Si riprende con la nuova stagione... :)
Visualizzazione Stampabile
Si riprende con la nuova stagione... :)
si vede che ha postato nel periodo in cui son stato male... :)
comunque siamo già nella terza decade... non c'è stato alcun errore... :p
Secondo le mie fonti ( :asd: ) la Fiorentina dovrebbe aver quasi chiuso per Dembelè :sisi:
Riporto questo bell'articolo, che condivido praticamente in pieno, eccezion fatta per un paio di nomi consigliati per gli acquisti (tipo Zapata)
Da torinese e da analista politico, prima che da tifoso della Juve, provo a analizzare l’«affare Ranieri» e trarne una morale. L’esonero dell’allenatore a due giornate dalla fine del campionato è stato un nonsenso. Logico, perché non risolve nulla. Societario, perché crea un precedente devastante sia per l’immagine sia gestionale.
Lo stile Juve— che era poi quello della Fiat: i dipendenti stiano al loro posto; i quadri inferiori ubbidiscano a quelli superiori—era questo: non si consultano i giocatori sul da farsi e, tanto meno, si dà loro ragione. Che la «vecchia guardia», con l’eccezione di Buffon—che ha davanti a sé ancora alcuni anni di attività— e di Nedved (che smetterà di giocare), difendesse il proprio ruolo era nell’ordine delle cose. Non lo è stata l’insubordinazione nei confronti dell’allenatore sul quale ha scaricato le frustrazioni per il proprio declino.
Se un errore ha commesso Ranieri è di aver avallato una campagna acquisti sbagliata. Ai padroni bisogna saper dire «no»; è illusorio aspettarsi da loro apprezzamento, e riconoscenza, per i «sì» detti per condiscendenza. La dirigenza è caduta nello stesso errore. Prima, caricando l’allenatore di un eccesso di aspettative, per giustificare davanti all’azionista la campagna acquisti; poi, abbandonandolo, per incompetenza, alle ritorsioni dello spogliatoio; infine, per debolezza e per assecondare l’azionista e i giocatori, sollevandolo dall’incarico. Farà la fine di Ranieri, compensata con la lauta liquidazione che ora nega all’allenatore.
Ora, se ne deve assumere un altro. Ma il suo arrivo presume una strategia. Ne abbozzo una, per gioco, e solo a titolo esemplificativo. Conte? Gasperini? Bene. Ma senza l’equivoco Lippi sulla testa. Si mandi negli Stati Uniti Del Piero a guadagnarsi gli ultimi spiccioli di carriera e a imparare l’inglese; lo si richiami a fare il vicepresidente esecutivo —furbo e duro com’è, se ben «vigilato», può essere il nuovo Boniperti— con Andrea Agnelli presidente onorario (sanando così un equivoco tecnico— l’ombra del declinante Pinturicchio su chiunque ne sia il potenziale successore —e uno societario, dopo la faida famigliare per la successione di Gianni e di Umberto).
Si vendano Zebina, Tiago, Poulsen, Trezeguet, Camoranesi (?) per far cassa; si comperino, oltre a Diego, un paio di elementi giovani ma già collaudati — un terzino destro/centrale (Zapata dell’Udinese?) e uno davanti alla difesa (Romaric del Siviglia?) per consentire a Diego di giocare dietro le punte —si facciano tornare Criscito e Palladino dal prestito al Genoa e si punti sui giovani del vivaio. Se la Juve c’è ancora, batta un colpo.
Piero Ostellino
22 maggio 2009
Sì ma comprare Zapata come terzino è una bestialità.
ah, ci andava solo l'ID :D
Per dovere di cronaca, dovrebbe andare a metà al Genoa, l'altra metà dovrebbe restare all'Inter... e per completezza di descrizione, ci sarebbe da far vedere anche come si è fatto cacciare per una reazione scomposta...
Se il futuro dei portieri è lui, dico oddio...
Sono secoli che dico che Consigli è decisamente più forte ;)
Se si fosse fatto cacciare 1 ora prima avremmo vinto quella partita e forse pure una medaglia. :D
E' in generale che si considerano "giovani di belle speranze" tutti coloro che militano in squadre minori che esplodono: ad esempio, ho sentito chiamare così anche Gaetano D'Agostino che è sempre dell'82...
Forse perchè di 20enni titolari in serie ce ne sono davvero pochi e quindi il livello di "giovane" sale fino a 25/26 anni...
sento un pauroso silenzio in casa milan per quanto riguarda il mercato, ok che molto o tutto dipendi dal prox allenatore,ma mi sembra che di interventi per ricostruire la squadra ce ne vogliano e molto....sapete qualche indiscrezione? allenatore?
Perchè non apriamo un thread di totoscommesse sull'allenatore del Milan?
si fa sempre più concreta la pista leonardo-tassotti-galli......secondo me sbagliatissima,chi decide? chi prende le responsabilità? non possono in tre (con tre teste e tre idee diverse) lavorare 'per uno, a me non piace.
il problema è che non ci sono allenatori liberi di prima fascia....e purtroppo di alternative ce ne sono poche e bruttine.
Pellegatti oggi ha dato per certo che, nell'ultima cena svolta nella sala del caminetto ieri sera tra lo staff del Milan (particolari essenziali direi...), erano presenti l'ex allenatore del Milan, Ancellotti, e la triade del futuro, Tassotti, Filippo Galli e Leonardo, quest'ultimo nelle vesti di allenatore vero e proprio.
EDIT: anticipato da Ciba...
concordo su tutto quello che hai detto, infatti ho detto sia che si deve confermare a questi livelli sia che per l'immediato futuro, è chiaro che per il futuro lontano marchetti è già un pò "vecchiotto", e cmq continuo a dire che mi piace sicuramente di più di amelia:sisi:
a quanto risulta a me...alle cene del giovedì partecipano tutti (da Galliani in giù) ...da sempre :p
Intanto mi sarei sorpreso se non ci fosse stato Tassotti che è il proprietario del locale...e ricordo di aver visto (su sky) più volte anche Galli e Leonardo...quindi quello di Pellegatti mi sembra un falso scoop :asd:
piuttosto vorrei notizie dai nostri guru romani sulla cordata Fioranelli (che pare essere stato sentito stamattina dalla CONSOB)
In sua difesa c'è da dire che ha detto che le persone che partecipano alla cena del giovedì sono sempre le stesse...
Strano... eppure è sempre così tecnico e preciso nei suoi commenti... soprattutto è professionalissimo e la sua fede non traspare... :rolleyes:
sembra che la cordata per rilevare la Roma sia reale..:esd:
vediamo che succede..
Enorme OT: stavo al circo massimo a vedere gli europei di beach soccer e Eric Cantona mister francese (dopo aver perso 8-2 contro la svizzera :esd:) ha pensato bene di dare una pizza al mister avversario..:esd: grande Eric..:esd:
chiuso OT