Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonello976
Intanto gia' da 1 paio di giorni Mauri e Milanetto so' a piede libero ...
Io nn capisco un paio di cose...
E la presunta combine di Lazio-Genoa che fine fa??
Realisticamente credo resti in piedi ...
Ed allora mi chiedo ...se Palazzi o chi per esso credo che la partita sia stata taroccata ...come mai hanno tolto i domiciliari a 2 presunti inciuciadores?!?
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
probabilmente è cessato il pericolo di inquinamento delle prove... i capi di accusa restano. Vedremo gli sviluppi... la vicenda comunque è di quelle che più muovi, più puzza...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
perchè ora non è che può decidere Palazzi (giustizia sportiva) sulla detenzione o meno delle persone (giustizia ordinaria), sono 2 cose distinte
aggiungo una cosina "legale"
se sei colpito da misura cautelare limitativa della libertà (quindi domiciliari, arresto ed obbligo di firma) non puoi esercitare il tuo diritto di difesa nell'ambito sportivo (e non puoi chiedere nemmeno il patteggiamento)
e un'altra cosina...per chi si stesse chiedendo se il patteggiamento delle squadre è una ammissione di colpa
dalla lettura del provvedimento della disciplinare emerge che sono state respinte anche tutte le richieste provenienti dai legali degli altri deferiti (quelli tirati in ballo dai "pentiti") di poter procedere a loro escussione (interrogatorio) ed è stata in generale esclusa qualsiasi prova testimoniale. Insomma: chi se l’è cantata non ha nemmeno dovuto sostenere le proprie tesi dinanzi agli avvocati, poiché dice la Disciplinare che solo lei è investita del potere di giudicare sia loro che le loro dichiarazioni (cfr: Ordinanza n. 5).
C’è un altro aspetto, inoltre, contro il quale i deferiti hanno dovuto battersi: come spiega la stessa Disciplinare, “Nel processo penale, fondato sul sistema accusatorio, la prova si forma nel dibattimento. Al contrario nel procedimento sportivo ha valore pieno di prova quanto acquisito nella fase delle indagini o prima ancora dell’apertura di esse o da indagini svolte in altro tipo di procedimento (ad esempio, atti inviati dall’A.G.). Non può essere reclamata, pertanto, l’applicazione al presente procedimento delle norme previste dal libro terzo del codice di procedura penale. Il principio del contraddittorio si realizza nel rispetto delle forme previste dal CGS e non in base al codice di procedura penale che regola posizioni e diritti di tutt’altra natura e rilevanza”. E’ inoltre “sufficiente un grado di certezza inferiore ottenuto sulla base di indizi gravi, precisi e concordanti” e per questo “Gli elementi essenziali della violazione prevista dall’art. 9 CGS (associazione finalizzata alla commissione di illeciti, ndr) sono diversi da quelli richiesti per realizzare le fattispecie previste dagli articoli 415 e 415 bis c.p
Cosa significa il tutto?
Significa che società come Albinoleffe, Siena e SPEZIA sono state condannate per il solo fatto che l’ex loro calciatore (nel caso dello Spezia addirittura neanche quando giocava per loro) ha commesso degli illeciti, anche se in certi casi a loro danno. Stessa cosa per Novara e SAMPDORIA, responsabili oggettive dei comportamenti del Bertani (per fatti compiuti quando non era alla Sampdoria). Dice la disciplinare: “la partecipazione alla associazione (ex art. 9 CGS, ritenuta certa per entrambi, ndr) prescinde dalla commissione di singoli illeciti ed è strettamente collegata all’esistenza dell’associazione stessa e che non sono stati dedotti o comunque acquisiti elementi idonei a dimostrare che essa non abbia continuato a operare anche successivamente ai fatti oggetto del presente procedimento. D’altra parte, non risulta alcun elemento che possa far ritener provata la definitiva fuoriuscita dei deferiti dall’associazione”. Insomma: non è provato abbiano smesso cambiando squadra, a prescindere che non ci siano partite contestate con la nuova casacca.
L’unica parziale salvezza per i club è costituita proprio dalla “collaborazione” dei deferiti: come “premio”, infatti, è previsto dall’ordinamento uno sconto non solo per il tesserato, ma anche per la propria società di appartenenza responsabile anche solo oggettiva. Il che, a conti fatti, rende paradossalmente “preferibile” per queste ultime che il deferito da loro tesserato ammetta le colpe, anche se innocente, piuttosto che si dichiari innocente magari venendo condannato. (come del resto aveva detto Locatelli qualche settimana fa)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
L’unica parziale salvezza per i club è costituita proprio dalla “collaborazione” dei deferiti: come “premio”, infatti, è previsto dall’ordinamento uno sconto non solo per il tesserato, ma anche per la propria società di appartenenza responsabile anche solo oggettiva. Il che, a conti fatti, rende paradossalmente “preferibile” per queste ultime che il deferito da loro tesserato ammetta le colpe, anche se innocente, piuttosto che si dichiari innocente magari venendo condannato. (come del resto aveva detto Locatelli qualche settimana fa)
Come ha fatto l'atalanta... per passare al patteggiamento Doni ha dovuto accettare le colpe (che aveva) e quindi permettere al club di rendersi a sua volta colpevole e quindi patteggiare la pena.
:suspi:
-
domani si riparte :goyang:
-
"ho chiarito tutto", "sono sereno" ... frasi straripetute e sentite .... vedremo eh ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mjasky
"ho chiarito tutto", "sono sereno" ... frasi straripetute e sentite .... vedremo eh ....
l'ultimo che ha detto così l'hanno ringhierato... :rotfl:
-
c'è una grande serenità in questi processi :esd:
tranquillità e serenità :sisi:
ma quello che si mette sempre nelle inquadrature fuori dalla porta della procura di cremona con gli occhiali e i capelli lunghi chi cazzè ?
fa quello di mestiere ? il ripreso ? :rotfl:
-
ma sei di questo mondo Azzè? :suspi:
no perchè quello esiste da tipo 15 anni :rotfl:
-
-
deferimenti in arrivo oggi..
si parla di omesse denunce ed illeciti sportivi...
http://www.legapro.it/calcioscommess...6-luglio-2012/
-
stando alle prime indiscrezioni...ci sono andati giù pesante
conte doppia omessa denuncia (le partite del siena con novara e albinoleffe)
pepe omessa denuncia (udinese-bari)
bonucci illecito sportivo (udinese-bari)
sono curioso di leggere gli atti perchè se chiedi la omessa denuncia per conte devi deferire anche tutti i giocatori del siena, del novara, dell'albinoleffe i relativi allenatori (tesser e mondonico) oltre che le società e i dirigenti visto che Carobbio parla di partite concordate tra società, con “tutti” che sapevano del pari come risultato da conseguire sul campo per tenere fede a tale accordo
-
sembra omessa denuncia anche per quagliarella e di vaio..
illecito sportivo per portanova-bonucci-masiello..
bonucci rischia la carriera ? :confused:
-
sto leggendo i deferimenti...bisogna aggiungere alla lista stellini e alessio sempre per omessa denuncia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
sto leggendo i deferimenti...bisogna aggiungere alla lista stellini e alessio sempre per omessa denuncia
lecce e grosseto responsabilità diretta..
http://www.figc.it/other/def1.pdf
http://www.figc.it/other/def2.pdf
son "solo" questi 2 i deferimenti ?
comunque non capisco come mai, se alla riunione tecnica c'erano tutti, non siano stati deferiti tutti i giocatori presenti :rolleyes::rolleyes:
-
che botta.... carrobbio e gervasoni non possono piu giocare manco scapoli ammogliati praticamente...
-
allora dal filone di Bari....
per udinese-bari
deferite per responsabilità oggettiva le due società
pepe per omessa denuncia
masiello salvatore, belmonte, parisi, bonucci (3/4 della difesa del bari...manca all'appello san ranocchia infortunato :p) per illecito
masiello andrea per illecito e scommessa
masiello A. parisi e belmonte hanno anche l'aggravante di più illeciti
stellini deferito anche come calciatore :p
il bari ha una situazione talmente complicata da non riuscire ad uscirne quasi
deferite oltre a bari e udinese anche sampdoria portogruaro (per colpa di esposito) lecce (responsabilità diretta) bologna
alla fine...stellini ha tre deferimenti (2 da collaboratore e 1 da calciatore) alessio deferito per novara-siena, conte deferito "solo" per novara-siena, pepe e bonucci per udinese-bari
ci sarebbe in mezzo anche di vaio qualche dirigente del bologna e altri calciatori
curioso che non vi sia mezzaroma (ma il siena più volte) e nessun dirigente di novara e albinoleffe
-
ho contato:
siena: 8 responsabilità oggettive + pluralità di pluralità
bari: 10 oggettive + come sopra
bologna 2 oggettive
samp torino e udinese 1 oggettiva
lecce diretta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dj501
che botta.... carrobbio e gervasoni non possono piu giocare manco scapoli ammogliati praticamente...
si sono pentiti...vedrai che torneranno...del resto...il sogno di carobbio è di allenare i bambini ;)
-
"Deferite alla Commissione Disciplinare 13 società e 44 tesserati nell’ambito dell’inchiesta sulle scommesse nel calcio relativa ai filoni di indagini delle Procure della Repubblica di Cremona e Bari. La Procura Federale ha deferito per responsabilità diretta Lecce e Grosseto, mentre a titolo di responsabilità oggettiva sono state deferite, Ancona, Siena, Novara, Torino, Varese, Albinoleffe, Bari, Udinese, Portogruaro, Sampdoria e Bologna."
http://www.figc.it/it/204/33080/2012/07/News.shtml
-
alla fine alla famosa riunione tecnica prima della partita con il novara hanno partecipato:
conte, stellini, alessio e...carobbio vitiello e larrondo