla costituzione ma non è così. Ad oggi non abbiamo una legge che dica in quali condizioni cliniche un medico, accertata la volontà del paziente, si debba astenere da ogni intervento terapeutico salvavita, sarebbe peraltro una legge assurda, ci vuole una legge che dice che il medico deve sospendere il trattamento qualora determinati parametri clinici stabiliscano l'impossibilità di un recupero.
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  9. #469
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Su welby e riccio ho detto che ero male informato, questo non ti dava comunque il diritto di prendere per il culo.
    Il modo in cui ti poni lo discuto, perché se dici a me gradirei che ti rivolgessi in un certo modo, niente di che, normale civiltà.
    Si vabbè ma ho detto che studi a Topolinia... Tutta quest'inciviltà in quest'affermazione non la vedo...

    Ti richiedo scusa e chiudiamola qui...

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Che ci sia un vuoto legislativo è evidente, ma non è esattamente come dici te. Se da una parte c'è il diritto a rifiutare una cura, dall'altra c'è il dovere del medico di impedire la morte qualora sia possibile un recupero (badate bene, non accanimento terapeutico), stabilito nel giuramento di Ippocrate e tutelato dall'articolo 54 del codice penale a fronte di eventuali ricorsi (ripeto, per me sacrosanto nei caso recuperabili, se poi uno una volta recuperato si vuole ammazzare che lo faccia a casa sua, senza provocarmi traumi psicologici per aver lasciato morire una persona che sapevo di poter salvare).
    Non è una questione del se si vuole ammazzare e del trauma che ti provoca il non averlo salvato, si tratta di libertà personali che sono sancite dalla costituzione ma che ritrovano elementi contrastanti nella sua applicazione a causa del vuoto normativo esistente...

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Da come poni la questione sembra quasi che non ci sia bisogno di una legge, che tutto sia già scritto sulla costituzione ma non è così. Ad oggi non abbiamo una legge che dica in quali condizioni cliniche un medico, accertata la volontà del paziente, si debba astenere da ogni intervento terapeutico salvavita, sarebbe peraltro una legge assurda, ci vuole una legge che dice che il medico deve sospendere il trattamento qualora determinati parametri clinici stabiliscano l'impossibilità di un recupero.
    Cioè... Forse sono io che non sono chiaro... Ma quando dico che c'è un vuoto legislativo... Intendo dire che c'è bisogno di una legge...

    Ripeto e cerco di esser il più chiaro e schematico possibile senza battute e senza fronzoli...

    L'obbligo a trattamenti medici di qualsivoglia tipologia sono vietati dalla costituzione senza autorizzazione del malato, per questo esiste il consenso informato.

    Non si capisce per quale motivo il consenso informato è valido finchè il paziente non perde conoscenza, nel momento in cui il paziente perde conoscenza, il medico è obbligato a prestargli soccorso.

    Ora il problema che pongo è questo, se quel paziente pur sapendo di morire, può rifiutare finchè coscente di rifiutare una cura, per quale motivo non può essere predisposto un documento con il quale il paziente vincola i medici ai trattamenti che possono essergli fatti anche quando perde conoscenza?
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  10. #470
    Extraterrestre
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,707

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr Visualizza Messaggio
    Ovvero? Non riesco a collegare le due cose, mi manca qualche informazione in merito.
    Probabilmente si riferisce al fatto che se fosse riuscito ad "andare sopra" a una sentenza della cassazione adesso, avrebbe potuto farlo anche eventualmente per una sentenza contro di lui.

    Almeno io l'ho interpretata così
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #471
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    Si vabbè ma ho detto che studi a Topolinia... Tutta quest'inciviltà in quest'affermazione non la vedo...

    Ripeto e cerco di esser il più chiaro e schematico possibile senza battute e senza fronzoli...
    Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    Non si capisce per quale motivo il consenso informato è valido finchè il paziente non perde conoscenza, nel momento in cui il paziente perde conoscenza, il medico è obbligato a prestargli soccorso.

    Ora il problema che pongo è questo, se quel paziente pur sapendo di morire, può rifiutare finchè coscente di rifiutare una cura, per quale motivo non può essere predisposto un documento con il quale il paziente vincola i medici ai trattamenti che possono essergli fatti anche quando perde conoscenza?
    Attento, per me è questo il punto critico. Il documento deve poter essere predisposto, manca una legge e su questo siamo d'accordo. Quello su cui non siamo d'accordo è il fatto che tu sostieni la possibilità di rifiutare un qualsiasi trattamento in qualsiasi condizione, anche se quel trattamento ha delle possibilità di successo, io invece no. Ma questo non ha niente a che vedere con le leggi come sono adesso e con la costituzione, perché non si tratta solo di un vuoto di leggi, ma di un contrasto di leggi. Il diritto di rifiutare una cura e il dovere di impedire la morte da parte del medico. Sono due cose scritte per legge e sono due leggi che cozzano fra loro. Giustamente secondo me, chi si è trovato a sentenziare in casi di contrasto, ha usato il buon senso. Ovvero nel caso Eluana ha fatto prevalere il diritto al rifiuto, vista l'impossibilità di recupero, e ne caso testimoni di Geova ha fatto prevalere la ragione di salvare una vita piuttosto che dar retta a un volere personale.

    Per questo io vorrei una legge che facesse rispettare la volontà di Eluana o di Beppino, ma che non facesse rispettare quella del Geova. Una legge in sostanza che ricalchi le sentenze finora emesse per buon senso, ma che le puntualizzi e le rafforzi dal punto di vista legislativo, che consideri accanimento terapeutico le forme di "vita forzata" o sofferente senza possibilità di recupero, e che mandi a fare in culo le pretese di chi vuole morire, se può essere recuperato.
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  12. #472
    Sovrannaturale L'avatar di Beren
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Norway-Cavallino (VE)
    Messaggi
    2,089

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Per questo io vorrei una legge che facesse rispettare la volontà di Eluana o di Beppino, ma che non facesse rispettare quella del Geova. Una legge in sostanza che ricalchi le sentenze finora emesse per buon senso, ma che le puntualizzi e le rafforzi dal punto di vista legislativo, che consideri accanimento terapeutico le forme di "vita forzata" o sofferente senza possibilità di recupero, e che mandi a fare in culo le pretese di chi vuole morire, se può essere recuperato.
    penso che la questione sia tutta qui: una volta delineati i casi e le condizioni mediche di scelta, la legge dovrebbe riapplicare le sentenze....l'unico problema di una legge posta come da te abozzata sopra (che ripeto, secondo me è la soluzione migliore), è che si va contro alla libertà della persona (tipo i testimoni di geova) e il problema diventa una divisione tra persone che possono avere una possibilità di scelta e persone a cui è negata...e non è un problema da poco!
    In V.43
    Orgoglioso vincitore dello Sticazzino stagione 41

  13. #473
    MODERATORE L'avatar di slaine
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,029

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    Perchè sono io l'irriguardoso in questo paese e quelle sono le persone perbene?
    che fai, usi la tattica di Ghedini quando deve sviare il discorso puntando alla forma invece che hai contenuti?
    sai bene che non è questo il punto: che B. abbia detto un'altra, l'ennesima, schifezza per quanto mi riguarda è talmente evidente che non merita neanche parlarne. In una sola frase è riuscito a descrivere il reale pensiero che ha delle donne, che sono solo contenitori, oggetti che possono figliare indipendentemente alle condizioni di contorno.
    Se ci pensi è perfettamente in linea con il pensiero cattolico...l'importante è procreare sempre e comunque e chissenefrega del resto.
    Obscurum per obscurius
    Ignotum per ignotius

    motto alchimistico
    trad. "andare verso l'oscuro e verso l'ignoto attraverso ciò che è ancor più oscuro e ignoto."

  14. #474

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    Se ci pensi è perfettamente in linea con il pensiero cattolico...l'importante è procreare sempre e comunque e chissenefrega del resto.
    Questo magari è il tuo pensiero.
    Tu non capisci e non sai nulla del pensiero cattolico, e non è la prima volta che lo dimostri.

  15. #475
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Attento, per me è questo il punto critico. Il documento deve poter essere predisposto, manca una legge e su questo siamo d'accordo. Quello su cui non siamo d'accordo è il fatto che tu sostieni la possibilità di rifiutare un qualsiasi trattamento in qualsiasi condizione, anche se quel trattamento ha delle possibilità di successo, io invece no. Ma questo non ha niente a che vedere con le leggi come sono adesso e con la costituzione, perché non si tratta solo di un vuoto di leggi, ma di un contrasto di leggi. Il diritto di rifiutare una cura e il dovere di impedire la morte da parte del medico. Sono due cose scritte per legge e sono due leggi che cozzano fra loro. Giustamente secondo me, chi si è trovato a sentenziare in casi di contrasto, ha usato il buon senso. Ovvero nel caso Eluana ha fatto prevalere il diritto al rifiuto, vista l'impossibilità di recupero, e ne caso testimoni di Geova ha fatto prevalere la ragione di salvare una vita piuttosto che dar retta a un volere personale.

    Per questo io vorrei una legge che facesse rispettare la volontà di Eluana o di Beppino, ma che non facesse rispettare quella del Geova. Una legge in sostanza che ricalchi le sentenze finora emesse per buon senso, ma che le puntualizzi e le rafforzi dal punto di vista legislativo, che consideri accanimento terapeutico le forme di "vita forzata" o sofferente senza possibilità di recupero, e che mandi a fare in culo le pretese di chi vuole morire, se può essere recuperato.
    In realtà una legge che obbliga le persone a sottoporsi a trattamenti che gli salvano la vita sarebbe contro il consenso informato... Perchè obbligherebbe le persone a sottoporsi a trattamenti medici anche contro la loro volontà...

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    che fai, usi la tattica di Ghedini quando deve sviare il discorso puntando alla forma invece che hai contenuti?
    sai bene che non è questo il punto: che B. abbia detto un'altra, l'ennesima, schifezza per quanto mi riguarda è talmente evidente che non merita neanche parlarne. In una sola frase è riuscito a descrivere il reale pensiero che ha delle donne, che sono solo contenitori, oggetti che possono figliare indipendentemente alle condizioni di contorno.
    Se ci pensi è perfettamente in linea con il pensiero cattolico...l'importante è procreare sempre e comunque e chissenefrega del resto.
    Non svio il discorso... Itendo dire che una battuta resta tale... E tutte le battute in un modo o nell'altro urtano determinate sensibilità... Comunque andiamo OT...

    Per quanto riguarda la donna come oggetto è un uso diffuso presso parecchie religioni o presunte tali...
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  16. #476
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  17. #477

    La frase più bella del mondo che non mi stancherò mai di ascoltare non è "Ti amo" né "Ti voglio bene" ma "Roma in vantaggio"

  18. #478
    Titanico L'avatar di Fara
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Prov. Torino
    Messaggi
    3,393

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Ezio Visualizza Messaggio
    Questo magari è il tuo pensiero.
    Tu non capisci e non sai nulla del pensiero cattolico, e non è la prima volta che lo dimostri.
    bah.. oddio.. ho sotto i miei occhi degli esempi per pensarla proprio come Slaine..
    se poi uno vuol seguire solo le cose che gli fan più comodo è un altro discorso..







    Citazione Originariamente Scritto da Ketamina Visualizza Messaggio
    per completezza dell'informazione..
    l'articolo da te linkato è del 18 dicembre..
    sempre quel giorno la famiglia sul blog personale ha scritto:

    Post n°107 pubblicato il 18 Dicembre 2008 da gretaelanuvola

    E sì quella dei servizi televisivi era proprio Greta. Ma i giornalisti come al solito le notizie le danno affinchè facciano scalpore. Infatti a sentire loro sembrava che Greta si stesse preparando per andare al cenone di capodanno.

    Greta come hanno detto i medici è passata da uno stato vegetativo ad uno stato di minima coscenza: questo vuol dire che in alcuni momenti della giornata Greta è cosciente ed esegue dei semplici comandi come ad esempio muovere il braccio.

    Ma questo non è garanzia di successivi miglioramenti.

    E' innegabile il valore scentifico di questa sperimentazione, infatti hanno scoperto che il cervello se stimolato in modo adeguato può recuperare alcune funzioni, sopratutto loro hanno puntato sulle crescite dei fasci neuronali come hanno fatto vedere con le immagini delle risonanze trasmesse in tv

    I risultati che vorremmo noi come parlare, ridere o camminare non sono una conseguenza diretta delle immagini delle risonanze, ma un miglioramento molto più complesso, del quale siamo tuttora in attesa.
    Tratto da http://blog.libero.it/GRETAELANUVOLA/
    .
    http://www.papclems.com/loghi1/vanbasten12.gif

    .

  19. #479

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fara Visualizza Messaggio
    per completezza dell'informazione..
    l'articolo da te linkato è del 18 dicembre..
    sempre quel giorno la famiglia sul blog personale ha scritto:



    Tratto da http://blog.libero.it/GRETAELANUVOLA/
    Io ho letto oggi la notizia su uno dei bollettini d'aggiornamento di mia madre.

    Ho cercato qualcosa sull'accaduto ed è l'unico articolo che ho trovato...

    La frase più bella del mondo che non mi stancherò mai di ascoltare non è "Ti amo" né "Ti voglio bene" ma "Roma in vantaggio"

  20. #480

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fara Visualizza Messaggio
    bah.. oddio.. ho sotto i miei occhi degli esempi per pensarla proprio come Slaine..
    se poi uno vuol seguire solo le cose che gli fan più comodo è un altro discorso..
    Qui non si tratta di pensarla come uno o come un altro, di comodo o incomodo. Qui si tratta di dire cose allucinanti, irrispettose e assolutamente da persone incivili come minimo (tutte cose che non mi stupiscono assolutamente, data la loro 'origine').
    Tu ti rende conto di quello che ha scritto vero? Puoi prendere tutti gli esempi chi vuoi, di qualsiasi tuo amico e conoscente o di chicchessia, questo non cambia la realtà dei fatti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •