E' la lista degli italiani che ha in rosa l'Inter, me l'ha chiesta Dampyr, leggi meglio :sisi:
Vado a mangiare.
Visualizzazione Stampabile
Beh, abbiamo visto di peggio :sisi:
http://www.pd.infn.it/~dorigo/silvio_corna.jpg
:asd: :asd:
cioè,con notizie sparse e wikipedestri :p :
Motta gioca per sei stagioni,con un totale di 96 partite.
Esordisce a 19 anni,questo mi pare vada sottolineato.Colleziona 18 presenze in campionato e 7(dato non trascurabile) in champions.
Si migliorerà nelle stagione successiva,raddoppiando le presenze in coppa.E si confermerà sugli stessi livelli nella successiva.
Dai sei anni va tolta una stagione (si è rotto legamenti a settembre 2004 e tornò ad aprile 2005...8 presenze in totale in campionato).
Il rientro non è facile,soprattutto con una concorrenza simile.Il resto lo sappiamo e lo hai scritto,anche se non hai detto che le gerarchie sono mutate principalmente dopo il suo infortunio.
Tra l'altro si infortunerà anche all'Atletico...(che tra l'altro mi sembra piu forte del Canicattì)
Insomma,mi pare che l'infortunio sia stato un punto cruciale nella carriera di un giocatore che si stava imponendo giovanissimo e con una concorrenza agguerrita.
E invece si :p La norma è cambiata, per questo è diventato eleggibile. In più mi sembra che le sue presenze (2 o 3 non ricordo) non siano avvenute in matches ufficiali FIFA ma in esibizioni o simili, un pò come Higuain, che per lo stesso motivo può ancora scegliere tra Francia ed Argentina :)
http://en.wikipedia.org/wiki/Thiago_Motta
:confused: :confused:
Quoto tutto. Motta si è visto solo da circa un anno a questa parte, prima era totalmente sconosciuto. Balotelli è un pirla (in senso milanese) arrogante. E' pericoloso (vedi appunto l'under) e secondo me da un annettto a questa parte invece che migliorare si è involuto (sbaglio o non gioca titolare nell'Inter?). Su Cassano secondo me sta vedendo se veramente ha messo la testa a posto. Non si può dire che fino ad or sia stato uno stinco di santo, anche a Genova. Poi che sia u genio nessuno lo mette in dubbio ma lui stesso ha detto che è matto, per cui... Non dimentichiamoci Zidane e la finale...
Chi sopra ha scritto che Inzaghi è scarso secondo me capisce molto poco di calcio. A parte il numero di gol, nessuno al mondo si muove come Inzaghi sotto porta e in linea coi difensori. certo che se pretendi che si metta a scartare tutta la difesa allora cercane un altro...
Infine su Lippi se uno ha vinto tutto (e ha vinto tutto) non può essere solo questione di culo. Certo ci vuoe acnhe quello... Che no abbia un bel carattere va bene (ma quanti peggio di lui ce ne sono?) se poi all'Inter se ne andato perchè disgustato da una società ai tempi ridicola che pagava 10 miliardi l'anno Recoba e pretendeva che giocasse (chi ha fatto gli errori decisivi per l'eliminazione?) difendendolo a spada tratta anche contro l'allenatore (che ha capito l'andazzo (mica pirla in senso mourignano)
Motta subbbbbito in nazionale :sisi:
Ah, la mia sarebbe una sparata? :esd:
Ah, quindi tu scrivi una colossale minchiata e se uno non ti dà ragione è di parte? :D
Mi ero dimenticato perchè mi stavano sulle balle gli interisti, adesse me lo ricordo :asd:
ti sei risposto da solo... la metà di quelli che hai elencato sono giocatori ridicoli... l'altra metà comprende 1 che per problemi caratteriali non credo Lippi convocherà mai, 1 che mi piacerebbe in nazionale e 1 che è già in orbita nazionale ma che nella stessa inter non gioca praticamente mai
Il tuo discorso non fa una piega (solo non ricordavo l'infortunio del 2004). Io ho fatto una considerazione generale, tu sei sceso in alcuni dettagli, ma la sostanza non cambia :p : Motta prima della stagione a Genova non era assolutamente un campione affermato e, complici gli infortuni, lo si sarebbe potuto benissimo confondere tra i tanti giovani talenti che pur giocando in grandi squadre non sono mai diventati dei pilastri, fino a scadere nell'anonimato. Sono sicuro che, tifosi del Barça, addetti ai lavori e giocatori di FM (et similia) a parte, lo conosceva in pochissimi. Anzi, di meno :sisi:.
Ciò detto, adesso che si è affermato e si sta pure confermando, dimostra di meritare i grandi palcoscenici, compreso un mondiale in Nazionale :sisi:.
Ma vi siete fissati con sta storia. Ho elencato gli italiani dell'Inter, NON gli italiani convocabili. Li ho elencati perchè dampyr dice che non ne abbiamo. Poi piuttosto che averli pippe meglio non averli.
Gli unici papabili nazionali dell Inter sono Balotelli, Motta e Santon.
Balotelli secondo me può essere convocato nei prossimi mondiali (2014) tanto avrà 23 anni e magari avrà messo la testa a posto, in questi andrebbe benissimo un attacco Pazzini, Rossi ( e magari Cassano :p)
Motta è forte e secondo me farebbe bene insieme a De Rossi e Pirlo a centrocampo. Bisogna vedere se continua su questi livelli, perchè se Lippi non lo convoca è pazzo, se va avanti a giocare così.
Santon secondo me verrà convocato, e spero messo titolare al posto di Zambrotta o Grosso
Poi anche c'è Materazzi, anche lui ha problemi caratteriali, ma ci ha aiutato anche a vincere una finale :P
E rimane un professionista.
(ANSA) - ROMA, 1 SET - 'Mi sono sempre augurato di chiudere la carriera con lui allenatore. Grazie Luciano': Francesco Totti saluta cosi' Luciano Spalletti.'Saluto Luciano per tutto quello che ha fatto per la Roma e per la mia carriera - dice ancora il capitano romanista -. I risultati conseguiti sotto la sua gestione sono sotto gli occhi di tutti'.
O non erano vere tutte le voci sul loro rapporto oppure Totti è un gran leccaculo :sisi:.
EDIT:
UDINESE - GASPARIN: "Soddisfatti del nostro mercato"
La squadra, o almeno l'undici titolare, e' assai simile a quella della passata stagione, eppure il mercato dell'Udinese e' stato caratterizzato da ben 82 operazioni, in entrata e uscita. Lo ha sottolineato oggi l'amministratore delegato Sergio Gasparin, secondo cui si tratta di un risultato ''straordinario e naturalmente assai gravoso e impegnativo''.
Complessivamente oggi la societa' bianconera, tra giocatori in organico e tesserati da altri club, controlla qualcosa come 108 atleti. La campagna acquisti-cessioni si e' chiusa con un saldo attivo che, anche se Gasparin non ha parlato di cifre, dovrebbe aggirarsi sui 25 milioni. E' stata insomma rispettata in pieno quella che e' la strategia di mercato che l'Udinese porta avanti ormai da 20 anni, caratterizzata dalla conferma di un gruppo di giocatori di grande, inserendo nuovi talenti nella rosa che e' la piu' giovane della serie A, e con un gruppo piu' equilibrato rispetto all'anno scorso.
Ammazza 108 operazioni...:eek:
Sapete (anche approssimativamente) le altre squadre della A che volume di operazioni hanno ?