Ultima modifica di Joey-sama; 31-12-2007 alle 15:49
TRIONFO, LE FIGURINE SONO SPARITE!!!
quello che ho scritto io l'ho visto con i miei occhi... non l'ho letto sul bagno di un autogrill... (cit.)
Hattrick
Stagione 28: 1 in serie X.59(capocannoniere Gunter Reiner con 23 reti
)
Stagione 29: 1 in serie VIII.1890![]()
![]()
![]()
Stagione 30: 5 in serie VII.786![]()
Stagione 31: 3 in serie VII.786
Stagione 32: 1 in serie VII.786(capocannoniere Jesper Riisgaard con 12 reti
)
Stagione 33: 8 in serie VI.682
Stagione 34: 2 in serie VII.791(capocannoniere Malte Sjarnlund con 9 reti
)
http://img252.imageshack.us/img252/7...3xj8xa5.th.png
ommioddìo....
"Julio Cesar vale Buffon"
nemmeno vi scrivo chi l'ha detto
http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_...2/lancio.shtml
Ma che ca**o è sto BVSG ???(cit.)
Accadde nel BVSG:
Originariamente Scritto da BVSG
Originariamente Scritto da Teppic
Dopo questa prima metà di campionato mi ero quasi convinto che nonostante tutto Moratti NON fosse poi così calcisticamente incompetente....
... ok ritiro tutto
Ora venirmi a dire che Julio Cesar ha fatto una stagione più che buona (anche se quando, indipendentemente dal motivo, giochi in una squadra schiacciasassi bisogna essere proprio bravi per fare una stagione da culo![]()
![]()
) è un conto ed è anche vero.. ma venirmi a dire che vale Buffon ce ne vuole eh
![]()
Scusate se la metto qui, ma non merita una discussione a parte...
Via il toro dalla Juve
La sfida lanciata dalla festa granata
Dalla 14a festa granata, dal 3 al 5 gennaio a Vigone, è partita una pressante richiesta ai cugini della Juve: togliere immediatamente dallo stemma bianconero il simbolo del toro che in esso campeggia.
La richiesta, che assume quasi i toni della sfida, è partita da Gianni Bellino del club Cuore granata di Vigone ed è stata raccolta, pur con qualche distinguo, da vari ospiti.
Il giornalista Ormezzano: <<Il toro come emblema della città di Torino è solo un fonema, mentre per la squadra granata è un simbolo indiscutibile e non condivisibile con altri, tantomeno con la Juventus>>. Da questo ragionamento ne sono derivati altri, sostenuti da molti con svariate argomentazioni, a cominciare dalla richiesta di rimozione del toro rampante dallo scudetto bianconero, da inoltrare direttamente alla società di Cobolli Gigli.
<<Se lo si farà con le buone, bene. In caso contrario passeremo alle vie legali, con il sostegno dell'avvocato Marengo, e se non basterà compiremo qualche gesto clamoroso>>, ha preannunciato Gianni Bellino.
Ora... chi spiega all'ubriacone Ormezzano e al suo amico Marengo che:
-La Juve è stata fondata prima
-Il toro ce l'ha da sempre (la zebra fu usata molto molto dopo)
-Sono stati fondati da uno uscito dalla dirigenza juventina perchè non volevano fargli portare la squadra all'estero (questa si che è una dimostrazione di attaccamento alla città!)
-La loro fondazione avvenne in svizzera (!)
Meno vino farebbe bene ogni tanto..
Quello che dice Crash
4 - 4 - 4...
campioni della HTita CUP stagione 26
vincitori de "Il cucchiaio di legno II" in sokkervincitori de "Il cucchiaio di legno III" in sokker ex aequo con Dampyr
GRAURRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRREXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Parlando di calcio e campionati...
Flavio Briatore: "Impossibile fare calcio in Italia"
"In Italia la casta degli eletti che gestisce il calcio e ogni altro aspetto della società non ti permette nemmeno di partecipare. Quindi me ne sto alla larga, a me piace essere giudicato solo per i risultati". Flavio Briatore torna così a prendere le distanze dal pallone made in Italy: in un'intervista a GQ in edicola in questi giorni con il numero 100 del mensile, il patron della Renault parla della sua avventura nei Queen Park Rangers, e del perché in Inghilterra vale la pena investire. "Qui sei sul mercato e giochi in una competizione pulita - spiega l'imprenditore - dove le regole non hanno chiaroscuri. Una sfida con un unico metro di giudizio: il merito. Ecco perché qui ci sono investitori da tutto il mondo mentre in Italia neanche uno". Delle differenze tra il calcio italiano e quello d'oltremanica Briatore sottolinea anche la quotazione in borsa, una cosa che definisce "scandalosa. Ci sono tante società ben gestite, una su tutte il Milan. Ma sono società il cui unico capitale sono undici persone che corrono dietro a una palla. Che consistenza finanziaria possono avere?". E bacchetta anche le scappatoie adottate negli anni in Italia: "Qui un'ora dopo la chiusura dei transfer, senza copertura finanziaria, c'é solo la bancarotta. Gli stipendi si pagano ogni settimana, e se dopo trenta giorni non li hai pagati ancora tutti ti tolgono 15 punti". Invertire la tendenza in Italia "é impossibile". Quanto a Calciopoli Briatore ha le sue idee: "Qual'e il vero scandalo? Ognuno cercava di ottenere tutti i vantaggi che poteva, ma non c'é mai stato scambio di denaro. E la Juve ha pagato un prezzo decisamente troppo alto. Tutti avrebbero voluto fare quello che faceva Moggi: non ci riuscivano. Tutti lo cercavano e poi, dopo le intercettazioni, tutti pronti a saltare giù dal carro. Intendiamoci: Moggi era un male necessario per chi voleva vincere in Italia". Briatore non ha dubbi e ha scelto il calcio inglese: "L'arbitro non è mai discusso, perché non si sente protagonista. In Italia non ci torno più".
fonte:tuttomercatoweb.com
Scusate, ma 3 settimane senza campionato sono lunghe da passare![]()
Quello che dice Crash
4 - 4 - 4...
Hattrick
Stagione 28: 1 in serie X.59(capocannoniere Gunter Reiner con 23 reti
)
Stagione 29: 1 in serie VIII.1890![]()
![]()
![]()
Stagione 30: 5 in serie VII.786![]()
Stagione 31: 3 in serie VII.786
Stagione 32: 1 in serie VII.786(capocannoniere Jesper Riisgaard con 12 reti
)
Stagione 33: 8 in serie VI.682
Stagione 34: 2 in serie VII.791(capocannoniere Malte Sjarnlund con 9 reti
)
http://img252.imageshack.us/img252/7...3xj8xa5.th.png
Eggià, in Inghilterra fanno tutto pulito
Le società sportive inglesi lasciano imbrogli e tramacci soltanto a quei luridi e sporchi mafiosi italiani come Ron Dennis (tipico cognome calabrese) o Mike Coughlan (e qui posso confermarvi personalmente come sia diffusissimo in tutto il Veneto). Povera Ferrari, scuderia anglosassone che credeva di correre in una competizione regolare... sporchi italiani...
Scherzi a parte, che il calcio inglese sia più pulito di quello italiano è indiscusso, ma da qui a dire che in inghilterra sono tutti angioletti ce ne passa...
Per tornare a Briatore poi, prometto di non piangere per la perdita.. anche se onestamente mi sembra più l'intervista di uno che nella "casta" voleva entrarci a man basse ma è stato cacciato a pedate in culo..
Resta comunque indiscutibile che se in Italia, ITALIANI PER PRIMI, si cominciasse a mettere senso civico e bene comune davanti ai propri sporchi interessi si comincerebbero a risolvere dal primo all'ultimo tutti i problemi del bel paese, nonostante l'inefficienza romana (e di certo non mi riferisco ai romani ma a quei signori chiacchieroni che a Roma ci lavorano.. o meglio, che DOVREBBERO lavorarci.. visto che poi al posto loro si vedono tanti... "pianisti")
[SIGPIC][/SIGPIC]