E' anche vero che la procura di Roma aveva presentato ricorso (l'ho postato sopra).....Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Visualizzazione Stampabile
E' anche vero che la procura di Roma aveva presentato ricorso (l'ho postato sopra).....Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Infatti non ho detto che sei credente. :)Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Non lo dico io lo dice la legge italiana, la costituzione, chiedi a un cazzo di medico ti costa tanto?Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Quello che ha fatto il medico di Welby è in perfetta sintonia con la costituzione.Citazione:
Originariamente Scritto da Lestat
Dubito che un medico conosca la costituzione e le leggi meglio di un giudice, non trovi?Citazione:
Originariamente Scritto da macedone
Inoltre non ho capito che distinzione fai tra "morte naturale" e annegamento.
Qual è una "morte naturale" per te?
Non lo è per me lo è per l'ordinamento, omissione di soccorso è quando tu non soccorri chi vuole essere soccorso, non quando non soccorri chi non vuole essere soccorso.Citazione:
Originariamente Scritto da Dampyr
Un medico non può fare nulla se non con il consenso informato del paziente se il paziente non vuole il medico non può obbligarlo non gli possono essere soministrate cure nè può essere trattenuto in ospedale contro la sua volontà, se vuole firma e se ne và anche se stà morendo e lì potrebbero salvarlo, oggi in Italia la legge è questa, è già così.
P.S. Mi scuso sia con Lestat che con Dampyr ( e con gli altri) se sono "rude" su questo argomento ma il fatto è che lo conosco bene essendo figlio di un medico ed avendo esperienze dirette...
Per chi ha tempo e voglia di leggere tutto (poi mi fate il riassunto :D) ecco la prima sentenza.
PS: mi sa che è illegale divulgarla ma io l'ho già trovata in rete.. :)
http://www.aduc.it/dyn/eutanasia/tribunale_welby.pdf
Queste a mio avviso le parti rilevanti.
Cioè puoi scegliere sempre ma non nella fase terminale della tua vita...Citazione:
Originariamente Scritto da Sentenza
Citazione:
Originariamente Scritto da Sentenza
Citazione:
Originariamente Scritto da Sentenza
Citazione:
Originariamente Scritto da Sentenza
E' una sentenza, cioè un atto pubblico, quindi pubblicabile integralmente e leggibile integralmente da tutti quelli che ne facciano richiesta. Sul sito dell'Ass. Coscioni era presente da parecchio... Appena fu resa pubblica.Citazione:
Originariamente Scritto da Sentenza
A stò giro ti risparmi la galera Lesto :asd: :p :)
Vorrei far notare come i giornali hanno riportato solo il fattto che il ricorso di Welby era stato respinto, credo che nessun giornalista si si apreso il fastidio di leggere le motivazioni della sentenza.
parla la moglie, ora vedova, Welby...
‘Piergiorgio sara’ cremato. Lui non accettava di stare piu’ li’. Eravamo come un vitigno che si abbarbicava su un’altra pianta. Abbiamo chiesto aiuto a Marco Cappato e insieme abbiamo deciso di scrivere al presidente Napolitano. Ed e’ scoppiato il casino. Da quel giorno sapevo che saremmo andati verso il momento della dipartita’’. ‘Ma l’ultimo giorno lo abbiamo vissuto in tale pace… Abbiamo parlato di tante cose. Mio marito era una zattera con delle vele molto precarie. Ma andava avanti..’’.
‘’Piergiorgio era commovente: chiamava i suoi amici per salutarli. Era come il come il commiato di una famiglia perche’ doveva andarsene, chiudere gli occhi’’
‘’Adesso Piergiorgio e’ tranquillo. Festeggia il natale e anche io lo festeggio’’
‘’Rivolgo un appello agli italiani: pensate a queste cose. I malati non hanno solo il problema di essere curati e assistiti bene’’
*
Il pastore va contro gli stessi principi dell'etica/morale cristiana.
Forse ne sa un po' più di te, non credi?Citazione:
Originariamente Scritto da Gilardino20
mamma mia che schifezza.Dire: "celebriamo il funerale di un fratello che ha sbagliato" era così difficile?dov'è la pietà cristiana?in questo modo si allontanano credenti e non dalla chiesa(ammesso che alla chiesa interessino davvero i non credenti)
l'intento è un altro: allontanare i credenti dall'eutanasia.Citazione:
Originariamente Scritto da Dr_Velvet
:sisi:Citazione:
Originariamente Scritto da Dr_Velvet
appunto! e quindi non gli celebriamo il funerale...Citazione:
Originariamente Scritto da AboveTheLaw
nn mi sembra il modo migliore per allontanare i credenti dall eutanasia,anche perchè così si utilizza il dramma di un singolo individuo per dare l'esempio e mandare un messaggio agli altri.Permettimi di dire che come metodo è quantomeno discutibile
Citazione:
Originariamente Scritto da macedone
puoi postare per favore le ragioni della Diocesi di Roma?il link a cui mi rimanda il link che mi hai linkato(scusate il gioco di parole)non funziona,neccessita di password.
solo per aggiungere che la moglie-vedova Welby è cattolica e lei ci teneva a che il funerale fosse cattolico.Citazione:
Originariamente Scritto da Dr_Velvet
A me sembra una ripicca, un'infantile rivalsa e basta...cmq tutta questa storia ha un che di gotico, di splatter, ci vedo tanto voyeurismo...
Per il funerale: chi siamo per giudicare che funerale merita Welby? Se Welby voleva un funerale di tradizione cattolica per sé, non vedo perché gli debba essere vietato ciò...noi esseri umani non possiamo giudicare cose di questo genere (soprattutto di fronte alla morte), sarebbe da superbi, e quindi da stupidi e ignoranti. Almeno per queste cose, dalla morte in avanti, lasciamo giudicare a Chi ha veramente diritto.
*
Dovrebbe essere questo il comunicato.Citazione:
Originariamente Scritto da Flavio Ezio
Comunque nonnostante tutto questo ho rivalutato i preti, alcuni non sono d'accordo con questa decisione.Citazione:
«In merito alla richiesta di esequie ecclesiastiche per il defunto Dott. Piergiorgio Welby, il Vicariato di Roma precisa di non aver potuto concedere tali esequie perché, a differenza dai casi di suicidio nei quali si presume la mancanza delle condizioni di piena avvertenza e deliberato consenso, era nota, in quanto ripetutamente e pubblicamente affermata, la volontà del Dott. Welby di porre fine alla propria vita, ciò che contrasta con la dottrina cattolica (vedi il Catechismo della Chiesa Cattolica, nn. 2276-2283; 2324-2325). Non vengono meno però la preghiera della Chiesa per l’eterna salvezza del defunto e la partecipazione al dolore dei congiunti».
Citazione:
Originariamente Scritto da macedone
Ma non mi dire :D
Si ma continua a sbagliare. Che c'entra? :asd:Citazione:
Originariamente Scritto da Dampyr
Noi non abbiamo il compito di rappresentare Dio, lui si. Almeno riguardo ai principi basilari (che certo non ho enunciato io ;) ) dovrebbe dare il buon esempio :sisi:
E comunque sono tanti i preti che la pensano in maniera differente dal pastore :sisi: . Pericolosi sovversivi?