I simpatici non sono mai stati vincenti di natura :sisi:
Ben venga Lippi.
Visualizzazione Stampabile
Qualche milione di euro potrebbe essere un buon motivo...:sisi:
Oddio, se ci aggrappiamo a Gilardino, significa che siamo messi proprio male...
Ne sono convinto pure io :sisi:. Ma soprattutto lo spero.
Beh fortuna ne hai avuta tanta (altrimenti saremmo andati a casa già dopo le prime 2 partite)....ma contro Donadoni nemmeno una squadra di folletti con ognuno un quadrifoglio in mano avrebbe potuto di più :asd:
p.s.
per Zidad....anche una nidiata di figli va bene :asd:
ma ora qualcuno avrà il buonsenso di "cacciare" i vecchi e portare in sudafrica una nazionale più giovane, oppure ci riprensentiamo con gli stessi di Germania 2006?
Sicuramente un ariete serve e quindi prevedo una sua sicura convocazaione. Probabile anche l'inserimente di balotelli nel giro.
In ogni caso, donadoni va rispedito al livorno (o al monaco qual-si-voglia) con la speranza che il nuovo allenatore abbia il coraggio di epurare la nazionale dagli spompati:
Gattuso,del piero,ambrosini,zambrotta,materazzi,cassano,barzag li,panucci,di natale (mi metto anche nesta e totti :suspi:)
Dentro aria fresca come montolivo, balotelli, amauri, maggio giusto per citarne alcuni.
Qualcuno di peggio no? :asd:
Manca solo De Silvestri e con le pippe siamo a posto :asd:
No seriamente... non so se sia più immotivata la prospettiva di Amauri e Balotelli, che non hanno dimostrato NULLA, o quella del terzino più pippa della serie A, cioè De Silvestri. :suspi:
Mah... a me sinceramente Zambrotta ha fatto schifetto (ha il piede, e ci mancherebbe, ma corre come mio nonno), Cannavaro avrà 37 anni... magari sarà giusto portarlo, ma costruire la difesa su di lui? Vabbè che ora c'è Chiellini, ma come s'è visto basta poco per mandare tutto all'aria.
Dell'italia attuale escluderei Gattuso, Materazzi, Del Piero, Cannavaro, Toni, Panucci, Perrotta e Di Natale per l'età... da domani però, non tra un anno e mezzo. Non va vista oggi la loro età, ma tra 2 anni... altrimenti facciamo la fine della francia campi... beh insomma, ci siam capiti.
Abbiamo un girone di qualificazione ridicolo, è giunta l'ora di rinnovarci, e tirar fuori un minimo di attributi, accantonando la paura di affidare la squadra a gente più giovane.
Se tu la vedi diversamente per me non è un problema. A me balotelli piace, come piace moltissimo montolivo... trovo giovinco un fuoriclasse e spero si confermi. Se poi tu vuoi criticare i giovani talenti emergenti non è di certo colpa mia :rolleyes:
Ripeto, il ciclo di questa squadra è finito! Ora serve avere la forza di ripartire partendo dall'esperienza dei vari de rossi, chiellini, buffon etc e avere il coraggio di inserire e far crescere in questa stagione i nostri nuovi talenti senza poi ritrovarsi costretti a furor di popolo a dover chiamare i vari cassano, del piero, inzaghi etc il giorno prima dei mondiali.
Intanto a sinistra non perdono occasione manco col calcio di mostrare quanto sono ridicoli :sisi:
Citati tre esempi: pertini, Spadolini e Prodi
«Azzurri fuori? Colpa di Berlusconi»
Velina rossa, foglio dalemiano: «Con al governo il centrodestra la Nazionale non ha mai vinto»
ROMA - La sconfitta con la Spagna? Tutta colpa di Berlusconi. Ma, dopotutto, non è una novità: col centrodestra al governo, l'Italia non ha mai trionfato in un torneo internazionale, Europeo o Mondiale che fosse. Lo precisa Pasquale Laurito, nella sua Velina rossa, foglio di ambiente dalemiano: «Non si è mai vinto un titolo calcistico internazionale con al governo il centrodestra». Laurito sottolinea: «Persino la Spagna che da decenni non vinceva con l'Italia è riuscita a superarci, nonostante i consigli sportivi che sarebbero venuti dal presidente del Consiglio sui nomi dei giocatori da mettere in squadra». Quindi, ecco l'albo d'oro: «La nazionale italiana ha vinto nei tornei internazionali nel periodo di Pertini e Spadolini e poi ancora con Romani Prodi, mentre ha sempre perso quando a Palazzo Chigi c'era il Cavaliere. Sarà una fatalità, ma questi sono i fatti...».
Corriere
:suspi:
Praticamente mai... Ma se lo fai giocare esterno di centrocampo è un pò difficiel che tiri, la nazionale era messa male in campo, soprattutto la distanza tra attacco e centrocampo era paurosa... Impossibile sengare in quelle condizioni... Se non con un rigore o una botta di culo... Pirlo riusciva con il suo piede a colmare a volte questa distanza... Senza di lui abbiamo avuto grandissimi problemi...
Non credo porteranno Cannavaro, forse nemmeno Zambrotta... Poi è chiaro che dipenderà dalla resa nella stagione in cui ci saranno i mondiali... Ma la formazione è da ricostruire, non c'è dubbio... :sisi:
alla fine mi ritrovo a parlare sempre di cassano.Il fatto è che a volte leggo cose davvero strane.
In base a quale principio lo inserisci fra gli spompati anzianotti della nazionale?
a questo punto non fai prima a scrivere: levatemi di mezzo quel cesso di giocatore testa di minchia che mi sta pure abbondantemente sulle balle?:asd:
No,perchè Cassano sta per compiere 26 anni...e a parte i giudizi individuali sull'aspetto tecnico e tattico,non credo si possa dire che non fosse fisicamente ok...
Tra l'altro se Giovinco non si afferma mi sa che dovete tenervi al lungo Cassano titolare :P
Una bella coppia Cassano-Amauri per la felicità di Dampyr :rotfl:
Poi su Montolivo(due anni e mezzo in meno di Cassano) e l'ipogonadismo maschile ci sarebbe da scrivere un trattato.Ovviamente spero che il ragazzo arrivi presto alla pubertà,perchè tecnicamente è valido e la nazionale ha bisogno di un giocatore simili :sisi:
Capisco aver poca fiducia nei giovani, dopotutto non è che le squadre più blasonate gliene diano molta, però è evidente la necessità di un ricambio generazionale per l'Italia.
Non si può pensare di puntare ai mondiali fra due anni con gente che allora avrà 33, 34 o più anni, specie se già adesso sono in evidente fase calante.
Del Piero, Cannavaro, Panucci, Materazzi sono sicuramente troppo avanti con gli anni.
Per la difesa Grosso e Zambrotta sono ultratrentenni e i terzini devono correre, fra due anni non so quanto saranno ancora in grado di farlo, ricordando che i mondiali si giocano a fine stagione.
A centrocampo Gattuso ne avrà 32, Ambrosini e Perrotta 33, Camoranesi 34, non so quanti di questi avranno ancora una corsa sufficiente per la nazionale, e in questo Europeo è risultato evidente che ormai nel calcio non puoi permetterti di avere troppi giocatori che non corrono.
Non dico di lasciare a casa fin da subito tutti i "vecchi" attualmente in nazionale, ma è necessario fin da subito inserire qui e là qualche giovane che si sia dimostrato interessante.
E piacia o non piacia i vari Montolivo, Dossena, Amauri (non che sia giovane, ma non abbiamo molte punte se Gilardino non si sveglia), Maggio, Gamberini, Pasqual sono stati fra i non nazionali più brillanti che il nostro campionato abbia espresso, e oltretutto (Maggio escluso) si trovano in squadre di alto livello e quindi piglieranno esperienza e si potranno valutare pure in Champions.
Poi c'è il discorso degli attuali under21, a cui però prima bisogna far fare ancora qualche gara nelle squadre di club a mio parere.
Comunque quelli sopra indicati (Amauri escluso per ora) li farei entrare nel gruppo fin dalla prossima amichevole con l'Austria. Non dico che debbano essere subito titolari nelle partite di qualificazione, ma dopo un Europeo così deludente, siamo nella condizione ideale per "rischiare" qualche novità.
questo dovresti chiederlo al prossimo CT.Rimane il fatto che se fai fuori Del Piero e Di Natale,non ti rimane molta scelta.I centravanti ci sono,ma le seconde punte tecnicamente valide sono poche.
Morfeo sul campo ha dimostrato di essere piu testa di cacchio di Cassano(il quale forse riuscirà un giorno ad arrivare al suo livello :asd:),ma credo abbia giocato qualche partita di champions in meno.
E poi Cassano è stato anche a Madrid,quindi di donnine sa molto piu di lui :sisi:
Tempo fa ho postato le schede della carriera di Cassano e Di Natale per dimostrare che non erano molto differenti;quindi a questo punto nemmeno Di Natale meritava gli europei...
Amauri-Cassano per me è una coppia poco cattiva sottoporta.Ripeto,Gilardino è ancora giovane e può tornare quello di un tempo.Anche Quagliarella può crescere ancora molto.
Beh ma non è mica così facile fare una nazionale di giovani ora per i Mondiali, visto che dipende tutto da come diventeranno nel frattempo.
Una cosa saggia, visto che abbiamo partite facili, potrebbe essere quella di provare nelle prime 2-3 partite una squadra molto giovane per cominciare a capire chi promuovere e chi rispedire a casa a pedate in culo.
Ma se fai questo non puoi cominciare a dire: "questo mi piace, questo no", provi a prendere un po' tutti i giovani interessanti e solo DOPO le prime 3-4 partite decidi chi tenere e chi cestinare (almeno momentaneamente)
Ma questo vuol dire provare anche gente come Criscito, Andreolli, Curci, Nocerino, Palladino, Abate e via dicendo, facendo storgere più di un naso...
Perchè a prendere i giovani e dire: mi piacciono Rossi, Giovinco, Balotelli e Paloschi sono capaci tutti..
E' pescare tra gente senza un nome o snobbati da tutti che è difficile e ti fa fare la differenza quando punti sui giovani :sisi:
Se certi nomi invece non li volete proprio vedere allora bisogna puntare SOLO sui giovani già affermati e titolari in prima squadra, il che restringe la rosa più o meno a Chiellini, Aquilani, Cigarini e Giuseppe Rossi.. perchè anche gente come Giovinco non avrebbe i requisiti per finire in nazionale.
Personalmente mi vanno bene entrambe le alternative, ma bisogna seguirle fedelmente, vie di mezzo farebbero solo danni :sisi:
Se punti sui giovani per creare un nuovo ciclo NON devi convocare gente con più di 25 anni (escluso solo Buffon e qualche altro rarissimo caso) e passare i prossimi 2 anni a fare esperimenti su esperimenti.. altrimenti continui a convocare semplicemente i più in forma al momento a prescindere dall'età...
Diciamo che sono i vincenti che diventano antipatici più che altro :D