Cookie Consent by Free Privacy Policy website Eutanasia. - Pagina 9
Pagina 9 di 35 PrimaPrima ... 7 8 9 10 11 19 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 180 di 684

Discussione: Eutanasia.

  1. #161
    Titanico L'avatar di Fara
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Prov. Torino
    Messaggi
    3,393

    Predefinito

    Io invece mi chiedo perché solo certe sentenze vanno rispettate?

    http://www.affaritaliani.it/cronache...ana050209.html


    Quando non fa comodo invece si può fare una leggina per cambiarle?
    .
    http://www.papclems.com/loghi1/vanbasten12.gif

    .

  2. #162
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fara Visualizza Messaggio
    Io invece mi chiedo perché solo certe sentenze vanno rispettate?

    http://www.affaritaliani.it/cronache...ana050209.html


    Quando non fa comodo invece si può fare una leggina per cambiarle?
    Io sono sbigottito... Almeno prima Berlusconi si limitava solo a farsi i cazzi suoi... Io non so se Montanelli è stato veggente o ha portato sfiga...
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  3. #163
    Splendido L'avatar di marcosanta_031
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,073

    Predefinito

    io credo che giudicare una situazione simile sia praticamente impossibile a meno di trovarcisi dentro... mi spiego meglio.
    Capisco benissimo (tendenzialmente lo penso anche io) chi dice che "è sbagliato obbligare una persona a continuare a soffrire senza praticamente speranza di salvarsi". Ma, per varie esperienze personali, ho la tendenza a mettermi nei panni di un parente che non volesse lasciar morire un proprio caro... certo, questo è un discorso più generale che calza poco con il caso Englaro, si avvicina di più a quello di Terry Schiavo.
    Ciò che davvero non sopporto sono la chiesa, la politica, e le varie "associazioni" che si permettono di sparare giudizi. Ho sentito al tg persone dire "Non la conosco, ma SO che Eluana non vuole morire"
    Quello che credo è che ci sia bisogno di una regolamentazione della cosa, trovare il modo di scovare un "limite" in cui si possa liberamente decidere di staccare quella maledetta spina. Poi vabbè, più che accanimento terapeutico io disprezzo l'accanimento mediatico. uno schifo...
    F.C. Aphex:

    Stagione 27: 7° in IX.425
    Stagione 28: 7° in IX.425
    Stagione 29: in VIII.1649, Raoul Karl capocannoniere, 9 reti
    Stagione 30: in VIII.1649
    Stagione 31: 7° in VII.186
    Stagione 32: in VIII. 547, non promosso per differenza reti
    Stagione 33: in VIII. 547, Abel Orden capocannoniere, 14 reti
    Stagione 34: 5° in VII.1004
    Stagione 35: 4° in VII.1004
    Stagione 36: 4° in VII.1004 Robbie Huijbens capocannoniere, 16 reti

  4. #164
    Titanico L'avatar di Nails74
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,813

    Predefinito

    Il problema è che si chiudono gli occhi su quello che succede quotidianamente in Italia. Già succede, già si stacca la spina ma non ci si vuole credere....
    Stag 34: IV.12
    Stag 28/33: 5°,3°,5°,2°,1°,1° in V.173
    Stag 24/27: 5°,5°,2°,1° in VI.589
    Stag 23 2° in VII.121

    A mio parere, la grande popolarità che ha il calcio nel mondo non è dovuta alle farmacie o agli uffici finanziari, bensì al fatto che in ogni piazza in ogni angolo del mondo c'è un bambino che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi. Ma il calcio, oggi, è sempre più un'industria e sempre meno un giocoZdenek Zeman

    http://www.papclems.com/loghi/zemandland12.gif
    by papclems

  5. #165
    Titanico L'avatar di Fara
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Prov. Torino
    Messaggi
    3,393

    Predefinito

    Premesso che sono ateo, io credo che la vita sia mia e devo al massimo rendere conto ai miei cari non a qualche entità che secondo me non esiste.

    Non vedo perché mi si debba negare quello che reputo un mio diritto, sarebbe cosa buona e giusta dare la POSSIBILITA' di decidere..
    Se si facesse una legge naturalmente questa non prevederebbe che qualsiasi persona in stato vegetativo venga fatto morire, ma si darebbe la possibilità alla gente di decidere.
    .
    http://www.papclems.com/loghi1/vanbasten12.gif

    .

  6. #166

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcosanta_031 Visualizza Messaggio
    Ho sentito al tg persone dire "Non la conosco, ma SO che Eluana non vuole morire"
    E viceversa ovviamente.

    PS.: non c'entra un tubo con la questione, ma in questo topic ci sono molti messaggi di quel buffone di gilardino ormai scomparso (e non è stata una grande perdita direi)

  7. #167
    Titanico L'avatar di aggo85
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Toscania
    Messaggi
    3,878

    Predefinito

    Il problema principale è che come per tutte le cose in italia le leggi non le fanno gli esperti ma dei cazzoni, vedasi Mastella alla Giustizia e Di Pietro alle infrastrutture, altrimenti non si spiega perché ad esempio al referendum sulla fecondazione assistita eterologa sia stato associato quello sulla ricerca sugli embrioni. La cosa che mi spaventa di un'eventuale legge sull'eutanasia è il potere che si darebbe ai familiari, il rischio, con quei cazzoni che fanno le leggi, è di arrivare all'eutanasia anche per malati non in stato vegetativo come Eluana che scientificamente non hanno alcuna possibilità di provare qualcosa, figurarsi di svegliarsi e tornare a vivere, ma anche per i non terminali, e un giorno chissà, per le demenze senili. Il tutto ovviamente senza contare che non tutti i medici sono stichi di santo (per chi ha visto porta a porta ieri sera, quello che curava con le pillole diceva delle cose da radiazione dall'albo), si rischiano controversie sul limite che stabilisca l'eutanasia, e siccome la legge la farebbero politici/medici con interesse personale, sarebbe regolamentata ad minchiam. Dareste in mano la legge sulla spazzatura a Bassolino? Ecco, il discorso è quello.
    Citazione Originariamente Scritto da slaine
    Dear aggo85, You have received an infraction at HTita forum.
    Reason: Manifesta gnubbitudine

  8. #168

    Predefinito

    siamo in mano ai preti
    TRIONFO, LE FIGURINE SONO SPARITE!!!

    quello che ho scritto io l'ho visto con i miei occhi... non l'ho letto sul bagno di un autogrill... (cit.)

  9. #169

    Predefinito

    Prima un paio di precisazioni: sono ateo, ma per niente anti-clericale. Anzi, comunque sono cresciuto come cattolico, in famiglia sono tutti credenti e comunque condivido moltissimi ideali della Chiesa. Semplicemente non sono credente e non ho nessun problema a dire che anche la Chiesa, come qualsiasi organizzazione, è fatta da essere umani e per questo condannata a sbagliare, commettere ingiustizie e ad avere casi di corruzione.

    Seconda precisazione: non sono di destra, non mi sento rappresentato da un partito in particolare e non ho problemi ad ammettere che la verità e la ragione non stanno mai da una parte sola. Ad ogni modo a queste elezioni ho votato per la maggioranza



    Detto questo sono scandalizzato dal comportamento di Sacconi. Sono perfettamente favorevole all'eutanasia, anche se comprendo chi è contrario, ma quello che mi allibisce è che non si rispettino le sentenze della Corte di Cassazione. Le cose sono due: o le si rispetta SEMPRE come si deve o si legifera in modo tale da rendere il potere giudiziario sottomesso all'esecutivo (il che mi farebbe rabbrividire, sinceramente). La cosa più sensata a questo punto mi sembra una sola: sospendere l'accanimento contro Eluana e cominciare a legiferare per evitare che in futuro si verifichino casi simili. Magari con un bel referendum, se ne propongono tanti per delle idiozie, una volta tanto che si può farne uno intelligente non sarebbe una brutta cosa..

  10. #170
    Magico L'avatar di OrsettiOrsetti
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,449

    Predefinito

    Pensieri sparsi:

    -Eutanasia implica fare qualcosa per portare alla morte. Interrompere l'alimentazione/idratazione forzata non è eutanasia è la sospensione di una terapia indesiderata dalla paziente.
    -No, non so se Eluana volesse morire fosse in una situazione simile, ma il padre e gli amici dicono di si. I giudici sono d'accordo. Il resto non conta.
    -Che la smettano i giornali/Tg di far vedere le foto di Eluana da ragazzina per far passare l'idea che si stia uccidendo una bella, giovane e vivace ragazza. Non è così, lei non è più quella della foto, non ci va proprio nemmeno vicina.
    -Ciò che tiene in vita Eluana, oltre alle altre macchine, non è una suora di Lecco che le porta il cibo alla bocca e la fa bere, come sembrerebbe quando si sente dire che "dare da mangiare e da bere ad Eluana non è un trattamento medico". L'alimentazione forzata è un tubo infilato nell'esofago (solitamente attraverso il naso) che permette di introdurre nel corpo flelbo di sostanze nutritive, oltre ad una massiccia dose di antibiotici per evitare che i vari tubi che si infilano nel corpo della paziente possano generare infezioni.
    -Se ho un cancro e rinuncio alla chemio, e posso farlo, muoio. Perchè non potrei decidere di rinunciare all'alimentazione forzata nel caso finissi in stato vegetativo permanente?
    -Un decreto del governo che vietasse ciò che, nel rispetto del verdetto di OGNI corte interpellata sulla questione, sta avvenendo ad Udine, significherebbe dittatura. Soft quanto volete, ma pur sempre dittatura.


    @Flavio Ezio: dai che sono stato bravo e non ho citato la Chiesa nemmeno di striscio...

  11. #171
    Infradito L'avatar di Calimar
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    8,761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone Visualizza Messaggio
    Io sono sbigottito... Almeno prima Berlusconi si limitava solo a farsi i cazzi suoi... Io non so se Montanelli è stato veggente o ha portato sfiga...
    e figurati.. può ergersi a paladino della vita, mica può farsi scappare sta opportunità !!!



    Citazione Originariamente Scritto da Fara Visualizza Messaggio
    Non vedo perché mi si debba negare quello che reputo un mio diritto, sarebbe cosa buona e giusta dare la POSSIBILITA' di decidere..
    Se si facesse una legge naturalmente questa non prevederebbe che qualsiasi persona in stato vegetativo venga fatto morire, ma si darebbe la possibilità alla gente di decidere.
    Sono molto intelligente. Riesco a contare fino a 20.... nudo fino a 21 !

    Stagione 41: V.78

    Stagione 40: vincitore del Chiappozzo d'Oro.

  12. #172
    Formidabile L'avatar di AleGarion
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Magnano in Riviera
    Messaggi
    746

    Predefinito

    Credo che ognuno abbia il diritto di decidere per sè stesso. La vita (o non-vita) è mia.

    Per evitare ogni equivoco, il testamento biologico potrebbe essere una soluzione, in modo da non lasciare questo fardello morale e psicologico ai propri cari...


    Citazione Originariamente Scritto da Joey-sama Visualizza Messaggio
    dura lotta per lo striscione migliore tra "la vecchia signora è più di là che di qua" e "al mondiale l'unico grosso che ci serve è il culo"

  13. #173

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da OrsettiOrsetti Visualizza Messaggio
    Pensieri sparsi:

    -Eutanasia implica fare qualcosa per portare alla morte. Interrompere l'alimentazione/idratazione forzata non è eutanasia è la sospensione di una terapia indesiderata dalla paziente.
    Infatti questo è il punto, e questa è, purtroppo, una cosa che non condivido detta da Bagnasco se non erro.
    Io non voglio intervenire assolutamente nella questione per vari motivi, solo voglio affermare che l'eutanasia è dare la morte, in modo diretto o indiretto solo in alcuni casi, e per me questo non è uno di quelli. Io tra l'altro non so e non penso che sia solo il cibo ad essere dato artificialmente alla ragazza.

  14. #174
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Sia chiara una cosa qui non centrano destra e sinistra... Anche perchè pur volendo la sinistra in questo paese non esiste più...
    Fini è distante da quelle che sono le mie idee politiche, eppure non ha faticato a dire una cosa di buon senso...
    Purtoppo abbiamo eletto quel nanerottolo da giardino che bacia la mano al pastoretedesco, cosa che non avrebbe fatto neanche il peggior esponente della DC ( ma vedi se questo mi deve far rimpiangere la DC... )...
    Se continuiamo così, a prescindere dal colore politico del governo, questo è un paese che non ha futuro...

    C'è un articolo della costituzione chiaro come il sole... Nessuno può obbligare nessuno a trattamenti medici di alcuna tipologia...

    Il testamento biologico risolverebbe buona parte dei problemi... Certo che se lo si fà e poi vi si mettono le limitazioni chiese da Ruttini... Allora tanto vale che ci trasferiamo tutti a VaticanCity...
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  15. #175
    Titanico L'avatar di Fara
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Prov. Torino
    Messaggi
    3,393

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aggo85 Visualizza Messaggio
    Il problema principale è che come per tutte le cose in italia le leggi non le fanno gli esperti ma dei cazzoni, vedasi Mastella alla Giustizia e Di Pietro alle infrastrutture, altrimenti non si spiega perché ad esempio al referendum sulla fecondazione assistita eterologa sia stato associato quello sulla ricerca sugli embrioni. La cosa che mi spaventa di un'eventuale legge sull'eutanasia è il potere che si darebbe ai familiari, il rischio, con quei cazzoni che fanno le leggi, è di arrivare all'eutanasia anche per malati non in stato vegetativo come Eluana che scientificamente non hanno alcuna possibilità di provare qualcosa, figurarsi di svegliarsi e tornare a vivere, ma anche per i non terminali, e un giorno chissà, per le demenze senili. Il tutto ovviamente senza contare che non tutti i medici sono stichi di santo (per chi ha visto porta a porta ieri sera, quello che curava con le pillole diceva delle cose da radiazione dall'albo), si rischiano controversie sul limite che stabilisca l'eutanasia, e siccome la legge la farebbero politici/medici con interesse personale, sarebbe regolamentata ad minchiam. Dareste in mano la legge sulla spazzatura a Bassolino? Ecco, il discorso è quello.
    Citazione Originariamente Scritto da AleGarion Visualizza Messaggio
    Credo che ognuno abbia il diritto di decidere per sè stesso. La vita (o non-vita) è mia.

    Per evitare ogni equivoco, il testamento biologico potrebbe essere una soluzione, in modo da non lasciare questo fardello morale e psicologico ai propri cari...
    E' proprio questa la strada che secondo me bisogna seguire, non mi pare una cosa difficile fare una legge dove si dice che i cittadini devono preventivamente lasciare scritto cosa intendono fare della propria vita in caso entrino per qualsiasi motivo in uno stato vegetativo (ora non sono un medico, ma si potrebbero mettere dei paletti tipo in tot giorni e vista l'impossibilità di un ritorno alla vita normale)..

    In altri casi (vedi lo stato in cui era Welby) la persona è ancora lucida di mente e quindi potrebbe decidere al momento stesso come procedere (chi lo sa meglio di lui che si trova in quella situazione quale sia la decisione migliore?)
    .
    http://www.papclems.com/loghi1/vanbasten12.gif

    .

  16. #176
    MODERATORE L'avatar di Kira
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    21,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AleGarion Visualizza Messaggio
    Credo che ognuno abbia il diritto di decidere per sè stesso. La vita (o non-vita) è mia.
    Dal punto di vista civico, è e dovrebbe essere un diritto sacrosanto e inviolabile.
    Dal punto di vista morale, idem... non a caso, da quello che si sente in giro, una grossa maggioranza di persone è per la sospensione dell'alimentazione forzata.
    Dal punto di vista cattolico, finché esiste il principio del "libero arbitrio", non c'è persona che si possa arrogare il diritto di decidere per conto terzi. Nessuna. Neanche il Papa.

    Citazione Originariamente Scritto da AleGarion Visualizza Messaggio
    Per evitare ogni equivoco, il testamento biologico potrebbe essere una soluzione, in modo da non lasciare questo fardello morale e psicologico ai propri cari...
    Pienamente d'accordo.
    Anche se, come giustamente diceva Aggo, in Italia le cose non funzionano e si troverebbe il modo di "scavalcare" il testamento o fare ben peggio dell'eutanasia... in ogni caso sempre meglio della situazione attuale.

    Una volta ho letto di una tizia che si definiva una donna "bella, intelligente, brillante, intrigante, empatica e competente in tanti campi".
    Ho deciso di cercarla, ma non per mettermici insieme sia chiaro, solo per accertarne l’esistenza
    (semi-cit.)

  17. #177

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kira Visualizza Messaggio
    Dal punto di vista cattolico, finché esiste il principio del "libero arbitrio", non c'è persona che si possa arrogare il diritto di decidere per conto terzi. Nessuna. Neanche il Papa.
    questo vale nei paesi dove non ci sia un integralismo religioso al potere... e l'italia non fa parte di essi
    TRIONFO, LE FIGURINE SONO SPARITE!!!

    quello che ho scritto io l'ho visto con i miei occhi... non l'ho letto sul bagno di un autogrill... (cit.)

  18. #178

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kira Visualizza Messaggio
    Dal punto di vista cattolico, finché esiste il principio del "libero arbitrio", non c'è persona che si possa arrogare il diritto di decidere per conto terzi. Nessuna. Neanche il Papa.
    Questo è il tuo punto di vista, non quello cattolico.
    Dal punto di vista cattolico , NESSUNO può arrogarsi il diritto di decidere sulla inviolabilità della vita, nè diretto interessato, nè altra persona, nè Papa.

    E questo comunque c'entra poco con il caso Englaro; pochi anni fa non ci sarebbe stata neanche la possibilità di far proseguire la vita in quel corpo.

  19. #179
    MODERATORE L'avatar di Kira
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    21,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Ezio Visualizza Messaggio
    Questo è il tuo punto di vista, non quello cattolico.
    Dal punto di vista cattolico, NESSUNO può arrogarsi il diritto di decidere sulla inviolabilità della vita, né diretto interessato, né altra persona, né Papa.
    Sicuro? Sicuro sicuro? Sicuro sicuro sicuro?
    Quindi mi stai dicendo che la Chiesa può decidere su qualsiasi aspetto della vita dei suoi "adepti"?
    Evidentemente sono rimasto molto indietro, pensavo che uno poteva scegliere liberamente di seguire o meno quelli che sono i "principi" ... oh, ricorderò male io

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Ezio Visualizza Messaggio
    E questo comunque c'entra poco con il caso Englaro; pochi anni fa non ci sarebbe stata neanche la possibilità di far proseguire la vita in quel corpo.
    Spiegati meglio, esplicita... che vuol dire quel "pochi anni fa"?

    Una volta ho letto di una tizia che si definiva una donna "bella, intelligente, brillante, intrigante, empatica e competente in tanti campi".
    Ho deciso di cercarla, ma non per mettermici insieme sia chiaro, solo per accertarne l’esistenza
    (semi-cit.)

  20. #180

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kira Visualizza Messaggio
    Sicuro? Sicuro sicuro? Sicuro sicuro sicuro?
    Quindi mi stai dicendo che la Chiesa può decidere su qualsiasi aspetto della vita dei suoi "adepti"?
    Evidentemente sono rimasto molto indietro, pensavo che uno poteva scegliere liberamente di seguire o meno quelli che sono i "principi" ... oh, ricorderò male io


    Spiegati meglio, esplicita... che vuol dire quel "pochi anni fa"?


    Fammi capire, ti dico che nessuno può decidere sull'inviolabilità della vita e tu capisci 'la Chiesa può decidere su qualsiasi aspetto della vita'?
    Non ci siamo proprio.


    Secondo te che vuol dire? Vuol dire che tot anni fa (non so quanti per incompetenza di tecnologia e ingegneristica medica, non più di 30 suppongo) non esistevano le tecnologie per tenere in vita il corpo di una persona come accade ora.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •