Cookie Consent by Free Privacy Policy website Proprio non capisco. - Pagina 4
Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 2 3 4 5 6 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 80 di 128

Discussione: Proprio non capisco.

  1. #61
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Belli i tuoi di argomenti invece...

  2. #62

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    Se qualcuno ha interrotto la gravidanza l'ha fatto su richiesta dei genitori.
    cito parte della legge:
    "6) L'interruzione volontaria della gravidanza, dopo i primi novanta giorni, può essere praticata:

    a) quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna;

    b) quando siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro, che determinino un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna.

    7. I processi patologici che configurino i casi previsti dall'articolo precedente vengono accertati da un medico del servizio ostetrico-ginecologico dell'ente ospedaliero in cui deve praticarsi l'intervento, che ne certifica l'esistenza. Il medico può avvalersi della collaborazione di specialisti. Il medico è tenuto a fornire la documentazione sul caso e a comunicare la sua certificazione al direttore sanitario dell'ospedale per l'intervento da praticarsi immediatamente. Qualora l'interruzione della gravidanza si renda necessaria per imminente pericolo per la vita della donna, l'intervento può essere praticato anche senza lo svolgimento delle procedure previste dal comma precedente e al di fuori delle sedi di cui all'articolo 8. In questi casi, il medico è tenuto a darne comunicazione al medico provinciale. Quando sussiste la possibilità di vita autonoma del feto, l'interruzione della gravidanza può essere praticata solo nel caso di cui alla lettera a) dell'articolo 6 e il medico che esegue l'intervento deve adottare ogni misura idonea a salvaguardare la vita del feto."


    qui non si tratta di avere il consenso della donna o della coppia, l'aborto terapeutico deve essere praticamente prescritto da un medico. dopo i novanta giorni non è più una scelta!
    smargiasassi

  3. #63
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    E infatti dall'ecografia si vedevano delle malformazioni, ma tutti sappiamo che l'ecografia non e' il vangelo...

    Bisognerebbe mettere in chiaro se si sta discutendo della legge sull'aborto o del caso di Firenze.

  4. #64
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    E infatti dall'ecografia si vedevano delle malformazioni, ma tutti sappiamo che l'ecografia non e' il vangelo...

    Bisognerebbe mettere in chiaro se si sta discutendo della legge sull'aborto o del caso di Firenze.
    MaD è chiaro che con questo caso si vuole arrivare alla legge sull'aborto...

    Abowe mi sembra sia stato abbastanza chiaro o forse ho frainteso io il primo post...
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  5. #65
    Extraterrestre L'avatar di AboveTheLaw
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    4,923

    Predefinito

    infatti capisco il fatto che l'aborto terapeutico in alcuni casi possa servire a salvare almeno la madre, ma io volevo parlare in particolare del caso di Firenze, del fatto che dei medici hanno sbagliato doppiamente (il nascituro era sano, e cmq non c'erano i termini per l'aborto terapeutico), ma nessuno pagherà di quell'errore.

    e normale per voi tutto ciò? quell'essere vivente di 5,5 mesi non aveva nessun diritto?
    grazie hattrick per per avermi permessodi:
    -giocare in maniera competitiva in un solo modo, così non mi sbaglio.
    -vedere attacchi deboli che segnano a difese formidabili.
    -vedere il mio cc più forte non allenarsi per 3 volte in resistenza, ma scendere a 4 di forma
    -spendere milioni nelle giovanili senza fare una pescata decente
    -rivendere giocatori allenati due stagioni a meno di quanto li ho comprati
    -vedere squadre pollaio, con nazionali in VII
    -vedere che basta fare DT per vincere

  6. #66
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AboveTheLaw Visualizza Messaggio
    infatti capisco il fatto che l'aborto terapeutico in alcuni casi possa servire a salvare almeno la madre, ma io volevo parlare in particolare del caso di Firenze, del fatto che dei medici hanno sbagliato doppiamente (il nascituro era sano, e cmq non c'erano i termini per l'aborto terapeutico), ma nessuno pagherà di quell'errore.

    e normale per voi tutto ciò? quell'essere vivente di 5,5 mesi non aveva nessun diritto?
    Da un punto di vista giuridico la cosa non è di facile soluzione, perchè in effetti non so se si agisce di ufficio oppure è necessaria la denuncia dei genitori.

    I genitori in effetti hanno deciso per l'aborto ma perchè credevano che il figlio non fosse sano e non avrebbero deciso in questo senso in caso contrario, in questo caso specifico credo che la responsabilità sia del medico, però il piccolo ha avuto complicazioni cardiovascolari, ora c'è da capire se le ha avute per il mancato aborto o se era un problema genetico...

    Ma da questo a chiamare assassini i genitori che certo non staranno stappando bottilgie di champagne ce ne passa, almeno a mio modo di vedere
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  7. #67

    Predefinito

    i genitori in questione sono tra le vittime della vicenda!
    se a loro è stata paventata la possibilità di abortire, hanno preso una decisione che in quel momento ritenevano la più giusta.
    il problema è perchè hanno avuto la possibilità di scelta, non la decisione che hanno preso.
    secondo me
    smargiasassi

  8. #68
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AboveTheLaw Visualizza Messaggio
    infatti capisco il fatto che l'aborto terapeutico in alcuni casi possa servire a salvare almeno la madre, ma io volevo parlare in particolare del caso di Firenze, del fatto che dei medici hanno sbagliato doppiamente (il nascituro era sano, e cmq non c'erano i termini per l'aborto terapeutico), ma nessuno pagherà di quell'errore.
    I termini c'erano perche' l'ecografia mostrava gravi malformazioni... come ho detto sopra le ecografie non hanno un margine di sicurezza tale da renderle Vangelo.

    e normale per voi tutto ciò? quell'essere vivente di 5,5 mesi non aveva nessun diritto?
    Per me e' normale: quell'essere vivente di 5,5 mesi non ha nessun diritto per la legge italiana.

  9. #69
    Fuoriclasse L'avatar di EESS71
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,913

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    I termini c'erano perche' l'ecografia mostrava gravi malformazioni... come ho detto sopra le ecografie non hanno un margine di sicurezza tale da renderle Vangelo.


    Per me e' normale: quell'essere vivente di 5,5 mesi non ha nessun diritto per la legge italiana.
    Per curiosità (veramente senza polemica) hai figli?

    Te lo chiedo perchè da quando sono padre alcune cose le vedo/vivo in maniera molto più partecipe, nel senso che anche sentirle al TG per esempio , mi colpiscono come prima non facevano.

    Poi concordo che a livello puramente legislativo sia come dici tu, però oggi faccio ancora più difficoltà di prima a pensare che sia giusto così...

  10. #70
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    No, non ho figli... e ti assicuro che la questione non cambierebbe.

    Se dobbiamo dare diritti agli esseri viventi, allora sono esseri viventi anche gli animali, le piante, ecc.ecc.
    La legge sull'aborto e' stata una scelta confermata per via referendaria (sono stati bocciati sia un referendum per ampliare i casi di aborto legale sia un referendum per abolirla) e io sono felicissimo che l'Italia sia allineata alle altre democrazie europee.

    Come sempre il problema e' che quando si segnalano i principi ispiratori della legge, qualcuno dice che sono casi estremi senza capire che ogni legge e' legata a filo doppio ai casi estremi: se infatti tutti si comportassero secondo una morale comune non ci sarebbe bisogno di nessuna legge.

  11. #71

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    Se dobbiamo dare diritti agli esseri viventi, allora sono esseri viventi anche gli animali, le piante, ecc.ecc.
    mai una pianta,un animale,diventeranno uomo.

  12. #72
    Extraterrestre L'avatar di AboveTheLaw
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    4,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    Se dobbiamo dare diritti agli esseri viventi, allora sono esseri viventi anche gli animali, le piante, ecc.ecc.
    ma di che stai parlando, un bambino nella pancia della mamma è uguale ad una pianta per te?
    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    La legge sull'aborto e' stata una scelta confermata per via referendaria (sono stati bocciati sia un referendum per ampliare i casi di aborto legale sia un referendum per abolirla) e io sono felicissimo che l'Italia sia allineata alle altre democrazie europee.
    peccato che venga infranta regolarmente, come nel caso di firenze, visto che non si verificavano assolutamente i termini dell'aborto terapeutico, ma questo viene cmq attuato.
    grazie hattrick per per avermi permessodi:
    -giocare in maniera competitiva in un solo modo, così non mi sbaglio.
    -vedere attacchi deboli che segnano a difese formidabili.
    -vedere il mio cc più forte non allenarsi per 3 volte in resistenza, ma scendere a 4 di forma
    -spendere milioni nelle giovanili senza fare una pescata decente
    -rivendere giocatori allenati due stagioni a meno di quanto li ho comprati
    -vedere squadre pollaio, con nazionali in VII
    -vedere che basta fare DT per vincere

  13. #73
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AboveTheLaw Visualizza Messaggio
    ma di che stai parlando, un bambino nella pancia della mamma è uguale ad una pianta per te?
    Sei tu che hai parlato di esseri viventi... io ti ho semplicemente detto che non e' quella la distinzione per la legge.

    peccato che venga infranta regolarmente, come nel caso di firenze, visto che non si verificavano assolutamente i termini dell'aborto terapeutico, ma questo viene cmq attuato.
    Peccato che ci sia il referto dell'ecografia a dimostrare che non e' vero.

  14. #74

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    quell'essere vivente di 5,5 mesi non ha nessun diritto per la legge italiana.
    e per te,invece?ha qualche diritto?

    ps tra l'altro quello che hai scritto qui è indiscutibilmente falso:
    intanto leggiti questo

    'Comitato Nazionale di Bioetica (parere del 22 giugno 1996)
    Nel documento «Identità e statuto dell'embrione umano» il Comitato nazionale per la bioetica, concordemente ad analoghi pronunciamenti del Consiglio d'Europa, ha definito la questione in questi termini: «l'embrione è uno di noi». Si afferma inoltre: «L'embrione [...] non è una cosa [...]; nessuna proposta ontologica colloca l'embrione sul piano delle cose, dal momento che la sua stessa natura materiale biologica lo colloca tra gli appartenenti alla specie umana [...]; non si può accettare la legittimità di una discriminazione tra gli esseri umani sulla base del possesso di certe capacità o funzioni [...]; non si può non sentire che l'embrione è un nostro simile».
    Nelle conclusioni del documento infine si legge: «Il Comitato è pervenuto alla unanimità a riconoscere il dovere morale di trattare l’embrione umano fin dalla fecondazione, secondo i criteri di rispetto e tutela che si debbono adottare nei confronti degli individui umani a cui si attribuisce comunemente la caratteristica di persone».

    Corte Costituzionale (sentenza n. 35 del 10/2/97)
    Ha riaffermato il diritto alla vita del concepito fin dalla fecondazione interpretando la legge 194/78 come diretta a tutelare non solo la donna incinta, ma anche il figlio, attraverso il criterio del "bilanciamento" degli opposti e concorrenti interessi dei due, in quanto uno vive dentro l'altra. In questa sentenza si utilizza per ben sei volte l'espressione «diritti del concepito».

    Comitato Nazionale di Bioetica (parere dell'11 aprile 2003)
    In tale documento il Comitato Nazionale di Bioetica si è espresso in questi termini: «Gli embrioni umani sono vite umane a pieno titolo [...]; esiste quindi il dovere morale di sempre rispettarli e sempre proteggerli nel loro diritto alla vita indipendentemente dalle modalità con cui siano stati procreati e indipendentemente dal fatto che alcuni di essi possano essere qualificati - con una espressione discutibile, perché priva di valenza ontologica - soprannumerari».'

    ancora sicuro che il feto-embrione è solo un essere vivente?spero di no.
    Ultima modifica di Flavio Ezio; 13-03-2007 alle 21:39

  15. #75

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    Peccato che ci sia il referto dell'ecografia a dimostrare che non e' vero.

    postaci il referto.

  16. #76
    Extraterrestre L'avatar di AboveTheLaw
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    4,923

    Predefinito

    Peccato che ci sia il referto dell'ecografia a dimostrare che non e' vero.[/QUOTE]
    smargiasassi ha postato la legge in questione e di fatto non c'erano i termini di applicazione dell'aborto terapeutica.

    per quanto rigurda l'ecografia il problema e che é sbagliata la sua interpretazione e per quell'errore si è spenta una vita umana
    grazie hattrick per per avermi permessodi:
    -giocare in maniera competitiva in un solo modo, così non mi sbaglio.
    -vedere attacchi deboli che segnano a difese formidabili.
    -vedere il mio cc più forte non allenarsi per 3 volte in resistenza, ma scendere a 4 di forma
    -spendere milioni nelle giovanili senza fare una pescata decente
    -rivendere giocatori allenati due stagioni a meno di quanto li ho comprati
    -vedere squadre pollaio, con nazionali in VII
    -vedere che basta fare DT per vincere

  17. #77

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaD Visualizza Messaggio
    Sei tu che hai parlato di esseri viventi... io ti ho semplicemente detto che non e' quella la distinzione per la legge.
    ma tu cosa pensi sia il feto fino a tre mesi?
    il nocciolo della questione sta tutto qui.
    smargiasassi

  18. #78
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Il nocciolo non e' cosa sia, ma quale riconoscimento deve avere.
    Io sono a favore dell'attuale legge sull'aborto che mi pare molto equilibrata.

    Citazione Originariamente Scritto da AboveTheLaw Visualizza Messaggio
    smargiasassi ha postato la legge in questione e di fatto non c'erano i termini di applicazione dell'aborto terapeutica.
    Se non c'erano i termini di applicazione allora perche' non c'e' un'inchiesta della magistratura?

    per quanto rigurda l'ecografia il problema e che é sbagliata la sua interpretazione e per quell'errore si è spenta una vita umana
    Non e' questione di interpretazione ma e' risaputo che alcune cose si vedono solo operando e non da eventuali esami non invasivi.

  19. #79

    Predefinito

    ok è equilibrata, ma è la più giusta, pensi che sia un punto di arrivo definitivo oppure andrebbe migliorata?
    se non definisci cosa è, è difficile regolamentarne i diritti.
    smargiasassi

  20. #80
    CUCCIOLOTTO L'avatar di MaD
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    9,367

    Predefinito

    Leggi quest'analisi: http://www.darwinweb.it/speciale_fec_b.html

    Il conferimento di diritti al concepito implica conseguenze gravi sia sul piano filosofico che su quello legale. Se il concepito è equiparato a una persona si delinea inevitabilmente un conflitto tra i suoi diritti e quelli della madre. Che succede nel caso in cui sia possibile assicurare la sopravvivenza di uno a discapito dell’altra? Non solo: in presenza di un diritto alla vita conferito al concepito, sarebbe ragionevole giudicare più deboli altri diritti, come quello di scegliere del proprio corpo oppure quello di scegliere il modo in cui condurre la propria vita. Questa gerarchia di diritti rischia di trasformare ogni donna incinta in un organismo deputato a portare a termine la gravidanza ad ogni costo, in nome dei diritti attribuiti al concepito. E rischia di trasformare quasi ogni sua azione in un atto potenzialmente criminale, in quanto violazione dei diritti del concepito.

    Come puoi notare in questo paragrafo il problema e' che dare i diritti di persona giuridica a un feto o a un embrione esclude persino l'aborto terapeutico, la possibilita' di salvare la madre sacrificando il figlio, in quanto sarebbe un omicidio.
    Le mie conclusioni sono le stesse a cui e' arrivata l'autrice dell'articolo:
    Il rimedio alla contraddizione consiste nella cancellazione dei diritti del concepito, oppure nella cancellazione della possibilità di ricorrere all’interruzione di gravidanza. Non esiste una soluzione intermedia, e non esiste la possibilità di conciliare la frattura in altro modo.

    Vogliamo davvero cancellare la legge sull'aborto?

    P.S. Ovviamente le conseguenze si sentono anche sulla ricerca: a causa di "problemi" con la morale cattolica siamo ancora al punto di partenza nella ricerca sugli embrioni, ricerca che in futuro permettera' di curare malattie degenerative.
    Volete davvero rinunciare a una cura al Parkinson perche' alcune persone che credono di vivere nel medioevo dicono che un embrione deve avere gli stessi diritti di un neonato?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •