Originariamente Scritto da
robiuan
Prendendo spunto dalla lista degli errori arbitrali a sfavore della Juve, io direi di postare anche quelli a favore dell'Inter.
2a giornata:
EMPOLI-INTER 0-2 (+2 punti)
Arbitro: Ayroldi
Sullo 0-1 manca un rigore per l'Empoli. Saudati è messo giù prima da Samuel, poi soprattutto da Cordoba che gli dà un'ancata. Giudicato involontario un mani di Samuel su tiro di Saudati: sì, la distanza è ravvicinata. Attento l'assistente Romagnoli sullo 0-2: Ibrahimovic servito da Cesar è in posizione regolare.
11a giornata:
JUVENTUS-INTER 1-1 (+1 punto)
Arbitro: Rocchi
Dopo due minuti Rocchi richiama Legrottaglie autore di un fallo su Cruz. Al quinto, episodio chiave: Del Piero controlla in area spalle alla porta marcato da Cordoba che usa entrambe le mani per ostacolarlo. In particolare quando il bianconero prova a girarsi per calciare, il difensore lo cintura con il braccio sinistro. Ci poteva stare il rigore.
12a giornata (recuperi)
INTER-LAZIO 4-0 (commento dal Corriere dello Sport)
Arbitro: Damato
Altro rigore molto generoso che serve a schiodare lo 0-0. Angolo per l’Inter, Burdisso in area cerca la posizione spostandosi in direzione del pallone, davanti a lui c’è Stendardo, i due si tengono reciprocamente, poi finiscono a terra. L’arbitro sulle prime non assegna il rigore, poi il guardalinee De Santis gli suggerisce qualcosa con l’auricolare.
13a giornata
INTER-ATALANTA 2-1 (+2 punti)
Arbitr: Banti
Non convince Banti: convalida un gol irregolare ed è insicuro nella gestione dei cartellini. Da annullare il 2-0 dell’Inter: Cruz, infatti, sul tiro-cross di Suazo si libera di Carrozzieri con una plateale spinta. L’argentino può così riprendere la respinta del palo in assoluta libertà e segnare. Nella ripresa è da giallo l’intervento di Samuel su Doni, ma l’arbitro sorvola. Al 16’ Manfredini, in netto ritardo, fa letteralmente volare Suazo con un tackle duro. Banti ci pensa e poi mostra il giallo: ci stava il rosso diretto. Non c’è fallo di Maxwell su Ferreira Pinto al 41’, Inzaghi vuole il rigore ed è ammonito. Al 42’ Carrozzieri meriterebbe il secondo giallo per un fallo su Ibra che a sua volta chiede platealmente l’ammonizione: non si può fare, graziato lo svedese che è diffidato. Eccessiva, infine, la seconda ammonizione a Inzaghi che colpisce sullo slancio Julio Cesar in uscita.
15a giornata
INTER-TORINO 4-0
Arbitro: Saccani
Il Torino contesta l’arbitro per il rigore fischiato in favore dell’Inter al 37'. Comotto interviene su Ibrahimovic con l’anca destra, poi con il sinistro tocca il pallone. Rigore generoso che serve a sbloccare lo 0-0.
17a giornata
INTER-MILAN 2-1 (3 punti)
Arbitro: Morganti
Nl 1° tempo in area Cambiasso entra duro da terra su Kakà che subisce fallo ma l'arbitro inspiegabilmente lascia proseguire. (Il risultato era sull'1-0)
18a giornata
SIENA-INTER 2-3 (+2 punti)
Arbitro: Girardi
Non c’è il rigore che dà lo 0-1 all’Inter. Su uno spiovente cercano di intervenire con la gamba allungata sia Cruz sia Codrea, quando si verifica l’impatto è più l’argentino ad andare verso l’avversario. Ma l’errore è nella diversità di metro adattata da Girardi: nel finale Pelè rincorre Locatelli che lo anticipa sul tocco al pallone e subisce un tocco leggero dall’interista. L’arbitro non fischia rigore per un intervento che sarebbe un po’ più chiaro del primo.
19a giornata
INTER-PARMA 3-2 (+3 punti)
Arbitro: Gervasoni
Intervento di foga di Cordoba che frana su Corradi: i due si trattengono, poi quando arriva la palla l'interista si butta sull'attaccante che cerca di colpire di testa: rigore, non dato. Tiro di Ibra, Couto si lancia per deviare di testa, colpisce effettivamente con la fronte e poi la palla gli schizza sul polso del braccio tenuto in posizione naturale per effetto della spinta. Quindi la palla va fuori. Gervasoni dopo aver sentito il guardalinee Lanciano dà rigore ed espelle Couto per la chiara occasione da gol. Scambiano la testa con il mani, altrimenti non prenderebbero questa scelta: conta la volontà di andare di testa, non c'è alcuna intenzione di toccare con la mano. Ibra segna il 2-2 e rischia dando un buffetto a Dessena.
21a giornata
INTER-EMPOLI 1-0 (+2 punti)
Arbitro: Tagliavento
Errori in serie per l’internazionale di Terni. Il più grave dopo 33 minuti, quando è fischiato un rigore inesistente all’Inter: il tiro di Stankovic è respinto da Vannucchi con l’orecchio. Al 38' il rigore per l’Empoli è netto: Materazzi in ritardo colpisce la gamba di Saudati (dentro l’area).
22a giornata
CATANIA - INTER 0-2 (+2 punti)
Arbitro: Farina
Il Catania resiste un tempo e mezzo, ma sul primo gol dei nerazzurri pesa la posizione irregolare dell'argentino: su un cross da sinistra Zanetti pesca Cambiasso (in fuorigioco) giusto davanti alla porta.
25a giornata
INTER-ROMA 1-1 (+1 punto)
Arbitro: Rosetti
Nel secondo tempo, Burdisso, già ammonito, commette un fallo omicida su Taddei, l'arbitro però clamorosamente non estrae il secondo giallo che avrebbe portato all'espulsione del nerazzurro; all'82' l'arbitro usa un metro di giudizio diverso(chissà perchè...): fallo leggero di Mexes su Crespo (che tra l'altro simula un po') e l'arbitro estrae per il francese il secondo giallo che costringe la Roma in 10.
27a giornata
INTER-REGGINA 2-0 (+2 punti)
Arbitro: Brighi
Nel primo tempo ennesimo rigore inesistente a favore degli "Onesti": Cambiasso viene atterrato fuori area (Fallo dubbio) ma l'arbitro concede il tiro dagli 11 metri che porta i nerazzurri in vantaggio. Uso dei cartellini vergognoso di Brighi nei confronti di Materazzi che nel primo tempo entra in scivolata a piedi uniti su un giocatore della Reggina al limite dell'area: l'arbitro non vede clamorosamente il fallo e di conseguenza non ammonisce Materazzi. Sempre nel primo tempo azione della Reggina, Modesto serve un suo compagno e si libera del pallone ma Materazzi lo colpisce volontariamente senza che l'arbitro se ne accorga per la seconda volta, ci stava l'ammonizione, se non l'espulsione
32a giornata
ATALANTA 0-2 INTER (+3)
Arbitro: De Marco
Il vantaggio dell'Inter è viziato da un nettissimo fallo in tuffo di Vieira che si aiuta appoggiandosi su un difensore atalantino travolgendolo, l'arbitro è l'unico a non vedere il fallo.
Nel secondo tempo sullo 0-2 manca un rigore all'Atalanta per un'evidente trattenuta di Materazzi su Floccari, il difensore Interista per poco non toglie la maglia all'attaccante bergamasco.
TOTALE PUNTI GUADAGNATI: 22
:suspi: