
Originariamente Scritto da
aed1248
Non mi trovo d'accordo con l'esaltazione generale...
Sono contento che l'Italia sia passata... anche se onestamente, in 65' di superiorità numerica, con la Francia priva del suo giocatore migliore abbiamo spesso subìto la loro iniziativa... per fortuna che Domenech è riuscito a mettere tutto il reparto offensivo fuori ruolo, evitandoci di soffrire sulla fascia la velocità di Henry e la rapacità di Benzema al centro... con Govou che non mi sembrava per niente all'altezza.
Secondo me soffriamo troppo a centrocampo, se la palla l'abbiamo noi, e Pirlo ha tempo e modo di alzare la testa va tutto bene, Grosso e Zambrotta spingono sempre e Cassano riesce a creare quasi sempre superiorità numerica con le sue aperture, molte volte proprio per i terzini. Toni sembra diventato Corradi

, fa tutto tranne il gol, speriamo si sblocchi...
Quando non abbiamo palla invece iniziano i problemi... perchè De Rossi è sempre arretratissimo e in pratica "aspetta" che gli avversari si affaccino nella nostra 3/4, Pirlo ha tante doti, ma non quella della corsa e quindi rimaneva quasi sempre solo Gattuso a tamponare il portatore di palla, perchè Perrotta corre un decimo del suo solito e Cassano, nonostante tutta la buona volontà non copre quasi nulla...
Secondo me con la spagna la cosa grave non è tanto l'assenza di Pirlo (che ieri ha giocato molto bene, ma per 60 minuti e con libertà d'inventiva) quanto la totale mancanza di centrocampisti in panca... e giocando con questo modulo, qualche preoccupazione ce l'avrei.
Io schiererei la stessa formazione di ieri, con De Rossi in cabina di regia, Ambrosini e Aquilani ai suoi lati, sperando che Perrotta resti in panca per entrare casomai più avanti, visto che ci servirà un po' di più la visione di gioco e la capacità di saltare l'uomo di camoranesi...