Visualizzazione Stampabile
-
oggi si è vista che la differenza sulla partita secca tra le 2 squadre non è così elevata. Purtroppo quando si gioca una stagione così lunga una rosa completa in tutti i ruoli è quello che ci vuole e un po' gli infortuni e un po' il fatto che siamo stati carenti in alcuni ruoli per quanto riguarda le alternative, ed ecco che ti ritrovi di parecchio sotto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
virtualmente -8 :eek:
Più la vittoria nello scontro diretto -5 :sisi:
:esd:
e poi file e file di marmotte che incartano cioccolata.
-
con la teoria che i torti che si compensano a fine campionato la juve dovrebbe subìre in poche partite 3 gol in fuorigioco e diversi rigori contro senza averne fischiati a favore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
con la teoria che i torti che si compensano a fine campionato la juve dovrebbe subìre in poche partite 3 gol in fuorigioco e diversi rigori contro senza averne fischiati a favore.
lasciamo perdere che è meglio...
certo che se l'azione del primo gol del Napoli fosse stata a favore della Juve chissà che piagnistei, così invece sembra una cosa normalissima.
Chissaà perchè da una parte si guarda anche se l'unghia del mignolo sinistro è in fuorigioco mentre agli altri "non si capisce bene, azione veloce, ecc ecc)
P.s.: per me il gol del Napoli è regolare, quei furoigioco lì non li fischierei mai (oltre a essere impossibili da vedere a occhio nudo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goldrake11
oggi si è vista che la differenza sulla partita secca tra le 2 squadre non è così elevata. Purtroppo quando si gioca una stagione così lunga una rosa completa in tutti i ruoli è quello che ci vuole e un po' gli infortuni e un po' il fatto che siamo stati carenti in alcuni ruoli per quanto riguarda le alternative, ed ecco che ti ritrovi di parecchio sotto....
credo francamente che in partita secca le prime 3 si equivalgano o meglio possa venir fuori qualunque risultato, poi come giustamente dici tu molto fanno le "riserve" e la capacità di mantenere alta l'attenzione per più partite possibili.
Ieri non c'è stata partita e tutto sommato me lo aspettavo, callejon è cresciuto tantissimo quest'anno ora non fa più solo l'esterno d'attacco ma copre l'intera fascia...impressionante.
vale la pena parlare di altro? non credo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aed1248
con la teoria che i torti che si compensano a fine campionato la juve dovrebbe subìre in poche partite 3 gol in fuorigioco e diversi rigori contro senza averne fischiati a favore.
:esd:
-
"avete vinto uno scudetto rubando"
"nemmeno rubando avete vinto uno scudetto"
è una nolose bet...lo sostengo da tempo
-
Per crash:
Pruzzo: "Rizzoli ha fatto una cosa assurda: era rigore!"
Detto questo, e come ho sentito stamattina in radio, quello che è successo a reggio emilia dimostra che usare la moviola in campo si può. Perchè se per decidere se è rigore si chiede al giudice di linea ai giocatori coinvolti, ai capitani, al quarto uomo, vuol dire che c'è tutto il tempo per vedere in 30 secondi un replay. La storia del gioco interrotto non regge più.
-
Avevano chiesto anche a zidad, ma era al cesso e quindi si è perso tempo :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teppic
Per crash:
Pruzzo: "Rizzoli ha fatto una cosa assurda: era rigore!"
Detto questo, e come ho sentito stamattina in radio, quello che è successo a reggio emilia dimostra che usare la moviola in campo si può. Perchè se per decidere se è rigore si chiede al giudice di linea ai giocatori coinvolti, ai capitani, al quarto uomo, vuol dire che c'è tutto il tempo per vedere in 30 secondi un replay. La storia del gioco interrotto non regge più.
ma anche io sono convinto che la moviola in campo si possa utilizzare...ho solo un dubbio..la usi con limitazioni? perchè se stiamo a discutere su ogni singolo fallo, su ogni singolo fuorigioco, su ogni singolo contatto non se ne esce più...chi decide quali sono i casi in cui ricorrere alla moviola? sistemi tutto limitando a due "chiamate" per squadra a partita?
Per dire...sul fuorigioco non sarebbe applicabile a meno di non cambiare tutto...perchè se fermi il gioco su un uomo lanciato a rete e ti rendi conto al replay che hai sbagliato come rimedi? oppure cambi le regole...il fuorigioco non si fischia più...ma si esamina solo ad azione conclusa.
La moviola ha senso solo dove non ci sono interpretazioni da dare...e il calcio è troppo in mano alle interpretazioni arbitrali (la veemenza, l'incuria, l'eccesso di foga, il pallone che resta giocabile)
Successo proprio l'altra sera durante la march madness...5 minuti e 20 secondi di interruzione per valutare la corretteza di un fischio...troppo anche per gli americani
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
ma anche io sono convinto che la moviola in campo si possa utilizzare...ho solo un dubbio..la usi con limitazioni? perchè se stiamo a discutere su ogni singolo fallo, su ogni singolo fuorigioco, su ogni singolo contatto non se ne esce più...chi decide quali sono i casi in cui ricorrere alla moviola? sistemi tutto limitando a due "chiamate" per squadra a partita?
la limiterei a situazioni di gol/non gol, falli violenti ed episodi da rigore
da invocare a totale discrerzione dell'arbitro stile rugby (così gli amici romanisti potranno continuare a piangere sui complotti :esd:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
Avevano chiesto anche a zidad, ma era al cesso e quindi si è perso tempo :sisi:
:rotfl: (cit.)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
la limiterei a situazioni di gol/non gol, falli violenti ed episodi da rigore
da invocare a totale discrerzione dell'arbitro stile rugby (così gli amici romanisti potranno continuare a piangere sui complotti :esd:)
:sisi:
Mica ci vorrai togliere tutto il divertimento in un colpo solo. :esd:
-
Comunque non capisco l'irrigidimento da parte dei Rubentini quando Benitez parla del bilancio...
Il Napoli fattura la metà rispetto alla Juve e circa 50 milioni in meno della Roma se non sbaglio...
Non capisco perché Marotta e Conte se la prendano quando Benitez dice queste cose...
Ah poi i professoroni di Sky con commenti insensati tipo che centra il fatturato... che è esattamente il motivo per il quale il resto dell'Europa ci asfalta senza pietà
-
Io son qualche partita che seguo llllorente e mi pare una discreta pippa :esd:
-
Llorente è in fase calante, ma posso garantirti che quando era al top non sbagliava uno stop e una sponda, ultimamente si vede che c'ha i pensieri (oppure Icardi gli si tromba la moglie... :esd:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZiDad
Llorente è in fase calante, ma posso garantirti che quando era al top non sbagliava uno stop e una sponda, ultimamente si vede che c'ha i pensieri (oppure Icardi gli si tromba la moglie... :esd:)
Prima non giocava e ora è in fase calante ? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
Prima non giocava e ora è in fase calante ? :esd:
si ma non giocava da Dio
-
Ma se era buono mica lo perdevano a zero.. :asd:
-
Non stiamo parlando di Van Basten, ma manco di Giovinco.
Solo che Llorente non lo abbiamo pagato, Giovinco si e pure parecchio... :suspi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantaluca
si ma non giocava da Dio
Ma non lo vedi come gioca male da dio? (semicit.)
http://youtu.be/EnUHdlSJe8E?t=3m23s
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macedone
Comunque non capisco l'irrigidimento da parte dei Rubentini quando Benitez parla del bilancio...
Il Napoli fattura la metà rispetto alla Juve e circa 50 milioni in meno della Roma se non sbaglio...
Non capisco perché Marotta e Conte se la prendano quando Benitez dice queste cose...
Ah poi i professoroni di Sky con commenti insensati tipo che centra il fatturato... che è esattamente il motivo per il quale il resto dell'Europa ci asfalta senza pietà
Cazzate :asd:
Il fatturato conta il giusto, ossia è quello che ti permette nel complesso di avere un maggior limite di spesa complessiva, ma molto dipende dove vanno a finire questi soldi:
Se fatturi 300 milioni ma hai da recuperare una perdita di bilancio, la recuperi più velocemente ma non investi sul mercato
Se fatturi 300 milioni ma ne spendi 120 prima per la sola costruzione dello stadio e 95 ora solo per il progetto Continassa, ne investi molto meno sul mercato
Più altre milioni di voci ed esempi
Il sunto del discorso è che non conta quanto fatturi ma quanto budget stanzi per il mercato.
Sul discorso del ci asfaltano in europa...ti invito ad andare a vedere i bilanci ed il fatturato di borussia dortmund e atletico madrid che sono le più povere di quelle ai quarti di finale.
Quindi in realtà Benitez e De Laurentis dicono delle mezze verità...
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
Io son qualche partita che seguo llllorente e mi pare una discreta pippa :esd:
Llorente ha fatto una parte centrale di stagione (novembre-metà febbraio) ad altissimi livelli, ora è cambiato il tipo di lavoro che fa per la squadra e non è obiettivamente in grado di sopportarlo fisicamente.
-
Più che altro non vedo come Llorente possa giocare insieme ad Osvaldo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
ora è cambiato il tipo di lavoro che fa per la squadra e non è obiettivamente in grado di sopportarlo fisicamente.
Carica e scarica l'attrezzatura della squadra dal pullman. :sisi: :bd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
OrsettiOrsetti
Più che altro non vedo come Llorente possa giocare insieme ad Osvaldo
e questo è un problema...quei due non possono giocare insieme
Citazione:
Originariamente Scritto da
Palo FC
Carica e scarica l'attrezzatura della squadra dal pullman. :sisi: :bd:
perle ai porci :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
perle ai porci :asd:
Per forza, se lancia perle dentro il pullman della juve...
-
Vlado Petkovic: "Non ero io il problema della Lazio e si è visto. Non puoi cambiare il manico e sperare che le cose vadano meglio se la scopa rimane sempre la stessa”.
Alessandro Nesta: "Non lo conosco Lotito e non ho mai voluto farlo. Quando nel 2007 ero in scadenza di contratto con il Milan, si parlò di un mio possibile ritorno alla Lazio, ma lui disse cose su di me in maniera molto poco elegante, senza motivo".
Guglielmo Stendardo: “Quella tra Lotito e la gente è una frattura insanabile. Purtroppo, quando c'è egocentrismo e narcisismo si fa fatica a dialogare. E’ triste giocare in un Olimpico così vuoto, ma i tifosi della Lazio meritano di più e di meglio. E mi auguro che in futuro possano avere una società diversa”.
Goran Pandev: "Sanno tutti che io ce l'ho con una sola persona, il presidente della Lazio. I tifosi della Lazio mi hanno dato tantissimo e mi dispiace tanto per loro, ma sono sicuro che capiranno perché conoscono bene il loro presidente. Vado via da Lotito che è un bugiardo. Mi ha trattato come fossi niente e lo fa con tutti quelli che non accettano di piegarsi alle sue volontà".
Felice Pulici: "Amo questi colori alla follia, ma con Lotito presidente non tornerò mai più a lavorare per la Lazio, il nostro modo di vedere le cose è troppo distante. Io ho lavorato con lui per due anni, lo conosco bene, ho provato a dare il massimo ma non è servito, perché lui non accetta nessun tipo di aiuto o di consiglio: vuole fare tutto lui e di testa sua. E la contestazione di oggi è il risultato”.
Vincenzo D’Amico: "Con Lotito non c'è futuro. Provo un fastidio fisico per questa persona, e mi da terribilmente fastidio che rappresenti la mia Lazio".
Matteo Sereni: "Lotito mi ha fatto soffrire così tanto da maturare come uomo. Ora che sono andato via sono finalmente felice e spero di fargli un torto grandissimo”.
Nello Governato: "E' un dolore costante vedere una cosa grande come la Lazio, in mani così piccole".
Emìlson Sànchez Cribari: “Prima la Lazio, la società e i giocatori, erano uniti negli scopi e negli intenti, ma da quando Tare è diventato direttore sportivo non è più così. Un aggettivo per Lotito? Meglio non parlare, di sicuro direi un aggettivo negativo".
Delio Rossi: "Quando entrammo in Champions si pose il problema del rafforzamento della rosa e individuammo alcuni giocatori, ma poi arrivarono le 19 del 31 agosto e la fine del calciomercato. Non comprarono nessuno, così alzai il telefono e comunicai che non sarei stato più l’allenatore della Lazio. Espressi tutto il mio rammarico, usai toni duri perché avevamo fatto degli enormi sacrifici per raggiungere la qualificazione in Champions e in quel modo si sarebbe sciupato tutto. In quel momento ci fu uno strappo con la società , litigai con il Lotito e mi trovai anche a fare da mediatore con Sabatini che aveva dato le proprie dimissioni. Il rapporto si incrinò in modo irreparabile. Ma porto i tifosi della Lazio nel mio cuore, e ogni volta che torno a Roma mi dimostrano tutto il loro affetto".
Paolo Negro:"Sono stato il primo ad avere problemi con lui e a distanza di tanti anni ho ancora tanta rabbia dentro per come sono stato cacciato da Lotito. Gli ho regalato due anni, nei quali non prendevo nemmeno i soldi. Uno come me, che ha fatto di tutto per restare legato alla squadra, è stato ricattato per andare via. Sono stato minacciato anche nel periodo in cui mi allenavo fuori rosa. Nell'ultima giornata della stagione 2004-05, dopo 10 anni di Lazio, dopo aver vinto tutto e aver indossato la fascia da capitano, mi è stato impedito di fare giro di campo per salutare i tifosi. Sono andato in Curva a vedere la partita con loro, per salutarli. Investimenti non ne vuole fare, e tutti i Laziali man mano saranno mandati via".
Volfango Patarca: "Lui parla, se la canta, se la suona... ma la verità è che stanno scappando tutti per colpa sua. Per colpa di Claudio Lotito. Ma gliel'ho detto... Devo campare un giorno, più di lui per vedere la fine che farà".
Guido Paglia: "Quella di Lotito e' una conduzione dittatoriale senza ne' capo ne' coda. Lotito mette bocca su tutto e accentra nella sua persona tutti i poteri. La cessione di Hernanes, oltre a comportare l'impoverimento della rosa dal punto di vista qualitativo, assurge a sinonimo di ridimensionamento societario, mancanza di prospettive di crescita. La Lazio è ostaggio di una gestione deficitaria, di un gestorino questurino. E i suoi tifosi sono prigionieri di una fede che da dieci anni viene calpestata".
Paolo Di Canio: "Parlare di Lotito è come sparare sulla Croce Rossa. È un giullare che si atteggia a moralizzatore. Allenare la Lazio? La Lazio è la mia vita, ma con Lotito presidente mai nella vita".
queste alcune dichiarazioni di gente che ha avuto a che fare cn l' UOMO DE MMMERDA ...
però c'e' anche chi si schiera a favore ... dichiarazioni proprio di ieri
Lorik CANE ...fido cagnolino della Bavosa e Servo del gestore (che gli dà 1,7MLN a stagione ...a na PIPPA simile)
“Non esiste uno solo di noi a cui non sia passato almeno per una volta di andare via da qui, perché non ci si può abituare a questa situazione e a giocare in uno stadio così”.
che Dio abbia misericordia di te ... Vile Indegno Macellaro fatto passà pè gladiatore....
-
Ma se l'Atalanta supera il parma va in el ?
Ma quante casso di squadre vanno in el ? :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
Ma se l'Atalanta supera il parma va in el ?
Ma quante casso di squadre vanno in el ? :esd:
la fiorentina sicura perchè in finale di coppa italia con il napoli in CL
poi la 5 e la 6 che fanno i preliminari (una a luglio ed una ad agosto se ricordo bene)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
azteca
Ma se l'Atalanta supera il parma va in el ?
Ma quante casso di squadre vanno in el ? :esd:
2+1, attualemente, vista la finale fiorentina-napoli, entrerebbe anche il parma.
-
Sarebbe mitico, e cosi la smetteremmo di avere squadre scarse in europa :esd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
Cazzate :asd:
Il fatturato conta il giusto, ossia è quello che ti permette nel complesso di avere un maggior limite di spesa complessiva, ma molto dipende dove vanno a finire questi soldi:
Se fatturi 300 milioni ma hai da recuperare una perdita di bilancio, la recuperi più velocemente ma non investi sul mercato
Se fatturi 300 milioni ma ne spendi 120 prima per la sola costruzione dello stadio e 95 ora solo per il progetto Continassa, ne investi molto meno sul mercato
Più altre milioni di voci ed esempi
Il sunto del discorso è che non conta quanto fatturi ma quanto budget stanzi per il mercato.
Sul discorso del ci asfaltano in europa...ti invito ad andare a vedere i bilanci ed il fatturato di borussia dortmund e atletico madrid che sono le più povere di quelle ai quarti di finale.
Quindi in realtà Benitez e De Laurentis dicono delle mezze verità...
Llorente ha fatto una parte centrale di stagione (novembre-metà febbraio) ad altissimi livelli, ora è cambiato il tipo di lavoro che fa per la squadra e non è obiettivamente in grado di sopportarlo fisicamente.
2009/10 la Rube ha speso circa 60 milioni con un saldo negativo cessioni/acquisti 45
2010/11 la Rube ha speso poco più di 60 milioni con un saldo negativo di 23
2011/12 la Rube ha speso poco più di 100 milioni con un saldo negativo di 80
2012/13 la Rube ha speso circa 70 milioni con un saldo negativo di 45
2013/14 la Rube ha speso 32 milioni circa con un saldo attivo di 5 milioni
Senza parlare degli stipendi che sono praticamente il doppio di quelli del Napoli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
Cazzate :asd:
Il fatturato conta il giusto, ossia è quello che ti permette nel complesso di avere un maggior limite di spesa complessiva, ma molto dipende dove vanno a finire questi soldi:
Se fatturi 300 milioni ma hai da recuperare una perdita di bilancio, la recuperi più velocemente ma non investi sul mercato
Se fatturi 300 milioni ma ne spendi 120 prima per la sola costruzione dello stadio e 95 ora solo per il progetto Continassa, ne investi molto meno sul mercato
Più altre milioni di voci ed esempi
Il sunto del discorso è che non conta quanto fatturi ma quanto budget stanzi per il mercato.
Sul discorso del ci asfaltano in europa...ti invito ad andare a vedere i bilanci ed il fatturato di borussia dortmund e atletico madrid che sono le più povere di quelle ai quarti di finale.
Quindi in realtà Benitez e De Laurentis dicono delle mezze verità...
Llorente ha fatto una parte centrale di stagione (novembre-metà febbraio) ad altissimi livelli, ora è cambiato il tipo di lavoro che fa per la squadra e non è obiettivamente in grado di sopportarlo fisicamente.
2009/10 la Rube ha speso circa 60 milioni con un saldo negativo cessioni/acquisti 45
2010/11 la Rube ha speso poco più di 60 milioni con un saldo negativo di 23
2011/12 la Rube ha speso poco più di 100 milioni con un saldo negativo di 80
2012/13 la Rube ha speso circa 70 milioni con un saldo negativo di 45
2013/14 la Rube ha speso 32 milioni circa con un saldo attivo di 5 milioni
Nello stesso periodo il Napoli ha speso circa 60 milioni in meno al netto delle cessioni per entrambe con stipendi totali che sono circa la metà.
-
Non riesco a cancellare il post con tapacazz :asd:
-
2009/10 la Rube ha speso circa 60 milioni con un saldo negativo cessioni/acquisti 45
2010/11 la Rube ha speso poco più di 60 milioni con un saldo negativo di 23
2011/12 la Rube ha speso poco più di 100 milioni con un saldo negativo di 80
2012/13 la Rube ha speso circa 70 milioni con un saldo negativo di 45
2013/14 la Rube ha speso 32 milioni circa con un saldo attivo di 5 milioni
Nello stesso periodo il Napoli ha speso circa 60 milioni in meno al netto delle cessioni per entrambe con stipendi totali che sono circa la metà.
-
2009/10 la Rube ha speso circa 60 milioni con un saldo negativo cessioni/acquisti 45
2010/11 la Rube ha speso poco più di 60 milioni con un saldo negativo di 23
2011/12 la Rube ha speso poco più di 100 milioni con un saldo negativo di 80
2012/13 la Rube ha speso circa 70 milioni con un saldo negativo di 45
2013/14 la Rube ha speso 32 milioni circa con un saldo attivo di 5 milioni
Nello stesso periodo il Napoli ha speso circa 60 milioni in meno al netto delle cessioni per entrambe con stipendi totali che sono circa la metà.
-
a parti invertite....ci starebbe da far campare le radio romane per 3 settimane almeno
https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/...74997872_n.jpg
Ah...Paletta e Cassano non convocati...ma a noi ci hanno fatto 2 settimane di menate solo per l'ammonizione di Berardi :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macedone
2009/10 la Rube ha speso circa 60 milioni con un saldo negativo cessioni/acquisti 45
2010/11 la Rube ha speso poco più di 60 milioni con un saldo negativo di 23
2011/12 la Rube ha speso poco più di 100 milioni con un saldo negativo di 80
2012/13 la Rube ha speso circa 70 milioni con un saldo negativo di 45
2013/14 la Rube ha speso 32 milioni circa con un saldo attivo di 5 milioni
Nello stesso periodo il Napoli ha speso circa 60 milioni in meno al netto delle cessioni per entrambe con stipendi totali che sono circa la metà.
Se vuoi mi vado a prendere le stagioni direttamente dai bilanci...ma cmq credo che transfermaket sia abbastanza affidabile
2009/10 juventus -39,52 napoli -44,17
2010/11 juventus -19,88 napoli -6,16
2011/12 juventus -72,16 napoli -42,98
2012/13 juventus -39,68 napoli +2,9
2013/14 juventus +5,26 napoli -25,96
totale juve -156,98 (vendendo nessun big...anche perchè sino a l'anno scorso non ce ne stavano) napoli -116,37 (vendendo Cavani e Lavezzi)
allora...su 5 anni ci sono 40 milioni di spese in più sul mercato (fanno una media di 8 milioni all'anno), praticamente tutte fatte nell'anno 2011/12 (quello della rifondazione)
Possiamo dire che il fatturato (apro parentesi...il fatturato juve dell'anno scorso è di 300 milioni, quelli precedenti decisamente inferiori) ha influito marginalmente sulle campagne acquisti?
Abbiamo stipendi più alti? certo (anche se non credo che quelli del napoli siano la metà) e infatti pesano sul bilancio...andando di fatto a diminuire ulteriormente la disponibilità economica che dovrebbe essere generata dal fatturato...dipende sempre da come guardi le cose ;)
Cmq, l'anno della svolta dovrebbe essere il 2015/16 quando diventerà operativo l'accordo con l'adidas e ci sarà il nuovo sponsor sulle maglie
-
dice paletta con febbre, cassano in fisioterapia e allenamento differenziato per gargano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crash and Burn
Se vuoi mi vado a prendere le stagioni direttamente dai bilanci...ma cmq credo che transfermaket sia abbastanza affidabile
2009/10 juventus -39,52 napoli -44,17
2010/11 juventus -19,88 napoli -6,16
2011/12 juventus -72,16 napoli -42,98
2012/13 juventus -39,68 napoli +2,9
2013/14 juventus +5,26 napoli -25,96
totale juve -156,98 (vendendo nessun big...anche perchè sino a l'anno scorso non ce ne stavano) napoli -116,37 (vendendo Cavani e Lavezzi)
allora...su 5 anni ci sono 40 milioni di spese in più sul mercato (fanno una media di 8 milioni all'anno), praticamente tutte fatte nell'anno 2011/12 (quello della rifondazione)
Possiamo dire che il fatturato (apro parentesi...il fatturato juve dell'anno scorso è di 300 milioni, quelli precedenti decisamente inferiori) ha influito marginalmente sulle campagne acquisti?
Abbiamo stipendi più alti? certo (anche se non credo che quelli del napoli siano la metà) e infatti pesano sul bilancio...andando di fatto a diminuire ulteriormente la disponibilità economica che dovrebbe essere generata dal fatturato...dipende sempre da come guardi le cose ;)
Cmq, l'anno della svolta dovrebbe essere il 2015/16 quando diventerà operativo l'accordo con l'adidas e ci sarà il nuovo sponsor sulle maglie
No no i valori da transfermarkt sono quelli che ti ho dato io quelle tue non si trovano con transfermarkt...
E si gli stipendi della Juve sono circa il doppio... adesso non ricordo i valori esatti...
Juventus
2009/10 -45 milioni
2010/11 -24 milioni
2011/12 -80 milioni
2012/13 -45 milioni
2013/14 + 6 milioni
Totale 188
Napoli
2009/10 -50
2010/11 - 7
2011/12 -49
2012/13 + 3
2013/14 -30
Totale 133
Differenza 55 milioni.
Senza considerare gli stipendi altrimenti il passivo peggiorerebbe.