L'Inter e il Genoa bloccano Destro. :sbonk:
Visualizzazione Stampabile
L'Inter e il Genoa bloccano Destro. :sbonk:
Pato per 15 milioni in Brasile... bah... venderlo prima no??? o.O .... capace questo Galliani a fare affari.........
intanto gira voce che a cagliari ci sia aria di smantellamento per mancanza di soldi...sul piede di partenza Pinilla Astori e Nainggolan
e prime sanzioni UEFA per i club con debiti
Citazione:
E arrivano le sanzioni. Il collegio consultivo della Commissione per il controllo finanziario dei club Uefa (Cfcb) ha decretato le sanzioni per otto dei nove club messi sotto osservazione (come raccontato nel post precedente) per i ritardi significativi nei pagamenti.
Queste, nel dettaglio, le decisioni:
Il Málaga viene escluso dalla partecipazione alla prossima competizione Uefa alla quale dovesse qualificarsi nelle prossime quattro stagioni. Inoltre, la squadra spagnola sarà esclusa per una ulteriore competizione Uefa alla quale dovesse qualificarsi (nelle prossime quattro stagioni) se non dimostrerà, entro il 31 marzo 2013, di non avere debiti nei confronti di altri club, di tesserati e del Fisco spagnolo, in conformità con il Regolamento delle licenze dei club e del fair play finanziario.
Al Malaga è stata inoltre inflitta un'ammenda pari a 300.000 euro. Mentre vengono rilasciati i premi in denaro trattenuti lo scorso 11 settembre 2012 (in via cautelare).
L'Hajduk Split è escluso dalla partecipazione alla prossima competizione Uefa alla quale dovesse qualificarsi nelle prossime tre stagioni (2013/14, 2014/15, 2015/16), salvo che dimostri, entro il 31 marzo 2013, di avere pagato gli arretrati precedentemente accertati dalla Camera d'Inchiesta della CFCB; di avere estinto ogni debito rinviato per iscritto in scadenza prima del 31 marzo 2013, nonché di avere regolato al 31 dicembre 2012 tutte le posizioni in scadenza prima del 31 marzo 2013, in conformità con gli Articoli 49 e 50 del Regolamento delle licenze per club e del fair play finanziario.
Al club croato è stata inoltre inflitta un'ammenda pari a 80.000 euro, di cui la metà è sospesa e dovrà essere corrisposta soltanto ove il club non potesse dimostrare, entro il 31 marzo 2013, di avere estinto i propri debiti, in conformità con il Regolamento Uefa. I premi in denaro trattenuti in data 11 settembre 2012 (in via cautelare) saranno liberati.
Un altro club croato l'Osijek è escluso dalla partecipazione alla prossima competizione Uefa alla quale dovesse qualificarsi nelle prossime tre stagioni (2013/14, 2014/15, 2015/16), salvo che dimostri entro il 31 marzo 2013 di avere pagato gli arretrati precedentemente accertati dalla Camera d'Inchiesta della Cfcb; di avere estinto qualsiasi debito rinviato per iscritto in scadenza prima del 31 marzo 2013, nonché di avere regolato al 31 dicembre 2012 tutte le posizioni in scadenza prima del 31 marzo 2013.
All'NK Osijek è stata inoltre inflitta un'ammenda pari a 100.000 euro. I premi in denaro trattenuti in data 11 settembre 2012 (in via cautelare) saranno liberati.
Anche il Rapid Bucarest è escluso dalla partecipazione alla prossima competizione lla quale dovesse qualificarsi nelle prossime tre stagioni (2013/14, 2014/15, 2015/16), salvo che dimostri entro il 31 marzo 2013 di avere pagato gli arretrati precedentemente accertati dalla Camera d'Inchiesta della Cfcb; di avere estinto qualsiasi debito rinviato per iscritto in scadenza prima del 31 marzo 2013, nonché di avere regolato al 31 dicembre 2012 tutte le posizioni in scadenza prima del 31 marzo 2013. Inflitta un'ammenda di 100.000 euro e premi sbloccati.
Stesse sanzioni per la Dinamo Bucarest. Il club è escluso dalla partecipazione alla prossima competizione alla quale dovesse qualificarsi nelle prossime tre stagioni (2013/14, 2014/15, 2015/16), salvo che dimostri entro il 31 marzo 2013 di avere pagato gli arretrati precedentemente accertati dalla Camera d'Indagine della Cfcb; nonché di avere regolato al 31 dicembre 2012 tutte le posizioni in scadenza prima del 31 marzo 2013, in conformità con gli Articoli 49 e 50 del Regolamento delle licenze per club e del fair play finanziario. Ammenda di 100.000 euro in cambio dello sblocco dei premi in denaro.
Il Partizan Belgrado è escluso dalla partecipazione alla prossima competizione Uefa alla quale dovesse qualificarsi nelle prossime tre stagioni (2013/14, 2014/15, 2015/16,), salvo che dimostri entro il 31 marzo 2013 di avere pagato gli arretrati precedentemente accertati dalla Camera d'Indagine della Cfcb; di aver pagato ogni cifra differita e dovuta entro il 31 marzo 2013, e di aver sistemato ogni pagamento al 31 dicembre 2012 che andrà in scadenza per il 31 marzo 2013, in linea con gli Articoli 49 e 50 del Regolamento delle Licenze per Club e del Fair Play Finanziario. Per il Partizan anche una multa di 100.000 euro. Il premio in denaro trattenuto l'11 settembre 2012 2012 (come cauzione) verrà liberato.
Multe per il Vojvodina e l'Arsenal Kyiv. Il club serbo è stato multato per 10.000 euro (il premio in denaro trattenuto l'11 settembre 2012 verrà sbloccato). Il Club ucraino è stato multato per 75.000 euro. Saranno scontati 30.000 se il club proverà, entro il 31 marzo 2013, di aver saldato i suoi debiti secondo il Regolamento Uefa.
Il Paris Saint-Germain ha concluso un accordo da 200 milioni di euro con una istituzione turistica qatariota, la Qatar Tourism Authority (QTA). Lo rende noto il quotidiano francese Le Parisien. Si tratta del contratto di sponsorizzazione più elevato mai avuto nel mondo del calcio. L'accordo durerà quattro anni, fino al 2016, con effetto retroattivo per coprire il deficit dell'ultimo esercizio del club, e sarà progressivo: va da 150 milioni di euro per questa stagione fino a 200 milioni di euro nel 2016. Secondo Le Parisien il contratto ha l'obiettivo di ''promuovere l'immagine del Qatar'' e di ''aumentare il numero di turisti a Doha'' ma il fatto che la Qatari Investment Authority sia proprietario del 70% del capitale del Paris Saint-Germain fa pensare a una norma per aggirare il fair play finanziario.
Ora la palla passa agli analisti della UEFA per valutare la congruità del valore del marchio (c'è il problema delle parti correlate...più o meno lo stesso giochino è stato fatto dal Man. City che ha stretto un accordo di sponsorizzazione decennale di 400 milioni di sterline con Etihad Airways che gli permette di annullare la perdita sino alla stagione 2011/12 e chiudere quella del 2013 a -45 milioni quindi all'interno dei limiti imposti dal FFP)
Ah...mi dicono che per Peluso si è chiuso il 23/12 (prestito con obbligo di riscatto) totale dell'operazione 5 milioni circa
e ci sarebbe in ballo una offerta per giugno per ogbonna (14 milioni) a cui credo poco però
c'e' gente che ancora legge il Trigoriere de Trigory City vedo ...
Beati a voi :susu:
Comunque se il Milan strappa 15 MLN per quell'ex calciatore di Pato allora fa bene il gestore a cerca' sordi pe Zarate ...
:suicide:
Nainngolan è ottimo per qualsiasi squadra giochi con 3 uomini in mezzo al campo.E mi pare che le big giochino quasi tutte in questo modo.Al napoli lo vedrei bene,sempre che non sia troppo tecnico per Mazzarri,visto che l'appena citato tecnico non sta tranquillo se non sente rumore di ferraglia venire dal centrocampo :esd:
non mi garba Peluso, ma con 5 milioni in A compri una mezza sega quindi se si dovesse dimostrare valido sarebbe tutto di guadagnato... Padoin ad esempio a 5 è stato un discreto affare (ma anche Giaccherini ad esempio), mentre i 5 precedenti per Motta erano stati buttati via
dai percassi, compra robinho :champ: