Cookie Consent by Free Privacy Policy website Noi queste prof non le avevamo... - Pagina 3
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4 UltimaUltima
Risultati da 41 a 60 di 66

Discussione: Noi queste prof non le avevamo...

  1. #41
    Formidabile L'avatar di redde78
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    716

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francamdar

    eehh... quando c'era lui.... allora sì!

    che i giovani erano baldi, sani e ardimentosi
    solerti nell'amor patrio, di gagliarda giovinezza
    di animo nobile e d'intelletto pronto.

    sempre ordinati e tutt'infila!
    nella vita come nella morte!!
    obbedienti con un sol motto nel cuore
    credere obbedire combattere





    mica sti figli di genitori moderni, caro il mio gila!









    ridere per non piangere!

    Bah, un conto è essere fascisti, un conto è dare una VERA educazione ai propri figli...io purtroppo vedo molte persone che non hanno idea di cosa significhi impartire un'educazione al proprio pargolo, che cresce facendo quel che gli pare, indisturbato...

  2. #42
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da redde78
    Bah, un conto è essere fascisti, un conto è dare una VERA educazione ai propri figli...io purtroppo vedo molte persone che non hanno idea di cosa significhi impartire un'educazione al proprio pargolo, che cresce facendo quel che gli pare, indisturbato...
    e allora dobbiamo ricordarci che l'essere umano é mimetico ( impara guardando e applica imitando a proprio modo)

    a pedate e randello si educano gli animali da cortile

    i giovani hanno bisogno di esempio e di modelli da seguire

  3. #43
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francamdar
    e allora dobbiamo ricordarci che l'essere umano é mimetico ( impara guardando e applica imitando a proprio modo)

    a pedate e randello si educano gli animali da cortile

    i giovani hanno bisogno di esempio e di modelli da seguire
    Secondo me non esiste una ricetta, i giovani non sono una massa informe che và educata collettivamente attraverso modelli più o meno decenti.

    Ogni ragazzo ha bisogno di un atteggiamento diverso da parte dei genitori, sono i genitori a formare i figli e drovrebbero fargli capire cosa và e cosa no della nostra società; anche perchè con gli esempi che abbiamo dovremmo riaprire i manicomi...
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  4. #44
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone
    Secondo me non esiste una ricetta, i giovani non sono una massa informe che và educata collettivamente attraverso modelli più o meno decenti.

    Ogni ragazzo ha bisogno di un atteggiamento diverso da parte dei genitori, sono i genitori a formare i figli; anche perchè con gli esempi che abbiamo dovremmo riaprire i manicomi...
    certo
    infatti ognuno ha identità propria e la ricetta deve essere quindi personalizzata, ma le linee guida sono le stesse per tutti.

    il problema è che non é più il nucleo familiare ad educare, ma televisione, giornali, branco.

    finchè si producono modelli sociali edonistici e materialistici, centrati sulla competizione egotica e consumistica, sulla sopraffazione del debole, sul mito del successo economico e del piacere immediato, difficile non produrre devianze simili.

  5. #45
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francamdar
    e allora dobbiamo ricordarci che l'essere umano é mimetico ( impara guardando e applica imitando a proprio modo)

    a pedate e randello si educano gli animali da cortile

    i giovani hanno bisogno di esempio e di modelli da seguire
    Hai mai visto un animale da cortile menarne un altro per il gusto di farlo, e gli altri ridere compiaciuti?
    Basta con sta teoria del c°$%o. I modelli ci vogliono, e devono essere quelli imposti (sì, imposti) dai genitori, e quando un calcio in culo ci vuole, lo si dà.
    Invece adesso i figli vengono giustificati sempre e comunque. Risultato? Si sentono liberi di fare quello che gli pare, anche menare un ragazzo down ( ) perchè è divertente ( ) e fa ridere gli altri.

    Ripeto... a calci in culo, tutti.
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  6. #46
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dampyr
    Hai mai visto un animale da cortile menarne un altro per il gusto di farlo, e gli altri ridere compiaciuti?
    Basta con sta teoria del c°$%o. I modelli ci vogliono, e devono essere quelli imposti (sì, imposti) dai genitori, e quando un calcio in culo ci vuole, lo si dà.
    Invece adesso i figli vengono giustificati sempre e comunque. Risultato? Si sentono liberi di fare quello che gli pare, anche menare un ragazzo down ( ) perchè è divertente ( ) e fa ridere gli altri.

    Ripeto... a calci in culo, tutti.
    gli animali si azzuffano tra di loro (sovente).
    d'accordo, un "gesto autoritario" in ultima ratio, può starci perché é vero che i modelli vanno insegnati e fatti applicare con la giusta misurà d'autorità: ma penso più morale che coercitiva.
    i comportamenti e le linee guida comportamentali vanno soprattutto spiegati e mostrati; altrimenti, a mio parere ed esperienza, si ottengono gli effetti contrari.
    che poi delle volte i giovani "facciano prudere le mani" é vero, ma non sufficente a dimenticare la valenza pedagogica dell'esempio e l'inutilità dell'imposizione.


    my 2 cents
    Ultima modifica di francamdar; 17-11-2006 alle 10:32

  7. #47
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francamdar
    certo
    infatti ognuno ha identità propria e la ricetta deve essere quindi personalizzata, ma le linee guida sono le stesse per tutti.

    il problema è che non é più il nucleo familiare ad educare, ma televisione, giornali, branco.

    finchè si producono modelli sociali edonistici e materialistici, centrati sulla competizione egotica e consumistica, sulla sopraffazione del debole, sul mito del successo economico e del piacere immediato, difficile non produrre devianze simili.
    Il mito della violenza, della potenza e del sopruso del più forte sul debole c'è sempre stato, non è la nostra società consumistica ad averlo creato, lo ha solo utilizzato.

    Il mito del potente nasce con la nascita dell'uomo e viene fomentato anche da alcune religioi in cui i vari dei sono abbastanza violenti e castigatori.
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  8. #48
    Sovrannaturale L'avatar di francamdar
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Madrid
    Messaggi
    2,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macedone
    Il mito della violenza, della potenza e del sopruso del più forte sul debole c'è sempre stato, non è la nostra società consumistica ad averlo creato, lo ha solo utilizzato.

    Il mito del potente nasce con la nascita dell'uomo e viene fomentato anche da alcune religioi in cui i vari dei sono abbastanza violenti e castigatori.
    si! ma stringendo... che voi dì?
    siccome ("il sopruso del più forte sul debole") é vecchio come il mondo ti sembra un modello da adottare?



    con la nascita dell'uomo nasce il bisogno sociale di relazioni.
    la divisione in gerarchie é susseguente.
    Ultima modifica di francamdar; 17-11-2006 alle 10:52

  9. #49
    Utopico L'avatar di macedone
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Fatt' i cazzi toi!!!
    Messaggi
    8,754

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francamdar
    si! ma stringendo... che voi dì?
    siccome ("il sopruso del più forte sul debole") é vecchio come il mondo ti sembra un modello da adottare?



    con la nascita dell'uomo nasce il bisogno sociale di relazioni.
    la divisione in gerarchie é susseguente.
    Stringendo vojo dì che le attività umane "cattive" sono sempre esistite. Perfino l'edonismo, vedi le varie statue di dittattori più o men feroci disseminate sul globo.

    Poi la divisione gerarchica è un modello organizzativo sociale, che risponde al bisogno di relazioni sociali, è un modello di relazioni.

    Quindi la società è lo specchio dell'uomo e l'uomo è meno evoluto di quanto sembri.
    abbasta co'sto feisbuc
    adotta anche tu uno juventino
    disse la vecchia signora "30 sul campo 20 di bocca"


  10. #50
    Formidabile L'avatar di redde78
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    716

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francamdar
    .

    il problema è che non é più il nucleo familiare ad educare, ma televisione, giornali, branco.
    Sono d'accordo solo in parte.
    Il nucleo familiare ha ancora un grande peso nell'educazione.
    Un esempio: l'insegnante chiede un colloquio con il genitore perchè il figlio si comporta male. Il genitore cosa fa? Invece di dare ragione all'insegnante e rimproverare il figlio, protegge il figlio e accusa l'insegnante...mi è capitato più di una volta di sentire cose del genere...il figlio a quel punto cosa pensa? Pensa che anche per questa volta l'ha fatta franca e che può continuare con il suo atteggiamento...

  11. #51
    Accettabile L'avatar di Mastix
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Westbridge
    Messaggi
    452

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da redde78
    Un esempio: l'insegnante chiede un colloquio con il genitore perchè il figlio si comporta male. Il genitore cosa fa? Invece di dare ragione all'insegnante e rimproverare il figlio, protegge il figlio e accusa l'insegnante...mi è capitato più di una volta di sentire cose del genere...il figlio a quel punto cosa pensa? Pensa che anche per questa volta l'ha fatta franca e che può continuare con il suo atteggiamento...
    Sono assolutamente d'accordo. Più che dare la colpa ai media (ho visto tutti i cartoni giapponesi di robot e giocato a tutti i videogiochi di guerra esistenti, ma non ho mai dato neanche un pugno in vita mia), sarebbe meglio prestare attenzione alle deficienze dei genitori.

    Il giustificazionismo totale che ormai vige ha un peso pari a quello dell'assenza di "buoni" modelli da seguire.

    E alla fine il risultato sono quelle bestie di tredicenni che approfittano (sempre che la storia dei lividi sia vera) di una professoressa stupida o peggio ancora quei mostri che picchiano un down.

    Sono proprio curioso di vedere cosa faranno a quest'ultimi.

  12. #52
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da redde78
    Sono d'accordo solo in parte.
    Il nucleo familiare ha ancora un grande peso nell'educazione.
    Un esempio: l'insegnante chiede un colloquio con il genitore perchè il figlio si comporta male. Il genitore cosa fa? Invece di dare ragione all'insegnante e rimproverare il figlio, protegge il figlio e accusa l'insegnante...mi è capitato più di una volta di sentire cose del genere...il figlio a quel punto cosa pensa? Pensa che anche per questa volta l'ha fatta franca e che può continuare con il suo atteggiamento...
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  13. #53
    Magnifico L'avatar di Bloppo
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Se è vero che al mondo d' oggi la società "propone" soprattutto modelli sbagliati da seguire, IMHO è anche vero che i genitori devono far capire ai figli che sarebbe un grave errore seguire quei modelli...insomma, educare i figli su qualsiasi cosa, anche su cose che si vedono in TV, in vari branchi, ecc. ...bisogna far capire ai figli ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ovviamente senza essere iperprotettivi.
    Cmq come si dice in questi casi, fare il genitore è (probabilmente) il mestiere + difficile del mondo.
    Non c' è sconfitta nel cuore di chi lotta

    http://www.gifsoup.com/view/20384/cr...pericolo-s.gif

  14. #54
    Formidabile L'avatar di redde78
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    716

    Predefinito

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...rrarella.shtml

    come dicevo sopra

    MILANO —Tra gli obblighi di cura dei propri figli, i genitori devono farsi carico di una «strategia dell’attenzione » che comprenda anche un’«educazione sentimentale» degli adolescenti, favorendo «la crescita "sociale" dei ragazzi» nell’insegnare loro «le modalità relazionali anche con l’altro sesso»: se dunque i figli quindicenni/sedicenni hanno tormentato sessualmente per 14 mesi una compagna di giochi di 11 anni, e i loro padri e madri non solo non offrono alcun risarcimento ma anzi «tendono a negare la gravità dei fatti commessi dai figli» sino persino a «individuarne la causa nel comportamento della ragazzina», proprio i genitori possono essere chiamati, sotto questo profilo e in sede cautelare di garanzia, a risarcire la vittima e i suoi parenti.

  15. #55
    Insufficiente L'avatar di Obelix
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    314

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bloppo
    ...
    Cmq come si dice in questi casi, fare il genitore è (probabilmente) il mestiere + difficile del mondo.
    Condivido le riflessioni sul ruolo dei genitori e aggiungo che toglierei il probabilmente in fondo e per fortuna non c'è una scuola per genitori, si impara sulla pelle ed è il più affascinante mestiere del mondo, almeno per me

  16. #56
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    Ancora sulla scuola...

    I due ragazzini sono stati sospesi con obbligo di frequentare le lezioni
    Fanno sesso a scuola, ripresi con il telefonino

    San Benedetto, la performance erotica di due ragazzi di 14 anni durante una
    SAN BENEDETTO - Due ragazzi di 14 anni, un'italiano e un'albanese, hanno fatto sesso in una scuola superiore di San Benedetto del Tronto, durante un assemblea studentesca tenutasi la mattina di martedì scorso, 23 gennaio, davanti a decine di loro compagni, molti dei quali hanno pensato bene di riprendere la scena con i loro telefonini, inviando poi le foto a decine di amici in città. L'incredibile episodio, resosi possibile perchè i giovanissimi studenti di un classe prima della scuola, avevano chiuso a chiave la porta di ingresso dell'aula dove avveniva la «performance» sessuale e pubblica, invece che l'assemblea, è accaduto all'istituto tecnico commerciale «A. Capriotti», nel quartiere di Ragnola.
    SOSPENSIONE VIRTUALE - La notizia dell'accaduto, confermata oggi e pubblicata per prima dal sito di informazione locale sambenedettoggi.it, con l'allegra e ormai incontrollata diffusione via telefonino delle immagini del rapporto, sta mettendo a soqquadro l'intera città di San Benedetto. Ai due ragazzi, la dirigente scolastica dell'istituto ha già comminato 15 giorni di sospensione, ma con lo strano obbligo di frequenza alle lezioni. Tanto che sia ieri che oggi, i due protagonisti dell'episodio, la cui bravata sta circolando in maniera trasversale in tutti gli ambienti, sono andati regolarmente a scuola, come se nulla fosse successo. Come hanno fatto d'altronde i loro giovannisimi compagni di classe, i quali non sembra al momento che siano stati oggetto di provvedimenti disciplinari o di altro genere. Della vicenda è stato informato anche il vescovo della città, Mons. Gervasio Gestori, che probabilmente rilascerà presto una dichiarazione pubblica sull'inquietante accaduto.

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...enedetto.shtml

    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  17. #57
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...regonara.shtml

    E speriamo sia finalmente tolleranza zero..
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  18. #58
    SokMod L'avatar di Dampyr
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    28,550

    Predefinito

    E andiamoooooooooooooo

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...1/scuola.shtml

    [battuta]
    Noi ste t***e non le avevamo...
    [/battuta]
    Quello che dice Crash

    4 - 4 - 4...

  19. #59
    Buono
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    547

    Predefinito

    voglio tornare al liceo!!!!!!!!!!!

  20. #60
    Barroso L'avatar di Dr_Velvet
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    7,825

    Predefinito

    dal tacco d'Italia ecco a voi....LA PROF DISTRATTA!!!!
    la toccano ma nn se ne accorge

    l'articolo da www.repubblica.it : http://www.repubblica.it/2007/02/sez...rof-lecce.html

    il video dal sito del corriere (giusto per nn farci mancare niente )
    http://mediacenter.corriere.it/Media...aMC_corriere_2

    li manderei in galera sti ragazzacci...approfittarsi così di una santa donna che è solo un po' disattenta...
    Ma che ca**o è sto BVSG ??? (cit.)
    Accadde nel BVSG:
    Citazione Originariamente Scritto da BVSG
    Barreto accarezza così elegantemente il pallone che il pallone si arrapa.
    Citazione Originariamente Scritto da Teppic
    Totti Merda

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •