Visualizzazione Stampabile
 
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Tufio
				
			 
			 
Giusto solo il primo punto, poi uno può odiare berlusconi e comunque essere un pirla.
			
		
	 
 
secondo me un cavallo ha meno paraocchi, io non metto in dubbio che ci sia molta gente ignorante che abbia votato berlusconi, ma non puoi nemmeno pensare che tra tutti coloro che lo sostengono non ci sia una persona che abbia un buon grado di cultura e un SUO modo di pensare.
Io non seguo Berlusconi, ma secondo me merita di stare più lui li che molti altri politici e credimi non mi faccio assolutamente influenzare da giornali, travaglio, fede, mediaset o chiunque faccia informazione:sisi:
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
marcejap
				
			 
			Se voti sinistra sei un comunista, se voti PD sei un coglione (e questo non l'ha detto un tipo qualsiasi su internet), se guardi rai3 o santoro sei un sovversivo rivoluzionario lanciaoggetti....
Questo invece è il pensiero medio di quelli di destra.
Come vedi la frittata si può ribaltare subito. :sisi:
			
		
	 
 
vero!:sisi:
ma qui c'è qualcuno che lo asserisce, e lo da per certo..quindi mi sento un pò preso per il culo, visto che si presume solo dei deficenti lo pensino:rolleyes:
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
OrsettiOrsetti
				
			 
			Avevo capito e indubbiamente erano forzature.
A mio modesto avviso peraltro, eventuali elezioni subito dopo la sfiducia a Prodi, con Forza Italia e Lega ancora divise, avrebbero portato il centrosinistra senza rifondazione ad una maggioranza parlamentare più salda, ma ammetto che sono speculazioni.
Tuttavia erano forzature solo per il fatto che già con la discesa in campo di Berlusconi si erano create due coalizioni contrapposte e l'ibrido di maggioritario e proporzionale in vigore allora "costringeva" ad allearsi a qualcuno, mantenendo comunque una forte (e destabilizzante) identità di partito.
Se anzichè correre nelle file della Casa delle Libertà, Mastella e soci avessero fatto come rifondazione che era andata da sola per pigliarsi i seggi della fetta proporzionale, le azioni di Scalfaro sarebbero state inecceppibili, dato che caduto un governo "spostato a sinistra", in Parlamento si era trovato un accordo per un governo più orientato verso il centro.
Il problema qui sta nel trasformismo politico, che è un oggettivo inganno agli elettori, ma ciò non toglie che le alleanze post elettorali hanno pieno diritto di esistere. Dopotutto la politica è compromesso, se necessario, e pure se la plitica italiana non è abbastanza matura per questo, è giusto che la costituzione ne preveda l'eventualità.
			
		
	 
 
ti do' pienamente ragione ma il problema sinceramente,più che la costituzione o le regole elettorali,sono i politici...:rolleyes:
	Citazione:
	
		
		
			Vero fino ad un certo punto.
Se Berlusconi dice di tornare alle urne chiedendo alla sua maggioranza di votare, e magari se avessimo una legge elettorale che non renda i parlamentai sudditi del capo, basterebbe che un gruppo di suoi parlamentari non fosse d'accordo con la motivazione e se sufficientemente numeroso potrebbe dar vita ad una coalizione con centristi e PD.
			
		
	
 
lo vedo abbastanza improbabile...la ragione per cui la legge elettorale non è stata cambiata  è proprio questo: finché le nomine arrivano dai segretari di partito,a nessuno conviene far giochetti, perchè nel caso che tu ipotizzi,se andasse male si ri-andrebbe a votare con la stessa legge, e nessuno vuole rischiare...
una coalizione con centristi sarebbe comunque pericolosa...troppi ex dc o cattolici legati a troppi gruppi di interesse..
io mi chiedo una cosa..sono cresciuto in una famiglia liberale nel senso del partito liberale italiano, e mi chiedo...ma un partito liberal-democratico in questo paese non sarebbe proprio possibile vederlo?:suspi:
un partito laico, democratico, riformista e liberale...sarebbe la perfetta sintesi delle spinte interne ai partiti di destra o di sinistra...senza tutte le spinte cattoliche e togliendo dalle palle le ali estreme...:rolleyes:
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Ketamina
				
			 
			un partito laico, democratico, riformista e liberale... sarebbe la perfetta sintesi delle spinte interne ai partiti di destra o di sinistra... senza tutte le spinte cattoliche e togliendo dalle palle le ali estreme... :rolleyes:
			
		
	 
 
I Radicali :sisi:
Che però in Italia non prenderanno mai piede per due ovvi motivi:
- è un partito anticlericale (però non devi dirlo apertamente, non sta bene)
- è un partito che tutti identificano ancora con la figura di Pannella, che più per essere un politico è famoso per drogarsi, incatenarsi, fare gli scioperi della fame, regalare soldi ecc. (che sia vero oppure no) :rolleyes:
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Kira
				
			 
			I Radicali :sisi:
Che però in Italia non prenderanno mai piede per due ovvi motivi:
- è un partito anticlericale (però non devi dirlo apertamente, non sta bene)
- è un partito che tutti identificano ancora con la figura di Pannella, che più per essere un politico è famoso per drogarsi, incatenarsi, fare gli scioperi della fame, regalare soldi ecc. (che sia vero oppure no) :rolleyes:
			
		
	 
 
Non l'ho scritto io. :esd:
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Tufio
				
			 
			Se guardi a gente che guarda a sua volta mediaset&co, è alla fine lo stesso...
Gran parte del popolo italico vive nell'ignoranza.
Per il resto è anche normale che b sia al centro di ogni discorso, la sua "strategia" si basa sulla sovraesposizione della propria persona.
			
		
	 
 
Veramente guardo a gente che lo insulta ogni 2 parole, a gente che le uniche cose che pubblica su fb sono le gaffe e le notizie malevole su B., a gente che se non sa che dire tira fuori B.
Se mi dici dove si informano questi mi fai un piacere.
E se la strategia di B. è quella, gli altri gli danno contro infamandolo facendo il suo gioco. Intelligenti a bestia.
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Beren
				
			 
			
io mi chiedo una cosa..sono cresciuto in una famiglia liberale nel senso del partito liberale italiano, e mi chiedo...ma un partito liberal-democratico in questo paese non sarebbe proprio possibile vederlo?:suspi:
un partito laico, democratico, riformista e liberale...sarebbe la perfetta sintesi delle spinte interne ai partiti di destra o di sinistra...senza tutte le spinte cattoliche e togliendo dalle palle le ali estreme...:rolleyes:
			
		
	 
 
No, temo non sia possibile.
E già il solo fatto che tu te lo stia chiedendo dimostra che non vivi in Italia.:p
Dopotutto un vero partito liberale in senso lato che governi non ce n'è nemmeno in Europa.
O meglio, ci sono, ma fanno parte di coalizioni in cui sono il partito di minor peso.
In Italia poi non esistono nemmeno partiti facilmente riconducibili al bonomio (che non equivale necessariamente a due soli partiti) consevatori/socialisti che prevale negli altri paesi.
Il liberismo in ambito economico è sconosciuto sia a sinistra, come logico essendo di derivazione socialista-comunista, sia a destra, dato che è guidata da un magnate che ha un ruolo predominante in tanti settori dell'economia e quindi ha tutto l'interesse a garantirsi posizioni il più possibile monopolistiche.
Non parliamo poi delle libertà personali, i cosidetti temi eticamente sensibili, dove c'è un ospite un tantinello ingombrante che entrambi gli schieramenti cercano di tenersi buono.:rolleyes:
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Kira
				
			 
			I Radicali :sisi:
Che però in Italia non prenderanno mai piede per due ovvi motivi:
- è un partito anticlericale (però non devi dirlo apertamente, non sta bene)
- è un partito che tutti identificano ancora con la figura di Pannella, che più per essere un politico è famoso per drogarsi, incatenarsi, fare gli scioperi della fame, regalare soldi ecc. (che sia vero oppure no) :rolleyes:
			
		
	 
 
L'ho scritto io...:p
appunto perchè i radicali hanno quell'aura da partito dei drogonie degli aniclericali non potrebbe mai funzionare...
parlavo proprio di un partito ex-novo che secondo me raccoglierebbe tantissimo, proprio perchè io ho questa sensazione...che alla fin fine,al di là di tutte le strumentalizzazioni e le schifezze della politica moderna, la maggior parte di noi ha un minimo di buon senso ed è in grado di vedere ciò che questa paese è bisogno...e non mi pare che nessuno dei protagonisti attuali si in grado di raccogliere questa spinta..:)
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			Se proprio ci tieni a saperlo ho votato An finché Fini non si è "venduto" al Berlusca.
			
		
	
 
Era nel 94?
	Citazione:
	
		
		
			detto questo, te stai continuamente sparando merda su chiunque non sia qui a parlar male di berlusconi, o a citarlo come fascista (ma ti sei letto???)
			
		
	
 
Perchè, non lo è?
	Citazione:
	
		
		
			nondimeno dai dell'idiota a tutti quelli che votano destra o berlusconi perchè la destra non esiste (e chi sei tu per deciderlo?),
			
		
	
 
Chi ha mai detto che la destra non esiste? ( ci sono vari partiti di destra, cacchio pure l'idv è destra 100% ) Io ho detto che berlusconi non è destra.
E questo è vero.
	Citazione:
	
		
		
			che se guardi mediaset sei un pirla che non riesce a vedere in berlusconi il male assoluto e che tutti quelli che votanto per lui sono degli imbecilli..
			
		
	
 
Non ho detto proprio così ma comunque sì, chi vota per lui è sicuramente ignorante o imbecille.
Perchè non esistono giustificazioni per votare un criminale.
	Citazione:
	
		
		
			poi vieni a dirmi che mistifico, in quanto non sei di sinistra...beh, non voti lega,non voti berlusconi...o voti pd,o i partiti comunisti (e tutti questi stanno a sinistra), o di pietro all'opposizione (e di sinistra se vogliamo vederla così) o voti udc (e spero proprio di no per te)...oppure non voti, quindi non fai una scelta quindi non hai diritto di criticare le scelte altrui...
tradotto o non voti e quindi è inutile che critichi chi vota berlusconi, o voti sinistra e mi dai ragione.... è si,sto mistificando..
			
		
	
 
Esistono molte altre alternative di voto a quelle da te elencate.
Io ora voto idv per il semplice bisogno di pulizia, ma semplicemente vorrei solo qualcuno di onesto che govervi decentemente il paese.
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
OrsettiOrsetti
				
			 
			No, temo non sia possibile.
E già il solo fatto che tu te lo stia chiedendo dimostra che non vivi in Italia.:p
Dopotutto un vero partito liberale in senso lato che governi non ce n'è nemmeno in Europa.
O meglio, ci sono, ma fanno parte di coalizioni in cui sono il partito di minor peso.
In Italia poi non esistono nemmeno partiti facilmente riconducibili al bonomio (che non equivale necessariamente a due soli partiti) consevatori/socialisti che prevale negli altri paesi.
Il liberismo in ambito economico è sconosciuto sia a sinistra, come logico essendo di derivazione socialista-comunista, sia a destra, dato che è guidata da un magnate che ha un ruolo predominante in tanti settori dell'economia e quindi ha tutto l'interesse a garantirsi posizioni il più possibile monopolistiche.
Non parliamo poi delle libertà personali, i cosidetti temi eticamente sensibili, dove c'è un ospite un tantinello ingombrante che entrambi gli schieramenti cercano di tenersi buono.:rolleyes:
			
		
	 
 
no attenzione,io vivo all'estero..ma non da una vita!:p è da un'anno e mezzo che sono fuori ma due tre volte l'anno devo venir giù per gli esami universitari, quindi sono ancora aggiornato della situazione italiana..:p
io me lo chiedo perchè non sono mai riuscito a capire il perchè ciò non sia possibile: abbiamo provato di tutto...partiti di estrema destra (MSI), c'è stata la balena bianca,c'è il lega che raccoglie il provincialismo del nord, c'è stato il gran partito comunista, i ds, il partito cattolico di sinistra (margherita), ci sono i reduci della balena, e un pseudopartito conservatore costruito sull'immagine di berlusconi...
insomma, perchè non provare, con gente nuova e con le idee che sottendono di fondo tutta la società italiana...non dico che vincerebbe le elezioni, ma almeno sapremo per chi votare...:asd::asd:
è vero che in Europa nessuno di questi partiti governa da solo, ma tutti hanno contribuito in maniera importante al consolidarsi della democrazia nei loro paesi..:sisi:
a me personalmente piacerebbe un sacco l'idea,almeno porterebbe una ventata di fresco...:p
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Beren
				
			 
			vero!:sisi:
ma qui c'è qualcuno che lo asserisce, e lo da per certo..quindi mi sento un pò preso per il culo, visto che si presume solo dei deficenti lo pensino:rolleyes:
			
		
	 
 
Fregatene. Alla gente piace la polemica dura; prendila alla leggera ed andrà tutto bene.
	Citazione:
	
		
		
			io mi chiedo una cosa..sono cresciuto in una famiglia liberale nel senso del partito liberale italiano, e mi chiedo...ma un partito liberal-democratico in questo paese non sarebbe proprio possibile vederlo?:suspi:
			
		
	
 
Ma, perchè in questo paese si sono create piccole nicchie di privilegio di cui nessuno vuole privarsi. Quando Bersani lanciò l'idea di liberalizzare i taxi, in maniera da avere molte più auto gialle sulle strade e conseguentemente un abbassamento dei prezzi, i tassisti si rivoltarono. Non se ne fece niente ed alle elezioni a sindaco di Roma il "masaniello" dei tassisti romani venne eletto in comune (nelle file del PdL, popolo delle "libertà"... :suspi: )
Pure con le liberalizzazioni delle farmacie la cosa è andata avanti solo fno ad un certo punto. I grandi ipermercati hanno aperto piccolissimi punti vendita al loro interno, solo con alcuni medicinali da banco (ma credo che il nuovo governo li abbia già fatti richiudere). I farmacisti non vogliono privarsi del numero chiuso delle farmacie. Ovviamente ad altre categorie questa eliminazione del numero chiuso farebbe un immenso piacere, ma proviamo a chiedere ad un notaio se gli piacerebbe l'abolizione del registro dei notai, e chiunque potesse aprirsi uno studio notarile... al farmacista ed al tassista piacerebbe, ma al notaio no di certo. Le varie categorie possono essere in lotta fra loro, ma poi per preservare i propri privilegi di fatto negano la vera libertà per tutti.
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Beren
				
			 
			no attenzione,io vivo all'estero..ma non da una vita!:p è da un'anno e mezzo che sono fuori ma due tre volte l'anno devo venir giù per gli esami universitari, quindi sono ancora aggiornato della situazione italiana..:p
io me lo chiedo perchè non sono mai riuscito a capire il perchè ciò non sia possibile: abbiamo provato di tutto...partiti di estrema destra (MSI), c'è stata la balena bianca,c'è il lega che raccoglie il provincialismo del nord, c'è stato il gran partito comunista, i ds, il partito cattolico di sinistra (margherita), ci sono i reduci della balena, e un pseudopartito conservatore costruito sull'immagine di berlusconi...
insomma, perchè non provare, con gente nuova e con le idee che sottendono di fondo tutta la società italiana...non dico che vincerebbe le elezioni, ma almeno sapremo per chi votare...:asd::asd:
è vero che in Europa nessuno di questi partiti governa da solo, ma tutti hanno contribuito in maniera importante al consolidarsi della democrazia nei loro paesi..:sisi:
a me personalmente piacerebbe un sacco l'idea,almeno porterebbe una ventata di fresco...:p
			
		
	 
 
Non lo metto in dubbio, probabilmente in questo momento lo voterei anch'io che in ambito economico sarei definito statalista da un liberale "calssico".
Tuttavia è impossibile attualmente in Italia per varie ragioni:
- Un partito del genere richiede un sistema non strettamente bipolare, e attualmente la legge elettorale italiana, con il premio di maggioranza alla camera, esclude la possibilità di un partito terzo. O meglio, un partito terzo ci può essere, ma non può incidere modificando l'azione di governo, a meno di non entrare anticipatamente in una coalizione, mettendosi però a quel punto sotto la spada di damocle delle candidature scelte dall'alto e quindi dipendenti dai desideri del capo.
- Un partito effettivamente laico, verrebbe immediatamente tacciato di anticlericalismo, e sappiamo bene quanto il Vaticano venga coccolato da entrambi gli schieramenti.
Per farla breve, anche ammettendo che un partito liberale nasca e riesca a farsi conoscere nonostante gli ovvi tentativi che i partiti attuali farebbero per impedirlo, con le coalizioni e la legge elettorale vigente non potrebbe mai incidere sul governo, ma solo farsi sentire, fievolmente dati i nostri media, in Parlamento.
Solo la caduta di Berlusconi e del suo partito (inteso come partito e sistema di controllo dei media) potrebbe far diventare significativo un partito liberale.
	 
 
- 
	
	
	
	
		come prevedibile..dopo questo gesto chi votava da una parte sarà ancora piu convinto della sua posizione...
Questo gesto finirà per spaccare ancora di piu il paese
	 
 
- 
	
	
	
	
		invece della nazionalina di htita potremmo presentarci al governo come partito di htita :sisi:
Presidente del partito: Ale 9 :esd:
Vice presidente: fantaluca (solo perchè è di varese xD)
ministro della guerra: danybig :sisi:
ministro politiche interne: teppic
ministro della giustizia: dampyr :asd:
ministro dell'istruzione: il barba :asd::asd:
	 
 
- 
	
	
	
	
		Io metterei Teppic Ministro della Giustizia. :D
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Ale 9
				
			 
			invece della nazionalina di htita potremmo presentarci al governo come partito di htita :sisi:
Presidente del partito: Ale 9 :esd:
Vice presidente: fantaluca (solo perchè è di varese xD)
ministro della guerra: danybig :sisi:
ministro politiche interne: teppic
ministro della giustizia: dampyr :asd:
ministro dell'istruzione: il barba :asd::asd:
			
		
	 
 
non ci volevo postare in questo trill...:mazza:
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Ale 9
				
			 
			invece della nazionalina di htita potremmo presentarci al governo come partito di htita :sisi:
Presidente del partito: Ale 9 :esd:
Vice presidente: fantaluca (solo perchè è di varese xD)
			
		
	 
 
ci sarebbe un conflitto al vertice... io spingerei per annettere l'inter al campionato Austro Ungarico :asd:
	 
 
- 
	
	
	
	
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
fantaluca
				
			 
			ci sarebbe un conflitto al vertice... io spingerei per annettere l'inter al campionato Austro Ungarico :asd:
			
		
	 
 
Bella vienna! :)
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
OrsettiOrsetti
				
			 
			Considerando che se il tenativo riuscisse, il nostro ordinamento diventerebbe del tutto simile a quello di una dittatura non vitalizia, mi auguro che tanta gente non se ne accorga.
Altrimenti sarebbe più che giustificato il ricorso alla violenza.
			
		
	 
 
Questi commenti sono più pericolosi delle azioni di Berlusconi.:sisi:
Berlusconi ha il diritto di modificare quello che vuole sempre rispettando le regole attuali della nostra democrazia. Tu non puoi usare violenza per questo.
D'altra parte il fatto che pure la Bindi usi parole pesanti (... non faccia la vittima :eek:), rende bene l'idea del clima politico avvelenato. Poi ci meravigliamo di certi gesti. 
Ormai la violenza entra quotidianamente nelle nostre case tramite la TV (e qui mi riferisco pure ad altri 3D).
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Beren
				
			 
			vero!:sisi:
un partito laico, democratico, riformista e liberale...sarebbe la perfetta sintesi delle spinte interne ai partiti di destra o di sinistra...senza tutte le spinte cattoliche e togliendo dalle palle le ali estreme...:rolleyes:
			
		
	 
 
si vede la tua voglia di toglierti dalle scatole tutti quelli che non la pensano come te:asd:
	 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Chiros
				
			 
			si vede la tua voglia di toglierti dalle scatole tutti quelli che non la pensano come te:asd:
			
		
	 
 
ma proprio no...sei tu che la vuoi vedere così perchè ho usato la parola cattolico....e subito ti si sono rizzate le antenne..:rolleyes::rolleyes:
ho detto un partito senza le ali estreme,e mi sembra una situazione auspicabile..
un partito laico senza spinte cattoliche vuol dire un partito dove non ci sia gente che si inginocchia di fronte al vaticano (visto che tanto piace a i preti...:rolleyes:), o alla cei e che ascolti una buona volta la voce laica del popolo..
ah si,sono concetti che voi cattolici non comprendete e quindi considerate "estremisti"...:cool:
edit: più che altro si legge nelle tue paure la paura di esser fatto fuori come corrente all'interno dei partiti...
altrimenti non ti scandalizzeresti per una proposta di un partito diverso...non ho mica detto di eliminare tutti i partiti e di lasciare solo quello..
ma la pluralità voi non sapete proprio cosa sia...