Cookie Consent by Free Privacy Policy website nucleare in italia - Pagina 7
Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9 UltimaUltima
Risultati da 121 a 140 di 163

Discussione: nucleare in italia

  1. #121
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    L'unica cosa giusta è il punto 6). Le altre sono le solite cose che si tirano fuori contro il nucleare

  2. #122

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da apuanista Visualizza Messaggio
    Perdonami... ma l'esponente è più carino...
    Sì, ma ci vuole anche più tempo a metterlo
    E si capisce lo stesso

  3. #123
    Fuoriclasse
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1,735

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da charlie84 Visualizza Messaggio
    L'unica cosa giusta è il punto 6). Le altre sono le solite cose che si tirano fuori contro il nucleare
    Perchè le centrali nucleari verrebbero pronte in un anno? E l'uranio è infinito? Sono cose che vanno tenute in considerazione se si vogliono fare seriamente delle centrali nucleari.
    Tutto cambia, sempre.

    Stagione 30: 3° in X.387 Alex Ripollès capocannoniere
    Stagione 31: 1° in X.387 Alex Ripollès capocannoniere
    Stagione 32: 1° in IX.972 Anders Edenell capocannoniere
    Stagione 33: 2° in VIII.2043
    Stagione 34: 1° in VIII.2043 John Cowart capocannoniere
    Stagione 35: 3° in VII.842 Dag Omang capocannoniere
    Stagione 36: 3° in VII.842 Sebastian Gijsen capocannoniere

    Fiero sostenitore delle campagne acquisti fatte a muzzo.

  4. #124
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Atta7 Visualizza Messaggio
    Perchè le centrali nucleari verrebbero pronte in un anno? E l'uranio è infinito? Sono cose che vanno tenute in considerazione se si vogliono fare seriamente delle centrali nucleari.
    No ma in 5 anni si. L'uranio durerà molto tempo (1000 anni) ma questo lo avevo già scritto

  5. #125
    Divino L'avatar di azteca
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Providenciales TC
    Messaggi
    12,031

    Predefinito

    ho visto su sky l'altra sera uno documentario sulle centrali solari di siviglia.
    adesso non so i rapporti costi/produzione energia ma mi sembrava una bella cosa

  6. #126
    MODERATORE L'avatar di _eNeRGy_
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    BS
    Messaggi
    4,484

    Predefinito

    l'energia solare costa circa 4-5 volte di piu della nucleare, anche se io sono favorevolissimo al solare(ho i pannelli sul tetto ghgh) ed all'eolico (non so se avete notizia del campo eolico sul mare bocciato dai verdi... perche a chilometri dalla costa deturpava l'ambiente O_o) per ora i costi di produzione sono ancora altini secondo me.

    pero per avere un idea dell'entita dell'investimento, il fabbisogno energetico italiano verrebbe coperto da 28 centrali nucleari.

    sollevo un altra questione, il posizionamento delle centrali non è AD - MINCIAM ma deve essere molto particolare, un luogo non sismico, con la presenza di un corso d'acqua per il raffreddamento, insomma di luoghi adatti non ce ne sono in abbondanza.

    inoltre se i tempi burocratici + di costruzione si aggirano sui 15 anni, la costruzione in se è solo di 4-5 anni... PERO queste previsioni sono calcolate su ipotesi dell'assenza di proteste da parte della popolazione.

    in caso di situazioni di scontro con la gente del posto i tempi si allungano, e DI MOLTO....
    Ultima modifica di _eNeRGy_; 28-05-2008 alle 11:54

  7. #127
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da _eNeRGy_ Visualizza Messaggio

    pero per avere un idea dell'entita dell'investimento, il fabbisogno energetico italiano verrebbe coperto da 28 centrali nucleari.
    Guarda che si è parlato di 6/7 centrali per un totale di 10 000 MW. Nessuno vuole soddisfare di botto tutto il fabbisogno italiano col nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da _eNeRGy_ Visualizza Messaggio

    inoltre se i tempi burocratici + di costruzione si aggirano sui 15 anni, la costruzione in se è solo di 4-5 anni... PERO queste previsioni sono calcolate su ipotesi dell'assenza di proteste da parte della popolazione.

    in caso di situazioni di scontro con la gente del posto i tempi si allungano, e DI MOLTO....
    Su questo hai ragione.....la gente protesta troppo

  8. #128
    Fuoriclasse
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1,735

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da charlie84 Visualizza Messaggio
    No ma in 5 anni si. L'uranio durerà molto tempo (1000 anni) ma questo lo avevo già scritto
    Ho dato un occhio a qualche fonte. Si va dai 1000 anni che sostieni tu a qualche decennio al massimo. Come stiamo messi davvero?
    Tutto cambia, sempre.

    Stagione 30: 3° in X.387 Alex Ripollès capocannoniere
    Stagione 31: 1° in X.387 Alex Ripollès capocannoniere
    Stagione 32: 1° in IX.972 Anders Edenell capocannoniere
    Stagione 33: 2° in VIII.2043
    Stagione 34: 1° in VIII.2043 John Cowart capocannoniere
    Stagione 35: 3° in VII.842 Dag Omang capocannoniere
    Stagione 36: 3° in VII.842 Sebastian Gijsen capocannoniere

    Fiero sostenitore delle campagne acquisti fatte a muzzo.

  9. #129
    MODERATORE L'avatar di _eNeRGy_
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    BS
    Messaggi
    4,484

    Predefinito

    i rifiuti impiegano dai migliaia a centinaia di migliaia di anni a inattivarsi.
    altro che qualche decennio....

    in piu non ci sono grandi garanzia di sicurezza sui siti di stoccaggio come le miniere di salgemma

  10. #130
    Infradito L'avatar di Calimar
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    8,761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da charlie84 Visualizza Messaggio
    Su questo hai ragione.....la gente protesta troppo
    dipende la protesta come si fa.... il diritto di protestare mi sembra sacrosanto
    Sono molto intelligente. Riesco a contare fino a 20.... nudo fino a 21 !

    Stagione 41: V.78

    Stagione 40: vincitore del Chiappozzo d'Oro.

  11. #131
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Calimar Visualizza Messaggio
    dipende la protesta come si fa.... il diritto di protestare mi sembra sacrosanto
    Sacrosanto si ma non per questo giusto...non si pensa affatto al bene comune.
    Per la durata dell'uranio io ho quelle informazioni (tieni conto che si potrebbe estrarre dal mare a costi non credo troppo proibitivi) poi se tu ne hai altre non so che dirti. Energy con i reattori ADS (che utilizzano scorie di plutonio per avere altra energia) e gli autofertilizzanti (reattori che bruciano le altre scorie ovvero non il plutonio) i tempi di dimezzamento si riducono a 200-300 anni.
    Poi ovvio tutto quello che sostengo può essere attaccato se non si crede ai dati...

  12. #132
    Fuoriclasse
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1,735

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da _eNeRGy_ Visualizza Messaggio
    i rifiuti impiegano dai migliaia a centinaia di migliaia di anni a inattivarsi.
    altro che qualche decennio....

    in piu non ci sono grandi garanzia di sicurezza sui siti di stoccaggio come le miniere di salgemma
    Io non parlavo di rifiuti delle centrali nucleari ma di scorte. Per quanti anni ci sono scorte? Per 1000 anni o per pochi decenni?

    A quanto ho capito è più o meno la stessa situazione del petrolio. Molto scorte disponibili ma non si possono sfruttare o costa troppo farlo.
    Tutto cambia, sempre.

    Stagione 30: 3° in X.387 Alex Ripollès capocannoniere
    Stagione 31: 1° in X.387 Alex Ripollès capocannoniere
    Stagione 32: 1° in IX.972 Anders Edenell capocannoniere
    Stagione 33: 2° in VIII.2043
    Stagione 34: 1° in VIII.2043 John Cowart capocannoniere
    Stagione 35: 3° in VII.842 Dag Omang capocannoniere
    Stagione 36: 3° in VII.842 Sebastian Gijsen capocannoniere

    Fiero sostenitore delle campagne acquisti fatte a muzzo.

  13. #133
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Atta7 Visualizza Messaggio
    Io non parlavo di rifiuti delle centrali nucleari ma di scorte. Per quanti anni ci sono scorte? Per 1000 anni o per pochi decenni?

    A quanto ho capito è più o meno la stessa situazione del petrolio. Molto scorte disponibili ma non si possono sfruttare o costa troppo farlo.
    Guarda che questo è falso. Dato incontrovertibile: il Kwh francese costa la metà del nostro e la Francia produce per il 76% energia dal nucleare. Ora questo significa che non si possono sfruttare o costa troppo farlo?

  14. #134
    Fuoriclasse
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1,735

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da charlie84 Visualizza Messaggio
    Guarda che questo è falso. Dato incontrovertibile: il Kwh francese costa la metà del nostro e la Francia produce per il 76% energia dal nucleare. Ora questo significa che non si possono sfruttare o costa troppo farlo?
    Mi sa che mi sono spiegato male. Non intendevo che costi produrre dal nucleare ma che l'estrazione costi troppo o, in alcuni casi, non ci siano i mezzi adatti per attuarla.
    Tutto cambia, sempre.

    Stagione 30: 3° in X.387 Alex Ripollès capocannoniere
    Stagione 31: 1° in X.387 Alex Ripollès capocannoniere
    Stagione 32: 1° in IX.972 Anders Edenell capocannoniere
    Stagione 33: 2° in VIII.2043
    Stagione 34: 1° in VIII.2043 John Cowart capocannoniere
    Stagione 35: 3° in VII.842 Dag Omang capocannoniere
    Stagione 36: 3° in VII.842 Sebastian Gijsen capocannoniere

    Fiero sostenitore delle campagne acquisti fatte a muzzo.

  15. #135
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Guarda il costo del combustibile è del 15% sul totale (compreso decommissioning e stoccaggio rifiuti) quindi è una delle voci marginali economicamente parlando. Il vero costo è l'investimento iniziale

  16. #136

  17. #137
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Mi pare che questi dati confermino ciò che sostengo...

  18. #138
    MODERATORE L'avatar di _eNeRGy_
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    BS
    Messaggi
    4,484

    Predefinito

    ma la domanda è....

    era proprio necessario invischiarsi nella questione "nucleare" invece di investire in risorse rinnovabili anche se a minore resa ma senza grossi problemi di smaltimento, stoccaggio schifezze, e senza andare contro un parere popolare espresso 20 anni fa?

    ma gli ambientalisti tolto rompere le scatole per qualche albero tagliato non hanno proposte ?

    i parchi eolici bocciati in italia ormai sono diversi, cè quello in toscana di Scansano oppure quello off-shore in molise, il primo perche danneggiava la FAUNA O_o ed il secondo perche a 3km dalla costa deturpava l'ambiente... a me le motivazioni date sembrano proprio leggerine... o almeno piu leggere di quanto possano essere le motivazioni contrarie alnucleare

    personalemente sarei per termovalorizzatori + eolico + solare.
    qui a brescia abbiamo un termovalorizzatore spettacolare che da solo riscalda 1/3 di tutta la citta (che equivale a levare l'energia consumata per il riscaldamento), possibile che gioiellini del genere si contino sulle mani nonostante il crescente problema rifiuti ?
    Ultima modifica di _eNeRGy_; 28-05-2008 alle 15:56

  19. #139
    Extraterrestre L'avatar di charlie84
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,312

    Predefinito

    Il fatto è che i costi delle rinnovabili sono probitivi. Se ci aggiungi che anche come resa fanno abbastanza pena (almeno per ora) il gioco è fatto.
    Tutti speriamo in un futuro con energia più pulita. Ma ora che si fà? Si continua a pagare l'energia una cifra spropositata con il rischio (molto serio putroppo) di un collasso economico??
    Io considero il nucleare una scelta giusta dettata da un bisogno impellente.
    Poi speriamo che tra qualche tempo ci siano i pannelli con rese importanti o addirittura la fusione ma per ora gli orizzonti sono questi.
    Prima troviamo qualche soluzione (come il nucleare) e meno del tempo (già perso) rispetto agli altri grandi paesi del mondo continueremo a perdere

  20. #140
    Magico L'avatar di OrsettiOrsetti
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    6,449

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da _eNeRGy_ Visualizza Messaggio
    ma la domanda è....

    era proprio necessario invischiarsi nella questione "nucleare" invece di investire in risorse rinnovabili anche se a minore resa ma senza grossi problemi di smaltimento, stoccaggio schifezze, e senza andare contro un parere popolare espresso 20 anni fa?

    ma gli ambientalisti tolto rompere le scatole per qualche albero tagliato non hanno proposte ?

    i parchi eolici bocciati in italia ormai sono diversi, cè quello in toscana di Scansano oppure quello off-shore in molise, il primo perche danneggiava la FAUNA O_o ed il secondo perche a 3km dalla costa deturpava l'ambiente... a me le motivazioni date sembrano proprio leggerine... o almeno piu leggere di quanto possano essere le motivazioni contrarie alnucleare

    personalemente sarei per termovalorizzatori + eolico + solare.
    qui a brescia abbiamo un termovalorizzatore spettacolare che da solo riscalda 1/3 di tutta la citta (che equivale a levare l'energia consumata per il riscaldamento), possibile che gioiellini del genere si contino sulle mani nonostante il crescente problema rifiuti ?
    Il termovalorizzatore non è la soluzione ideale (o quantomeno non è sufficiente) per la questione rifiuti, sebbene io sia più che contento di averlo qui a Brescia, ma questo è un altro discorso.
    Per eolico e solare io sono d'accordissimo, il problema è che NON sono alternativi al nucleare, o al combustibile fossile.
    Possono essere fonti integrative per ridurre la necessità di energia "non rinnovabile", ma non comporterebbero comunque un abbassamento dei costi dell'energia.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •