Cookie Consent by Free Privacy Policy website Eutanasia. - Pagina 20
Pagina 20 di 35 PrimaPrima ... 10 18 19 20 21 22 30 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 400 di 684

Discussione: Eutanasia.

  1. #381
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hendeling Visualizza Messaggio
    Sulle droghe pesanti sono d'accordo con te.
    La cannetta non ho detto che non fa niente, ho detto che, per me, se la può fumare, pensa che c'è chi dice che addormenti solamente le cellule cerebrali.
    Al limite lo prendo in giro e gli do del drogato.
    C'è anche chi cura il cancro con gli oli essenziali e l'imposizione delle mani...
    Chi dice così è chi ne fa uso o chi si crogiuola del suo essere libertino, gli stessi che dicono che non causa dipendenza, che i possibili disturbi psichiatrici a lungo termine sono un'invenzione dei moralisti, e non dati scientifici. Il tipo di persona che mi sta sulle balle dal profondo.
    Sarei curioso di avere da queste persone la definizione di "addormentamento cellulare"...
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  2. #382
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    hai anche ragione ma fammi capire...perchè TU non accetti il mio punto di vista mentre IO devo accettare il tuo?
    tu mi accusi (non letteralmente) di voler imporre il mio concetto di libertà ma mi spieghi su quale principio io dovrei accettare il tuo?
    Tu non devi accettare il mio. Devi accettare, anche non condividendolo, quello della maggioranza in quanto cittadino, sempre che tu non rinneghi la democrazia, ovviamente. Non si può pretendere una legge sulla base del proprio concetto di libertà, si può votare una legge o i propri rappresentati (almeno in linea teorica) sulla base del proprio concetto di libertà perché facciano quella legge, ma non pretenderla a priori, qualsiasi sia l'opinione della maggioranza. Che poi la classe politica faccia schifo e che sto governo è più una dittatura, mentre il precedente aveva le palle di un castrato, è un altro discorso. Quello che vi critico, è il voler scavalcare il sistema democratico di maggioranza per ottenere un diritto che voi ritenete giusto basandovi sul vostro personale concetto di libertà che dovrebbe essere garantita a tutti.
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  3. #383
    MODERATORE L'avatar di slaine
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,029

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Tu non devi accettare il mio. Devi accettare, anche non condividendolo, quello della maggioranza in quanto cittadino, sempre che tu non rinneghi la democrazia, ovviamente.
    ti sfugge che è proprio questo il punto.
    Io -e come me mi pare di capire in parecchi altri in questa discussione- non metto minimamente in discussione che la maggioranza ha ragione.
    Quello che fai finta di non vedere è che la "maggioranza" in parlamento NON è rappresentativa della maggioranza nel paese almeno per quanto riguarda la morale di fondo. La maggior parte dei signori seduti in parlamento sono espressioni di lobbies di cui quasi nessuno è a conoscenza e, anche se lo fosse, sono eletti automaticamente grazie alle liste bloccate. La maggior parte degli italiani è tendenzialmente laica e lo diventa sempr di più (e lo dimostra il calo sempre più accelerato degli incassi delle parrocchie, del gettito dell'8%% dell'IRPEF, dei conventi/monasteri che diventano B&B perchè non riescono più a mantenersi ecc.) eppure la maggior parte degli eletti fa a gara a genuflettersi prima e più a fondo quando il Vaticano spara le sue verità universali.
    Quello che vi critico, è il voler scavalcare il sistema democratico di maggioranza per ottenere un diritto che voi ritenete giusto basandovi sul vostro personale concetto di libertà che dovrebbe essere garantita a tutti.
    ancora?
    nessuno di NOI (visto che ti piace tanto sottolinearlo) ha messo bombe in giro mentre guarda caso è proprio al governo dove ci sono persone che cambiano le leggi, la costituzione e ignorano le sentenze passate in giudicato quando gli fa comodo.
    Ricorda, nel caso specifico, che il signor Englaro nel 2004 aveva scritto al presidente del consiglio, al presidente del Senato e a quello della Repubblica. L'unico a non rispondere indovina chi è stato? proprio quello che oggi vuole cambiare Costituzione e ammenicoli vari perchè di stampo filo-sovietico. Proprio lui che se ne è fregato di una sentenza passata in giudicato mentre monta una polemica infinita col CSM semplicemente perchè si è permesso di esprimere un parere su un disegno di legge che lo riguarda direttamente...ma come, se ne frega degli atti formali e monta casino per quelli informali?
    Ma possibile che solo io ci vedo un opportunismo esasperato?
    Obscurum per obscurius
    Ignotum per ignotius

    motto alchimistico
    trad. "andare verso l'oscuro e verso l'ignoto attraverso ciò che è ancor più oscuro e ignoto."

  4. #384
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Ma su questo mi trovi pienamente d'accordo (per la cronaca non voto berlusca né la sua cozzaglia eh, non vorrei essere travisato ), ma un conto è dire i politici sono una lobby assoggettata ad altre lobby e si fanno i cazzi loro rendendo farlocco il sistema democratico impedendo difatto che venga fatta una legge che rispecchi la maggioranza effettiva dei cittadini, un conto è dire, a prescindere, siccome questa legge non obbliga nessuno a fare nulla ma aggiunge un diritto per chi vuole allora andrebbe fatta, anche se la reale maggioranza non la volesse, che non è altro che l'affermazione di marcejap e di Hendeling da cui è partito questo filone.

    Il fatto che la maggioranza sia cattolica non li può giustificare dall'approvare leggi (o non farne, come nel caso del testamento biologico) che interferiscono con la sfera privata di tutti.
    Il discorso è che tu mi costringeresti a subire trattamenti che io non voglio, mentre io non ti obbligherei a rinunciare ad essi.
    Non interferisco con le tue libertà, tu si.
    Che è cosa ben diversa da quello che dici te. Te dici che la maggioranza non è cattolica, può darsi, ma allora il discorso non è che non fanno una legge che sarebbe una sorta di "diritto naturale", secondo lui, in quanto non obbliga nessuno a fare niente ma consente a chi vuole di farlo, il discorso è che non rispecchiano la maggioranza dei cittadini. Su questo sono d'accordo tutta la vita.
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  5. #385
    Magico L'avatar di OrsettiOrsetti
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,449

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo
    Tu non devi accettare il mio. Devi accettare, anche non condividendolo, quello della maggioranza in quanto cittadino, sempre che tu non rinneghi la democrazia, ovviamente. Non si può pretendere una legge sulla base del proprio concetto di libertà, si può votare una legge o i propri rappresentati (almeno in linea teorica) sulla base del proprio concetto di libertà perché facciano quella legge, ma non pretenderla a priori, qualsiasi sia l'opinione della maggioranza. Che poi la classe politica faccia schifo e che sto governo è più una dittatura, mentre il precedente aveva le palle di un castrato, è un altro discorso. Quello che vi critico, è il voler scavalcare il sistema democratico di maggioranza per ottenere un diritto che voi ritenete giusto basandovi sul vostro personale concetto di libertà che dovrebbe essere garantita a tutti.
    Qui non si pretende una legge, si difende un diritto.
    Quello di poter decidere da se del proprio corpo in qualsiasi situazione.

    Per una legge si può lottare e alla fine, in democrazia, la maggioranza vince.
    Per un diritto non ci dovrebbe più essere il bisogno di lottare, una volta che esso è stato sancito dalla costituzione.

    Nessuna maggioranza può cambiare un diritto.
    Può cambiare tutte le leggi che vuole, purchè (e qui sta il punto), non legiferi in modo tale da andar contro tali diritti fondamentali.

    Col tuo modo di vedere le cose sarebbe perfettamente accettabile una maggioranza che, per qualsivoglia ragione, stabilisse il divieto assoluto di fare sesso al di fuori del matrimonio (esempio volutamente assurdo).

  6. #386
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hendeling Visualizza Messaggio
    Con l'informazione che c'è in italia? Caspita, è rischioso, essere come darsi la zappa sui piedi.
    Ognuno ha cio' che si merita.
    Comunque divorzio e aborto sono giunti tramite referendum, quindi non dispererei.

  7. #387
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Se tale diritto già ci fosse, non ci sarebbe bisogno di una legge sul testamento biologico. E per quanto mi risulti, il diritto all'eutanasia non rientra nei diritti fondamentali, né tantomeno quello di disporre liberamente sempre e in ogni caso del proprio corpo, altrimenti, ribatto con un esempio altrettanto assurdo, impedire un suicidio sarebbe negare un diritto, impedire l'uso di eroina a chi non disturba gli altri sarebbe negare un diritto, impedire di curarsi con i farmaci che si crede siano giusti e dover per forza ricevere una prescrizione è negare il diritto di curarsi come vogliamo.

    Il fatto che di una legge ci sia bisogno, testimonia che quanto hai detto non è esattamente vero. E se fosse tutto specificato nella costituzione, non ci sarebbe bisogno di leggi che precisino in che campi e con quali restrizioni tali diritti possano essere garantiti e rivendicati.
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  8. #388
    MODERATORE L'avatar di slaine
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,029

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    Comunque divorzio e aborto sono giunti tramite referendum, quindi non dispererei.
    la legge 40 è passata perchè il referendum non ha raggiunto il quorum
    Obscurum per obscurius
    Ignotum per ignotius

    motto alchimistico
    trad. "andare verso l'oscuro e verso l'ignoto attraverso ciò che è ancor più oscuro e ignoto."

  9. #389
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    E se fosse tutto specificato nella costituzione, non ci sarebbe bisogno di leggi che precisino in che campi e con quali restrizioni tali diritti possano essere garantiti e rivendicati.
    E' una battuta vero?
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  10. #390
    Magico L'avatar di OrsettiOrsetti
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,449

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Se tale diritto già ci fosse, non ci sarebbe bisogno di una legge sul testamento biologico. E per quanto mi risulti, il diritto all'eutanasia non rientra nei diritti fondamentali

    Ma esiste il diritto di rinunciare alle cure mediche e le sentenze che hanno accompagnato il caso Englaro hanno stabilito che la volontà della ragazza, ovviamente presunta dalle testimonianze altrui dato il suo stato, fosse quella di non accettare i trattamenti medici a cui era sottoposta.
    Per tale motivo la magistratura ha deliberato che fosse possibile interrompere tali trattamenti nel rispetto del diritto di una persona di rifiutare qualsiasi trattamento sanitario a prescindere dalle conseguenze.


    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Il fatto che di una legge ci sia bisogno, testimonia che quanto hai detto non è esattamente vero. E se fosse tutto specificato nella costituzione, non ci sarebbe bisogno di leggi che precisino in che campi e con quali restrizioni tali diritti possano essere garantiti e rivendicati.
    E' chiaro che i diritti sono un qualcosa di universale. Come tali diritti vengano interpetati (tema spesso controverso) e declinati nella vita di tutti i giorni è effettivamente stabilito dalla legge.
    Ma è diverso dire questo rispetto a quanto sostenevi prima, e cioè che una maggioranza può liberamente aggiungero o togliere diritti alle persone per il solo fatto di essere maggioranza.

    La differenza fra le due cose è per me evidente, se non riesci a coglierla, sinceramente, temo di non riuscire a spiegarmi meglio...

    Un ultima cosa: parlare di restrizione ai diritti è una contraddizione in termini. Un diritto è. Si può discutere se una legge sia o meno in contrasto con un diritto, proprio perchè la "applicazione" dei diritti alle situazioni di vita "vissuta" è spesso fonte di discussione. Ma un diritto non può subire restrizioni, se non a seguito di una sentenza (il diritto alla libertà viene ovviamente negato ad un carcerato), altrimenti non è più un diritto.
    Ultima modifica di OrsettiOrsetti; 13-02-2009 alle 16:40

  11. #391
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Se l'attuale magistratura ha validato l'interruzione nel caso di Eluana, per i casi analoghi siamo a posto, significa che non contrasta con la legge vigente. Tuttavia estendere il caso di Eluana ad altri casi non identici è tutto un altro paio di maniche.

    Non posso ripetere e mettere le solite premesse a tutti i post che scrivo altrimenti mi ci vuole na pagina solo per quelli. Per restrizioni intendo oltre ai diritti universali e comunitari, "non ledere i diritti altrui", che al suo interno comprende il non essere offensivo per la morale comune. E siccome la morale comune è gioco forza a maggioranza, la cosa non è così semplice come dite. Ad esempio il diritto al matrimonio per molti andrebbe esteso ai gay, ma siccome è lesivo per la maggior parte (almeno così pare visto che la legge non si fa e si torna ai discorsi di cui sopra) non viene esteso. Un diritto è veramente tutelabile e rivendicabile solo quando è scritto, e quando è scritto è legge.
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  12. #392
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da slaine Visualizza Messaggio
    la legge 40 è passata perchè il referendum non ha raggiunto il quorum
    Ed e' colpa mia?
    Come ho detto sopra, abbiamo quel che ci meritiamo.

  13. #393

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Eluana era cerebralmente morta
    Sono d'accordo con tutto ciò che hai scritto. Solo questa cosa però non mi convince: se dici che era cerebralmente morta intendi morte cerebrale. Lei non era cerebralmente morta, era in Stato Vegetativo Persistente, che come sai sicuramente meglio di me poichè ho notato che studi medicina, è un'altra cosa.

  14. #394
    Divino L'avatar di papclems
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pata-Gogna
    Messaggi
    12,016

    Predefinito

    Ho letto qui e là, tutto non riesco purtroppo.

    In Belgio (sono nato li..) l'eutanasia è permessa.
    Eppure il Re è eccezionalmente cattolico, e nel passato si oppose a leggi che fossero contro la sua "morale".

    Va bè che lo bypassarono

    FantaNba qui le mitiche Leghe!

    Moriremo tutti... (cit.)

  15. #395
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Ezio Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con tutto ciò che hai scritto. Solo questa cosa però non mi convince: se dici che era cerebralmente morta intendi morte cerebrale. Lei non era cerebralmente morta, era in Stato Vegetativo Persistente, che come sai sicuramente meglio di me poichè ho notato che studi medicina, è un'altra cosa.
    Tecnicamente è corretto stato vegetativo persistente, la morte cerebrale è un'atra cosa, l'ho usato impropriamente perché rende più l'idea di assenza di stato di coscienza, tutto qua.
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  16. #396
    Magnifico L'avatar di marcejap
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,228

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Ah no? Questa mi è nuova, e magari vuoi anche che le facciano come vuoi te? Per te sbagliano, ma che non possano farlo è tutto un altro paio di maniche.

    Ok, domani i cattolici d'italia (che sono maggioranza) fanno approvare una legge che impone il cattolicesimo come unica religione, e domenica si deve andare tutti in chiesa, obbligatorio. Ora, io non so te, ma mi ci devono portare di peso, perchè mi sento ancora un uomo libero, e come tale sono libero di scegliere se quella domenica andare alla messa oppure starmene a casa a partecipare ad un'asta su HT o schiantare i nazi a Call of Duty.

    Ovviamente sto facendo un esempio estremo. Esiste una cosa che si chiama libertà. Quella di ognuno di noi di decidere del proprio destino. Ovviamente sono perplesso di fronte alla libertà estrema che propugnano i libertaristi, ma sono favorevole al testamento biologico, ed al non infilare a forza un sondino nutrizionale nel corpo di una persona in stato vegetativo se questa persona, quando era viva, aveva espresso la sua contrarietà. E' una questione di libertà, di propria scelta. Tizio preferirebbe avere il sondino? Ok, è una sua scelta. Caio non lo vuole? E' una sua scelta. Coi cattolici e/o musulmani e/o altri fanatici religiosi e/o ideologici non hai opzioni di scelta, c'è una sola possibilità: fare come vogliono loro.

    I cattolici sono maggioranza? Benissimo. Possono fare tutte le leggi che vogliono per: regolamentare i sensi unici nelle grandi città, abbassare od alzare la soglia di rischio delle polveri sottili, fare leggi finanziare, alzare od abbassare l'imposizione fiscale, liberalizzare le licenze taxi (magari), eccetera. Ma la sfera privata di una persona no, cazzo, quella non possiamo fargliela toccare.

    La cosa curiosa è che è proprio dal partito che si definisce "popolo delle libertà" che viene questra stretta alla libertà di noi tutti.
    http://www.htita.it/image.php?type=sigpic&userid=2383&dateline=1265068  154

  17. #397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcejap Visualizza Messaggio
    Coi cattolici e/o musulmani e/o altri fanatici religiosi e/o ideologici non hai opzioni di scelta, c'è una sola possibilità: fare come vogliono loro.
    Qua l'unico fanatico sembri tu. Per carità, sei in buona compagnia eh.

  18. #398
    Magnifico L'avatar di marcejap
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,228

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Ezio Visualizza Messaggio
    Qua l'unico fanatico sembri tu.

    Io non voglio imporre niente a nessuno. Io voglio la libertà. Se a qualcuno la libertà non piace può sempre emigrare a Cuba, Corea del Nord od Arabia Saudita.
    http://www.htita.it/image.php?type=sigpic&userid=2383&dateline=1265068  154

  19. #399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcejap Visualizza Messaggio
    Io non voglio imporre niente a nessuno. Io voglio la libertà. Se a qualcuno la libertà non piace può sempre emigrare a Cuba, Corea del Nord od Arabia Saudita.
    La libertà è una parola, di per sè non significa niente.
    Che libertà vuoi? Quella di non poter essere costretti a curarsi per forza? Già ce l'hai.

  20. #400
    Magnifico L'avatar di marcejap
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1,228

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Ezio Visualizza Messaggio
    La libertà è una parola, di per sè non significa niente.
    Che libertà vuoi? Quella di non poter essere costretti a curarsi per forza? Già ce l'hai.
    Se Napolitano firmava quel famoso decreto, avrebbero infilato il sondino nutrizionale ad Eluana od a qualunque altra persona che fosse finita in coma vegetativo ed avesse precedentemente espresso la volontà di non subire questo tipo di trattamento. E questa sarebbe stata una limitazione della libertà di ognuno di noi.
    http://www.htita.it/image.php?type=sigpic&userid=2383&dateline=1265068  154

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •