l'ho notato anch'io .... non sembra molto dispiaciuto :eek:
Visualizzazione Stampabile
"CHIELLINI TRISTE - Totem indiscusso della Nazionale campione del mondo, il capitano ha subito parole buone per Giorgio Chiellini: "L'ho confortato; poverino era a pezzi. Ma lui non c'entra. Altrimenti invece di perdere un giocatore ne perdiamo due". Fabio racconta di Chiellini affranto: "Gli ho spiegato che sono cose che accadono, che deve guardare avanti. Anzi che alla prima occasione deve anche segnare un gol. E lui sa già a chi dedicarlo". Racconta di sms e telefonate. Dei suoi figli disperati. Degli auguri di Casillas, Calderon e Thuram. "
:sisi::sisi::sisi:
Intanto Cassano sta già dimostrando quant'è idiota :sisi:
bisogna vedere quanto sia cronista il giornalista... comunqne tutto normale... ;)
Non sembra anche a voi che la faccia di Gamberini sia persa tra le palme di un atollo in polinesia nel quale non è potutto andare? :D
io non ne sarei così sicuro.Qualche possibilità c'è e non ci trovo niente di strano
"Stravolgere l'Italia per la sua assenza sarebbe stupido - sostiene il c.t. -; per due anni abbiamo avuto Barzagli e Materazzi, e hanno fatto bene. Vedremo la condizione e la coesistenza, poi decideremo"
gamberini è forte, non è il capitano certo (che è un animale), ma è pur sempre un ottimo elemento, ed ha disputato una grande stagione :sisi:
si meritava l'europeo.....
mia opinione eh :p
Secondo me Gamberini se non si faceva male Cannavaro andava alle Olimpiadi come fuoriquota
oddio!!!
barzagli-chiellini-gamberini-materazzi (quello attuale di materazzi...) è la peggiore difesa centrale che l'italia abbia mai avuto ...almeno che io ricordi :eek: :( :( :(
Non ho detto che Gamberini è un brocco... anzi, qualche post fa ho ribadito - come altri - che andava convocato per la ottima stagione che ha disputato.
Però: se Donadoni lo lascia a casa e lo chiama per sostituire Cannavaro, beh, allora è pur sempre l'ultima ruota del carro... non mi stupirebbe vedere Panucci riportato nel ruolo di centrale ;)
No dai, a parte Macellazzi alla fine non è così male, all'Europeo si vedranno difese ben paggiori!
qualcuno sa chi sarà il portiere titolare della francia e chi sarà il suo secondo?
dovrebbero essere Coupet e Frey,no?
S'è rotto pure Sneijder :asd:
Intanto il fair play spopola :sisi:
Tra Germania e Polonia
la vigilia è al veleno
E' polemica tra i due Paesi a tre giorni dallo scontro diretto all'Europeo. Boniek: "I giocatori polacchi sono 16 volte più intelligenti dei tedeschi". E i giornali di Varsavia rincarano la dose con fotomontaggi in cui chiedono al c.t. Beenhakker la testa degli avversari
MILANO, 5 giugno 2008 - Si affronteranno domenica sul campo, Germania e Polonia. La vigilia, in compenso, è tutt'altro che tranquilla. Anzi. E' un florilegio di tensioni, frasi a effetto, pubblicazioni al limite dello splatter. Ma andiamo con ordine.
INTELLIGENZA - Ad accendere la miccia pare sia stato una vecchia conoscenza del calcio italiano: Zibì Boniek. L'ex attaccante di Juventus e Roma, leggenda della nazionale polacca, avrebbe dichiarato alla stampa: "I giocatori della Polonia sono sedici volte più intelligenti di quelli tedeschi". Parole che hanno fatto storcere il naso alla Germania, che comunque non si sono lasciati trascinare nella polemica: "Non è affar mio soffermarmi sull'intelligenza dei calciatori - ha detto il presidente della Federcalcio tedesca, Theo Zwangiger -. I polacchi sono nostri amici".
TRUCULENTI - Pace fatta, dunque? Non esattamente. Perché ieri il quotidiano polacco Super Express ha piazzato nella prima pagina della sezione sportiva un fotomontaggio abbstanza discutibile. Leo Beenhakker, c.t. della nazionale, con in mano le teste mozzate del collega tedesco Joachim Loew e del capitano Michael Ballack. Con tanto di didascalia: "Leo, portaci le loro teste!".
STORICI - Anche il giornale popolare Fakt l'ha sparata bella pesante, ritraendo il solito Ballack con l'elmo a chiodo. "Leo, fai come a Grunwald!", l'invito del quotidiano a Beenhakker. Il riferimento è alla battaglia del 1410 in cui i polacchi sconfissero l'Ordine Teutonico. E poi giù con altri epiteti a mezzo stampa: "Il calcio tedesco è paccottiglia, non vale un ferro vecchio".
REAZIONE - A questo punto è arrivata la reazione da parte della Germania. La Bild ha parlato di "sporca guerra calcistica". Persino il mondo politicoha voluto dire la sua: Peter Danckert, presidente della commissione sport del Bundestag (il Parlamento tedesco), ha parlato di uno "scandalo" e ha sollecitato "una reazione adeguata del governo polacco". La candidata socialdemocratica alla presidenza della Repubblica, Gesine Schwan, ha aggiunto che "il calcio senza stile e rispetto è inammissibile". Beenhakker oggi in conferenza stampa ha chiesto scusa pubblicamente. Adesso attendiamo il fischio d'inizio. A Klagenfurt, domenica dalle 20.45, parleranno i giocatori in campo. Si spera con più raziocinio.
la gazzetta dice che anche de cler e van persie sono in dubbio.... :rolleyes:
Tutto ciò discende dalle gufate di Joey: Romania campione d'Europa alò :sisi:
E alè, a rischio anche Deco. Non sarà del nostro girone ma incominciamo a essere tanti i giocatori con problemi.
io ero tentato di giocarmi 10 euri sull'olanda... era data a 12... :eek:
ora però sono contento di non averlo fatto, visti gli infortuni... :asd:
anche il portogallo 9.5 non è male.... :rolleyes:
Piccolo OT visto che si parla di nazionali:
Dunga-shock: "Kakà non giocherà più nel Brasile"
"Kakà tornerà in Nazionale quando il Milan sarà più generoso con noi": dal ritiro della Nazionale brasiliana un tuono, seppur non a ciel sereno. E' Carlos Dunga, tecnico della Seleçao, a pronunciare lo stizzito richiamo alla società rossonera e dunque "l'embargo" dalla maglia verdeoro per il Pallone d'Oro 2007: alla base del caso diplomatico, la scelta del Milan di non concedere Kakà per le Olimpiadi e la mancata presa di posizione del giocatore, ma anche i tempi per l'operazione al menisco, non concordata con la CBF e poco prima delle qualificazioni mondiali da cui, Dunga ha tenuto a precisarlo, Kakà è stato escluso in favore di Hernanes pur essendo recuperato.
Consiglierei a Dunga di pagargli un 20% di quei 10M che il Milan bonariamente dona al bambin d'oro ogni anno prima di lamentarsi di una non-partecipazione alle olimipiadi :sisi:
Chiuso OT
Se non vado errato le società sono tenute ad inviare per le olimpiadi i giocatori U23 convocati e hanno la facoltà di rifutare le convocazioni per i fuoriquota, quindi il milan ha fatto semplicemente valere i suoi diritti.
Che poi in una stagione dove dovete fare solo la uefa (e non i preliminari) si potesse essere un pò più elastici...è un altro discorso :asd:
Per la cronaca, ecco l'immagine polacca delle teste mozzate :sisi:
http://www.repubblica.it/2008/06/sez...2739_40550.jpg