niente galera quindi? :(
Visualizzazione Stampabile
niente galera quindi? :(
S'inventano qualcosa ogni volta che la Juve ricomincia a vincere. Voglio vedere quanto resistono, perchè per come s'è messa (tra parte finanziaria, lo stadio di proprietà e sportiva) dovranno esercitare la fantasia che manco la Rowling e Tolkien insieme ci riuscirebbero.
:sbonk:
:ale:
Quanto ci sei mancato Giacomì. :esd:
ma infatti... io assegnerei direttamente lo scudetto alla juve o in alternativa, se proprio si vuole fare il campionato, autorizzerei la scritta sulla maglia "per come s'era messa avremmo vinto noi"
gobbo ar gabbio :sisi:
Ecco il punto: Conte rinuncia al patteggiamento, gli avvocati tornano a Roma e vanno alla discussione. Palazzi, saltato ogni accordo, chiede un anno per omessa denuncia e tre mesi per la reiterazione sia per Conte che per Alessio. I legali chiedono il proscioglimento. La tensione è alta. La Disciplinare andrà in camera di consiglio domenica mattina ed è probabile che la decisione arrivi tra l'8 e il 9 agosto, comunque prima della Supercoppa a Pechino. Quindici mesi la richiesta della Procura che spiazza rispetto alla proposta alla base del patteggiamento di ieri.
da cosa nasce — Bisogna ricordare che il patteggiamento parte da un accordo tra le parti, accordo che tiene soprattutto conto del punto di arrivo al quale si vuole arrivare. Se salta l'accordo si passa alle richiesta standard. Palazzi ha chiesto quello che sempre aveva chiesto per le omesse denunce: un anno. A questo, per Alessio e Conte va aggiunta la seconda omessa denuncia che Palazzi quantifica in tre mesi. Ora bisogna aspettare la decisione della Commissione.
a me sembra una richiesta adeguata, cazzo vuole l'agnello?
La responsabilità oggettiva è una cosa che non sta né in cielo né in terra...
E la giustizia sportiva andrebbe completamente eliminata lasciando tutto ai giudici ordinari normando con un testo unico sull'illecito sportivo...
Detto questo non voglio andare a giocare la coppa a Pechino! I cinesi sò troppo bassi! e rossi!
( la terza frase è dovuta a un fatto di coerenza, noi tifosi napoletani, dopo le esternazioni del nostro presidente, dobbiamo associare ad una proposta di buon senso una cagata apocalittica senza capo né coda... :sisi: :asd: :p )
:slash:
Scopo dell'avatarro è quello di farsi notare. Sinceramente (da juventino) trovo ridicolo che la società continui a fare la figura dei bambini dell'asilo con sto giochino delle tre stelle, delle scritte sulle magliette, ecc. Queste sono cose per i tifosi, così hanno qualcosa di cui parlare e ridere. La società al limite se ritiene di aver ragioni deve muoversi nelle sedi opportune e con i toni opportuni (altrimenti alla lunga fa ridere).
L'avatarro lo tolgo a inizio campionato (prometto) non vorrei portasse sfortuna
comunque i metodi di giudizio e le procedure che i più vedono ora come assurdi, lo erano anche l'anno scorso, ma non fregava niente a nessuno
Marino: “Noi abbiamo pagato più di altri per le stesse robacce: non dimentichiamoci che complessivamente noi paghiamo 8 punti. Purtroppo un anno fa non ci siamo potuti avvalere delle attenuanti dovute ai pentiti visto che non ci sono stati”.
io però non ho capito questo passaggio:
patteggio 3 mesi con palazzi e multa... mi rifiutano il patteggiamento... NON PATTEGGIO PIU' e vado al processo beccandomi la richiesta standard di un anno e qualcosa...
motivo ? patteggiati i 5 mesi o quello che è, e tanti saluti. perchè non farlo ?
credo si spieghi con questa frase del comunicato di Agnelli di ieri:
"La rispettabilità dei singoli è messa a repentaglio ed è quindi a loro che spetta la parola finale sulle decisioni da assumere, con la consapevolezza che la Juventus li sosterrà in tutti i gradi di giudizio."
direi che Conte ha deciso di provare ad uscirne pulito senza patteggiare per qualcosa che non ha fatto...
http://www.juventus.com/juve/it/news...Andrea+Agnelli
calimarjudge... :sisi:
e 25 dichiarazioni giurate di giocatori presenti :)
PS:
caso Portanova-Di Vaio:
"15.59 -La difesa ora deve dare "prova" che la chiamata incriminata tra Daniele Portanova e Marco Di Vaio non c'è stata. Tuttavia il gestore telefonico non può concedee ai legali, al di fuori di un ambito penale, tutti i tabulati delle chiamate"
pare che Conte non volesse patteggiare sin dall'inizio, poi su consiglio del suo avvocato ha accettato il patteggiamento proposto da Palazzi a 3 mesi+ multa con art. 23 (quindi senza ammissione di colpa) quindi squalifica sino al 1 novembre...davanti alla ricusazione del patteggiamento richiesto perchè "non congruo" (ci ritorno dopo su questo) e alla proposta di un nuovo patteggiamento partendo da basi più alte (verosimilmente avrebbero accettato un patteggiamento a 6-7 mesi, forse a 5 più sanzione) non c'è stata più trattativa perchè gli accordi iniziali erano altri.
Riprendendo il discorso del patteggiamento "non congruo", la disciplinare ha ragione perchè le richieste di palazzi per tutti i precedenti illeciti per omessa denuncia è sempre partita dalla pena massima (1 anno+ continuazione) mentre in questo caso partiva dalla pena minima (è con tutta probabilità questa la cosa da cui si è partiti per la ricusazione del patteggiamento), la differenza è sostanziale perchè 1 anno e 3 mesi (per la continuazione) - 33% (riduzione per patteggiamento) = 10 mesi, ma Palazzi sapeva benissimo che i legali di Conte mai avrebbero accettato un patteggiamento che corrisponde ad un anno sportivo di squalifica.
Ma da qui nasce la domanda principale...per quale motivo Palazzi ha spinto così tanto, non solo nei confronti di conte, la maggior parte delle società e dei tesserati a patteggiare?
Esistono 2 risposte (così come esistono 2 atti "ufficiali" della FIGC sui rinvii a giudizio...ma è stato un errore dell'addetto stampa ;)):
la prima risposta è che si è voluto fare un favore alla juve e al siena (visto che mezzaroma, tirato in mezzo da carobbio per una proposta diretta rivolta ai giocatori di vendersi la partita, è stato completamente assolto...in questo caso carobbio non è credibile)
la seconda risposta è una impressione che circolava nell'ambiente proprio nei giorni successivi alla consegna dei deferimenti...Palazzi è tutt'altro che sicuro della totale attendibilità di Carobbio (e lo dimostra proprio nel caso di Mezzaroma per fare un esempio) e allora si accorda per patteggiamenti che "ingolosiscono" gli imputati per evitare che in fase di dibattimento possa essere messo in dubbio la credibilità del testimone principale cosa che si ripercuoterebbe anche su buona parte dei condannati del primo filone che hanno fatto ricorso e sono al secondo o terzo grado (non ricordo) di giudizio...perchè se cade carobbio cade tutto l'impianto accusatorio messo su da palazzi.
Ma i conti sono stati fatti senza l'oste (la commissione disciplinare) che ricusa i patteggiamenti "golosi" e mette tutto in ballo.
problema...la commissione ha in mano sin da prima dell'inizio del processo sia gli atti della accusa sia gli atti della difesa quindi ha già una idea chiara della situazione, le arringhe in linea di massima spostano ben poco...quindi per farla breve cosa mi aspetto per chi non ha patteggiato? in primo grado la conferma delle condanne richieste da palazzi (o poco meno) e si sposta tutto al secondo grado di giudizio che si dovrebbe pronunciare entro il 20 agosto
intanto...oggi si inizia con il filone di Bari
presentate istanze di patteggiamento per:
Mutti 4 mesi
Angelozzi 4 mesi
Carobbio 2 mesi (da sommare ai 20 del primo e 4 del secondo....se per caso ne fanno un quarto...gli ripuliscono la fedina penale!!!)
A. Masiello 2 anni 2 mesi e 30 mila di multa
Gervasoni 1 mese (più quelli precedenti)
Bari -5 punti e 80 mila di multa
Sampdoria -1 punto e 30 mila di multa
a seguire dovrebbero essere presentate le istanze di patteggiamento di:
Parisi 2 anni e 10 mila di multa
Rossi 1 anno 8 mesi e 20 mila di multa
Stellini 6 mesi oltre i 2 anni del secondo procedimento
Siena 80 mila di multa
Esposito 3 mesi e 10 giorni
“Le valutazioni del presidente della Juventus Agnelli non sono accettabili e vanno al di la’ di un legittimo esercizio del diritto di critica”. La Federcalcio risponde alle dichiarazioni del patron bianconero sulla vicenda calcioscommesse, dopo il mancato patteggiamento per Conte e Alessio. Dichiarazioni che, secondo la Figc, ”contrastano con quelle del 26 luglio, in cui si esprimeva la consapevolezza che le regole del processo sportivo arriveranno a fare chiarezza nei vari gradi di giudizio”. (Fonte Ansa)
Risparmio un post a Teppic... Buffone. :sisi:
facessero come alle olimpiadi nel bemminton, altro che patteggiamenti :slash:
bari 5 punti ? :suspi:
ma dovrebbero essere 702 :esd:
confermo che Palazzi tiene al Brescia come i 2 orsetti :sisi:
diciamo che lui ha fatto il fiodèna... come fa sempre del resto...
prima ha decantato la giustizia, come a mandare un messaggio di "volemose bbbbene", poi quando il vento ha girato in maniera opposta alle sue aspettative ha sparato a zero da persona arrogante e presuntuosa quale è.
Che la giustizia sportiva sia da rivedere siamo d'accordo, ma o lo dici subito o ti stai zitto anche dopo, non puoi tirare fuori gli argomenti solo quando ti fa comodo... Se avessero concesso il patteggiamento sarebbe stato contento? Io penso proprio di si, nonostante la juve si fosse resa disponibile a pagare 200.000€ di multa in cambio di un mese di riduzione della squalifica. E quella me la chiami giustizia? Mi pare che questo signorino pensi che possa fare il bello e il cattivo tempo in federazione come a casa sua, fosse per me già l'avrei inibito per un anno... posso capire i tifosi che vedono solo in una direzione, ma da un tesserato certe uscite (non ultima quella della scritta) sono davvero inaccettabili, oltre che di cattivo gusto. Anche perchè su quella decisione c'è una sentenza, giusta o sbagliata che sia...
Tornando a Conte inoltre è stucchevole vedere una difesa ad oltranza per fatti che belli capelli ha commesso in un'altra società, la juve e agnelli non potrebbero dire nulla in merito, nè a carico nè a discolpa del loro attuale tecnico. Ne pagheranno eventualmente le conseguenze in caso di squalifica, ma non si possono schierare in questa vicenda, se non umanamente parlando.
intanto la commissione ha accettato tutte le richieste di patteggiamento...tutte pene congure
giusto alcune precisazioni...la prima intanto la società può (e deve a mio giudizio) mandare i suoi legali per difendere i suoi tesserati anche se per fatti avvenuti quando erano presso altre società essendo un loro "patrimonio" oltre che un investimento, la seconda precisazione è sulla sentenza che non è stata ancora emessa (è solo un tecnicismo ok, è solo questione di tempo...ma fa capire come le richieste di palazzi agli occhi di tutti diventino automaticamente condanne prima ancora della decisione della commissione), la terza precisazione riguarda le dicharazioni di Agnelli, in quella fatta il 26 luglio si era esposto sulla "buona fede" della commissione disciplinare proprio in virtù delle garanzie avute dalla figc...se poi queste garanzie vengono meno è "normale" che ti incazzi
Poi sono d'accordo con te....certe cose non le puoi dire da presidente e con un comunicato ufficiale ma le puoi dire da tifoso (come fece moratti a suo tempo con palazzi) magari in una bella intervista ad un organo di stampa o con una bella lettera ai giornali (come galliani l'anno scorso) o andando in conferenza stampa come sensi e pradè un paio di anni fa (prendendosi anche deferimenti e squalifiche)
Gara Bologna-Bari: Di Vaio allega un rifiuto del suo gestore telefonico di fornire il tabulato del traffico telefonico del 18 maggio 2011, richiesta rifiutata dal gestore.
Portanova ha richiesto copia di un tabulato in possesso della procura di Bari che però non ha concesso autorizzazione
nel caso di Bologna-Bari di vaio viene tirato in mezzo per una telefonata che avrebbe (a detta di Masiello) ricevuto da Portanova...anche qui si risolverebbe tutto con i tabulati telefonici...ma le due richieste di avere i tabulati sono state rifiutate dalla giustizia ordinaria (portanova) e dal gestore (di vaio) come provi che quella telefonata non c'è stata visto che Masiello è ritenuto credibile????
Palazzi "La mancanza di una telefonata tra Di Vaio e Portanova proverebbe ben poco" ma come? se è su quello che si basa il coinvolgimento di di vaio????
:suspi:
tutto molto lineare..
http://download.ju29ro.com/files/bon...ura_bari01.jpg
il documento consegnato ieri in tribunale che attesta che Bonucci è stato interrogato dalla procura in quanto persona informata dei fatti e non come indagato....in risposta a chi voleva l'esclusione di bonucci dalla nazionale perchè iscritto nel registro degli indagati (clamorosa bugia messa in moto dai giornali) e a Palazzi che chiede 42 mesi per illecito sportivo sulla base dei posti assegnati nel pullman del bari durante il trasferimento allo stadio prima di udinese-bari
secondo me Crash è nell' ufficio di Palazzi .....
in attesa delle sentenze di primo grado continuano gli interrogatori a Bari sulle nuove dichiarazioni di Masiello A. e Gervasoni
Nei giorni scorsi sono stati sentiti dalla procura Gillet, De Vezze e Ranocchia (che si è avvalso della facoltà di non rispondere)
da oggi sflieranno in procura Stellini Parisi, Lanzafame, Gazzi, Guberti, Barreto, Caputo e a seguire forse Perinetti e Conte come persone informate dei fatti
Intanto Stellini ieri si è dimesso da collaboratore tecnico ...
@Crash: ho letto che la voce che gira ora (mi pare pubblicata dal corriere) parla di 10 mesi a Conte e proscioglimento per bonucci e pepe... sai qualcosa ? :confused:
Le ultime che leggo sono ancora più "pessime": dall'approfondimento delle carte si evincerebbe un coinvolgimento più netto di Conte di quanto previsto dalla società.
Mi vien da pensare che lui alla società abbia detto che era inconsapevole, e invece viene fuori il contrario dal processo.
Così facendo, ovviamente la società, come sta facendo, gli toglierà l'appoggio legale e, se verrà confermata la voce dei 10 mesi, anche la panchina...
Aggiungo un mio pensiero: che sui tentennamenti della nuova meta calcistica di Del Piero non ci sia dietro proprio la Juve che gli proporrà un incarico di giocatore/allenatore in caso di "cacciata" di Conte?
Chissà... :eek:
Diciamo che il fatto che Tuttosport ancora non sia uscito con questa notizia mi da' una speranza in più... :esd:
(Ovvio, spero che Conte sarà giudicato innocente... per una questione di pulizia... ma per lo stesso motivo se sarà giudicato colpevole, non piangerei assolutamente se lo esonerassero... :sisi:)
Pare che nello stadio della Juve sia previsto un baldacchino particolare destinato all'allenatore squalificato, ma non so esattamente in che consista e che diminuirebbe di moltissimo i disagi della situazione.