Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dampyr
Guarda che la kappa fa belle maglie, da noi la rimpiangiamo ancora visti gli scempi degli anni dopo :sisi:
La nike poi è di gran lunga la peggiore...
però.... la prima maglia ha quegli orrendi omini sulle maniche...
la seconda è bianca e arancione, manca il rosso... quella dell'anno scorso era bellissima.
la terza nera e arancione, non si può guardare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
però.... la prima maglia ha quegli orrendi omini sulle maniche...
la seconda è bianca e arancione, manca il rosso... quella dell'anno scorso era bellissima.
la terza nera e arancione, non si può guardare....
Hanno sempre avuto gli omini :p
-
Aspettate la MACRON!!!:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dampyr
Hanno sempre avuto gli omini :p
ma non ripetuti 15 volte... :doh:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
non mi pare affatto... visto che allo stadio i biglietti non si possono più comprare, non si può decidere di andare allo stadio il giorno della partita o un'ora prima dell'inizio, sarai obbligato a ricaricare la carta di credito che diventerà l'unico titolo per accedere, movimenterai necessariamente dei soldi all'interno del sistema bancario...
ora vabbè che lavori in banca, ma mica devi smettere di essere obiettivo per questo.
Perche' biglietti in contanti non li puoi comprare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
non mi pare affatto... visto che allo stadio i biglietti non si possono più comprare, non si può decidere di andare allo stadio il giorno della partita o un'ora prima dell'inizio, sarai obbligato a ricaricare la carta di credito che diventerà l'unico titolo per accedere, movimenterai necessariamente dei soldi all'interno del sistema bancario...
ora vabbè che lavori in banca, ma mica devi smettere di essere obiettivo per questo.
Scusa aed, ma non è che se non ti dà ragione non è obiettivo eh...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dj501
Perche' biglietti in contanti non li puoi comprare?
Per quest'anno si, dal prossimo si vuole eliminare questa possibilità obbligando tutti ad avere la tessera.
Per chi non lo sapesse ricordo che all'estero non è riconosciuta, anzi l'UEFA vieta i biglietti nominativi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dampyr
Scusa aed, ma non è che se non ti dà ragione non è obiettivo eh...
io non voglio avere ragione, mi pare un fatto inconfutabile che ADESSO ci sia di mezzo, oltre a tutto il resto, una banca per entrare allo stadio.
-
Probabilmente mi sono spiegato male.
Anche se hai la tessera i biglietti possono essere tranquillamente pagati in contanti cosa che già avviene ora.
In sostanza non carichi nessuna carta di credito perche' i servizi bancari della tessera del tifosono sono facoltativi e non necessari all'emissione di biglietti/abbonamenti
Praticamente il tifoso arriva in cassa, mostra la tessera, compra il biglietto pagando cash e questo viene caricato sulla sua tessera del tifoso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dj501
Probabilmente mi sono spiegato male.
Anche se hai la tessera i biglietti possono essere tranquillamente pagati in contanti cosa che già avviene ora.
In sostanza non carichi nessuna carta di credito perche' i servizi bancari della tessera del tifosono sono facoltativi e non necessari all'emissione di biglietti/abbonamenti
Praticamente il tifoso arriva in cassa, mostra la tessera, compra il biglietto pagando cash e questo viene caricato sulla sua tessera del tifoso.
vale ancora la prima risposta del post 147
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
vale ancora la prima risposta del post 147
e io ti ribadisco.
Non c'e' nessuna indicazione del fatto che ci sia obbligo di attivazione dei servizi bancari. la tua risposta è corretta nel senso che si vuole obbligare ad avere la tessera per caricare i biglietti, MA non si ha nessun obbligo di caricarci soldi o utilizzarla come carta di credito. Si potra' tranquillamente pagare come ora in contanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dj501
e io ti ribadisco.
Non c'e' nessuna indicazione del fatto che ci sia obbligo di attivazione dei servizi bancari. la tua risposta è corretta nel senso che si vuole obbligare ad avere la tessera per caricare i biglietti, MA non si ha nessun obbligo di caricarci soldi o utilizzarla come carta di credito. Si potra' tranquillamente pagare come ora in contanti
ovviamente non può esistere l'obbligo ad utilizzarla come carta, ma il fatto che verrà usata anche solo per l'acquisto dei biglietti, considerando il numero di spettatori negli stadi, ti fa capire la mole di denaro che giocoforza passerà per i circuiti bancari.
Partendo dall'assunto che è una misura per la sicurezza negli stadi... mi pare un'innovazione poco utile in tal senso...
-
su quel punto di vista sono d'accordo con te.
Io ti dico solo che non esiste ora e non c'e' previsione di nessun obbligo per l'attivazione di servizi bancari sulla carta del tifoso.
Se la situazione rimane come ora, praticamente non c'e' flusso di danaro immesso nel sistema bancario dato che i soldi spesi per i biglietti vanno alle societa' calcistiche. Solo se dovesse prendere piede l'utilizzo della tessera come carta ricaricabile allora le banche avrebbero un ritorno economico.
Al momento è una sorta di investimento dove i costi superano i ricavi.
Vedremo in futuro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tanis Mezzelfo
ma no dai... Zanetti è un bel uomo :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dj501
su quel punto di vista sono d'accordo con te.
Io ti dico solo che non esiste ora e non c'e' previsione di nessun obbligo per l'attivazione di servizi bancari sulla carta del tifoso.
Se la situazione rimane come ora, praticamente non c'e' flusso di danaro immesso nel sistema bancario dato che i soldi spesi per i biglietti vanno alle societa' calcistiche. Solo se dovesse prendere piede l'utilizzo della tessera come carta ricaricabile allora le banche avrebbero un ritorno economico.
Al momento è una sorta di investimento dove i costi superano i ricavi.
Vedremo in futuro
Ok, tralasciando il discorso futuro, dichiarato da maroni, che serviràa sostituire il biglietto cartaceo, sorvolando sul fatto che i soldi incassati giacciono parecchio in banca prima di essere girati alle società... ti faccio una domanda:
Secondo te le banche si stanno impegnando in un investimento che non le ripagherà?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
Ok, tralasciando il discorso futuro, dichiarato da maroni, che serviràa sostituire il biglietto cartaceo, sorvolando sul fatto che i soldi incassati giacciono parecchio in banca prima di essere girati alle società... ti faccio una domanda:
Secondo te le banche si stanno impegnando in un investimento che non le ripagherà?
Le banche stanno scommettendo. Se parliamo della tessera per come è oggi è solo un costo (al netto di eventuali accordi con le societa' calcistiche di cui non siamo ovviamente a conoscenza). Costa l'emissione, costa il cassiere che perde tempo per fare i biglietti, costa la manutenzione dei dati e via dicendo.
La scommessa sta nella speranza dell'attivazione dei servizi bancari ovviamente puntando sulla sempre minore circolarita' di denaro contante a favore degli strumenti di pagamento elettronici.
Dietro c'e' anche un grosso discorso di sponsorizzazioni. Nel senso... hai mai fatto caso alle partite casalinghe del milan? Sui cartelloni a bordo campo una delle pubblicita' piu' presenti è quella di intesa. Per come la vedo io (impressione mia, non ho dati di bilancio ufficiali), il ritorno maggiore per le banche è a livello di sponsorizzazioni e non certo di utilizzo di servizi bancari sulle tessere del tifoso.
Quanti abbonati fa il milan? 40K? 30k?
ti posso garantire che la banca non ha bisogno di 30k tessere per avere ritorni economici anche perche' esistono gia' tonnellate di carte prepagate che fanno esattamente le stesse cose se non di piu'
-
che poi, io se voglio andare a vedere la mia squadra non mi occorre la tessera, occorre se vado in trasferta e solo nel settore dedicato agli ospiti.
per esempio se il malfamato aed viene ad atalanta a vedere la partita e va nel settore della roma, io personalmete preferisco si sappia chi sia, cioè a casa mia ti presenti :D
a me piace come cosa :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dj501
Le banche stanno scommettendo. Se parliamo della tessera per come è oggi è solo un costo (al netto di eventuali accordi con le societa' calcistiche di cui non siamo ovviamente a conoscenza). Costa l'emissione, costa il cassiere che perde tempo per fare i biglietti, costa la manutenzione dei dati e via dicendo.
La scommessa sta nella speranza dell'attivazione dei servizi bancari ovviamente puntando sulla sempre minore circolarita' di denaro contante a favore degli strumenti di pagamento elettronici.
Dietro c'e' anche un grosso discorso di sponsorizzazioni. Nel senso... hai mai fatto caso alle partite casalinghe del milan? Sui cartelloni a bordo campo una delle pubblicita' piu' presenti è quella di intesa. Per come la vedo io (impressione mia, non ho dati di bilancio ufficiali), il ritorno maggiore per le banche è a livello di sponsorizzazioni e non certo di utilizzo di servizi bancari sulle tessere del tifoso.
Quanti abbonati fa il milan? 40K? 30k?
ti posso garantire che la banca non ha bisogno di 30k tessere per avere ritorni economici anche perche' esistono gia' tonnellate di carte prepagate che fanno esattamente le stesse cose se non di piu'
cioè... tu lavori in banca e mi parli di scommessa? :suspi:
Le banche non scommettono, investono. E investimento è sinonimo di vendita.
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
che poi, io se voglio andare a vedere la mia squadra non mi occorre la tessera, occorre se vado in trasferta e solo nel settore dedicato agli ospiti.
per esempio se il malfamato aed viene ad atalanta a vedere la partita e va nel settore della roma, io personalmete preferisco si sappia chi sia, cioè a casa mia ti presenti :D
a me piace come cosa :sisi:
certo, così un tifoso non può comprare il bigletto del settore ospiti perchè non ha la tessera, ma può entrare con un biglietto preso da uno che la tessera ce l'ha (se ne possono prendere fino a 4 per tessera).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
certo, così un tifoso non può comprare il bigletto del settore ospiti perchè non ha la tessera, ma può entrare con un biglietto preso da uno che la tessera ce l'ha (se ne possono prendere fino a 4 per tessera).
però sei tu con la tessera il responsabile della cosa, vedi te...
-
Mi spiace, ma investimento è spesso sinonimo di scommessa, a meno che tu comprando azioni non abbia la certezza di guadagnare.
Ripeto, se guardiamo l'investimento delle carte fine a se stesso è una scommessa: se nessuno le usa è una perdita. Punto.
Dietro pero' ci sono contratti di sponsorizzazione che ritengo siano in grado di coprire ampiamente le spese per l'emissione e la gestione delle carte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dj501
Mi spiace, ma investimento è spesso sinonimo di scommessa, a meno che tu comprando azioni non abbia la certezza di guadagnare.
Ripeto, se guardiamo l'investimento delle carte fine a se stesso è una scommessa: se nessuno le usa è una perdita. Punto.
Dietro pero' ci sono contratti di sponsorizzazione che ritengo siano in grado di coprire ampiamente le spese per l'emissione e la gestione delle carte
Vedo giornalmente finanziarie che spediscono a casa di passati clienti (che magari anni prima avevano richiesto un finanziamento) carte di credito da attivare chiamando un numero. Nessuno obbliga a farlo, ma il fatto stesso che lo facciano indica che statisticamente il ritorno c'è eccome.